Vai al contenuto

Come raddrizzare un telaio?


Messaggi raccomandati

[quote name='Vito92' timestamp='1251237949' post='1026333']
[quote name='brindisimodel' post='1024170' date='Aug 21 2009, 05:49 AM']Ciao a tutti.Allora purtroppo il tuo telaio non tornera' mai dritto o meglio come detto da qalcuno ? oramai "indebolito".I materiali metallici sono purtroppo soggetti a un comportamento che in ingegneria si chiama "elasto-plastico" cio? fino ad un certo "sforzo " la deformazione ? elastica cio? gli atomi tornano tutti nella loro posizione neutra questo fino al limite elastico;superato questo punto la deformazione ? plastica cio? "permanente" quindi tu in quel tuo piccolo incidente dato al tuo telaio una deformazione permanente e un nuovo stato di equilibrio.Se lo addrizzi non fai altro che metterlo sotto sforzo e alla prima bottarella tornera a incurvarsi "elasticamente" quindi secondo me ? meglio sostituirlo.Spero di averti dato una mano e saluti Simone[/quote]
un modo ci sarebbe: metti il telaio sul fuoco,fallo riscaladare abbastanza e poi mettilo in una pressa...se ? vero che il materiale metallico sottoposto ad un certo sforzo assume una nuova posizone neurta,? anke vero ke se riscaldato puo tornare alla posizione neutra di partenza....la pressa x? dovrebbe avere le stesse dimensioni del telaio,in modo da esercitare su ogni parte di esso la stessa forza
[/quote]

Cioe' fammi capire :

si deve mettere il telaio sul fuoco ( a rosolare o con una leggere panatura? con soffritto di cipolle o senza? )

poi si deve avere una pressa a portata di mano ( il che' e' tutto dire perche' a patto che la cucina sia di medie dimensioni nella mia cucina una pressa non c'entra )

poi si deve avere una certa dimestichezza con atomi e quant'altro che tenendo in conto che sono contro il nucleare e sopratutto non sono ingenier forse torna come nuovo o a detta di alcuni anche meglio.

Ma non fai prima a prenderne uno nuovo?

:irlandeseubriaco2:

Modificato da miniracincar
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='paolao67' timestamp='1305199299' post='1250442']
[quote name='tonyrazor' timestamp='1305195186' post='1250419']
se vuoi radrizare xbene il telaio lo devi mettere su un piano di rettifica sotto la pressa e lo porti alla normalita'
lasciatelo dire di uno che nea' riparati tanti
[/quote]
Beh, raddizzato non
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='miniracincar' timestamp='1305224435' post='1250565']
[quote name='paolao67' timestamp='1305199299' post='1250442']
[quote name='tonyrazor' timestamp='1305195186' post='1250419']
se vuoi radrizare xbene il telaio lo devi mettere su un piano di rettifica sotto la pressa e lo porti alla normalita'
lasciatelo dire di uno che nea' riparati tanti
[/quote]
Beh, raddizzato non
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
[quote name='marco-paolo' timestamp='1250783190' post='1024011']
Ciao a tutti!
Non poco tempo fa ho fatto un piccolo incidente con la mia rally 1:8 e sfortunatamente oltre ad alcune plastiche rotte, ho notato che il telaio si ? leggermente incurvato. Sapete consigliarmi come raddrizzarlo al meglio per evitare la sostituzione?
Grazie in anticipo.
[/quote]


