Vai al contenuto

PROPOSTE SENSATE PER IL FUTURO!!!


Messaggi raccomandati

[quote name='lory' post='1040872' date='Sep 24 2009, 10:34 AM'][...]
Le piste non sono un problema reale nel senso che la gara su piazzale raccoglie lo stesso numero di partecipanti della gara in pista, se la pista ? adeguatamente preparata e dimensionata per il GT ( lunghezza rettilinei, etc). Senza contare i vantaggi che offre una gara in pista ( box, servizi, etc).
[...][/quote]

Ciao Lorenzo,
normalmente io e te siamo molto "allineati" nelle opinioni, ma qui c'? una piccola divergenza. Secondo me le piste sono buona parte del problema.
Per chi corre adesso (con le auto attuali) le [b]piste permanenti [/b]sono sicuramente [b]MOLTO MEGLIO [/b]dei piazzali (box, servizi, etc) come per gli organizzatori sono pi? "semplici" da gestire (non devi montare e smontare la pista, non devi chiedere autorizzazioni).
Il problema ? un'altro, anzi due:
[list=1]
[*]ogni volta che fai una gara sul piazzale hai una alta probabilit? di "catturare" nuovi modellisti che sono la linfa di ogni categoria. Ogni volta che corri in pista hai quasi la sicurezza di chiuderti in un ghetto che nessuno vedr?, quindi nessuno avr? la voglia di iniziare...
[*]nei piazzali fra scarsa aderenza, tombini e rischio di rotture, avresti meno "esasperazione" tecnica e pi? macchine "vicine" al Rally dei primordi (che port? moltissimi modellisti al nostro hobby)
[/list]
Ciao
Claudio Modificato da cristofori
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 100
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Per GP27
Siamo qui per confrontarci, nessun problema.
Per materiale ?buono? intendo che le gomme sono tutte rotonde e nere, ma ? un illuso chi crede che le mescole che uno comprano in negozio siano le stesse di un pilota ufficiale o di un amico di amici che ha gomme pi? fresche o di una mescola nuova o particolare fatta apposta per quella pista. E solo di gomme si possono guadagnare parecchi decimi al giro che di set-up o di motore ti scordi di guadagnare. Carrozzerie e frizioni non sono un problema da questo punto di vista.

Per il campionato in prova unica, mi dispiace ma ribadisco la mia idea. Trovo assurdo che ci siano in pista persone gi? dal mercoled? per 4 volte all?anno?..questo ? l?opposto del cercare di allargare la base del GT. Chi pu? pi? permetterselo? Se poi uno vuole fare 10 gare ?del salame? di 1 giorno, liberissimo di farlo. Ma il BDG che serve ? molto diverso.

Per Claudio: non sai quanto mi piacciono le gare sul piazzale e cosa darei per tornare a correrci con una macchina da pista. Li si che il pilota bravo viene fuori. Ma bisogna essere realisti. I problemi sono davvero enormi a livello assicurativo, rumore, sicurezza, logistica. Capisco una gara di 1 giorno nel piazzale di un supermercato. Ma 3 giorni secondo me diventa davvero poco gestibile. Senza contare i disagi: mancanza box, servizi igienici, acqua corrente, elettricit? o in caso di pioggia?..Se correre in un piazzale significa andare a correre in un parcheggio di una zona industriale, allora tanto vale correre in una pista adeguata con tutti i servizi.
Credo che a livello di gara locale di 1 giorno, organizzata da un negoziante o da una associazione, la cosa sia ancora fattibile e gestibile, a costo comunque di grossi sacrifici, problemi burocratici notevoli e un assessore con il figlio appassionato di macchine RC.
Forse ? una visione troppo pessimistica, ma non credo lontana dalla realt?. Sono per? sempre pronto a ricredermi se salta fuori un organizzatore ( eroe) che trova il piazzale nel posto giusto, in sicurezza e con i servizi minimi indispensabili per una gara di 3 giorni ( o di 5 giorni 4 volte all'anno ).

Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Sto leggendo con molto piacere e condivido molte cose scritte. Il problema GT c'? ed inutile non accorgersene. Come gi? detto il problema sta nel fatto che ora come ora il rally ? troppo diverso da come era nato e rimanendo cosi le cose, molta gente cambia categoria. Personalmente preferisco la guida tecnica alla velocit? e quindi la prima cosa su cui agirei sono i tracciati. Ben inteso che le gare da piazzale sarebbero il massimo ma ora come ora se non hai una sagra, che come burocrazia ti supporta, da soli ? difficile organizzare. Credo che non sia difficile rallentare o rendere pi? tecniche le piste permanenti affinche conti un po' di pi? la sensibilit? alla potenza del motore...Concordo con ziorob nella promozione dei negozianti nell'organizzare gare "della domenica" per dare la possibilit? a chi vuole praticare un modellismo pi? soft.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='automobilista' post='1040974' date='Sep 24 2009, 01:40 PM']Il Campionato Italiano UISP si ? orso su piazzale dal Venerd? in gara unica.[/quote]


e quindi? parliamo del resto se ne hai voglia, del "Coppa Italia" altra prova ad effetto "Italiano" , "champion race", prova per i vincitori o per i pi? forti nei regionali, e siamo a tre, vuoi mettere sotto la bandierina Uisp anche il Real Rally e l'Italiano by Bianchi a piacenza?? stavo aspettando che qualcuno uscisse con la bandierina, da un pezzo ;):applauso:


ricordatevi sempre che nascondersi nella Uisp per parlar male dell'Amsci non ? bello, e ci f? fare due regionali con 35 persone anzich? uno solo con 70 come succedeva prima, in questo troppa politica

detto da uno che le gare se riesce se le f? tutte, che ha tutte le tessere e gradisce piste e piazzali!

