Vai al contenuto

additivo fai da te


Messaggi raccomandati

Con 1 litro di additivo che produrlo costa 10/ 11 € al litro , vengono prodotte 10 bottigliette da 100ml che vendute a 15 € cadauna fruttano un totale di 150 €, un guadagno esorbitante che chiaramente evidenzia un prezzo spropositato.
E' vero come dice Giuseppe che gli additivi sono il business del momento, ma anche farseli da soli fa ' parte dello spirito modellistico ed in questo momento di difficoltà ,dobbiamo cercare di difenderci come possiamo !!!!!!!!!!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

CIAO RAGAZZI, HO LETTO TUTTA LA DISCUSSIONE E MI PONGO UN INTERROGATIVO: AVETE MAI PROVATO A FARE UNA GARA SENZA ADDITIVO? SONO CONVITO DI UNA COSA, CHE SE CI CONCENTRASSIMO DI PIù SULLA SCELTA DELLE GOMME, DEL CERCHIO E DELLA COSA CHE CONTA DI PIù L'ASSETTO DELLA NOSTRA MACCHINA FORSE TIREREMMO GIù PIù FACILMENTE QUEI 2 DECIMI CHE SI POSSONO GUADAGNARE CON I TANTO DESIDERATI ADDITIVI!!!
MI CI METTO DI MEZZO ANCHE IO PERCHè ANCHE IO LI USO VISTO CHE LO FANNO TUTTI, ANCHE SE PREFERISCO USARNE 1 CHE PENSO SIA BUONO UN Pò IN TUTTE LE CONDIZIONI.
MA HO VISTO IN CERTE GARE GENTE SPENNELLARE L'ADDITIVO SU GOMME VECCHIE DI CUI NON SAPEVANO NEMMENO LA MARCA E LA REALE DUREZZA E OSSERVANDO MEGLIO LE MACCHINE SI VEDEVA CHIARAMENTE CHE ERANO MESI CHE NON LA SMONTAVANO O PER LO MENO CHE NON CAMBIAVANO NEMMENO I CUSCINETTI CON UNA SERIE DECENTEMENTE PULITA ED OLIATA!!!
SONO CONVINTO CHE GLI ADDITIVI AIUTINO E PROBABILMENTE MIGLIORINO IL COMPORTAMENTO GENERALE DELLA GOMMA E DELLA MACCHINA, MA A ME è CAPITATO DI PROVARE UN TRENO DI GOMME ADDITIVATE E PENSARE DI ANDAR FORTE, SCOPRENDO POI IL SERBATOIO SUCCESSIVO CON UN TRENO DI GOMME NON ADDITIVATO DI UN ALTRA MESCOLA DI E CON UN ALTRO TIPO DI CERCHIO DI ANDARE NETTAMENTE PIù FORTE E PIù REGOLARE.
QUELLO CHE VOGLIO DIRE è CHE è LOGICO CHE SE DIAMO TRE ADDITIVI DIVERSI AD UN SIGNOROTTO DELLA EXPERT SICURAMENTE POTRA TROVARE DIFFERENZE PER LUI ABISSALI TRA UNO E L'ALTRO, MA PER NOI COMUNI MORTALI JUNIOR E PER QUEL KE PENSO IO ANCHE PER UNA GRAN PARTE DEI SENIOR QUELLO SU CUI DOVREMMO CONCENTRARCI NON SIA LA PRESTAZIONE PURA MA LA PRESTAZIONE NELL'ARCO DI TUTTA LA GARA.
VI FACCIO UN ESEMPIO: MI SON TROVATO L'ULTIMA GARA CHE HO FATTO SULLA PISTA DI RICCIONE CON GOMME ADDITIVATE CON UN ADDITIVO MOLTO FAMOSE NEGLI ULTIMI TEMPI, AD AVERE PRESTAZIONI OTTIME NEI PRIMI 10-15 MIN. D GARA, ED UN COMPORTAMENTO ANOMALO NEI SUCCESSIVI 5 MIN. PER POI STABILIZZARSI VERSO GLI ULTIMI MINUTI DI GARA. QUESTO COMPORTAMENTO DELL'ADDITIVO MI è STATO CONFERMATO ANCHE DA PILOTI EXPERT PLURI BLASONATII
QUELLO CHE MI CHIEDO è: SE NON AVESSI AVUTO LE GOMME ADDITIVATE PER NIENTE PROBABILMENTE I MIEI TEMPI NEI PRIMI 10-15 MIN. SI SAREBBERO ABBASSATI DI 1 O 2 DECIMI (FORSE) MA AVREI AVUTO UNA MACCHINA COSTANTE PER TUTTO L'ARCO DELLA FINALE. INOLTRE IL TEMPO CHE HO PERSO PER SCEGLIERE L'ADDITIVO PENSANDO D AVER TROVATO UN BUON ASSETTO, FORSE AVREI POTUTO SPENDERLO PER MIGLIORARE ANCOR L'ASSETTO E TROVARE SOLUZIONI MIGLIORI.
QUELLO CHE DICO è, NON FASCIAMOCI LA TESTA, E VERO CHE L'ADDITIVO SERVE E AIUTA MA PERSONALMENTE PENSO CHE NON SIA IMPORTANTE COME LA SCELTA DELLE GOMME E DELL'ASSETTO CHE INVECE PER NOI COMUNI MORTALI FA DAVVERO LA DIFFERENZA E A CUI SPESSO (ANCHE PERSONALMENTE) NON DIAMO LA GIUSTA IMPORTANZA. CIAO BUON DIVERTIMENTO
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah beh, è normale che nel periodo di transizione tra "additivo si" e "additivo no" la macchinina vada in paranoia :D

