-
Numero contenuti
244 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
News
Profili
Forum
Calendario
Gallery
Tutti i contenuti di riccardone67
-
Servocomandi
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da Automodel Man in Automodellismo RC - discussioni varie
prima di tutto benvenuto per 1/10 touring uso hitec analogici da piu' di 2 anni e mai neanche un ronzio ciao -
tornio
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da riva in Automodellismo RC - discussioni varie
[quote name='Serpent 720' date='15 October 2009 - 08:21 PM' timestamp='1255630911' post='1050387'] Fa cagare!!!!!....100 euro +200=300...aspetta e comprati almeno il topcad....? il minimo degno di chiamarsi tale...effettivamente 500 euro per un hudy sono un'esagerazione...ma ? perfetto....quello fa cagare, sopratutto perch? come ti dicevano sopra, ti si inchioda la polvere di spugna sulle guide e non riesci a far scorrere la lama.....per? fai come voi..e non dire che non te l'avevamo detto.... [/quote] con poco piu' di 200 euri lo compri nuovo il top cad [url="http://cgi.ebay.it/Tornio-per-gomme-1-10-e-1-8-a-12v-Automatico-Competiz_W0QQitemZ270420011431QQcmdZViewItemQQptZModellismo_Dinamico?hash=item3ef649e9a7&_trksid=p3286.c0.m14"]qui[/url] -
Resistenza interna pacco batterie
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da Flygio in Automodellismo RC - discussioni varie
[quote name='toxstoxs' date='15 October 2009 - 09:23 AM' timestamp='1255591389' post='1050110'] 3 pacchi da 5 celle per Rx provati... resistenze interne variabili da 125 mohm (celle GP) a 220 m ohm (celle intellect) Ciao [/quote] in effetti ogni marca ha la sua resistenza interna forse sul sito del tuo pacco pile trovi qualcosa -
PRODUZIONE ADVANCED SETUP BOARD
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da LASERMAN in Automodellismo RC - discussioni varie
visto che il forum ? uno scambio di opinioni dico la mia il vetro temprato ? molto resistente ma se si spacca va in mille pezzi:per ovviare a questo inconveniente si potrebbe applicare una pellicola trasparente sul fondo cosi non risolvo il problema nel senso che se si deve rompere si rompe ma almeno non devo raccogliere i mille pezzi comunque bellissimo -
tornio
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da riva in Automodellismo RC - discussioni varie
ho visto usarlo in pista e non mi sembra cosi' male ovviamente nulla a che vedere con torni automatici super griffati ma il suo lavoro lo svolge forse lo trovi a qualche euro meno su ebay -
Motor Show
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da 7ruote in Automodellismo RC - discussioni varie
questa edizione vista la crisi vedra' l'assenza di alcune aziende importanti,quindi sarebbe ipotizzabile un piccolo aiutino da parte degli organizzatori -
Problema ricevente su G4RS
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da roby2k in Automodellismo RC - discussioni varie
oppure infili la ricevente in un palloncino quelli delle feste dei bambini non ? facilissimo (dagli una sporcata di borotalco)ma la tenuta stagna ? assicurata -
Problema ricevente su G4RS
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da roby2k in Automodellismo RC - discussioni varie
oppure infili la ricevente in un palloncino quelli delle feste dei bambini non è facilissimo (dagli una sporcata di borotalco)ma la tenuta stagna è assicurata -
pulitore freni
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da bombeRRR in Automodellismo RC - discussioni varie
in compenso io non ho mai usato il pulitore wurth ma solo alcool per pulire il motore e.....l'inserto in silicone si ? staccato ugualmente -
caricabatterie
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da riva in Automodellismo RC - discussioni varie
