Vai al contenuto

Elettrico 1: 8 On


Messaggi raccomandati

io a verona quast'anno non ho visto da nessuna parte prezzi fiera, anzi secondo mè in certi negozzi e su internet si trovava tutto a meno, gli unici che mi hanno fatto un buon prezzo x le gomme 1/8 pista è stata la grp, peccato però che le mescole facevano letteralmente schifo e i cerchi erano ovali!! le lipo su internet le ho trovate a molto meno che in fiera, non mi beccano più, piuttosto se devo andare in fiera sceglierò lo statico e i treni almeno mi diverto a guardare! 

Link al commento
Condividi su altri siti

io a verona quast'anno non ho visto da nessuna parte prezzi fiera, anzi secondo mè in certi negozzi e su internet si trovava tutto a meno, gli unici che mi hanno fatto un buon prezzo x le gomme 1/8 pista è stata la grp, peccato però che le mescole facevano letteralmente schifo e i cerchi erano ovali!! le lipo su internet le ho trovate a molto meno che in fiera, non mi beccano più, piuttosto se devo andare in fiera sceglierò lo statico e i treni almeno mi diverto a guardare! 

 

Devo darti atto che prezzi fiera se ne sono visti ben pochi...io stesso ho provato a comprare un caricabatterie (nello stand di un noto negozio della Lombardia) che era fuori a 99 euro, chiedendo uno sconto di 4 e ripeto 4 euro in modo da pagarlo 95 e non ci sono riuscito...e poi c'è la crisi e non si vende!!!!

 

FINE OT COMUNQUE, questo è il topic dedicato all'elettrico 1/8 on!

Modificato da Ale_Williams
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao tornando in tema ieri ho girato ed ho avuto qualche problema, dopo un paio di giri di pista che andava tutto ok ho notato un brusco calo di prestazioni cosi mi son fermato a cabiare batterie (che avevo caricato al mattino) riparto e dopo poco stessa identica cosa....dopo il rettilineo c'e un calo fino a fermarsi.....poi dopo pochi secondi riparte e cosi via..... è la prima volta che mi succede (avro fatto una 20ina di scariche) e non ho cambiato nulla ne batterie ne impostazioni sul'esc (tipo cutoff) dunque sono le lipo gia andate? non sono ne gonfie e non hanno mai preso grosse scaldate, le ho controllate e anche dopo aver girato sono perfettamente bilanciate (3.81 a cella),,,,,,

Link al commento
Condividi su altri siti

appena possibile posto le foto, per il regolatore e il classico xerun 150 amp, per il motore provero' un motore di scala 1/10 (classe 540) con asse da 5 mm da crawler, alimentato a 4s, che cosi' a banco non sembra essere cattivo. batterie shorty della nanotech 4200mah, niente servo freno, voglio provare con quello del regolatore.le impressioni quando il tempo migliora un po'.

Link al commento
Condividi su altri siti

salve ragazzi se qualcuno era interessato ho un mio amico che avrebbe necessita di vendere una mrx5 gia convertita in elettrica, con cambio gia montato e adattatore compresa di elettronica hobbywing con appena 2 scariche.

il prezzo chiede 300€

se qualcuno e interessato mi puo contattare a frank.frank79@hotmail.it

 

lo so che e un off topic

 

saluti franco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,
consiglio scelta motore + esc per questo modello
Motonica P81 RS3 Electron utilizzando 2 lipo di questo modello
LRP LiPo Competition Car Line Hardcase 4500 - 40C/80C - 3S - 11.1V
 
grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

benvenuto giampy.... :)     ripeto il mio consiglio, se vuoi   quasi il massimo scegli il  lenher 1940/7 con esc mamba o  xerun  150A,  non ti dico MGM  compro da 160 A  perchè   altrimenti arriviamo su marte.... e poi  i soliti     hobbywing 2200.... mamba 2200..... tekin  rx8......leopard  2150.....  e  giacomo sta' provando il lipotech, i motori che abbiamo provato sono questi

 

 

http://www.youtube.com/watch?v=8JUKRJ5mMdU

 

 ne ho preso uno a caso, ma ce ne sono tanti altri

Modificato da nik
Link al commento
Condividi su altri siti

oh finalmente! qualcuno che ha optato per mettere le batterie sopra al telaio e non ai lati!
Vichingo66 hai mai pensato di rifare il telaio,magari in carbonio, allungandolo di quanto serve per mettere la batteria per lungo?
Secondo me mettendo la batteria per lungo e magari rifacendo la piastra radio in maniera tale  da poterci fissare la esc (sagomandola opportunamente) avresti una configurazione ancora migliore!Sposteresti il peso leggermente in alto è vero ma secondo me è un prezzo "sopportabile".
Avresti anche il vantaggio che magari qualora adoperassi la carrozzeria con il cupolino,forandolo,ti troveresti la esc proprio  davanti al flusso di aria fresca che te la raffredderebbe e non poco!
Ho notato che hai rimosso il tendicinghia per posizionare un fermo per le batterie...Hai provato se la cinghia magari salta?te lo dico perchè ero un possessore di quel modello e se il tendicinghia nn lo tiravo al massimo mi tendeva a uscire.
Inoltre hai pensato  magari di modificare la posizione del servo mettendolo a testa in giù,sempre rimediando uno spazio sulla piastra radio nella parte anteriore utilizzando un salva servo di quelli che si montano sul servo stesso?Risparmieresti un bel po' di peso levando tutta la struttura del salvaservo originale e rimedieresti quello spazio ulteriore per montare il servo!
Queste sono un po' di idee che vorrei applicare sul modello elettrico che sto pensando di costruire!

