Vai al contenuto

Liberalizzazione giroscopio


Messaggi raccomandati

 

Questo è un video che ho trovato sul tubo. Natuaralemte la disciplina che praticano non è per niente compatibile con la nostra, però sono interessanti i primi 30secondi del video. Si vede proprio il funzionamento del gyro in un automodello...

Vediamo il tizio prendere il posteriore del modello e lo fa oscillare a destra e a sinistra facendo entrare in azione il (malefico) marchingengno...

 

http://www.youtube.com/watch?v=bLHtTF4wW0Y

Abarth,

il video è chiaro!

Col modello in mano le ruote si addrizzano, ma a terra sempre drift fa!!!!

 

Scusami, per mia ignoranza, ma non credo che il giroscopio stia entrando in funzione perchè il modello è in mano...entra in funzione perchè gli stanno facendo oscillare il posteriore ed allora automaticamente le ruote anteriori correggono la sbandata per riaddrizzare il modello....lascia stare che sta facendo drift, perchè in questo caso le gomme in spugna non hanno nessun grip con quel tipo di pavimento.

Cmq il video è stato inserito solo per far vedere il funzionamento del girosc....e come si comporta in quel caso col drift.....e PER ME si comporterà nella stessa maniera su modello On. 

Saluti

Gianni Motta

Gianni quello che vedo con la macchina in mano è chiaro.

Volevo solo farti notare che a terra la macchina del video ha lo stesso identico comportamento ad un macchina da drift senza giro

Derapa, sbanda e perde il controllo come una qualsiasi macchina da drift

Ciao

Salvo Giliberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi,faccio parte della categoria f3 e parte del team cybernodel...quando mi sn aggregato al team avevo una capricorn c02 e vedevo che loro giravano con xray e hk1 ATTENZIONE NN STO SCREDITANDO LA MACCHINA IN QUESTIONE...DOPO 3 O 4 gare con la capricorn il team mi chiede....LA PROVI GENTILMENTE UNA XRAY O UNA HK1??? E IO RISP CON LA CAPRICORN MI TROVO BENE MA SICCOME VOI AVETE QUESTE MACCHINE FRA LE 2 PROVO LA XRAY..vendo la capricorn e compro la xray....la metto per terra a Paternò e scendo 1 sec a giro....rimango stupito domenica 24 faccio la gara e scendo costante 1,5 2 sec a giro NN SEMBRAVO NEMMENO IO... siccome sono poco esperiente puo essere a parte i pollicioni anche una questione di macchina????

 

mi sembra tutto un po troppo facile, sicuro che la tua esperienza corrisponda esattamente a quella descritta?

 

non è che alla storia del passaggio manca il fatto che magari il tuo nuovo team ti ha potuto aiutare maggiormante perchè magari

conosceva meglio la NT1 e l'HK1 tanto da farti migliorare (poi magari sei migliorato anche tu nel frattempo)

i tempi sul giro?

 

Conosco un sacco di persone (me compreso) che hanno fatto la tua stessa strada però ma nel senso opposto,

 

per cui come vedi il tuo discorso mi sembra abbastanza relativo, quando hai nel team gente che lavora su NT1 o HK1 da anni,

e che ti da i consigli giusti ti aiuta negli accorgimenti noti relativi al mezzo ci stà che la tua macchina stia meglio a terra

di una Lab o una kyosho o una Mugen o una Serpent messa a terra solo da te pilota F3 con poca esperienza

(senza nessun intento di offesa ovviamente), non credi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti spiego la settimana prima avevo girato con la c02 e andava bene La capricorn che avevo era settata benissimo tanto bene che a trapani a 5 min dalla fine stavo per mettermi nelle prime posizioni e poi invece mi hanno rotto la macchina ...infatti ho detto che mi trovavo benissimo ma come ho guidato la x mi ha dato più sicurezza anche se sn poco esperto secondo me va meglio
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Questo è un video che ho trovato sul tubo. Natuaralemte la disciplina che praticano non è per niente compatibile con la nostra, però sono interessanti i primi 30secondi del video. Si vede proprio il funzionamento del gyro in un automodello...

Vediamo il tizio prendere il posteriore del modello e lo fa oscillare a destra e a sinistra facendo entrare in azione il (malefico) marchingengno...

 

http://www.youtube.com/watch?v=bLHtTF4wW0Y

Abarth,

il video è chiaro!

Col modello in mano le ruote si addrizzano, ma a terra sempre drift fa!!!!

