Vai al contenuto

Thunder Tiger eb4s2 pro, progetto 4 tempi 20cc


Messaggi raccomandati

Non so se hai gli spazi, ma ti spiego come potresti provare fare un'accensione senza complicarti troppo la vita.

Prendi una fettuccia di cotone o di sintetico e avvolgila attorno al volano facendo più giri possibile; vedi di avvolgerla in modo che poi il motore vada ad accendersi nel senso di rotazione corretta...

Lascia un lembo lungo in modo da poterlo afferrare correttamente. Quando tiri lo "strappino" assicurati di tirarlo fino a levarlo dal motore, altrimenti se si accende e inizia a girare con la fettuccia ancora attorno... ti fai male.

Il sistema funziona... io ci accendevo il GoKart ( il 100 internazionale senza frizione... ) senza poggiarlo a terra per poterci fare regolazioni a motore acceso.

Un consiglio: la prima accensione, falla con il motore sistemato su un banco da lavoro, così eviti di impazzire con modello, acceleratore, avviatore ecc, che ti scappa da tutte le parti.

In bocca al lupo

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto facendo la cassetta avviamento :) un imprevisto che mi porta via tempo!! X il resto è finito praticamente tutto, ma vedo ora se combino con la cassetta modificata se non ce la fa prendo un allison e ci piazzò la puleggia gommata apposita faccio un supportino o qualcosa che stia tutto insieme e a misura per l'auto....o addirittura adattare tutto nella cassetta originale che ho io!!
Link al commento
Condividi su altri siti

te lo ripeto anche con un motore potente ti si siede dallo sforzo,ci vuole la riduzione,se hai una cssetta d'avviamento vecchia,toglili il motore e sostituiscilo con uno più potente ma sempre con la riduzione pignone corona vedrai che dopo avrai tanta coppia anche a bassi giri ed il volano non bloccherà la rotella.

 

un consiglio : se hai un amico che vola (hanno gli avviatori grossi) fatti dare uno mano per fargli il rodaggio al banco con elica.scaldalo con phon e allenta un pelo la candela cosi poi accenderlo sulla car sarà più facile essendo già sciolto

Link al commento
Condividi su altri siti

ora devo mettere in stand-by il tutto, cusa preparazione al trasloco casa...... preparazione psicoemotiva............. !!!!!! 
nel frattempo mi sa che arriva pure una  baja hpi......................................................mi sono fatto un regalino prima del mutuo ahahahahahaha

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

Ola.... nel pieno delle ristrutturazioni della casa nuova, nel marasma dei cartoni malta cartongessi fili tubi prese spottini varie in giro tra casa nuova e casa vecchia, trovo il tempo di andare avanti con la mia eb4 che da un pò era diventata un sopramobile! 
Assodato CHE è pronto tutto manca solo un dettaglio.... la messa in moto...., ho avuto delle difficoltà con la cassetta di avviamento perchè anche se demoltiplicata,ho usato un trapano black&decker modificato con ruota in gomma, gira ma la compressione del motore non blocca la ruota di gomma ma inizia a scivolare e se premo di più gira ma troppo piano tagliando la ruota, provate varie soluzioni anche con motorino di avviamento scooter ma stessi risultati.
Non resta altro che fare una riduzione, ho pensato di utilizzare lo spazio che ho tra volano e motore (circa un cm)utilizzando una corona da differenziale centrale di bu 46 denti,e fissarla in qualche modo sull'albero motore e poi realizzare un supporto dove fisserò una campana frizione modificata in maniera tale da poter utilizzare un qualsiasi tipo di motorino che voglio... quindi un buon motorino di uno scooter 50 va benissimo! 
Così dovrei vincere tranquillamente la compressione del 20 cc :) 

in pratica fare un acoppiamento corona campana al contrario...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...

telepatia? da 2 settimane mi sto dedicando ogni sera al modello, è quasi pronto per il collaudo.... metto delle foto. 

