Fabio Vento Inviato: 3 Maggio 2012 Segnala Inviato: 3 Maggio 2012 (modificato) scoronato una volta, quando montavo la frezione originale mugen, per intenderci quella di scatola, da quando monto la frezione sirio mettendo la campana originale mugen tutto va alla grande come già detto nei mess. precedenti!!!!!! più il tirantino con gli unibol.- Modificato 3 Maggio 2012 da Fabio Vento Citare
babele Inviato: 3 Maggio 2012 Segnala Inviato: 3 Maggio 2012 Io non scorono, mi piacerebbe vedere le vostre macchine? e non ho ne il tirantino ne frezione sirio, tutto originale. Citare
Serpent 720 Inviato: 3 Maggio 2012 Segnala Inviato: 3 Maggio 2012 [quote name='Charlie63' timestamp='1336055708' post='1358845'] devo darti ragione, io la macchina l'ho presa in gennaio senza sapere del problema di scoronamento, lo avessi saputo mi sarei tenuto la NT1 fino alla risoluzione dei problemi. in effetti è "frustante" dover andare a girare senza essere sicuri di quanti serbatoi durerà la corona della 2a, e la cosa comincia a darmi fastidio. le "pezze" per ovviare agli scoronamenti le ho applicate più o meno tutte (come + volte suggerite da parecchi qui sul forum) ma ogni volta succede, e ogni volta è per qualcosa di diverso. forse (e dico forse) l'unica costante nel mio caso, può essere associata ad un malfunzionamento (o parziale malfunzionamento) della frizione (e qui comincio ad essere del parere di MAVER che imputa il tutto alla frizione), però la cosa che attualmente mi infastidisce di più è il COMPLETO silenzio da parte della MUGEN. OK sono in Giappone, però in Italia abbiamo un distributore ed anch'esso non è mai intervenuto a spiegare se il problema è noto, se è in fase di studio una risoluzione, etc. etc. [/quote]Domanda da ignorante....e forse qualcuno ha anche già parzialmente risposto....è possibile montare un'altra frizione completa? Diversa da quella Mugen? Citare
gio357 Inviato: 3 Maggio 2012 Segnala Inviato: 3 Maggio 2012 (modificato) babele allora facci vedere la tua! Modificato 3 Maggio 2012 da gio357 Citare
Serpent 720 Inviato: 3 Maggio 2012 Segnala Inviato: 3 Maggio 2012 (modificato) [quote name='gio357' timestamp='1336072592' post='1358944'] facci vedere la tua! [/quote] Modificato 3 Maggio 2012 da Serpent 720 Citare
Serpent 720 Inviato: 3 Maggio 2012 Segnala Inviato: 3 Maggio 2012 [quote name='babele' timestamp='1336071012' post='1358935'] Io non scorono, mi piacerebbe vedere le vostre macchine? e non ho ne il tirantino ne frezione sirio, tutto originale. [/quote] Oltre che farcela vedere...vogliamo anche vederla girare.....ed oltre che vederla girare...vogliamo anche vedere come gira....e poi anche su che pista....e per quanto tempo......dai non fatemi ridere....bastano 54 pagine credo per ridere.... Citare
pennesw Inviato: 3 Maggio 2012 Segnala Inviato: 3 Maggio 2012 [quote name='babele' timestamp='1336071012' post='1358935'] Io non scorono, mi piacerebbe vedere le vostre macchine? e non ho ne il tirantino ne frezione sirio, tutto originale. [/quote] il punto interrogativo non serve a nulla Sarai un miracolato se non scoroni, pensa succede a tutte le MTX5 d'Italia tranne a te e qualche altro fortunatissimo, oppure qui qualcuno mente Citare
LIUK82 Inviato: 3 Maggio 2012 Segnala Inviato: 3 Maggio 2012 [quote name='steve24' timestamp='1324553705' post='1315653'] [url="http://www.rctech.net/forum/nitro-road/256255-mtx-5-a-101.html"]http://www.rctech.ne...tx-5-a-101.html[/url] "stripping stripping stripping, bad car low quality... the material of rear diff cases is false thats why stripping diff gears.. the flex of the car is huge and stripping 2nd gears. the quality of plastic parts is very low. to bad for mugen" si possono leggere anche i forum stranieri . . . . . ma forse sono di parte . .. . comunque: 1) avete i soldi? 2) vi piace? 3) pensate di andare meglio?? Compratevela! [/quote] Premetto che sono un felice possessore di Xray Nt1 ottima macchina ma qualche difettino li ha pure lei, se segui alcune cose scritte nel manuale ti portano a mantare in modo non completamente corretto alcune cose tipo i tiranti della barra antirollio posteriore dove di norma non dovrebbe impedire ai bracci di cadere in basso in automatico mentre xray ti dà una misura di 41,5mm, gli omocinetici vanno usati senza grani e non come da istruzioni perchè se no durano la metà e non sono completamente liberi di fare tutte le angolazioni senza sfregare e altre piccole cosine che cmq casa xray poteva non trascurare e impegnarsi meglio, sicuramente una cosa è da dire i piloti ufficiali non la usano da manuale di scatola...le loro anche se piccole modifiche e accortezze le avranno fatte, vengo fuori da molti anni di elettrico dove la precisione era l'assoluta quindi qualcosa ne capisco anche se ora pratico lo scoppio ho letto questo post si la macchina può avere qualche difettuccio ma quello che ha scritto quel post è registrato solo con 2 post quindi mi pare + un folle, non sono andato a seguire la discussione su rctech dove sono iscritto anche io ma è già bello che quel personaggio nel modo che ha scritto quel messaggio non sia stato bannato da rctech, sicuramente la Nt1 resta la migliore del momento ma nemmeno lei può vantare la perfezione anche perchè la paghi a peso d'oro con ammortizzatori di plastica....e molte cose di plastica per poi spenderti altri capitali per renderla perfetta cmq ok la MTX5 avrà + difetti della NT1 però dire che fà schifo mi sembra esagerato Citare
