Vai al contenuto

AMSCI, e adesso?


Messaggi raccomandati

Buon giorno a tutti, apro questa discussione perchè nelle ultime che dovrebbero essere specifiche di altri argomenti, gira che ti rigira, si finisce sempre a parlare dell'associazione.

So già cosa pensano molti di voi sulla fine che farà questa discussione, ma confidando nel buon senso di tutti e tenendo la discussione sotto continuo monitoraggio spero ne venga fuori qualcosa di interessante.

Alla luce degli ultimi importanti avvenimenti credo sia importante parlare SERENAMENTE di quello che sarà o potrà essere il futuro dell'Amsci, quindi in questo topic si parlerà solo del futuro dell'associazione, di proposte, di idee che magari possano diventare spunto per chi di dovere (so che bene o male, anche se non intervengono, ci leggono tutti) per consentire una migliore gestione per il futuro di un'associazione, comunque storica e riconosciuta a livelli internazionale, che per svariati motivi sta vivendo un periodo non proprio felice.


Quindi, in questo topic, è vietato:

1) provocare polemiche inutili
2) attaccare direttamente persone soprattutto sul privato
3) fare uso di sproloqui, offese e volgarità
4) postare illazioni non suffragate da riscontri oggettivi
5) postare interventi che nulla hanno a che fare col tema della discussione
6) varie ed eventuali :D


Non saranno quindi tollerati gli interventi degli anonimi rivolti alla persona, e ogni intervento non pertinente secondo l'insindacabile giudizio del sottoscritto sarà tempestivamente oscurato senza preavviso e senza fornire spiegazione alcuna se non per via privata.

Mi affido al vostro buon senso. :) Modificato da tiaccacci
Link al commento
Condividi su altri siti

Buon giorno a tutti, apro questa discussione perchè nelle ultime che dovrebbero essere specifiche di altri argomenti, gira che ti rigira, si finisce sempre a parlare dell'associazione.

 

So già cosa pensano molti di voi sulla fine che farà questa discussione, ma confidando nel buon senso di tutti e tenendo la discussione sotto continuo monitoraggio spero ne venga fuori qualcosa di interessante.

 

Alla luce degli ultimi importanti avvenimenti credo sia importante parlare SERENAMENTE di quello che sarà o potrà essere il futuro dell'Amsci, quindi in questo topic si parlerà solo del futuro dell'associazione, di proposte, di idee che magari possano diventare spunto per chi di dovere (so che bene o male, anche se non intervengono, ci leggono tutti) per consentire una migliore gestione per il futuro di un'associazione, comunque storica e riconosciuta a livelli internazionale, che per svariati motivi sta vivendo un periodo non proprio felice.

 

 

Quindi, in questo topic, è vietato:

 

1) provocare polemiche inutili

2) attaccare direttamente persone soprattutto sul privato

3) fare uso di sproloqui, offese e volgarità

4) postare illazioni non confutate da riscontri oggettivi

5) postare interventi che nulla hanno a che fare col tema della discussione

6) varie ed eventuali :D

 

 

Non saranno quindi tollerati gli interventi degli anonimi rivolti alla persona, e ogni intervento non pertinente secondo l'insindacabile giudizio del sottoscritto sarà tempestivamente oscurato senza preavviso e senza fornire spiegazione alcuna se non per via privata.

 

Mi affido al vostro buon senso. :)

 

 

...forse volevi scrivere <<suffragate>> .... ;)   altrimenti è un invito a scrivere mynkyate!!!  :P

 

 

.

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente hai ragione, ma ero comunque (erroneamente) convinto del fatto che i due verbi fossero sinonimi.

Grazie per la segnalazione, ho appena... correggiuto! :D

scusa se mi sono comportato come un <<Grammar-Nazi>>   :P  (wikipedia è sempre là per chi non sa.....)

 

 

.

