Vai al contenuto

Sondaggio new categorie 1/10 e 1/8  

60 utenti hanno votato

Non hai il permesso di votare in questo sondaggio, né di vedere i risultati del sondaggio. Si deve Accedere oppure Registrarsi per votare in questo sondaggio.

Messaggi raccomandati

Inviato: (modificato)
Come proposto da Principe vediamo cosa ne pensa il forum di questa sua proposta, spero di aver esposto nel modo corretto le domande.
Potete fare più scelte, segnate le risposte in modo da proporre come vi piacerebbe avere un campionato, da come dovrebbero essere le categorie alla disponibilità della pista.
Naturalmente è una proposta di base giusto per capire cosa pensate, Modificato da pennesw
Inviato:

Inserisco un'opinione sui cui spero si faccia una riflessione costruttiva e partiamo dal presupposto che chi fa modellismo sa a quali costi va incontro e può, fortunatamente, permetterselo, anche se con sacrifici. E' da tanti anni che pratico questo hobby, circa dieci, e con fasi alterne ho gareggiato dalla categoria stock fino alla f1, cercando quanto possibile di limitare i costi, il che significava due treni di gomme a gara, se finivano pazienza, correvo sul cerchio, se non finivano, riciclate per la gara prossima !! un motore che tenevo finchè durava, non so 20-30 litri, finchè non spegneva in modo preoccupante, sempre la stessa carrozzeria, che sia nera, bucata, ammaccata, distrutta in modo riparabile :), marmitta: mai cambiata !!! bombolino 2630 da anni, sempre su ed efficiente, nessuna modifica o upgrade al modello, nessun ricambio in cassetta !!! (incentivo a non rompere e guidare bene), servi hitec economici e affidabili, radio futaba normalissima a volantino 40mhz ancora in uso e perfetta.
Nonostante tutto il costo non è affatto trascurabile.
Detto ciò, dopo aver lasciato per alcuni anni, avevo nel corso del 2011, intenzione di riprendere, ma la situazione che mi si è presentata, anche nelle gare libere, dove i piloti giustamente sono sempre quelli, è stata un misto fra sconcertante e desolante: fiumi di additivo :(, cassette contenenti ricambi per un totale di almeno due macchine smontate !!!, motori a valanghe con le rispettive frizioni già montate !!! per non parlare di candele, bielle e quant'altro, valigie piene di gomme di ogni tipo, marca e mescola, almeno due carrozzerie di scorta di cui una bella aerografata pronta per la finale, bilancia !!!!!!! ebbene si, ora i modelli si pesano, ma al ribasso, non si tiene più conto del limite massimo consentito dal regolamento !!! anzi, si fa di tutto affinchè ci sia mezzo grammo in meno, l'albero deve essere in titanio cavo perchè altrimenti la trasmissione si appesantisce, ah mi raccomando, i pivot in titanio, attenzione che se li monti dietro e non davanti poi la macchina è squilibrata !!! eh dimenticavo, ora i pesi si distribuiscono pure sul telaio, così si fà di tutto affinchè già di suo siano pochi e centrati, e quindi via di upgrade superleggeri, campane forate, frizioni alleggerite, cinghie superlowfrictionverylight, servi low profile e altre diavolerie varie; devo continuare??
si continuo, le miscele fra poco superano i 15 euro litro, perchè non si sa che razza di derivati dell'oro ci siano dentro o forse perchè la sola etichetta con la scritta 20 mondiali vinti vale più di metà del prezzo
la competitività è aumentata, del tipo che grideresti in faccia al tuo migliore amico perchè ti ha tamponato sul culetto della tua bella macchina tutta in ergal che, aimè ha perso la lucidatura proprio in quel punto
si è perso lo spirito di solidarietà, cortesia e di passione che c'era tempo fa, al punto che se chiedi aiuto a qualcuno magari lo fa con poco piacere (per fortuna ci sono ancora delle eccezioni importanti in questo senso)
non si bada a spese di elettronica, ormai tutte le radio sono in 2.4ghz con schermo più grande di un netbook !!!, come se le vecchie in Mhz non fossero altrettanto comode, leggere, funzionali ed affidabili
le batterie: tutte LIPO !!! le nimh non durano più la gara intera, purtroppo dopo un'ora di uso l'abbassamento di tensione fa sì che il servo anzichè andare a 0.035, va a 0.0045, mazza che problema, non si riesce più a sterzare velocemente !!! ma no, dirà qualcuno, è per risparmiare 20 grammi di peso, ah scusa, hai ragione, non ci avevo pensato !!
Potrei continuare, con toni sarcastici, ancora per molto tempo. Purtroppo, sebbene sia stato colorito in qualche modo, il quadro reale è questo e sfido chiunque a dire il contrario. Nulla di strano, anche anni fa più o meno era lo stesso, ma ciò valeva solo per poche persone, molte spendevano molto meno e si divertivano di più. Adesso una persona che comincia, o se ne scappa dopo poco o si adegua, e il circolo vizioso aumenta. Bisogna dare un taglio alla strada che questo hobby ha intrapreso, e poi ci si lamenta che è di nicchia, che è poco conosciuto e che la gente non lo pratica, eh ci credo.
La prima causa siamo noi stessi, o meglio, chi si "adegua", poichè un giorno lo faccio io, un giorno tu e finiamo per essere tutti nella stessa barca, senza renderci magari conto che stiamo esagerando, è sempre un gioco ed un divertimento !!!!
Più che regole, categorie e affini, ci vuole una rivoluzione nel concetto stesso di automodellismo, bisogna tornare agli antichi valori, e per farlo ognuno di noi deve prendere una posizione e rendersi conto che questo non è più divertimento, è quasi una droga, poco piacevole per i nostri portafogli per quanto gonfi essi possano essere. Ben venga un'agevolazione per questo percorso, e se deve essere la nascita di una categoria base, bene, che nasca !!!
Le limitazioni però dovrebbero essere molto più restrittive di quelle dette, e non solo riguardanti gomme e motori.
Motore unico per esempio non va bene secondo me per tanti motivi, innanzitutto chi la sceglie la marca e il modello? Poi i costruttori ci marcerebbero ....
bisogna imporre un limite di prezzo, così da avere varietà e trovarla nel modo più opportuno, io ad esempio corro con un Max Power Xl3 preso a 70 euro da un ragazzo qui sul forum, in ottime condizioni limitatamente al prezzo, con cui ho fatto davvero tanti litri senza un problema e spinge pure tantooo.
In una categoria base con motori base svernicerei chiunque e quindi secondo le distinzioni fatte non dovrei neanche correre
ma perchè? non dovrei quindi correre? io quel motore l'ho pagato risparmiando tanto e avendo prestazioni ottime rispetto ad un base da 150 euro
bisogna dare sempre possibilità di scelta mantenendo i costi !!!! ma capisco che fare un controllo degli stessi risulta difficile
ed allora non so che dire, è una scelta difficile, ma bisogna cambiare affinchè l'hobby viva e non sia sempre cosa dei soliti noti