LIUK82 Inviato: 3 Maggio 2012 Segnala Inviato: 3 Maggio 2012 (modificato) [quote name='LIUK82' timestamp='1336073050' post='1358949'] [quote name='steve24' timestamp='1324553705' post='1315653'] [url="http://www.rctech.net/forum/nitro-road/256255-mtx-5-a-101.html"]http://www.rctech.ne...tx-5-a-101.html[/url] "stripping stripping stripping, bad car low quality... the material of rear diff cases is false thats why stripping diff gears.. the flex of the car is huge and stripping 2nd gears. the quality of plastic parts is very low. to bad for mugen" si possono leggere anche i forum stranieri . . . . . ma forse sono di parte . .. . comunque: 1) avete i soldi? 2) vi piace? 3) pensate di andare meglio?? Compratevela! [/quote] Premetto che sono un felice possessore di Xray Nt1 ottima macchina ma qualche difettino li ha pure lei, se segui alcune cose scritte nel manuale ti portano a mantare in modo non completamente corretto alcune cose tipo i tiranti della barra antirollio posteriore dove di norma non dovrebbe impedire ai bracci sospensione di cadere in basso in automatico liberi da impedimenti mentre xray ti dà una misura di 41,5mm, gli omocinetici vanno usati senza grani e non come da istruzioni perchè se no durano la metà e non sono completamente liberi di fare tutte le angolazioni senza sfregare e altre piccole cosine che cmq casa xray poteva non trascurare e impegnarsi meglio,anche alcune viti per avvitarle fino in fondo nelle plastiche nuove tipo quelle del tappo posteriore ne ho spannata una per svitarla anche avendo usato la chiave esagonale da 2mm hudy nuova nuova talmente era dura che ho dovuto cambiare la spallina destra e il tappo, poi per paura di rimetterci altre ho dovuto andare di antiwear il grasso in grafite, sicuramente una cosa è da dire i piloti ufficiali non la usano da manuale di scatola...le loro anche se piccole modifiche e accortezze le avranno fatte, vengo fuori da molti anni di elettrico dove la precisione era l'assoluta quindi qualcosa ne capisco anche se ora pratico lo scoppio ho letto questo post si la macchina può avere qualche difettuccio ma quello che ha scritto quel post è registrato solo con 2 post quindi mi pare + un folle, non sono andato a seguire la discussione su rctech dove sono iscritto anche io però non concordo sul modo di come lo ha scritto in un forum dopo 2 post, sicuramente la Nt1 resta la migliore del momento ma nemmeno lei può vantare la perfezione anche perchè la paghi a peso d'oro con ammortizzatori di plastica ho visto di persona una nt1 che dopo 1 botta ha tranciato l'ammortizzatore in plastica composita,trascinatori ruote in plastica....per poi spenderti altri capitali per renderla perfetta mancava nella confezione anche una boccola degli omocinetici, vai a dire che non c'era in assistenza chi ci crede poi, ho dovuto comprarmela e non c'era subito disponibile....2 piccole cose difettose anche quelle sostituite, avrò beccato la confezione sfortunata però io non posso dire che sono stato contento di queste cose ok compri mugen e resti a piedi però anche xray ha le sue... e a fatto di soldi se la vuoi al top anche nt1 costa un sacco di soldi [/quote] Modificato 3 Maggio 2012 da LIUK82 Citare
pennesw Inviato: 3 Maggio 2012 Segnala Inviato: 3 Maggio 2012 (modificato) [quote name='LIUK82' timestamp='1336073050' post='1358949'] [quote name='steve24' timestamp='1324553705' post='1315653'] [url="http://www.rctech.net/forum/nitro-road/256255-mtx-5-a-101.html"]http://www.rctech.ne...tx-5-a-101.html[/url] "stripping stripping stripping, bad car low quality... the material of rear diff cases is false thats why stripping diff gears.. the flex of the car is huge and stripping 2nd gears. the quality of plastic parts is very low. to bad for mugen" si possono leggere anche i forum stranieri . . . . . ma forse sono di parte . .. . comunque: 1) avete i soldi? 2) vi piace? 3) pensate di andare meglio?? Compratevela! [/quote] Premetto che sono un felice possessore di Xray Nt1 ottima macchina ma qualche difettino li ha pure lei, se segui alcune cose scritte nel manuale ti portano a mantare in modo non completamente corretto alcune cose tipo i tiranti della barra antirollio posteriore dove di norma non dovrebbe impedire ai bracci di cadere in basso in automatico mentre xray ti dà una misura di 41,5mm, gli omocinetici vanno usati senza grani e non come da istruzioni perchè se no durano la metà e non sono completamente liberi di fare tutte le angolazioni senza sfregare e altre piccole cosine che cmq casa xray poteva non trascurare e impegnarsi meglio, sicuramente una cosa è da dire i piloti ufficiali non la usano da manuale di scatola...le loro anche se piccole modifiche e accortezze le avranno fatte, vengo fuori da molti anni di elettrico dove la precisione era l'assoluta quindi qualcosa ne capisco anche se ora pratico lo scoppio ho letto questo post si la macchina può avere qualche difettuccio ma quello che ha scritto quel post è registrato solo con 2 post quindi mi pare + un folle, non sono andato a seguire la discussione su rctech dove sono iscritto anche io ma è già bello che quel personaggio nel modo che ha scritto quel messaggio non sia stato bannato da rctech, sicuramente la Nt1 resta la migliore del momento ma nemmeno lei può vantare la perfezione anche perchè la paghi a peso d'oro con ammortizzatori di plastica....e molte cose di plastica per poi spenderti altri capitali per renderla perfetta cmq ok la MTX5 avrà + difetti della NT1 però dire che fà schifo mi sembra esagerato [/quote] sei partito già con il piede sbagliato, parli di un mondo che conosci pochissimo, di macchine che non conosci. Quello che è stato scritto mesi fa sulla MTX5 era tutto vero e i fatti sono sotto gli occhi di tutti adesso. Per quanto riguarda la NT1 non ho parole, quei difetti che hai scritto non li ho mai avuti ne sulla barra, ne sugli omocinetici ed uso il grano, le sospensioni sono sempre state libere da subito, dunque forse c'è qualche cosa sul tuo montaggio che potrebbe non andare bene. Ne ho possedute 3 dunque un pò di esperienza sul montaggio della NT1 dovrei averla P.S. parli di ammortizzatori di plastica, ma la 2011 li ha in alluminio, scrivi che per renderla perfetta devi spendere molti soldi, ma dove? ma che stai scrivendo?. Comincia ad usarla di scatola e ti renderai conto che non ha bisogno di nulla Modificato 3 Maggio 2012 da pennesw Citare
LIUK82 Inviato: 3 Maggio 2012 Segnala Inviato: 3 Maggio 2012 [quote name='pennesw' timestamp='1336073505' post='1358956'] [quote name='LIUK82' timestamp='1336073050' post='1358949'] [quote name='steve24' timestamp='1324553705' post='1315653'] [url="http://www.rctech.net/forum/nitro-road/256255-mtx-5-a-101.html"]http://www.rctech.ne...tx-5-a-101.html[/url] "stripping stripping stripping, bad car low quality... the material of rear diff cases is false thats why stripping diff gears.. the flex of the car is huge and stripping 2nd gears. the quality of plastic parts is very low. to bad for mugen" si possono leggere anche i forum stranieri . . . . . ma forse sono di parte . .. . comunque: 1) avete i soldi? 2) vi piace? 3) pensate di andare meglio?? Compratevela! [/quote] Premetto che sono un felice possessore di Xray Nt1 ottima macchina ma qualche difettino li ha pure lei, se segui alcune cose scritte nel manuale ti portano a mantare in modo non completamente corretto alcune cose tipo i tiranti della barra antirollio posteriore dove di norma non dovrebbe impedire ai bracci di cadere in basso in automatico mentre xray ti dà una misura di 41,5mm, gli omocinetici vanno usati senza grani e non come da istruzioni perchè se no durano la metà e non sono completamente liberi di fare tutte le angolazioni senza sfregare e altre piccole cosine che cmq casa xray poteva non trascurare e impegnarsi meglio, sicuramente una cosa è da dire i piloti ufficiali non la usano da manuale di scatola...le loro anche se piccole modifiche e accortezze le avranno fatte, vengo fuori da molti anni di elettrico dove la precisione era l'assoluta quindi qualcosa ne capisco anche se ora pratico lo scoppio ho letto questo post si la macchina può avere qualche difettuccio ma quello che ha scritto quel post è registrato solo con 2 post quindi mi pare + un folle, non sono andato a seguire la discussione su rctech dove sono iscritto anche io ma è già bello che quel personaggio nel modo che ha scritto quel messaggio non sia stato bannato da rctech, sicuramente la Nt1 resta la migliore del momento ma nemmeno lei può vantare la perfezione anche perchè la paghi a peso d'oro con ammortizzatori di plastica....e molte cose di plastica per poi spenderti altri capitali per renderla perfetta cmq ok la MTX5 avrà + difetti della NT1 però dire che fà schifo mi sembra esagerato [/quote] sei partito già con il piede sbagliato, parli di un mondo che conosci pochissimo, di macchine che non conosci. Quello che è stato scritto mesi fa sulla MTX5 era tutto vero e i fatti sono sotto gli occhi di tutti adesso. Per quanto riguarda la NT1 non ho parole, quei difetti che hai scritto non li ho mai avuti ne sulla barra, ne sugli omocinetici ed uso il grano, le sospensioni sono sempre state libere da subito, dunque forse c'è qualche cosa sul tuo montaggio che potrebbe non andare bene. Ne ho possedute 3 dunque un pò di esperienza sul montaggio della NT1 dovrei averla P.S. parli di ammortizzatori di plastica, ma la 2011 li ha in alluminio, scrivi che per renderla perfetta devi spendere molti soldi, ma dove? ma che stai scrivendo?. Comincia ad usarla di scatola e ti renderai conto che non ha bisogno di nulla [/quote] che mancava una boccola nella scatola è vero, che gli omocinetici da nuovi con il grano sfregano in alcuni punti da nuovi è vero e te li posso mostrare di persona, ho montatgo la macchina perfettamente come da manuale e i bracci sospensione se infili la barra rollio fino in fondo al collare con la misura che ti danno loro il braccio non cade libero c'è l'ho sotto mano non me lo invento , se vuoi posto un video dettagliato non mi invento nulla poi che c'entra guarda che le sospensioni tra elettrico e scoppio sono le stesse e me ne intendo anche tanto ho sentito altri che hanno riscontrato queste cose nella nt1, che ho spannato una vite perchè era inchiodata forse sarà per la plastica nuova è vero anche quello, non ci vuole un genio per capire come montare una nt1 le istruzioni sono semplici e spiegano molto bene le cose che vanno montate in certi modi, non mi invento nulla, ho usato i tiranti che collegano il braccio sospensione alla barra come dicono loro "use ball joints with no dot" tirante lungo 41.5mm poi ho usato 4 eccentrici da -0,5mm con il foro per la spina tutti e 4 rivolti in basso non ho sbagliato nulla eppure quando avvito bene il tappo posteriore che tiene i bracci si induriscono un pò, non mi invento niente non sono stupido da non capire le istruzioni, be meglio che non scrivo + niente visto che mi invento le cose... Citare
