Vai al contenuto

C.I.Melzo


Messaggi raccomandati

[quote name="only race" post="1490208" timestamp="1403725187"]Però sto forum è strano.. si apre un dibattito sulla seconda prova di c.i. e della prima svoltasi a Cassino, non se ne è parlato minimamente....come mai???
Per esempio nessuno si è' chiesto come mai Balestri in quella prova che correva con la 1/10 non ha centrato la finale....stranissimo stradominava alla grande e nuovo record della pista nelle qualifiche in 14,259 ma misteriosamente si è fermato nella semi......
Il motore usato da Dario un Xrd, un proiettile, ma ahimè non faceva i 5 minuti per l'esattezza a 3,30 rimaneva a secco cosa successa per tre volte nella semifinale.....
Tutti hanno scheletri nel armadio, ma bisogna essere coerenti nel bene nel male, se uno vuole riportare le cose per onor di cronaca non deve tralasciare niente, comodo o scomodo che sia.
Per cUI mi sembra indelicato sparlare di x ditta o y produttore, come vedi tutti non sono puliti e tutti hanno bisogno del sapone.
Senza polemica alcuna é solo una mia riflessione.
Buone gare a tutti.....
questo e' quello che e successo a cassino al campionato italiano le fantasie le lasciamo ai fumetti[/quote][/quote]

Possiamo parlare di cassino tranquillamente
Ma essendo la prova di melzo si è parlato di melzo
Cassino.......
Sfortunatamente il team di meccanici non è stato all altezza n'è del pilota fortissimo dario balestri nel del motore un missile che ha permesso a dario di fare pole record della pista in semifinale abbiamo sbagliato a chiamarlo per i rifornimenti e abbiamo spento 3 volte senza miscela
Ma questo credo non metta in discussione le prestazioni
Perché non parliamo di casaluce?
A me piace spiderman
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre per onore di cronaca, a Voghera non è capitato, e capitato a te nella semifinale forse perché non sospettavi i suoi famelici consumi.
Comunque prestazioni lodevoli se si riuscirebbe anche a trovare la formula per i 5 minuti sarebbe spaziale.
Il fatto di non nasconderti ti fa molto onore.
Saluti.
P.s. vedo molto bene Giorgio nella 1\8.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ci abbiamo gia lavorato rispetto a cassino
A melzo facevamo 5 minuti anche con 1/10
Con ottime prestazioni
A me è successo ma le gare sono gare
Il meccanico te ne fa vincere e ne fa perdere spero di farne vincere più di quelle che perdiamo:)
Cmq la mia non è polemica e solo che falsare la realtà sminuisce i lavori di altri tipo picco o xrd
Poi ognuno può scrivere ciò che vuole basta che non si prenda in giro la gente
Link al commento
Condividi su altri siti

Il tracciato MiniRacing "Ayrton Senna" di Melzo ha ospitato la seconda prova del Campionato Italiano AMSCI categorie 1/8 ed 1/10. Alla gara erano presenti circa 90 piloti divisi in 6 categorie: 1/10 F2, 1/10 F1, 1/10 Expert, 1/8 F2, 1/8 F1 ed 1/8 Expert.

Nella categoria 1/10 Expert la finale è stata molto avvincente: Redaelli, Mazzeo e Tironi sono stati p otagonisti fin dai primissimi giri. Alla fine è Luca Redaelli con il suo Keep On 12s a spuntarla su Alessio Mazzeo, pilota Max Power, dopo un'intensa lotta negli ultimi istanti della finale da 45 minuti. Vincendo questa gara il forte pilota Novarossi vince il Campionato Italiano 1/10 2014 con una prova di anticipo.

Set up vincente di Luca Redaelli:
Keep-On.12S, candela C6TGH, collettore 41616 e marmitta EFRA 2660.

Anche la finale della categoria expert 1/8 è stata molto intensa vista l'accesa lotta fra il giovane pilota Novarossi Mirko Salemi e Lamberto Collari. Mirko, partendo dalla terza posizione, ha conquistato fin dal primo giro la prima posizione per poi mantenerla fino ad un contatto con Collari al 15 minuto di gara. Il distacco fra i due è sempre rimasto al di sotto dei 10 secondi per scendere a 5 secondi negli ultimi giri in conseguenza del pieno in più fatto da Collari rispetto a Salemi. Buona gara anche di Carmine Raiola, Francesco Tironi e Marco Vanni.

