Vai al contenuto

abbassare il baricentro alla nt1 e pesi.


Messaggi raccomandati

 

Sulla macchina di David (DNA) in aggiunta: pivot in titanio e uniball in titanio (quelli Capricorn), altra manciata di grammi guadagnati in giro per la macchina
Confermo: frizione normale spara di piu', rovesciata piu' lineare (su 1:10)
Massette con grani=maggiore massa/inerzia. Attacca con piu' "violenza", ma e' piu' difficile da dosare.
 
Fabrizio Loppini

Ragazzi siete strepitosi quando ci insegnate "sta roba"! É bello avere a che fare con voi, questo è uno dei pochissimi post dove vedo noi neofiti fare domande e voi expert rispondere secco e chiaro! Senza: se, ma, forse, bisogna vedere, ecc....
GRAZIE

 

 

Non posso far altro che quotarti... la discussione diventa molto interessante.

Voi continuate, io prendo appunti :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Loppini con quanti fori li usavi gli ammortizzatori kyosho?? Olio?? Molle??

 

Differenze con portabatterie in ottone rispetto a quello in tugsteno e viceversa??

 

grazie!!

 

Olio 600 600 , fori 2 2

 

Molle anteriori: pink xray (corte)

Molle posteriori: purple xray (quelle uno step più dure delle pink per far stare il dietro più attaccato)

 

Ti dico inoltre che all'inizio, a Cassino, provai gli ammo dell'evolva, e rimasi colpito dalla scorrevolezza acquisita (anche il cronometro era entusiasta, 2 decimi secchi), poi però, non contento mi spinsi oltre, e feci arrivare dalla Cina quelli della r4...beh, ti dico che faccio il rebound con il calibro! 

 

Ora stanno sulla KM e la macchina fa davvero terrore, sembra leggerissima.

 

Sto sviluppando un po' quelli originali e spero di poter portare tra non molto tempo qualche bella novità.

 

 

Mod: mi ero dimenticato della portabatterie: beh, senza parlare molto. Non so se hai presente la pista di Cassino, comunque, per entrare sul dritto c'è una curva secca a sinistra di 90°, si arriva già in seconda lì e di norma si alza un po' e poi si riapre, altrimenti o cappotti (e mi è successo molte volte, quando avevo l'ottone) o entri

Modificato da Dna
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Loppini con quanti fori li usavi gli ammortizzatori kyosho?? Olio?? Molle??

 

Differenze con portabatterie in ottone rispetto a quello in tugsteno e viceversa??

 

grazie!!

 

Olio 600 600 , fori 2 2

 

Molle anteriori: pink xray (corte)

Molle posteriori: purple xray (quelle uno step più dure delle pink per far stare il dietro più attaccato)

 

Ti dico inoltre che all'inizio, a Cassino, provai gli ammo dell'evolva, e rimasi colpito dalla scorrevolezza acquisita (anche il cronometro era entusiasta, 2 decimi secchi), poi però, non contento mi spinsi oltre, e feci arrivare dalla Cina quelli della r4...beh, ti dico che faccio il rebound con il calibro! 

 

Ora stanno sulla KM e la macchina fa davvero terrore, sembra leggerissima.

 

Sto sviluppando un po' quelli originali e spero di poter portare tra non molto tempo qualche bella novità.

 

Ciaooooo

 

 

 

Li modifichi mai gli ammortizzatori in base alla pista??

 

hai provato anke i 3 fori?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Loppini con quanti fori li usavi gli ammortizzatori kyosho?? Olio?? Molle??

 

Differenze con portabatterie in ottone rispetto a quello in tugsteno e viceversa??

 

grazie!!

 

Olio 600 600 , fori 2 2

 

Molle anteriori: pink xray (corte)

Molle posteriori: purple xray (quelle uno step più dure delle pink per far stare il dietro più attaccato)

 

Ti dico inoltre che all'inizio, a Cassino, provai gli ammo dell'evolva, e rimasi colpito dalla scorrevolezza acquisita (anche il cronometro era entusiasta, 2 decimi secchi), poi però, non contento mi spinsi oltre, e feci arrivare dalla Cina quelli della r4...beh, ti dico che faccio il rebound con il calibro! 

 

Ora stanno sulla KM e la macchina fa davvero terrore, sembra leggerissima.

 

Sto sviluppando un po' quelli originali e spero di poter portare tra non molto tempo qualche bella novità.

