Vai al contenuto

Funzione primaria del forum


Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi.

Oltre a questo forum, frequento dirivingitalia che è un forum per smanettoni di corse su pc e consolles; trovo una fondamentale differenza fra qui e là. Là si riesce a dialogare, a chiedere ed ottenere risposte per qualsiasi cosa e normalmente, i più esperti intervengono in aiuto dei novizi... Chiaro che anche là, i GRANDI segreti non vengono condivisi, ma l'aiutare chi è in difficoltà pare essere una cosa più che normale.

Qui, e non vi offendete, regna un'aria di profondo egoismo. RARISSIMAMENTE vedo risposte da parte di "personaggi conosciuti" soprattutto se le domande arrivano chiaramente da un novellino.

Capisco che ognuno dedica il proprio tempo a ciò che preferisce, ma vorrei farvi riflettere su una cosa semplicissima: quando avete iniziato, avete avuto qualcuno ( o più di uno ) che vi ha aiutato??? credo proprio di si. Allora FORSE, vale la pena di riflettere ed ogni tanto, rendere una parte dei consigli ricevuti tanto tempo fa.

Non tutti siamo capaci di trasmettere le proprie esperienze, ma un consiglio ogni tanto... lo si dovrebbe dare.

Io sono un sognatore, ma quando metto a posto la carburazione ad un ragazzino in pista, che non va avanti o che rischia di far esplodere tutto... mi sento bene. La stessa cosa vale quando rispondo a qualche domanda banale qui sul forum. E' banale per chi è già esperto... non per chi la domanda l'ha scritta.

 

Auguro a tutti un  buon anno di gare, di divertimento e di... consigli ai novellini.

Paolo da Biella.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi.
Oltre a questo forum, frequento dirivingitalia che è un forum per smanettoni di corse su pc e consolles; trovo una fondamentale differenza fra qui e là. Là si riesce a dialogare, a chiedere ed ottenere risposte per qualsiasi cosa e normalmente, i più esperti intervengono in aiuto dei novizi... Chiaro che anche là, i GRANDI segreti non vengono condivisi, ma l'aiutare chi è in difficoltà pare essere una cosa più che normale.
Qui, e non vi offendete, regna un'aria di profondo egoismo. RARISSIMAMENTE vedo risposte da parte di "personaggi conosciuti" soprattutto se le domande arrivano chiaramente da un novellino.
Capisco che ognuno dedica il proprio tempo a ciò che preferisce, ma vorrei farvi riflettere su una cosa semplicissima: quando avete iniziato, avete avuto qualcuno ( o più di uno ) che vi ha aiutato??? credo proprio di si. Allora FORSE, vale la pena di riflettere ed ogni tanto, rendere una parte dei consigli ricevuti tanto tempo fa.
Non tutti siamo capaci di trasmettere le proprie esperienze, ma un consiglio ogni tanto... lo si dovrebbe dare.
Io sono un sognatore, ma quando metto a posto la carburazione ad un ragazzino in pista, che non va avanti o che rischia di far esplodere tutto... mi sento bene. La stessa cosa vale quando rispondo a qualche domanda banale qui sul forum. E' banale per chi è già esperto... non per chi la domanda l'ha scritta.
 
Auguro a tutti un  buon anno di gare, di divertimento e di... consigli ai

Paolo da Biella.

Noto pochi o meglio nessua risposta...però io ho notato che spesso le risposte vengono strumentalizzate e diventano fonte di polemiche,, come a volte ho notato che certi chiedono,poi però vogliono la risposta o il consiglio che credono giusti,perciò spesso sono consigli dati inutilmente......questo detto da uno che ha una trentina di anni di esperienza e quando ha iniziato aime ,erano pochino quelli che ti potevano consigliare!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Questa differenza l'ho notata anche io...e penso sia sostanzialmente legata al fatto che, seppur in miniatura, si tratta sempre del mondo delle corse dove il "segreto in più" è quello che decide se arrivi primo o secondo.

 

So che è così anche sulle corse su pc, ma qui (non so bene come spiegarlo) è più "reale"...