per alimentare un cb non servono tanti ampere chi di voi non ha a casa un vecchio pc da buttare? un alimentatore da pc esce con circa 4 ampere ,piu' che sufficente per caricare le batterie posto una pagina che avevo salvato che spiega come fare,fra l'altro quelli dei vecchi pc sono abbastanza piccoli e stanno comodamente in cassetta per prima cosa procurati un alimentatore da pc per non avere altre beghe realizzative procurati (se puoi) un alimentatore che abbia vicino all' attacco d alimentazione l'interrutore on / off ora qual'? l'unico problema nel realizzare un alimentatore per carichino utilizzando l'alimentatore di un pc? quello di farlo partire! ecco risolto l'enigma, sul connettore ATX dell'alimentatore, per intenderci quello che colleghi sulla scheda madre troverai o 20 o 24 fili, bene a noi ne servono solo 2 IL VERDE e c'? ne uno solo IL NERO c'? ne sono diversi ma a noi ne basta UNO qualsiasi bene unendo insieme questi due fili e lasciandoli sempre uniti appena l'alimentatore ricever? corrente si accender? da solo, ricorda che per funzionare l'alimentatore dovr? avere sempre collegati insieme il cavo nero e il cavo verde quando li scolleghi si spegne. ti allego la foto di un collegamento MOLTO PROVVISORIO, ma cmq per niente pericoloso (visto che sul verde e sul nero non passano tensioni d'alimentazione ma tensioni "segnale") un rischio cos? ? che con un piccolo spostamento si spenga tutto io personalmente ho aperto l'alimentatore e dissaldato tutti e 18 i fili che non mi servivano e fatto un ponticello interno sul verde e sul nero ma nessuno t vieta di lasciare il molex integro se non hai voglia d sbatterti. ed infine cosa t serve basta che prendi un filo giallo e uno nero da dove dirai? ma da un molex di alimentazione periferiche come questo anche qui le molteplici scelte sono a tua discrezione io ho dissaldato dalla piastra dell' alimentatore tutti gli altri cavi e collegato con 2 morsetti un cavo nero e uno giallo all'alimentazione del carichino. a quasi dimenticavo qui i fili contano ricorda IL GIALLO E' IL +12v E VA' CON IL ROSSO DEL TUO CARICHINO IL NERO E' LA MASSA E VA' CON IL NERO DEL TUO CARICHINO 1 consiglio ricordati che il tuo alimentatore ha anche altre uscite, quindi puoi predisporlo per alimentare anche altre cose io per esempio con il +5V c alimento 3 ventole 80x80 a 12 v sempre da pc che raffreddano carichino e celle e che alimentate a 5v non fanno per niente casino. i cavi del 5v sono rosso e nero dell'ultimo molex visto!! se c sono domande chiedi. queste sono le basi per far quello che vuoi te in 5 minuti e in sicurezza poi le finezze stilistiche e d pulizia d lavor potrai farle su su con l'esperienza spero d essere stato utile ciao ciao Fr?. ho fatto copia/incolla se vi interessano le foto mi serve piu tempo perch? non mi ricordo il sito dove l'avevo letto -
caricabatterie
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da riva in Automodellismo RC - discussioni varie
io ho [url="http://www.ambimodel.it/cat142.htm#12"]questo[/url] per quello che dobbiamo fare noi ? fin troppo,a detta di chi fa elettrico ? un ottimo prodotto a prezzo ragionevole -
Problema cinta laterale RRR
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da rudy in Automodellismo RC - discussioni varie
quando ? capitato a me,dopo aver rotto cuscinetto e spallina posteriore mi sono accorto di aver montato la cinghia da 383 anzich? 387 -
FRIZIONE CAPRICORN WCE
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da gians3 in Automodellismo RC - discussioni varie
ti consiglio di chiamare direttamente capricorn patrizio,persona seria e professionale sicuramente sapra' aiutarti ciao -
molto scrupoloso nell'imballo e merce in ottime condizioni mooooolto positivo+++++++++++++++
-
Avete problemi ad avviare il vostro motore
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da Maurito in Automodellismo RC - discussioni varie
bhe a dire la verita' una scena simile l'avevo gia' vista all' italiano a mesero:un tipo teneva in mano questo motore acceso e mi sono sempre chiesto chiesto come aveva fatto ad accenderlo......ora ? tutto piu' chiaro -
Pistone si blocca al PMS
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da proximo86 in Automodellismo RC - discussioni varie
dovresti preoccuparti se succedesse il contrario:il pistone deve inconare al pms e non ti preoccupare per il wd 40....c'? chi lubrifica i motori dopo averli puliti con quel prodotto ciao -
Radio che "scalda"
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da anton77 in Automodellismo RC - discussioni varie
prima che mettessi il modulo spektrum anche la mia hitec scaldava una raccomandazione :estrai sempre completamente l'antenna altrimenti scalda tantissimo e bruci i terminali(ne so qualcosa) ciao -
353 plus2 non tira a dovere!!
