jalesi Inviato: 25 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 25 Ottobre 2010 salve.. ho sentito parlare di un attrezzo per stringere i cilindri. in pratica ? un pezzo cilindrico con un taglio trasversale, si calza dentro la camicia e si va a serrare la vite fino a recuperare dei decimi preziosi nel diametro interno della camicia. sapete se qualcuno lo vende? grazie Citare
Vortex Inviato: 25 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 25 Ottobre 2010 In effetti esiste veramente ...ma a come lo conosco io , ? una boccola conica al interno . Se ti vuoi fare un idea , vai in una gioielleria e chiedi . Loro stringono gli anelli con un affare simile . Ce anche una ditta che fa quest operazione . La First Racing in germania . Ma ti dico che non vale un caxxo . Magiormente non ? la camicia che si usura ma il pistone . Poi non sono decimi ma forse solo millesimi o centesimi al massimo . Io te lo sconsiglio perche la camicia pressandola non sar? mai piu tonda ma deformata . Non visibile al occhio ...ma si deforma . Io i pistoni me li faccio io e funzionano alla grande . L?unica soluzione per recuperare un motore spompato. Citare
jalesi Inviato: 25 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato: 25 Ottobre 2010 ieri mi trovavo a fare una gara e alcuni piloti mi hanno parlato di questo attrezzo.. vediamo se qualcuno ne sa qualcosa in piu Citare
mastino Inviato: 25 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 25 Ottobre 2010 [quote name='jalesi' date='25 October 2010 - 05:27 PM' timestamp='1288020470' post='1187296'] ieri mi trovavo a fare una gara e alcuni piloti mi hanno parlato di questo attrezzo.. vediamo se qualcuno ne sa qualcosa in piu [/quote] a volte ritornano... [url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=65714&view=&hl= camicia strizzata&fromsearch=1"]una camicia ben strizzata[/url] Citare
jalesi Inviato: 25 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato: 25 Ottobre 2010 [quote name='mastino' date='25 October 2010 - 05:52 PM' timestamp='1288021948' post='1187304'] [quote name='jalesi' date='25 October 2010 - 05:27 PM' timestamp='1288020470' post='1187296'] ieri mi trovavo a fare una gara e alcuni piloti mi hanno parlato di questo attrezzo.. vediamo se qualcuno ne sa qualcosa in piu [/quote] a volte ritornano... [url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=65714&view=&hl= camicia strizzata&fromsearch=1"]una camicia ben strizzata[/url] [/quote] eh si.... Citare
tronkiwan Inviato: 25 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 25 Ottobre 2010 [quote name='jalesi' date='25 October 2010 - 06:34 PM' timestamp='1288028045' post='1187344'] [quote name='mastino' date='25 October 2010 - 05:52 PM' timestamp='1288021948' post='1187304'] [quote name='jalesi' date='25 October 2010 - 05:27 PM' timestamp='1288020470' post='1187296'] ieri mi trovavo a fare una gara e alcuni piloti mi hanno parlato di questo attrezzo.. vediamo se qualcuno ne sa qualcosa in piu [/quote] a volte ritornano... [url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=65714&view=&hl= camicia strizzata&fromsearch=1"]una camicia ben strizzata[/url] [/quote] eh si.... [/quote] x esperienza da fresatore di precisione,puoi ristringere l'interno del cilindro ma la conseguenza e ke si ristringe anche il diametro esterno del cilindro ke fa male x l'accoppiamento ke deve avere nel kart,nn vale la bena Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 25 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 25 Ottobre 2010 Si chiama "Sleeve Resizer" ma secondo me non serve a un caxxo!!! Citare
toxstoxs Inviato: 25 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 25 Ottobre 2010 personalmente qualche anno fa... ho collaborato con un ricondizionatore americano http://www.rayaracing.com/ mandandogli accoppiamenti stra finiti... mi rientravano rimessi in tolleranza come da specifiche della casa in fase di vendita. La resa del motore non era affatto malvagia e la durata di tale accoppiamenti si attestava mediamente sui 6/8 litri a prestazioni piu' che soddisfacenti. Tipicamente non era possibile ricondizionare un cilindro piu' di un paio di volte ma, dati i prezzi in vigore in quegli anni.. la cosa era cmq molto conveniente. Citare
