Vai al contenuto

Rapatrax

Members
  • Numero contenuti

    75
  • Iscritto

  • Ultima visita

Rapatrax's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Comunità

  1. [quote name='sio' post='981426' date='May 8 2009, 09:52 AM']se funziona o no a m? importa una seppia. COMPLIMENTI.[/quote] Hai ragione, forse sono stato poco chiaro... Non funziona...
  2. [quote name='tiaccacci' post='981310' date='May 7 2009, 09:48 PM']Ma non si pu? vedere in azione da qualche parte??? [/quote] Quel turbo dar? risultati pessimi...tutto lavoro sprecato l'applicazione di turbocompressori a motori a due tempi comporta solamente una perdita di rendimento per fenomeni noti come cortocircuiti. Per riempire meglio il cilindro potremmo anche aumentare la compressione nel carter, ma avremo perdite nello scarico. Nei motori a due tempi il ruolo fondamentale per il corretto riempimento della camera di scoppio ? svolta dalla marmitta, la quale va tarata al regime voluto...se si volesse fare una cosa innovativa si potrebbe pensare ad uno scarico a fasatura variabile che varia la propria frequenza di risonanza al variare dei giri motore e non mettere un turbo che va ad interferire con la trasmissione delle onde di pressione...
  3. Scusate... ho esagerato... cmq provate a imballare... gli aeromodellisti risolvono cos?...
  4. Sarebbe pi? semplice per tutti se ci si documentasse sul funx delle tx e rx... Altrimenti si rischia di ... dire inesattezze...
  5. Se sta dentro una sorta di gabbia metallica...come pu? essere il sotto palco...allora quello ? l'effetto del vostro amato faraday...la gabbia fa da schermatura...ma questo ? un altro caso
  6. Quella di imballare ? una pratica comune nell'aeromodellismo... per loro ? molto importante nn avere disturbi... Se voi pensate di risolvere mettendo a terra il palco fate pure... che vi devo dire?
  7. ...vi ho consigliato di avvolgerle nell'alluminio per verificare se siete disturbati da un frequenza operativa vicino alla vostra (che recepisce l'antenna) o piuttosto se siete disturbati da una radiofrequenza dell'ordine dei 455kHz se avere la rx a singola conversione o un'altra freq, che ora nn ricordo...se avete la rx a doppia conversione. se la rx nn ha la gabbia di Faraday un campo magn di quella freq fa muovere i servi. Di solito le rx nn hanno la gabbia di faraday... mi sembra di aver capito che questi problemi li ha soloin una determinata pista e solo se il mecc? porta la macchinina sotto il palco, quindi nn sono freq vicine o altre cavolate... quelle che dico nn sono cavolate... tu credi che le onde radio siano distrbuite in modo uniforme? credi che nn siano disturbate dalle strutture metalliche? Io nn so quale sia la causa dei disturbi sto cercando di aiutare...la teoria che gli oggetti senza messa a terra danno disturbi elettromagnetici secondo me va approfondita.
  8. Non si pu? nn rispondere ad una domanda posta cos? graziosamente.. Si imballa proprio perch? deve essere solo l'antenna a prendere segnale poich? il segnale preso dall'antenna viene ripulito e convertito ad una freq pi? bassa...se tu nn imballi il circuito della rx potrebbe essere indotto dalle radiofrequenze che se sono 455kHz (dovrebbe essere una frequenza per radio diffusione ) e l'altra che nn ricordo...senza che il filtro possa fare niente...ricordo che all'interno della rx i circuiti fanno da antenne.
  9. E'successa anche a me una cosa del genere... smontando il servo ho visto che erano gli ingranaggi
  10. ...vi ho consigliato di avvolgerle nell'alluminio per verificare se siete disturbati da un frequenza operativa vicino alla vostra (che recepisce l'antenna) o piuttosto se siete disturbati da una radiofrequenza dell'ordine dei 455kHz se avere la rx a singola conversione o un'altra freq, che ora nn ricordo...se avete la rx a doppia conversione. se la rx nn ha la gabbia di Faraday un campo magn di quella freq fa muovere i servi. Di solito le rx nn hanno la gabbia di faraday...
  11. Una volta in rete c'erano i settaggi standard dei vari carburatori...potresti fare una ricerca...purtroppo io nn posso fartela...se hai pazienza te la faccio domani
  12. Tu nn puoi pretendere che scrivendo un papiro di argomentazioni, gli altri stiano in silenzio. Sono nuovo e nn sapevo del divieto, Anche i negozi sono pubblici esercizi...un negoziante nn ti pu? negare il bene o servizio che offre, a meno ch? nn sia un associazione...ma nn mi sembra il caso di Gianni... Sai che se un negoziante nn ti vuol vendere una cosa senza giusto motivo (documentato) puoi chiamare i vigili? Sai che se chiude prima puoi fare la segnalazione ? Sai che la banca ? obbligata a cambiarti la cartamoneta rovinta? La porche ? un particolare , Gianni ha un comportamento immorale verso coloro che nn comprano i pezzi da lui e tu nn puoi pretendere di scrivere quello che hai scritto auspicando che la discussione si chiuda
  13. Rapatrax

    Pivot ball

    Scusami....ma l'ho trovato troppo divertente...succede anche a me... e cmq sono 3 pagine di "non risposte"...fare una domanda ? solo una formalit?...poi ognuno dice quello che gli pare...
  14. Cmq vedetevela voi perch? la fluidodinamica nn ? il mio forte...nn lavoro su quella...e nn l'ho mai amata.
  15. Ci sto pensando sai? Non sono pi? certo di quanto detto prima... Dal foro grande al foro piccolo il moto ? laminare...da quello piccolo a quello grande potrebbe essere turbolento (nn sono in grado di saperlo). Ora ? noto che il moto laminare offre pi? resistenza. ...Se stessero cos? le cose allora montando i fori /\ in questo mod in compressione avresti meno resistenza... Si credo proprio che le cose stiano cos?...e cmq anche entrambi laminari ci sarebbe lo stesso risultato...solo per entrambi turbolenti le cose cambierebbero...ma la vedo in ipotesi difficile per l'olio in un condotto convergente. ...
×
×
  • Crea Nuovo...