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da Mtx4 in Automodellismo RC - discussioni varie
uso roga da un bel po' e mi trovo benissimo l'unica cosa mi sono accorto che fuma anche quando sei magro,specialmente la race,la rs un po' meno ed essendo la rs 50% sintetico e 50% ricino quando fa molto caldo la prediligo l'idea del rasamento in piu' non ? male ,ho risolto un sirio evo 3 nuovo che sembrava nato male con un rasamento in piu' ? un orologio ciauz -
ammortizzatori
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da eon89 in Automodellismo RC - discussioni varie
amici come vedete corematto appogia la membrana andry la schiaccia luchetto non fa ne uno ne l'altro -
non sono andato al mare
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da riccardone67 in Automodellismo RC - discussioni varie
il motore ? sirio evo 3 sti di scatola c'erano due rasamenti da 0,10 ne ho tolto 1 e ho aggiunto 0,30 ricapitolando con 0,40 di rasamenti ho 0,45 di squish misurato con filo di stagno ciauzzzz -
ammortizzatori
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da eon89 in Automodellismo RC - discussioni varie
[quote name='luchetto' post='1031761' date='Sep 7 2009, 02:02 PM']Il Rebound in un ammortizzatore non so quanto possa servire io non la uso affatto............ gia' ? difficile fare 4 ammortizzatori uguali pur utilizzando lo stesso olio in quanto sono comunque differenti per struttura l'uno dall'altro. Ovvio che la membrana di fine corsa un poco tira fuori lo stelo se ? piena d'aria ma da li a far estendere tutto lo stelo no.... non ci siamo. La molla lavora molto in compressione mentre l'ammo lavora in estensione quindi se impoteticamente li carichiamo con un 600 senza Rebound l'ammo funzionera' alla stessa maniera sia in compressione che in estensione. Al contrario se usate il rebound il 600 in compressione diventa qualcosa di piu' mentre in estensione ,per effetto del ritorno, qualcosa di meno. A voi la scelta.[/quote] che l'ammo lavora in estensione me lo avevano gia' spiegato,ma non ? propio per questo che deve "tornare" se no' che estensione -
ammortizzatori
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da eon89 in Automodellismo RC - discussioni varie
[quote name='corematto' post='1031211' date='Sep 6 2009, 01:30 AM'][quote name='novaracer' post='1031164' date='Sep 6 2009, 05:37 AM']bohhhhh !!!! allora sono l'unico con la rrr e gli ammo tutti uguali in rebound!!![/quote] No non sei l'unico anche i miei tornano pari alla stessa lunghezza e alla stessa velocita' Per RICCARDONE e il GIALLO il problema sta secondo me che magari il gruppi o-ring non tiene bene oppure il tappo non serra bene questo benedetto REDOUND viene regolato dalla quantita' di olio messa nel corpo ammortizzatore e dalla durezza della menbrana, ovviamente il gruppo o-ring e la membrana devono essere integre e il piattello deve scorrere nel corpo ammortizzatore senza impedimenti. Da notare che sulla RRR i piattelli anteriori sono diversi da quelli posteriori nel numero o nelle dimensioni dei fori. Una volta smontati tutti gli ammortizzatori lavate tutte le parti in metallo con sgrassatore, benzina, petrolio.... e le parti in gomma e teflon con alcol, poi verificate che tutto stia in ordine e rimontate lubrificando i grippi o-ring e gli steli poi rimontate tutto, riempite d'olio lasciate spurgare l'aria fate scorrere 3/4 volte lo steno piano piano serrate il tappo. Per chi ha i fatto i fori per spurgare non tenete il pistone