ciaoo

  • Like 1
Inviato:
Naturalmente anche nella categoria Senior si può pensare di usare motori che siano una via di mezzo tra i base della categoria Entry level e la Expert, cosi come si può ragionare su tipo di miscela da usare nelle prime due categorie
Inviato:

[quote name='Mtx4' timestamp='1340192188' post='1372114']
Inserisco un'opinione sui cui spero si faccia una riflessione costruttiva e partiamo dal presupposto che chi fa modellismo sa a quali costi va incontro e può, fortunatamente, permetterselo, anche se con sacrifici. E' da tanti anni che pratico questo hobby, circa dieci, e con fasi alterne ho gareggiato dalla categoria stock fino alla f1, cercando quanto possibile di limitare i costi, il che significava due treni di gomme a gara, se finivano pazienza, correvo sul cerchio, se non finivano, riciclate per la gara prossima !! un motore che tenevo finchè durava, non so 20-30 litri, finchè non spegneva in modo preoccupante, sempre la stessa carrozzeria, che sia nera, bucata, ammaccata, distrutta in modo riparabile :), marmitta: mai cambiata !!! bombolino 2630 da anni, sempre su ed efficiente, nessuna modifica o upgrade al modello, nessun ricambio in cassetta !!! (incentivo a non rompere e guidare bene), servi hitec economici e affidabili, radio futaba normalissima a volantino 40mhz ancora in uso e perfetta.
Nonostante tutto il costo non è affatto trascurabile.
Detto ciò, dopo aver lasciato per alcuni anni, avevo nel corso del 2011, intenzione di riprendere, ma la situazione che mi si è presentata, anche nelle gare libere, dove i piloti giustamente sono sempre quelli, è stata un misto fra sconcertante e desolante: fiumi di additivo :(, cassette contenenti ricambi per un totale di almeno due macchine smontate !!!, motori a valanghe con le rispettive frizioni già montate !!! per non parlare di candele, bielle e quant'altro, valigie piene di gomme di ogni tipo, marca e mescola, almeno due carrozzerie di scorta di cui una bella aerografata pronta per la finale, bilancia !!!!!!! ebbene si, ora i modelli si pesano, ma al ribasso, non si tiene più conto del limite massimo consentito dal regolamento !!! anzi, si fa di tutto affinchè ci sia mezzo grammo in meno, l'albero deve essere in titanio cavo perchè altrimenti la trasmissione si appesantisce, ah mi raccomando, i pivot in titanio, attenzione che se li monti dietro e non davanti poi la macchina è squilibrata !!! eh dimenticavo, ora i pesi si distribuiscono pure sul telaio, così si fà di tutto affinchè già di suo siano pochi e centrati, e quindi via di upgrade superleggeri, campane forate, frizioni alleggerite, cinghie superlowfrictionverylight, servi low profile e altre diavolerie varie; devo continuare??
si continuo, le miscele fra poco superano i 15 euro litro, perchè non si sa che razza di derivati dell'oro ci siano dentro o forse perchè la sola etichetta con la scritta 20 mondiali vinti vale più di metà del prezzo
la competitività è aumentata, del tipo che grideresti in faccia al tuo migliore amico perchè ti ha tamponato sul culetto della tua bella macchina tutta in ergal che, aimè ha perso la lucidatura proprio in quel punto
si è perso lo spirito di solidarietà, cortesia e di passione che c'era tempo fa, al punto che se chiedi aiuto a qualcuno magari lo fa con poco piacere (per fortuna ci sono ancora delle eccezioni importanti in questo senso)
non si bada a spese di elettronica, ormai tutte le radio sono in 2.4ghz con schermo più grande di un netbook !!!, come se le vecchie in Mhz non fossero altrettanto comode, leggere, funzionali ed affidabili
le batterie: tutte LIPO !!! le nimh non durano più la gara intera, purtroppo dopo un'ora di uso l'abbassamento di tensione fa sì che il servo anzichè andare a 0.035, va a 0.0045, mazza che problema, non si riesce più a sterzare velocemente !!! ma no, dirà qualcuno, è per risparmiare 20 grammi di peso, ah scusa, hai ragione, non ci avevo pensato !!
Potrei continuare, con toni sarcastici, ancora per molto tempo. Purtroppo, sebbene sia stato colorito in qualche modo, il quadro reale è questo e sfido chiunque a dire il contrario. Nulla di strano, anche anni fa più o meno era lo stesso, ma ciò valeva solo per poche persone, molte spendevano molto meno e si divertivano di più. Adesso una persona che comincia, o se ne scappa dopo poco o si adegua, e il circolo vizioso aumenta. Bisogna dare un taglio alla strada che questo hobby ha intrapreso, e poi ci si lamenta che è di nicchia, che è poco conosciuto e che la gente non lo pratica, eh ci credo.
La prima causa siamo noi stessi, o meglio, chi si "adegua", poichè un giorno lo faccio io, un giorno tu e finiamo per essere tutti nella stessa barca, senza renderci magari conto che stiamo esagerando, è sempre un gioco ed un divertimento !!!!
Più che regole, categorie e affini, ci vuole una rivoluzione nel concetto stesso di automodellismo, bisogna tornare agli antichi valori, e per farlo ognuno di noi deve prendere una posizione e rendersi conto che questo non è più divertimento, è quasi una droga, poco piacevole per i nostri portafogli per quanto gonfi essi possano essere. Ben venga un'agevolazione per questo percorso, e se deve essere la nascita di una categoria base, bene, che nasca !!!
Le limitazioni però dovrebbero essere molto più restrittive di quelle dette, e non solo riguardanti gomme e motori.
Motore unico per esempio non va bene secondo me per tanti motivi, innanzitutto chi la sceglie la marca e il modello? Poi i costruttori ci marcerebbero ....
bisogna imporre un limite di prezzo, così da avere varietà e trovarla nel modo più opportuno, io ad esempio corro con un Max Power Xl3 preso a 70 euro da un ragazzo qui sul forum, in ottime condizioni limitatamente al prezzo, con cui ho fatto davvero tanti litri senza un problema e spinge pure tantooo.
In una categoria base con motori base svernicerei chiunque e quindi secondo le distinzioni fatte non dovrei neanche correre
ma perchè? non dovrei quindi correre? io quel motore l'ho pagato risparmiando tanto e avendo prestazioni ottime rispetto ad un base da 150 euro
bisogna dare sempre possibilità di scelta mantenendo i costi !!!! ma capisco che fare un controllo degli stessi risulta difficile
ed allora non so che dire, è una scelta difficile, ma bisogna cambiare affinchè l'hobby viva e non sia sempre cosa dei soliti noti