 

 

Mod: mi ero dimenticato della portabatterie: beh, senza parlare molto. Non so se hai presente la pista di Cassino, comunque, per entrare sul dritto c'è una curva secca a sinistra di 90°, si arriva già in seconda lì e di norma si alza un po' e poi si riapre, altrimenti o cappotti (e mi è successo molte volte, quando avevo l'ottone) o entri

 

Gomme cosa usi? Shore? Additivate?

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name="Crazy72" post="1414771" time="1356433537"][quote name="Dna" post="1414767" time="1356431498"]   [quote name="massi1309" post="1414762" time="1356430348"] Loppini con quanti fori li usavi gli ammortizzatori kyosho?? Olio?? Molle??   Differenze con portabatterie in ottone rispetto a quello in tugsteno e viceversa??   grazie!! [/quote]   Olio 600 600 , fori 2 2   Molle anteriori: pink xray (corte) Molle posteriori: purple xray (quelle uno step più dure delle pink per far stare il dietro più attaccato)   Ti dico inoltre che all'inizio, a Cassino, provai gli ammo dell'evolva, e rimasi colpito dalla scorrevolezza acquisita (anche il cronometro era entusiasta, 2 decimi secchi), poi però, non contento mi spinsi oltre, e feci arrivare dalla Cina quelli della r4...beh, ti dico che faccio il rebound con il calibro!    Ora stanno sulla KM e la macchina fa davvero terrore, sembra leggerissima.   Sto sviluppando un po' quelli originali e spero di poter portare tra non molto tempo qualche bella novità.     Mod: mi ero dimenticato della portabatterie: beh, senza parlare molto. Non so se hai presente la pista di Cassino, comunque, per entrare sul dritto c'è una curva secca a sinistra di 90°, si arriva già in seconda lì e di norma si alza un po' e poi si riapre, altrimenti o cappotti (e mi è successo molte volte, quando avevo l'ottone) o entri   [/quote] Gomme cosa usi? Shore? Additivate?[/quote] Provo io per lui :) gomme hotrace (come me), shore credo dipende se batteria, gara e asfalto, additiva te credo proprio di si come tutti. Senza non correrebbe alla pari, a meno che tutti non smettessero si utilizzarlo.
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 


 


Loppini con quanti fori li usavi gli ammortizzatori kyosho?? Olio?? Molle??
 
Differenze con portabatterie in ottone rispetto a quello in tugsteno e viceversa??
 
grazie!!

 
Olio 600 600 , fori 2 2
 
Molle anteriori: pink xray (corte)
Molle posteriori: purple xray (quelle uno step più dure delle pink per far stare il dietro più attaccato)
 
Ti dico inoltre che all'inizio, a Cassino, provai gli ammo dell'evolva, e rimasi colpito dalla scorrevolezza acquisita (anche il cronometro era entusiasta, 2 decimi secchi), poi però, non contento mi spinsi oltre, e feci arrivare dalla Cina quelli della r4...beh, ti dico che faccio il rebound con il calibro! 
 
Ora stanno sulla KM e la macchina fa davvero terrore, sembra leggerissima.
 
Sto sviluppando un po' quelli originali e spero di poter portare tra non molto tempo qualche bella novità.
 
 
Mod: mi ero dimenticato della portabatterie: beh, senza parlare molto. Non so se hai presente la pista di Cassino, comunque, per entrare sul dritto c'è una curva secca a sinistra di 90°, si arriva già in seconda lì e di norma si alza un po' e poi si riapre, altrimenti o cappotti (e mi è successo molte volte, quando avevo l'ottone) o entri
 

 

Gomme cosa usi? Shore? Additivate?

 

Provo io per lui :) gomme hotrace (come me), shore credo dipende se batteria, gara e asfalto, additiva te credo proprio di si come tutti. Senza non correrebbe alla pari, a meno che tutti non smettessero si utilizzarlo.

rlo

anche io uso hot race...e sinceramente mai usato additivo...pero voglio provarlo...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 


 


Loppini con quanti fori li usavi gli ammortizzatori kyosho?? Olio?? Molle??
 
Differenze con portabatterie in ottone rispetto a quello in tugsteno e viceversa??
 
grazie!!

