Vai al contenuto

Thunder Tiger eb4s2 pro, progetto 4 tempi 20cc


Messaggi raccomandati

avevo lo stesso dubbio ed è confermato poco fà, gira al contrario.... ho fatto una macchina che va in retro hahahahahahahahahahahahahahahaha 
devo  scambiare le fasature, per fortuna diametro valvole, valvole bilancieri cam e bicchierini sono perfettamente simmetrici, e pertanto li girerò con lo schema delle fasature che mi ha dato la laser quando li contattai per la stessa cosa. 
prima di tutto comunque devo sistemare questa cosa della corona sennò non si fa niente ehehe

Link al commento
Condividi su altri siti

Devi vedere se è possibile , aprendo le casse differenziali ant. e post. , inserirli al contrario (con la corona della coppia conica messa dalla parte opposta) , per invertire il senso di marcia, in pratica montandoli al rovescio, inverti il senso di rotazione. Modificato da Savarc
Link al commento
Condividi su altri siti

avevo lo stesso dubbio ed è confermato poco fà, gira al contrario.... ho fatto una macchina che va in retro hahahahahahahahahahahahahahahaha 
devo  scambiare le fasature, per fortuna diametro valvole, valvole bilancieri cam e bicchierini sono perfettamente simmetrici, e pertanto li girerò con lo schema delle fasature che mi ha dato la laser quando li contattai per la stessa cosa. 
prima di tutto comunque devo sistemare questa cosa della corona sennò non si fa niente ehehe

Scusa forse non ho capito bene; hai detto che il motore non parte perchè gira rovescio?, forse è l'avviatore che tenta di avviarlo rovescio? se così fosse basterebbe invertire il senso di rotazione dell'avviatore...naaa troppo facile, senzaltro non ò capito.

P.S. Il dado per fissare il volano è di 1/4 Nf 28

P.S. per invertire il senso di rotazione del differnziale forse basta aprirlo e collocare la corona dalla parte opposta alla attuale

Modificato da magu
Link al commento
Condividi su altri siti

Forse mi sono perso qualcosa, hai modoficato anche il motore? da quello che so io i motori girano in senso antiorario..ovvamente guardandoli da davanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 months later...
  • 4 months later...

salve ragazzi, purtroppo ho dovuto mettere da parte il modellismo per molto tempo per  far spazio a altri progetti e lavori (che non riguardano il modellismo purtroppo) e il tempo che si ha a disposizione in questa vitaccia di lavoro è sempre meno e quel poco lo trascorro con la famiglia :) 
Il progetto è rimasto in standby esattamente come si vede negli ultimi post, ma adesso che mi sono un po sistemato posso finalmente riprendere il lavoro   :) 

...Comunque non che oggi - domani sia finito eh! 

Un saluto a tutti :)


p.s fatto mente locale di dove avevo lasciato qui un anno fa, andando nel pallone per l'avvio del motore ehehehe antiorario me lo tatuo in fronte!! per prima cosa comunque lo metto in moto al banco e vedo come gira! poi si vedrà!

Modificato da Ferrari5005
Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho provato a mettere in moto il motore sul banco, con una corda avvolta sull'albero e tirando. 

...non parte. ...oppure fa un paio di scoppi, complice sicuro la troppa compressione e lo spago che taglia le mani! 
quel secondo che è stato in moto non sono riuscito ad accelerare.. però mi è sembrato scarburato
Come si carbura un 4t? come il 2t? 
un 20cc di quanti giri a spanne devo svitare lo spillo? 

[sharedmedia=gallery:images:1994]
[sharedmedia=gallery:images:1992]
[sharedmedia=gallery:images:1993]

 

Link al commento
Condividi su altri siti

già.. intanto è un bel passo avanti -almeno per me- aver capito la tecnica di accensione di un 4T e come va in moto. 
Questo dimostra anche cosa sbagliavo nelle precedente prove di messa in moto sul modello! 
Devo saldare i supporti di alluminio sul telaio perchè anche se "demoltiplicato" con ingranaggio, nell'avviamento i bulloni eccessivamente lunghi flettono di poco ma quel tanto che basta  a sgranarmi la corona.
Ieri sera esaminavo meglio e la soluzione a questo punto è far combaciare bene campana-differenziale e saldare i supporti motore al telaio,per poi fissare il motore sopra ad essi con 4 bei bulloni! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Saldare i supporti... non mi pare un'idea sensata!

Piuttosto, rifalli e aggiungi viti! Nel senso che se saldi dell'alluminio, devi avere un sacco di pratica e sapere cosa stai saldando ( che lega è ...) altrimenti dopo 5 minuti il telaio è tagliato in 2 perchè si crepa a filo con le saldature!!!

Una buona cosa sarebbe se tu potessi fare un supporto motore unico... non con i due banchini separati.

Resto curioso...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, MAGARI saper saldare alluminio ed avere l'attrezzatura! 
Porto a saldare da uno che lo fa di mestiere :) il supporto motore unico non posso farlo perchè se alzo di anche soli 5mm il motore poi sporge troppo da sopra (senza contare tutto il resto che sarebbe da rispostare/modificare)
i 2 supportini che avevo fatto hanno un bullone passante che tiene impacchettati i 2 telai supporto e motore, per una lungheza complessiva di circa 35mm (ora non ce l'ho sotto mano) che messi assieme con bullone da diametro 4, anche se stretti a morte risulta troppo morbido,quel poco che basta a far saltare il dentino per l'avviamento! ..ci credo con quel sforzo che fa 35mm di bullone flette sicuro.
sarebbe da fare dei perni di centraggio col cnc così non serve saldare e si dà la rigidità che cerco,ma si va a cercare lavorazioni troppo costose per questo tipo di lavoro :) ...la saldata me la fa gratis, o comunque qualche lattina di birra ehehe 
grazie per le dritte  :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mh !  :o  -_-

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...