ciaoo
[/quote]

Scusami hai scritto un libro per proporre cosa?

Inviato:
ma qualcuno impone di correre alle gare di italiano? no perchè ogni settimana viene proposto lo stesso argomento e sempre dietro a criticare che ci vogliono troppi soldi...

più sale il grado tecnico e più salgono i costi... al massimo tutte queste restrizioni ce le vedo bene per i regionali non certo per gare di livello nazionale, dove in teoria dovrebbero partecipare i migliori con i migliori prodotti...
Inviato:
[quote name='pennesw' timestamp='1340192625' post='1372120']
Scusami hai scritto un libro per proporre cosa?
[/quote]

ha scritto un libro non per proporre, ma per dire che forse il problema non sono i costi (ed i sondaggi fatti o non fatti), ma noi modellisti.
Inviato:
[quote name='maver' timestamp='1340193464' post='1372126']
credo che non ci sia nulla da proporre ...questo , credo, sia il concetto. stringendo stringendo devono tornare a giocare e divertirsi quelli che non lo fanno piu'.
[/quote]

Io non sono d'accordo, se dovessi andare in pista solo per passare il tempo e girare senza uno scopo vero credo che smetterei abbastanza velocemente.
Inviato: (modificato)
Era un'idea per far capire, a chi magari non se ne rendo conto, che stiamo raggiungendo livelli preoccupanti e o si cambia qualcosa o continuano sempre gli stessi, con i risultati immaginabili. Quello che ho scritto, secondo me, dice molto, più di quanto si possa capire ad uno sguardo veloce e la proposta c'è, è implicita ma c'è.
Secondo me le categorie proposte aggirano ma non superano il problema, e ho fatto un esempio in cui mostrano come non vanno bene.
Se il concetto è ridurre i costi, cambiare mentalità e far avvicinare nuove persone alla disciplina non basta chiudere il numero dei partecipanti, costringere ad un solo motore etc., ci vuole un approccio innovativo, ma si sa, noi italiani siamo conservatori, quindi è inutile che dico esplicitamente cose ci vorrebbe (almeno secondo me), non sarebbe accettato, ho dunque allungato il sugo e l'ho detto in modo celato e a quanto pare molti che hanno scritto prima di questo messaggio lo hanno capito.

Capisco pure che sia un concetto difficile da accettare, ma è la realtà, chi non se ne rende conto (il che è diverso da non esserne d'accordo) o lo snobba è perchè è troppo dentro al "circolo vizioso"
senza polemica naturalmente, siamo qui per scambiare opinioni o no? Modificato da Mtx4
Inviato:
[quote name='Charlie63' timestamp='1340193837' post='1372130']
[quote name='pennesw' timestamp='1340192625' post='1372120']
Scusami hai scritto un libro per proporre cosa?
[/quote]

ha scritto un libro non per proporre, ma per dire che forse il problema non sono i costi (ed i sondaggi fatti o non fatti), ma noi modellisti.
[/quote]

Io leggo che una categoria con motori tutti uguali, dove si devono usare pochissime gomme, magari miscela con poco nitro, non gli va bene, perchè lui ha preso un motore usato che va forte e con questo regolamento non potrebbe correre. Ok non partecipare a quelle gare dove vige questo regolamento, ma alla fine non ha proposto nulla ha scritto cose che sanno tutti.
Inviato:
[quote name='Mtx4' timestamp='1340193892' post='1372132']
Era un'idea per far capire, a chi magari non se ne rendo conto, che stiamo raggiungendo livelli preoccupanti e o si cambia qualcosa o continuano sempre gli stessi, con i risultati immaginabili. Quello che ho scritto, secondo me, dice molto, più di quanto si possa capire ad uno sguardo veloce e la proposta c'è, è implicita ma c'è.
Secondo me le categorie proposte aggirano ma non superano il problema, e ho fatto un esempio in cui mostrano come non vanno bene.
Se il concetto è ridurre i costi, cambiare mentalità e far avvicinare nuove persone alla disciplina non basta chiudere il numero dei partecipanti, costringere ad un solo motore etc., ci vuole un approccio innovativo, ma si sa, noi italiani siamo conservatori, quindi è inutile che dico esplicitamente cose ci vorrebbe (almeno secondo me), non sarebbe accettato, ho dunque allungato il sugo e l'ho detto in modo celato e a quanto pare molti che hanno scritto prima di questo messaggio lo hanno capito.

