Mauro58 Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 Ieri si ? svolta la priva prova di Italiano dopo la liberalizzazione degli additivi sulle gomme ... esperienza positiva ... ? Citare
b-mod Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 una gran bella porcheria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Citare
Visitatore planetrrr Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 che schifo dovrebbero dare la coppa al miglior pittore Citare
gianluca71 Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 Purtroppo ? un cane che si morde la coda.......! Se vietato come prima .....se si vince si addita o si pensa subito al furbo di turno...e quindi si vive con il dubbio....!!!! Se si usa..... le gare andranno a finire con mille variabili aggiunte...ed oggi possiamo dire anche con altre spese in pi? e credo che a breve con sempre meno iscritti....!!!!! Esiste un rilevatore come nel on-road in grado di dimostrare la presenza di additivi sulle gomme???? Sicuramente si ma forse qualcuno deve mettersi seriamente le mani in tasca e trovare i fondi che per una volta certamente serviranno per una cosa seria......la sopravvivenza della disciplina! Colgo l'occasione per coinvolgere in primis la federazione e noi costruttori e ripeto per una volta giusta e che porti profitti a tutti...ad impegnarsi INSIEME a cercare la soluzione!!!!!! Citare
nodo Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 (modificato) [quote name='gianluca71' date='15 March 2010 - 05:19 PM' timestamp='1268669954' post='1112518'] Purtroppo è un cane che si morde la coda.......! Se vietato come prima .....se si vince si addita o si pensa subito al furbo di turno...e quindi si vive con il dubbio....!!!! Se si usa..... le gare andranno a finire con mille variabili aggiunte...ed oggi possiamo dire anche con altre spese in più e credo che a breve con sempre meno iscritti....!!!!! Esiste un rilevatore come nel on-road in grado di dimostrare la presenza di additivi sulle gomme???? Sicuramente si ma forse qualcuno deve mettersi seriamente le mani in tasca e trovare i fondi che per una volta certamente serviranno per una cosa seria......la sopravvivenza della disciplina! Colgo l'occasione per coinvolgere in primis la federazione e noi costruttori e ripeto per una volta giusta e che porti profitti a tutti...ad impegnarsi INSIEME a cercare la soluzione!!!!!! [/quote] Io sul sito AMSCI avevo suggerito di utilizzare il rilevatore per le gomme in spugna, A TITOLO DI PROVA e per capirne le reazioni, proprio durante queste gare di GT 1/8. Così Cairo, poteva farsi un'idea della validità o meno del rilevatore utilizzato anche per le gomme in lattice. Modificato 15 Marzo 2010 da nodo Citare
mrbob Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 [quote name='nodo' date='15 March 2010 - 05:30 PM' timestamp='1268670628' post='1112529'] [quote name='gianluca71' date='15 March 2010 - 05:19 PM' timestamp='1268669954' post='1112518'] Purtroppo ? un cane che si morde la coda.......! Se vietato come prima .....se si vince si addita o si pensa subito al furbo di turno...e quindi si vive con il dubbio....!!!! Se si usa..... le gare andranno a finire con mille variabili aggiunte...ed oggi possiamo dire anche con altre spese in pi? e credo che a breve con sempre meno iscritti....!!!!! Esiste un rilevatore come nel on-road in grado di dimostrare la presenza di additivi sulle gomme???? Sicuramente si ma forse qualcuno deve mettersi seriamente le mani in tasca e trovare i fondi che per una volta certamente serviranno per una cosa seria......la sopravvivenza della disciplina! Colgo l'occasione per coinvolgere in primis la federazione e noi costruttori e ripeto per una volta giusta e che porti profitti a tutti...ad impegnarsi INSIEME a cercare la soluzione!!!!!! [/quote] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/applauso.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/applauso.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/applauso.gif[/img] Io sul sito AMSCI avevo suggerito di utilizzare il rilevatore per le gomme in spugna, A TITOLO DI PROVA e per capirne le reazioni, proprio durante queste gare di GT 1/8. Cos? Cairo, poteva farsi un'idea della validit? o meno del rilevatore utilizzato anche per le gomme in lattice. [/quote] Ora non vorrei fare il bastian- contrario...ma di questo rilevatore che dite voi...non se ne vede l'ombra....aspettano le prove che Gianluca (pistarme) sta facendo fare con quello che lui ha comperato forse.... Citare
