Vai al contenuto

CAMPIONATO EUROPEO 1-8 ON GRAN BRETAGNA


Messaggi raccomandati

1 Mark Green 5 21/5'9.78 2 Dario Balestri 5 21/5'9.92 3 Jilles Groskamp 5 21/5'10.99 4 Daniele Ielasi 5 21/5'11.44 5 Robin D'Hondt 5 21/5'11.63 6 Simon Kurzbuch 5 21/5'11.89 7 Robert Pietsch 5 21/5'12.39 8 Fransesco Tironi 1 21/5'13.78 9 Kyle Branson 3 21/5'14.41 10 Michael Salven 5 21/5'14.47 11 Silvio Hachler 5 20/4'58.62 12 Adrian Bertin 5 20/5'0.86 13 Tim Wood 5 20/5'0.98 14 Patrick Schafer 5 20/5'1.31 15 Michele Romagnoli 5 20/5'1.39 16 Daniel Sieber 5 20/5'1.49 17 Oliver Mack 5 20/5'1.87 18 Rick Vrielijnck 5 20/5'2.40 19 Adam Walker-Catchpole 5 20/5'2.67 20 Andrea Pirani 5 20/5'3.09 21 Lamberto Collari 5 20/5'3.18 22 Tobias Hepp 5 20/5'3.66 23 Carlos Peracho Heras 5 20/5'3.82 24 Niklas Johansson 5 20/5'3.82 25 Flavio Elias 5 20/5'4.54 26 Neal Diver 5 20/5'4.78 27 Toni Gruber 4 20/5'5.28 28 Alberto Picco 4 20/5'5.31 29 Steven Cuypers 2 20/5'5.44 30 Andrew North 5 20/5'5.46 31 Alex Thurston 5 20/5'5.51 32 Mattia Rinaldi 5 20/5'5.55 33 Oscar Cabezas 5 20/5'5.71 34 Andrew Hastings 3 20/5'5.76 35 Martin Hudy 5 20/5'6.42 36 Richard Hicklin 5 20/5'6.47 37 Daniel Bancroft 5 20/5'6.50 38 Marco Vanni 5 20/5'6.93 39 Karl Dransfield 2 20/5'7.31 40 Sabrina Lechner 3 20/5'7.33 41 Arnaud Mathieu 5 20/5'7.58 42 Philip Sting 5 20/5'8.14 43 Neal King 2 20/5'8.34 44 Maximilian Vogl 3 20/5'8.62 45 Jason Frost 5 20/5'8.67 46 Michael Walton 5 20/5'9.27 47 Anthony Abisset 5 20/5'9.38 48 Lars Haugen 5 20/5'9.90 49 Marcus Lindner 4 20/5'10.11 50 Alain Levy 4 20/5'10.37 51 Michael Klausner 2 20/5'13.65 52 Emil Kostadinov 4 19/4'56.17 53 Richard Waters 3 19/5'0.65 54 Alexy Yaramishyan 3 19/5'7.33 55 Andrew Mollett 3 19/5'8.51 56 Chris O,Donoghue 5 19/5'10.22 57 Jon Withington 3 19/5'13.86 58 Roger Doran 3 18/5'1.91 59 Joe Diacono 1 18/5'2.50
Link al commento
Condividi su altri siti

al di la di chi è in testa volevo far notare I DISTACCHI dal primo al decimo 4 secondi, mentre l'altr'anno tra il primo ed il secondo se ben ricordate 6 secondi, immaginate che vi chiederete il perchè

semplice quest'anno con il monogomma ( che io continuo a chiedere la sua introduzione anche in Italia da due anni) sono tornati sulla terra , i MARZIANI, o FENOMENI come vogliamo definirli son spariti e questo merito delle gomme, TUTTI SULLO STESSO PIANO e qui si torna a vedere chi ha il dito, chi è bravo ad adattare la macchina alle gomme e alla pista senza l'aiuto del fammigerato adivo, date un'occhiata e i valori in campo si son ristabiliti, come una volta, ora centisimi tra una posizione e la sucessiva/e 

 

Spero che ora i vertici AMSCI  ne prendano atto e seguano i regolamenti efra, cioe monogomma o se proprio vogliamo parco chiuso, questo verra sperimentato al mondiale o soluzioni simili 

 

ne guadagnamo tutti, non servono aditivatori, fornetti e altro con meno consumi di corrente per le piste, soldi, che non butti le gomme se non le usi, TEMPOOOOO alla fine nonhai più il pensiero di far le gomme alla sera, finalmente si tornerebbe in albergo e a mangiare ad orari decenti 

 

E SOPRATUTTO SI CORRE TUTTI SULLO STESSO PIANO  

 

ps nelle gare europee disputate fin d'ora con il monogomma, a sentir dire tutti sono stati entusiasti del monogomma

 

