Vai al contenuto

SCOOP ! Il Ravex passa al fuoristrada ?


Messaggi raccomandati

[quote name='il-gufo' post='1021955' date='Aug 14 2009, 06:55 PM'][quote name='ivano' post='1021945' date='Aug 14 2009, 08:37 PM'][quote name='ivano' post='1021942' date='Aug 14 2009, 06:20 PM'][quote name='rizzottigioele' post='1021854' date='Aug 14 2009, 12:06 PM']Dico la mia!!!!! Da quello che si sente dire da varie persone in giro l'off e' un ambiente pi? sincero e leale senza troppi segreti e favoritismi ?!?!?!?! delle belle braciolate e bevute e sono tutti amici e poi ovviamente i costi sembrerebbero inferiori.......
:applauso:[/quote]
joele,prova ad andare a leggere CHI HA PROVATO LE PROLAIN ECCETERA ECC e ti frai un'idea....prova e sappimi dire, ciao da ivano censi :blink:
[/quote]
0000000 SIA CHIARO---NULLA COTRO IL FUORISTRADA per me e una specialita del modellismo come tutte le altre,ed io le rispetto tutte,non a caso ho corso in tutte IVANO :rolleyes::rolleyes:
[/quote]
anche con le barche..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
[/quote]
CERRRTAMENTE,,,,,BENTORNATO ALFONSO ivano

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 212
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ok ragazzi ho creato un buferone scusate ma io ho solo riportato testimonianze di ci pratica questa specialit?!!!! Non volevo ceto criticare nessuno ma va bene cos? io comunque continuer? a correre su asfalto !!??!!??!!? Allora Ivano tu correrai prossimamente anche su sterrato ?????
Link al commento
Condividi su altri siti

Mah !! Io vi dico che effettivamente nell'Off si ? tutti pi? rilassati, anche nella competizione di alto livello. Personalmente le gare su asfalto mi stressavano parecchio. Non riuscivo assolutamente a partecipare a pi? di due gare al mese e gi? mi stancavo tantissimo tanto che da fine aprile ai primi di ottobre mi dedicavo solo al lavoro in negozio. Esattamente 2 anni f? sono rientrato nell'Off, spinto tantissimo da diversi amici che hanno fatto tanto per convincermi. Daltro canto, la Jamara era felicissima che io mi impegnassi nell'Off visto che loro non lavorano pi? di tanto con l'asfalto. Ebbene, a 2 anni dal rientro, sono entusiasta della scelta. Faccio anche 4 gare al mese (sono gi? a quota 23 gare !) Ogni sabato sono in pista e mi diverto come il ragazzino che si ? appena acquistato l'RTR !! Gareggio tutte le domeniche anche in estate (non l'ho mai fatto!!)
Chi legge e non mi conosce, sappia che ho 47 anni, ho esordito nel 1978 e gareggio quindi da pi? di 31 anni. Ho il negozio di modellismo da 22 anni e quindi dovrei essere stanco. Ebbene con l'Off mi diverto talmente tanto che appena finisco una gara, gi? penso a quella di domenica prossima.
Non s? che dirti Gigi, per? ti assicuro che tanti fuoristradisti con esperienza nella velocit? condividono le mie impressioni.
Per il discorso gomme poi, anche se ? vero che esistono tanti produttori, tanti disegni e tante mescole, poi nella realt? con un p? di esperienza, ognuno di noi si sceglie le proprie gomme preferite e usa sempre e solo quelle. Non ? poi cos? complicato. Nel 2008, ho speso molti soldi per acquistare e provare una infinit? di gomme. Ora ho ristretto moltissimo la rosa e spendo molto ma molto meno e i risultati non sono affatto male.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Team Jamara Jesolo' post='1021998' date='Aug 15 2009, 12:05 AM']Mah !! Io vi dico che effettivamente nell'Off si ? tutti pi? rilassati, anche nella competizione di alto livello. Personalmente le gare su asfalto mi stressavano parecchio. Non riuscivo assolutamente a partecipare a pi? di due gare al mese e gi? mi stancavo tantissimo tanto che da fine aprile ai primi di ottobre mi dedicavo solo al lavoro in negozio. Esattamente 2 anni f? sono rientrato nell'Off, spinto tantissimo da diversi amici che hanno fatto tanto per convincermi. Daltro canto, la Jamara era felicissima che io mi impegnassi nell'Off visto che loro non lavorano pi? di tanto con l'asfalto. Ebbene, a 2 anni dal rientro, sono entusiasta della scelta. Faccio anche 4 gare al mese (sono gi? a quota 23 gare !) Ogni sabato sono in pista e mi diverto come il ragazzino che si ? appena acquistato l'RTR !! Gareggio tutte le domeniche anche in estate (non l'ho mai fatto!!)
Chi legge e non mi conosce, sappia che ho 47 anni, ho esordito nel 1978 e gareggio quindi da pi? di 31 anni. Ho il negozio di modellismo da 22 anni e quindi dovrei essere stanco. Ebbene con l'Off mi diverto talmente tanto che appena finisco una gara, gi? penso a quella di domenica prossima.
Non s? che dirti Gigi, per? ti assicuro che tanti fuoristradisti con esperienza nella velocit? condividono le mie impressioni.
Per il discorso gomme poi, anche se ? vero che esistono tanti produttori, tanti disegni e tante mescole, poi nella realt? con un p? di esperienza, ognuno di noi si sceglie le proprie gomme preferite e usa sempre e solo quelle. Non ? poi cos? complicato. Nel 2008, ho speso molti soldi per acquistare e provare una infinit? di gomme. Ora ho ristretto moltissimo la rosa e spendo molto ma molto meno e i risultati non sono affatto male.[/quote]