cairo Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 Ciao Anche io ritengo che gli additivi siano una vera "porcheria" e che servo esclusivamente a far lievitare i costi, per? ritengo ancora la soluzione "meno peggio" applicabile in modo certo. In questi giorni si ? parlato del problema e ritengo che siano scaturite ottime idee per il futuro. Si parlava di: Fare un bando di concorso per definire le gomme per la singola gara o per tutto il campionato Consegnare le gomme da parte dell'Organizzazione al singolo pilota al momento della partenza ufficiale della sua batteria. Ritirare le gomme utilizzate per la batteria in parco chiuso quando si portano gli automodelli TUTTI alle verifiche SEMPRE. Riconsegnare le gomme al singolo concorrente in un sacchetto "sigillato". Il concorrente apri? la sua busta al momento che dovr? gareggiare nella seconda, terza, ecc... batterie. In questo modo, al momento, ? quello pi? facilmente realizzabile e controllabile. Risultato: le gomme non saranno mai a disposizione dei concorrenti e si limiterebbe l'uso in gara ( treni massimi per manifestazione). Problemi: Personale necessario per controllare le procedure, tempi necessari per lo svolgimento della gara, quali tipologia di gomme utilizzare, cambio condizioni atmosferiche... ecc. HELP HELP... aiutatemi a trovare la soluzione migliore. Dubbi: quando applicare la nuova eventuale regolamentazione?... in un futuro ( temperature pi? calde) si utilizzeranno ancora gli additivi?.... Nelle gare libere cosa accadr??... Non penso che il problema si risolva con il controllo nelle gare nazionali amsci. Tutti insieme potremmo risolvere al meglio il problema. Ciao Roberto Cairo Citare
joy93 Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 (modificato) [quote name='gianluca71' date='15 March 2010 - 05:19 PM' timestamp='1268669954' post='1112518'] Purtroppo è un cane che si morde la coda.......! Se vietato come prima .....se si vince si addita o si pensa subito al furbo di turno...e quindi si vive con il dubbio....!!!! Se si usa..... le gare andranno a finire con mille variabili aggiunte...ed oggi possiamo dire anche con altre spese in più e credo che a breve con sempre meno iscritti....!!!!! Esiste un rilevatore come nel on-road in grado di dimostrare la presenza di additivi sulle gomme???? Sicuramente si ma forse qualcuno deve mettersi seriamente le mani in tasca e trovare i fondi che per una volta certamente serviranno per una cosa seria......la sopravvivenza della disciplina! Colgo l'occasione per coinvolgere in primis la federazione e noi costruttori e ripeto per una volta giusta e che porti profitti a tutti...ad impegnarsi INSIEME a cercare la soluzione!!!!!! [/quote] abbiamo chiacchierato di questo con Cairo, ed un sistema ci sarebbe......... scusate, non avevo visto la risposta di Ciro Modificato 15 Marzo 2010 da joy93 Citare
950r Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 (modificato) [quote name='joy93' date='15 March 2010 - 06:09 PM' timestamp='1268672981' post='1112544'] [quote name='gianluca71' date='15 March 2010 - 05:19 PM' timestamp='1268669954' post='1112518'] Purtroppo è un cane che si morde la coda.......! Se vietato come prima .....se si vince si addita o si pensa subito al furbo di turno...e quindi si vive con il dubbio....!!!! Se si usa..... le gare andranno a finire con mille variabili aggiunte...ed oggi possiamo dire anche con altre spese in più e credo che a breve con sempre meno iscritti....!!!!! Esiste un rilevatore come nel on-road in grado di dimostrare la presenza di additivi sulle gomme???? Sicuramente si ma forse qualcuno deve mettersi seriamente le mani in tasca e trovare i fondi che per una volta certamente serviranno per una cosa seria......la sopravvivenza della disciplina! Colgo l'occasione per coinvolgere in primis la federazione e noi costruttori e ripeto per una volta giusta e che porti profitti a tutti...ad impegnarsi INSIEME a cercare la soluzione!!!!!! [/quote] abbiamo chiacchierato di questo con Cairo, ed un sistema ci sarebbe......... scusate, non avevo visto la risposta di Ciro [/quote] so che è un discorso di pura utopia ma più onestà da parte di tutti no ? i costi sarebbero pari a zero, ma no in italia siamo tutti furbi, poi ci ci lamenta, io sono del parere che chi fa uso di sostanze illecite sia una nullità, scusate lo sfogo ma a me pare che si faccia di tutto per allontanare la gente da questo hobby. Modificato 15 Marzo 2010 da 950r Citare