Capisco pure che sia un concetto difficile da accettare, ma è la realtà, chi non se ne rende conto (il che è diverso da non esserne d'accordo) o lo snobba è perchè è troppo dentro al "circolo vizioso"
senza polemica naturalmente, siamo qui per scambiare opinioni o no?
[/quote]

Scusami siccome a quanto pare sono duro di comprendonio, invece di girarci intorno scrivi chiaramente qual'è la tua idea
Inviato: (modificato)
[quote name='dynamo' timestamp='1340193666' post='1372127']
ma qualcuno impone di correre alle gare di italiano? no perchè ogni settimana viene proposto lo stesso argomento e sempre dietro a criticare che ci vogliono troppi soldi...

più sale il grado tecnico e più salgono i costi... al massimo tutte queste restrizioni ce le vedo bene per i regionali non certo per gare di livello nazionale, dove in teoria dovrebbero partecipare i migliori con i migliori prodotti...
[/quote]

E per quale motivo l'Italiano si deve fare con i materiali TOP in tutte e 3 le categorie?
In tutte le discipline motoristiche prima di arrivare al TOP passi per categorie minori, perchè nel nostro mondo non e possibile? Modificato da pennesw
Visitatore principe
Inviato:
[quote name='pennesw' timestamp='1340194850' post='1372139']
[quote name='dynamo' timestamp='1340193666' post='1372127']
ma qualcuno impone di correre alle gare di italiano? no perchè ogni settimana viene proposto lo stesso argomento e sempre dietro a criticare che ci vogliono troppi soldi...

più sale il grado tecnico e più salgono i costi... al massimo tutte queste restrizioni ce le vedo bene per i regionali non certo per gare di livello nazionale, dove in teoria dovrebbero partecipare i migliori con i migliori prodotti...
[/quote]

E per quale motivo l'Italiano si deve fare con i materiali TOP in tutte e 3 le categorie?
In tutte le discipline motoristiche prima di arrivare al TOP passi per categorie minori, perchè nel nostro mondo non e possibile?
[/quote]

quoto
esiste la f3 la f2
e non credo che tutti girano con le ferrari o redbull
c'e' anche la categoria renault
lo spirito del modellismo e il 70%competizione ma se non vuoi fare le gare puoi andare anche con le gomme di plastica e lo strappo nessuno obbliga

secondo me una diversificazione di materiali nelle categorie e limitazione sarebbe utile sia alle case stesse che potrebbero attingere dalle categorie piu basse
magari i modellisti medi che non si vogliono scontrare con tironi,balestri etcetc i quali non avranno mai e dico mai i loro materiali
possono giocarsela ad armi pari e li si vede chi e capace e chi no

esempio contrario
f1 vedo che un pilota mi puo vincere il campionato italiano gli fornisco un motore di francesco che in realta non potra mai comprare o avere che senso ha?
esempio
vedo un f1 che con il materiale uguale di tuti le gomme uguali per tutti vince e va forte lo reputo capace

i ragazzi e i padri che accompagnano ora per fare un italiano devono prendere 4 giorni ferie 4 giorni di scuola 500 di albergo 300 di gomme e 600 di motori
a gara!!!!!
poi ci chiediamo perche non c'e' ricambio
e ovvio che chiunque voglia iniziare a fare qualche gara....... non iniziera mai
Inviato: (modificato)
Per chi è preoccupato su come fare la scelta del motore da usare nelle categorie entry level e eventualmente nella categoria Senior, si potrebbe fare come all'European Nitro Challenge, li hanno scelto il Sonic e il Novarossi per le categorie 1/10 il Sonic ProStock .12 e il Nova N12T1 per la 1/8 il Sonic ProStock .21 e il Nova N215T con marmitte uguali per tutte, naturalmente le marche sono indicative e solo per far capire. Sempre chi è preoccupato sul fatto che poi le case potrebbero aumentare il prezzo una volta che hanno scelto il loro motore, sarebbe una cosa controproducente perchè non ci farebbe una grande figura e sopratutto si potrebbe fare dei prezzi imposti da chi organizza. Modificato da pennesw
Inviato:
[quote name='pennesw' timestamp='1340194850' post='1372139']
[quote name='dynamo' timestamp='1340193666' post='1372127']
ma qualcuno impone di correre alle gare di italiano? no perchè ogni settimana viene proposto lo stesso argomento e sempre dietro a criticare che ci vogliono troppi soldi...

più sale il grado tecnico e più salgono i costi... al massimo tutte queste restrizioni ce le vedo bene per i regionali non certo per gare di livello nazionale, dove in teoria dovrebbero partecipare i migliori con i migliori prodotti...
[/quote]

E per quale motivo l'Italiano si deve fare con i materiali TOP in tutte e 3 le categorie?
In tutte le discipline motoristiche prima di arrivare al TOP passi per categorie minori, perchè nel nostro mondo non e possibile?
[/quote]

ti riporto i dettagli tecnici delle serie cadette del top dell'automobilismo...

