Mir-rc Inviato: 1 Novembre 2012 Segnala Inviato: 1 Novembre 2012 Salve apro questa discussione per sapere cosa ne pensate del mercato dei modelli RTR. Qualcuno dice che servono per introdurre la gente nel mondo dell'automodellismo, altri dice che non sono adatti allo scopo e allontanano. Secondo me entrambe le dichiarazioni hanno un fondo di verità, ma sono più concorde con i secondi, anche perchè dai dati che si vedono in giro non mi sembra che con l'introduzione degli rtr si sia incrementato il numero di chi comincia e rimane Citare
AOL Inviato: 1 Novembre 2012 Segnala Inviato: 1 Novembre 2012 Io credo che il mercato degli RTR sia fondamentale per la promozione del nostro mondo. Basti pensare che con 300euro si può acquistare ad esempio una Kyosho Inferno pronta per correre con la quale chiunque può iniziare a muovere i passi nel mondo del modellismo. Io sono ad assoluto favore degli RTR. Citare
e.tosi Inviato: 1 Novembre 2012 Segnala Inviato: 1 Novembre 2012 Io ho cominciato con un RTR e poi, quando ho avuto un minimo di cognizione, sono passato a qualcosa di più performante. Citare
Savarc Inviato: 1 Novembre 2012 Segnala Inviato: 1 Novembre 2012 Con una rtr ci si fa un'idea di cosa è l 'automodellismo, ci giri giusto il necessario per capire se ti piace, poi, tra coppie coniche che si sgranano, plastiche che di spanano, servi che si bloccano, strappini che si strappano, etc... si é ASSOLUTAMENTE costretti a passare a modelli veri. Nel caso in cui capisci che si è trattato di un fuoco di paglia, rivendi il tutto rimettendoci pochi soldi. Io comunque , all'epoca (1990) iniziai con un modello buono , non entry level, e non me ne sono mai pentito, anzi, pero avevo un amico esperto che mi ha insegnato i "trucchi del mestiere" , cosa molto importante secondo me.. Citare
Stefania Montan Inviato: 1 Novembre 2012 Segnala Inviato: 1 Novembre 2012 Anche secondo me i modelli RTR sono un buon inizio per questo hobby, il problema è che certi modelli di RTR sono veramente penosi, per non parlare delle raccolte dell'edicola, anche questo ottimo mezzo per diffondere il modellismo ma fatto veramente male, senza un minimo di assistenza e con quello che costa.......si dovrebbbero comunque appogiare a dei negozzi per i ricambi e l'assistenza, cosi poi potrebbero pensare anche di fare il salto di qualita, ma se si trovano con un catorcio che non si accende, entrano in negozio e si sentono dire che pezzi non cè ne sono, che quel modello non vale piu di 200 euro quando alla fine l'ha pagato quasi 1000, deve essere molto scoraggiante.... Citare
AOL Inviato: 1 Novembre 2012 Segnala Inviato: 1 Novembre 2012 Io porto l'esempio delle Kyosho Inferno che vendiamo noi in negozio, ormai sono quasi perfette ed i ricambi si trovano sempre! W gli RTR!!!! (quegli giusti of course...) Citare
wikingo Inviato: 1 Novembre 2012 Segnala Inviato: 1 Novembre 2012 Penso che quasi ognuno di noi abbia iniziato con una rtr e sono praticamente l'essenza del modellismo visto che non tutti per vedere se gli piace sono disposti a spendere oltre 1000 euro! Citare
dumon Inviato: 1 Novembre 2012 Segnala Inviato: 1 Novembre 2012 (modificato) [i]Io ho cominciato i miei primi passi nel mondo delle 1/10 con una Kyosho fw05T+ e mi è dispiaciuto venderla perchè andava veramente bene...chiaro, il motore non era molto performante però mi sono divertito parecchio pure in pista. Non capisco perchè non abbiano continuato a produrre quel tipo di modello visto che fra le rtr era il modello più valido.[/i] [attachment=96439:Immag0203.jpg] Modificato 1 Novembre 2012 da dumon Citare
Mir-rc Inviato: 7 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato: 7 Novembre 2012 A proposito di rtr.... .... ieri girando nel sito della serpent ho potuto constatare che assieme alla versione sport del cobra 811 dovrebbero lanciare anche la versione rtr Citare
Mir-rc Inviato: 29 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato: 29 Agosto 2013 (modificato) sembra che la KYOSHO ora voglia fare sul serio e per novembre si prepara a sfornare la tki3 t1 versione rtr vera e non un camuffamento dell mp7,5, che sarà compatibile alla sorella da competizione come ricambi, secondo la fonte sarebbero decisi a fare uno degli rtr migliori fra quelli sul mercato pur trattandosi sempre di rtr http://www.hobbymedia.it/45721/kyosho-inferno-mp9-tki3-t1-ready-to-run Modificato 29 Agosto 2013 da Mir-rc Citare
