Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

salve, da tempo, ho sempre questo problema delle pastiglie freno che si scollano, ho provato vari collanti ma sempre senza risultato, sapete indicarmi un metodo efficace ???vi ringrazio anticipatamente :wfiga:

Inviato:
ho sempre usato il bostik, o colle di questo tipo, non si sono mai staccate, pero' del freno ne faccio poco uso, forse per un uso gravoso si potrebbero usare colle particolari, quali bicomponente o altre della stessa famiglia pero' su questo non so dirti

Ciao
Inviato:
[quote name='steelblade' date='14 January 2010 - 12:36 PM' timestamp='1263468998' post='1086691']
Anche io ho sempre usato il bostik e non si ? mai scollata una pastiglia, anche sulla rally/Gt dove l'uso del freno ? abbastanza gravoso rispetto ad altre categorie.
[/quote]
io ho una blade style da quando lho comprata ho sempre avuto problemi col freno sia con i dischi originali e sia con quello ventilato ho provato bostik attac e frena filetti blu e io il freno non lo uso molto quasi niente si sono sempre scollate ora ho ricomprato il tutto e devo incollarle
Inviato:

[quote name='alessandro79' date='14 January 2010 - 12:14 PM' timestamp='1263467687' post='1086676']
salve, da tempo, ho sempre questo problema delle pastiglie freno che si scollano, ho provato vari collanti ma sempre senza risultato, sapete indicarmi un metodo efficace ???vi ringrazio anticipatamente :wfiga:
[/quote]
:fajepaura: prova con il bicomponente (acciaio liquido)e vedrai che non si scollano + :rolleyes:

Inviato:
....io uso Attack gel quello elastico ottimo pure per l'incollaggio delle parti in gomma.....
la confezione ? in tubetto di colore nero da 3 gr.
prima di incollare sulla parte in metallo dai una bella passata di carta vetro grossolana per irruvidirle.... pulisci successivamente con una spruzzata di wurth pulitore freni e lascia che si asciughi da solo senza nessun altro ausilio, e non toccare nemmeno con le mani......
dai una passatina per pulire pure sulle pastiglie.... lascia asciugare da solo e quindi procedi con l'incollaggio applicando la colla solo sul metallo..... distendi in maniera omogenea, senza abbondare, la colla.... posiziona la pastiglia velocemente (fa presa subito) e stringi possibilmente in una morsa e lascia asciugare per 10 minuti....
Inviato: (modificato)

Ciao Ale, usa l'eposidico bicomponente della Pattex, lo trovi nei Bricco. Importante, non usare
le pastiglie in ferrodo che pinzano troppo e sono la causa della rottura della cinghia.
Procurati la carta per le guarnizioni dei collettori di scarico dei motori da 1,5 mm in un qualsiasi negozio di autoricambi. I lati che devi unire li carteggi con carta abbrasiva 500, misceli una piccola
quantità di bicomponente, stendi un leggero velo sulla pastiglia in metallo, ci appoggi la
carta e metti sopra un peso. Dopo circa 20 min. ritaglia l'eccedenza e sei apposto. E vai
tranquillo che prima di staccarsi avrai gia cambiato la macchina. :lol:
Bon, ci si vede il 31 a Decimo. Ciao, Jan

Ho corretto il marcchio del eposidico perchè ho guardato quello che uso e non era Bostik ma Pattex.

Modificato da Nitrox
Inviato:

ciao jan .. ho preso tutto il materiale, le pastiglie che ho comprato sono quelle normali nn in feroddo, mi resta da comprare il collante... il freno non lo uso mai ormai mi sono abituato senza freno xr? le cinghie si rompono lo stesso azzz :P spero di vederti a decimo ;)

Inviato:

[quote name='alessandro79' date='14 January 2010 - 03:10 PM' timestamp='1263478237' post='1086777']
ciao jan .. ho preso tutto il materiale, le pastiglie che ho comprato sono quelle normali nn in feroddo, mi resta da comprare il collante... il freno non lo uso mai ormai mi sono abituato senza freno xr? le cinghie si rompono lo stesso azzz :P spero di vederti a decimo ;)
[/quote]

Quoto l'uso del bicomponente ...............dopo aver carteggiato entrambe le parti con tela abrasiva a grana media e se vuoi un incollaggio ancora pi? forte metti un paio di mollettine che stringano i pezzi che hai incollato e mettili in un forno da cucina a circa 150? per circa 15 minuti
Ciao Tony

Inviato:

[quote name='TONY07' date='14 January 2010 - 09:10 PM' timestamp='1263499854' post='1086990']
[quote name='alessandro79' date='14 January 2010 - 03:10 PM' timestamp='1263478237' post='1086777']
ciao jan .. ho preso tutto il materiale, le pastiglie che ho comprato sono quelle normali nn in feroddo, mi resta da comprare il collante... il freno non lo uso mai ormai mi sono abituato senza freno xr? le cinghie si rompono lo stesso azzz :P spero di vederti a decimo ;)
[/quote]

Quoto l'uso del bicomponente ...............dopo aver carteggiato entrambe le parti con tela abrasiva a grana media e se vuoi un incollaggio ancora pi? forte metti un paio di mollettine che stringano i pezzi che hai incollato e mettili in un forno da cucina a circa 150? per circa 15 minuti
Ciao Tony
[/quote]


[color="#FF00FF"][b]Acciaio liquido bicomponente e sei al top!!!
Ciao!!![/b][/color]

Inviato:

[quote name='er papi' date='14 January 2010 - 01:07 PM' timestamp='1263470876' post='1086716']
[quote name='alessandro79' date='14 January 2010 - 12:14 PM' timestamp='1263467687' post='1086676']
salve, da tempo, ho sempre questo problema delle pastiglie freno che si scollano, ho provato vari collanti ma sempre senza risultato, sapete indicarmi un metodo efficace ???vi ringrazio anticipatamente :wfiga:
[/quote]
:fajepaura: prova con il bicomponente (acciaio liquido)e vedrai che non si scollano + :rolleyes:
[/quote]

Quoto, le tieno unite per una notte in morsa e ti scordi il problema.

Inviato:
:blink: [quote name='Cyberlupo' date='15 January 2010 - 03:21 PM' timestamp='1263565306' post='1087344']
Avete mai provato a farle leccare da una mucca prima di incollarle?
io lo faccio con i capelli e vi giuro che ? il miglior Gel che esiste. HUAHUAHUA
[/quote]
:blink::blink::blink::armati48:
Visitatore isolan
Inviato:

[quote name='2732enzo' date='23 January 2010 - 12:12 PM' timestamp='1264245168' post='1090931']
Volevo dire la mia.... UHU PLUS BICOMPONENTE e vai sicuro al 100%
[/quote]

Quoto in pieno!...anche io UHU bicomponente anche sull'1:8..senza problemi...prima di attacare non dimenticare di scartavetrare bene la parte in metallo...lavarla con detersivo sgrassante velo di UHU e in morsa non si staccano mai pi?! garantito!!! ;)

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...