[quote name='Formula 3']
Attualmente le regole principali prevedono[sup][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Formula_3_%28automobilismo%29#cite_note-1"][2][/url][/sup]:[list]
[*][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Larghezza"]Larghezza[/url]: 1850 mm massimo
[*][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Passo_%28veicoli%29"]Passo[/url]: 2000 mm minimo
[*][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Carreggiata_%28veicoli%29"]Carreggiata[/url]: 1200 mm minimo
[*][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Peso"]Peso[/url]: 540 kg minimo, compreso pilota e suo abbigliamento
[*][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Sospensioni"]sospensioni[/url] attive, [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Telemetria"]telemetria[/url] e [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Controllo_della_trazione"]controllo della trazione[/url] sono vietate
[*]due [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Ruota"]ruote[/url] solo motrici
[*]due ruote solo sterzanti
[*][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_manuale"]Cambio manuale[/url], sei rapporti (massimo) e una retromarcia
[*]freni in materiale ferroso
[*]ruote, larghezza massima 295 mm, [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Diametro"]Diametro[/url] 330 mm (+/- 2,5 mm)
[*][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Carburante"]Carburante[/url] di livello comparabile a quello commerciale ([url="http://it.wikipedia.org/wiki/Numero_di_ottano"]numero di ottano[/url]: da 102 a 95 RON e da 95 a 85 MON per carburante senza piombo e da 100 a 97 RON e da 92 a 86 MON con piombo)
[*]motore a pistoni alternativi 4 tempi non [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Sovralimentazione"]sovralimentato[/url], a 4 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Cilindri"]cilindri[/url] da 2000 cm³ derivato da vetture prodotte in 2500 esemplari in 12 mesi consecutivi, con strozzatura all'alimentazione diametro 26 mm
[*]sono ammessi, ma non impiegati, i motori a pistoni rotativi NSU-[url="http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Wankel"]Wankel[/url] con la stessa cilindrata equivalente, calcolata come 1,5 volte la differenza tra le capacità massima e minima della camera
[*]il rumore non deve superare i 98 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel"]dB[/url](A) a 3800 [url="http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giri/min&action=edit&redlink=1"]giri/min[/url] (misurato a 0,5 m a 45° dallo scarico)
[/list]
[/quote]

[quote name='GP2']
Telaio e motore sono uguali per tutte le scuderie, e sono molto simili a quelli di una [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Vettura_di_Formula_1"]vettura di Formula 1[/url]. Il primo è costruito dalla società [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Parma"]parmense[/url] [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Dallara"]Dallara[/url], che ad intervalli di tre stagioni ne ha introdotto un modello nuovo, uno per il triennio [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2005"]2005[/url]-[url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2007"]2007[/url] ([i]GP2/05[/i]), uno dal [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2008"]2008[/url] al [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2010"]2010[/url] ([i]GP2/08[/i]) e un altro dal [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2011"]2011[/url] ([i]GP2/11[/i]).[sup][url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2#cite_note-2"][3][/url][/sup]
Il propulsore è invece fornito dalla [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Renault"]Renault[/url], tramite la [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Mecachrome"]Mecachrome[/url]. Per quanto riguarda gli [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Pneumatico"]pneumatici[/url], dal [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2005"]2005[/url] al [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2010"]2010[/url] il fornitore unico è la [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Bridgestone"]Bridgestone[/url], mentre dal [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2011"]2011[/url], come per la Formula 1 i team utilizzano quelli della [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Pirelli_Tyre"]Pirelli[/url]; la scelta delle mescole delle gomme per la gara spetta alla Pirelli stessa e all'organizzazione.
[b] Specifiche tecniche[/b]



Una vettura del [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2011"]2011[/url] guidata da [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Giedo_van_der_Garde"]Giedo van der Garde[/url] a [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Autodromo_Nazionale_di_Monza"]Monza[/url]
I dati seguenti si riferiscono al modello utilizzato dal [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2011"]2011[/url], denominato [i]GP2/11[/i].[sup][url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2#cite_note-3"][4][/url][/sup][list]
[*][b]Motore[/b]: [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Mecachrome"]Mecachrome[/url] 4.0 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Litro"]l[/url] (4000 cm³) [url="http://it.wikipedia.org/wiki/DOHC"]DOHC[/url] [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_V8"]V8[/url] atmosferico
[*][b]Cambio[/b]: [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Hewland"]Hewland[/url] longitudinale sequenziale a 6 velocità
[*][b]Peso[/b]: 688 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Chilogrammo"]kg[/url] (con pilota)
[*][b]Potenza[/b] : 612 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Cavallo_vapore_britannico"]hp[/url] (620 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Cavallo_vapore"]CV[/url]) a 10.000 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Giri_al_minuto"]rpm[/url]
[*][b]Coppia[/b]: 500 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Newton_per_metro"]N·m[/url] a 8000 rpm
[*][b]Lunghezza[/b] : 5065 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Millimetro"]mm[/url]
[*][b]Altezza[/b] : 1072 mm (inclusa telecamera)
[*][b]Larghezza[/b] : 1800 mm
[*][b]Passo[/b]: 3120 mm
[*][b]Serbatoio[/b] : 125 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Litri"]litri[/url]
[*][b]Sterzo[/b] : [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Cremagliera"]cremagliera[/url] e manuale, senza [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Servosterzo"]servosterzo[/url]
[*][b]Freni[/b]: Pinze monoblocco [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Brembo_%28azienda%29"]Brembo[/url] a 6 pistoncini
[/list]
[i]Prestazioni[/i][list]
[*][b]Accelerazione[/b]: da 0 a 100 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Chilometro_orario"]km/h[/url] in 2,90 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Secondo"]s[/url]; da 0 a 200 km/h in 6,60 s
[*][b]Velocità massima[/b]: 332 km/h
[/list]
[/quote]

quindi la gp2 è una monomarca in tutto... secondo te è fattibile?
forse quella più fattibile è fare una serie tipo f3... che ha delle limitazioni un po' su tutto...


secondo me bisogna fare in modo che durante il campionato italiano tu debba usare un numero limitato di componenti dai motori ai componenti stessi del modello... così l'utente sceglierà magari un motore meno potente e meno caro ma più duraturo... e le case non faranno più optional costosi in titanio o ergal più fragili rispetto ad altri materiali meno costosi...
così come decidere un numero massimo di treni di gomme potrebbe far scegliere mescole più dure e quindi più durature...