Quoto michele al 99% :applauso:

E' anche vero ci? che dice ivano, le gomme fanno taaaaanta differenza ma la verit? l'ha detta michele l'off ? molto meno stressante del pista ma non per la specialit? in s? ma per la gente che vi partecipa. Questa per lo meno ? la mia esperienza.

x gigi e giorgio: se vogliamo esasperare tutto e polemizzare su tutto bhe allora .................

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Team Jamara Jesolo' post='1021998' date='Aug 14 2009, 11:05 PM']Mah !! Io vi dico che effettivamente nell'Off si ? tutti pi? rilassati, anche nella competizione di alto livello. Personalmente le gare su asfalto mi stressavano parecchio. Non riuscivo assolutamente a partecipare a pi? di due gare al mese e gi? mi stancavo tantissimo tanto che da fine aprile ai primi di ottobre mi dedicavo solo al lavoro in negozio. Esattamente 2 anni f? sono rientrato nell'Off, spinto tantissimo da diversi amici che hanno fatto tanto per convincermi. Daltro canto, la Jamara era felicissima che io mi impegnassi nell'Off visto che loro non lavorano pi? di tanto con l'asfalto. Ebbene, a 2 anni dal rientro, sono entusiasta della scelta. Faccio anche 4 gare al mese (sono gi? a quota 23 gare !) Ogni sabato sono in pista e mi diverto come il ragazzino che si ? appena acquistato l'RTR !! Gareggio tutte le domeniche anche in estate (non l'ho mai fatto!!)
Chi legge e non mi conosce, sappia che ho 47 anni, ho esordito nel 1978 e gareggio quindi da pi? di 31 anni. Ho il negozio di modellismo da 22 anni e quindi dovrei essere stanco. Ebbene con l'Off mi diverto talmente tanto che appena finisco una gara, gi? penso a quella di domenica prossima.
Non s? che dirti Gigi, per? ti assicuro che tanti fuoristradisti con esperienza nella velocit? condividono le mie impressioni.
Per il discorso gomme poi, anche se ? vero che esistono tanti produttori, tanti disegni e tante mescole, poi nella realt? con un p? di esperienza, ognuno di noi si sceglie le proprie gomme preferite e usa sempre e solo quelle. Non ? poi cos? complicato. Nel 2008, ho speso molti soldi per acquistare e provare una infinit? di gomme. Ora ho ristretto moltissimo la rosa e spendo molto ma molto meno e i risultati non sono affatto male.[/quote]
michele,,,,il tuo e un discorso da commerciante che condivido,io parlavo di gare ad un certo livello...per. dare giudizi a che tipo di gare hai partecipato nel fuoristrada in 31 anni di modellismo??????...perche o parliamo seriamente o facciamo pubblicita a cio che al momento ci interessa ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='rizzottigioele' post='1021962' date='Aug 14 2009, 07:16 PM']Ok ragazzi ho creato un buferone scusate ma io ho solo riportato testimonianze di ci pratica questa specialit?!!!! Non volevo ceto criticare nessuno ma va bene cos? io comunque continuer? a correre su asfalto !!??!!??!!? Allora Ivano tu correrai prossimamente anche su sterrato ?????[/quote]
sto valutando, ma se sara,solo per puro divertimanto,e con un modello strano........forse e dico forse(sto trattando l'ingaggio)saro il primo pilota ufficiale GUYA :rolleyes: ciao da ivano