joy93 Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 [quote name='950r' date='15 March 2010 - 06:59 PM' timestamp='1268675977' post='1112569'] [quote name='joy93' date='15 March 2010 - 06:09 PM' timestamp='1268672981' post='1112544'] [quote name='gianluca71' date='15 March 2010 - 05:19 PM' timestamp='1268669954' post='1112518'] Purtroppo ? un cane che si morde la coda.......! Se vietato come prima .....se si vince si addita o si pensa subito al furbo di turno...e quindi si vive con il dubbio....!!!! Se si usa..... le gare andranno a finire con mille variabili aggiunte...ed oggi possiamo dire anche con altre spese in pi? e credo che a breve con sempre meno iscritti....!!!!! Esiste un rilevatore come nel on-road in grado di dimostrare la presenza di additivi sulle gomme???? Sicuramente si ma forse qualcuno deve mettersi seriamente le mani in tasca e trovare i fondi che per una volta certamente serviranno per una cosa seria......la sopravvivenza della disciplina! Colgo l'occasione per coinvolgere in primis la federazione e noi costruttori e ripeto per una volta giusta e che porti profitti a tutti...ad impegnarsi INSIEME a cercare la soluzione!!!!!! [/quote] abbiamo chiacchierato di questo con Cairo, ed un sistema ci sarebbe......... scusate, non avevo visto la risposta di Ciro [/quote] so che ? un discorso di pura utopia ma pi? onest? da parte di tutti no ? i costi sarebbero pari a zero, ma no in italia siamo tutti furbi, poi ci ci lamenta, io sono del parere che chi fa uso di sostanze illecite sia una nullit?, scusate lo sfogo ma a me pare che si faccia di tutto per allontanare la gente da questo hobby. [/quote] comprendo il tuo discorso, ma ci sono dei precedenti di insinuazioni e quant'altro non essendo controllabili, l'onest? poi.......non esisterebbero le galere........ci hai pensato? purtroppo, senza controllo ? un casino! anche io sarei per il divieto, sicuramente ! sentire cazzate del tipo : Mel?, visto che additivo?? non lo reggo! che macchina, che motore, che pollici, che assetto, che culo, magari, ma non che additivo!!!!!! Citare
ravex Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 Boh io non vi capisco,prima bisogna legalizzarlo a tutti i costi poi alla prima gara tutti a lamentarsi . Nessuno lo ha provato prima della gara ? mah Sono mesi che noi modesti modellisti ci lamentiamo ( io prediligo on road) dicendo che sar? la fine del modellismo ma niente ,forse gli interessi hanno superato la logica ? e questo ? successo in una categoria ma aspettate che sia legalizzato pure nell'on ( secondo me a breve vedendo i siti on line) e vedrete che crollo di tessere e di modellisti della domenica . E' meglio prevenire che curare . NO ADDITIVI costi quel che costi . Citare
skualo Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 Sicuramente gestire le gomme in parco chiuso ? impraticabile, a meno di non prevedere un raddoppio delle quote di iscrizione!!!! Secondo me, non passer? molto tempo che ognuno trover? il proprio sistema ECONOMICO di trattare le gomme, l'importante ? non credere che l'additivo "xxyywwzzkk" del "piccolo" chimico di turno possano risolvere problemi di assetto o di dito!!!!! Esempi fin troppo lampanti, ieri, ce ne sono stati!!!! meditate.... lo zio. Citare
Visitatore maximino Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 [quote name='skualo' date='15 March 2010 - 08:27 PM' timestamp='1268681270' post='1112624'] Sicuramente gestire le gomme in parco chiuso ? impraticabile, a meno di non prevedere un raddoppio delle quote di iscrizione!!!! Secondo me, non passer? molto tempo che ognuno trover? il proprio sistema ECONOMICO di trattare le gomme, l'importante ? non credere che l'additivo "xxyywwzzkk" del "piccolo" chimico di turno possano risolvere problemi di assetto o di dito!!!!! Esempi fin troppo lampanti, ieri, ce ne sono stati!!!! meditate.... lo zio. [/quote] Assolutamente d'accordo con te!!! Citare
