Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
ciao brett una domanda.. io purtroppo non sono un asso a fare il sut up alla mia auto e volevo porti qualche domanda..

la ghiera presente negli ammortizzatori, quanto era distante dalla testa dell'ammortizzatore?? perch? se non sbaglio la posizione di quella ghiera incide poi su una diversa posizione del down stop..

e una cosa veramente importante che mi serve ? cercare di capire come faccio a regolare le barre anti rollio??

attendo delle tue risposte

Grazie in anticipo..
  • Risposte 93
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:
non ti preoccupare se la spiegazione non e esente da errori, ricordati che sei piu' signore tu
che molta altra gente.
sul serio complimenti e spero di avere il tempo per postare qualche video anche io per
la sezione 1/5
Inviato:
[quote name='PietraEB4' date='25 March 2010 - 03:46 PM' timestamp='1269528399' post='1116585']
ciao brett una domanda.. io purtroppo non sono un asso a fare il sut up alla mia auto e volevo porti qualche domanda..

la ghiera presente negli ammortizzatori, quanto era distante dalla testa dell'ammortizzatore?? perch? se non sbaglio la posizione di quella ghiera incide poi su una diversa posizione del down stop..

e una cosa veramente importante che mi serve ? cercare di capire come faccio a regolare le barre anti rollio??

attendo delle tue risposte

Grazie in anticipo..
[/quote]
la tua e' un ottima e senszata riflessione ma la potrai vedere tra un tre capitoli e sicuramente ti dara' ragione poi per le misure se mi stai bene a sentire vedrai che ti vengono da sole per logica.
Inviato: (modificato)
Ciao brett ti sarei molto grato se spiegheresti come fare l'allineamento della barra anteriore..
E i video del set up se li posteresti in ordine...Vale a dire cosa fare per primo tipo downstop carreggiata altezza da terra... Modificato da peppe-racing
Inviato: (modificato)

[quote name='peppe-racing' date='25 March 2010 - 10:33 PM' timestamp='1269552781' post='1116770']
Brett ovviamente quello che ti o scritto prima e riferito alla categoria 1:10
[/quote]

gia' ho spiegato anche in video (credo) che io do' la spiegazione per creare un assetto da un modello senza nessun parametro base e che si puo' mettere in atto anche su modelli che hanno gia misure predefinite che va bene sia per: 1/10-1/8-1/8 rally-1/5 per l'off puo' dare qualche buon indizio.
iniziero' in questo modo.
1)carreggiata
1A)altezza da terra+ammortizzatori
2)gamber ant+post e perche'
3)convergensza ant e perche+allineamento leveraggio sterzo e messa a punto radio+la spiegazione del famoso angolo dello zio akkerman+angolo di sterzata.
4)covergensza post.e perche
5)down stop con creazione di tabella in base all'altezza del modello.
6)leveraggio gas e messa a punto radio.

7)coccloata finale del modello per metterlo a nanna la notte senza che prende freddo e lubrificata dei cuscinetti a mo' di chanel numero 5 per quando si alza la mattina della gara fresca come una rosa e innamorata piu' di prima del suo proprietario :wub::wub::wub::wub: perche' ognuno di noi e' innamorato del suo modello.........


ps.ragazzi un avvertimento se mi e' lecito non penzate di fare assetti su assetti e messe a punto senza saper usare a menadito la radio del modello..........mi sono capitati amici che dopo 2 anni di gare non sanno nemmeno quali sono le regolazioni veloci della sterzata e della frenata........pur possedendo radio da oltre 500 euro........quindi se si e' veramente convinti di sfruttare al massimo le regolazioni del modello vi esorto a fare i compiti almeno sapere la funszione per futaba epa,dr,sub trim,exp,atl,---spektrum travel comleto,sub trim.

per ora e' tutto.
un saluto dal vecchio brett

Modificato da Brett
Inviato:
[quote name='Brett' date='25 March 2010 - 12:05 PM' timestamp='1269515136' post='1116473']
come promesso iniziamo una mezza prefazione casareccia su come fare un set up a un modello.
attenzione il sistema che andro a rappresentare ha l'obbiettivo di far capire al modellista che un assetto in base alle proprie esigensze fa si che toccando il modello nelle giuste parti ci puo' fare quello che vuole nei limiti del modello e delle dita.