resto a disposizione per sapere cosa hanno le cinghie attuali da cambiare o controllare in continuazione, visto che dite che col cardano ? tutto pi? semplice vi dico: andar forte col cardano vuol dire lavorare sodo anche in pista, invece per andar piano e "partecipare" si pu? anche col cinghia, basta non farsi prendere dalla velleit? di vittoria, questo ? sacrosanto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi f? piacere che almeno qualche discorso e sopratutto la fotografia della realt? st? venendo fuori...! Tornare indietro ? impossibile....! Le limitazioni allontanano le persone e questo ? un dato di fatto! Tutti pensate a limitare i costi del motore,delle macchine,della miscela e di qualsiasi altro oggetto modellistico......ma nessuno ammette che per arrivare prima del mio avversario siamo disposti a partire il MERCOLEDI...! Il piazzale ? sicuramente propedeutico per lo sviluppo del modellismo in generale,ma le problematiche sono infinite! Non bisogna per forza organizzare una gara GT per incontrare queste problematiche. Non diamo la colpa al RALLY-GAME se non si corre in piazza. l'OFF -ROAD corre lo stesso su pista eppure abbiamo gare da 100 iscritti
e non venitemi a parlare di costi e limitazioni....! La tecnologia ? andata avanti ed il risultato sono le odierne macchine. Tutti fanno ricadere le colpe sulla categoria ma invece sono sempre i modi che fanno la differenza. Non resta che fare il primo passo ed organizzare un ITALIANO e quindi una competizione che abbia regole semplici e costi di trasferte equamente contenuti.Categorie divise per meritocrazia....e se possibile troviamo posti giusti anche in piazza perch? non ? detto che veder girare una carrozza prototipo ? meglio o peggio di veder girare una vecchia XSARA......l'importante ? vederla girare. Solo in questo modo si attirano le persone che non hanno mai visto una macchinina che v? a benzina e non si s? quanto f? di velocit? (Tipiche domande da curiosi...).
Ma chi vogliamo attirare...? Persone potenzialmente interessate o modellisti gi? praticanti...? Questo ? un discorso a parte che non c'entra niente con le competizioni.....alle quali si st? cercando di dare una giusta direttiva.
Qualcuno di voi s? quanto costa una FERRARI da formula uno?????? No ma a tuttti o quasi piace vederla gareggiare e tutti sognamo di esserne il pilota....!
Link al commento
Condividi su altri siti

Rispondo prima a Gianluca:
secondo me non ? poi cos? vero che attirare nuovi modellisti interessati ? un discorso diverso dalla riforma delle competizioni, ? strettamente collegato.
Su cento interessati venti acquisteranno un modello, di questi venti 15 persone continueranno a giocare per un p? sui piazzali e magari 5 butteranno un'occhio verso le competizioni. Se la competizione ? estremamente proibitiva probabilmente non si avvicineranno nemmeno quei 5. Bisogna dare un'immagine diversa al gioco, un'immagine pi? rilassata, senza avere sempre il coltello fra i denti.

per Joy93:
Non ho capito bene il tuo intervento ma vorrei fosse ben chiaro che non mi nascondo dietro a nulla, sono tesserato UISP da due anni e sono stato tesserato AMSCI in passato, in questo momento ho scelto UISP perch? rispecchia un p? di pi? la mia idea di modellismo, se domani l'AMSCI far? di meglio non avr? nessun problema a tesserarmi. Ovviamente, come in politica, si sceglie per "il meno peggio" perch? in realt? una federazione che funzioni come vorrei funzionasse non esister? mai.
Era normale che si creassero due gare da 35 al posto di una da 70 iscritti, la ragione ? che nessuna delle due federazioni ha creato nuove leve e si sono semplicemente divisi la torta. Quelli un p? pi? "professionisti" se ne sono rimasti in seno all'Amsci, quelli un p? pi? rilassati sono andati con la UISP, poi c'? chi f? uno e l'altro.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='gianluca71' post='1041028' date='Sep 24 2009, 03:07 PM']Mi f? piacere che almeno qualche discorso e sopratutto la fotografia della realt? st? venendo fuori...! Tornare indietro ? impossibile....! Le limitazioni allontanano le persone e questo ? un dato di fatto! Tutti pensate a limitare i costi del motore,delle macchine,della miscela e di qualsiasi altro oggetto modellistico......ma nessuno ammette che per arrivare prima del mio avversario siamo disposti a partire il MERCOLEDI...! Il piazzale ? sicuramente propedeutico per lo sviluppo del modellismo in generale,ma le problematiche sono infinite! Non bisogna per forza organizzare una gara GT per incontrare queste problematiche. Non diamo la colpa al RALLY-GAME se non si corre in piazza. l'OFF -ROAD corre lo stesso su pista eppure abbiamo gare da 100 iscritti
e non venitemi a parlare di costi e limitazioni....! La tecnologia ? andata avanti ed il risultato sono le odierne macchine. Tutti fanno ricadere le colpe sulla categoria ma invece sono sempre i modi che fanno la differenza. Non resta che fare il primo passo ed organizzare un ITALIANO e quindi una competizione che abbia regole semplici e costi di trasferte equamente contenuti.Categorie divise per meritocrazia....e se possibile troviamo posti giusti anche in piazza perch? non ? detto che veder girare una carrozza prototipo ? meglio o peggio di veder girare una vecchia XSARA......l'importante ? vederla girare. Solo in questo modo si attirano le persone che non hanno mai visto una macchinina che v? a benzina e non si s? quanto f? di velocit? (Tipiche domande da curiosi...).
Ma chi vogliamo attirare...? Persone potenzialmente interessate o modellisti gi? praticanti...? Questo ? un discorso a parte che non c'entra niente con le competizioni.....alle quali si st? cercando di dare una giusta direttiva.
Qualcuno di voi s? quanto costa una FERRARI da formula uno?????? No ma a tuttti o quasi piace vederla gareggiare e tutti sognamo di esserne il pilota....![/quote]
vero una f1 ha prezzi altissimi ed e piacevole vederla e sentirla girare ma e altrettatto piacevole vedere un deltone o una focus girare, saltare, derapare nel fango, polvere.............................il gt e gt il rally e un'altra cosa
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='automobilista' post='1041036' date='Sep 24 2009, 03:29 PM']Rispondo prima a Gianluca:
secondo me non ? poi cos? vero che attirare nuovi modellisti interessati ? un discorso diverso dalla riforma delle competizioni, ? strettamente collegato.
Su cento interessati venti acquisteranno un modello, di questi venti 15 persone continueranno a giocare per un p? sui piazzali e magari 5 butteranno un'occhio verso le competizioni. Se la competizione ? estremamente proibitiva probabilmente non si avvicineranno nemmeno quei 5. Bisogna dare un'immagine diversa al gioco, un'immagine pi? rilassata, senza avere sempre il coltello fra i denti.