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono molte motivazioni...... per cui non dare piu' risposte......

bene che ti vada..... vieni quasi impiccato se dai una risposta che diverge da un altro... e alla fine il tutto si tramuta in baruffa..... e se non hai voglia di discutere con un semi-sconosciuto.... ti zittisci.

zittisci oggi, zittisci domani..... fai come centinaia di altri utenti...leggi e basta.

se dai un consiglio o un parere...... normalmente ti senti dire:  "tizio" ha detto cosi' pero'.... come se ti dicesse : "guarda forse sbagli perche' quello li' che va' forte ha detto diversamente".... quindi pensi: allora che cavolo chiedi.... la prossima volta sto' zitto.

poi, in tutto questo, ci devi mettere che tramite forum non puoi aiutare veramente , perche' un conto e' scrivere ed un conto e' fare..... quindi al di la' di consigliare una lipo o nimh (dove comunque troveresti da discutere) altro non puoi fare.

concludo il mio pensiero dicendo che se un forum fosse stato utile ,anzi , utilissimo dieci anni fa' , adesso e' veramente dura farlo "vivere" , per i motivi sopra scritti, e per la grande "concorrenza" dei social in giro per la rete.

a voler far bene, finisce per far male, ergo meglio star zitti.

Non sono cosi' personalmente, e sono un fermo e convinto sostenitore della condivisione libera del sapere..... ma ancora ,evidentemente, non e' il tempo per questo, come non lo era 30 anni fa'.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, se vi ricordate avevamo creato una sezione tecnica, per quanto riguarda proprio quell'argomento, io pur non avendo un bagaglio culturale in merito ho scritto il mio pensiero... Pochi hanno scritto il loro, ma hanno scritto qualcosina quindi spiegato secondo le loro esperienze qualcosina in merito... Nessuno,e ripeto nessuno, si deve privare di scrivere il proprio pensiero o la propria esperienza per aiutare quelli che magari non sanno o hanno dubbi... Ultimamente questi litigi non ci sono stati, questi personaggi che ti zittiscono con risposte "quello che dici é sbagliato" sembrano non esserci più o così sembra... Il fatto è che dovremmo mettere da parte questa paura (chiamiamola così) di essere criticati, o zittiti, o come lo vogliamo chiamare, e scrivere liberamente...
Link al commento
Condividi su altri siti

Devo dite che non ci sono neanche piu' i neofiti.
Ormai entrano in rete si maleinformano, vanno in pista e poi mollano peeche' non chiedono o pensano di saper farr tutto da soli perche hanno letto su internet

Comunque io in pista per quel poco che ci rirsco ad andare cerco sempre di dare una mano.
Per lo meno ci provo.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono molte motivazioni...... per cui non dare piu' risposte......
bene che ti vada..... vieni quasi impiccato se dai una risposta che diverge da un altro... e alla fine il tutto si tramuta in baruffa..... e se non hai voglia di discutere con un semi-sconosciuto.... ti zittisci.
zittisci oggi, zittisci domani..... fai come centinaia di altri utenti...leggi e basta.
se dai un consiglio o un parere...... normalmente ti senti dire:  "tizio" ha detto cosi' pero'.... come se ti dicesse : "guarda forse sbagli perche' quello li' che va' forte ha detto diversamente".... quindi pensi: allora che cavolo chiedi.... la prossima volta sto' zitto.
poi, in tutto questo, ci devi mettere che tramite forum non puoi aiutare veramente , perche' un conto e' scrivere ed un conto e' fare..... quindi al di la' di consigliare una lipo o nimh (dove comunque troveresti da discutere) altro non puoi fare.
concludo il mio pensiero dicendo che se un forum fosse stato utile ,anzi , utilissimo dieci anni fa' , adesso e' veramente dura farlo "vivere" , per i motivi sopra scritti, e per la grande "concorrenza" dei social in giro per la rete.
a voler far bene, finisce per far male, ergo meglio star zitti.
Non sono cosi' personalmente, e sono un fermo e convinto sostenitore della condivisione libera del sapere..... ma ancora ,evidentemente, non e' il tempo per questo, come non lo era 30 anni fa'.


In parole povere,,,noi vecchietti diciamo le stesse cose...ciao Maver..
Link al commento
Condividi su altri siti

D'accordo con l'importanza del proselitismo e del divertimento in compagnia.

Che tristi certi pseudo ufficiali (che poi di ufficiale hanno gli adesivi) che non sorridono MAI e che

mai danno consigli.

Quello che invece riscontro dai meno esperti è la carenza di curiosità/creatività/ingegno.

Quindi le richieste di info riguardano spesso la novità,l'optional,l'additivo miracoloso che danno si

miglioramento delle prestazioni..ma solo a patto di aver capito e approfondito i concetti chiave.

Spesso invece si tende a scartare un certo prodotto non per reale carenza di prestazioni,

ma perchè non lo si è capito realmente.