Mirko ha utilizzato:
Keep-On.21S, candela C8TGT, collettore 41016 e marmitta EFRA 2010.

Uniche note negative di questa divertente ed entusiasmante Seconda Prova di Italiano sono state alcune decisioni prese dalla direzione gara in occasione di contatti avvenuti durante le semi-finali e le finali: in alcuni casi i piloti sono stati immediatamente puniti, mentre in altri non sono stati nemmeno richiamati.

io la finale lo vista e mi e dispiasciuto tanto vedere buttato fuori salemi e nessuno ha visto nulla.peccato che i soliti non li richiama nessuno.peccato davvero

Link al commento
Condividi su altri siti


Il tracciato MiniRacing "Ayrton Senna" di Melzo ha ospitato la seconda prova del Campionato Italiano AMSCI categorie 1/8 ed 1/10. Alla gara erano presenti circa 90 piloti divisi in 6 categorie: 1/10 F2, 1/10 F1, 1/10 Expert, 1/8 F2, 1/8 F1 ed 1/8 Expert.

Nella categoria 1/10 Expert la finale è stata molto avvincente: Redaelli, Mazzeo e Tironi sono stati p otagonisti fin dai primissimi giri. Alla fine è Luca Redaelli con il suo Keep On 12s a spuntarla su Alessio Mazzeo, pilota Max Power, dopo un'intensa lotta negli ultimi istanti della finale da 45 minuti. Vincendo questa gara il forte pilota Novarossi vince il Campionato Italiano 1/10 2014 con una prova di anticipo.

Set up vincente di Luca Redaelli:
Keep-On.12S, candela C6TGH, collettore 41616 e marmitta EFRA 2660.

Anche la finale della categoria expert 1/8 è stata molto intensa vista l'accesa lotta fra il giovane pilota Novarossi Mirko Salemi e Lamberto Collari. Mirko, partendo dalla terza posizione, ha conquistato fin dal primo giro la prima posizione per poi mantenerla fino ad un contatto con Collari al 15 minuto di gara. Il distacco fra i due è sempre rimasto al di sotto dei 10 secondi per scendere a 5 secondi negli ultimi giri in conseguenza del pieno in più fatto da Collari rispetto a Salemi. Buona gara anche di Carmine Raiola, Francesco Tironi e Marco Vanni.

Mirko ha utilizzato:
Keep-On.21S, candela C8TGT, collettore 41016 e marmitta EFRA 2010.

Uniche note negative di questa divertente ed entusiasmante Seconda Prova di Italiano sono state alcune decisioni prese dalla direzione gara in occasione di contatti avvenuti durante le semi-finali e le finali: in alcuni casi i piloti sono stati immediatamente puniti, mentre in altri non sono stati nemmeno richiamati.

io la finale lo vista e mi e dispiasciuto tanto vedere buttato fuori salemi e nessuno ha visto nulla.peccato che i soliti non li richiama nessuno.peccato davvero

da chi?
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Il tracciato MiniRacing "Ayrton Senna" di Melzo ha ospitato la seconda prova del Campionato Italiano AMSCI categorie 1/8 ed 1/10. Alla gara erano presenti circa 90 piloti divisi in 6 categorie: 1/10 F2, 1/10 F1, 1/10 Expert, 1/8 F2, 1/8 F1 ed 1/8 Expert.

Nella categoria 1/10 Expert la finale è stata molto avvincente: Redaelli, Mazzeo e Tironi sono stati p otagonisti fin dai primissimi giri. Alla fine è Luca Redaelli con il suo Keep On 12s a spuntarla su Alessio Mazzeo, pilota Max Power, dopo un'intensa lotta negli ultimi istanti della finale da 45 minuti. Vincendo questa gara il forte pilota Novarossi vince il Campionato Italiano 1/10 2014 con una prova di anticipo.

Set up vincente di Luca Redaelli:
Keep-On.12S, candela C6TGH, collettore 41616 e marmitta EFRA 2660.