[media]http://www.youtube.com/watch?v=3j3qxMFTFEw[/media]




alla prossima.
[/quote]


ciao carissimo!

ma qui nel vide tu hai praticamente azzerato i downstop.

in pista a me hanno detto che dietro si dovrebbe lasciare un po' di gioco in pi?, perch? in fase di frenata la macchina piegandosi in avanti tende a far alzare il posteriore, quindi lasciando alzare le gomme dietro un po' la macchina risulta pi? stabile in frenata...
cos? come dici tu si azzera questo "gioco", ? questione di punti di vista o ? proprio meglio eliminarlo come fai te?
Inviato:
[quote name='ElBranko' date='25 March 2010 - 11:41 PM' timestamp='1269556875' post='1116797']
[quote name='Brett' date='25 March 2010 - 12:05 PM' timestamp='1269515136' post='1116473']
come promesso iniziamo una mezza prefazione casareccia su come fare un set up a un modello.
attenzione il sistema che andro a rappresentare ha l'obbiettivo di far capire al modellista che un assetto in base alle proprie esigensze fa si che toccando il modello nelle giuste parti ci puo' fare quello che vuole nei limiti del modello e delle dita.

[media]http://www.youtube.com/watch?v=3j3qxMFTFEw[/media]




alla prossima.
[/quote]


ciao carissimo!

ma qui nel vide tu hai praticamente azzerato i downstop.

in pista a me hanno detto che dietro si dovrebbe lasciare un po' di gioco in pi?, perch? in fase di frenata la macchina piegandosi in avanti tende a far alzare il posteriore, quindi lasciando alzare le gomme dietro un po' la macchina risulta pi? stabile in frenata...
cos? come dici tu si azzera questo "gioco", ? questione di punti di vista o ? proprio meglio eliminarlo come fai te?
[/quote]
se hai seguito bene il filmatinoio non ho detto che quella e' la misura ideale essendo anche una prefazione e poi spieghero' altro.
ma bensi' e' una posizione base che da vita a una misurazione ix e con scalimetri si andra a creare una scala di misura. quindi non prendere per buono un esempio per far capire una reazione del modello perche i parametri di una buona regolazione di un down stop vanno in funszione del tracciato,della gommatura,della guida ecc.

ps.per quello che riguarda il gioco posteriore non e' legato alla frenata che si alzano le ruote va in avanti e rimane stabile in frenata credo che stiamo lontano dal modellismo su quattro ruote ma su un cavallo imbizzarrito!!!! se bisogna arrivare a questo punto per far frenare un modello non ci siamo proprio.
un modello messo ben a punto come lo tocchi si deve fermare subito e senza sbacchettare tranne per la 1/8 pista che frena solo dietro e li serve appena un filo difreno e forse e' pure troppo.
ciao
Inviato:
[quote name='Brett' date='26 March 2010 - 12:04 AM' timestamp='1269558241' post='1116805']
[quote name='ElBranko' date='25 March 2010 - 11:41 PM' timestamp='1269556875' post='1116797']
[quote name='Brett' date='25 March 2010 - 12:05 PM' timestamp='1269515136' post='1116473']
come promesso iniziamo una mezza prefazione casareccia su come fare un set up a un modello.
attenzione il sistema che andro a rappresentare ha l'obbiettivo di far capire al modellista che un assetto in base alle proprie esigensze fa si che toccando il modello nelle giuste parti ci puo' fare quello che vuole nei limiti del modello e delle dita.

[media]http://www.youtube.com/watch?v=3j3qxMFTFEw[/media]




alla prossima.
[/quote]


ciao carissimo!

ma qui nel vide tu hai praticamente azzerato i downstop.

in pista a me hanno detto che dietro si dovrebbe lasciare un po' di gioco in pi?, perch? in fase di frenata la macchina piegandosi in avanti tende a far alzare il posteriore, quindi lasciando alzare le gomme dietro un po' la macchina risulta pi? stabile in frenata...
cos? come dici tu si azzera questo "gioco", ? questione di punti di vista o ? proprio meglio eliminarlo come fai te?
[/quote]
se hai seguito bene il filmatinoio non ho detto che quella e' la misura ideale essendo anche una prefazione e poi spieghero' altro.
ma bensi' e' una posizione base che da vita a una misurazione ix e con scalimetri si andra a creare una scala di misura. quindi non prendere per buono un esempio per far capire una reazione del modello perche i parametri di una buona regolazione di un down stop vanno in funszione del tracciato,della gommatura,della guida ecc.