Link al commento
Condividi su altri siti

riprendo il discorso con ivano:

ora, tu dici che sei uscito dall'amsci perche' non condividi..... e questo lo capisco.... pero' capisco anche che se non riesci tu a fare qualcosa da dentro, non si puo' pretendere che qualcuno da fuori possa fare meglio.

intanto potresti iniziare proponendoti tu, che da come dici, hai voglia di fare e vedere se qualcuno si affianca a te per intraprendere la tua idea di una associzione "migliore".

questo tuo disaccordo ,con tanto di resa, suona come "non ci si puo' fare nulla" oppure come "tanto fanno come vogliono" oppure "si combatte contro i mulini a vento".

sia inteso che non e' un critica o un attacco nei tuoi confronti, stiamo solo discutendo del messaggio che passa ai modellisti che magari leggono o vengono a sapere vari discorsi (piu' o meno veri), dalla quale poi dipende l'iscrizione o meno all'associazione,con la conseguente NON partecipazione agli eventi.

Link al commento
Condividi su altri siti

riprendo il discorso con ivano:

ora, tu dici che sei uscito dall'amsci perche' non condividi..... e questo lo capisco.... pero' capisco anche che se non riesci tu a fare qualcosa da dentro, non si puo' pretendere che qualcuno da fuori possa fare meglio.

intanto potresti iniziare proponendoti tu, che da come dici, hai voglia di fare e vedere se qualcuno si affianca a te per intraprendere la tua idea di una associzione "migliore".

questo tuo disaccordo ,con tanto di resa, suona come "non ci si puo' fare nulla" oppure come "tanto fanno come vogliono" oppure "si combatte contro i mulini a vento".

sia inteso che non e' un critica o un attacco nei tuoi confronti, stiamo solo discutendo del messaggio che passa ai modellisti che magari leggono o vengono a sapere vari discorsi (piu' o meno veri), dalla quale poi dipende l'iscrizione o meno all'associazione,con la conseguente NON partecipazione agli eventi.

 

meglio che Ivano non si proponga più..... ha dato abbastanza prova di non essere adeguato... e.... sarebbe meglio che  se ne andassero tutti e non tornassero più.

 

 

 

.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

riprendo il discorso con ivano:

ora, tu dici che sei uscito dall'amsci perche' non condividi..... e questo lo capisco.... pero' capisco anche che se non riesci tu a fare qualcosa da dentro, non si puo' pretendere che qualcuno da fuori possa fare meglio.

intanto potresti iniziare proponendoti tu, che da come dici, hai voglia di fare e vedere se qualcuno si affianca a te per intraprendere la tua idea di una associzione "migliore".

questo tuo disaccordo ,con tanto di resa, suona come "non ci si puo' fare nulla" oppure come "tanto fanno come vogliono" oppure "si combatte contro i mulini a vento".

sia inteso che non e' un critica o un attacco nei tuoi confronti, stiamo solo discutendo del messaggio che passa ai modellisti che magari leggono o vengono a sapere vari discorsi (piu' o meno veri), dalla quale poi dipende l'iscrizione o meno all'associazione,con la conseguente NON partecipazione agli eventi.

 

meglio che Ivano non si proponga più..... ha dato abbastanza prova di non essere adeguato... e.... sarebbe meglio che  se ne andassero tutti e non tornassero più.

 

 

 

.

 

Sai che invece secondo me sarebbe meglio che restassero a bordo quelli che hanno portato a questa situazione, almeno fino a che non hanno chiarito, sistemato, ripristinato , ripianato ecc. ecc.

Queste dimissioni in quasi massa hanno tanto il sapore della fuga e non di altro. Poi dicono del povero Schettino! Qui servirebbe quel comandante che voleva obbligarlo a tornare a bordo anche a calci nel sedere!! poi sappiamo come è andata a finire e qui è lo stesso.

Anche questa nave è stata tirata fuori rotta ed ha sbattuto.

Poi vorrei ricordare che ci sono ancora un paio di campionati italiani 2013 da completare.

Ma siccome soldi pare che non ce ne siano come si fa? semplice, non si fa più niente!

Purtroppo qui non è solo la minestra che è andata a male; anche la pentola si è marcità :angry: quindi che si fa?

Sarebbe bello che i dimissionari (eccetto Ivano) ce lo dicessero cosa vogliono fare.

Questa non vuole essere polemica, ma semplicemente una piccola spinta a che la verità(quella vera) salti fuori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma non capisco:

02/07/2013 provvedimento disciplinare e relative espulsioni

16/09/2013 tutti i consiglieri si dimettono

17/09/2013 si dimette anche il presidente (che non può farlo)

si prende la macchina del tempo, si ritorna al 16/09/2013 per sospendere l'espulsione al sig. Riccardo Perin

ma da allora più nessuna comunicazione.