 
Olio 600 600 , fori 2 2
 
Molle anteriori: pink xray (corte)
Molle posteriori: purple xray (quelle uno step più dure delle pink per far stare il dietro più attaccato)
 
Ti dico inoltre che all'inizio, a Cassino, provai gli ammo dell'evolva, e rimasi colpito dalla scorrevolezza acquisita (anche il cronometro era entusiasta, 2 decimi secchi), poi però, non contento mi spinsi oltre, e feci arrivare dalla Cina quelli della r4...beh, ti dico che faccio il rebound con il calibro! 
 
Ora stanno sulla KM e la macchina fa davvero terrore, sembra leggerissima.
 
Sto sviluppando un po' quelli originali e spero di poter portare tra non molto tempo qualche bella novità.
 
 
Mod: mi ero dimenticato della portabatterie: beh, senza parlare molto. Non so se hai presente la pista di Cassino, comunque, per entrare sul dritto c'è una curva secca a sinistra di 90°, si arriva già in seconda lì e di norma si alza un po' e poi si riapre, altrimenti o cappotti (e mi è successo molte volte, quando avevo l'ottone) o entri
 

 

Gomme cosa usi? Shore? Additivate?

 

Provo io per lui :) gomme hotrace (come me), shore credo dipende se batteria, gara e asfalto, additiva te credo proprio di si come tutti. Senza non correrebbe alla pari, a meno che tutti non smettessero si utilizzarlo.

rlo

anche io uso hot race...e sinceramente mai usato additivo...pero voglio provarlo...

 

ciao ragazzi..oggi che ho avuto un po d tempo per fermarmi un secondo mi sn chiesto....ma noi che parliamo del peso...ma della scorrevolezza dei nostri cuscinetti ne vogliamo parlare?..........io personalmente c tengo molto alla pulizia del mio modello...e le foto mi rendono ragione....voi?cm affrontate qst intoppo?cm pulite i cuscinetti?io li tengo sgabbiati voi?mettete olio?se si quale?io olio 2t (quello per moto) grasso?io no quale potrei usare?dai rendiamo qst discussione ancora piu interessante XD

Link al commento
Condividi su altri siti












Loppini con quanti fori li usavi gli ammortizzatori kyosho?? Olio?? Molle??

Differenze con portabatterie in ottone rispetto a quello in tugsteno e viceversa??

grazie!!


Olio 600 600 , fori 2 2

Molle anteriori: pink xray (corte)
Molle posteriori: purple xray (quelle uno step più dure delle pink per far stare il dietro più attaccato)

Ti dico inoltre che all'inizio, a Cassino, provai gli ammo dell'evolva, e rimasi colpito dalla scorrevolezza acquisita (anche il cronometro era entusiasta, 2 decimi secchi), poi però, non contento mi spinsi oltre, e feci arrivare dalla Cina quelli della r4...beh, ti dico che faccio il rebound con il calibro!

Ora stanno sulla KM e la macchina fa davvero terrore, sembra leggerissima.

Sto sviluppando un po' quelli originali e spero di poter portare tra non molto tempo qualche bella novità.


Mod: mi ero dimenticato della portabatterie: beh, senza parlare molto. Non so se hai presente la pista di Cassino, comunque, per entrare sul dritto c'è una curva secca a sinistra di 90°, si arriva già in seconda lì e di norma si alza un po' e poi si riapre, altrimenti o cappotti (e mi è successo molte volte, quando avevo l'ottone) o entri

Gomme cosa usi? Shore? Additivate?

Provo io per lui :) gomme hotrace (come me), shore credo dipende se batteria, gara e asfalto, additiva te credo proprio di si come tutti. Senza non correrebbe alla pari, a meno che tutti non smettessero si utilizzarlo.
rlo
anche io uso hot race...e sinceramente mai usato additivo...pero voglio provarlo...

ciao ragazzi..oggi che ho avuto un po d tempo per fermarmi un secondo mi sn chiesto....ma noi che parliamo del peso...ma della scorrevolezza dei nostri cuscinetti ne vogliamo parlare?..........io personalmente c tengo molto alla pulizia del mio modello...e le foto mi rendono ragione....voi?cm affrontate qst intoppo?cm pulite i cuscinetti?io li tengo sgabbiati voi?mettete olio?se si quale?io olio 2t (quello per moto) grasso?io no quale potrei usare?dai rendiamo qst discussione ancora piu interessante XD
Non vorrei che qualche moderatore ti stoppasse per l'off topic. La discussione é baricentro e pesi, apri un post specifico ;) però interessante il quesito Modificato da massimilianoprato
Link al commento
Condividi su altri siti

A Cassino per le qualifiche mettiamo hotrace (bravo Massimiliano! :D  )con shore bimescola ant e 37 post,tornite basse (ant 57/58, post 59/60 -- la seconda misura e' l'appoggio)

Per l'additivo dipende dalle condizioni della pista: se non e' gommata mettiamo tutto post ed un terzo ant. Se la pista e' molto gommata non lo mettiamo perche' non porta vantaggi, anzi... All'europeo noi non lo abbiamo usato.