ps.per quello che riguarda il gioco posteriore non e' legato alla frenata che si alzano le ruote va in avanti e rimane stabile in frenata credo che stiamo lontano dal modellismo su quattro ruote ma su un cavallo imbizzarrito!!!! se bisogna arrivare a questo punto per far frenare un modello non ci siamo proprio.
un modello messo ben a punto come lo tocchi si deve fermare subito e senza sbacchettare tranne per la 1/8 pista che frena solo dietro e li serve appena un filo difreno e forse e' pure troppo.
ciao
[/quote]

no brett,intendevo che quando si frena l'anteriore si schiaccia giusto? quindi viene a mancare carico sulle ruote posteriori, non dico che si alzano, ma che quando freni, dato che il carico va in avanti e si "alza" (ha meno carico) dietro, se il downstop si ferma al limite come hai fatto te nel video perde pi? aderenza rispetto ad avere un po' di gioco in pi?... non riesco a spiegarmi...
Inviato: (modificato)
posso dare un consiglio?? FIDATEVI DEL BRETT!! è un mago!!!!

con il passare delle puntate tutte le vostre domande avranno una risposta.
Io faccio questa categoria da oltre 8 anni e fino a prima di conoscerlo di persona facevo tempi
da far venire il vomito. L'anno scorso poi mi trovo a Roma per motivi di lavoro e, per mia grande fortuna,
vado a trovarlo, risultato......ora giro più veloce di 2 secondi e non è che sono un fenomeno ma solo che prima
di conoscerlo non capivo un caxxo di messa appunto del modello, anche nei minimi particolari.
Rivedere questi video mi fa ripensare a quelle fantastiche 5 ore di lezioni di set-up......sembravo un bambino alle elementari, che ascolta la maestra con la bocca aperta. Grazie ancora Fabiè!!!

Vabbè comunque ripeto abbiate fede e fate molta attenzione a quello che ci dirà nei prossimi video........e soprattutto STUDIATE!!! Modificato da brillantina78
Inviato:
[quote name='ElBranko' date='26 March 2010 - 12:53 AM' timestamp='1269561216' post='1116817']
[quote name='Brett' date='26 March 2010 - 12:04 AM' timestamp='1269558241' post='1116805']
[quote name='ElBranko' date='25 March 2010 - 11:41 PM' timestamp='1269556875' post='1116797']
[quote name='Brett' date='25 March 2010 - 12:05 PM' timestamp='1269515136' post='1116473']
come promesso iniziamo una mezza prefazione casareccia su come fare un set up a un modello.
attenzione il sistema che andro a rappresentare ha l'obbiettivo di far capire al modellista che un assetto in base alle proprie esigensze fa si che toccando il modello nelle giuste parti ci puo' fare quello che vuole nei limiti del modello e delle dita.

[media]http://www.youtube.com/watch?v=3j3qxMFTFEw[/media]




alla prossima.
[/quote]


ciao carissimo!

ma qui nel vide tu hai praticamente azzerato i downstop.

in pista a me hanno detto che dietro si dovrebbe lasciare un po' di gioco in pi?, perch? in fase di frenata la macchina piegandosi in avanti tende a far alzare il posteriore, quindi lasciando alzare le gomme dietro un po' la macchina risulta pi? stabile in frenata...
cos? come dici tu si azzera questo "gioco", ? questione di punti di vista o ? proprio meglio eliminarlo come fai te?
[/quote]
se hai seguito bene il filmatinoio non ho detto che quella e' la misura ideale essendo anche una prefazione e poi spieghero' altro.
ma bensi' e' una posizione base che da vita a una misurazione ix e con scalimetri si andra a creare una scala di misura. quindi non prendere per buono un esempio per far capire una reazione del modello perche i parametri di una buona regolazione di un down stop vanno in funszione del tracciato,della gommatura,della guida ecc.

ps.per quello che riguarda il gioco posteriore non e' legato alla frenata che si alzano le ruote va in avanti e rimane stabile in frenata credo che stiamo lontano dal modellismo su quattro ruote ma su un cavallo imbizzarrito!!!! se bisogna arrivare a questo punto per far frenare un modello non ci siamo proprio.
un modello messo ben a punto come lo tocchi si deve fermare subito e senza sbacchettare tranne per la 1/8 pista che frena solo dietro e li serve appena un filo difreno e forse e' pure troppo.
ciao
[/quote]