Il presidente sa di essere ancora in carica ma non lo dice, nomina un commissario (le mail girano) ma non lo dichiarano ... un portavoce alza solo polveroni tipo far west, perché è per quello che è stato assoldato ma non gli dicono che facendo parte del direttivo risponderà in egual modo di chi ha deciso in modo avventato.

Tornate alla vita reale, il mio è solo un invito ... AMSCI vi ha assorbito come "Grande fratello" ma non è la realtà.

 

Caro webmaster di AMSCI, cominci a pubblicate le lettere degli avvocati che vi sono arrivate, cominci a confrontarsi con la realtà, perché è la che si andrà a finire.

Non si spendono 250€ per una lettera fatta da un legale per far paura o intimidire, ma per sapere la verità.

Erudisca il popolo modellistico, leggetevi attentamente lo statuto AMSCI e poi se vi riesce, prendetevi anche la costituzione e verificatene la legittimità delle azioni che avete fatto.

Indire ora l'assemblea dei soci è assolutamente ininfluente (ora non dipende nulla dal presidente o dal commissario), credo che il vostro consulente legale ve lo abbia detto ... ma voi l'avete preso in giro.

Spiegate questi semplici passaggi, chi vorrà proporsi come nuova "lista" sarà messo in modo di poter decidere, ma per ora è stato dichiarato "scacco matto".

A voi la mossa ma anche se tergiversate, il tempo a disposizione passa.

 

Saluti.

Modificato da OutLand
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma non capisco:

02/07/2013 provvedimento disciplinare e relative espulsioni

16/09/2013 tutti i consiglieri si dimettono

17/09/2013 si dimette anche il presidente (che non può farlo)

si prende la macchina del tempo, si ritorna al 16/09/2013 per sospendere l'espulsione al sig. Riccardo Perin

ma da allora più nessuna comunicazione.

Il presidente sa di essere ancora in carica ma non lo dice, nomina un commissario (le mail girano) ma non lo dichiarano ... un portavoce alza solo polveroni tipo far west, perché è per quello che è stato assodato ma non gli dicono che facendo parte del direttivo risponderà in egual modo di chi ha deciso in modo avventato.

Tornate alla vita reale, il mio è solo un invito ... AMSCI vi ha assorbito come "Grande fratello" ma non è la realtà.

 

Caro webmaster di AMSCI, cominci a pubblicate le lettere degli avvocati che vi sono arrivate, cominci a confrontarsi con la realtà, perché è la che si andrà a finire.

Non si spendono 250€ per una lettera fatta da un legale per far paura o intimidire, ma per sapere la verità.

Erudisca il popolo modellistico, leggetevi attentamente lo statuto AMSCI e poi se vi riesce, prendetevi anche la costituzione e verificatene la legittimità delle azioni che avete fatto.

Indire ora l'assemblea dei soci è assolutamente ininfluente (ora non dipende nulla dal presidente o dal commissario), credo che il vostro consulente legale ve lo abbia detto ... ma voi l'avete preso in giro.

Spiegate questi semplici passaggi, chi vorrà proporsi come nuova "lista" sarà messo in modo di poter decidere, ma per ora è stato dichiarato "scacco matto".

A voi la mossa ma anche se tergiversate, il tempo a disposizione passa.

 

Saluti.

Assodato o assoldato?così per capire bene.Poi dicono che non sono attento eh? ;)

Azzo....che bordate.

Link al commento
Condividi su altri siti

speriamo che chi ha in mano le redini regionali dia spazio ai nuovi modellisti che a pare mio sono il sangue del modellismo.

i vecchi gia sanno quello che devono fare e come fare per giocare.

saro ripetitivo ma il giochetto nello specifico AMSCI per rimanere inpiedi dovrebbe rispettare molto di piu i modellisti che si avvicinano a questo mondo delle competizioni senza che ci sia quella voglia forsennata che si debbano forgiare a tutti i costi per diventare presunti fenomeni. in italia i fenomemeni non mancano basta vedere le classifiche mondiali ed europee per fare due piu due.