UN BEL TERMOSIFONE MODERNO DI QUELLI CON LO SPAZIO FRA UN'ELEMENTO E L'ALTRO DI 6/8 MM. O UNO DI QUELLI VECCHI CON UNO SPESSORE IN LEGNO DI MEZZO, FRA UN'ELEMENTO E UN'ALTRO METTI A LEVA IL TELAIO, NEL PUNTO ESATTO DELLA PIEGATURA COME FULCRO, E TIRI O SPINGI A SECONDO DI COME LO HAI MESSO dolcemente .
UN BEL PEZZO DI VETRO SPESSO ALMENO 6/8 MM. E CI CONTROLLI QUELLO CHE HAI FATTO, CONTINUI SECONDO LA NECESSITA' CHE RISCONTRI SUL VETRO.
POI IO PERSONALMETE FACCIO UN PICCOLO INTERVENTO DI ''BONIFICA'' DEL MATERIALE DIRETTAMENTE NEL FORNO DI CASA.... MA NON E' STRETTAMENTE NECESSARIO, E' SOLO UNA COSA IN PIU'.
E' UN LAVORO LUNGO E DI PAZIENZA MA CHE RIPAGA AMPIAMENTE.
SCUSATE LE MAIUSCOLE, MA SENZA OCCHIALI NON CI VEDO PROPRIO Modificato da toto'
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Salve,

 

Riesumo questo topic perchè inerente alla mia problematica.

 

Possiedo una Bergonzoni Vintage 1/5 con telaio leggermente flesso nella parte posteriore e vorrei provare a rimetterlo dritto.

Vorrei capire se è meglio eseguire questa operazione a freddo, data la modesta entità del danno, o a caldo.

Dispongo anche di un forno da 450° che potrei utilizzare a tale scopo, ma mi manca un banco di riscontro.

Oggi sono stato da qualche tornitore in zona e nessuno me l'ha potuto fare perchè non dispongono di un banco di riscontro sufficentemente grande, ma mi hanno consigliato di addrizzarlo manualmente a freddo perchè la flessione è talmente modesta da non comportare variazioni significative alla struttura del materiale.

 

Il telaio è spesso 4mm ed è in alluminio ( non so quale di preciso), allego qualche foto per mostrare la situazione.

 

photo1ifk.jpg

 

 

photo2ca.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Ciao a tutti.Allora purtroppo il tuo telaio non tornera' mai dritto o meglio come detto da qalcuno ? oramai "indebolito".I materiali metallici sono purtroppo soggetti a un comportamento che in ingegneria si chiama "elasto-plastico" cio? fino ad un certo "sforzo " la deformazione ? elastica cio? gli atomi tornano tutti nella loro posizione neutra questo fino al limite elastico;superato questo punto la deformazione ? plastica cio? "permanente" quindi tu in quel tuo piccolo incidente dato al tuo telaio una deformazione permanente e un nuovo stato di equilibrio.Se lo addrizzi non fai altro che metterlo sotto sforzo e alla prima bottarella tornera a incurvarsi "elasticamente" quindi secondo me ? meglio sostituirlo.Spero di averti dato una mano e saluti Simone

un modo ci sarebbe: metti il telaio sul fuoco,fallo riscaladare abbastanza e poi mettilo in una pressa...se ? vero che il materiale metallico sottoposto ad un certo sforzo assume una nuova posizone neurta,? anke vero ke se riscaldato puo tornare alla posizione neutra di partenza....la pressa x? dovrebbe avere le stesse dimensioni del telaio,in modo da esercitare su ogni parte di esso la stessa forza

 


Cioe' fammi capire :

si deve mettere il telaio sul fuoco ( a rosolare o con una leggere panatura? con soffritto di cipolle o senza? )

poi si deve avere una pressa a portata di mano ( il che' e' tutto dire perche' a patto che la cucina sia di medie dimensioni nella mia cucina una pressa non c'entra )

poi si deve avere una certa dimestichezza con atomi e quant'altro che tenendo in conto che sono contro il nucleare e sopratutto non sono ingenier forse torna come nuovo o a detta di alcuni anche meglio.

Ma non fai prima a prenderne uno nuovo?

irlandeseubriaco2.gif

 

mi sa che gli atomi e il nucleare centrano ben poco con la discussione che si sta facendo ... per fare del buon sarcasmo bisogna almeno restare in tema o no???cmq quoto meglio cambiarlo 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma vi rispondete l'un l'altro a distanza di 2 anni? :blink: :wacko:

Occhio alla data del post!!! :D :D

 

 

So bene che il post è molto vecchio, come ho anche specificato a inizio post ho deciso di scrivere qui perchè ho un problema del tutto analogo e vorrei qualche consiglio.....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Ma vi rispondete l'un l'altro a distanza di 2 anni? :blink: :wacko:

Occhio alla data del post!!! :D :D

si si caro ho letto ma nn ho resistito...