cioz Inviato: 26 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 26 Ottobre 2010 a mio parere una grande caz---- ,sar? anche vero che stringe il diametro interno !!! ma a conti fatti anche quello esterno con conseguente gioco tra cilintro/carter e secondo la mia piccola esperienza ,vibrazioni a go go e probabile rottura della camicia a quel punto prendi un uovo e ci metti il pezzi di camicia ( due ) e almeno il pranzo ? servito Citare
mastino Inviato: 26 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 26 Ottobre 2010 se serve o meno non lo so, il motorello stanco "dopo" stava anche acceso, la macchinetta andava... mai chiesto niente di pi?. Vale o no la candela ( quella che non bruci pi? la vale)?? Per quello che era costato, per le risate che ci siamo fatti le prime volte, per il gusto di postare un reportage quasi serio sul forum e dopo aver letto tutto quello che viene scritto ogni volta che si tocca l'argomento... beh, direi che ne vale proprio la pena. Una sola nota, quella che abbiamo subito sollevato. Ocio a quando comprate un motorello usato... se incona non ? che vuol dire cos? tanto...!!!! Citare
jalesi Inviato: 26 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato: 26 Ottobre 2010 mah .. dire che n serve un ######.. nn credo!!! ho visto un motore domenica girare e finire la gara dopo il trattamento e visto che a me nn costa nulla farli visto che faccio il tornitore mi mettero subito all'opera e faro dei test su motori finiti... vedremo vi faro sapere Citare
gionni63 Inviato: 26 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 26 Ottobre 2010 certamente lo visto l'attrezzo e ho visto il motore andare da 3.5 da off-road si sentivano rumori strani nel motore come se strideva il cuscinetto o aveva problemi di frizione ma andava e forte pure certamente non era molto regolare ed era perch? era troppo conico (avewvano esagerato)dopo un paio di gare la usato x allenamento ma esiste l'attrezzo e il motore riesce a ritrovare la forza persa ma in poco tempo si consuma il pistone e comunque x i motori da off si puo' utilizzare Citare
massimo nr Inviato: 27 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 27 Ottobre 2010 scusate ragazzi se utilizzo questa discussione per fare un'osservazione, forze anche stupida ma mi sto chiedendo: se come dite voi in un accoppiamento la parte che si usura di piu ? il pistone e visto che sugli esplosi dei motori il pistone viene specificato da un codice di ricambio, perche nessuno cambia il pistone? so che l'accoppiamento ? una cosa molto precisa e le due parti devono stare aderenti insieme, ma se lo fanno di ricambio quale ? il difetto? dove sta l'inghippo? forze non funziona perniente? faccio questo discorzo perche io o tra le mani un nova e il codice del pistone ? 06000 costo sulle 30 euro allora se faccio due conti tra il pistone cuscinetti e biella la spesa ? di circa 110 euro al di sotto delle 250 di un motore nuovo! mi chiedo se vale la pena di strozzare il cilindro quando c'? il ricambio!!!!!!! grazie e scusate Citare
mastino Inviato: 27 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 27 Ottobre 2010 prova a ordinare il ricambio... c'est plus facile! Citare
massimo nr Inviato: 27 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 27 Ottobre 2010 [quote name='mastino' date='27 October 2010 - 08:46 PM' timestamp='1288205189' post='1188332'] prova a ordinare il ricambio... c'est plus facile! [/quote] si va bene.......ma volevo sapere se qualcuno lo ha fatto e se funziona! chissa? Citare