LIUK82 Inviato: 3 Maggio 2012 Segnala Inviato: 3 Maggio 2012 (modificato) [quote name='pennesw' timestamp='1336073505' post='1358956'] [quote name='LIUK82' timestamp='1336073050' post='1358949'] [quote name='steve24' timestamp='1324553705' post='1315653'] [url="http://www.rctech.net/forum/nitro-road/256255-mtx-5-a-101.html"]http://www.rctech.ne...tx-5-a-101.html[/url] "stripping stripping stripping, bad car low quality... the material of rear diff cases is false thats why stripping diff gears.. the flex of the car is huge and stripping 2nd gears. the quality of plastic parts is very low. to bad for mugen" si possono leggere anche i forum stranieri . . . . . ma forse sono di parte . .. . comunque: 1) avete i soldi? 2) vi piace? 3) pensate di andare meglio?? Compratevela! [/quote] Premetto che sono un felice possessore di Xray Nt1 ottima macchina ma qualche difettino li ha pure lei, se segui alcune cose scritte nel manuale ti portano a mantare in modo non completamente corretto alcune cose tipo i tiranti della barra antirollio posteriore dove di norma non dovrebbe impedire ai bracci di cadere in basso in automatico mentre xray ti dà una misura di 41,5mm, gli omocinetici vanno usati senza grani e non come da istruzioni perchè se no durano la metà e non sono completamente liberi di fare tutte le angolazioni senza sfregare e altre piccole cosine che cmq casa xray poteva non trascurare e impegnarsi meglio, sicuramente una cosa è da dire i piloti ufficiali non la usano da manuale di scatola...le loro anche se piccole modifiche e accortezze le avranno fatte, vengo fuori da molti anni di elettrico dove la precisione era l'assoluta quindi qualcosa ne capisco anche se ora pratico lo scoppio ho letto questo post si la macchina può avere qualche difettuccio ma quello che ha scritto quel post è registrato solo con 2 post quindi mi pare + un folle, non sono andato a seguire la discussione su rctech dove sono iscritto anche io ma è già bello che quel personaggio nel modo che ha scritto quel messaggio non sia stato bannato da rctech, sicuramente la Nt1 resta la migliore del momento ma nemmeno lei può vantare la perfezione anche perchè la paghi a peso d'oro con ammortizzatori di plastica....e molte cose di plastica per poi spenderti altri capitali per renderla perfetta cmq ok la MTX5 avrà + difetti della NT1 però dire che fà schifo mi sembra esagerato [/quote] sei partito già con il piede sbagliato, parli di un mondo che conosci pochissimo, di macchine che non conosci. Quello che è stato scritto mesi fa sulla MTX5 era tutto vero e i fatti sono sotto gli occhi di tutti adesso. Per quanto riguarda la NT1 non ho parole, quei difetti che hai scritto non li ho mai avuti ne sulla barra, ne sugli omocinetici ed uso il grano, le sospensioni sono sempre state libere da subito, dunque forse c'è qualche cosa sul tuo montaggio che potrebbe non andare bene. Ne ho possedute 3 dunque un pò di esperienza sul montaggio della NT1 dovrei averla P.S. parli di ammortizzatori di plastica, ma la 2011 li ha in alluminio, scrivi che per renderla perfetta devi spendere molti soldi, ma dove? ma che stai scrivendo?. Comincia ad usarla di scatola e ti renderai conto che non ha bisogno di nulla [/quote] si pardon gli ammo li ho aperti ora sono in alluminio però con barra montata e libera i grani ci poggiano giusto per non farla giocare, i tiranti delle barre anti rollio se li tengo della misura da manuale 41.5 e ci avvito ai grani m3 x 12 le 2 plastiche che dicono "use ball joints with no dot" e infilo la barra fino in fondo al collare come dicono loro " wire should be flush with end of pivot ball" i bracci sono un pò tenuti dalla barra e fanno il 95% della corsa per poi frenarsi un pò altre 2 persone che praticano con nt1 da molto tempo gente esperta hanno allungato la misura dei tiranti e la barra non la infilano del tutto nel collare così i bracci lavorano meglio, quindi altri 2 hanno avuto questo dettaglio, -è impossibile sbagliare a montare i bracci nel senso che dicono le istruzioni sono molto dettagliate con i 4 eccentrici da -0.5mm con il foro rivolto in basso, ma quando avvito il tappo posteriore i bracci sospensione non cadono liberi si induriscono, ho passato l'alesatore e una leggera passata di cartavetro sulla testa dei bracci dove poggiano sugli eccentrici e solo con queste modifiche ho risolto, ho spannato una vite del tappo perchè con le plastiche nuove dei banchini le viti si avvitano dure , l'ho spannata con chiave esagonale limited edition hudy 2mm nuova quindi la testa della chiave era ok la vite era molto dura a svitarsi, -la boccola dell'omocinetico mancava nella scatola ho dovuto comprarla io -quando vai ad avvitare le pastiglie freno come da istruzioni nel banchino con viti m3x12 "tighten both screws until ends are flush with outer edge of bulkhead ovvero avvitare le viti fino in fondo alla spalla del banchino il disco non ci entra nemmeno nelle pastiglie da talmente sono sono strette quindi svitare un pò per risolvere questo me l'ho ha detto sempre un'esperto di svitare -io non ho detto che le voci su mugen sono false anzi la stavo comprando proprio la mtx5 ma dopo quello che ho letto non l'ho + presa -io nel montaggio non ho sbagliato proprio niente nella nt1 e posso dire quindi quello che ho visionato io eseguendo le istruzioni alla lettera, poi se tutti dicono che ho sbagliato qualcosa io non dico + nulla se aver corso molti anni con l'elettrico un sacco di gare e stagioni, ogni tanto far girare quella a scoppio fuori dalle gare ma andare forte, meccanica sempre montata perfettamente pignolo in tutto smontare tutta la macchina ogni vite dopo ogni gara come farò con la NT1 per oliare e controllare tutto ogni volta, mettere la macchina sul set up ogni manche per controllare camber, convergenza,droop, ribaltare situazioni di sovrasterzo e sottosterzo conoscendo ogni minima cosa nel campo di assetto che potrei scrivere una enciclopedia di assetti e tutto il resto se questo è un mondo che conosco poco è inutile che scrivo qualsiasi cosa. dopo 15 anni di touring 1:10... Modificato 3 Maggio 2012 da LIUK82 Citare