il problema è che le competizioni che ho quotato sono a livello internazionale... mentre noi parliamo di competizioni nazionali... quindi come fai ad imporre la produzione di determinati modelli e/o motori per solo il nostro mercato?
Visitatore principe
Inviato:
io farei come in inghilterra un po di tempo fa

tu puoi montare anche un missile termonucleare
ma il prezzo di listino del suddetto motore non deve superare tot euro.stop
cosi tutte le case motoristiche posso fare il motore ma ad esempio deve costare 200 euro di listino
poi cosa ci mettono dentro lo vedranno loro
sai che bello!!!!
  • Like 1
Inviato:

[quote name='dynamo' timestamp='1340197157' post='1372150']
[quote name='pennesw' timestamp='1340194850' post='1372139']
[quote name='dynamo' timestamp='1340193666' post='1372127']
ma qualcuno impone di correre alle gare di italiano? no perchè ogni settimana viene proposto lo stesso argomento e sempre dietro a criticare che ci vogliono troppi soldi...

più sale il grado tecnico e più salgono i costi... al massimo tutte queste restrizioni ce le vedo bene per i regionali non certo per gare di livello nazionale, dove in teoria dovrebbero partecipare i migliori con i migliori prodotti...
[/quote]

E per quale motivo l'Italiano si deve fare con i materiali TOP in tutte e 3 le categorie?
In tutte le discipline motoristiche prima di arrivare al TOP passi per categorie minori, perchè nel nostro mondo non e possibile?
[/quote]

ti riporto i dettagli tecnici delle serie cadette del top dell'automobilismo...

[quote name='Formula 3']
Attualmente le regole principali prevedono[sup][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Formula_3_%28automobilismo%29#cite_note-1"][2][/url][/sup]:[list]
[*][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Larghezza"]Larghezza[/url]: 1850 mm massimo
[*][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Passo_%28veicoli%29"]Passo[/url]: 2000 mm minimo
[*][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Carreggiata_%28veicoli%29"]Carreggiata[/url]: 1200 mm minimo
[*][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Peso"]Peso[/url]: 540 kg minimo, compreso pilota e suo abbigliamento
[*][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Sospensioni"]sospensioni[/url] attive, [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Telemetria"]telemetria[/url] e [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Controllo_della_trazione"]controllo della trazione[/url] sono vietate
[*]due [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Ruota"]ruote[/url] solo motrici
[*]due ruote solo sterzanti
[*][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_manuale"]Cambio manuale[/url], sei rapporti (massimo) e una retromarcia
[*]freni in materiale ferroso
[*]ruote, larghezza massima 295 mm, [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Diametro"]Diametro[/url] 330 mm (+/- 2,5 mm)
[*][url="http://it.wikipedia.org/wiki/Carburante"]Carburante[/url] di livello comparabile a quello commerciale ([url="http://it.wikipedia.org/wiki/Numero_di_ottano"]numero di ottano[/url]: da 102 a 95 RON e da 95 a 85 MON per carburante senza piombo e da 100 a 97 RON e da 92 a 86 MON con piombo)
[*]motore a pistoni alternativi 4 tempi non [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Sovralimentazione"]sovralimentato[/url], a 4 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Cilindri"]cilindri[/url] da 2000 cm³ derivato da vetture prodotte in 2500 esemplari in 12 mesi consecutivi, con strozzatura all'alimentazione diametro 26 mm
[*]sono ammessi, ma non impiegati, i motori a pistoni rotativi NSU-[url="http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Wankel"]Wankel[/url] con la stessa cilindrata equivalente, calcolata come 1,5 volte la differenza tra le capacità massima e minima della camera
[*]il rumore non deve superare i 98 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel"]dB[/url](A) a 3800 [url="http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giri/min&action=edit&redlink=1"]giri/min[/url] (misurato a 0,5 m a 45° dallo scarico)
[/list]
[/quote]

[quote name='GP2']
Telaio e motore sono uguali per tutte le scuderie, e sono molto simili a quelli di una [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Vettura_di_Formula_1"]vettura di Formula 1[/url]. Il primo è costruito dalla società [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Parma"]parmense[/url] [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Dallara"]Dallara[/url], che ad intervalli di tre stagioni ne ha introdotto un modello nuovo, uno per il triennio [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2005"]2005[/url]-[url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2007"]2007[/url] ([i]GP2/05[/i]), uno dal [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2008"]2008[/url] al [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2010"]2010[/url] ([i]GP2/08[/i]) e un altro dal [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2011"]2011[/url] ([i]GP2/11[/i]).[sup][url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2#cite_note-2"][3][/url][/sup]
Il propulsore è invece fornito dalla [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Renault"]Renault[/url], tramite la [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Mecachrome"]Mecachrome[/url]. Per quanto riguarda gli [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Pneumatico"]pneumatici[/url], dal [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2005"]2005[/url] al [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2010"]2010[/url] il fornitore unico è la [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Bridgestone"]Bridgestone[/url], mentre dal [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2011"]2011[/url], come per la Formula 1 i team utilizzano quelli della [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Pirelli_Tyre"]Pirelli[/url]; la scelta delle mescole delle gomme per la gara spetta alla Pirelli stessa e all'organizzazione.
[b] Specifiche tecniche[/b]