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Team Jamara Jesolo' post='1021998' date='Aug 14 2009, 11:05 PM']Mah !! Io vi dico che effettivamente nell'Off si ? tutti pi? rilassati, anche nella competizione di alto livello. Personalmente le gare su asfalto mi stressavano parecchio. Non riuscivo assolutamente a partecipare a pi? di due gare al mese e gi? mi stancavo tantissimo tanto che da fine aprile ai primi di ottobre mi dedicavo solo al lavoro in negozio. Esattamente 2 anni f? sono rientrato nell'Off, spinto tantissimo da diversi amici che hanno fatto tanto per convincermi. Daltro canto, la Jamara era felicissima che io mi impegnassi nell'Off visto che loro non lavorano pi? di tanto con l'asfalto. Ebbene, a 2 anni dal rientro, sono entusiasta della scelta. Faccio anche 4 gare al mese (sono gi? a quota 23 gare !) Ogni sabato sono in pista e mi diverto come il ragazzino che si ? appena acquistato l'RTR !! Gareggio tutte le domeniche anche in estate (non l'ho mai fatto!!)
Chi legge e non mi conosce, sappia che ho 47 anni, ho esordito nel 1978 e gareggio quindi da pi? di 31 anni. Ho il negozio di modellismo da 22 anni e quindi dovrei essere stanco. Ebbene con l'Off mi diverto talmente tanto che appena finisco una gara, gi? penso a quella di domenica prossima.
Non s? che dirti Gigi, per? ti assicuro che tanti fuoristradisti con esperienza nella velocit? condividono le mie impressioni.
Per il discorso gomme poi, anche se ? vero che esistono tanti produttori, tanti disegni e tante mescole, poi nella realt? con un p? di esperienza, ognuno di noi si sceglie le proprie gomme preferite e usa sempre e solo quelle. Non ? poi cos? complicato. Nel 2008, ho speso molti soldi per acquistare e provare una infinit? di gomme. Ora ho ristretto moltissimo la rosa e spendo molto ma molto meno e i risultati non sono affatto male.[/quote]
se non ricordo male questa non e la tua prima nel fuoristrada, gia anni or sono ci hai provato ,con pista ed organizzando gare,anche di regionale.poi hai cambiato.....come mai??, io penso sia il solito travaso di piloti un po passano di la e un po passano di qua per i motivi piu disparati....io credo solo che nel fuoristrada ci sia semplicemente una percentualita di casualita maggiore che non sul pista(es se ti cappotti e torni in piedi o se ti coppotti e rimani ruote all'aria)e questo per un pilota fa si che tornando a casa possa pensare,, se non rimanevo ruote all'aria potevo.sara per la prossima. insomma secondo me il fuoristrada e piu elastico e ti lascia sperare di piu, mentre il pista e piu severo,se vai piu piano e perche sei piu lento punto ecco secondo me perche il fuoristrada puo piacere di piu ,tutto il resto sono modi diversi di dire questo.......mio pensiero personale ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

