Vai al contenuto

ASSURDO!!!


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti ragazzi,
mi ? successa una cosa asurda...
Ho acquistato un pacco batterie per Rx (il classico in linea 1x5) da 1500 mAh.

Ho seguito come sempre tutte le indicazioni del mio Triton2 ed ho fatto la prima carica facendo un ciclo con 0,1 amp di scarica e 0,1 amp di carica (anzich? 0,2amp. come era scritto per la carica di rodaggio) e ad oggi, dopo 28 ore di funzionamento ? arrivato a caricare 3000 mAh !!!

ASSURDO!!!

Ma devo mettergli una soglia che non deve superare? Perch? con gli altri pacchi batterie non mi ? mai successo! Ne ho anche altri, identici e si ferma di solito ai mAh indicati sul pacco.


Grazie a tutti per le risposte
Filippo Senesi
Link al commento
Condividi su altri siti

Le celle soffrono quando scaldano o meglio scaldano quando soffrono!! ;) per cui i casi sono 2 - o hai delle celle thermonuclear versione "gran riserva" invecchiate in botte di rovere da almeno 18 anni, oppure il triton tuo se sta a fa le pippe.......
Gli elettricari avranno senz'altro sottomano il famoso buon vecchio calcolo matematico-fisico in base al quale , stringendo stringendo, una cella di valore dichiarato "X" (dichiarazioni sbrodolate a parte) pu? ospitare un valore massimo di "X+20%" prima di fare scendere il proprio valore di un delta ad incremento esponenziale... insomma il tuo 3000 e rotti me pare na schtrunzata!!! (sto a scherz?, .. me raccomanno frat?)
e come diceva il buon cevoli

"...... cos'? detto non lo s?, ma c'ho ragione e i fatti mi ...cosano!!!!!" :applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Sandroon' date='24 February 2010 - 09:14 PM' timestamp='1267042451' post='1104961']
Le celle soffrono quando scaldano o meglio scaldano quando soffrono!! ;) per cui i casi sono 2 - o hai delle celle thermonuclear versione "gran riserva" invecchiate in botte di rovere da almeno 18 anni, oppure il triton tuo se sta a fa le pippe.......
Gli elettricari avranno senz'altro sottomano il famoso buon vecchio calcolo matematico-fisico in base al quale , stringendo stringendo, una cella di valore dichiarato "X" (dichiarazioni sbrodolate a parte) pu? ospitare un valore massimo di "X+20%" prima di fare scendere il proprio valore di un delta ad incremento esponenziale... insomma il tuo 3000 e rotti me pare na schtrunzata!!! (sto a scherz?, .. me raccomanno frat?)
e come diceva il buon cevoli

"...... cos'? detto non lo s?, ma c'ho ragione e i fatti mi ...cosano!!!!!" :applauso::applauso::applauso:
[/quote]

Quindi quando stacco le batterie dal caricatore e' le trovo calde si danneggiano
giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='div' date='24 February 2010 - 09:23 PM' timestamp='1267042994' post='1104964']
[quote name='Sandroon' date='24 February 2010 - 09:14 PM' timestamp='1267042451' post='1104961']
Le celle soffrono quando scaldano o meglio scaldano quando soffrono!! ;) per cui i casi sono 2 - o hai delle celle thermonuclear versione "gran riserva" invecchiate in botte di rovere da almeno 18 anni, oppure il triton tuo se sta a fa le pippe.......
Gli elettricari avranno senz'altro sottomano il famoso buon vecchio calcolo matematico-fisico in base al quale , stringendo stringendo, una cella di valore dichiarato "X" (dichiarazioni sbrodolate a parte) pu? ospitare un valore massimo di "X+20%" prima di fare scendere il proprio valore di un delta ad incremento esponenziale... insomma il tuo 3000 e rotti me pare na schtrunzata!!! (sto a scherz?, .. me raccomanno frat?)
e come diceva il buon cevoli

"...... cos'? detto non lo s?, ma c'ho ragione e i fatti mi ...cosano!!!!!" :applauso::applauso::applauso:
[/quote]

Quindi quando stacco le batterie dal caricatore e' le trovo calde si danneggiano
giusto?
[/quote]

ma no ?normale... certo, se scottano no, ma tiepide lo sono sempre!