Anche la finale della categoria expert 1/8 è stata molto intensa vista l'accesa lotta fra il giovane pilota Novarossi Mirko Salemi e Lamberto Collari. Mirko, partendo dalla terza posizione, ha conquistato fin dal primo giro la prima posizione per poi mantenerla fino ad un contatto con Collari al 15 minuto di gara. Il distacco fra i due è sempre rimasto al di sotto dei 10 secondi per scendere a 5 secondi negli ultimi giri in conseguenza del pieno in più fatto da Collari rispetto a Salemi. Buona gara anche di Carmine Raiola, Francesco Tironi e Marco Vanni.

Mirko ha utilizzato:
Keep-On.21S, candela C8TGT, collettore 41016 e marmitta EFRA 2010.

Uniche note negative di questa divertente ed entusiasmante Seconda Prova di Italiano sono state alcune decisioni prese dalla direzione gara in occasione di contatti avvenuti durante le semi-finali e le finali: in alcuni casi i piloti sono stati immediatamente puniti, mentre in altri non sono stati nemmeno richiamati.

io la finale lo vista e mi e dispiasciuto tanto vedere buttato fuori salemi e nessuno ha visto nulla.peccato che i soliti non li richiama nessuno.peccato davvero

 

Modificato da Adil
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Il tracciato MiniRacing "Ayrton Senna" di Melzo ha ospitato la seconda prova del Campionato Italiano AMSCI categorie 1/8 ed 1/10. Alla gara erano presenti circa 90 piloti divisi in 6 categorie: 1/10 F2, 1/10 F1, 1/10 Expert, 1/8 F2, 1/8 F1 ed 1/8 Expert.

Nella categoria 1/10 Expert la finale è stata molto avvincente: Redaelli, Mazzeo e Tironi sono stati p otagonisti fin dai primissimi giri. Alla fine è Luca Redaelli con il suo Keep On 12s a spuntarla su Alessio Mazzeo, pilota Max Power, dopo un'intensa lotta negli ultimi istanti della finale da 45 minuti. Vincendo questa gara il forte pilota Novarossi vince il Campionato Italiano 1/10 2014 con una prova di anticipo.

Set up vincente di Luca Redaelli:
Keep-On.12S, candela C6TGH, collettore 41616 e marmitta EFRA 2660.

Anche la finale della categoria expert 1/8 è stata molto intensa vista l'accesa lotta fra il giovane pilota Novarossi Mirko Salemi e Lamberto Collari. Mirko, partendo dalla terza posizione, ha conquistato fin dal primo giro la prima posizione per poi mantenerla fino ad un contatto con Collari al 15 minuto di gara. Il distacco fra i due è sempre rimasto al di sotto dei 10 secondi per scendere a 5 secondi negli ultimi giri in conseguenza del pieno in più fatto da Collari rispetto a Salemi. Buona gara anche di Carmine Raiola, Francesco Tironi e Marco Vanni.

Mirko ha utilizzato:
Keep-On.21S, candela C8TGT, collettore 41016 e marmitta EFRA 2010.

Uniche note negative di questa divertente ed entusiasmante Seconda Prova di Italiano sono state alcune decisioni prese dalla direzione gara in occasione di contatti avvenuti durante le semi-finali e le finali: in alcuni casi i piloti sono stati immediatamente puniti, mentre in altri non sono stati nemmeno richiamati.

io la finale lo vista e mi e dispiasciuto tanto vedere buttato fuori salemi e nessuno ha visto nulla.peccato che i soliti non li richiama nessuno.peccato davvero

da chi?

 

da chi?? ma da LAMBERTO,se non erro,(io ero dalla parte opposta ) quando COLLARI ha passato MIRKO sembrava ci fosse stato in leggero contatto,leggero ma tale da far uscire di pista MIRKO SALEMI,a quanto ne so l'arbitro ha visto ed ha deciso per la non punibilità in quanto penso giudicato lieve e involontario --ripeto PENSO.non vorrei sembrare di parte,ma la lotta era veramente serrata ed avvincente.(SE CONTATTO C'E STATO) il beneficiato poteva ridare la posizione,ma cosi non e stato fatto.ripeto stanndo dalla parte opposta della pista sembrava che LAMBERTO avesse toccato MIRKO durante una leggera esitazione dello stesso un uscita dal tornante e COLLARI nel tentativo di aproffittarne sembrava avesse toccato il posteriore del modello di SALEMI. fatto sta che l'arbitro cosi ha deciso e qualsiasi decisione avesse preso era disutibile. ripeto si poteva sanzionare e si poteva no sanzionare.

Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

Il tracciato MiniRacing "Ayrton Senna" di Melzo ha ospitato la seconda prova del Campionato Italiano AMSCI categorie 1/8 ed 1/10. Alla gara erano presenti circa 90 piloti divisi in 6 categorie: 1/10 F2, 1/10 F1, 1/10 Expert, 1/8 F2, 1/8 F1 ed 1/8 Expert.

Nella categoria 1/10 Expert la finale è stata molto avvincente: Redaelli, Mazzeo e Tironi sono stati p otagonisti fin dai primissimi giri. Alla fine è Luca Redaelli con il suo Keep On 12s a spuntarla su Alessio Mazzeo, pilota Max Power, dopo un'intensa lotta negli ultimi istanti della finale da 45 minuti. Vincendo questa gara il forte pilota Novarossi vince il Campionato Italiano 1/10 2014 con una prova di anticipo.

Set up vincente di Luca Redaelli:
Keep-On.12S, candela C6TGH, collettore 41616 e marmitta EFRA 2660.

Anche la finale della categoria expert 1/8 è stata molto intensa vista l'accesa lotta fra il giovane pilota Novarossi Mirko Salemi e Lamberto Collari. Mirko, partendo dalla terza posizione, ha conquistato fin dal primo giro la prima posizione per poi mantenerla fino ad un contatto con Collari al 15 minuto di gara. Il distacco fra i due è sempre rimasto al di sotto dei 10 secondi per scendere a 5 secondi negli ultimi giri in conseguenza del pieno in più fatto da Collari rispetto a Salemi. Buona gara anche di Carmine Raiola, Francesco Tironi e Marco Vanni.

Mirko ha utilizzato:
Keep-On.21S, candela C8TGT, collettore 41016 e marmitta EFRA 2010.

Uniche note negative di questa divertente ed entusiasmante Seconda Prova di Italiano sono state alcune decisioni prese dalla direzione gara in occasione di contatti avvenuti durante le semi-finali e le finali: in alcuni casi i piloti sono stati immediatamente puniti, mentre in altri non sono stati nemmeno richiamati.

io la finale lo vista e mi e dispiasciuto tanto vedere buttato fuori salemi e nessuno ha visto nulla.peccato che i soliti non li richiama nessuno.peccato davvero

da chi?

 

da chi?? ma da LAMBERTO,se non erro,(io ero dalla parte opposta ) quando COLLARI ha passato MIRKO sembrava ci fosse stato in leggero contatto,leggero ma tale da far uscire di pista MIRKO SALEMI,a quanto ne so l'arbitro ha visto ed ha deciso per la non punibilità in quanto penso giudicato lieve e involontario --ripeto PENSO.non vorrei sembrare di parte,ma la lotta era veramente serrata ed avvincente.(SE CONTATTO C'E STATO) il beneficiato poteva ridare la posizione,ma cosi non e stato fatto.altro nin zo!!

 

io ero vicino al box cronometraggio.dopo il contatto sono andato in parcheggio ho preso la macchino e me sono tornato a casa.300km,volevo vederla fino alla fine ma dopo il contatto sono andato via.io guido 1/8 da un anno e nn posso minimamente giudicare.ero la da aspettatore e come aspettatore non mi e piaciuto il gesto.tutto qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

 

Il tracciato MiniRacing "Ayrton Senna" di Melzo ha ospitato la seconda prova del Campionato Italiano AMSCI categorie 1/8 ed 1/10. Alla gara erano presenti circa 90 piloti divisi in 6 categorie: 1/10 F2, 1/10 F1, 1/10 Expert, 1/8 F2, 1/8 F1 ed 1/8 Expert.

Nella categoria 1/10 Expert la finale è stata molto avvincente: Redaelli, Mazzeo e Tironi sono stati p otagonisti fin dai primissimi giri. Alla fine è Luca Redaelli con il suo Keep On 12s a spuntarla su Alessio Mazzeo, pilota Max Power, dopo un'intensa lotta negli ultimi istanti della finale da 45 minuti. Vincendo questa gara il forte pilota Novarossi vince il Campionato Italiano 1/10 2014 con una prova di anticipo.