 

Scusami, per mia ignoranza, ma non credo che il giroscopio stia entrando in funzione perchè il modello è in mano...entra in funzione perchè gli stanno facendo oscillare il posteriore ed allora automaticamente le ruote anteriori correggono la sbandata per riaddrizzare il modello....lascia stare che sta facendo drift, perchè in questo caso le gomme in spugna non hanno nessun grip con quel tipo di pavimento.

Cmq il video è stato inserito solo per far vedere il funzionamento del girosc....e come si comporta in quel caso col drift.....e PER ME si comporterà nella stessa maniera su modello On. 

Saluti

Gianni Motta

Gianni quello che vedo con la macchina in mano è chiaro.

Volevo solo farti notare che a terra la macchina del video ha lo stesso identico comportamento ad un macchina da drift senza giro

Derapa, sbanda e perde il controllo come una qualsiasi macchina da drift

Ciao

Salvo Giliberto

Bhe in effetti il modello da drift non è il miglior modo per vedere il gyro in azione....ma penso che chi sta alla guida riesca a percepirne la sensazione....bisognerebbe vedere un modello in pista per sapere se porti qualche tipo di vantaggio o no....

Cmq...Salvo, ti faccio i miei complimenti....ho visto l'intera finale...e la tua macchina, come ha detto un mio amico, sembrava "fluttuare" a filo asfalto....davvero un bello spettacolo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti spiego la settimana prima avevo girato con la c02 e andava bene La capricorn che avevo era settata benissimo tanto bene che a trapani a 5 min dalla fine stavo per mettermi nelle prime posizioni e poi invece mi hanno rotto la macchina ...infatti ho detto che mi trovavo benissimo ma come ho guidato la x mi ha dato più sicurezza anche se sn poco esperto secondo me va meglio

 

Forse stiamo andando un po in OT...qua non si discute quale modello sia migliore o quello o quell'altro....vediamo di tornare nella retta via...(potremmo usare un giroscopio... :D )

Link al commento
Condividi su altri siti

perché un concorrente deve depositare 50 euro x dei controlli che dovrebbero essere già efficaci e super sicuri?

 

Immagino che la domanda sia rivolta a me... il "tono" con cui la poni si rivela essere quanto mai "dubitativo" e volutamente "ironico" (sottointendendo quindi quello che affermavo in precedenza ovvero che TU credi siano tutti scemi quelli che controllano) e pur essendo fuori luogo mi pregio di risponderti comunque:

 

Il motivo si chiama CIVILTA' e SPORTIVITA'.... tutto riconducibile alla "lealtà sportiva".

 

Tu non "paghi" 50 euro per far svolgere ulteriori controlli ma ACCUSI un concorrente di avere infranto il regolamento; quindi A DEPOSITO CAUZIONALE sei tenuto a versare una cifra "simbolica" che permette ai controllori di smontare un modello pezzo pezzo (diamica applicata a tutto il regolamento; sia sportivo che tecnico).

 

Nel caso il concorrente in questione sia trovato in fallo vedrai restituiti i tuoi 50 euro... Se invece sarai TU ad avere "parlato a vanvera" oltre alla figuraccia davanti a tutti dovrai anche sostenere la perdita del denaro. Tutto molto civile ed equo. Oltre che "sportivo" ai massimi livelli.

 

Nel caso non fosse chiaro faccio un stupido esempio affrontato dal sottoscritto: al mondiale di Miami ho reclamato UFFICIALMENTE ("non ufficialmente" molte di più) 3 volte...

 

- contro il liquido spruzzato sulle gomme prima delle manche controllate (su richiesta del team Italia)

- contro il sistema approvato successivamente -"strizza e passa sulla carta"- proponendo il parco chiuso che fu successivamente approvato

- contro l'arbitro internazionale (Dallas Mathiasen presidente Ifmar) che mi negava la sospensione tecnica nei quarti di finale per Nicola Marrone

 

Reclami accolti tre su tre... e non parliamo del "Trofeo del Marrone glassato di Forlimpopoli" ma di un mondiale. Finita la gara (domenica mattina a colazione coi vertici delle federazioni internazionali) il Sig. Sander De Graaf (chairman 1/8 pista) mi ha risarcito delle CAUZIONI versate. Senza se e senza ma... Sportivo, equo, indiscutibile.

 

In sostanza: se hai i "cojones", ed anche le conoscenze necessarie, fai valere i tuoi diritti... SE non hai ne l'uno nè l'altro fai il pecorone su internet...