per Joy93:
Non ho capito bene il tuo intervento ma vorrei fosse ben chiaro che non mi nascondo dietro a nulla, sono tesserato UISP da due anni e sono stato tesserato AMSCI in passato, in questo momento ho scelto UISP perch? rispecchia un p? di pi? la mia idea di modellismo, se domani l'AMSCI far? di meglio non avr? nessun problema a tesserarmi. Ovviamente, come in politica, si sceglie per "il meno peggio" perch? in realt? una federazione che funzioni come vorrei funzionasse non esister? mai.
Era normale che si creassero due gare da 35 al posto di una da 70 iscritti, la ragione ? che nessuna delle due federazioni ha creato nuove leve e si sono semplicemente divisi la torta. Quelli un p? pi? "professionisti" se ne sono rimasti in seno all'Amsci, quelli un p? pi? rilassati sono andati con la UISP, poi c'? chi f? uno e l'altro.[/quote]


non ho detto che ti nascondi, mi spiego meglio: in questo putiferio di idee e proposte penso nessuno stia facendo caso alla tessera, e non vorrei che fosse una leva per "qualcuno" da strumentalizzare in sede appropriata per la propria campagna elettorale, stiamo parlando di vedere nuove facce e di aiutare i novizi ad avvicinarsi, le bandiere per il momento lasciamole arrotolate ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='sanp2005' post='1041040' date='Sep 24 2009, 03:42 PM'][quote name='gianluca71' post='1041028' date='Sep 24 2009, 03:07 PM']Mi f? piacere che almeno qualche discorso e sopratutto la fotografia della realt? st? venendo fuori...! Tornare indietro ? impossibile....! Le limitazioni allontanano le persone e questo ? un dato di fatto! Tutti pensate a limitare i costi del motore,delle macchine,della miscela e di qualsiasi altro oggetto modellistico......ma nessuno ammette che per arrivare prima del mio avversario siamo disposti a partire il MERCOLEDI...! Il piazzale ? sicuramente propedeutico per lo sviluppo del modellismo in generale,ma le problematiche sono infinite! Non bisogna per forza organizzare una gara GT per incontrare queste problematiche. Non diamo la colpa al RALLY-GAME se non si corre in piazza. l'OFF -ROAD corre lo stesso su pista eppure abbiamo gare da 100 iscritti
e non venitemi a parlare di costi e limitazioni....! La tecnologia ? andata avanti ed il risultato sono le odierne macchine. Tutti fanno ricadere le colpe sulla categoria ma invece sono sempre i modi che fanno la differenza. Non resta che fare il primo passo ed organizzare un ITALIANO e quindi una competizione che abbia regole semplici e costi di trasferte equamente contenuti.Categorie divise per meritocrazia....e se possibile troviamo posti giusti anche in piazza perch? non ? detto che veder girare una carrozza prototipo ? meglio o peggio di veder girare una vecchia XSARA......l'importante ? vederla girare. Solo in questo modo si attirano le persone che non hanno mai visto una macchinina che v? a benzina e non si s? quanto f? di velocit? (Tipiche domande da curiosi...).
Ma chi vogliamo attirare...? Persone potenzialmente interessate o modellisti gi? praticanti...? Questo ? un discorso a parte che non c'entra niente con le competizioni.....alle quali si st? cercando di dare una giusta direttiva.
Qualcuno di voi s? quanto costa una FERRARI da formula uno?????? No ma a tuttti o quasi piace vederla gareggiare e tutti sognamo di esserne il pilota....![/quote]
vero una f1 ha prezzi altissimi ed e piacevole vederla e sentirla girare ma e altrettatto piacevole vedere un deltone o una focus girare, saltare, derapare nel fango, polvere.............................il gt e gt il rally e un'altra cosa
[/quote]


mai vista una gara di Rally come dici tu, in quale anno si faceva?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='joy93' post='1041048' date='Sep 24 2009, 02:52 PM'][quote name='sanp2005' post='1041040' date='Sep 24 2009, 03:42 PM'][quote name='gianluca71' post='1041028' date='Sep 24 2009, 03:07 PM']Mi f? piacere che almeno qualche discorso e sopratutto la fotografia della realt? st? venendo fuori...! Tornare indietro ? impossibile....! Le limitazioni allontanano le persone e questo ? un dato di fatto! Tutti pensate a limitare i costi del motore,delle macchine,della miscela e di qualsiasi altro oggetto modellistico......ma nessuno ammette che per arrivare prima del mio avversario siamo disposti a partire il MERCOLEDI...! Il piazzale ? sicuramente propedeutico per lo sviluppo del modellismo in generale,ma le problematiche sono infinite! Non bisogna per forza organizzare una gara GT per incontrare queste problematiche. Non diamo la colpa al RALLY-GAME se non si corre in piazza. l'OFF -ROAD corre lo stesso su pista eppure abbiamo gare da 100 iscritti
e non venitemi a parlare di costi e limitazioni....! La tecnologia ? andata avanti ed il risultato sono le odierne macchine. Tutti fanno ricadere le colpe sulla categoria ma invece sono sempre i modi che fanno la differenza. Non resta che fare il primo passo ed organizzare un ITALIANO e quindi una competizione che abbia regole semplici e costi di trasferte equamente contenuti.Categorie divise per meritocrazia....e se possibile troviamo posti giusti anche in piazza perch? non ? detto che veder girare una carrozza prototipo ? meglio o peggio di veder girare una vecchia XSARA......l'importante ? vederla girare. Solo in questo modo si attirano le persone che non hanno mai visto una macchinina che v? a benzina e non si s? quanto f? di velocit? (Tipiche domande da curiosi...).
Ma chi vogliamo attirare...? Persone potenzialmente interessate o modellisti gi? praticanti...? Questo ? un discorso a parte che non c'entra niente con le competizioni.....alle quali si st? cercando di dare una giusta direttiva.
Qualcuno di voi s? quanto costa una FERRARI da formula uno?????? No ma a tuttti o quasi piace vederla gareggiare e tutti sognamo di esserne il pilota....![/quote]
vero una f1 ha prezzi altissimi ed e piacevole vederla e sentirla girare ma e altrettatto piacevole vedere un deltone o una focus girare, saltare, derapare nel fango, polvere.............................il gt e gt il rally e un'altra cosa
[/quote]