Gio89 Inviato: 29 Agosto 2013 Segnala Inviato: 29 Agosto 2013 il problema in tal caso potrebbe essere il prezzo... una rtr da 700 euro lascia il tempo che trova! per quanto mi riguarda ho iniziato con una mantua maggiolino ci voleva un pò di convinzione ad usarla... ma anche lei era in grado di dare qualche soddisfazione anche io sono favorevole alle rtr Citare
Mir-rc Inviato: 29 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato: 29 Agosto 2013 non si parla di 700 euro ma 529 circa che considerando tutto sembra buono comunque il topic non era riferito a rtr si rtr no, la domanda di fondo era possono gli rtr incrementare il numero dei modellisti dinamici? c'è chi dice si e chi dice no, il fatto è che anche dati non alla mano la risposta è più no che si dal momento che l'hobby in questione presuppone un corpus di conoscenze abbastanza esteso, il che fa pensare più a un problema di cultura modellistica più che di materiale a disposizione Citare
giompdel Inviato: 29 Agosto 2013 Segnala Inviato: 29 Agosto 2013 Ma come fai a un ragazzino fargli spendere 500€??? Citare
LwAle Inviato: 29 Agosto 2013 Segnala Inviato: 29 Agosto 2013 (modificato) non si parla di 700 euro ma 529 circa che considerando tutto sembra buono comunque il topic non era riferito a rtr si rtr no, la domanda di fondo era possono gli rtr incrementare il numero dei modellisti dinamici? c'è chi dice si e chi dice no, il fatto è che anche dati non alla mano la risposta è più no che si dal momento che l'hobby in questione presuppone un corpus di conoscenze abbastanza esteso, il che fa pensare più a un problema di cultura modellistica più che di materiale a disposizione Su modelsport c'era un rtr losi eight a quel prezzo e ti dava persino la cassetta d'avviamento. Io nel mio piccolo riporto la mia esperienza che è partita male comperando una fregatura usata. Poi ho conosciuto persone esperte che mi hanno saputo consigliare e ho trovato la risposta su un ottimo kit usato e una bella occasione per ciò che riguarda il motore. Smontando tutto e rimontando mi sono fatto una cultura di base. Più la guida. Insomma mi diverto così...spesa circa 250 euro altre 100 per la fregatura :p Per me la differenza l'ha fatta chi mi stava attorno e la reputo una gran fortuna. Penso che anche l'rtr sia una partenza ma questo mondo non è fatto per "il compra e parti" visto che almeno un buon 50% è composto anche dai montaggi e set-up. Per me la risposta sta nell'usato "onesto" e di qualità. Mio modesto parere di novellino del mondo nitro. Modificato 29 Agosto 2013 da LwAle Citare
Brett Inviato: 29 Agosto 2013 Segnala Inviato: 29 Agosto 2013 io adoro le rtr ci abbiamo fatto un campionato con thunder tiger ts4n. ho pubblicato una lezione di setup su quel modello dimostrando che sono molto utili per imparare e ottime per giocare. adesso saro' in maniera bonaria provocatorio : quanti modellisti anche garisti starebbero in grado di gestirne una affidabile e nel suo piccolo a massima perfomance senza le classiche e mitiche tabelline di setup dei grandi campioni???????? se ci riesci sei un bravo automodellista se non ci riesci ..... e' segno che come prima esperiensza te la sei venduta troppo presto. :lol: :D :lol: :D :P Citare
Mir-rc Inviato: 8 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato: 8 Settembre 2013 Azz fanno anche la neo 2.0 basata sulla mp9 tki http://www.hobbymedia.it/46051/kyosho-inferno-neo-20-rtr-buggy-nitro-in-scala-18 Citare
eon89 Inviato: 10 Settembre 2013 Segnala Inviato: 10 Settembre 2013 Azz fanno anche la neo 2.0 basata sulla mp9 tki http://www.hobbymedia.it/46051/kyosho-inferno-neo-20-rtr-buggy-nitro-in-scala-18 penso che gli automodelli r t r sono fondamentali per iniziare.. un neofita con un modello da competizione andrebbe in tilt non saprebbe dove mettere le mani spenderebbe molti soldi e si stuferebbe in pochisimo tempo non sapendo gestire la macchina.. rtr ti introduce nel mondo sta te capire se ti piace o no....io ho iniziato con una ts4n per i piazzali ..adesso ho l nt1 e frequento le piste... Citare
Mir-rc Inviato: 10 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato: 10 Settembre 2013 hai perfettamente ragione, infatti nel primo intervento ho parlato di 2 scuole di pensiero Citare
Mir-rc Inviato: 17 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato: 17 Dicembre 2013 secondo me la neo 2.o è basata sulla 777 i braccetti non mi sembrano quelli della mp9 Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.