no brett,intendevo che quando si frena l'anteriore si schiaccia giusto? quindi viene a mancare carico sulle ruote posteriori, non dico che si alzano, ma che quando freni, dato che il carico va in avanti e si "alza" (ha meno carico) dietro, se il downstop si ferma al limite come hai fatto te nel video perde pi? aderenza rispetto ad avere un po' di gioco in pi?... non riesco a spiegarmi...
[/quote]
ora ti stai spiegando meglio. non solo quando la macchina frena porta i pesi in avanti ma anche quando gia' ha iniziato la curva perche l'attrito stesso tende a sbilanciare il modello.
attenzione a non cadere nel tranello del modello imbragato nei down stop perche quello che ho fatto vedere e' un modo per trovare altre misure. praticamente e' un primo parametro.da li si va a iniziare il nostro lavoro che ti raffigurero' nei prossimi capitoli.
valuta il fatto che piu' che di frenata possiamo parlare di accellerazioni e decellerazioni per intenderci meglio.
ciao
Inviato: (modificato)

[quote name='brillantina78' date='26 March 2010 - 09:36 AM' timestamp='1269592614' post='1116876']
posso dare un consiglio?? FIDATEVI DEL BRETT!! è un mago!!!!

con il passare delle puntate tutte le vostre domande avranno una risposte.
Io faccio questa categoria da oltre 8 anni e fino a prima di conoscerlo di persona facevo tempo
da far venire il vomito. L'anno scorso poi mi trovo a Roma per motivi di lavoro e, per mia grande fortuna,
vado a trovarlo, risultato......ora giro più veloce di 2 secondi e non è che sono un fenomeno ma solo che prima
di conoscerlo non capivo un caxxo di messa appunto del modello, anche ne minimi particolari.
Rivedere questi video mi fa ripensare a quelle fantastiche 5 ore di lezioni di set-up......sembravo un bambino alle elementari, che ascolta la maestra con la bocca aperta. Grazie ancora Fabiè!!!

Vabbè comunque ripeto abbiate fede e fate molta attenzione a quello che ci dirà nei prossimi video........e soprattutto STUDIATE!!!
[/quote]

grande er brillantina !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tra un po' che il tempo e' piu' bello e le nostre macchinette si devono mettere in mostra in bikini faro' un video per metterle a dieta stretta. buttiamo giu' un po' di peso cosi andiamo a eliminare UN PO' il logorio delle gomme ,gli sforzi delle frizioni,facciamo respirare i motorelli,surriscaldiamo di meno il freno e miglioriamo di qualche bel decimo la prestazione totale.

ciao brillanti'
un saluto dal vecchio brett

ps.me so' fatto pure io l'MZ2
ho messo il viagra nella mix ora e' blu'
adesso col viagra la situazione e' cazzuta :D:D:D:D

Modificato da Brett
Inviato: (modificato)
p.s. a fabiè domani come ti ho detto viene quel mio amico a prendere quel materiale che tu sai.....poi ti
ho fatto mandare un pensiero da parte mia!! un prodotto che spero di poter mettere in commercio! quello insieme a qualcos'altro! per adesso sto facendo testare tutto!
ciao bello! Modificato da brillantina78
Inviato:
[quote name='ElBranko' date='26 March 2010 - 09:54 AM' timestamp='1269593650' post='1116883']
ok attendo impaziente!
[/quote]

tempo al tempo non ti preoccupare io ce la metto tutta e vorrei mettere tutti gli interessati in una situazione che del modello possono fare cio' che vogliono nei limiti delle proprie poosibilita' di guida e di bravura.
Inviato:

Ciao Brett, innanzi tutto grazie per tutto quello che stai facendo :applauso::applauso::applauso:

ti vorrei chiedere una piccola delucidazione, prima di fare il down stop regolato a "zero", (come hai detto nel video), la regolazione delle ghiere degli ammortizzatori, era regolata per una certa altezza da terra del modello, oppure le avevi allentate volutamente per non avere dei riferimenti?

Grazie ancora e buon lavoro

:hands49::hands49:

Inviato:
Ciao a tutti dai ragazzi la cosa mi affascina , appena ho tempo, spero presto faccio anchio un filmato con il set up base per la 1/8 pista su come mi faccio la miscela e di come si calcolano le forze che agiscono sul modello un po' di matematica non fa male ! e se riesco a farmi ridare l'autorizzazione all'universita' filmo l'esperimento che ho fatto lo scorso anno di mettere una fioranina e una blitz in galleria del vento e studiarne le steak lines ok?Dai vediamo se ci riesco.
Inviato:

[quote name='fra80rrr' date='26 March 2010 - 11:30 AM' timestamp='1269599400' post='1116936']
Ciao Brett, innanzi tutto grazie per tutto quello che stai facendo :applauso::applauso::applauso:

ti vorrei chiedere una piccola delucidazione, prima di fare il down stop regolato a "zero", (come hai detto nel video), la regolazione delle ghiere degli ammortizzatori, era regolata per una certa altezza da terra del modello, oppure le avevi allentate volutamente per non avere dei riferimenti?