trivellaspaziale Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 ho sentito qualcuno che nei kart si usa dare le gomme prima della partenza , non so come fanno , se qualcuno sa come fanno loro per controllare la cosa sarebbe interessante prenderne spunto , anche se lo stesso mi diceva che qualcuno si vendeva per chiudere un occhio sull'amico di turno ..... per il resto non sono contrario nell'usare gli additivi , prima quando andavo agli italiani con gomme normali comprate a negozio, beccavo anche un secondo al giro , ora solo 2/3 decimi ,eppure il cancello e' lo stesso , sono pure invecchiato , ma ora vado meglio , forse prima li usavano i furbetti del quartierino e tutto andava bene , ora che tutti lo possono fare alla luce del sole hanno abbassato un po' le orecchie ....... meglio cosi' ciao Citare
skualo Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 [quote name='trivellaspaziale' date='15 March 2010 - 09:12 PM' timestamp='1268683952' post='1112661'] ho sentito qualcuno che nei kart si usa dare le gomme prima della partenza , non so come fanno , se qualcuno sa come fanno loro per controllare la cosa sarebbe interessante prenderne spunto , anche se lo stesso mi diceva che qualcuno si vendeva per chiudere un occhio sull'amico di turno ..... [b]per il resto non sono contrario nell'usare gli additivi , prima quando andavo agli italiani con gomme normali comprate a negozio, beccavo anche un secondo al giro , ora solo 2/3 decimi ,eppure il cancello e' lo stesso , sono pure invecchiato , ma ora vado meglio , forse prima li usavano i furbetti del quartierino e tutto andava bene , ora che tutti lo possono fare alla luce del sole hanno abbassato un po' le orecchie ....... meglio cosi'[/b] ciao [/quote] a Leo, semo come il prosciutto, miglioriamo con gli anni Citare
trivellaspaziale Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 [quote name='skualo' date='15 March 2010 - 09:27 PM' timestamp='1268684863' post='1112676'] [quote name='trivellaspaziale' date='15 March 2010 - 09:12 PM' timestamp='1268683952' post='1112661'] ho sentito qualcuno che nei kart si usa dare le gomme prima della partenza , non so come fanno , se qualcuno sa come fanno loro per controllare la cosa sarebbe interessante prenderne spunto , anche se lo stesso mi diceva che qualcuno si vendeva per chiudere un occhio sull'amico di turno ..... [b]per il resto non sono contrario nell'usare gli additivi , prima quando andavo agli italiani con gomme normali comprate a negozio, beccavo anche un secondo al giro , ora solo 2/3 decimi ,eppure il cancello e' lo stesso , sono pure invecchiato , ma ora vado meglio , forse prima li usavano i furbetti del quartierino e tutto andava bene , ora che tutti lo possono fare alla luce del sole hanno abbassato un po' le orecchie ....... meglio cosi'[/b] ciao [/quote] a Leo, semo come il prosciutto, miglioriamo con gli anni [/quote] sara'che miglioriamo ma non induriamo ?.... Citare
trivellaspaziale Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 volevo sapere se qualcuno mi sa spiegare come funzionava il rilevamento velocita che era a cantalice , tratto dal sito di rcbazar http://www.rcbazar.net/modules.php?name=News&file=article&sid=1167 vedendo le velocita massime , la mia e' di 1 km superiore a tutte le altri , sara' che ho il cancello piu' scorrevole del west Citare
jamara Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 ragazzi la categoria ? gia in crisi di adesioni...per vari motivi... state riuscendo se possibile a rovinare ancora di piu tutto ... cercate una soluzione per eliminare quella porcheria !!! state uccidendo una categoria gia purtroppo agonizzante ... Citare
skualo Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 [quote name='jamara' date='15 March 2010 - 09:46 PM' timestamp='1268686017' post='1112694'] ragazzi la categoria ? gia in crisi di adesioni...per vari motivi... state riuscendo se possibile a rovinare ancora di piu tutto ... cercate una soluzione per eliminare quella porcheria !!! state uccidendo una categoria gia purtroppo agonizzante ... [/quote] ma ieri c'eri a Cantalice????? 84 iscritti in agonia ma facci il piacere!!!!! lo zio. Citare