la politica adottata fin dalla notte dei tempi e' sempre stata quella di rispettare poco gli esordienti me lo ricordo gia da una bella ventina di anni fa. addirittura essendo arrivato secondo a una gara di regionale  dopo premiati gli expert e gli f1 allora chiamati categoria a . noi della categoria b ci siamo dovuti prendere le coppe sul tavolino. prima correvamo in 100 ogni gara .(vacche grasse).

ora pochi partecipanti (vacche magre) credo che andrebbero privilegiate le categorie minori con coppe piu grandi e con gli onori degli orari e precedenze sullo spettacolo.

io sono un sognatore e vedo ancora questo gioco in maniera romantica e seguitero' a farlo fino al mio ultimo respiro.

le mie non sono polemiche ma sensazioni di un appassionato modellista.

Modificato da Brett
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

speriamo che chi ha in mano le redini regionali dia spazio ai nuovi modellisti che a pare mio sono il sangue del modellismo.

i vecchi gia sanno quello che devono fare e come fare per giocare.

saro ripetitivo ma il giochetto nello specifico AMSCI per rimanere inpiedi dovrebbe rispettare molto di piu i modellisti che si avvicinano a questo mondo delle competizioni senza che ci sia quella voglia forsennata che si debbano forgiare a tutti i costi per diventare presunti fenomeni. in italia i fenomemeni non mancano basta vedere le classifiche mondiali ed europee per fare due piu due.

la politica adottata fin dalla notte dei tempi e' sempre stata quella di rispettare poco gli esordienti me lo ricordo gia da una bella ventina di anni fa. addirittura essendo arrivato secondo a una gara di regionale  dopo premiati gli expert e gli f1 allora chiamati categoria a . noi della categoria b ci siamo dovuti prendere le coppe sul tavolino. prima correvamo in 100 ogni gara .(vacche grasse).

ora pochi partecipanti (vacche magre) credo che andrebbero privilegiate le categorie minori con coppe piu grandi e con gli onori degli orari e precedenze sullo spettacolo.

io sono un sognatore e vedo ancora questo gioco in maniera romantica e seguitero' a farlo fino al mio ultimo respiro.

le mie non sono polemiche ma sensazioni di un appassionato modellista.

 

 

BRETT FOR PRESIDENT!!!!   :applauso:

 

 

.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

speriamo che chi ha in mano le redini regionali dia spazio ai nuovi modellisti che a pare mio sono il sangue del modellismo.

i vecchi gia sanno quello che devono fare e come fare per giocare.

saro ripetitivo ma il giochetto nello specifico AMSCI per rimanere inpiedi dovrebbe rispettare molto di piu i modellisti che si avvicinano a questo mondo delle competizioni senza che ci sia quella voglia forsennata che si debbano forgiare a tutti i costi per diventare presunti fenomeni. in italia i fenomemeni non mancano basta vedere le classifiche mondiali ed europee per fare due piu due.

la politica adottata fin dalla notte dei tempi e' sempre stata quella di rispettare poco gli esordienti me lo ricordo gia da una bella ventina di anni fa. addirittura essendo arrivato secondo a una gara di regionale  dopo premiati gli expert e gli f1 allora chiamati categoria a . noi della categoria b ci siamo dovuti prendere le coppe sul tavolino. prima correvamo in 100 ogni gara .(vacche grasse).

ora pochi partecipanti (vacche magre) credo che andrebbero privilegiate le categorie minori con coppe piu grandi e con gli onori degli orari e precedenze sullo spettacolo.

io sono un sognatore e vedo ancora questo gioco in maniera romantica e seguitero' a farlo fino al mio ultimo respiro.

le mie non sono polemiche ma sensazioni di un appassionato modellista.

 

 

BRETT FOR PRESIDENT!!!!   :applauso:

 

 

.