Io partecipo alle gare di tutti i livelli che si svolgono nel Triveneto. Sono proprio le gare organizzate nel Triveneto quelle che attirano tante persone nel Fuoristrada e quindi vuol dire che che hanno un'attrattiva fortissima.
Purtroppo e sottolineo purtroppo, proprio nel Triveneto al crescere del fuoristrada f? da contrasto la forte diminuzione delle varie specialit? che si corrono sull'asfalto. Il motivo ? Ovviamente non lo s?. Ho cercato solo di dare una mia lettura, un mio giudizio. A me solo vedere una macchina da fuoristrada che f? salti alti e lunghissimi mi diverte un sacco. Poi se la guido io lo sballo ? completo al di l? del risultato finale. Posso aggiungere, sempre come mio personalissimo parere, che alle gare vedo tantissime persone che partecipano solo per il gusto di esserci. Piloti che sanno di non poter fare risultato, ma ci sono lo stesso a tutte le gare, magari sperando nella giornata fortunata.
Ques'anno, a 47 anni far? il mio esordio nel Campionato Italiano AMSCI a Sacile. Obbiettivo ? Imparare e divertirmi.
Per le gomme poi non credo molto ai materiali "speciali". Usano quasi tutti le Proline, che sono fatte in america. Quanti piloti Italiani possono davvero essere in possesso di gomme costruite appositamente per quella gara di campionato Italiano ? Io credo nessuno.
Ecco, posso dare un consiglio (per quel poco che posso sapere). Le gomme da Off, bisogna imparare ad incollarle perch? a certi livelli, bisogna correre con gomme che ci siamo incollati personalmente o che sono state incollate da persona di fiducia.

Tornando al discorso, c'? una sola realt? nel Triveneto. Il fuoristrada cresce,.....la pista cala. dei motivi ci devono pur essere e non ? costruttivo che ogni volta che qualcuno prova a dare un suo parere ci sia sempre qualcuno che se la prende.

Ai Campionati Italiani, nel 2009 ci sono 200 concorenti a gara. Di questi solo 30-40 sanno di poter fare risultato eppure si iscrivono in 200 ! Un motivo ci deve pur essere !!

Probabilmente le cose "speciali" che ha conosciuto Ivano negli anni 80-90 oggi non ci sono pi?. I favoritismi che avevano allontanato tanti piloti dal'Off forse oggi non sono pi? cos? determinanti al risultato finale. Probabilmente i tempi sono cambiati. E si vede:
Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che Ivano mi ha indirettamente chiamato in causa citando il tread nel quale sono interventuto ("PL XTR") cerco di esprimere meglio un paio di concetti:

La situazione attuale dell'off ? buona perch? l'interesse di tutte le case e della maggioranza dei modellisti ? rivolta a questa disciplina; ci sono 25 modelli diversi (tutti pi? o meno buoni) a prezzi abbordabili, i motori costano relativamente poco e non hanno differenze prestazionali da quelli "ufficiali" (perlomeno non sono abissali... si vince con un motore di scatola anche ad alto livello) e le gomme sono tutte in vendita a prezzi concorrenziali...

La complessit? c'? ma ? quella di sempre... Sulla tua Yankee non montavi gli ammo di scatola (impossbili o quasi da riempire) ma usavi quelli di Bergonzoni... Se Barucchello a Pavia provava il cerchio alto lo provavano anche gli altri... Oggi l'aftermarket ? meno diffuso per prestazionalit? ma pi? diffuso per estetica... E via di questo passo... Ma alla gara "grossa" (come piace a te ed anche a me) per emergere ti serve il talento non il materiale speciale... Puoi essere il miglior meccanico del mondo ma se quello che tira le leve guida "a casaccio" fare risultato ? sempre difficile.