mai vista una gara di Rally come dici tu, in quale anno si faceva?
[/quote]
alle origini del rally questo era macchine da off assettate per la pista e parti di tracciato che avevano anche i salti alle volte (piccoletti chiaro) ihihihihih bellissimo cmq primi '90 forse anche qualcosa meglio
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ziorob' date='24 September 2009 - 11:09 AM' timestamp='1253786954' post='1040858']
Clap, anche io la vedo dura tornare agli antichi fasti, e come tanti altri vedo molto pi? vicina la fine della categoria....
Se non ? possibile tornare indietro, tanto vale lasciar perdere e darsi al pista come hanno fatto in tanti.
Sai meglio di me che il rally ? nato da una costola del fuoristrada, con gare in piazza dove erano vi era la possibilit? di mettere salti fino a 5 cm di altezza e la possibilit? di fare il 30% di percorso non asfaltato...e che nulla ? rimasto dell'idea iniziale.Adesso ? diventato una brutta copia del pista, ogni anno sono cambiati i regolamenti spingendo sempre verso le prestazioni,tollerando tutto ci? che in primis era vietato e che dava una precisa identit? ad una categoria.
Io capisco che da te non ? possibile organizzare gare in piazza, (siete proprio comunisti <img src="http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/<#EMO_DIR#>/tongue.gif" style="vertical-align:middle" emoid=":P" border="0" alt="tongue.gif" /> <img src="style_emoticons/<#EMO_DIR#>/tongue.gif" style="vertical-align:middle" emoid=":P" border="0" alt="tongue.gif" /> ), ma ci? non toglie che lo si possa fare in tante altre parti d'italia. Io ho avuto la fortuna di creare in questi anni pi? di 60 nuovi modellisti, e sai dove hanno visto per la prima volta le macchinine? e sai perch? la met? di questi ha smesso? Io comunque, aldil? di quello che far? l'amsci o la uisp, continuer? a cercare di fare sempre quello che ho fatto, mi organizzer? un campionato mio, con regole mie e dove dico io, anche perch? non vedo perch? debba seguire una federazione o l'altra, tanto nessuno mi da niente.
I miei clienti vogliono le gare in piazza? ok serve anche a me come promozione...i miei clienti vogliono la categoria cardano con carrozze da rally? ok gli far? la categoria...i miei clienti vogliono i prosciutti e le mortadelle al posto delle coppe? ok, gli accontenter?.....in fin dei conti sono loro che pagano, e questo forse non ? ben chiaro a molti..
[/quote]

Unica proposta sensata, senza offesa per chi si sta impegnando nel dare risposte.
Come si pu? pensare di riformare il Campionato italiano amsci e avere per risultato un richiamo di nuovi modellisti, ? uno scherzo ?
Il principiante ha bisogno di garette di una giornata organizzate dal negoziante APPASSIONATO che crea un bel gruppo di amici che si divertono. Le limitazioni non servono a niente perch? quando si ? a un livello medio basso non riesci a sfruttare le potenzialit? di un mezzo al top.
Nel panorama del modellismo le categorie pi? attraenti per uno che inizia sono l'off e proprio il rally/gt ma se mancano le gare a livello locale nessuno nuovo arriver? a fare l'italiano amsci.
Altra cosetta ragazzi c'? troppa puzza sotto il naso da parte dei pilotoni nei confronti dei neofiti e l'ambiente ? pieno di gente che secondo me pensa solo a tenersi stretti gli sponsor e a non creare possibili concorrenti, idea mia ovviamente ma la gente va dove ci si diverte non dove ti incuxxno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse effettivamente ha ragione 7ruote, la riforma dell'italiano servirebbe solo ai solito "30 brontoloni" (che siamo noi) e forse non li accontenterebbe nemmeno. Se per? non si vuole che tutto il giochino si autodistrugga bisogna far aumentare i partecipanti, ? necessario prima di tutto far avvicinare nuove leve e fargli trovare pronto un regolamento che non li "spaventi" soprattutto nel portafogli.
Il compito di avvicinare nuove leve ? sempre stato affidato ai negozianti, almeno per quanto riguarda Genova ? finito tutto da un pezzo. Finch? si girava sul piazzale il negoziante organizzava le garette (sul piazzale con 50 iscritti! ), dei tanti che iniziavano solo qualcuno rimaneva e iniziava a frequentare i regionali e cos? via. Ora i negozianti non sono pi? interessati al modellismo "racing", il pilota che f? gare la roba la compra in pista a prezzi pi? vantaggiosi, nella catena commerciale non c'? spazio per il negoziante. La conseguenza ? stata che il negoziante si ? messo a vendere giocattoli e le nuove leve non conoscono nemmeno l'esistenza delle competizioni. Risultato: Genovesi che praticano gare Rally-GT numero 4 Persone (compreso il sottoscritto e il Vinone)+ 2 indecisi(Bohh e Clapton) FINE.

Detto questo penso che l'unico modo per rilanciare questo gioco sia ridare la possibilit? ai negozianti di fare profitto (reale), questa volta per? non si potr? pi? mettere le mani nelle tasche della gente, saranno i produttori a dover fare "investimento". Un gioco semplice e che costi poco, poco intendo POCO.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='automobilista' date='25 September 2009 - 07:54 AM' timestamp='1253861668' post='1041310']
Forse effettivamente ha ragione 7ruote, la riforma dell'italiano servirebbe solo ai solito "30 brontoloni" (che siamo noi) e forse non li accontenterebbe nemmeno. Se per? non si vuole che tutto il giochino si autodistrugga bisogna far aumentare i partecipanti, ? necessario prima di tutto far avvicinare nuove leve e fargli trovare pronto un regolamento che non li "spaventi" soprattutto nel portafogli.
Il compito di avvicinare nuove leve ? sempre stato affidato ai negozianti, almeno per quanto riguarda Genova ? finito tutto da un pezzo. Finch? si girava sul piazzale il negoziante organizzava le garette (sul piazzale con 50 iscritti! ), dei tanti che iniziavano solo qualcuno rimaneva e iniziava a frequentare i regionali e cos? via. Ora i negozianti non sono pi? interessati al modellismo "racing", il pilota che f? gare la roba la compra in pista a prezzi pi? vantaggiosi, nella catena commerciale non c'? spazio per il negoziante. La conseguenza ? stata che il negoziante si ? messo a vendere giocattoli e le nuove leve non conoscono nemmeno l'esistenza delle competizioni. Risultato: Genovesi che praticano gare Rally-GT numero 4 Persone (compreso il sottoscritto e il Vinone)+ 2 indecisi(Bohh e Clapton) FINE.