 

ho visto il post in evidenza e ricordandomi perfettamente le risate che mi sono fatto allora bircio e mi risbellico dalle risate!

 

Ma che ci troverai mai da ridere :hands52:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

:applauso:  :applauso: :applauso:    :applauso: 

 

 

Ho comprato una pressa da 6 Tonnellate e il telaio è tornato perfettamente dritto, speriamo regga.

uahuahuahuahuahau

ma non spendevi meno a comprare un telaio!

:sailor:

No, la pressa idraulica l'ho pagata 60€, il telaio nuovo costa 95€.

 

:applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:

Modificato da corematto
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

Ma vi rispondete l'un l'altro a distanza di 2 anni? :blink: :wacko:

Occhio alla data del post!!! :D :D

si si caro ho letto ma nn ho resistito...

 

ho visto il post in evidenza e ricordandomi perfettamente le risate che mi sono fatto allora bircio e mi risbellico dalle risate!

 

Ma che ci troverai mai da ridere :hands52:

 

Mi vien da ridere per tutte le castronerie che si leggono su questo forum ..... davvero esileranti! 

 

Tutti ingegneristicamente impegnati a raddrizzare un telaio poi vanno in pista non riescono ad andar dritti e se la prendono con qualsiasi cosa ....... E il gestore della pista non pulisce il tracciato  ...... E il tizio che gli fornisce le gomme è un disonesto perchè sono difettose ....... E la radio non funziona ..... ma non pensano al telaio perchè l'hanno raddrizzato e funziona meglio di quello dritto!

Modificato da miniracincar
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ieri ho potuto provare il telaio e non ho notato alcuna differenza.
Di sicuro io sono una schiappa ma vi assicuro che sono più che soddisfatto del risultato.

I vari tornitori da cui sono stato mi hanno tutti detto che quell' alluminio è particolarmente tenero e che non avrei avuto nessun problema raddrizzandolo.
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

 

Ma vi rispondete l'un l'altro a distanza di 2 anni? :blink: :wacko:

Occhio alla data del post!!! :D :D

si si caro ho letto ma nn ho resistito...

 

ho visto il post in evidenza e ricordandomi perfettamente le risate che mi sono fatto allora bircio e mi risbellico dalle risate!

 

Ma che ci troverai mai da ridere :hands52:

 

Mi vien da ridere per tutte le castronerie che si leggono su questo forum ..... davvero esileranti! 

 

Tutti ingegneristicamente impegnati a raddrizzare un telaio poi vanno in pista non riescono ad andar dritti e se la prendono con qualsiasi cosa ....... E il gestore della pista non pulisce il tracciato  ...... E il tizio che gli fornisce le gomme è un disonesto perchè sono difettose ....... E la radio non funziona ..... ma non pensano al telaio perchè l'hanno raddrizzato e funziona meglio di quello dritto!

 

Davvero, si leggono cose VERAMENTE """ESILERANTI"""

Modificato da paolao67
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho comprato una paressa da 6 Tonnellate e il telaio è tornato perfettamente dritto, speriamo regga.


Quando ho letto questo post ho creduto fossi pazzo, o un burlone :D ,poi invece (ignoranza mia), ho visto su ebay che è possibile acquistare una pressa da 6 ton a soli 60 euro! Ne ho imparata un'altra :P
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ho comprato una paressa da 6 Tonnellate e il telaio è tornato perfettamente dritto, speriamo regga.


Quando ho letto questo post ho creduto fossi pazzo, o un burlone :D ,poi invece (ignoranza mia), ho visto su ebay che è possibile acquistare una pressa da 6 ton a soli 60 euro! Ne ho imparata un'altra :P

 

 

 

Uomo di poca fede :rolleyes:.

 

Comunque, se vi dovesse servire di raddrizzare un telaio, provate ad andare da qualche tornitore che con poca spesa vi riadrizza tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...