compresso perche' lo stelo compresso occuperebbe il posto dell'olio (se un corpo ammortizzatore al suo interno avrebbe una capienza di 10cc ed uno stelo avrebbe una dimensione di 3cc nel corpo ammortizzatore con lo stelo tutto compresso enterebbero 7cc di olio in un'ammortizzatore con lo stelo tutto esteso ne entrerebbero 10cc il cio' vuol dire che se lo stelo e' compresso la membrana lavorera' sui 7cc di olio immessi e non sui 10cc che entrerebbero). Il fatto di avere i fori di spurgo fa si che l'ammortizzatore si spurga dell'olio in eccesso dal foro e quindi la sua altezza determinera la quantita' di olio che rimarra nel corpo ammortizzatore + e' basso il foro prima si chiudera avvitando il tappo e piu' olio rimarra dentro + e' alto e piu' tardi si chiudera il tappo facendo uscire una maggiore quantita' di olio. Chi invece non ha i fori dovra montare prima la membrana e tenere lo stelo compresso per la coppia di ammortizzatori di ognio treno nella stessa profondita' per ottenere lo spurgo in eccesso uguale in entrambi gli ammortizzatori uguale + lo stelo e' compresso minore sara' la quantita' di olio nell'ammortizzatore - sara compresso piu'olio rimarra nell'ammortizzatore. Quindi in tutti e 2 i casi piu' olio nell'ammortizzatore + veloce sara' il ritorno dello stelo e per tutta la sua lunghezza - olio lo stelo ritornera' fuori piu' lento e si estendera' meno. [size=4]Mi sono dilungato un pochino e spero di essermi spiegato chiaramente, le cifre espresse sono casuali un'ammortizzatore non conterra mai 10cc di olio o per lo meno non quelli di una car 1/10. Ora che mi si e' impicciata la mente e speriamo di non aver scritto una montagna di cavolate provate a fare gli ammortizzatori cosi e poi fateci sapere. [/size] [/quote] era propio la spiegazione che cercavo grazie,dopo la gara di ieri devo smontare il modello per pulirlo quando arrivo agli ammo provo e ti faccio sapere -
ammortizzatori
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da eon89 in Automodellismo RC - discussioni varie
qualche volta lo faccio..da quando mi accorgevo in pista che soffiandola c'era sempre uno stelo sporco d'olio il giorno dopo aprivo l'ammo e vedevo la cuffietta messa male eppure il procedimento ? semplice dove sbaglio? -
ammortizzatori
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da eon89 in Automodellismo RC - discussioni varie
[quote name='novaracer' post='1031043' date='Sep 5 2009, 01:12 PM']sulla rrr ? semplicissimo calibrare il rebound!!! hai mai notato che forma assume la membrana in gomma quando la posizioni dopo aver caricato l'ammo?? la membrana tende a gonfiarsi dopo essere stata inserita!!! basta schiacciare delicatamente la membrana con una punta al centro per far fuoriuscire l'olio e calibrare precisamente il rebound[/quote] no a dire la verita' appoggio la membrana che ovviamente rimane sollevata per l'esubero di olio e comincio ad avvitare la ghiera di chiusura, lo spurgo avviene tramite il forellino fatto sul fianco della ghiera guardando il video invece la membrana viene appoggiata e posizionata prima di avvitare la ghiera:ho provato anche cosi' ma il risultato ? peggiore -
ammortizzatori
riccardone67 ha risposto ad una discussione creata da eon89 in Automodellismo RC - discussioni varie
[quote name='novaracer' post='1030986' date='Sep 5 2009, 10:40 AM']hai per caso sentito che lui usa un rebound lievissimo??[/quote] ammettiamo che non sia in grado di calibrare il rebound,a me basterebbe che tornino tutti uguali