è facile anche a dire il motivo: siccome l'additivo viene spesso dato ad minkiam, cioè in maniera non uniforme possiamo trovarci con una gomma con additivo e una già senza, oppure con semitreni (ant e post) uno additivato ed uno no. Il momento transitorio è abbastanza traumatico e bisogna guidarla con attenzione :D

Riguardo i tuoi dubbi, secondo me ti consideri troppo poco! Li sento spesso questi commenti del tipo: "ma tanto io non me ne accorgo, tanto a me sicuro non fa differenza" salvo poi accorgersi che magari non si limano via fantomatici mezzi secondi ma è sufficiente un feeling migliore con la macchinina che diventa più "facile" e guidare semplicemente meglio, con più sicurezza.
Questo non avviene solo con l'additivo ma anche con una carrozzeria spostata di 1/2 mm, o 1/4 di giro di molla, o tanti altri fattori.
E' logico che con tutte le cose a posto (set-up, motore, frizione, macchina ecc. ecc.) il tutto rende al meglio, ma avere una buona base di partenza penso sia il minimo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Immaginavo questa risposta, comunque sono pienamente d'accordo, e ci tengo a dire che sul treno di gomme per quella finale l'additivo era stato dato 1 giorno prima con gli appositi macchinini :-) e poi riposto in un sacchetto chiusi per bene, non era stato dato così come capita!!!

Comunque gli additivi sono da provare, da testare nelle varie condizioni di pista e quello che voglio dire è che probabilmente per un pilota junior che fa la sua gara andando a provare 1 o 2 volte prima della gara non ha senso sperimentare 5 o 10 additivi diversi che forse non avrà neanke modo di usare.

c'è gente che pratica questo meraviglioso hobby come tale, e per quanta passione ci metta non vuole diventare scemo per fare la sua gara !!!

Va bene gli additivi, compriamoli, ma non diventiamo malati !!!

Non è quello che fa andar forte, sicuramente aiuta in certe condizioni, ma non sempre indipendentemente.
C'è gente che ancora non lo usa nei senior e va davvero forte!!!

Ricordiamoci che l'importante è divertirsi, dando il massimo con i mezzi che abbiamo.
Deve vincere il migliore non chi ha più soldi.

Se no facciamo categorie in base al reddito!!!
Non ne abbia a male nessuno è logico che chi ha più mezzi può permettersi qualcosa di migliore di altri ma forse ultimamente stiamo davvero esagerando specie nella categoria 1/8 pista.
è la mia sensazione!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Additivare si additivare no questo è il dilemma!!!!!
E' chiaro che rispetto a prima è giunta una complicazione in più, ulteriori varianti altri problemi.
Ma è anche vero che le gomme additivate danno qualcosa in più, quindi se ambisci a qualche minimo risultato,anche fosse la gara del salame, sei costretto ad usarlo,se non altro per partire al livello degli altri, che probabilmente se non sicuramente , lo usano.
Secondo me, ormai si è innescata una spirale tale per cui non se ne esce più, questo amato e odiato additivo saremo costretti ad usarlo sempre , in quanto non avremo mai la certezza che gli altri non lo stiano usando,se non ci sono riusciti l' AMSCI l'EFRA a debbellarna l'uso , anche avvalendosi di costosi macchinari specifici, tipo lo sniffometro, come pensate di poter arrirvare ad una gara regionale con la certezza che tutti abbiano le gomme pulite?
A questo punto ragazzi facciamocene una ragione e consideriamo questa un ulteriore variante del giochino.

Ciao Tony
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non sono del tutto d'accordo che le gomme additivate diano sempre qualcosa in più. A pista gommata non ne discuto ma in altre condizioni?!