galla Inviato: 4 Maggio 2012 Segnala Inviato: 4 Maggio 2012 (modificato) [quote name='pennesw' timestamp='1336073505' post='1358956'] [quote name='LIUK82' timestamp='1336073050' post='1358949'] [quote name='steve24' timestamp='1324553705' post='1315653'] [url="http://www.rctech.net/forum/nitro-road/256255-mtx-5-a-101.html"]http://www.rctech.ne...tx-5-a-101.html[/url] "stripping stripping stripping, bad car low quality... the material of rear diff cases is false thats why stripping diff gears.. the flex of the car is huge and stripping 2nd gears. the quality of plastic parts is very low. to bad for mugen" si possono leggere anche i forum stranieri . . . . . ma forse sono di parte . .. . comunque: 1) avete i soldi? 2) vi piace? 3) pensate di andare meglio?? Compratevela! [/quote] Premetto che sono un felice possessore di Xray Nt1 ottima macchina ma qualche difettino li ha pure lei, se segui alcune cose scritte nel manuale ti portano a mantare in modo non completamente corretto alcune cose tipo i tiranti della barra antirollio posteriore dove di norma non dovrebbe impedire ai bracci di cadere in basso in automatico mentre xray ti dà una misura di 41,5mm, gli omocinetici vanno usati senza grani e non come da istruzioni perchè se no durano la metà e non sono completamente liberi di fare tutte le angolazioni senza sfregare e altre piccole cosine che cmq casa xray poteva non trascurare e impegnarsi meglio, sicuramente una cosa è da dire i piloti ufficiali non la usano da manuale di scatola...le loro anche se piccole modifiche e accortezze le avranno fatte, vengo fuori da molti anni di elettrico dove la precisione era l'assoluta quindi qualcosa ne capisco anche se ora pratico lo scoppio ho letto questo post si la macchina può avere qualche difettuccio ma quello che ha scritto quel post è registrato solo con 2 post quindi mi pare + un folle, non sono andato a seguire la discussione su rctech dove sono iscritto anche io ma è già bello che quel personaggio nel modo che ha scritto quel messaggio non sia stato bannato da rctech, sicuramente la Nt1 resta la migliore del momento ma nemmeno lei può vantare la perfezione anche perchè la paghi a peso d'oro con ammortizzatori di plastica....e molte cose di plastica per poi spenderti altri capitali per renderla perfetta cmq ok la MTX5 avrà + difetti della NT1 però dire che fà schifo mi sembra esagerato [/quote] sei partito già con il piede sbagliato, parli di un mondo che conosci pochissimo, di macchine che non conosci. Quello che è stato scritto mesi fa sulla MTX5 era tutto vero e i fatti sono sotto gli occhi di tutti adesso. Per quanto riguarda la NT1 non ho parole, quei difetti che hai scritto non li ho mai avuti ne sulla barra, ne sugli omocinetici ed uso il grano, le sospensioni sono sempre state libere da subito, dunque forse c'è qualche cosa sul tuo montaggio che potrebbe non andare bene. Ne ho possedute 3 dunque un pò di esperienza sul montaggio della NT1 dovrei averla P.S. parli di ammortizzatori di plastica, ma la 2011 li ha in alluminio, scrivi che per renderla perfetta devi spendere molti soldi, ma dove? ma che stai scrivendo?. Comincia ad usarla di scatola e ti renderai conto che non ha bisogno di nulla [/quote] quindi la mtx5 fa schifo... complimenti.. così, a occhio, quante ne hai montate? ( disposto a farmi dare del pirla idiota ) Modificato 4 Maggio 2012 da galla Citare
maver Inviato: 4 Maggio 2012 Segnala Inviato: 4 Maggio 2012 (modificato) ognuno e' libero di pensarla come vuole.... ma se si giudica la validita' di una macchina in base alle 2-3 cose sbagliate o inesatte sui manuali..... bhe' scusate ma non sono d'accordo. la validita' della macchina la si vede in pista valutando vari fattori (almeno io e' questo cio' che considero). tornando alla MTX5 (perche' da possessore di svariate nt1 non ho niente da dire), la macchina in pista ha difetti ed e' questo poi quello che conta. se non fosse per queste 2 (grosse) mancanze la macchina e' : solida performante e ,come mi piace definirla, intima, cosa che non ho mai riscontrato sulle svariate macchine che ho avuto il piacere di guidare. provero' a cambiare frizione. sirio src che risultano compatibili (sono tutte rovesciate) e che la campana (originale mugen) dovrebbe adattarsi bene (sempre se non e' proprio la campana il problema). Modificato 4 Maggio 2012 da maver Citare
Macchi Inviato: 4 Maggio 2012 Segnala Inviato: 4 Maggio 2012 [quote name='babele' timestamp='1336071012' post='1358935'] Io non scorono, mi piacerebbe vedere le vostre macchine? e non ho ne il tirantino ne frezione sirio, tutto originale. [/quote] Quoto è vero lo conosco ci gareggio contro e una scoronatina ogni tanto non sarebbe male. Citare