 

 

 

speriamo che chi ha in mano le redini regionali dia spazio ai nuovi modellisti che a pare mio sono il sangue del modellismo.

i vecchi gia sanno quello che devono fare e come fare per giocare.

saro ripetitivo ma il giochetto nello specifico AMSCI per rimanere inpiedi dovrebbe rispettare molto di piu i modellisti che si avvicinano a questo mondo delle competizioni senza che ci sia quella voglia forsennata che si debbano forgiare a tutti i costi per diventare presunti fenomeni. in italia i fenomemeni non mancano basta vedere le classifiche mondiali ed europee per fare due piu due.

la politica adottata fin dalla notte dei tempi e' sempre stata quella di rispettare poco gli esordienti me lo ricordo gia da una bella ventina di anni fa. addirittura essendo arrivato secondo a una gara di regionale  dopo premiati gli expert e gli f1 allora chiamati categoria a . noi della categoria b ci siamo dovuti prendere le coppe sul tavolino. prima correvamo in 100 ogni gara .(vacche grasse).

ora pochi partecipanti (vacche magre) credo che andrebbero privilegiate le categorie minori con coppe piu grandi e con gli onori degli orari e precedenze sullo spettacolo.

io sono un sognatore e vedo ancora questo gioco in maniera romantica e seguitero' a farlo fino al mio ultimo respiro.

le mie non sono polemiche ma sensazioni di un appassionato modellista.

 

 

BRETT FOR PRESIDENT!!!!   :applauso:

 

 

.

 

servirebbe pure qualche ritocchino finanziario........... mi spiego: 

chi lo prende sempre in dr di dietro in questo gioco sono chi da i servizi tipo le piste che devono fare sacrifici per dare coppe,confort e cronometraggi a regola d'arte poi i negozianti che uccisi dalle tasse e con i guadagni da fame per mandare avanti un po la carretta devono aiutare gli eventi con premiazioni assai costose.

dovrebbe cambiare la tendenza e dovrebbero sponsorizzare gli eventi gli importatori,i produttori e i grossisti.

preferisco fermarmi qui per evitare che questo post possa servire piu a costruire che a denigrare.

 

ps. bretella for president.......... va be' io con le mie idee in controtendenza ci ho lasciato una parte della mia vita lavorativa e con tutto rimango fermo sulle mie idee un po eutopistiche ma non impossibili....... e chissa se un giorno il tempo mi dara ragione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non capisco perchè chi può farlo, Mondani o Mattea non chiude definitivamente l'AMSCI, credo che un' Associazione quando vede dimezzarsi i Soci, perde la fiducia dei suoi associati, si dimettono tutti i consiglieri (o quasi) ci prova anche il Presidente o vede decimare i partecipanti alle gare dovrebbe prendere atto del fallimento della gestione. Inutile cambiare le poltrone, meglio cambiare tutto anche nome. Non capisco nemmeno perchè l'EFRA pur sapendo quello che succede continui a dare fiducia a una Associazione in continuo commissariamento.

Modificato da marcello lenzi
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

:applauso:

speriamo che chi ha in mano le redini regionali dia spazio ai nuovi modellisti che a pare mio sono il sangue del modellismo.

i vecchi gia sanno quello che devono fare e come fare per giocare.

saro ripetitivo ma il giochetto nello specifico AMSCI per rimanere inpiedi dovrebbe rispettare molto di piu i modellisti che si avvicinano a questo mondo delle competizioni senza che ci sia quella voglia forsennata che si debbano forgiare a tutti i costi per diventare presunti fenomeni. in italia i fenomemeni non mancano basta vedere le classifiche mondiali ed europee per fare due piu due.

la politica adottata fin dalla notte dei tempi e' sempre stata quella di rispettare poco gli esordienti me lo ricordo gia da una bella ventina di anni fa. addirittura essendo arrivato secondo a una gara di regionale  dopo premiati gli expert e gli f1 allora chiamati categoria a . noi della categoria b ci siamo dovuti prendere le coppe sul tavolino. prima correvamo in 100 ogni gara .(vacche grasse).

ora pochi partecipanti (vacche magre) credo che andrebbero privilegiate le categorie minori con coppe piu grandi e con gli onori degli orari e precedenze sullo spettacolo.

io sono un sognatore e vedo ancora questo gioco in maniera romantica e seguitero' a farlo fino al mio ultimo respiro.

le mie non sono polemiche ma sensazioni di un appassionato modellista.

 

 

:applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non capisco perchè chi può farlo, Mondani o Mattea non chiude definitivamente l'AMSCI, credo che un' Associazione quando vede dimezzarsi i Soci, perde la fiducia dei suoi associati, si dimettono tutti i consiglieri (o quasi) ci prova anche il Presidente o vede decimare i partecipanti alle gare dovrebbe prendere atto del fallimento della gestione. Inutile cambiare le poltrone, meglio cambiare tutto anche nome. Non capisco nemmeno perchè l'EFRA pur sapendo quello che succede continui a dare fiducia a una Associazione in continuo commissariamento.