Mio parere personale: sulle piste dopo che ci si gira per 4 giorni di seguito l'additivo non serve a niente. Dura poco, forse riesci a fare un pieno a malapena con un po' piu' di grip ma fa consumare di piu' la gomma. Noi in genere facciamo l'assetto per macchina senza additivo e poi lo mettiamo a seconda di come vanno le prove libere.

Un altro elemento da considerare e' che l'additivo (consumandosi) fa cambiare comportamento alla macchina durante la qualifica, e questo potrebbe portarti a farti fare un errore che pregiudica la prestazione. Non so se si e' capito ma odio l'additivo...

 

Per le semifinali usiamo sempre hotrace con shore bimescola ant e 37 post,tornite ovviamente piu' alte di 2 mm all'interno e piu' 3 mm sull'appoggio.

Per le finali hotrace 37/40 ant, 42/45 post., misure della tornitura calcolata sulla base dei consumi nelle batterie precedenti

 

Fabrizio Loppini

Link al commento
Condividi su altri siti

A Cassino per le qualifiche mettiamo hotrace (bravo Massimiliano! :D  )con shore bimescola ant e 37 post,tornite basse (ant 57/58, post 59/60 -- la seconda misura e' l'appoggio)

Per l'additivo dipende dalle condizioni della pista: se non e' gommata mettiamo tutto post ed un terzo ant. Se la pista e' molto gommata non lo mettiamo perche' non porta vantaggi, anzi... All'europeo noi non lo abbiamo usato.

Mio parere personale: sulle piste dopo che ci si gira per 4 giorni di seguito l'additivo non serve a niente. Dura poco, forse riesci a fare un pieno a malapena con un po' piu' di grip ma fa consumare di piu' la gomma. Noi in genere facciamo l'assetto per macchina senza additivo e poi lo mettiamo a seconda di come vanno le prove libere.

Un altro elemento da considerare e' che l'additivo (consumandosi) fa cambiare comportamento alla macchina durante la qualifica, e questo potrebbe portarti a farti fare un errore che pregiudica la prestazione. Non so se si e' capito ma odio l'additivo...

 

Per le semifinali usiamo sempre hotrace con shore bimescola ant e 37 post,tornite ovviamente piu' alte di 2 mm all'interno e piu' 3 mm sull'appoggio.

Per le finali hotrace 37/40 ant, 42/45 post., misure della tornitura calcolata sulla base dei consumi nelle batterie precedenti

 

Fabrizio Loppini

bisogna vedere che additivo usi e come lo dai !!!ti garantisco che ci sono additivi che penetrano fino in fondo al cerchio e non fanno cambiare la prestazioni della macchina!!! se parti sensa a mio avviso vai raccogliendo quello che hanno spalmato gli altri io a seconda tel tipo di gommatura ho un additivo diverso che do sempre anche quando la pista è molto gommata poi ognuno fa le propie prove

Link al commento
Condividi su altri siti

A Cassino per le qualifiche mettiamo hotrace (bravo Massimiliano! :D  )con shore bimescola ant e 37 post,tornite basse (ant 57/58, post 59/60 -- la seconda misura e' l'appoggio)

Per l'additivo dipende dalle condizioni della pista: se non e' gommata mettiamo tutto post ed un terzo ant. Se la pista e' molto gommata non lo mettiamo perche' non porta vantaggi, anzi... All'europeo noi non lo abbiamo usato.

Mio parere personale: sulle piste dopo che ci si gira per 4 giorni di seguito l'additivo non serve a niente. Dura poco, forse riesci a fare un pieno a malapena con un po' piu' di grip ma fa consumare di piu' la gomma. Noi in genere facciamo l'assetto per macchina senza additivo e poi lo mettiamo a seconda di come vanno le prove libere.

Un altro elemento da considerare e' che l'additivo (consumandosi) fa cambiare comportamento alla macchina durante la qualifica, e questo potrebbe portarti a farti fare un errore che pregiudica la prestazione. Non so se si e' capito ma odio l'additivo...