PENSATECI

Link al commento
Condividi su altri siti

al di la di chi è in testa volevo far notare I DISTACCHI dal primo al decimo 4 secondi, mentre l'altr'anno tra il primo ed il secondo se ben ricordate 6 secondi, immaginate che vi chiederete il perchè

semplice quest'anno con il monogomma ( che io continuo a chiedere la sua introduzione anche in Italia da due anni) sono tornati sulla terra , i MARZIANI, o FENOMENI come vogliamo definirli son spariti e questo merito delle gomme, TUTTI SULLO STESSO PIANO e qui si torna a vedere chi ha il dito, chi è bravo ad adattare la macchina alle gomme e alla pista senza l'aiuto del fammigerato adivo, date un'occhiata e i valori in campo si son ristabiliti, come una volta, ora centisimi tra una posizione e la sucessiva/e 

 

Spero che ora i vertici AMSCI  ne prendano atto e seguano i regolamenti efra, cioe monogomma o se proprio vogliamo parco chiuso, questo verra sperimentato al mondiale o soluzioni simili 

 

ne guadagnamo tutti, non servono aditivatori, fornetti e altro con meno consumi di corrente per le piste, soldi, che non butti le gomme se non le usi, TEMPOOOOO alla fine nonhai più il pensiero di far le gomme alla sera, finalmente si tornerebbe in albergo e a mangiare ad orari decenti 

 

E SOPRATUTTO SI CORRE TUTTI SULLO STESSO PIANO  

 

ps nelle gare europee disputate fin d'ora con il monogomma, a sentir dire tutti sono stati entusiasti del monogomma

 

PENSATECI

 

Straquoto !!!

 

Ho fatto la gara ENS in Austria dove c'era anche il monogomma con la regola ancora migliore, perche potevi riutilizare le gomme con le quali avevi corso (erano custodite nel parco chiuso). Cosi facciamo anche al campionato Alpe Adria Cup e si risparmia sulle gomme, perche e inutile partire ogni batteria con dei gommoni. Sicuramente pero serve piu personale per il parco chiuso...

 

Comunque, dalla classifica si vedono nuovamente i reali valori in campo (se qualcuno non ha avuto una grande sfiga o fortuna).

 

Speriamo che pian piano le gare saranno fatte cosi e magari col numero di treni limitato, come fatto tutti i sport motoristici al mondo (F1, Motogp etc.). Se lo fanno loro che di soldi ne hanno ben di piu, perche noi no?

 

A presto,

Jernej

Link al commento
Condividi su altri siti

al di la di chi è in testa volevo far notare I DISTACCHI dal primo al decimo 4 secondi, mentre l'altr'anno tra il primo ed il secondo se ben ricordate 6 secondi, immaginate che vi chiederete il perchè
semplice quest'anno con il monogomma ( che io continuo a chiedere la sua introduzione anche in Italia da due anni) sono tornati sulla terra , i MARZIANI, o FENOMENI come vogliamo definirli son spariti e questo merito delle gomme, TUTTI SULLO STESSO PIANO e qui si torna a vedere chi ha il dito, chi è bravo ad adattare la macchina alle gomme e alla pista senza l'aiuto del fammigerato adivo, date un'occhiata e i valori in campo si son ristabiliti, come una volta, ora centisimi tra una posizione e la sucessiva/e 
 
Spero che ora i vertici AMSCI  ne prendano atto e seguano i regolamenti efra, cioe monogomma o se proprio vogliamo parco chiuso, questo verra sperimentato al mondiale o soluzioni simili 
 
ne guadagnamo tutti, non servono aditivatori, fornetti e altro con meno consumi di corrente per le piste, soldi, che non butti le gomme se non le usi, TEMPOOOOO alla fine nonhai più il pensiero di far le gomme alla sera, finalmente si tornerebbe in albergo e a mangiare ad orari decenti 
 
E SOPRATUTTO SI CORRE TUTTI SULLO STESSO PIANO  
 
ps nelle gare europee disputate fin d'ora con il monogomma, a sentir dire tutti sono stati entusiasti del monogomma
 
PENSATECI

 
Straquoto !!!
 
Ho fatto la gara ENS in Austria dove c'era anche il monogomma con la regola ancora migliore, perche potevi riutilizare le gomme con le quali avevi corso (erano custodite nel parco chiuso). Cosi facciamo anche al campionato Alpe Adria Cup e si risparmia sulle gomme, perche e inutile partire ogni batteria con dei gommoni. Sicuramente pero serve piu personale per il parco chiuso...
 
Comunque, dalla classifica si vedono nuovamente i reali valori in campo (se qualcuno non ha avuto una grande sfiga o fortuna).
 
Speriamo che pian piano le gare saranno fatte cosi e magari col numero di treni limitato, come fatto tutti i sport motoristici al mondo (F1, Motogp etc.). Se lo fanno loro che di soldi ne hanno ben di piu, perche noi no?
 
A presto,
Jernej


Beh mi fa piacere vedo che per chi fa veramente le gare e non sta solo sul pc la strada da seguire sia questa
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...