La vera soddisfazione,a mio avviso,è sfruttare al massimo il potenziale del materiale a disposizione.

buon week end al nitro per tutti!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per le risposte... mi ha fatto veramente piacere capire che non sono l'unico a sognare ancora... Verissimo quello che dite: i ragazzini hanno poca propensione ad imparare e questo viene soprattutto da noi genitori che non siamo stati capaci di trasmettere quell'umiltà che tanto ci vorrebbe!!!

Per esperienza personale, posso dire che si riesce a rompere quel sottile muro di baldanza, spesso costruito per timidezza, i ragazzi sono sempre ragazzi e la voglia di imparare affiora. 
E' altrettanto vero che parecchi personaggi che perturbavano le discussioni si sono volatilizzati per cui il forum ora è più pacato... ma anche meno frequentato! O mi sbaglio? Resta molto vivace il mercatino...

Quindi, chi è rimasto, sia d'esempio a tutti gli altri e si renda disponibile. Poi, se chi chiedeva non ascolta i consigli, PAZIENZA!!! Ricordiamoci che i consigli sono fatti per essere accettati o rifiutati, ma una traccia la lasciano sempre...!!!

Buon modellismo a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo pienamente con Ivano e Maver......

Molte volte i consigli vengono sbeffeggiati con arroganza da chi pensa di sapere solo perchè imbottiti di nozioni e consigli spesso dati da altrettanta gente ancora più ignorante in materia.....

La logica conseguenza quindi e tacere e magari farsi due risate.....

In realtà è vero che chi come me, e come qualcuno di voi, con quasi 40 anni di esperienza, abbiamo vissuto un altro tipo di modellismo.....

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

 i ragazzini hanno poca propensione ad imparare e questo viene soprattutto da noi genitori che non siamo stati capaci di trasmettere quell'umiltà che tanto ci vorrebbe!!!

 

A questo avrei potuto rispondere, anche al resto, anche a tanti altri post e quesiti. Come sempre penso che sorvolerò e mi limiterò di quando in quando a sorridere. O forse ho già risposto. 

Link al commento
Condividi su altri siti



Devo dite che non ci sono neanche piu' i neofiti.
Ormai entrano in rete si maleinformano, vanno in pista e poi mollano peeche' non chiedono o pensano di saper farr tutto da soli perche hanno letto su internet

Comunque io in pista per quel poco che ci rirsco ad andare cerco sempre di dare una mano.
Per lo meno ci provo.


Ci riesci sempre a dare una mano forse sei rimasto l unica persona in pista
Link al commento
Condividi su altri siti

Posso dare una colpa grandissima a Facebook?

 

Hanno creati gruppi e pagine dove ognuno si eleva a padre conoscitore e fondatore del modellismo dando consigli sbagliatissimi e dove non esistono moderatori o veri gestori che "sorveglino". 

 

La gente purtroppo sente meno l'esigenza di utilizzare il forum dove vuoi o non vuoi è possibile riconoscere utenti per esperienza, capacità etc etc.

 

Chi arriva qui spesso arriva da FB dopo esser stato riempito, come dite voi stessi, di qualcosa che lo ha dirottato verso la mala-informazione si sente non più bisognoso di consigli. 

Da dicembre 2000 quando nacque Automodel di tempo ne è passato e usi e costumi purtroppo stanno peggiorando di anno in anno....

 

La cosa ancora più triste che il nostro settore, il modellismo, è solo un esempio, forse dei più frivoli, di quello che è il mondo nella sua complessità.

 

Teniamo botta.

 

Ciao uagliò

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Devo dite che non ci sono neanche piu' i neofiti.
Ormai entrano in rete si maleinformano, vanno in pista e poi mollano peeche' non chiedono o pensano di saper farr tutto da soli perche hanno letto su internet

Comunque io in pista per quel poco che ci rirsco ad andare cerco sempre di dare una mano.
Per lo meno ci provo.


Ci riesci sempre a dare una mano forse sei rimasto l unica persona in pista

 

grazie Pino mi fa stare bene aiutare qualcuno che sta in difficolta!!!  domenica ero in dubbio se essere presente i giorni precedenti li ho passati in ospedale fortunatamente problema rientrato ed e' stata immensa la gioia di essere tra voi :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: un salutone al mio amico Antonio.