Detto questo penso che l'unico modo per rilanciare questo gioco sia ridare la possibilit? ai negozianti di fare profitto (reale), questa volta per? non si potr? pi? mettere le mani nelle tasche della gente, saranno i produttori a dover fare "investimento". Un gioco semplice e che costi poco, poco intendo POCO.
[/quote]

Io sono a Brescia e qua stiamo uguale come da te, non trovi manco le PMT o le GRP azzzz scusate MRP....... vieni a vedere se ti riesce di trovare una frizione regolabile o un ricambio della MZ ........
I negozianti li trovi nel centro commerciale a presentare le automobiline elettriche e gli elicotterini per giocare in salotto, poi ovviamente nel centro commerciale stanno al fresco d'estate e al caldo d'inverno mica a farsi il mazzo in un piazzale o in una pista.
Cosi ? uno schifo ma forse una parte di ragione ce l'hanno anche loro, smettiamola con 'sto sottobanco nelle piste e facciamoli lavorare e poi basta con le pippe mentali del campionato per i super professionisti che a quello va chi ? davvero bravo mica la gente comune e con portafogli comune.
Io quando posso vado a piacenza che almeno li trovi uno che ti organizza il suo campionatino oltre al regionale uisp e poi se vinco bene altrimenti mi sono divertito, vado anche se ho un treno di gomme usate o se mi mancano le cinghie XL182 per la BMT sbatto in pista la pentium a cardano; purtroppo essere un non professionista credo sia anche arrangiarsi senza pretendere di essere sempre al top.
Certo cosi non mi presento all'amsci ma tra i tanti come me qualcuno ci arriva di certo.
Scusate lo sfogo e se sbaglio correggetemi grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='joy93' date='24 September 2009 - 03:52 PM' timestamp='1253803971' post='1041048']
<!--quoteo(post=1041040:date=Sep 24 2009, 03:42 PM:name=sanp2005)--><div class='quotetop'>CITAZIONE(sanp2005 @ Sep 24 2009, 03:42 PM) <a href="index.php?act=findpost&pid=1041040"><{POST_SNAPBACK}></a></div><div class='quotemain'><!--quotec--><!--quoteo(post=1041028:date=Sep 24 2009, 03:07 PM:name=gianluca71)--><div class='quotetop'>CITAZIONE(gianluca71 @ Sep 24 2009, 03:07 PM) <a href="index.php?act=findpost&pid=1041028"><{POST_SNAPBACK}></a></div><div class='quotemain'><!--quotec-->Mi f? piacere che almeno qualche discorso e sopratutto la fotografia della realt? st? venendo fuori...! Tornare indietro ? impossibile....! Le limitazioni allontanano le persone e questo ? un dato di fatto! Tutti pensate a limitare i costi del motore,delle macchine,della miscela e di qualsiasi altro oggetto modellistico......ma nessuno ammette che per arrivare prima del mio avversario siamo disposti a partire il MERCOLEDI...! Il piazzale ? sicuramente propedeutico per lo sviluppo del modellismo in generale,ma le problematiche sono infinite! Non bisogna per forza organizzare una gara GT per incontrare queste problematiche. Non diamo la colpa al RALLY-GAME se non si corre in piazza. l'OFF -ROAD corre lo stesso su pista eppure abbiamo gare da 100 iscritti
e non venitemi a parlare di costi e limitazioni....! La tecnologia ? andata avanti ed il risultato sono le odierne macchine. Tutti fanno ricadere le colpe sulla categoria ma invece sono sempre i modi che fanno la differenza. Non resta che fare il primo passo ed organizzare un ITALIANO e quindi una competizione che abbia regole semplici e costi di trasferte equamente contenuti.Categorie divise per meritocrazia....e se possibile troviamo posti giusti anche in piazza perch? non ? detto che veder girare una carrozza prototipo ? meglio o peggio di veder girare una vecchia XSARA......l'importante ? vederla girare. Solo in questo modo si attirano le persone che non hanno mai visto una macchinina che v? a benzina e non si s? quanto f? di velocit? (Tipiche domande da curiosi...).
Ma chi vogliamo attirare...? Persone potenzialmente interessate o modellisti gi? praticanti...? Questo ? un discorso a parte che non c'entra niente con le competizioni.....alle quali si st? cercando di dare una giusta direttiva.
Qualcuno di voi s? quanto costa una FERRARI da formula uno?????? No ma a tuttti o quasi piace vederla gareggiare e tutti sognamo di esserne il pilota....!<!--QuoteEnd--></div><!--QuoteEEnd-->
vero una f1 ha prezzi altissimi ed e piacevole vederla e sentirla girare ma e altrettatto piacevole vedere un deltone o una focus girare, saltare, derapare nel fango, polvere.............................il gt e gt il rally e un'altra cosa
<!--QuoteEnd--></div><!--QuoteEEnd-->


mai vista una gara di Rally come dici tu, in quale anno si faceva?
[/quote]
appunto non e ora di iniziare!!!!!!!!!!potrebbe essere una cosa stimolante iniziare una nuova categoria con il vero nome rally sia per i modellisti che per l'aziende..............
Link al commento
Condividi su altri siti

allora io penso che i praticanti della Categoria GT siano un po di parte, anche se comprendo il loro punto di vista in considerazione del fatto che si ritrovano in pista sempre con meno colleghi di categoria, ma purtroppo i tempi si evolvono ed ? chiaro che i modellisti guardano ci? che pi? da emoziona e dove si trova maggiore tecnologia e performance, infatti il modellista a cui piace l'asfalto guarda la velocit? di punta e la veloce progressione, la semplicit? di guida e il cambio a due marce, e quindi tutti questi elementi hanno postato ad una diminuzione dei praticanti GT, la stessa cosa vale per la categoria 1/5 che soprattutto in italia si ? limitata a poche mosche bianche, quindi penso che bisogna prenderne atto e sperare per un futuro ma con una sostanziale rivisitazione cos? come ? avvenuto per la rigida 1/8 che a distanza di molti anni ? ritornata e pian pianino si sta conquistando i modellisti pur avendo gli stessi principi delle vecchi? rigide ma si ? ripresentata in una veste altamente tecnologica soprattutto sulla qualit? dei materiali e sulle rifiniture molto particolari.
Questo ? il mio pensiero