 

Per le semifinali usiamo sempre hotrace con shore bimescola ant e 37 post,tornite ovviamente piu' alte di 2 mm all'interno e piu' 3 mm sull'appoggio.

Per le finali hotrace 37/40 ant, 42/45 post., misure della tornitura calcolata sulla base dei consumi nelle batterie precedenti

 

Fabrizio Loppini

Vuoi dire che per le finali usi 40 anteriore e 45 posteriore?

Questo perche' la pista e' gommatissima o perche' ti piace "pattinare" e farla andare via correggendola?

Differenziali? Hai gia' provato con il 300.000 davanti? Impressioni?

Che intendi per "appoggio"? E' la parte dove la gomma tocca a terra? Quindi mi dici che tornite le gomme a cono?

Anche tu corri con le gomme posteriori di shore diversi una rispetto all'altra?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

A Cassino per le qualifiche mettiamo hotrace (bravo Massimiliano! :D  )con shore bimescola ant e 37 post,tornite basse (ant 57/58, post 59/60 -- la seconda misura e' l'appoggio)

Per l'additivo dipende dalle condizioni della pista: se non e' gommata mettiamo tutto post ed un terzo ant. Se la pista e' molto gommata non lo mettiamo perche' non porta vantaggi, anzi... All'europeo noi non lo abbiamo usato.

Mio parere personale: sulle piste dopo che ci si gira per 4 giorni di seguito l'additivo non serve a niente. Dura poco, forse riesci a fare un pieno a malapena con un po' piu' di grip ma fa consumare di piu' la gomma. Noi in genere facciamo l'assetto per macchina senza additivo e poi lo mettiamo a seconda di come vanno le prove libere.

Un altro elemento da considerare e' che l'additivo (consumandosi) fa cambiare comportamento alla macchina durante la qualifica, e questo potrebbe portarti a farti fare un errore che pregiudica la prestazione. Non so se si e' capito ma odio l'additivo...

 

Per le semifinali usiamo sempre hotrace con shore bimescola ant e 37 post,tornite ovviamente piu' alte di 2 mm all'interno e piu' 3 mm sull'appoggio.

Per le finali hotrace 37/40 ant, 42/45 post., misure della tornitura calcolata sulla base dei consumi nelle batterie precedenti

 

Fabrizio Loppini

Vuoi dire che per le finali usi 40 anteriore e 45 posteriore?

Questo perche' la pista e' gommatissima o perche' ti piace "pattinare" e farla andare via correggendola?

Differenziali? Hai gia' provato con il 300.000 davanti? Impressioni?

Che intendi per "appoggio"? E' la parte dove la gomma tocca a terra? Quindi mi dici che tornite le gomme a cono?

Anche tu corri con le gomme posteriori di shore diversi una rispetto all'altra?

 

appoggio si intende il lato della macchina contrario alla direzione della maggiorparte delle curve...ad esempio se la maggiorparte delle curve è a sinistra le ruote d appoggio sn quelle del lato destro

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiaro! Era solo per sapere se intendeva quello che gia' sapevo.

Ognuno usa i propri termini e il gergo da pista differente rispetto all' altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi!!

Sto seguendo con molta attenzione questo post e a leggere alcuni vostri interventi noto che abbiamo fatto più o meno gli stessi interventi sulle nostre NT!!

Ecc cosa ho fatto sulla mia:

Batterie life,viteria in titanio solo sulla parte superiore,ingranaggi diff.in nylon,puleggie in kevlar,assi trasmissione cavi,asportazione bumper anteriore,pivot in titanio,mozzi ruota e bicchierini diff. alleggeriti,servi low profile flange del cambio light,perno ad oliva del cambio in titanio e telaio in carbonio(Su questo credo che molti di voi mi daranno torto!!)

Eppure con tutto questo pesando il mio modello arrivo a 1610 con carrozza e gomme come da misura xray per il setup e serbatoio vuoto!!

Sto lavorando nella direzione gusta??