toscano Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 Ma forse xche mi sento tirato in causa , ma io tutto questo casino non lo vedo anzi . A fate i cechi o non sapete quello che dite io lo produco a livello artigianale e sono il primo a sconsigliarne l'uso con pista gommata od asciutta , ? come tutte le cose se usate male non funzionano e vi posso garantire che domenica chi ha vinto in finale non lo ha usato , sicuramente nelle qualfiche quando la pista era umida si e con buoni risultati xro non mi venite a dire che 15 euro di prodotto ora si vada in fallimento , quando a cantalice ci sono voluti un treno di gomme x ogni qualifica e in finale si ? visto il cambio gomme , una cosa impensabile . Volete risolvere il problema ? Limitate i treni di gomme x tutta la gara , poi se uno le vuole adittivare liberissimo ma state sicuri che ci pensano due volte se vogliono fnire la gara. Citare
ThCrono Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 [quote name='ravex' date='15 March 2010 - 07:52 PM' timestamp='1268679174' post='1112603'] Boh io non vi capisco,prima bisogna legalizzarlo a tutti i costi poi alla prima gara tutti a lamentarsi [/quote] Il fatto ? che tanti (ma tanti proprio, e sono i tanti cui ti riferisci) pensavano di essere dei piccoli Collari incompresi vittime del furbetto di turno (che magari c'era e ci sar? sempre, per carit?...), ma adesso si sono resi conto che piombi erano e piombi sono a parit? di armi. Quello che molti non hanno capito ? che a fare la differenza sono i pollici in primis, la capacit? di saper leggere la pista (o meglio ancora, la gara) e ultimo ma non ultimo una buona dose di CUL0, senza cui (credo) difficilmente si va da qualche parte. Questo non per difendere gli additivi e chi li usa, ci mancherebbe, anzi anche facendo off dove (credo anche qui) sarebbe assolutamente inutile mi sono sempre scagliato contro queste porcherie, ma solo per esprimere il mio pensiero in risposta alla domanda posta dal Ravex. e non ve ne pentir Comunque la soluzione al problema esiste ed ? sotto gli occhi di tutti: PASSATE ALL'OFF e non ve ne pentirete!!! Citare
skualo Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 [quote name='toscano' date='15 March 2010 - 10:34 PM' timestamp='1268688897' post='1112730'] Ma forse xche mi sento tirato in causa , ma io tutto questo casino non lo vedo anzi . A fate i cechi o non sapete quello che dite io lo produco a livello artigianale e sono il primo a sconsigliarne l'uso con pista gommata od asciutta , ? come tutte le cose se usate male non funzionano e vi posso garantire che domenica chi ha vinto in finale non lo ha usato , sicuramente nelle qualfiche quando la pista era umida si e con buoni risultati xro non mi venite a dire che 15 euro di prodotto ora si vada in fallimento , quando a cantalice ci sono voluti un treno di gomme x ogni qualifica e in finale si ? visto il cambio gomme , una cosa impensabile . Volete risolvere il problema ? [b]Limitate i treni di gomme x tutta la gara , poi se uno le vuole adittivare liberissimo ma state sicuri che ci pensano due volte se vogliono fnire la gara.[/b] [/quote] Toscano, ? la prima volta che mi trovi daccordo, basterebbe gi? vietare il cambio gomme in finale!!! Ciao artigiano. lo zio. Citare
jamara Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 [quote name='skualo' date='15 March 2010 - 09:01 PM' timestamp='1268686913' post='1112707'] [quote name='jamara' date='15 March 2010 - 09:46 PM' timestamp='1268686017' post='1112694'] ragazzi la categoria ? gia in crisi di adesioni...per vari motivi... state riuscendo se possibile a rovinare ancora di piu tutto ... cercate una soluzione per eliminare quella porcheria !!! state uccidendo una categoria gia purtroppo agonizzante ... [/quote] ma ieri c'eri a Cantalice????? 84 iscritti in agonia ma facci il piacere!!!!! lo zio. [/quote] buonasera... purtroppo no non ero a Cantalice ... sinceramente ed ? naturalmente il mio modesto parere non ci si dovrebbe basare sui numeri di una prova di italiano ( anche se sono sicuro che gia le prossime saranno meno affollate) ma da il movimento in generale ... partendo dalle gare del salame ed ai "ridicoli" ormai regionali !! credimi dopo vari anni passati nel rally game a livelli regionali nel triveneto e qualche prova di italiano mi dispiace fare certe considerazioni ma mi sembrano piu che giuste ... P.S menomale che dei miei vecchi amici/colleghi del rally game triveneto ne sono rimasti solo 2 ( LUISE E CAVALLIN ) a correre a certi livelli altrimenti la vedrei molto dura per il resto d italia...Bravissimi ragazzi..... con simpatia Andrea Citare