A me piace molto come ambiente... ho fatto gare anche con 500 iscritti (quelle si che sono massacranti) e la media attuale ? di 200 (posti limitati) anche per le gare interessanti in europa (gli indoor ed i trofei pi? storici); non tutti i partecipanti verranno per vincere credo... ? di fatto impossibile. I motivi per partecipare sono sempre gli stessi: Se ti piace l'off ? una goduria... se ti piace il liscino ? una goduria uguale anche quello...
Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Team Jamara Jesolo' post='1022052' date='Aug 15 2009, 08:21 AM']Io partecipo alle gare di tutti i livelli che si svolgono nel Triveneto. Sono proprio le gare organizzate nel Triveneto quelle che attirano tante persone nel Fuoristrada e quindi vuol dire che che hanno un'attrattiva fortissima.
Purtroppo e sottolineo purtroppo, proprio nel Triveneto al crescere del fuoristrada f? da contrasto la forte diminuzione delle varie specialit? che si corrono sull'asfalto. Il motivo ? Ovviamente non lo s?. Ho cercato solo di dare una mia lettura, un mio giudizio. A me solo vedere una macchina da fuoristrada che f? salti alti e lunghissimi mi diverte un sacco. Poi se la guido io lo sballo ? completo al di l? del risultato finale. Posso aggiungere, sempre come mio personalissimo parere, che alle gare vedo tantissime persone che partecipano solo per il gusto di esserci. Piloti che sanno di non poter fare risultato, ma ci sono lo stesso a tutte le gare, magari sperando nella giornata fortunata.
Ques'anno, a 47 anni far? il mio esordio nel Campionato Italiano AMSCI a Sacile. Obbiettivo ? Imparare e divertirmi.
Per le gomme poi non credo molto ai materiali "speciali". Usano quasi tutti le Proline, che sono fatte in america. Quanti piloti Italiani possono davvero essere in possesso di gomme costruite appositamente per quella gara di campionato Italiano ? Io credo nessuno.
Ecco, posso dare un consiglio (per quel poco che posso sapere). Le gomme da Off, bisogna imparare ad incollarle perch? a certi livelli, bisogna correre con gomme che ci siamo incollati personalmente o che sono state incollate da persona di fiducia.

Tornando al discorso, c'? una sola realt? nel Triveneto. Il fuoristrada cresce,.....la pista cala. dei motivi ci devono pur essere e non ? costruttivo che ogni volta che qualcuno prova a dare un suo parere ci sia sempre qualcuno che se la prende.

Ai Campionati Italiani, nel 2009 ci sono 200 concorenti a gara. Di questi solo 30-40 sanno di poter fare risultato eppure si iscrivono in 200 ! Un motivo ci deve pur essere !!

Probabilmente le cose "speciali" che ha conosciuto Ivano negli anni 80-90 oggi non ci sono pi?. I favoritismi che avevano allontanato tanti piloti dal'Off forse oggi non sono pi? cos? determinanti al risultato finale. Probabilmente i tempi sono cambiati. E si vede:[/quote]
probabilmente i tempi sono cambiati...infatti io avavo specificato,,una volta e per gare ad un certo livello. se i tempi sono cambiati,meglio ripeto nulla comtro il fuoristrada come gia specificato ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mr Happy' post='1022070' date='Aug 15 2009, 09:15 AM']Visto che Ivano mi ha indirettamente chiamato in causa citando il tread nel quale sono interventuto ("PL XTR") cerco di esprimere meglio un paio di concetti:

La situazione attuale dell'off ? buona perch? l'interesse di tutte le case e della maggioranza dei modellisti ? rivolta a questa disciplina; ci sono 25 modelli diversi (tutti pi? o meno buoni) a prezzi abbordabili, i motori costano relativamente poco e non hanno differenze prestazionali da quelli "ufficiali" (perlomeno non sono abissali... si vince con un motore di scatola anche ad alto livello) e le gomme sono tutte in vendita a prezzi concorrenziali...

La complessit? c'? ma ? quella di sempre... Sulla tua Yankee non montavi gli ammo di scatola (impossbili o quasi da riempire) ma usavi quelli di Bergonzoni... Se Barucchello a Pavia provava il cerchio alto lo provavano anche gli altri... Oggi l'aftermarket ? meno diffuso per prestazionalit? ma pi? diffuso per estetica... E via di questo passo... Ma alla gara "grossa" (come piace a te ed anche a me) per emergere ti serve il talento non il materiale speciale... Puoi essere il miglior meccanico del mondo ma se quello che tira le leve guida "a casaccio" fare risultato ? sempre difficile.