Una vettura del [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2011"]2011[/url] guidata da [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Giedo_van_der_Garde"]Giedo van der Garde[/url] a [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Autodromo_Nazionale_di_Monza"]Monza[/url]
I dati seguenti si riferiscono al modello utilizzato dal [url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2_Series_2011"]2011[/url], denominato [i]GP2/11[/i].[sup][url="http://it.wikipedia.org/wiki/GP2#cite_note-3"][4][/url][/sup][list]
[*][b]Motore[/b]: [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Mecachrome"]Mecachrome[/url] 4.0 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Litro"]l[/url] (4000 cm³) [url="http://it.wikipedia.org/wiki/DOHC"]DOHC[/url] [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_V8"]V8[/url] atmosferico
[*][b]Cambio[/b]: [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Hewland"]Hewland[/url] longitudinale sequenziale a 6 velocità
[*][b]Peso[/b]: 688 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Chilogrammo"]kg[/url] (con pilota)
[*][b]Potenza[/b] : 612 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Cavallo_vapore_britannico"]hp[/url] (620 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Cavallo_vapore"]CV[/url]) a 10.000 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Giri_al_minuto"]rpm[/url]
[*][b]Coppia[/b]: 500 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Newton_per_metro"]N·m[/url] a 8000 rpm
[*][b]Lunghezza[/b] : 5065 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Millimetro"]mm[/url]
[*][b]Altezza[/b] : 1072 mm (inclusa telecamera)
[*][b]Larghezza[/b] : 1800 mm
[*][b]Passo[/b]: 3120 mm
[*][b]Serbatoio[/b] : 125 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Litri"]litri[/url]
[*][b]Sterzo[/b] : [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Cremagliera"]cremagliera[/url] e manuale, senza [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Servosterzo"]servosterzo[/url]
[*][b]Freni[/b]: Pinze monoblocco [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Brembo_%28azienda%29"]Brembo[/url] a 6 pistoncini
[/list]
[i]Prestazioni[/i][list]
[*][b]Accelerazione[/b]: da 0 a 100 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Chilometro_orario"]km/h[/url] in 2,90 [url="http://it.wikipedia.org/wiki/Secondo"]s[/url]; da 0 a 200 km/h in 6,60 s
[*][b]Velocità massima[/b]: 332 km/h
[/list]
[/quote]

quindi la gp2 è una monomarca in tutto... secondo te è fattibile?
forse quella più fattibile è fare una serie tipo f3... che ha delle limitazioni un po' su tutto...


secondo me bisogna fare in modo che durante il campionato italiano tu debba usare un numero limitato di componenti dai motori ai componenti stessi del modello... così l'utente sceglierà magari un motore meno potente e meno caro ma più duraturo... e le case non faranno più optional costosi in titanio o ergal più fragili rispetto ad altri materiali meno costosi...
così come decidere un numero massimo di treni di gomme potrebbe far scegliere mescole più dure e quindi più durature...



il problema è che le competizioni che ho quotato sono a livello internazionale... mentre noi parliamo di competizioni nazionali... quindi come fai ad imporre la produzione di determinati modelli e/o motori per solo il nostro mercato?
[/quote]

Guarda che non hai capito molto di quello che ti è stato scritto, che senso ha scrivere le differenze tra la F3 e la GP2? quello era solo un esempio per fari capire che in tutto il mondo motoristico ci sono categorie che portano i piloti alla F1 e dunque si potrebbe fare anche nel nostro di mondo :wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko: non ho parole!!!!!!!!!!!.
Impedire di far costruire optional costosi? noi stiamo parlando di fare qualcosa in casa nostra non nel mondo svegliaaaaaaaa

Inviato:
[quote name='principe' timestamp='1340197607' post='1372152']
io farei come in inghilterra un po di tempo fa

tu puoi montare anche un missile termonucleare
ma il prezzo di listino del suddetto motore non deve superare tot euro.stop
cosi tutte le case motoristiche posso fare il motore ma ad esempio deve costare 200 euro di listino
poi cosa ci mettono dentro lo vedranno loro
sai che bello!!!!
[/quote]

Bravo Patri, quello che ho scritto sopra io, motori con prezzo imposto non oltre X€
Inviato:
[quote name='principe' timestamp='1340195571' post='1372141']
[quote name='pennesw' timestamp='1340194850' post='1372139']
[quote name='dynamo' timestamp='1340193666' post='1372127']
ma qualcuno impone di correre alle gare di italiano? no perchè ogni settimana viene proposto lo stesso argomento e sempre dietro a criticare che ci vogliono troppi soldi...

più sale il grado tecnico e più salgono i costi... al massimo tutte queste restrizioni ce le vedo bene per i regionali non certo per gare di livello nazionale, dove in teoria dovrebbero partecipare i migliori con i migliori prodotti...
[/quote]

E per quale motivo l'Italiano si deve fare con i materiali TOP in tutte e 3 le categorie?
In tutte le discipline motoristiche prima di arrivare al TOP passi per categorie minori, perchè nel nostro mondo non e possibile?
[/quote]

quoto
esiste la f3 la f2
e non credo che tutti girano con le ferrari o redbull
c'e' anche la categoria renault
lo spirito del modellismo e il 70%competizione ma se non vuoi fare le gare puoi andare anche con le gomme di plastica e lo strappo nessuno obbliga

secondo me una diversificazione di materiali nelle categorie e limitazione sarebbe utile sia alle case stesse che potrebbero attingere dalle categorie piu basse
magari i modellisti medi che non si vogliono scontrare con tironi,balestri etcetc i quali non avranno mai e dico mai i loro materiali
possono giocarsela ad armi pari e li si vede chi e capace e chi no

esempio contrario
f1 vedo che un pilota mi puo vincere il campionato italiano gli fornisco un motore di francesco che in realta non potra mai comprare o avere che senso ha?
esempio
vedo un f1 che con il materiale uguale di tuti le gomme uguali per tutti vince e va forte lo reputo capace