Saluti


Nando
Link al commento
Condividi su altri siti

pensavo che il post di Gianluca avesse obbiettivo di presentare proposte concrete da discutere .
magari sbaglio ma si sta trasformando nell'ennesimo sviluppo filosofico andando a cercare i morti sottoterra o ricordare momenti di quando nemmeno esisteva il telefonino. ma non ? meglio avanzare (come ad esempio ha fatto qualcuno) proposte concrete e discutere di quelle?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='7ruote' date='25 September 2009 - 08:09 AM' timestamp='1253862584' post='1041316']
...........e poi se vinco bene altrimenti mi sono divertito, vado anche se ho un treno di gomme usate o se mi mancano le cinghie XL182 per la BMT sbatto in pista la pentium a cardano; purtroppo essere un non professionista credo sia anche arrangiarsi senza pretendere di essere sempre al top.

[/quote]

Caro 7ruote scusami se ho quotato solo parte del tuo intervento "omettendo" volutamente sigle nomi e bandierine, così da evitare che qualcuno possa pensare ciò che non è, e comunque era questa tua frase il succo di tutto il tuo discorso che più mi interessava.

Hai pienamente ragione, condivido in toto il tuo ragionamento ed è così che io ho sempre inteso il modellismo, purtroppo poi c'è chi vince 2 gare del salame ed è convinto di essere diventato un fenomeno e si iscrive a gare più importanti a livello nazionale, ( fine del divertimento ! ) non avendo gli stessi risultati inizia a spendere e spandere per avere macchina, motore ed accessori di Boero, Baruzzi o Scanziani, convinto che sia solo quello lì il suo problema, una volta visto che il risultato non cambia, inizia ad accampare scuse, però loro hanno le gomme speciali, idem per i motori, mettono gli addittivi, etc, etc.

E il bello è che c'è chi li "pompa" facendo su di loro opera di convinzione, rifilandogli ovviamente tutto ciò che di meglio il mercato offre !!! ;)

Peccato che i cervelli non sono in vendita !!! :(

E così alla seconda stagione di "bastonate" vendono tutto e arrivederci e grazie !!!

Un pò più di umiltà alle volte non farebbe male, se tutti quelli che studiano musica al conservatorio suonassero come George Benson o Stefano Allevi .................sarebbero tutti dei fenomeni !!!

Ma non è così !!!

Io nel 2007 ho vinto "misteriosamente" :D il C.I by Bianchi, il Regionale Amsci Piemonte Ligurie e Valle D' Aosta e sono arrivato secondo o terzo, non ricordo, all' Interegionale Uisp sempre by Bianchi il tutto in F2, molti al mio posto avrebbero cercato sponsor convinti di essere ormai imbattibili, si sarebbero iscritti ai mondiali ( se esistessero ! ;) ) e speso una fortuna per competere con i piloti sopra citati, bè sai cosa ti dico io invece :
mi è andata bene, son stato molto bravo in alcune occasioni ed estremamente fortunato in altre, ma nel complesso mi ritengo un "piombo" !!!

Un piombo che però si divertiva come un matto !!! :D:D:D

E' palese che poi invece ci sono giovani che dopo aver vinto le 2 gare del salame ci si rende conto che anche se non sono dei fenomeni (vedi Collari) hanno le potenzialità per far bene anche in gare importanti e si dedicano con il cuore e il portafogli a questa disciplina su altri livelli, ma con calma ed umiltà, alla fine vedi Bulla, Ghidoni o Melotto, per citarne 3 a caso, i risultati arrivano, ma quanto hanno diciamo "sudato" per arrivare dove sono arrivati, quante gare hanno buttato al vento, quanti soldi ?

Non si diventa campioni solo con la macchina e il motore di questo o quel pilota, si diventa campioni solo se "realmente" dotati e si impegna tempo e denaro per raggiungere lo scopo.

Io ho iniziato tardi e probabilmente non diventeri un Campione nemmeno se mi allenassi giorno e notte per 365 giorni all' anno , ma ne sono coscente e non accampo scuse di nessun genere, lo sò e mi stà bene così !!!!

Mi piacerebbe solo ritrovare quello spirito di cui tu hai parlato e che in pista, anche alle gare del salame, non vedo più !

Peccato !!! :(

Modificato da Clapton
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Clapton' date='25 September 2009 - 02:40 PM' timestamp='1253886028' post='1041542']
[quote name='7ruote' date='25 September 2009 - 08:09 AM' timestamp='1253862584' post='1041316']
...........e poi se vinco bene altrimenti mi sono divertito, vado anche se ho un treno di gomme usate o se mi mancano le cinghie XL182 per la BMT sbatto in pista la pentium a cardano; purtroppo essere un non professionista credo sia anche arrangiarsi senza pretendere di essere sempre al top.

[/quote]

Caro 7ruote scusami se ho quotato solo parte del tuo intervento "omettendo" volutamente sigle nomi e bandierine, cos? da evitare che qualcuno possa pensare ci? che non ?, e comunque era questa tua frase il succo di tutto il tuo discorso che pi? mi interessava.

Hai pienamente ragione, condivido in toto il tuo ragionamento ed ? cos? che io ho sempre inteso il modellismo, purtroppo poi c'? chi vince 2 gare del salame ed ? convinto di essere diventato un fenomeno e si iscrive a gare pi? importanti a livello nazionale, ( fine del divertimento ! ) non avendo gli stessi risultati inizia a spendere e spandere per avere macchina, motore ed accessori di Boero, Baruzzi o Scanziani, convinto che sia solo quello l? il suo problema, una volta visto che il risultato non cambia, inizia ad accampare scuse, per? loro hanno le gomme speciali, idem per i motori, mettono gli addittivi, etc, etc.