Sono SCELTE.

 

Ciao

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

esattamente per quello che quello che ho gia scritto.

 

al momento e contro il parere di moltissimi l'unico motivo per cui viene regolarizzato è perché non si ha voglia di mettersi il mal di testa di fare controlli come si deve.

 

Perdonami Bulla... ma credo che l'unico motivo per cui lo vediamo legalizzato sia dovuto al fatto che, purtroppo, i modellisti non accettano di perdere...

 

Lo scorso anno sono state aperte le scatole ricevente a TUTTI i partecipanti dei campionati fuoristrada e NON è mai stato trovato un concorrente fuori regola. Considerando che la tecnologia KO della ricevente NON è ancora disponibile sul mercato (quindi un giroscopio si sarebbe dovuto vedere chiaramente) direi che è garanzia sufficiente dell'equità delle competizioni.

 

La cosa decisamente "fastidiosa" di tutto questo processo è che gli stessi modellisti che applaudono alla domenica poi al lunedì imbracciano la tastiera contro tutto e tutti comportandosi da "codardi"... IO e ripeto IO, se fossi ragionevolmente sicuro che un mio rivale mi supera barando, depositerei 50 euri nella cassetta di controllo tecnico (come da regolamento) per garantirmi la regolarità del concorrente. E' una cosa molto semplice che nessuno però vuol fare... preferiscono montare "discorsi ad arte" dietro le spalle, sui forum o sui social network accusando "velatamente" per giustificare le loro sconfitte; di fatto imponendo un controllo "sommario" e "pesante" per la parte organizzativa che non ha senso. E NON VA BENE... Se accetti le regole DEVI accettare anche i controlli; non puoi dire IL GIORNO DOPO che tizio o caio avevano nascosto un aggeggio nelle mutande e che CHI ha controllato era un incapace...

 

I modellisti vanno educati ad essere sportivi e leali... e non lo si fà con 100 commissari ma con poche regole VERIFICABILI anche ad occhio nudo. Puoi stare tranquillo che da quest'anno spariranno certe polemiche anche se ne pagheremo un "prezzo"... E' stato così per gli additivi dove tutti erano a gridare "al lupo al lupo" e adesso non si sa più nemmeno se esistono (parlo dell'off di cui sono abbastanza addentro alle tematiche)... Alla fine della fiera li hanno provati tutti e si sono accorti che il loro disappunto non aveva ragione di esistere perchè non ci saltan fuori ugualmente... E così sarà per il gyro; adesso sembra che se lo monti diventi Hara... Domani ti accorgerai che se sei scarso magari ti aiuta anche un pò; ma che NON fa miracoli.

 

E' la dura legge dei fatti... quella a cui non si vuole credere. MAI.

Ciao

condivido , ma l'argomento non si pone nel momento in qui viene legalizzato.

il problema rimane perché viene legalizzato. A me da più fonti è stato detto " perché tanto non riusciamo a controllare " ed è li che non mi sta bene.

 

In tutti gli sport motoristici è normale utilizzare fino all'ultima virgola del regolamento per avvantaggiarsi e finche si rimane dentro le regole è normale, è sempre successo e sempre succederà

 

Ma per educare come dici tu si va prima al catechismo poi a scuola ecc. . io vorrei regole precise e controllate altrettanto precisamente chi sbaglia a casa e fine della storia .

 

se invece la strategia è regole poche , confuse , non controllate , e soprattutto MAI pianificate ma applicate dall'oggi al domani allora buonanotte suonatori

i forum saranno pieni di discussioni.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate; per me;  Antonello e Salvo hanno fatto tantissimo per il modellismo nel catanese e oltre; sentire queste accuse mi dispiace, perche' i ragazzi di catania e di tutta la sicilia che stanno organizzando questo fantastico campionato vengono criticati! Vogliamo parlare della passione di pilota e meccanico???? Beh mi dispiace.............questa non si discute, e gli sforzi fatti pagano! L'invidia e' una brutta bestia!

si e'  parlato dei ragazzi che pulivano lo schifo lasciato? si e' parlato del cronometraggio? applicazione regolamento?

TUTTO PERFETTO!  

allora .............Ospitalita', divertimento, a me basta questo. LO DICO DA PILOTA PERDENTE MA DA MODELLISTA VINCENTE, una giornata a ridere e rilassarmi lontano dai pensieri della quotidianita'.  