pennesw Inviato: 4 Maggio 2012 Segnala Inviato: 4 Maggio 2012 (modificato) [quote name='galla' timestamp='1336107656' post='1359029'] [quote name='pennesw' timestamp='1336073505' post='1358956'] [quote name='LIUK82' timestamp='1336073050' post='1358949'] [quote name='steve24' timestamp='1324553705' post='1315653'] [url="http://www.rctech.net/forum/nitro-road/256255-mtx-5-a-101.html"]http://www.rctech.ne...tx-5-a-101.html[/url] "stripping stripping stripping, bad car low quality... the material of rear diff cases is false thats why stripping diff gears.. the flex of the car is huge and stripping 2nd gears. the quality of plastic parts is very low. to bad for mugen" si possono leggere anche i forum stranieri . . . . . ma forse sono di parte . .. . comunque: 1) avete i soldi? 2) vi piace? 3) pensate di andare meglio?? Compratevela! [/quote] Premetto che sono un felice possessore di Xray Nt1 ottima macchina ma qualche difettino li ha pure lei, se segui alcune cose scritte nel manuale ti portano a mantare in modo non completamente corretto alcune cose tipo i tiranti della barra antirollio posteriore dove di norma non dovrebbe impedire ai bracci di cadere in basso in automatico mentre xray ti dà una misura di 41,5mm, gli omocinetici vanno usati senza grani e non come da istruzioni perchè se no durano la metà e non sono completamente liberi di fare tutte le angolazioni senza sfregare e altre piccole cosine che cmq casa xray poteva non trascurare e impegnarsi meglio, sicuramente una cosa è da dire i piloti ufficiali non la usano da manuale di scatola...le loro anche se piccole modifiche e accortezze le avranno fatte, vengo fuori da molti anni di elettrico dove la precisione era l'assoluta quindi qualcosa ne capisco anche se ora pratico lo scoppio ho letto questo post si la macchina può avere qualche difettuccio ma quello che ha scritto quel post è registrato solo con 2 post quindi mi pare + un folle, non sono andato a seguire la discussione su rctech dove sono iscritto anche io ma è già bello che quel personaggio nel modo che ha scritto quel messaggio non sia stato bannato da rctech, sicuramente la Nt1 resta la migliore del momento ma nemmeno lei può vantare la perfezione anche perchè la paghi a peso d'oro con ammortizzatori di plastica....e molte cose di plastica per poi spenderti altri capitali per renderla perfetta cmq ok la MTX5 avrà + difetti della NT1 però dire che fà schifo mi sembra esagerato [/quote] sei partito già con il piede sbagliato, parli di un mondo che conosci pochissimo, di macchine che non conosci. Quello che è stato scritto mesi fa sulla MTX5 era tutto vero e i fatti sono sotto gli occhi di tutti adesso. Per quanto riguarda la NT1 non ho parole, quei difetti che hai scritto non li ho mai avuti ne sulla barra, ne sugli omocinetici ed uso il grano, le sospensioni sono sempre state libere da subito, dunque forse c'è qualche cosa sul tuo montaggio che potrebbe non andare bene. Ne ho possedute 3 dunque un pò di esperienza sul montaggio della NT1 dovrei averla P.S. parli di ammortizzatori di plastica, ma la 2011 li ha in alluminio, scrivi che per renderla perfetta devi spendere molti soldi, ma dove? ma che stai scrivendo?. Comincia ad usarla di scatola e ti renderai conto che non ha bisogno di nulla [/quote] quindi la mtx5 fa schifo... complimenti.. così, a occhio, quante ne hai montate? ( disposto a farmi dare del pirla idiota ) [/quote] Come al solito Galla prima di rispondere leggi, non mi sembra di aver scritto che ma Mugen faccia schifo, ma con te, a quanto pare è tempo perso, probabilmente quello che scrivo, tu non riesci a capirlo, prova a leggere quello che ha scritto sotto Maver, vediamo se almeno questo ti è chiaro [quote name='maver' timestamp='1336112439' post='1359048'] ognuno e' libero di pensarla come vuole.... ma se si giudica la validita' di una macchina in base alle 2-3 cose sbagliate o inesatte sui manuali..... bhe' scusate ma non sono d'accordo. la validita' della macchina la si vede in pista valutando vari fattori (almeno io e' questo cio' che considero). tornando alla MTX5 (perche' da possessore di svariate nt1 non ho niente da dire), la macchina in pista ha difetti ed e' questo poi quello che conta. se non fosse per queste 2 (grosse) mancanze la macchina e' : solida performante e ,come mi piace definirla, intima, cosa che non ho mai riscontrato sulle svariate macchine che ho avuto il piacere di guidare. provero' a cambiare frizione. sirio src che risultano compatibili (sono tutte rovesciate) e che la campana (originale mugen) dovrebbe adattarsi bene (sempre se non e' proprio la campana il problema). [/quote] Modificato 4 Maggio 2012 da pennesw Citare
Charlie63 Inviato: 4 Maggio 2012 Segnala Inviato: 4 Maggio 2012 [quote name='Serpent 720' timestamp='1336072590' post='1358943'] [quote name='Charlie63' timestamp='1336055708' post='1358845'] devo darti ragione, io la macchina l'ho presa in gennaio senza sapere del problema di scoronamento, lo avessi saputo mi sarei tenuto la NT1 fino alla risoluzione dei problemi. in effetti è "frustante" dover andare a girare senza essere sicuri di quanti serbatoi durerà la corona della 2a, e la cosa comincia a darmi fastidio. le "pezze" per ovviare agli scoronamenti le ho applicate più o meno tutte (come + volte suggerite da parecchi qui sul forum) ma ogni volta succede, e ogni volta è per qualcosa di diverso. forse (e dico forse) l'unica costante nel mio caso, può essere associata ad un malfunzionamento (o parziale malfunzionamento) della frizione (e qui comincio ad essere del parere di MAVER che imputa il tutto alla frizione), però la cosa che attualmente mi infastidisce di più è il COMPLETO silenzio da parte della MUGEN. OK sono in Giappone, però in Italia abbiamo un distributore ed anch'esso non è mai intervenuto a spiegare se il problema è noto, se è in fase di studio una risoluzione, etc. etc. [/quote]Domanda da ignorante....e forse qualcuno ha anche già parzialmente risposto....è possibile montare un'altra frizione completa? Diversa da quella Mugen? [/quote] ciao Marco, no, per quello che so io, al momento non si possono montare altre frizioni a meno di modifiche ai banchini motore e telaio (e probabilmente altro) Citare