Set up vincente di Luca Redaelli:
Keep-On.12S, candela C6TGH, collettore 41616 e marmitta EFRA 2660.

Anche la finale della categoria expert 1/8 è stata molto intensa vista l'accesa lotta fra il giovane pilota Novarossi Mirko Salemi e Lamberto Collari. Mirko, partendo dalla terza posizione, ha conquistato fin dal primo giro la prima posizione per poi mantenerla fino ad un contatto con Collari al 15 minuto di gara. Il distacco fra i due è sempre rimasto al di sotto dei 10 secondi per scendere a 5 secondi negli ultimi giri in conseguenza del pieno in più fatto da Collari rispetto a Salemi. Buona gara anche di Carmine Raiola, Francesco Tironi e Marco Vanni.

Mirko ha utilizzato:
Keep-On.21S, candela C8TGT, collettore 41016 e marmitta EFRA 2010.

Uniche note negative di questa divertente ed entusiasmante Seconda Prova di Italiano sono state alcune decisioni prese dalla direzione gara in occasione di contatti avvenuti durante le semi-finali e le finali: in alcuni casi i piloti sono stati immediatamente puniti, mentre in altri non sono stati nemmeno richiamati.

io la finale lo vista e mi e dispiasciuto tanto vedere buttato fuori salemi e nessuno ha visto nulla.peccato che i soliti non li richiama nessuno.peccato davvero

da chi?

 

da chi?? ma da LAMBERTO,se non erro,(io ero dalla parte opposta ) quando COLLARI ha passato MIRKO sembrava ci fosse stato in leggero contatto,leggero ma tale da far uscire di pista MIRKO SALEMI,a quanto ne so l'arbitro ha visto ed ha deciso per la non punibilità in quanto penso giudicato lieve e involontario --ripeto PENSO.non vorrei sembrare di parte,ma la lotta era veramente serrata ed avvincente.(SE CONTATTO C'E STATO) il beneficiato poteva ridare la posizione,ma cosi non e stato fatto.altro nin zo!!

 

io ero vicino al box cronometraggio.dopo il contatto sono andato in parcheggio ho preso la macchino e me sono tornato a casa.300km,volevo vederla fino alla fine ma dopo il contatto sono andato via.io guido 1/8 da un anno e nn posso minimamente giudicare.ero la da aspettatore e come aspettatore non mi e piaciuto il gesto.tutto qui.

 

se sei convinto che il gesto (contatto) fosse voluto hai ragione!! io penso si tratti solo di semplice e leggero errore di guida. comunque nessuna polemica contro il tuo pensiero,ci mancherebbe. ciao!!

Link al commento
Condividi su altri siti


se sei convinto che il gesto (contatto) fosse voluto hai ragione!! io penso si tratti solo di semplice e leggero errore di guida. comunque nessuna polemica contro il tuo pensiero,ci mancherebbe. ciao!!

 

 

assolutamente non sono convinto che il contatto sia voluto . sicuramente e un errore di guida(anche gli eroi sbagliano) abbiamo visto forse in off road tempo fa un pilota che si e girato ed e stato atteso per restituire la posizione . visto che si stava giocando una finale un errore cosi ha costato tanto a un'altro.magari lo avrebbe passato in pista senza contatto solo che cosi rimane il dubbio.fosse il contrario la giuria si sarebbe comportata uguale ??

Link al commento
Condividi su altri siti

 

se sei convinto che il gesto (contatto) fosse voluto hai ragione!! io penso si tratti solo di semplice e leggero errore di guida. comunque nessuna polemica contro il tuo pensiero,ci mancherebbe. ciao!!

 

 

assolutamente non sono convinto che il contatto sia voluto . sicuramente e un errore di guida(anche gli eroi sbagliano) abbiamo visto forse in off road tempo fa un pilota che si e girato ed e stato atteso per restituire la posizione . visto che si stava giocando una finale un errore cosi ha costato tanto a un'altro.magari lo avrebbe passato in pista senza contatto solo che cosi rimane il dubbio.fosse il contrario la giuria si sarebbe comportata uguale ??