E il bello ? che c'? chi li "pompa" facendo su di loro opera di convinzione, rifilandogli ovviamente tutto ci? che di meglio il mercato offre !!! ;)

Peccato che i cervelli non sono in vendita !!! :(

E cos? alla seconda stagione di "bastonate" vendono tutto e arrivederci e grazie !!!

Un p? pi? di umilt? alle volte non farebbe male, se tutti quelli che studiano musica al conservatorio suonassero come George Benson o Stefano Allevi .................sarebbero tutti dei fenomeni !!!

Ma non ? cos? !!!

Io nel 2007 ho vinto "misteriosamente" :D il C.I by Bianchi, il Regionale Amsci Piemonte Ligurie e Valle D' Aosta e sono arrivato secondo o terzo, non ricordo, all' Interegionale Uisp sempre by Bianchi il tutto in F2, molti al mio posto avrebbero cercato sponsor convinti di essere ormai imbattibili, si sarebbero iscritti ai mondiali ( se esistessero ! ;) ) e speso una fortuna per competere con i piloti sopra citati, b? sai cosa ti dico io invece :
mi ? andata bene, son stato molto bravo in alcune occasioni ed estremamente fortunato in altre, ma nel complesso mi ritengo un "piombo" !!!

Un piombo che per? si divertiva come un matto !!! :D:D:D

E' palese che poi invece ci sono giovani che dopo aver vinto le 2 gare del salame ci si rende conto che anche se non sono dei fenomeni (vedi Collari) hanno le potenzialit? per far bene anche in gare importanti e si dedicano con il cuore e il portafogli a questa disciplina su altri livelli, ma con calma ed umilt?, alla fine vedi Bulla, Ghidoni o Melotto, per citarne 3 a caso, i risultati arrivano, ma quanto hanno diciamo "sudato" per arrivare dove sono arrivati, quante gare hanno buttato al vento, quanti soldi ?

Non si diventa campioni solo con la macchina e il motore di questo o quel pilota, si diventa campioni solo se "realmente" dotati e si impegna tempo e denaro per raggiungere lo scopo.

Io ho iniziato tardi e probabilmente non diventeri un Campione nemmeno se mi allenassi giorno e notte per 365 giorni all' anno , ma ne sono conoscente e non accampo scuse di nessun genere, lo s? e mi st? bene cos? !!!!

Mi piacerebbe solo ritrovare quello spirito di cui tu hai parlato e che in pista, anche alle gare del salame, non vedo pi? !

Peccato !!! :(
[/quote]


Bravo Clapton, era la parte che mancava al mio ragionamento e ho capito che io non potevo saperlo perch? ancora non ho vinto niente, io come te ho iniziato tardi e mi sto rendendo conto che chi ? veramente bravo si allena tanto e fa una miriade di gare cosa che io non potrei fare e comunque ha il talento naturale come in ogni sport e io onestamente con me stesso non ce l'ho.
Capito questo mi stavo mettendo alla ricerca di gare per piloti come me, non-campioni che vogliono divertirsi: esistono queste gare ???? Dalle mie parti poche ma non dispero e piuttosto poco ma nelle mie possibilit? senza paranoie.
A questo punto ci vuole un p? di buon senso sia da parte di chi organizza che da parte di chi paga per giocare e magari evitare quei comportamenti subdoli che portano bravi giovani a illudersi e poi farsi male e i semplici hobbysti appassionati (che pagano !!) a non trovare spazi per divertirsi.

Ciao e magari ci si pu? vedere a piacenza in quel piazzalaccio di maurizio heheheheheh scusate , pubblicit? occulta ......

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ogni anno, di questi tempi, s?inizia a parlare di cambiamenti, migliorie e risoluzioni per la categoria. L?associazione nicchia, si propone in chiacchiere, finge d?ascoltare i modellisti ma poi alla fine fa sempre quello che vuole. Accantona ci? che gli associati vorrebbero in forma propositiva e, cercando d?accontentare gli interessi commerciali di alcuni e di tal?altri, si determina in scelte sempre pi? deleterie. Ci? ? agli occhi di tutti. Sfido chiunque a contraddirmi con i numeri e pertanto chiudo tale preconcetto per non dare adito a polemiche inutili. [size="5"][b]STOP![/b][/size]
Per quanto anzidetto, trovo inutile proporre, ma visto che in questo apatico pomeriggio torinese non ho proprio nulla da fare?.

Questa categoria non ha sbocchi a livello europeo ed oltre (si accavallerebbe con la classe ?regina?) e pertanto deve essere vista, da un lato come una categoria propedeudica per il pista e dall?altro, come raccolta da un bacino d?utenza interessata all?automodellismo. La linfa vitale per quest?hobby.
Abbiamo, per grosse linee e con relative sfumature, due gruppi di automodellisti. Quelli con esperienza e quelli che iniziano o vorrebbero iniziare. A questi, allo stato attuale, v? aggiunta un?altro piccolo gruppo che dovrebbe fare da traino con la sua spettacolarizzazione e ritorno commerciale pubblicitario. Quella della categoria ?Expert?. Il punto d?arrivo meritrocratico per chi vuole esclusivamente cimentarsi in questa categoria per passione e/o per fini di lucro con alle spalle le aziende produttrici del settore o con portafoglio a fisarmonica.
Quindi il comparto piloti andrebbe suddiviso per merito ed esperienza e soprattutto sotto il profilo economico e facilit? d?utilizzo, in due categorie:
GRANTURISMO - Poi suddiviso in F1 ed F2. Con modelli a cinghia; con gare su piste.
RALLY GAME - Poi suddiviso in F1 ed F2. Con modelli a trasmissione cardanica; con gare su piazzali.
La categoria di derivazione GT ?Expert? dovrebbe gareggiare sia negli eventi della categoria Granturismo (regionali ed italiani) che quella Rally-Game (nazionali). Ci? per l?anzidetto scopo di pubblicizzazione per il ?giochino?.