Hai ragione, Marcello. In effetti l'Amsci è già finita, è riuscita quasi a suicidarsi come fa lo scorpione quando si vede accerchiato dal fuoco. L'unica cosa che la tiene ancora in vita è il riconoscimento dell'Efra che però è solo carta straccia ed interessa solo ad una dozzina di persone in tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Io non capisco perchè chi può farlo, Mondani o Mattea non chiude definitivamente l'AMSCI, credo che un' Associazione quando vede dimezzarsi i Soci, perde la fiducia dei suoi associati, si dimettono tutti i consiglieri (o quasi) ci prova anche il Presidente o vede decimare i partecipanti alle gare dovrebbe prendere atto del fallimento della gestione. Inutile cambiare le poltrone, meglio cambiare tutto anche nome. Non capisco nemmeno perchè l'EFRA pur sapendo quello che succede continui a dare fiducia a una Associazione in continuo commissariamento.

Hai ragione, Marcello. In effetti l'Amsci è già finita, è riuscita quasi a suicidarsi come fa lo scorpione quando si vede accerchiato dal fuoco. L'unica cosa che la tiene ancora in vita è il riconoscimento dell'Efra che però è solo carta straccia ed interessa solo ad una dozzina di persone in tutto.

 

 

 

il punto è proprio quello!  ...e da quando Amsci è una ASD.... non si può mica chiudere "a comando".....  -_-

 

 

.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua "il gufo" ci cova.

Presidenti, direttivi ecc ecc sono solo organi di vigilanza e garanzia in una ASD, chi può chiudere o tenerla aperta, sono gli "azionisti" cioè chi ha cacciato il grano, in poche parole l'assemblea dei soci, sempre che essa sia legittimata perché a fronte di "abusi" con un semplice ricorso alla magistratura, il tutto verrà invalidato e con una capriola all'indietro, si verrà obbligati a rifare tutto.

Se il presidente non risponde (ed uno c'è) ai soci, risponderà molto presto alla magistratura.

Ovvio che ognuno risponderà per la sua parte, un reato penale segue la persona fisica (chi l'ha commesso) e non la persona giuridica (la società).

Non credo che il direttivo AMSCI si sia dimesso unanimemente perché in contrasto con quanto proposto dal presidente, anche se nessuno l'ha ancora spiegato il perché di queste dimissioni, fatto molto strano ma che presto verrà chiarito.

Per l'aspetto EFRA ed IFMAR, sicuramente chi si è mosso con azioni legali, avrà a mio avviso sicuramente informato queste "federazioni" perché anche loro hanno dei paletti ben fissi entro cui muoversi, specialmente EFRA e sono le direttive della comunità europea che ogni stato membro ha già recepito come la convenzione di Schengen, perciò attenzione a scrivere baggianate sui regolamenti, altrimenti si rischia di diventare "logge massoniche" e non ASD regolarmente riconosciute.

 

PS. Se ci fossero azioni legali intraprese contro AMSCI, credo sarebbe opportuno renderlo di dominio pubblico, pubblicando tali documenti sul sito medesimo.

 

Saluti.

Modificato da OutLand
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti , 

dopo aver letto i vostri post  sono andato a leggere l'art 22 dello statuto ...ed è molto chiaro !

visto che ci sono stati 5 componenti su 9 del Direttivo che si sono dimessi non c'è più maggioranza

per cui il presidente è obbligato ad indire l'assemblea generale dei soci che decideranno...

secondo me il Presidente non ha mai letto uno statuto ... nel caso suo non ha nessun senso le dimissioni visto che è in minoranza e non puo delegare chi gli pare,

 ma al componente non dimissionario del Direttivo più anziano !

per cui da associato aspetto prima possibile la convocazione dell'assemblea generale dei soci .