Sarei curioso di smettere di usarlo e vedere se realmente incomincio ad arrivare tra gli ultimi tutte le gare, perchè gli altri ne hanno nettamente di più????!!!!

ma ....

secondo me dobbiamo renderci conto di cosa realmente ci aiuta tanto e di cosa è superfluo.
Io non l'ho ancora provato l'additivo che mi fa girare 5 decimi al giro più forte, e ne ho provati diversi tra i migliori in commercio...(quindi pagandoli cari)
e se esistesse pensate che i produttori d'additivo lo metterebbero in commercio così tranquillamente per tutti???!!!!
chissà cosa arriva a noi...
probabilmente qualcosa di discreto che magari va bene un pò in tutte le condizioni ma che non e così determinante.

probabilmente se avessimo la possibilità di smontare le gomme di qualche expert prima di una finale e le provassimo ce ne accorgeremmo.

Con questo Non voglio sminuire il lavoro di chi mette in commercio gli ottimi additivi che ci sono, ma mi ripeto, non ci fasciamo la testa.
Come non possiamo avere i motori le miscele e le gomme che usano alcuni è inutile che spendiamo decine e decine di euro per avere tutti gli additivi o per provare quale sia il migliore.
Io ne uso uno lo do bene, che è una delle cose più importante, e giro. Di certo se la macchina non sterza non penso a che additivo usare per migliorare, ma piuttosto provo qualcosa di diverso nell'assetto. Anche perchè una volta che l'additivo finisce, o quando ti trovi verso fine gara, ti ritroveresti con i problemi che prima non hai risolto.
Quello che dico è: basta cercare l'additivo che faccia realmente la differenza.... ma dai .... quando ne trovate uno discreto basta farsi problemi...non è quello che ci fa vincere !!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

mi unisco alla discussione e premetto NON uso additivo e mai usato.
vi riporto le mie impressioni e riflessioni (come utilizzatore medio scarso) :P
in pista con gare salamino normalmente prendevo 1-1,5 secondi al giro dai piu' bravi, arriva l'additivo (io all'oscuro di cio') ne prendevo gia' 2 e anche oltre dal fenomeno di turno. quindi penso..... cavolo non solo non vo' un tubo...ma peggioro invece di migliorare come fanno gli altri, quindi mi impegno per colmare il divario e .... bon ritorno al secondo -secondo e mezzo di divario e ora come ora sono a 1 secondo quindi io rimango sempre una schiappa ma la differenza tra una schiappa e un dito magico additivato rimane di 1 secondo!!! voi parlate di 2-3 decimi perche' NON considerate la stragrande maggioranza delle persone che in una gara non hanno il dito fenomeno e che magari non usano l'additivo quindi anche volendo la differenza e' sempre 0,5 secondi. io non usero' l'additivo perche' e' un'altro elemento che mi comporta tempo,soldi e altre menate in piu' da considerare, quindi per adesso sarebbe solo mettere confusione in un casino come i set-up della macchina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda sono perfettamente d'accordo con te, non sono qui a sostenere che l'additivo sia la soluzione dei problemi e quindi vorrei far capire che prima di diventar matti con 30 additivi diversi diventate matti a cambiare oli negli ammortizzatori, gomme, carrozze, barre stabilizzatrici, molle ecc. cose che spesso non facciamo ma piuttosto ci fidiamo dell'assetto di qualcuno che va 1 secondo o più, veloce di noi, e che quindi a probabilmente ha già provato milioni di soluzioni d'assetto per arrivare lì.

Io mi sono accorto che queste cose sono la base per abbassare ad ogni uscita a poco a poco i tempi, poi una volta che ti accorgi che la macchina va come dici tu, che scorre, che tiene dove deve tenere, che è reattiva dove deve esserlo allora parliamo d'additivi.

Ma rimango della mia idea, che gli junior e anche gran parte dei senior potrebbero benissimo smettere di usare gli additivi e avere gli stessi o molto simili risultati, con conseguente abbassamento dei costi e livellamento delle prestazioni.
Link al commento
Condividi su altri siti

certo che avere 3/4 additivi in cassetta destabilizza molto un pilota :( , secondo me e la stessa cosa come quando hai 2 modelli pronto gara non sai mai quale usare :o , ti crei dei quesiti che non riesci mai a risolvere ma devi solo battezzare sul momento e con condizioni che cambiano ora dopo ora, pista gommata, temperatura della giornata, adattarsi alla guida del modello al cambiare del grip, e non puoi fare più di 2 cambiamenti in una sola volta come carrozza e gomme, frizione e additivo, trascurando cose magari più tecniche(meccanica in genere)
è per questo che condivido quelli che si fanno un additivo in casa perchè quando fai qualcosa di tuo ci metti più passione e quando vai a girare vai anche con un altro spirito, e poi il fegato di merluzzo si puzza ma non e nocivo :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...