in futuro cerchero di essere piu' presente in pista magari facendo un po l'egoista riesco a fare 2 pieni consecutivi :D :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Francesco ( AOL ) questa volta vorrei contraddirti.
In questo ultimo period0 ti vedo sempre preso a rilanciare new, I tuoi moderatori a riportare in alto I vecchi post
Ci si riprova anche in questo modo.
Io non darei la colpa a FB
in realta nel forum non gravidano piu personaggi di un certo peso.
Per peso intendo persone che ne sapevano veramente
Interessanti erano I post che parlavano di miscele ( prima che scendessero a scatenare insulti )
Ma ve li ricordate I post tra Teresa e Bandid400.
Da stampare e leggere con cura
Qui un piccolo stralcio
Sono stati questi insieme ad molti altri ed al tuo lavoro a fare di AOL il forum piu frequentato e conosciuto d Italia

http://www.automodel.net/index.php/topic/25395-nitrometano-raffredda-o-aumenta-la-temperatura/page-4
Link al commento
Condividi su altri siti

Invece credo abbia abbastanza ragione AOL e che i cosiddetti "social network" abbiano dato una bella botta a luoghi virtuali più "seri" quali possono essere considerati buona parte dei forum...

Lo sto vivendo sulla mia pelle: il forum che gestisco, complice anche le tristi vicende della nota rivista a cui è legato, ad oggi è praticamente deserto; al contrario la pagina ed il gruppo facebook della medesima sono fra i più seguiti d'Italia!

 

Purtroppo questa nuova generazione di internauti è abituata all'immediatezza, accesso dal telefonino, risposte in tempo reale, bip di notifiche, etc... ecchissenefrega se la qualità e l'attendibilità delle informazioni raccolte poi non è proprio il massimo :blink:

 

:hands49:

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso dare una colpa grandissima a Facebook?
 
Hanno creati gruppi e pagine dove ognuno si eleva a padre conoscitore e fondatore del modellismo dando consigli sbagliatissimi e dove non esistono moderatori o veri gestori che "sorveglino". 
 
La gente purtroppo sente meno l'esigenza di utilizzare il forum dove vuoi o non vuoi è possibile riconoscere utenti per esperienza, capacità etc etc.
 
Chi arriva qui spesso arriva da FB dopo esser stato riempito, come dite voi stessi, di qualcosa che lo ha dirottato verso la mala-informazione si sente non più bisognoso di consigli. 
Da dicembre 2000 quando nacque Automodel di tempo ne è passato e usi e costumi purtroppo stanno peggiorando di anno in anno....
 
La cosa ancora più triste che il nostro settore, il modellismo, è solo un esempio, forse dei più frivoli, di quello che è il mondo nella sua complessità.
 
Teniamo botta.
 
Ciao uagliò

Mi permetto di dissentire dal tuo pensiero, con educazione e non con tono polemico.
Però non credo sia esatto dire che la colpa sia degli altri social network, perché la gente ha voglia di condividere oggi come ieri, solo che lo fa da altre parti. È un po' come il barista che si lamenta del calo dei clienti perché sull'angolo opposto hanno aperto un nuovo bar, quando in realtà la domanda da farsi è: "perché il mio cliente non viene più da me?".
AOL L'ha fatta da padrone fin quando, in questo caso, Facebbok non si è organizzato per "far autocoordinare" un gruppo di persone in maniera chiusa tra di loro, e guarda caso nel gruppo non ci sono attacchi da iscritti, dal momento che tutti mettono in campo un'identità con nomi, cognomi, foto e spaccati di vita privata.
Nel forum regna per la maggior parte degli utenti l'anonimato per cui gli scontri sono all'ordine del giorno (quando il forum tirava), ci sono soggetti che hanno più profili ed intervengono nelle discussioni con più "maschere".
Inoltre la moderazione del forum, perché siamo tanti, non sempre è condivisa, io stesso in certe occasioni non ho gradito certe moderazioni, come del resto il sorvolare su certe altre.
Si alza l'attenzione quando vengono sputtanate persone, situazioni, aneddoti, particolari e sotterfugi modellistici, ed accade quando si danno battaglia gli anonimi con i profili falsi. Per il resto chi ha una certa macchina ed ha un problema lo scrive in un gruppo di FB che tra l'altro segue rapidamente dall'applicazione sul cellulare.
Ma davvero, e mi riferisco a chi ha posto il quesito sopra, vi aspettate che il Collari di turno, o un expert qualunque, vengano qui a dispensare consigli per farsi prendere a calci in culo da un soggetto anonimo? Siamo seri, chi si metterebbe in piazza per farsi fucilare per beneficenza?
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Posso dare una colpa grandissima a Facebook?
 
Hanno creati gruppi e pagine dove ognuno si eleva a padre conoscitore e fondatore del modellismo dando consigli sbagliatissimi e dove non esistono moderatori o veri gestori che "sorveglino". 
 