Spero di aver dato qualche spunto ;)

Federico

 

PS: Sto apprezzando molto questa discussione.Complimenti a tutti!
 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao skierman, grazie per i complimenti.... per il servo sottosopra ci avevo pensato e per essere sincero ho acquistato anche il carbonio, ho tutto quello che serve tranne il tempo, quindi sara' uno dei prossimi lavori. allungare il telaio non è possibile perche poi ci sono problemi con le cinghie.

per il tendicinghia, non e montato e posso dirti che quando ho fatto delle prove in pista non ho avuto nessun problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • 4 weeks later...

finalmente ho potuto provare il modello nella configurazione come da foto. una saetta, ma dopo 3 giri, si è dissaldato un filo del motore, devo rivedere qualcosa. anziche far girare il motore a 14,4 volt, devo farlo girare a 7.2 ed aumentare la capacita da 4200 mah ad 8400 mah, e cambiare i parametri del regolatore.

faro' anche questa prova................

Link al commento
Condividi su altri siti

finalmente ho potuto provare il modello nella configurazione come da foto. una saetta, ma dopo 3 giri, si è dissaldato un filo del motore, devo rivedere qualcosa. anziche far girare il motore a 14,4 volt, devo farlo girare a 7.2 ed aumentare la capacita da 4200 mah ad 8400 mah, e cambiare i parametri del regolatore.

faro' anche questa prova................

 

Purtroppo quel motore (se è il 540 trackstar) va al massimo a 2 celle, con quattro rischieresti di bruciarlo in una manciata di uscite !

Sulla 1/8 non credo proprio riesca a muovere tutto il peso andando a 7.4V, a prescindere dalla capacità delle lipo, lo so perchè già sulla mia 1/10 convertita ha un pizzico di difficoltà.

Potresti provare i nuovi trackstar 540 4 poli di hobbyking per stare sul semplice e non finire per forza sui motoroni a 6 celle da 2200kv.

In ogni caso la tua organizzazione di lipo ed elettronica mi è piaciuta molto.

Ho letto questa discussione così di sfuggita, vorrei partecipare, più che altro per osservare qualche soluzione tecnica, replicabile sulla mia 1/10, con la quale ho qualche problemino di spazio e bilanciamento. Vi lascio un'immagine, magari traiamo spunti a vicenda, qui più che per le 1/8 lo spazio è risicato, tanto che ho pensato a lungo di andare a 3s ma proprio non c'è verso di farle entrare senza sacrificare il bilanciamento.

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/801/rnmu.jpg/]rnmu.th.jpg[/URL]
Modificato da Mtx4
Link al commento
Condividi su altri siti

ottima realizzazione vichingo...io rimmarei però a 4s magari con il cambio funzionante che ti potrebbe aiutare ad avere ripresa e velocità pari ad una scoppio o forse di più, ora sto convertendo la mia super motonica a 4s con batterie laterali ma messe x il verticale, con cambio e freno come una scoppio, appena passa questo freddo la provo, poi vorrei comprarmi il motore turginy da 2350V, ho già visto che è un ottimo motore a 4 s, regge al max 5 s perciò a 4 non è neanche sforzato al massimo...bhe vedremo...

Link al commento
Condividi su altri siti

peccato.... :( se vuoi restare   a 4s per non appesantire il modello, devi provare  tra i 2500  e 3000 kv ( ma gia bisogna fare attenzione) motori da 1\8 che abbiano una ottima coppia e  quindi watt  resi in termini di efficenza, esempio il castle  da 2650 kv non è male, ricorda,  cio' che distrugge  tutto non è il voltaggio ma gli ampere...l'assorbimento che circola con bassi voltaggi e elevati ( ma non troppo) kv  è micidiale...ricordo sempre a 4s il 3500 lenher che mi ha fuso  una saldatura interna al cavo di una lipo appena comprata, oppure un mio amico a 2s che ha letteralmente  fuso i cavi di tutto cio' che  era montato sulla macchina...

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe il turnigy lo sta usando un mio amico a 4s su una rally serpent a cardano, ha già fatto un po di scariche senza problemi, io x il momento provo il tutto con il mio solito hobbywing da 2200 ma sicuramente sarà lento, vedremo, forse la soluzione migliore ce l'ha in mano giacomo a 5s con le lipo fatte da lui, secondo mè è una valida soluzione e un buon compromesso

Link al commento
Condividi su altri siti

certamente, quelli come altri, sono motori  diciamo  standard..   nella mia mente  rivoluzionaria   il  richiamo nel fare attenzione era rivolto  a motori tipo  il lehner xxl da 3000 kv,che a 4s  assorbe intorno ai 140 ampere  e spara fuori 2000 watt, questo motore credo   se si riuscisse a farlo lavorare al fresco, sarebbe da provare, dovrebbe pesare intorno ai  250  grammi e  rispetto  ai soliti non costare neanche uno sproposito....con delle  ottime lipo da 5000, forse 6...8 minuti  se non sfondiamo lo stik ce li facciamo lo stesso, considerando il minor peso...stiamo intorno ai 1000 grammi  per tutta l'elettronica piu' il solo peso del modello, quanto pesa un modello...non me lo ricordo piu'....azzz, devo farmi i fatti miei invece di farmi venire strane idee....... :varie12:  

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...