i ragazzi e i padri che accompagnano ora per fare un italiano devono prendere 4 giorni ferie 4 giorni di scuola 500 di albergo 300 di gomme e 600 di motori
a gara!!!!!
poi ci chiediamo perche non c'e' ricambio
e ovvio che chiunque voglia iniziare a fare qualche gara....... non iniziera mai
[/quote]
scusate,provo a dire la mia.---penso che il nostro sport.(lo chiamo sport per semplificare) sia l'unico nel quale la categorie si decidono in base a non so quale criterio.in tutti gli altri dove esiste un mezzo meccanico a motore le categorie sono solo in base alle caratteristiche del mezzo.percio ci vorrebbe--esempio--cat f2=2wd rigida.-cat f1= 2wd a sospensioni e cambio ed infine -expert =4wd attuali.vedreste che cosi i piloti hanno il tempo di maturare senza dissanguare il papi
Visitatore principe
Inviato:
non si va dritti con 4wd figuriamoci con2wd

la macchina di per se non e un spesa eccessiva ne compri una o due al massimo l'anno
poi a seconda se sbatti o meno compri i pezzi ma li va a dito

cat f2

gomme lattice
3 treni a gara
motore uno solo punzonato max 200 prezzo al pubblico
gare iniziano venedrdi
i primi 3 passano a categoria superiore
premi per i primi 3
sponsor di tot euro direttamente dalle case costruttrici

f1
gomme in spugna 3 treni piu uno per la finale a
motore max 300 euro punzonato
gare iniziano venerdi

premi
idem come sopra

expert
tutto libero
gare iniziano giovedi
Inviato:
[quote name='principe' timestamp='1340199311' post='1372167']
non si va dritti con 4wd figuriamoci con2wd

la macchina di per se non e un spesa eccessiva ne compri una o due al massimo l'anno
poi a seconda se sbatti o meno compri i pezzi ma li va a dito

cat f2

gomme lattice
3 treni a gara
motore uno solo punzonato max 200 prezzo al pubblico
gare iniziano venedrdi
i primi 3 passano a categoria superiore
premi per i primi 3
sponsor di tot euro direttamente dalle case costruttrici

f1
gomme in spugna 3 treni piu uno per la finale a
motore max 300 euro punzonato
gare iniziano venerdi

premi
idem come sopra

expert
tutto libero
gare iniziano giovedi
[/quote]

Questa effettivamente non mi sembra male come proposta. Gli ostacoli da superare è come gestire il prezzo di listino dei motori che varia continuamente. E se io trovo il MaxPower in Cina che rientra nei parametri come facciamo?
Si creerebbe la necessità di emettere un elenco di motori "omologati" con problemi facilmente immaginabili...
Inviato: (modificato)
[quote name='Rubio' timestamp='1340200161' post='1372172']
[quote name='principe' timestamp='1340199311' post='1372167']
non si va dritti con 4wd figuriamoci con2wd

la macchina di per se non e un spesa eccessiva ne compri una o due al massimo l'anno
poi a seconda se sbatti o meno compri i pezzi ma li va a dito

cat f2

gomme lattice
3 treni a gara
motore uno solo punzonato max 200 prezzo al pubblico
gare iniziano venedrdi
i primi 3 passano a categoria superiore
premi per i primi 3
sponsor di tot euro direttamente dalle case costruttrici

f1
gomme in spugna 3 treni piu uno per la finale a
motore max 300 euro punzonato
gare iniziano venerdi

premi
idem come sopra

expert
tutto libero
gare iniziano giovedi
[/quote]

Questa effettivamente non mi sembra male come proposta. Gli ostacoli da superare è come gestire il prezzo di listino dei motori che varia continuamente. E se io trovo il MaxPower in Cina che rientra nei parametri come facciamo?
Si creerebbe la necessità di emettere un elenco di motori "omologati" con problemi facilmente immaginabili...
[/quote]
Se trovi il Max XXL3 in Cina a 100€, non lo puoi usare perchè in Italia costa più dei 200€ ammessi per regolamento.
Lo scrivo in grande perchè vedo che fate fatica a leggerlo I MOTORI AMMESSI DEVONO COSTARE 200€ DI LISTINO IN ITALIA. Naturalmente i prezzi sono indicativi per fare degli esempi Modificato da pennesw
Inviato:

[quote name='pennesw' timestamp='1340197671' post='1372153']
Guarda che non hai capito molto di quello che ti è stato scritto, che senso ha scrivere le differenze tra la F3 e la GP2? quello era solo un esempio per fari capire che in tutto il mondo motoristico ci sono categorie che portano i piloti alla F1 e dunque si potrebbe fare anche nel nostro di mondo :wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko: non ho parole!!!!!!!!!!!.
Impedire di far costruire optional costosi? noi stiamo parlando di fare qualcosa in casa nostra non nel mondo svegliaaaaaaaa
[/quote]

allora perchè non copiare gli altri stati??? se il problema è solo nostro copiamo da chi è più bravo...

sinceramente io non capisco... :wacko:


PS: diciamo che sorvoliamo sul "modo" di rispondere ;)

Visitatore principe
Inviato:
[quote name='Rubio' timestamp='1340200161' post='1372172']
[quote name='principe' timestamp='1340199311' post='1372167']
non si va dritti con 4wd figuriamoci con2wd

la macchina di per se non e un spesa eccessiva ne compri una o due al massimo l'anno
poi a seconda se sbatti o meno compri i pezzi ma li va a dito

cat f2

gomme lattice
3 treni a gara
motore uno solo punzonato max 200 prezzo al pubblico
gare iniziano venedrdi
i primi 3 passano a categoria superiore
premi per i primi 3
sponsor di tot euro direttamente dalle case costruttrici

f1
gomme in spugna 3 treni piu uno per la finale a
motore max 300 euro punzonato
gare iniziano venerdi

premi
idem come sopra

expert
tutto libero
gare iniziano giovedi
[/quote]

Questa effettivamente non mi sembra male come proposta. Gli ostacoli da superare è come gestire il prezzo di listino dei motori che varia continuamente. E se io trovo il MaxPower in Cina che rientra nei parametri come facciamo?
Si creerebbe la necessità di emettere un elenco di motori "omologati" con problemi facilmente immaginabili...
[/quote]
listino in italia ovvio quello ufficiale delle case produttrici o degli importatori

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...