 

sul ridare la posizione e a discrezione del pilota.poi sul--se fosse il contrario la giuria ecc ecc --ecco li resteremo con il dubbio come su tutte le decisioni delicate che devono prendere gli arbitri!!comunque io ho fatto i complimenti ai due piloti,erano assieme e fra di loro scherzavano e ridevano facendosi i complimenti a vicenda,percio penso che anche da parte di SALEMI ci sia la convinzione che tutto sommato non ci sono stati grossi problemi------ripeto PENSO--

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda Ivano ..io se un giorno avrò il piacere di conoscerti potremo prendere un caffè e fare una chiacchiera da bar .qui nn me la sento di continuare xk mi piacerebbe un giorno partecipare ad un evento simile .,,ho già dovuto abbandonare un altro hobby x storie simili e nn voglio abbandonare pure questo
Link al commento
Condividi su altri siti




se sei convinto che il gesto (contatto) fosse voluto hai ragione!! io penso si tratti solo di semplice e leggero errore di guida. comunque nessuna polemica contro il tuo pensiero,ci mancherebbe. ciao!!



assolutamente non sono convinto che il contatto sia voluto . sicuramente e un errore di guida(anche gli eroi sbagliano) abbiamo visto forse in off road tempo fa un pilota che si e girato ed e stato atteso per restituire la posizione . visto che si stava giocando una finale un errore cosi ha costato tanto a un'altro.magari lo avrebbe passato in pista senza contatto solo che cosi rimane il dubbio.fosse il contrario la giuria si sarebbe comportata uguale ??

sul ridare la posizione e a discrezione del pilota.poi sul--se fosse il contrario la giuria ecc ecc --ecco li resteremo con il dubbio come su tutte le decisioni delicate che devono prendere gli arbitri!!comunque io ho fatto i complimenti ai due piloti,erano assieme e fra di loro scherzavano e ridevano facendosi i complimenti a vicenda,percio penso che anche da parte di SALEMI ci sia la convinzione che tutto sommato non ci sono stati grossi problemi------ripeto PENSO--

Io ero accanto a luciano e nicolino, ho visto tutto e non li ho sentiti incazzarsi! Erano veramente vicini...ma niente di volontario....
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 



se sei convinto che il gesto (contatto) fosse voluto hai ragione!! io penso si tratti solo di semplice e leggero errore di guida. comunque nessuna polemica contro il tuo pensiero,ci mancherebbe. ciao!!



assolutamente non sono convinto che il contatto sia voluto . sicuramente e un errore di guida(anche gli eroi sbagliano) abbiamo visto forse in off road tempo fa un pilota che si e girato ed e stato atteso per restituire la posizione . visto che si stava giocando una finale un errore cosi ha costato tanto a un'altro.magari lo avrebbe passato in pista senza contatto solo che cosi rimane il dubbio.fosse il contrario la giuria si sarebbe comportata uguale ??

sul ridare la posizione e a discrezione del pilota.poi sul--se fosse il contrario la giuria ecc ecc --ecco li resteremo con il dubbio come su tutte le decisioni delicate che devono prendere gli arbitri!!comunque io ho fatto i complimenti ai due piloti,erano assieme e fra di loro scherzavano e ridevano facendosi i complimenti a vicenda,percio penso che anche da parte di SALEMI ci sia la convinzione che tutto sommato non ci sono stati grossi problemi------ripeto PENSO--

Io ero accanto a luciano e nicolino, ho visto tutto e non li ho sentiti incazzarsi! Erano veramente vicini...ma niente di volontario....

 

io ero vicino al cronometraggio concordo con l'invontarietà, però per la cronaca e senza polemica i salemi padre e figlio non possono parlare se no mirko come lo scorso anno spinto fuori da marchetti a bologna e luciano sarebbero stati scualificati ..........................................e comunque il mio pensiero che se tutto era al contrario mirko sarebbe stato sanzionato dalla direzzione di gara

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 


se sei convinto che il gesto (contatto) fosse voluto hai ragione!! io penso si tratti solo di semplice e leggero errore di guida. comunque nessuna polemica contro il tuo pensiero,ci mancherebbe. ciao!!



assolutamente non sono convinto che il contatto sia voluto . sicuramente e un errore di guida(anche gli eroi sbagliano) abbiamo visto forse in off road tempo fa un pilota che si e girato ed e stato atteso per restituire la posizione . visto che si stava giocando una finale un errore cosi ha costato tanto a un'altro.magari lo avrebbe passato in pista senza contatto solo che cosi rimane il dubbio.fosse il contrario la giuria si sarebbe comportata uguale ??