A me piace molto come ambiente... ho fatto gare anche con 500 iscritti (quelle si che sono massacranti) e la media attuale ? di 200 (posti limitati) anche per le gare interessanti in europa (gli indoor ed i trofei pi? storici); non tutti i partecipanti verranno per vincere credo... ? di fatto impossibile. I motivi per partecipare sono sempre gli stessi: Se ti piace l'off ? una goduria... se ti piace il liscino ? una goduria uguale anche quello...
Ciao[/quote]
che la situaziona del fuoristrada sia ottima e evidente e ne sono felice,la mia e stata solo una spiegazione di come erano le cose una volta, tu a quanto sembra mi conosci e sai che la specialita mi piace e penso avrai capito che non ho nulla contro la categoria,era solo per spiegare la mia esperienza di un tempo come specificato. un saluto da ivano :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Micronway' post='1022027' date='Aug 15 2009, 06:07 AM']x gigi e giorgio: se vogliamo esasperare tutto e polemizzare su tutto bhe allora .................[/quote]

Cosa ho esasperato? :|

Ste io lavoro fianco a fianco con Eghlis Gallo penso tu lo conosca,

ecco ogni tanto iniziamo a fare discorsi anke di ore su come sia correre in pista e in off.
Sono filosofie di competizione diverse con la loro propria precisione e tecnica.

Poi leggere che in Off ce un'ambiente + "elastico" mi f? sorridere, lo ripeto. Mi s? come da "l'erba del vicino ? sempre + verde".
Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda qualche giorno fa sono andato a fare due salti nella pista di sacile e guarda un p? ho trovato un certo Laffranchi e meccanico . Direi due persone molto simpatiche e molto disponibili a dare consigli anche a me che sono una cippa (non credo che Laffranchi sia l'ultimo arrivato) :applauso: . Credo che nel pista ,ovviamente non tutti, se la "tirano" un pochino di pi? . Credo che pochi non facciano pesare quello che rappresentano , uno di questi ? senza ombra di dubbio Daniele Jesali e pure il sig. Antonio Jelasi :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ravex' post='1021551' date='Aug 13 2009, 06:04 PM']<_<<_< non vedo dov'? lo scoop e poi ....... ma chi interessa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![/quote]


...forse avevi ragione.... questa discussione sembra non sia riguardante questo "scoop".... si va sempre a finire altrove.... <_<<_<<_<:wacko::wacko::wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ravex' post='1022163' date='Aug 15 2009, 05:14 PM']Guarda qualche giorno fa sono andato a fare due salti nella pista di sacile e guarda un p? ho trovato un certo Laffranchi e meccanico . Direi due persone molto simpatiche e molto disponibili a dare consigli anche a me che sono una cippa (non credo che Laffranchi sia l'ultimo arrivato) :applauso: . Credo che nel pista ,ovviamente non tutti, se la "tirano" un pochino di pi? . Credo che pochi non facciano pesare quello che rappresentano , uno di questi ? senza ombra di dubbio Daniele Jesali e pure il sig. Antonio Jelasi :applauso:[/quote]
scusa ma chi e che nel pista,non e stato disponibile a darti consigli quando li chiedevi???? (che gli rompiamo le ossa) scherzo ovviamente,arrivo arrivo, gia ordinato il mezzo,penso martedi vado a prenderlo hi hi hi, a presto ivano :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ravex' post='1022172' date='Aug 15 2009, 05:47 PM']Esatto spero che gli amministratori la chiudano !!!!! Gira e rigira sempre polemiche inutili !!!!![/quote]
scusa,ma quali polemiche.....io da parte mia non credo di aver polemizzato.l'importante e divertirsi.in quale categoria poco importa. il mio motto e ed e sempre stato.. che la stima e la simpatia, o meglio l'amicizia deve andare oltre la marca di modello odella categoria in qui si corre--------ivano :mellow:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Team Jamara Jesolo' post='1022052' date='Aug 15 2009, 08:21 AM']Io partecipo alle gare di tutti i livelli che si svolgono nel Triveneto. Sono proprio le gare organizzate nel Triveneto quelle che attirano tante persone nel Fuoristrada e quindi vuol dire che che hanno un'attrattiva fortissima.
Purtroppo e sottolineo purtroppo, proprio nel Triveneto al crescere del fuoristrada f? da contrasto la forte diminuzione delle varie specialit? che si corrono sull'asfalto. Il motivo ? Ovviamente non lo s?. Ho cercato solo di dare una mia lettura, un mio giudizio. A me solo vedere una macchina da fuoristrada che f? salti alti e lunghissimi mi diverte un sacco. Poi se la guido io lo sballo ? completo al di l? del risultato finale. Posso aggiungere, sempre come mio personalissimo parere, che alle gare vedo tantissime persone che partecipano solo per il gusto di esserci. Piloti che sanno di non poter fare risultato, ma ci sono lo stesso a tutte le gare, magari sperando nella giornata fortunata.
Ques'anno, a 47 anni far? il mio esordio nel Campionato Italiano AMSCI a Sacile. Obbiettivo ? Imparare e divertirmi.
Per le gomme poi non credo molto ai materiali "speciali". Usano quasi tutti le Proline, che sono fatte in america. Quanti piloti Italiani possono davvero essere in possesso di gomme costruite appositamente per quella gara di campionato Italiano ? Io credo nessuno.
Ecco, posso dare un consiglio (per quel poco che posso sapere). Le gomme da Off, bisogna imparare ad incollarle perch? a certi livelli, bisogna correre con gomme che ci siamo incollati personalmente o che sono state incollate da persona di fiducia.