[b]NEI TECNICISMI ORGANIZZATIVI E LOGISTICI DELLE COMPETIZIONI[/b]
Coincidenti con manifestazioni, feste, eventi locali per facilitare una maggiore affluenza di pubblico:
n.3 gare regionali per il Granturismo F1 - F2, con n.1 scarto
n.3 gare regionali per il Rally-Game F1 - F2, con n.1 scarto
n.2 gare nazionali per il Granturismo F1 - F2, con n.1 scarto (una al centro-nord ed una al centro-sud)
n.2 gare nazionali per il Rally-Game F1 - F2, con n.1 scarto (una al centro-nord ed una al centro-sud)
Va da se che la categoria ?Expert? far? n.3 gare regionali con la categoria Granturismo, con n.1 scarto e n.4 gare nazionali (n.2 con la GT in pista e n.2 con il Rally-Game su piazzale), senza possibilit? di scarto.
Inoltre potrebbe essere introdotta una gara unica a livello nazionale ?Champion?s League? su pista (cui partecipi sempre la categoria Expert) con lauti premi forniti dalle case produttrici, aperta ai primi cinque classificati nelle gare regionali per singola categoria Granturismo e Rally-Game.
[b]NEI TECNICISMI REGOLAMENTARI DELLE CATEGORIE[/b]
L?appartenenza ad ogni singola categoria andrebbe effettuata per meritocrazia (salvo eccezioni per la transitoriet? dell?applicazione regolamentare), dando la possibilit? di partecipare alle competizioni della categoria F1, ai primi dieci classificati dell?anno precedente di ogni singola classifica regionale della categoria F2, sia per il Granturismo che Rally-Game. L?accesso alla categoria ?Expert? avverrebbe dopo minimo due anni di pratica alle competizioni.
[b]NEI TECNICISMI REGOLAMENTARI DELLE COMPETIZIONI
GRANTURISMO F1-F2[/b]
- Miscela al 25% di nitro uguale per tutti i concorrenti e fornito dalla direzione di gara.
- Motore senza limiti di travasi: n.1 motore per gara regionale; n.2 motori per gara nazionale.
- n.1 treno di gomme per gara regionale a scelta per ogni singolo concorrente fornito esclusivamente dalla direzione di gara.
- n.2 treni di gomme per gara nazionale a scelta per ogni singolo concorrente fornito esclusivamente dalla direzione di gara.
- Serbatoio 125 cc.
- Peso complessivo minimo Kg 3,5.
- Carrozzeria come attuale regolamento ma reintroducendo l?altezza minima posteriore.
- Vietare il rifornimento in qualifica.
- I? rifornimento in gara dopo 5 minuti.
[b]GRANTURISMO Expert[/b]
- Miscela libera
- Motore senza limiti.
- Gomme libere
- Serbatoio 125 cc.
- Peso complessivo minimo Kg 3,3.
- Carrozzeria come attuale regolamento ma reintroducendo l?altezza minima posteriore.
[b]RALLY-GAME F1[/b]
- Miscela al 16% di nitro uguale per tutti i concorrenti e fornito dalla direzione di gara.
- Motore max 7 travasi (no booster): n.1 motore per gara.
- n.1 treno di gomme per gara regionale a scelta per ogni singolo concorrente fornito esclusivamente dalla direzione di gara.
- n.2 treni di gomme per gara nazionale a scelta per ogni singolo concorrente fornito esclusivamente dalla direzione di gara.
- Serbatoio 125 cc.
- Peso complessivo minimo Kg 3,6.
- Carrozzeria come attuale regolamento ma reintroducendo l?altezza minima posteriore.
- Vietare il rifornimento in qualifica.
- I? rifornimento in gara dopo 6 minuti.
[b]RALLY-GAME F2[/b]
- Miscela al 10% di nitro uguale per tutti i concorrenti e fornito dalla direzione di gara.
- Motore max 5 travasi: n.1 motore per gara
- n.1 treno di gomme per gara regionale a scelta per ogni singolo concorrente fornito esclusivamente dalla direzione di gara.
- n.2 treni di gomme per gara nazionale a scelta per ogni singolo concorrente fornito esclusivamente dalla direzione di gara.
- Serbatoio 125 cc.
- Peso complessivo minimo Kg 3,6.
- Carrozzeria come attuale regolamento ma reintroducendo l?altezza minima posteriore.
- Vietare il rifornimento in qualifica.
- I? rifornimento in gara dopo 6 minuti.

[b][color="#FF0000"]?beh! Di carne a cuocere?[/color][/b]
Link al commento
Condividi su altri siti

Io vorrei dire ancora la mia, se un piazzale ? pulito corrono sia cardano che cinghia quindi non le dividerei; inoltre nell'entry level avere una cinghia o una cardano fa ben poca differenza.

Stavo pensando che guardando da fuori ci sono gi? due macro campionati che spesso si sovrappongono: Uisp e Amsci. Per vocazione la Uisp credo sia rivolta allo Sport per Tutti quindi pi? mirata al dilettantismo mentre l'Amsci si sia voluta distinguere come associazione di punta (non me ne vogliano gli altri) e rivolta a case costruttrici e piloti esperti.

Non sarebbe sufficiente che la Uisp introduca qualche limitazione tanto per NON invogliare i professionisti e i team privati che vogliono competere con loro? Tipo Mix al 16%, 1 treno di gomme e 1 motore a gara, 2 gare su 4 dei campionati su piazzale e con carrozzeria da rally.
Per le categorie farei semplicemente quella dei principianti e quella dei dilettanti poi se c'? ressa allora una terza per quelli bravissimi :D:D:D ma tutti con le limitazioni.


L'Amsci fa altrettanto e riservandosi al contrario di non ammettere chi si presenta con attrezzatura e mezzo esageratamente fuori dai canoni della competizione. Il team privato (meccanico obbligatorio ma credo sia gi? cosi) deve essere all'altezza e sa di andare a competere con costruttori e piloti di alto calibro.
Nell'Amsci per le categorie, piste o piazzale non lo so, dovrebbero decidere gli interessati.....

Nessuna discriminazione, ognuno ? libero di partecipare al campionato che vuole o anche a tutti i campionati insieme ma sapendo a cosa va incontro.

Forse ho detto una serie di boiate, nel caso fate finta di non aver letto .....

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...