La gente purtroppo sente meno l'esigenza di utilizzare il forum dove vuoi o non vuoi è possibile riconoscere utenti per esperienza, capacità etc etc.
 
Chi arriva qui spesso arriva da FB dopo esser stato riempito, come dite voi stessi, di qualcosa che lo ha dirottato verso la mala-informazione si sente non più bisognoso di consigli. 
Da dicembre 2000 quando nacque Automodel di tempo ne è passato e usi e costumi purtroppo stanno peggiorando di anno in anno....
 
La cosa ancora più triste che il nostro settore, il modellismo, è solo un esempio, forse dei più frivoli, di quello che è il mondo nella sua complessità.
 
Teniamo botta.
 
Ciao uagliò

Mi permetto di dissentire dal tuo pensiero, con educazione e non con tono polemico.
Però non credo sia esatto dire che la colpa sia degli altri social network, perché la gente ha voglia di condividere oggi come ieri, solo che lo fa da altre parti. È un po' come il barista che si lamenta del calo dei clienti perché sull'angolo opposto hanno aperto un nuovo bar, quando in realtà la domanda da farsi è: "perché il mio cliente non viene più da me?".
AOL L'ha fatta da padrone fin quando, in questo caso, Facebbok non si è organizzato per "far autocoordinare" un gruppo di persone in maniera chiusa tra di loro, e guarda caso nel gruppo non ci sono attacchi da iscritti, dal momento che tutti mettono in campo un'identità con nomi, cognomi, foto e spaccati di vita privata.
Nel forum regna per la maggior parte degli utenti l'anonimato per cui gli scontri sono all'ordine del giorno (quando il forum tirava), ci sono soggetti che hanno più profili ed intervengono nelle discussioni con più "maschere".
Inoltre la moderazione del forum, perché siamo tanti, non sempre è condivisa, io stesso in certe occasioni non ho gradito certe moderazioni, come del resto il sorvolare su certe altre.
Si alza l'attenzione quando vengono sputtanate persone, situazioni, aneddoti, particolari e sotterfugi modellistici, ed accade quando si danno battaglia gli anonimi con i profili falsi. Per il resto chi ha una certa macchina ed ha un problema lo scrive in un gruppo di FB che tra l'altro segue rapidamente dall'applicazione sul cellulare.
Ma davvero, e mi riferisco a chi ha posto il quesito sopra, vi aspettate che il Collari di turno, o un expert qualunque, vengano qui a dispensare consigli per farsi prendere a calci in culo da un soggetto anonimo? Siamo seri, chi si metterebbe in piazza per farsi fucilare per beneficenza?

 

Ho letto con piacere e sono contento che l'acqua passata sotto ai ponti abbia fatto il suo mestiere. Anche dalla mia sponda, naturalmente!!!

Tornando all'argomento di questa discussione, non si pretende che i BIG di questo sport siano qui a rispondere a chi non sa perchè una candela 3 dia delle prestazioni ed una 5 delle altre ( o meglio, siano adatte a motori e situazioni differenti ). Io volevo solo alzare l'attenzione di molti di noi, magari non dei fenomeni, perchè ci sia più disponibilità verso chi arriva e CHIEDE... tutto qua.

Poi, come succede quasi sempre, proprio perchè le risposte arrivano da personaggi come me che non sono dei BIG, le risposte vanno completate o addirittura corrette ed è qui che la funzione del forum arriva al suo culmine. Un confronto di idee ed esperienze, alla portata di tutti. Sarà forse complicato districarsi e imboccare la strada giusta, ma almeno trovo delle risposte! Tornate indietro nel tempo a quando avete avuto il primo modello e chiedetevi QUANTE esperienze amare avete fatto prima di iniziare a capirci qualcosa... Magari aiutati da qualche anima pia direttamente in pista!!!

Io sono contento di quello che ho avuto sul forum di AOL in tema di informazioni. A me è servito. Quindi mi sento praticamente in dovere di aiutare a mia volta. Tutto qua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso dare una colpa grandissima a Facebook?
 
Hanno creati gruppi e pagine dove ognuno si eleva a padre conoscitore e fondatore del modellismo dando consigli sbagliatissimi e dove non esistono moderatori o veri gestori che "sorveglino". 
 
La gente purtroppo sente meno l'esigenza di utilizzare il forum dove vuoi o non vuoi è possibile riconoscere utenti per esperienza, capacità etc etc.
 