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti , 

dopo aver letto i vostri post  sono andato a leggere l'art 22 dello statuto ...ed è molto chiaro !

visto che ci sono stati 5 componenti su 9 del Direttivo che si sono dimessi non c'è più maggioranza

per cui il presidente è obbligato ad indire l'assemblea generale dei soci che decideranno...

secondo me il Presidente non ha mai letto uno statuto ... nel caso suo non ha nessun senso le dimissioni visto che è in minoranza e non puo delegare chi gli pare,

 ma al componente non dimissionario del Direttivo più anziano !

per cui da associato aspetto prima possibile la convocazione dell'assemblea generale dei soci .

 

 

... tutti aspettano....   B)

 

.....TUTTI!!!  :rolleyes:

 

 

 

.

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione sig. James, precedentemente vi ho informati che se vi fossero degli "abusi" da parte del direttivo, convocare ora l'assemblea dei soci sarebbe ininfluente, sarebbe invalidata dalle autorità preposte ... questione di legalità.

Perciò consiglio disinteressato, chiedete al presidente in carica se vi siano delle questioni legali da risolvere prima di chiedere la convocazione dell'assemblea che verrebbe annullata.

 

E' stato dichiarato "scacco matto" ora il tempo passa e se il presidente di AMSCI non muove (correttamente), comunque ci sarà chi deciderà per lui ... questione di legalità.

 

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

riprendo il discorso con ivano:

ora, tu dici che sei uscito dall'amsci perche' non condividi..... e questo lo capisco.... pero' capisco anche che se non riesci tu a fare qualcosa da dentro, non si puo' pretendere che qualcuno da fuori possa fare meglio.

intanto potresti iniziare proponendoti tu, che da come dici, hai voglia di fare e vedere se qualcuno si affianca a te per intraprendere la tua idea di una associzione "migliore".

questo tuo disaccordo ,con tanto di resa, suona come "non ci si puo' fare nulla" oppure come "tanto fanno come vogliono" oppure "si combatte contro i mulini a vento".

sia inteso che non e' un critica o un attacco nei tuoi confronti, stiamo solo discutendo del messaggio che passa ai modellisti che magari leggono o vengono a sapere vari discorsi (piu' o meno veri), dalla quale poi dipende l'iscrizione o meno all'associazione,con la conseguente NON partecipazione agli eventi.

non pensare che perché non lo si scrive tutto sia fermo....

non credere che tutto quello che e successo sia successo a caso.io penso che per ricostruire prima serve far posto.

 

a parte quello che dicono i soliti che vorrebbero l'amsci chiusa,io invece ho sempre detto che vorrei un'amsci aperta e con gente fresca e nuova.ma questa gente non deve essere solo animata da rivalse ma da voglia di fare.vedremo

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua "il gufo" ci cova.

Presidenti, direttivi ecc ecc sono solo organi di vigilanza e garanzia in una ASD, chi può chiudere o tenerla aperta, sono gli "azionisti" cioè chi ha cacciato il grano, in poche parole l'assemblea dei soci, sempre che essa sia legittimata perché a fronte di "abusi" con un semplice ricorso alla magistratura, il tutto verrà invalidato e con una capriola all'indietro, si verrà obbligati a rifare tutto.

Se il presidente non risponde (ed uno c'è) ai soci, risponderà molto presto alla magistratura.

Ovvio che ognuno risponderà per la sua parte, un reato penale segue la persona fisica (chi l'ha commesso) e non la persona giuridica (la società).

Non credo che il direttivo AMSCI si sia dimesso unanimemente perché in contrasto con quanto proposto dal presidente, anche se nessuno l'ha ancora spiegato il perché di queste dimissioni, fatto molto strano ma che presto verrà chiarito.

Per l'aspetto EFRA ed IFMAR, sicuramente chi si è mosso con azioni legali, avrà a mio avviso sicuramente informato queste "federazioni" perché anche loro hanno dei paletti ben fissi entro cui muoversi, specialmente EFRA e sono le direttive della comunità europea che ogni stato membro ha già recepito come la convenzione di Schengen, perciò attenzione a scrivere baggianate sui regolamenti, altrimenti si rischia di diventare "logge massoniche" e non ASD regolarmente riconosciute.

 

PS. Se ci fossero azioni legali intraprese contro AMSCI, credo sarebbe opportuno renderlo di dominio pubblico, pubblicando tali documenti sul sito medesimo.

 

Saluti.

concordo pienamente.sopratutto il ps,ma a quanto ne so al momento e il contrario.tempo al tempo

Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...