Di soldini ne ho spesi tanti, ma mai così bene vicino ai miei amici.  

 

UN GRAZIE A TUTTA LA SICILIA PER QUESTA FANTASTICA ORGANIZZAZIONE

Modificato da giurasa
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se ne conosceranno marca e modello

Che fai vieti le riceventi? Quindi uno compra la radio nuova e poi ci cambia subito la ricevente? mah, non so se sia fattibile.
Imo se il giro e vietato a monte non acquisto riceventi con giroscopio integrato.
Il problema rimane sempre quello, perche l amsci si è affrettato a liberarizzarlo?????????
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Non entro nel merito dell'oggetto in questione e se davvero vale la pena usarlo o meno.

 

quello che a me da veramente fastidio la federazione quando chiede al  pilota di pagare la tessera, come meccanico devo pagare la tessera, devo iscrivermi  alle gare 15 gg prima e guai se sgarro di 2 secondi, devo adempiere a tante cose e poi mi sento dire:

 

liberalizziamo il giroscopio e tutto quello che non possiamo controllare, anzi nemmeno ci mettiamo il problema di farlo.

 

credo perdonatemi che questo sia il vero problema.

 

tutto il resto sono solo supposizioni, sentito dire o poco più.

 

in ogni caso finche è libero e quindi consentito dal regolamento mi piacerebbe che chi lo usa lo dichiarasse pubblicamente, magari con un adesivo o qualche cazzata simile......... cosi si potrebbe parlare di sperimentazione e  non di un vantaggio abusivo sugli altri, ammesso che davvero ci sia

 

>scusami e  se e legale perche devo mettere adesivo o simili

?

esattamente per quello che quello che ho gia scritto.

 

al momento e contro il parere di moltissimi l'unico motivo per cui viene regolarizzato è perché non si ha voglia di mettersi il mal di testa di fare controlli come si deve.

CONCORDO !!!

Link al commento
Condividi su altri siti


Ti spiego la settimana prima avevo girato con la c02 e andava bene La capricorn che avevo era settata benissimo tanto bene che a trapani a 5 min dalla fine stavo per mettermi nelle prime posizioni e poi invece mi hanno rotto la macchina ...infatti ho detto che mi trovavo benissimo ma come ho guidato la x mi ha dato più sicurezza anche se sn poco esperto secondo me va meglio


Forse stiamo andando un po in OT...qua non si discute quale modello sia migliore o quello o quell'altro....vediamo di tornare nella retta via...(potremmo usare un giroscopio... :D )
Link al commento
Condividi su altri siti

Noi al nostro 3 regioni gt i primi 3 controlleremo le riceventi e servocomandi!!!!!!!!!!!




Io controllerei un certo excalibur, se in finale passa i 10 minuti senza schiantarsi allora è sicuro che usa il giroscopio .... fatemi questo favore non fategliela passare liscia e che la punizione sia di esempio per tutti i suoi compari di merende.
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Pully ma perché solo i primi 3 ??? e non tutti ? nel regolamento è scritto ? e se qualcuno usa il serbatoio più grande ?  bisogna controllare anche quello e tutto il resto a seguire il vostro ragionamento è finita l era di scrivere sul regolamento :si fa appello al buon senso della gente, ma mi fanno ridere ,additivi e serbatoio nel 3 regioni si possono usare ma il giroscopio no ??????? non mi sembra equo o si controlla tutto o si lascia libero .

Ad inizio anno si scrive un regolamento completo noi  controlliamo peso e riceventi ;e per additivi ,serbatoio ed altro si fa  affidamento al buon senso????? o tutto o niente ; poi chiaro se la gara è libera libera chi arriva dietro comincia a scrivere sui forum ( e ma quello l ho visto mettere additivo e poi usa questo quell altro ,e non è giusto io vado per divertirmi ecc.ecc.)

Bisogna capire che chi vuole fare il furbo lo fa sia al 3 regioni che al mondiale .

Però io se farò una gara di 3 regioni se voglio usare additivo io lo uso visto che non si controlla e il buon senso si butta dalla finestra ,se qualcuno viene a rompere il c...o gli spiego se ancora a 30/40/50/60 anni non a capito come gira il mondo tutti se riescono tirano l acqua al proprio mulino  lo sai meglio di me.

Questo è solo il mio pensiero non voglio fare polemiche con nessuno degli organizzatori o dei partecipanti .