Soluzioni tecniche adottate che potrebbero far storcere il naso: 

doppio telaio (vedi foto)
corona differenziale tornita ed adattata all'albero motore
pignone di un differenziale usato come avviatore fissato su un pezzo di alluminio saldato al telaio
avviamento tramite cardano (da li poi o trapano o motorino avviamento)
leveraggio (in lavoro) fatto come su consiglio vostro con cavo 

funzionanti al 100% e ne sono molto soddisfatto!!! 

peso siamo sotto i 4,5kg a secco.
ora metto foto

Link al commento
Condividi su altri siti

image7_zps084dd949.jpeg

 

4,48kg ........

[URL=http://s28.photobucket.com/user/Vanni_Cernecca/media/image6_zps140d6dfa.jpeg.html]image6_zps140d6dfa.jpeg[/URL]

 

fronte.....

 

 

[URL=http://s28.photobucket.com/user/Vanni_Cernecca/media/image5_zps0b3982da.jpeg.html]image5_zps0b3982da.jpeg[/URL]

 

doppio telaio....(qui era solo appoggiato)

 

[URL=http://s28.photobucket.com/user/Vanni_Cernecca/media/image3_zps7a764174.jpeg.html]image3_zps7a764174.jpeg[/URL]

 

il famoso accoppiamento corona pignone...


x ora è tutto!! manca solo miscela che non riesco a reperire e quindi la ordinerò su internet oggi o domani.....!!! 

ciao ragazzi

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarò sintetico perché sono di fretta e col telefonino, ma... Certo che puoi!
In alto, sotto il logo principale, trovi il collegamento "gallery", li puoi creare un vero e proprio album fotografico e non te lo tocca nessuno, e poi aggiungi il link nella discussione.

I miei complimenti per il lavoro svolto, sono veramente curioso di vedere il trabiccolo in action!
Link al commento
Condividi su altri siti

Finiti anche i leveraggi... In settimana devo lavorare assolutamente sulle sospensioni....che al primo buco vanno a pacco e non ritornano bene.

Altra cosa, chi ha lavorato con i 4 tempi?
Ho uno sfiato sul carter motore e mi hanno detto che è lo sfiato olio motore quindi a perdere...
Ok, ma la pressione nel serbatoio come la mando se non ho lo scarico con la presa? Devo farla io?
Link al commento
Condividi su altri siti

mi rispondo quasi da solo..... sul sito laser engine dicono che lo sfiato sullo scarico si può fare ma la carburazione diventa più rognosa! 

li parlano di allineare il serbatoio col carburatore, credo per far andare la benzina a caduta o qualcosa di simile.
credo che sarà una modifica da fare questa! 

 

...vabbè è meglio che vado a dormire va

 

Ciaooo 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se all'avviatore non metti un cuscinetto unidirezionale può essere che nella fase di avvio il motre non sia libero di prendere giri, ma venga frenato dai giri limitati dell'avviatore stesso. Il serbatoio ad altezza  "mezzeria" lo si usa negli aeromodelli non negli atuomodelli, la mix a cadutà dà problemi di carburazione nel passaggio, meglio tenerlo più basso ed eventualmente usare la pressione al serbatoio anche per stabilzzare il dislivello da consumo.

Link al commento
Condividi su altri siti

GraZie per la dritta faró le prove del caso! Sono sempre in tempo a mettere un bel unidirezionale :) basterebbe solo modificare il pignone allungandolo e portandolo diametro giusto :)

Si se nel motore d'avviamento monti una busola portacuscinetto..poi rimane il problema  di lavorare con tutto allineato, o non funziona.

Potresti provare a modificare l'attuale bicchierino/presa di forza come un innesto a "dente di sega", in modo da espellere il semiasse (che presumo sia usato) da innesto, hai presente le vecchie manovelle?

Modificato da magu
Link al commento
Condividi su altri siti

ho provato i giri di un motorino di avviamento di uno scooter ora, e ha forse anche troppi giri, prima di fare modifiche varie per il cuscinetto lo provo intanto così poi vedremo! 

ottimo il suggerimento del "dente di sega, non ci avevo pensato! ho giusto 2 bichierini usurati che farebbero al caso proprio, quindi ne farò uno e lo proverò :) 

 

devo dire che mi avete consigliato molte soluzioni tecniche  e o consigli davvero interessanti e ottimi! 
una birra virtuale è d'obbligo a chi mi ha aiutato...e perchè no, magari una anche dal vivo :)

Ciaooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

a chi interessano le foto siccome ho visto che stanno man mano andando via dal sito hosting principale, le ho messe nella mia galleria, pian piano le carico tutte e rimodificherò i link di tutta la discussione.... 