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name="No Mercy" post="1414827" time="1356463319"]A Cassino per le qualifiche mettiamo hotrace (bravo Massimiliano! :D  )con shore bimescola ant e 37 post,tornite basse (ant 57/58, post 59/60 -- la seconda misura e' l'appoggio) Per l'additivo dipende dalle condizioni della pista: se non e' gommata mettiamo tutto post ed un terzo ant. Se la pista e' molto gommata non lo mettiamo perche' non porta vantaggi, anzi... All'europeo noi non lo abbiamo usato. Mio parere personale: sulle piste dopo che ci si gira per 4 giorni di seguito l'additivo non serve a niente. Dura poco, forse riesci a fare un pieno a malapena con un po' piu' di grip ma fa consumare di piu' la gomma. Noi in genere facciamo l'assetto per macchina senza additivo e poi lo mettiamo a seconda di come vanno le prove libere. Un altro elemento da considerare e' che l'additivo (consumandosi) fa cambiare comportamento alla macchina durante la qualifica, e questo potrebbe portarti a farti fare un errore che pregiudica la prestazione. Non so se si e' capito ma odio l'additivo...   Per le semifinali usiamo sempre hotrace con shore bimescola ant e 37 post,tornite ovviamente piu' alte di 2 mm all'interno e piu' 3 mm sull'appoggio. Per le finali hotrace 37/40 ant, 42/45 post., misure della tornitura calcolata sulla base dei consumi nelle batterie precedenti   Fabrizio Loppini[/quote] Ti confermi il mio tecnico di fiducia, impeccabile nelle esposizioni!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name="Crazy72" post="1414854" time="1356473944"][quote name="No Mercy" post="1414827" time="1356463319"] A Cassino per le qualifiche mettiamo hotrace (bravo Massimiliano! :D  )con shore bimescola ant e 37 post,tornite basse (ant 57/58, post 59/60 -- la seconda misura e' l'appoggio) Per l'additivo dipende dalle condizioni della pista: se non e' gommata mettiamo tutto post ed un terzo ant. Se la pista e' molto gommata non lo mettiamo perche' non porta vantaggi, anzi... All'europeo noi non lo abbiamo usato. Mio parere personale: sulle piste dopo che ci si gira per 4 giorni di seguito l'additivo non serve a niente. Dura poco, forse riesci a fare un pieno a malapena con un po' piu' di grip ma fa consumare di piu' la gomma. Noi in genere facciamo l'assetto per macchina senza additivo e poi lo mettiamo a seconda di come vanno le prove libere. Un altro elemento da considerare e' che l'additivo (consumandosi) fa cambiare comportamento alla macchina durante la qualifica, e questo potrebbe portarti a farti fare un errore che pregiudica la prestazione. Non so se si e' capito ma odio l'additivo...   Per le semifinali usiamo sempre hotrace con shore bimescola ant e 37 post,tornite ovviamente piu' alte di 2 mm all'interno e piu' 3 mm sull'appoggio. Per le finali hotrace 37/40 ant, 42/45 post., misure della tornitura calcolata sulla base dei consumi nelle batterie precedenti   Fabrizio Loppini [/quote] Vuoi dire che per le finali usi 40 anteriore e 45 posteriore? Questo perche' la pista e' gommatissima o perche' ti piace "pattinare" e farla andare via correggendola? Differenziali? Hai gia' provato con il 300.000 davanti? Impressioni? Che intendi per "appoggio"? E' la parte dove la gomma tocca a terra? Quindi mi dici che tornite le gomme a cono? Anche tu corri con le gomme posteriori di shore diversi una rispetto all'altra?[/quote] 40/45 perché, se non ho fatto male i conti, arriverebbe sul cerchio altrimenti
Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo 45 minuti di gara?

Ma non converrebbe girare comunque con quello shore,

ma tenere alta la tornitura? Dici che non basterebbe?

Tu che hai all' anteriore nel differenziale? Giri di scatola?

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name="ANTHONYG4" post="1414868" time="1356480166"][b]Ciao ragazzi!![/b] [b]Sto seguendo con molta attenzione questo post e a leggere alcuni vostri interventi noto che abbiamo fatto più o meno gli stessi interventi sulle nostre NT!![/b] [b]Ecc cosa ho fatto sulla mia:[/b] [b]Batterie life,viteria in titanio solo sulla parte superiore,ingranaggi diff.in nylon,puleggie in kevlar,assi trasmissione cavi,asportazione bumper anteriore,pivot in titanio,mozzi ruota e bicchierini diff. alleggeriti,servi low profile flange del cambio light,perno ad oliva del cambio in titanio e telaio in carbonio(Su questo credo che molti di voi mi daranno torto!!)[/b] [b]Eppure con tutto questo pesando il mio modello arrivo a 1610 con carrozza e gomme come da misura xray per il setup e serbatoio vuoto!![/b] [b]Sto lavorando nella direzione gusta??[/b][/quote] Se non erro dalla mia mancano gli ossi posteriori light capricorn, via la scatolina (vuol dire assumere un rischio Ma -23 gr), ormai è di pubblico dominio che si assumono rischi con gli ingranaggi in nylon del diff., se utilizzassi il palo al posto del differenziale scenderesti ancora (dipende se per te è di facile utilizzo) .... Direi che con scatolina, palo e ossi al posteriore scendi parecchio. Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo 45 minuti di gara?
Ma non converrebbe girare comunque con quello shore,
ma tenere alta la tornitura? Dici che non basterebbe?
Tu che hai all' anteriore nel differenziale? Giri di scatola?

