Vai al contenuto

COME SOSTITUIRE I CUSCINETTI MOTORE


Messaggi raccomandati

  • 2 weeks later...
[quote name='Asso' date='04 January 2010 - 10:58 PM' timestamp='1262642322' post='1082277']
[quote name='TONY07' date='04 January 2010 - 08:18 PM' timestamp='1262636300' post='1082229']
Forse ? una mia fissa ,ma sono convinto che togliere i cuscinetti con il vecchio sistema, cio? scaldare il carter dilatandolo e fare uscire il cuscinetto battendo leggermente lo stesso su una piano in legno o similare, sia il miglior sistema ,in quanto penso che utilizzando l'attrezzo si forza il cuscinetto che uscendo a pressione consuma la sua sede e dopo qualche utilizzo potrebbe rovinare definitivamente il carter .Potrebbe essere solo una mia idea ma io resto fedele al mio vecchio sistema che non mi ha mai tradito in tutti questi anni .
Ciao Tony
[/quote]


io la penso come te
[/quote]

Anch'io! senza dubbi.......
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='carletto' date='05 January 2010 - 09:30 AM' timestamp='1262680232' post='1082383']
[quote name='TONY07' date='05 January 2010 - 08:43 AM' timestamp='1262677428' post='1082360']
[quote name='iv3syl' date='04 January 2010 - 11:21 PM' timestamp='1262643681' post='1082291']
[quote name='Asso' date='04 January 2010 - 10:58 PM' timestamp='1262642322' post='1082277']
[quote name='TONY07' date='04 January 2010 - 08:18 PM' timestamp='1262636300' post='1082229']
Forse ? una mia fissa ,ma sono convinto che togliere i cuscinetti con il vecchio sistema, cio? scaldare il carter dilatandolo e fare uscire il cuscinetto battendo leggermente lo stesso su una piano in legno o similare, sia il miglior sistema ,in quanto penso che utilizzando l'attrezzo si forza il cuscinetto che uscendo a pressione consuma la sua sede e dopo qualche utilizzo potrebbe rovinare definitivamente il carter .Potrebbe essere solo una mia idea ma io resto fedele al mio vecchio sistema che non mi ha mai tradito in tutti questi anni .
Ciao Tony
[/quote]


io la penso come te
[/quote]

Non credo che il vecchio metodo sia il migliore in quanto soprattutto per chi utilizza il phon si
rischia di scaldare in maniera non uniforme il carter con la conseguenza che una volta che si
raffredda potrebbe avere delle piccole deformazioni.....Ovviamente ? il mio pensiero...
[/quote]
Anche questa ? una verit? ,io ho conosciuto di persona il grande Mario Rossi il quale mi ha consigliato di usare una piastra elettrica, anche una di quelle piccoline portatili, accenderla e poggiare il carter sopra, dopo circa 10 minuti il carter ? pronto per l'estrazione del cuscinetto, con questo sistema il calore si propaga attraverso il carter in modo uniforme senza grandi sbalzi termici. Cosa che invece consiglio a tutti ? l'attrezzo per inserire i cuscinetti, penso sia indispensabile per un corretto allineamento senza stressare le sedi.
Ciao Tony
[/quote]
... permettimi di dissentire,non perch? il metodo sia sbagliato,
ma io non lo consiglierei il fornellino elettrico,per il semplice motivo che,
non avendo una accurata regolazione del calore, basta pochissimo
(a meno che tu non abbia una particolare sensibilit? o ancor meglio una sonda termica,fissa
su carter)e in pochi attimi dal tiepido si passa a superare i 100/120 gradi, e la "frittata ? fatta" ...
se proprio si deve ? meglio un fornetto, impostato a 80/90 gradi, io starei alla larga
anche dalle pistole per sverniciare, tutt'al pi? un asciugacapelli, sempre con molta
attenzione.
Mio umilissimo parere,da anni (e non solo sui nostri motori)preferisco l'estrazione a freddo, al limite
leggerissima passata di phon, ed allineatore per il montaggio, anche l? a "tiepido" ;)
Carlo
PS
Tony, ma gli MP non li leggi? :(
[/quote]

Anch'io ho sempre usato il fornelletto metodo appreso vedendolo praticare da un produttore di motori.
Per? non riesco a capire cosa succede se si scalda il carter oltre i 100/120?

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo la mia esperienza il miglior metodo per l'estrazione dei cuscinetti
e' l'estrattore , magari aiutato da una scaldatina tipo 40 gradi nei casi
dove la sede del cuscinetto fa' maggiore resistenza . ( non tutte le sedi hanno
la stessa tolleranza )Tutti gli altri sistemi lasciano il tempo che trovano .
Il vino si puo' fare anche senza uva ...poi dipende come viene ... :lol:;););)
La mia modesta opinione ....Saluti [font="Comic Sans MS"]Beppe [/font]

Link al commento
Condividi su altri siti

Una lieve scaldatina poi l'estrattore. il gioco e' fatto.
Per l'inserimento bisognerebbe usare il perno inseritore, per chi lo possiede,nel caso no ,utilizzare un vecchio albero motore scaldando leggermente il carter.
Per tutti i possessori di micromotori bp qui allegato esploso per ricambi.Modelli 735tuned e 935 tuned Modificato da PISTON
Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo con piacere che anche l'esperto PISTON la pensa come me , anche se
nell'inserimento io sono convinto che con un vecchio albero non sia
molto idoneo , in quanto la spinta avviene tramite le sfere a contatto
con la ralla , mentre sarebbe meglio che la ralla fosse spinta direttamente ,
quindi decisamente meglio un buon allineatore . Sicuramente il buon Piero
ha menzionato il vecchio albero in mancanza di meglio .... ;)
Saluti [font="Comic Sans MS"]Beppe [/font]

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...