jalesi Inviato: 24 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato: 24 Gennaio 2011 io lo interpretato cosi.... lo abbiamo testato per due mesi su vari motori esausti e secondo il mio modesto parere funziona, motori che partivano a malapena adesso non solo stanno in moto, girano regolarmente, e per allenamento vanno piu che bene. ne ho realizzato piu di uno e c' Citare
unoaotto Inviato: 24 Gennaio 2011 Segnala Inviato: 24 Gennaio 2011 [quote name='jalesi' timestamp='1288011190' post='1187250'] salve.. ho sentito parlare di un attrezzo per stringere i cilindri. in pratica ? un pezzo cilindrico con un taglio trasversale, si calza dentro la camicia e si va a serrare la vite fino a recuperare dei decimi preziosi nel diametro interno della camicia. sapete se qualcuno lo vende? grazie [/quote] decimi !!! se mai sono micron e poi sconsiglio poiche' l'ottone a una durezza ed una elasticit Citare
corematto Inviato: 24 Gennaio 2011 Segnala Inviato: 24 Gennaio 2011 [quote name='unoaotto' timestamp='1295903700' post='1217346'] [quote name='jalesi' timestamp='1288011190' post='1187250'] salve.. ho sentito parlare di un attrezzo per stringere i cilindri. in pratica ? un pezzo cilindrico con un taglio trasversale, si calza dentro la camicia e si va a serrare la vite fino a recuperare dei decimi preziosi nel diametro interno della camicia. sapete se qualcuno lo vende? grazie [/quote] decimi !!! se mai sono micron e poi sconsiglio poiche' l'ottone a una durezza ed una elasticit Citare
jalesi Inviato: 24 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato: 24 Gennaio 2011 sorry, certo centesimi...io ho provato a chiudere 2 massimo 3 centesimi Citare
unoaotto Inviato: 24 Gennaio 2011 Segnala Inviato: 24 Gennaio 2011 [quote name='corematto' timestamp='1295905671' post='1217357'] [quote name='unoaotto' timestamp='1295903700' post='1217346'] [quote name='jalesi' timestamp='1288011190' post='1187250'] salve.. ho sentito parlare di un attrezzo per stringere i cilindri. in pratica ? un pezzo cilindrico con un taglio trasversale, si calza dentro la camicia e si va a serrare la vite fino a recuperare dei decimi preziosi nel diametro interno della camicia. sapete se qualcuno lo vende? grazie [/quote] decimi !!! se mai sono micron e poi sconsiglio poiche' l'ottone a una durezza ed una elasticit Citare
jalesi Inviato: 24 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato: 24 Gennaio 2011 certo hai pienamente ragione. non Citare
Serpent 720 Inviato: 25 Gennaio 2011 Segnala Inviato: 25 Gennaio 2011 E' un'operazione che i vecchi modellisti..della serie non buttiamo via niente..( vedi mio padre 75 anni ancora tiene le bielle di 10 anni fa in cantina) facevano e fanno, con vari sistemi pi Citare
rubelliniracing Inviato: 25 Gennaio 2011 Segnala Inviato: 25 Gennaio 2011 [quote name='unoaotto' timestamp='1295903700' post='1217346'] [quote name='jalesi' timestamp='1288011190' post='1187250'] salve.. ho sentito parlare di un attrezzo per stringere i cilindri. in pratica ? un pezzo cilindrico con un taglio trasversale, si calza dentro la camicia e si va a serrare la vite fino a recuperare dei decimi preziosi nel diametro interno della camicia. sapete se qualcuno lo vende? grazie [/quote] decimi !!! se mai sono micron e poi sconsiglio poiche' l'ottone a una durezza ed una elasticit Citare
rubelliniracing Inviato: 25 Gennaio 2011 Segnala Inviato: 25 Gennaio 2011 [quote name='Serpent 720' timestamp='1295939006' post='1217398'] E' un'operazione che i vecchi modellisti..della serie non buttiamo via niente..( vedi mio padre 75 anni ancora tiene le bielle di 10 anni fa in cantina) facevano e fanno, con vari sistemi pi Citare
Serpent 720 Inviato: 25 Gennaio 2011 Segnala Inviato: 25 Gennaio 2011 [quote name='rubelliniracing' timestamp='1295959928' post='1217485'] [quote name='Serpent 720' timestamp='1295939006' post='1217398'] E' un'operazione che i vecchi modellisti..della serie non buttiamo via niente..( vedi mio padre 75 anni ancora tiene le bielle di 10 anni fa in cantina) facevano e fanno, con vari sistemi pi Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.