Link al commento
Condividi su altri siti

s? intendevo quello in effetti. che diventino tiepide ? normale, ma con i valori che mi hai detto se fossero realmente "cacciati" dentro le celle , le dovresti avere ROVENTI e a breve dovresti assistere alla commemorazione del 4 Luglio nella tua stanzetta !!!!!!! ROTFL :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo il mio modesto parere i nostri pacchi sono troppo bassi di amp. per sostenere la regola che dice 1/10 in carica e 1/5 in scarica cioe' un pacco da 1500 milliamp dovresti caricarlo a 150 e la mia esperienza dice che sotto i 300 i nostri carichini (ho un multiplex e mi ? successa la stessa cosa)non leggono a dovere il delta peak quindi sul display lui segna un valore matematico amp/tempo di carica quando in realta il tuo pacco gia' a 1500 ? carico ,il resto viene disperso in calore
io ciclo il pacco da 1600 a 0,8 in scarica e 0,3 in carica cosi' facendo mi segna 1350/1400 a fine carica
ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Mi domando... ma che motivo c'? di spendere 100 e passa euri per comprare un Triton se poi lo dovete utilizzare a questo modo... Il pacco ? da 1500 ??? Benissimo... se ? un Nimh lo si carica a 1C ovvero al suo valore nominale cio? 1,5A.
Se sono altri tipi di batterie si possono caricare a 5-10-40C... Detto fra noi un pacco da ricevente puoi anche mandarlo a 2C se ti serve che non gli succede proprio nulla. Se vuoi ciclarle scarica sempre a 1A (? il massimo di molti carichini) e carica a 1C.

Batterie sempre in forma e felici... :lol:
Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti ... caricare una 1500mAh con 0.1A ? come provare a riempire una cisterna con perdita con un filino d'acqua...se misuri l'acqua che hai buttato nella cisterna sembra uno sproposito ... ma la cisterna non ? neppure piena.

Metti almeno 0.5 o 0.7 A di carica e vedrai che il triton, quando la "cisterna" ? piena, si stacca da solo... :rolleyes:

Con una corrente di carica da 0.1A su una batteria da 1500 il delta peak col cavolo che funziona ... B)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se le carichi a 0,01Ah e le tieni in carica per un mese arrivano a superare anche i 7000 Mah! E se continui per un anno intero raggiungono anche gli 80A (le potresti usare per avviare la macchina 1:1) :lol::lol::lol:

A parte gli scherzi, come già ti è stato detto, se vuoi utilizzare la funzione di Delta Peak del caricabatterie che ferma automaticamente la carica quando le batterie sono cariche, deve usare una corrente di carica che sia più elevata di 0,1Ah, diciamo almeno 0.3C (cioè il 30% della capacità nominale del pacco batterie, nel tuo caso, con pacco da 1500 Mah, devi usare una corrente di carica di almeno 0,5Ah).

Al di sotto di una certa soglia il delta peak del caricabatterie non riesce a identificare quando la batteria è carica e quindi continua la carica senza mai fermarsi. Sul alcuni caricabatterie è possibile impostare la soglia di delta peak, ma se non sai bene come funziona il concetto rischi di fare più danni che altro.

Se proprio vuoi usare correnti di cariche molto basse e preservare al massimo il pacco batterie, devi impostare sul caricabatterie il tempo totale di carica oltre il quale deve essere interrotta la carica. Per calcolare quanto deve essere questo tempo basta applicare la seguente formuletta:
[center](Capacità pacco batterie/corrente di carica utilizzata) x 1,4[/center]
Nel tuo caso se vuoi caricare il pacco da 1500 mah con corrente di carica di 100mah (cioè 0,1Ah) il calcolo è:
[center]1500/100x1.4= 21 ore[/center]

Modificato da steelblade
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...