pennesw Inviato: 4 Maggio 2012 Segnala Inviato: 4 Maggio 2012 [quote name='Charlie63' timestamp='1336118396' post='1359067'] [quote name='Serpent 720' timestamp='1336072590' post='1358943'] [quote name='Charlie63' timestamp='1336055708' post='1358845'] devo darti ragione, io la macchina l'ho presa in gennaio senza sapere del problema di scoronamento, lo avessi saputo mi sarei tenuto la NT1 fino alla risoluzione dei problemi. in effetti è "frustante" dover andare a girare senza essere sicuri di quanti serbatoi durerà la corona della 2a, e la cosa comincia a darmi fastidio. le "pezze" per ovviare agli scoronamenti le ho applicate più o meno tutte (come + volte suggerite da parecchi qui sul forum) ma ogni volta succede, e ogni volta è per qualcosa di diverso. forse (e dico forse) l'unica costante nel mio caso, può essere associata ad un malfunzionamento (o parziale malfunzionamento) della frizione (e qui comincio ad essere del parere di MAVER che imputa il tutto alla frizione), però la cosa che attualmente mi infastidisce di più è il COMPLETO silenzio da parte della MUGEN. OK sono in Giappone, però in Italia abbiamo un distributore ed anch'esso non è mai intervenuto a spiegare se il problema è noto, se è in fase di studio una risoluzione, etc. etc. [/quote]Domanda da ignorante....e forse qualcuno ha anche già parzialmente risposto....è possibile montare un'altra frizione completa? Diversa da quella Mugen? [/quote] ciao Marco, no, per quello che so io, al momento non si possono montare altre frizioni a meno di modifiche ai banchini motore e telaio (e probabilmente altro) [/quote] Ma dunque il problema degli coronamenti sarebbe dovuto solo dalla frizione? Citare
maver Inviato: 4 Maggio 2012 Segnala Inviato: 4 Maggio 2012 [quote name='pennesw' timestamp='1336118695' post='1359069'] Ma dunque il problema degli coronamenti sarebbe dovuto solo dalla frizione? [/quote] il mio punto di vista??? materiali corone/pignoni non azzeccato! (volgarmente materiali del cavolo) quindi se la frizione scalda, unito ad un cambio aggressivo e poco lineare (provato a mettere 47/21? un disastro) si ha la macchina che non fai 3 giri! soluzione??? cambio lineare (vuol dire ceppi cambio buoni e non lontani dalla cassa) corone/pignoni di scatola (devo ancora provare altre combinazioni oltre quella suddetta) accoppiamento perfetto (vuol dire gioco pignone/corona 0 e allineamento motore perfetto sia verticalmente che orizzontalmente) rasamento 0,20 tra corona prima marcia e seconda marcia. frizione perfetta. tutto questo per non far scaldare eccessivamente il tutto e non stressarlo, io cosi' non scoronavo. come ho cambiato qualcosa ZAK 3-4 corone a botta non me le leva nessuno. le corone che ho cambiato le uso come fiches al poker. Citare
galla Inviato: 4 Maggio 2012 Segnala Inviato: 4 Maggio 2012 [quote name='maver' timestamp='1336112439' post='1359048'] ognuno e' libero di pensarla come vuole.... ma se si giudica la validita' di una macchina in base alle 2-3 cose sbagliate o inesatte sui manuali..... bhe' scusate ma non sono d'accordo. la validita' della macchina la si vede in pista valutando vari fattori (almeno io e' questo cio' che considero). tornando alla MTX5 (perche' da possessore di svariate nt1 non ho niente da dire), la macchina in pista ha difetti ed e' questo poi quello che conta. se non fosse per queste 2 (grosse) mancanze la macchina e' : solida performante e ,come mi piace definirla, intima, cosa che non ho mai riscontrato sulle svariate macchine che ho avuto il piacere di guidare. provero' a cambiare frizione. sirio src che risultano compatibili (sono tutte rovesciate) e che la campana (originale mugen) dovrebbe adattarsi bene (sempre se non e' proprio la campana il problema). [/quote] che io sappia la campana mugen non va sulla frizione mugen...devi mettere o x ray o kyosho, con pignoni dedicati... Citare
Visitatore principe Inviato: 4 Maggio 2012 Segnala Inviato: 4 Maggio 2012 21 di pignone? wow milano bologna! vi faccio una domanda tecnica cosi controllate bene diametro primario pignoni e diametro primario corone sono tutti apposto? Citare
galla Inviato: 4 Maggio 2012 Segnala Inviato: 4 Maggio 2012 (modificato) [quote name='pennesw' timestamp='1336114223' post='1359055'] [quote name='galla' timestamp='1336107656' post='1359029'] [quote name='pennesw' timestamp='1336073505' post='1358956'] [quote name='LIUK82' timestamp='1336073050' post='1358949'] [quote name='steve24' timestamp='1324553705' post='1315653'] [url="http://www.rctech.net/forum/nitro-road/256255-mtx-5-a-101.html"]http://www.rctech.ne...tx-5-a-101.html[/url] "stripping stripping stripping, bad car low quality... the material of rear diff cases is false thats why stripping diff gears.. the flex of the car is huge and stripping 2nd gears. the quality of plastic parts is very low. to bad for mugen" si possono leggere anche i forum stranieri . . . . . ma forse sono di parte . .. . comunque: 1) avete i soldi? 2) vi piace? 