Grazie ancora e buon lavoro

:hands49::hands49:
[/quote]

attenzione la misura zero che sono andato a fare non e' il zero dello scalimetro ma una misura da me sprannominata zero come anche l'avrei potuta ix.
dalla misura ix si va a misurare con lo scalimetro e esce fuori la vera misura in numeri.

Inviato:

Ciao Brett, anche se non ti conosco voglio farti i miei complimenti. :applauso: Spero che un giorno ci conosceremo di persona per scambiare due chiacchiere.
Complimenti ancora. Presto ti romper? le scatole sul set-up dell' MZ2 che sto montando. Ciao :rolleyes:

Inviato:

[/quote]

attenzione la misura zero che sono andato a fare non e' il zero dello scalimetro ma una misura da me sprannominata zero come anche l'avrei potuta ix.
dalla misura ix si va a misurare con lo scalimetro e esce fuori la vera misura in numeri.
[/quote]


Si si, quello l' ho capito, forse non mi sono spiegato bene, ti volevo chiedere se la posizione della ghiera degli ammortizzatori, era data dall' assetto che aveva il modello oppure li avevi svitati tu di proposito.

P.S. ti vorrei chiedere come influisce la lunghezza degli ammotizzatori.

:hands49::hands49:

Inviato:

[quote name='fra80rrr' date='26 March 2010 - 03:38 PM' timestamp='1269614287' post='1117020']
[/quote]

attenzione la misura zero che sono andato a fare non e' il zero dello scalimetro ma una misura da me sprannominata zero come anche l'avrei potuta ix.
dalla misura ix si va a misurare con lo scalimetro e esce fuori la vera misura in numeri.
[/quote]


Si si, quello l' ho capito, forse non mi sono spiegato bene, ti volevo chiedere se la posizione della ghiera degli ammortizzatori, era data dall' assetto che aveva il modello oppure li avevi svitati tu di proposito.

P.S. ti vorrei chiedere come influisce la lunghezza degli ammotizzatori.

:hands49::hands49:
[/quote]
per la posizione della ghiera va in funszione dell'altezza del modello a ruote tornite se si tratta di un pista ,per la rally a gomme nuove e poi conseguente down stop

Inviato:

[quote name='Brett' date='26 March 2010 - 08:32 PM' timestamp='1269631974' post='1117107']
[quote name='fra80rrr' date='26 March 2010 - 03:38 PM' timestamp='1269614287' post='1117020']
[/quote]
per la posizione della ghiera va in funszione dell'altezza del modello a ruote tornite se si tratta di un pista ,per la rally a gomme nuove e poi conseguente down stop
[/quote]

Ok grazie Brett, cmq posseggo una mtx4, come quella in video, forse assettata un p? peggio :blush::blush:

Per quanto riguarda la lunghezza degli ammortizzatori cosa mi potresti consigliare?

Inviato:

[quote name='brillantina78' date='26 March 2010 - 09:57 AM' timestamp='1269593856' post='1116888']
p.s. a fabi? domani come ti ho detto viene quel mio amico a prendere quel materiale che tu sai.....poi ti
ho fatto mandare un pensiero da parte mia!! un prodotto che spero di poter mettere in commercio! quello insieme a qualcos'altro! per adesso sto facendo testare tutto!
ciao bello!
[/quote]
la faccio collaudare a rudy se vuoi. magari va bene pensza a me......... ;);)

Inviato:

[quote name='fra80rrr' date='26 March 2010 - 09:05 PM' timestamp='1269633911' post='1117133']
[quote name='Brett' date='26 March 2010 - 08:32 PM' timestamp='1269631974' post='1117107']
[quote name='fra80rrr' date='26 March 2010 - 03:38 PM' timestamp='1269614287' post='1117020']
[/quote]
per la posizione della ghiera va in funszione dell'altezza del modello a ruote tornite se si tratta di un pista ,per la rally a gomme nuove e poi conseguente down stop
[/quote]

Ok grazie Brett, cmq posseggo una mtx4, come quella in video, forse assettata un p? peggio :blush::blush:

Per quanto riguarda la lunghezza degli ammortizzatori cosa mi potresti consigliare?
[/quote]
credo che per lunedi' massimo martedi' prendiamo in visione la cosa inserendola in un video.

ciao

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...