 

comunque, oggi mi sono dedicato all'avviatore...è venuto fuori questo accrocchio:

gallery_1440_72_216243.jpeg

 

da modificare il perfetto centraggio dei fori della boccola perchè non sono perfettamente in centro e vibrano troppo.
comunque ha veramente TANTI giri, credo non serva la modifica del cuscinetto unidirezionale... 

domani metto su pulsante e relè, così da evitare di avere cose provvisorie ...che nel momento dell'avviamento mi troverei con una mano sul telecomando una sull'avviatore una sul filetto provvisorio usato come interruttore una sugli spilli del carburatore e un'altra mano pronta a tappare la mandata miscela!!! ahahaha
 

un'altra domanda, contattando la LASER mi hanno risposto tra le varie che questo motore non ha bisogno di nitro oppure per un miglioramento globale di utilizzare il 5%..... io ho trovato una latta della jet's che costa relativamente poco una latta con 85 - 15 -0 nitro 
cambia molto il motore con il 5% di nitro oppure senza?

Modificato da Ferrari5005
Link al commento
Condividi su altri siti

a chi interessano le foto siccome ho visto che stanno man mano andando via dal sito hosting principale, le ho messe nella mia galleria, pian piano le carico tutte e rimodificherò i link di tutta la discussione.... 

 

comunque, oggi mi sono dedicato all'avviatore...è venuto fuori questo accrocchio:

gallery_1440_72_216243.jpeg

 

da modificare il perfetto centraggio dei fori della boccola perchè non sono perfettamente in centro e vibrano troppo.
comunque ha veramente TANTI giri, credo non serva la modifica del cuscinetto unidirezionale... 

domani metto su pulsante e relè, così da evitare di avere cose provvisorie ...che nel momento dell'avviamento mi troverei con una mano sul telecomando una sull'avviatore una sul filetto provvisorio usato come interruttore una sugli spilli del carburatore e un'altra mano pronta a tappare la mandata miscela!!! ahahaha
 

un'altra domanda, contattando la LASER mi hanno risposto tra le varie che questo motore non ha bisogno di nitro oppure per un miglioramento globale di utilizzare il 5%..... io ho trovato una latta della jet's che costa relativamente poco una latta con 85 - 15 -0 nitro 
cambia molto il motore con il 5% di nitro oppure senza?

Ti consiglio di accorciare al massimo il semiasse, avrai meno decentraggio e qualche possibilità in meno che ti arrivi in faccia. Il nitro, in dosggi così limitati regolarizza il minimo e facilita la carburazione, le prestazioni quasi non cambiano.

Link al commento
Condividi su altri siti

ehehe già fatta oggi,dimezzato il semiasse proprio per questo motivo! :) 
Ho ordinato una latta della jet's la RC160  con:

 

80% alcol metilico

15% olio di ricino

5% nitrometano

 

per adesso questa settimana e la prossima non so se avrò il tempo di ndare avanti causa mille mila impegni.......ma ci siamo al primo collaudo, manca poco! :)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

primo test fallito!!!!! aaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh 

scivola la corona sull'albero motore, per 2 ragioni:

1: il dado del volano l'altra volta nello stringere si è "frappato" su se stesso il cono quindi tende a perdere il suo serraggio..

 

2: la conseguenza del punto 1....non restando impacchettata la corona scivola. 

domani petto 4 viti alla corona e per prova rifaccio un dado qualsiasi per stringere il pacchetto volano corona.. giusto per mettere in moto senza frizione e vedere se gira tutto ok

qualche sbuffata l'ha fatta ma niente di più, ho visto che mi buttava miscela dal filtro ad un certo punto ma forse si sarà ingolfato  mmmh ma fino a che non provo a metterlo in moto "stabilmente" non si riesce a capire! 

manca poco !!!

Modificato da Ferrari5005
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...