3) pensate di andare meglio?? Compratevela! [/quote] Premetto che sono un felice possessore di Xray Nt1 ottima macchina ma qualche difettino li ha pure lei, se segui alcune cose scritte nel manuale ti portano a mantare in modo non completamente corretto alcune cose tipo i tiranti della barra antirollio posteriore dove di norma non dovrebbe impedire ai bracci di cadere in basso in automatico mentre xray ti dà una misura di 41,5mm, gli omocinetici vanno usati senza grani e non come da istruzioni perchè se no durano la metà e non sono completamente liberi di fare tutte le angolazioni senza sfregare e altre piccole cosine che cmq casa xray poteva non trascurare e impegnarsi meglio, sicuramente una cosa è da dire i piloti ufficiali non la usano da manuale di scatola...le loro anche se piccole modifiche e accortezze le avranno fatte, vengo fuori da molti anni di elettrico dove la precisione era l'assoluta quindi qualcosa ne capisco anche se ora pratico lo scoppio ho letto questo post si la macchina può avere qualche difettuccio ma quello che ha scritto quel post è registrato solo con 2 post quindi mi pare + un folle, non sono andato a seguire la discussione su rctech dove sono iscritto anche io ma è già bello che quel personaggio nel modo che ha scritto quel messaggio non sia stato bannato da rctech, sicuramente la Nt1 resta la migliore del momento ma nemmeno lei può vantare la perfezione anche perchè la paghi a peso d'oro con ammortizzatori di plastica....e molte cose di plastica per poi spenderti altri capitali per renderla perfetta cmq ok la MTX5 avrà + difetti della NT1 però dire che fà schifo mi sembra esagerato [/quote] sei partito già con il piede sbagliato, parli di un mondo che conosci pochissimo, di macchine che non conosci. Quello che è stato scritto mesi fa sulla MTX5 era tutto vero e i fatti sono sotto gli occhi di tutti adesso. Per quanto riguarda la NT1 non ho parole, quei difetti che hai scritto non li ho mai avuti ne sulla barra, ne sugli omocinetici ed uso il grano, le sospensioni sono sempre state libere da subito, dunque forse c'è qualche cosa sul tuo montaggio che potrebbe non andare bene. Ne ho possedute 3 dunque un pò di esperienza sul montaggio della NT1 dovrei averla P.S. parli di ammortizzatori di plastica, ma la 2011 li ha in alluminio, scrivi che per renderla perfetta devi spendere molti soldi, ma dove? ma che stai scrivendo?. Comincia ad usarla di scatola e ti renderai conto che non ha bisogno di nulla [/quote] quindi la mtx5 fa schifo... complimenti.. così, a occhio, quante ne hai montate? ( disposto a farmi dare del pirla idiota ) [/quote] Come al solito Galla prima di rispondere leggi, non mi sembra di aver scritto che ma Mugen faccia schifo, ma con te, a quanto pare è tempo perso, probabilmente quello che scrivo, tu non riesci a capirlo, prova a leggere quello che ha scritto sotto Maver, vediamo se almeno questo ti è chiaro [quote name='maver' timestamp='1336112439' post='1359048'] ognuno e' libero di pensarla come vuole.... ma se si giudica la validita' di una macchina in base alle 2-3 cose sbagliate o inesatte sui manuali..... bhe' scusate ma non sono d'accordo. la validita' della macchina la si vede in pista valutando vari fattori (almeno io e' questo cio' che considero). tornando alla MTX5 (perche' da possessore di svariate nt1 non ho niente da dire), la macchina in pista ha difetti ed e' questo poi quello che conta. se non fosse per queste 2 (grosse) mancanze la macchina e' : solida performante e ,come mi piace definirla, intima, cosa che non ho mai riscontrato sulle svariate macchine che ho avuto il piacere di guidare. provero' a cambiare frizione. sirio src che risultano compatibili (sono tutte rovesciate) e che la campana (originale mugen) dovrebbe adattarsi bene (sempre se non e' proprio la campana il problema). [/quote] [/quote] x pennesw... è sicuramente tempo perso! l' ho premesso che sono un pirla che vira all' idiota... a maver ho già risposto, non ti preoccupare.. se poi sei all' opinione su quello che scrivi, beh... che dire... dire che i problemi della mugen sono sotto gli occhi di tutti quando anche la nt1 le ha prese ben bene dall 3 r appena uscita è quanto meno dimenticanza se non malafede... o non leggo neanche qui??? Modificato 4 Maggio 2012 da galla Citare
galla Inviato: 4 Maggio 2012 Segnala Inviato: 4 Maggio 2012 [quote name='principe' timestamp='1336121627' post='1359087'] 21 di pignone? wow milano bologna! vi faccio una domanda tecnica cosi controllate bene diametro primario pignoni e diametro primario corone sono tutti apposto? [/quote] principe illuminaci: cos' è il diametro primario dio bono... Citare
Charlie63 Inviato: 4 Maggio 2012 Segnala Inviato: 4 Maggio 2012 [quote name='principe' timestamp='1336121627' post='1359087'] 21 di pignone? wow milano bologna! vi faccio una domanda tecnica cosi controllate bene diametro primario pignoni e diametro primario corone sono tutti apposto? [/quote] scusa Patrizio, potresti essere meno tecnico ? per gli ignoranti come me, cosa vuol dire "diametro primario" pignoni e corone ?? è un valore che posso misurare io oppure è un dato di fabbrica (leggasi progettazione quindi Mugen) ?? io ho sempre usato corone di scatola 53T (1a) e 48T (2a) e pignoni 14T (1a) e 19T (2a) grazie Citare
galla Inviato: 4 Maggio 2012 Segnala Inviato: 4 Maggio 2012 che sia il rapporto tra un giro della corona rispetto a quelli del pignone?? brancolo nel buio... Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.