skualo Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 [quote name='jamara' date='15 March 2010 - 10:54 PM' timestamp='1268690054' post='1112753'] [quote name='skualo' date='15 March 2010 - 09:01 PM' timestamp='1268686913' post='1112707'] [quote name='jamara' date='15 March 2010 - 09:46 PM' timestamp='1268686017' post='1112694'] ragazzi la categoria ? gia in crisi di adesioni...per vari motivi... state riuscendo se possibile a rovinare ancora di piu tutto ... cercate una soluzione per eliminare quella porcheria !!! state uccidendo una categoria gia purtroppo agonizzante ... [/quote] ma ieri c'eri a Cantalice????? 84 iscritti in agonia ma facci il piacere!!!!! lo zio. [/quote] buonasera... purtroppo no non ero a Cantalice ... sinceramente ed ? naturalmente il mio modesto parere non ci si dovrebbe basare sui numeri di una prova di italiano ( anche se sono sicuro che gia le prossime saranno meno affollate) ma da il movimento in generale ... partendo dalle gare del salame ed ai "ridicoli" ormai regionali !! credimi dopo vari anni passati nel rally game a livelli regionali nel triveneto e qualche prova di italiano mi dispiace fare certe considerazioni ma mi sembrano piu che giuste ... P.S [b]menomale che dei miei vecchi amici/colleghi del rally game triveneto ne sono rimasti solo 2 ( LUISE E CAVALLIN ) a correre a certi livelli altrimenti la vedrei molto dura per il resto d italia...Bravissimi ragazzi.....[/b] con simpatia Andrea [/quote] lo zio Citare
F4sty Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Inviato: 15 Marzo 2010 [quote name='cairo' date='15 March 2010 - 05:43 PM' timestamp='1268671382' post='1112532'] Ciao Anche io ritengo che gli additivi siano una vera "porcheria" e che servo esclusivamente a far lievitare i costi, per? ritengo ancora la soluzione "meno peggio" applicabile in modo certo. In questi giorni si ? parlato del problema e ritengo che siano scaturite ottime idee per il futuro. Si parlava di: Fare un bando di concorso per definire le gomme per la singola gara o per tutto il campionato Consegnare le gomme da parte dell'Organizzazione al singolo pilota al momento della partenza ufficiale della sua batteria. Ritirare le gomme utilizzate per la batteria in parco chiuso quando si portano gli automodelli TUTTI alle verifiche SEMPRE. Riconsegnare le gomme al singolo concorrente in un sacchetto "sigillato". Il concorrente apri? la sua busta al momento che dovr? gareggiare nella seconda, terza, ecc... batterie. In questo modo, al momento, ? quello pi? facilmente realizzabile e controllabile. Risultato: le gomme non saranno mai a disposizione dei concorrenti e si limiterebbe l'uso in gara ( treni massimi per manifestazione). Problemi: Personale necessario per controllare le procedure, tempi necessari per lo svolgimento della gara, quali tipologia di gomme utilizzare, cambio condizioni atmosferiche... ecc. HELP HELP... aiutatemi a trovare la soluzione migliore. Dubbi: quando applicare la nuova eventuale regolamentazione?... in un futuro ( temperature pi? calde) si utilizzeranno ancora gli additivi?.... Nelle gare libere cosa accadr??... Non penso che il problema si risolva con il controllo nelle gare nazionali amsci. Tutti insieme potremmo risolvere al meglio il problema. Ciao Roberto Cairo [/quote] E' sicuramente una soluzione, ma non tiene conto dei "problemi" per i produttori di gomme. Si creerebbe quel "malumore" che c'? tra i benzinai per il monomiscela come al mondiale 1/8. Io della ditta XWY lavoro per un'anno per migliorare il mio prodotto in modo che i piloti che io supporto (con soldi e materiale) mi facciano la miglior performance possibile alla gara e poi vedo i miei sforzi (in termini di qualit? del prodotto e in termini economici per il sostentamento dei piloti) vanificati perch? la gara si corre con monomiscela?! Se lo strumento non esiste, o ? eccessivamente costoso oppure funziona male per l'utilizzo che ne dovremmo fare bisogna trovare il modo di far correre tutti alla pari. Si pu? liberalizzare l'additivo, come ? per il GT ma vedo che anche cos? qualche problema ? sorto. Io la mia idea la ho, anche se anche questa non ? priva di problemi, cio? additivare la pista. Mi pare che con una spesa di circa 60? si riesce a fare tutto il circuito. Questa ? una idea che so dare dei problemi, per? le condizioni sarebbero uguali per tutti! Sicuramente chi ? alle prime armi non sar? cos? veloce ad adattare il proprio modello per le caratteristiche particolari che ha un asfalto trattato. Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.