sul ridare la posizione e a discrezione del pilota.poi sul--se fosse il contrario la giuria ecc ecc --ecco li resteremo con il dubbio come su tutte le decisioni delicate che devono prendere gli arbitri!!comunque io ho fatto i complimenti ai due piloti,erano assieme e fra di loro scherzavano e ridevano facendosi i complimenti a vicenda,percio penso che anche da parte di SALEMI ci sia la convinzione che tutto sommato non ci sono stati grossi problemi------ripeto PENSO--

Io ero accanto a luciano e nicolino, ho visto tutto e non li ho sentiti incazzarsi! Erano veramente vicini...ma niente di volontario....

 

io ero vicino al cronometraggio concordo con l'invontarietà, però per la cronaca e senza polemica i salemi padre e figlio non possono parlare se no mirko come lo scorso anno spinto fuori da marchetti a bologna e luciano sarebbero stati scualificati ..........................................e comunque il mio pensiero che se tutto era al contrario mirko sarebbe stato sanzionato dalla direzzione di gara

 

come sempre si travia e si cerca la polemica..l'anno scorso chi spinse fuori MIRKO fu sanzionato come da regolamento con uno stop en go. e le sanzioni date ai SALEMI non erano per il contatto,ma per quello che e stato detto e fatto--non da MIRKO.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

 

se sei convinto che il gesto (contatto) fosse voluto hai ragione!! io penso si tratti solo di semplice e leggero errore di guida. comunque nessuna polemica contro il tuo pensiero,ci mancherebbe. ciao!!



assolutamente non sono convinto che il contatto sia voluto . sicuramente e un errore di guida(anche gli eroi sbagliano) abbiamo visto forse in off road tempo fa un pilota che si e girato ed e stato atteso per restituire la posizione . visto che si stava giocando una finale un errore cosi ha costato tanto a un'altro.magari lo avrebbe passato in pista senza contatto solo che cosi rimane il dubbio.fosse il contrario la giuria si sarebbe comportata uguale ??

sul ridare la posizione e a discrezione del pilota.poi sul--se fosse il contrario la giuria ecc ecc --ecco li resteremo con il dubbio come su tutte le decisioni delicate che devono prendere gli arbitri!!comunque io ho fatto i complimenti ai due piloti,erano assieme e fra di loro scherzavano e ridevano facendosi i complimenti a vicenda,percio penso che anche da parte di SALEMI ci sia la convinzione che tutto sommato non ci sono stati grossi problemi------ripeto PENSO--

Io ero accanto a luciano e nicolino, ho visto tutto e non li ho sentiti incazzarsi! Erano veramente vicini...ma niente di volontario....

 

io ero vicino al cronometraggio concordo con l'invontarietà, però per la cronaca e senza polemica i salemi padre e figlio non possono parlare se no mirko come lo scorso anno spinto fuori da marchetti a bologna e luciano sarebbero stati scualificati ..........................................e comunque il mio pensiero che se tutto era al contrario mirko sarebbe stato sanzionato dalla direzzione di gara

 

come sempre si travia e si cerca la polemica..l'anno scorso chi spinse fuori MIRKO fu sanzionato come da regolamento con uno stop en go. e le sanzioni date ai SALEMI non erano per il contatto,ma per quello che e stato detto e fatto--non da MIRKO.

 

e perchè allora e stato squalificato mirko dimmelo tu inteligentone (che nessuno dopo varie richieste in amsci a voluto dirmelo), che una volta lecchi       ( nel senso buono della parola senza offesa )e una volta critichi

N.B.ricordati che dopo l'accaduto dello scorso anno ci siamo visti a fiorano ed io ti o salutato tu non ai risposto al mio saluto e da quel momento non mi ai più parlato educato vero, oppure ti vergogni di qualcosa.....................

mi scuso con i moderatori ed i lettori del forum per il mi sfogo ma quando ci vuole ci vuole 

per quanto riguarda melzo il mio pensiero è che forse se l'accaduto era all'inverso ci sarebbe stata  la sanzione per mirko ( dico forse)però è andata cosi pensiamo alla prossima gara

leggo volentieri tutto ma non risponderò più

buona serata a tutti  luciano salemi

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...