Chi arriva qui spesso arriva da FB dopo esser stato riempito, come dite voi stessi, di qualcosa che lo ha dirottato verso la mala-informazione si sente non più bisognoso di consigli. 
Da dicembre 2000 quando nacque Automodel di tempo ne è passato e usi e costumi purtroppo stanno peggiorando di anno in anno....
 
La cosa ancora più triste che il nostro settore, il modellismo, è solo un esempio, forse dei più frivoli, di quello che è il mondo nella sua complessità.
 
Teniamo botta.
 
Ciao uagliò

Mi permetto di dissentire dal tuo pensiero, con educazione e non con tono polemico.
Però non credo sia esatto dire che la colpa sia degli altri social network, perché la gente ha voglia di condividere oggi come ieri, solo che lo fa da altre parti. È un po' come il barista che si lamenta del calo dei clienti perché sull'angolo opposto hanno aperto un nuovo bar, quando in realtà la domanda da farsi è: "perché il mio cliente non viene più da me?".
AOL L'ha fatta da padrone fin quando, in questo caso, Facebbok non si è organizzato per "far autocoordinare" un gruppo di persone in maniera chiusa tra di loro, e guarda caso nel gruppo non ci sono attacchi da iscritti, dal momento che tutti mettono in campo un'identità con nomi, cognomi, foto e spaccati di vita privata.
Nel forum regna per la maggior parte degli utenti l'anonimato per cui gli scontri sono all'ordine del giorno (quando il forum tirava), ci sono soggetti che hanno più profili ed intervengono nelle discussioni con più "maschere".
Inoltre la moderazione del forum, perché siamo tanti, non sempre è condivisa, io stesso in certe occasioni non ho gradito certe moderazioni, come del resto il sorvolare su certe altre.
Si alza l'attenzione quando vengono sputtanate persone, situazioni, aneddoti, particolari e sotterfugi modellistici, ed accade quando si danno battaglia gli anonimi con i profili falsi. Per il resto chi ha una certa macchina ed ha un problema lo scrive in un gruppo di FB che tra l'altro segue rapidamente dall'applicazione sul cellulare.
Ma davvero, e mi riferisco a chi ha posto il quesito sopra, vi aspettate che il Collari di turno, o un expert qualunque, vengano qui a dispensare consigli per farsi prendere a calci in culo da un soggetto anonimo? Siamo seri, chi si metterebbe in piazza per farsi fucilare per beneficenza?
Ho letto con piacere e sono contento che l'acqua passata sotto ai ponti abbia fatto il suo mestiere. Anche dalla mia sponda, naturalmente!!!
Tornando all'argomento di questa discussione, non si pretende che i BIG di questo sport siano qui a rispondere a chi non sa perchè una candela 3 dia delle prestazioni ed una 5 delle altre ( o meglio, siano adatte a motori e situazioni differenti ). Io volevo solo alzare l'attenzione di molti di noi, magari non dei fenomeni, perchè ci sia più disponibilità verso chi arriva e CHIEDE... tutto qua.
Poi, come succede quasi sempre, proprio perchè le risposte arrivano da personaggi come me che non sono dei BIG, le risposte vanno completate o addirittura corrette ed è qui che la funzione del forum arriva al suo culmine. Un confronto di idee ed esperienze, alla portata di tutti. Sarà forse complicato districarsi e imboccare la strada giusta, ma almeno trovo delle risposte! Tornate indietro nel tempo a quando avete avuto il primo modello e chiedetevi QUANTE esperienze amare avete fatto prima di iniziare a capirci qualcosa... Magari aiutati da qualche anima pia direttamente in pista!!!
Io sono contento di quello che ho avuto sul forum di AOL in tema di informazioni. A me è servito. Quindi mi sento praticamente in dovere di aiutare a mia volta. Tutto qua.