 

 

Poi torna alla 1/8 onroad smettila con la GT ciottambera   Stai diventando Fuffa  altro che Top

Ciao a Tutti

Giussani Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi,faccio parte della categoria f3 e parte del team cybernodel...quando mi sn aggregato al team avevo una capricorn c02 e vedevo che loro giravano con xray e hk1 ATTENZIONE NN STO SCREDITANDO LA MACCHINA IN QUESTIONE...DOPO 3 O 4 gare con la capricorn il team mi chiede....LA PROVI GENTILMENTE UNA XRAY O UNA HK1??? E IO RISP CON LA CAPRICORN MI TROVO BENE MA SICCOME VOI AVETE QUESTE MACCHINE FRA LE 2 PROVO LA XRAY..vendo la capricorn e compro la xray....la metto per terra a Paternò e scendo 1 sec a giro....rimango stupito domenica 24 faccio la gara e scendo costante 1,5 2 sec a giro NN SEMBRAVO NEMMENO IO... siccome sono poco esperiente puo essere a parte i pollicioni anche una questione di macchina????

Pensa sopratutto come e' settata la macchina e che i ragazzi tirano fuori il meglio da ogni xray

 

ciao melo

Modificato da giurasa
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Pully ma perché solo i primi 3 ??? e non tutti ? nel regolamento è scritto ? e se qualcuno usa il serbatoio più grande ?  bisogna controllare anche quello e tutto il resto a seguire il vostro ragionamento è finita l era di scrivere sul regolamento :si fa appello al buon senso della gente, ma mi fanno ridere ,additivi e serbatoio nel 3 regioni si possono usare ma il giroscopio no ??????? non mi sembra equo o si controlla tutto o si lascia libero .

Ad inizio anno si scrive un regolamento completo noi  controlliamo peso e riceventi ;e per additivi ,serbatoio ed altro si fa  affidamento al buon senso????? o tutto o niente ; poi chiaro se la gara è libera libera chi arriva dietro comincia a scrivere sui forum ( e ma quello l ho visto mettere additivo e poi usa questo quell altro ,e non è giusto io vado per divertirmi ecc.ecc.)

Bisogna capire che chi vuole fare il furbo lo fa sia al 3 regioni che al mondiale .

Però io se farò una gara di 3 regioni se voglio usare additivo io lo uso visto che non si controlla e il buon senso si butta dalla finestra ,se qualcuno viene a rompere il c...o gli spiego se ancora a 30/40/50/60 anni non a capito come gira il mondo tutti se riescono tirano l acqua al proprio mulino  lo sai meglio di me.

Questo è solo il mio pensiero non voglio fare polemiche con nessuno degli organizzatori o dei partecipanti .

 

 

Poi torna alla 1/8 onroad smettila con la GT ciottambera   Stai diventando Fuffa  altro che Top

Ciao a Tutti

Giussani Luca

 

giussani ma è 2 anni che non giri in GT e anche te parli e non sai cosa dici ..... resta nel pista a fare padellini e tegami di olio di merluzzo e minchiate varie .... nel GT l'additivo è regolare ( PUOI METTERLO ) e 5 cc di serbatoio non ti fanno vincere ....

il giroscopio secondo tanti non da beneficio, allora gli apro gli occhi anche su questo .... metà gara, vai a sbattere o uno fa un lungo e ti piega qualcosa o addirittura ti dimezza un ammortizzatore .... tu normale ( senza giroscopio ) o ti ritiri o vai a meta gas per stare dritto, quello che ha il giroscopio gira uguale pari pari e la macchina non si gira neanche a piangere ... qua tutti sembrano ignoranti in materia, Bhoooo, chi parla, parla di tempi e cose che sono la minima parte del problema.....il giroscopio è una buona cosa per chi ha buon dito ma non capisce nulla di assetti e sistema la macchina alla male e peggio hahahaha di certo boero scanziani ....e altri expert ne gioverebbero solo per un eventuale errore in gara ( cosa rara )

non capisco tutti sti pistaioli e tutta sta gente che non corre neanche e vengono a mettere becco in discussioni che a loro non dovrebbero neanche interessare.

io come già detto farò solo gare dove il giroscopio è vietato... contrariamente smetterò di fare agonismo e mettere soldi in gare dove non avrò più soddisfazioni ...

 

buon divertimento :hands49:

 

p.s. giussani ... il regolamento è stato cambiato da 1 settimana da l'amsci ( che è vergognosa questa cosa ) e gli altri logicamente o si adattano o sistemano il loro regolamento ....dunque ...

Modificato da excalibur 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...