Dipende dal consumo di gomma e da come si comportano tutte e 4 rispetto ai consumi, inoltre, bisogna valutare la durata della gara. Da qui inizia la strategia del team, cioè: se tornire altissimo con gomme morbide ed avere una macchina penalizzata perché alta da terra una vita, oppure se avere una gomma più dura e magari più bassa di diametro, oppure ancora, se valutare il cambio gomme. Soggettivo dai consumi di gomma e da tutto il contesto delle prove pre-gara.
A volte con piste particolarmente in appoggio su una gomma ho sentito di piloti che mettevano (per esempio) la posteriore destra più dura a causa di un eccessivo consumo

Expert correggetemi se ho detto inesattezze, non sono permaloso :) Modificato da massimilianoprato
Link al commento
Condividi su altri siti

No! Hai ragione, l'ho sentito anche io e l' avevo gia' scritto un po' piu' in su.......

 

 

 

No Mercy, on 25 Dec 2012 - 20:21, said:snapback.png

A Cassino per le qualifiche mettiamo hotrace (bravo Massimiliano! :D  )con shore bimescola ant e 37 post,tornite basse (ant 57/58, post 59/60 -- la seconda misura e' l'appoggio)

Per l'additivo dipende dalle condizioni della pista: se non e' gommata mettiamo tutto post ed un terzo ant. Se la pista e' molto gommata non lo mettiamo perche' non porta vantaggi, anzi... All'europeo noi non lo abbiamo usato.

Mio parere personale: sulle piste dopo che ci si gira per 4 giorni di seguito l'additivo non serve a niente. Dura poco, forse riesci a fare un pieno a malapena con un po' piu' di grip ma fa consumare di piu' la gomma. Noi in genere facciamo l'assetto per macchina senza additivo e poi lo mettiamo a seconda di come vanno le prove libere.

Un altro elemento da considerare e' che l'additivo (consumandosi) fa cambiare comportamento alla macchina durante la qualifica, e questo potrebbe portarti a farti fare un errore che pregiudica la prestazione. Non so se si e' capito ma odio l'additivo...

 

Per le semifinali usiamo sempre hotrace con shore bimescola ant e 37 post,tornite ovviamente piu' alte di 2 mm all'interno e piu' 3 mm sull'appoggio.

Per le finali hotrace 37/40 ant, 42/45 post., misure della tornitura calcolata sulla base dei consumi nelle batterie precedenti

 

Fabrizio Loppini

Vuoi dire che per le finali usi 40 anteriore e 45 posteriore?

Questo perche' la pista e' gommatissima o perche' ti piace "pattinare" e farla andare via correggendola?

Differenziali? Hai gia' provato con il 300.000 davanti? Impressioni?

Che intendi per "appoggio"? E' la parte dove la gomma tocca a terra? Quindi mi dici che tornite le gomme a cono?

Anche tu corri con le gomme posteriori di shore diversi una rispetto all'altra?


 

Link al commento
Condividi su altri siti

È una prassi molto comune mettere gomme di durezza diversa sul modello quando la di prepara per la finale, per fare un esempio a Melzo che è la pista dove giro abitualmente, spesso le finali le corto con gomme 37 a sinistra, 40 anteriore destra e 42 posteriore destra. Invece c'è chi preferisce partire con 4 gomme mescola 40 con quelle esterne tornite alte. Il problema si ha sopratutto quando si fanno finali che durano oltre i 30 minuti o la pista consuma molto. È per questo che ad alcuni di voi trovano strano mischiare gomme con shore diversi in finale, ma per chi fa gare o ha fatto gare dove le finali durano 45 minuti é normale farlo Modificato da pennesw
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...