Se ti riferisci al nostro litigio passato, sappi che da subito (appena finita) la cosa mi era già caduta, per cui la mia assenza è dovuta proprio dal fatto che esponeva Francesco, anche io come molti altri frequento più gruppi su FB e trovo lì il mio "sfogo". È più elastico e la condivisione istantanea di video e foto, oltre ai motivi di cui sopra, lo rende un mezzo più accessibile sul profilo della praticità. Tornando alla questione dei consigli sul forum, come su FB, puoi esprimere solo dati soggettivi come per esempio: forse è meglio quella gomma rispetto l'altra! Così per i motori, modelli ecc..... Ma se uno dice che la macchina non gli gira, cosa gli vuoi dire mai? Se non sei sul posto che lo vedi girare, come fai a sapere se devi lavorare sul retrotreno o sull'avantremo? E devi dare per scontato che la sua macchina sia montata ed assettata senza blocchi che ostacolino il normale scorrimento dei materiali. Mi è capitato più volte di aiutare gente in pista che avevano questa tipologia di problemi, solo che quando ci mettevo le mani erano super sorde. Al fine di non passare da scemo gli ho smontato tutta la macchina per ripartire da zero, risultato: differenziali vuoti, barre e molle starate, carreggiate da vomito, braccetti inferiori inchiodati ecc.... Tutto ciò per dire che dipende sempre chi hai davanti e qui non lo puoi sapere perché con la maggior parte degli utenti non ci vedremo mai, per cui, la gente la puoi aiutare solo in pista e molti ti mandano pure a quel paese e ti chiamano professionista. Ho già fatto tutta la trafila, per cui, se uno ha dei problemi mi faccio i fatti mia e se me lo chiedono esplicitamente rispondo che i manuali di montaggio fanno miracoli......ma vanno letti come me li sono letti io. Troppo facile rompere le scatole agli altri ed attaccargli la flebo, se uno rifiuta di studiarsi la materia e di fare prove per capire può anche cambiare hobby. Sia chiaro, se arriva un bambini in pista col padre con un modellino balocco, sono il primo a carburarlo, mi riferisco a tutti gli altri che masticano la materia.
Una volta ho letto di uno che si voleva far carburare il motore qui sul forum, ma stiamo scherzando? Guarda caso il famoso neofita fa fuori il motore perché chiude troppo, mai che arrivi uno che fa una gara super grasso tanto da non entrare la seconda, sbagliano solo per eccesso, mai per difetto. Non dico sia facile carburare, infatti, occorre tempo ed esperienza! Ma non romperlo è facile, basta girare in senso antiorario le viti della carburazione. Magari arrivi ultimo perché fai 30 km/h, ma almeno riporti il motore a casa.

TUTTO È RELATIVO e qui si amplifica il concetto
Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio solo sottolineare che anche su FB l'anomimato regna sovrano, non fatevi illudere dal nome e cognome che vedete esposto, ed ho avuto un esempio lampante ieri sera per un caso personale.

 

Per quanto riguarda i gruppi, in primis sono molto più piccoli di una comunità come la nostra, in secundis sono gestiti spesso da gente inesperta che cancella o approva commenti a proprio piacimento, ed anche di questo ci sono prove provate nel passato recente. :)

 

Per il resto e come ho detto noi teniamo botta, ora stiamo spingendo la parte editoriale dove difficilmente su fb, per ora, potranno "batterci". :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio solo sottolineare che anche su FB l'anomimato regna sovrano, non fatevi illudere dal nome e cognome che vedete esposto, ed ho avuto un esempio lampante ieri sera per un caso personale.

 

Per quanto riguarda i gruppi, in primis sono molto più piccoli di una comunità come la nostra, in secundis sono gestiti spesso da gente inesperta che cancella o approva commenti a proprio piacimento, ed anche di questo ci sono prove provate nel passato recente. :)

 

Per il resto e come ho detto noi teniamo botta, ora stiamo spingendo la parte editoriale dove difficilmente su fb, per ora, potranno "batterci". :)

Francesco, si fa per parlare sia chiaro, se su FB cancellano i messaggi nei gruppi, è anche vero che succede anche qui. Quando ci sono stati battibecchi, a tuo piacimento ti sei vestito da giudice ed hai cancellato commenti e/o congelato discussioni, per cui è la stessa cosa. Vero che il profilo di FB può essere fasullo, ma in un gruppo, esempio NT1 o pincopalla, è davvero difficile finire a parolacce. Il concetto che il gruppo sia una piccola nicchia e qui una grande comunità, è proprio questo il problema, nel gruppo si selezionano le persone all'ingresso e le puoi cacciare all'occorrenza mantenendo l'equilibrio del gruppo; nel forum entrano tutti senza invito, del resto basta iscriversi, e tutti sono dentro tutto. In un gruppo dedicato riesci a parlare seriamente di un argomento inerente al gruppo senza l'anonimo che depista lo scopo della discussione, nel forum è più facile nascondersi dietro un nick name e creare tensioni a giro. Comunque sia nel forum l'anonimo vanta un rapporto di 10 a 1, su FB 1 a 10. (parere personale).

Comunque sia sono ancora qui, molto meno, ma ancora nella lista dei miei preferiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Francesco, si fa per parlare sia chiaro, se su FB cancellano i messaggi nei gruppi, è anche vero che succede anche qui. Quando ci sono stati battibecchi, a tuo piacimento ti sei vestito da giudice ed hai cancellato commenti e/o congelato discussioni, per cui è la stessa cosa. Vero che il profilo di FB può essere fasullo, ma in un gruppo, esempio NT1 o pincopalla, è davvero difficile finire a parolacce. Il concetto che il gruppo sia una piccola nicchia e qui una grande comunità, è proprio questo il problema, nel gruppo si selezionano le persone all'ingresso e le puoi cacciare all'occorrenza mantenendo l'equilibrio del gruppo; nel forum entrano tutti senza invito, del resto basta iscriversi, e tutti sono dentro tutto. In un gruppo dedicato riesci a parlare seriamente di un argomento inerente al gruppo senza l'anonimo che depista lo scopo della discussione, nel forum è più facile nascondersi dietro un nick name e creare tensioni a giro. Comunque sia nel forum l'anonimo vanta un rapporto di 10 a 1, su FB 1 a 10. (parere personale).

Comunque sia sono ancora qui, molto meno, ma ancora nella lista dei miei preferiti.

 

 

Hai ragione, ma il paragone cmq non può e non potrà mai reggere perchè qui siamo una community autonoma e se mi "elevo" a giudice è perchè sono l'unico amministratore e responsabile di quello che succede qui, quindi mi tocca fare anche il cattivo.

 

Su FB è diverso, FB è una piattaforma gestita da una società che paga uno staff per moderare, sorvegliare e gestire il tutto. I gruppi sono piccole realtà che neanche lontanamente sono paragonabili alla gestione del tutto autonoma che abbiamo qui.

 

FB è una realtà e ne prendiamo atto e ci siamo adattati tanto che la nostra pagina https://www.facebook.com/Automodel.net è quella italiana dedicata esclusivamente all'automodellismo con il maggior numero di likes! (siamo quasi a 4.000). 

 

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Francesco, si fa per parlare sia chiaro, se su FB cancellano i messaggi nei gruppi, è anche vero che succede anche qui. Quando ci sono stati battibecchi, a tuo piacimento ti sei vestito da giudice ed hai cancellato commenti e/o congelato discussioni, per cui è la stessa cosa. Vero che il profilo di FB può essere fasullo, ma in un gruppo, esempio NT1 o pincopalla, è davvero difficile finire a parolacce. Il concetto che il gruppo sia una piccola nicchia e qui una grande comunità, è proprio questo il problema, nel gruppo si selezionano le persone all'ingresso e le puoi cacciare all'occorrenza mantenendo l'equilibrio del gruppo; nel forum entrano tutti senza invito, del resto basta iscriversi, e tutti sono dentro tutto. In un gruppo dedicato riesci a parlare seriamente di un argomento inerente al gruppo senza l'anonimo che depista lo scopo della discussione, nel forum è più facile nascondersi dietro un nick name e creare tensioni a giro. Comunque sia nel forum l'anonimo vanta un rapporto di 10 a 1, su FB 1 a 10. (parere personale).

Comunque sia sono ancora qui, molto meno, ma ancora nella lista dei miei preferiti.

 

 

Hai ragione, ma il paragone cmq non può e non potrà mai reggere perchè qui siamo una community autonoma e se mi "elevo" a giudice è perchè sono l'unico amministratore e responsabile di quello che succede qui, quindi mi tocca fare anche il cattivo.

 

Su FB è diverso, FB è una piattaforma gestita da una società che paga uno staff per moderare, sorvegliare e gestire il tutto. I gruppi sono piccole realtà che neanche lontanamente sono paragonabili alla gestione del tutto autonoma che abbiamo qui.

 

FB è una realtà e ne prendiamo atto e ci siamo adattati tanto che la nostra pagina https://www.facebook.com/Automodel.net è quella italiana dedicata esclusivamente all'automodellismo con il maggior numero di likes! (siamo quasi a 4.000). 

 

;)

 

Il mio termine "elevare" non voleva essere certo un'offesa, ci mancherebbe, ma solo un dato di fatto che giustamente mi confermi in quanto unico responsabile. Non sto dicendo che il forum "è una chiavica", sto solo rispondendo ai probabili motivi del calo di accessi/utenti,  peraltro tutti pareri personali facendo brevi considerazioni. Di fatto, il forum e FB hanno una sola cosa in comune, il lato commerciale con la vendita di pubblicità con gli accessi degli utenti, più accessi=più soldi. Quindi, facendo un passo indietro, torno a riprendere quanto ho detto prima, avere un calo sul forum probabilmente non è altro che aver fatto scelte commerciali diverse dalle richieste di mercato in auge in questo momento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...