Tornando al discorso, c'? una sola realt? nel Triveneto. Il fuoristrada cresce,.....la pista cala. dei motivi ci devono pur essere e non ? costruttivo che ogni volta che qualcuno prova a dare un suo parere ci sia sempre qualcuno che se la prende.

Ai Campionati Italiani, nel 2009 ci sono 200 concorenti a gara. Di questi solo 30-40 sanno di poter fare risultato eppure si iscrivono in 200 ! Un motivo ci deve pur essere !!

Probabilmente le cose "speciali" che ha conosciuto Ivano negli anni 80-90 oggi non ci sono pi?. I favoritismi che avevano allontanato tanti piloti dal'Off forse oggi non sono pi? cos? determinanti al risultato finale. Probabilmente i tempi sono cambiati. E si vede:[/quote]
non ce nessuno che se la prende quando uno da un suo parere,e per essere costruttivi penso non sia necessario essere sempre d'accordo con quello che si legge...tornando al tuo parere,mi sembra piu uno spot pubblicitaeio per l'off rood.se cosi e ,nulla da eccepire,ma dire che facevi poche gare perche ti stressavi quando in quei periodi dell'anno tu essendo in una zona balneare dovevi, o preferivi lavorare(peraltro scelta molto condivisibile)non mi sembra molto corretto,non sei obbligato ma se puoi rispondermi,,,,2 gare al mese su asfalto,scrivi tu,ed io chiedo ,,,dove andavi a correre scusa??? le gomme vanno incollate,quanto costano al treno? su che cerchio le incolli?? che riempimento metti? quanto costa un treno di riempimenti? e quanto costano i cerchi?? poi scusa da che fonte hai avuto la notizzia che i piloti ufficiali corrono con gomme uguali alle tue,se ancora non hai fatto nemmeno un italiano. era una volta ma io le ho vissute prsonalmente..ora mi dici che le cose sono cambiate,,,ma come fai a saperlo?????detto questo VIVA l'off rood ,e scusami ma non e prendersela, se vuio ripeto fare uno spot ,va bene.ma non ditemi che tutto e cambiato ,che tutto e piu bello,che tutti sono amici,mentre nel pista e stressante. NON SAPER VINCERE E STRESSANTE PER CHI VUOLE VINCERE A TUTTI I COSTI, ma anche nel pista ci sono situazioni varie. io posso dirlo perche ho provato tutte e due le specialita e a tutti i livelli.dalle gare paesane a quelle importanti.....senza polemiche ma perche i discorsi si avvicinino alla credibilita,comunque RIPETO,VIVA L'OFF ROOD,una specialita del modellismo........comunque ARRIVO PER DIVERTIRMI PURE IO------- IVANO :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mr Happy' post='1022070' date='Aug 15 2009, 09:15 AM']Visto che Ivano mi ha indirettamente chiamato in causa citando il tread nel quale sono interventuto ("PL XTR") cerco di esprimere meglio un paio di concetti:

La situazione attuale dell'off ? buona perch? l'interesse di tutte le case e della maggioranza dei modellisti ? rivolta a questa disciplina; ci sono 25 modelli diversi (tutti pi? o meno buoni) a prezzi abbordabili, i motori costano relativamente poco e non hanno differenze prestazionali da quelli "ufficiali" (perlomeno non sono abissali... si vince con un motore di scatola anche ad alto livello) e le gomme sono tutte in vendita a prezzi concorrenziali...

La complessit? c'? ma ? quella di sempre... Sulla tua Yankee non montavi gli ammo di scatola (impossbili o quasi da riempire) ma usavi quelli di Bergonzoni... Se Barucchello a Pavia provava il cerchio alto lo provavano anche gli altri... Oggi l'aftermarket ? meno diffuso per prestazionalit? ma pi? diffuso per estetica... E via di questo passo... Ma alla gara "grossa" (come piace a te ed anche a me) per emergere ti serve il talento non il materiale speciale... Puoi essere il miglior meccanico del mondo ma se quello che tira le leve guida "a casaccio" fare risultato ? sempre difficile.

A me piace molto come ambiente... ho fatto gare anche con 500 iscritti (quelle si che sono massacranti) e la media attuale ? di 200 (posti limitati) anche per le gare interessanti in europa (gli indoor ed i trofei pi? storici); non tutti i partecipanti verranno per vincere credo... ? di fatto impossibile. I motivi per partecipare sono sempre gli stessi: Se ti piace l'off ? una goduria... se ti piace il liscino ? una goduria uguale anche quello...
Ciao[/quote]
per piacere potresti dirmi quanto costa un treno di pro lain(scusa ma non so bene come si scrive)e se sono gia incollate, o se bisogna incollarle che riempimento serve. non ? una provvocazione, ? una informazione,se gentilmente puoi grazie -- 500 iscritti????? che gara era???? grazie ivano Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ivano' post='1021934' date='Aug 14 2009, 06:37 PM'][quote name='rizzottigioele' post='1021854' date='Aug 14 2009, 12:06 PM']Dico la mia!!!!! Da quello che si sente dire da varie persone in giro l'off e' un ambiente pi? sincero e leale senza troppi segreti e favoritismi ?!?!?!?! delle belle braciolate e bevute e sono tutti amici e poi ovviamente i costi sembrerebbero inferiori.......
:applauso:[/quote]
si,si ,alla gara che non conta. io ci ho corso ed anche a certi livelli....ci vogliono vagoni di gomme, ogni marca ha minimo tre disegni per tre mescole per minimo due riempimenti. dovresti avere almeno tre treni per tipo, fai te ,,,,e poi se hai la mescola giusta guadagni anche un secondo al giro o piu, il bello e che certe gomme non sono in vendita se non solo dopo la gara e dette gomme le hanno solo pochi eletti....questo succedeva tempo fa ora non so,ma non credo sia cambiato molto..caro joele,una volta era cosi, io ho smesso proprio perke quasi mai si correva ad armi pari ivano :wacko:
[/quote]


E' vero che nell'off road esistono un casino di aziende che producono gomme......ma 1 domanda: ti sei mai chiesto perch???

Te lo dico io: perch? se l'on fa 100........i numeri nell'off sono almeno 10 volte tanto. Quindi a logica: pi? domanda, pi? offerta. Poi detto da 1 esperto come te........dai: ti scegli la tua marca preferita e vai.......con 4 disegni........Come del resto fanno tutti i pollici buoni. Se ti passano le Grp..corri con quelle.....se ti passano le Proline.....idem con patatine. Se le compri.....? uguale.

Poi, credimi, l'ambiente ? molto pi? rilassato: da quando faccio off, non ho mai trovato nessuno a manomettermi gli ammortizzatori.....nel rally game da quando ho incominciato ad andare un po....mi ? successo.

Ultima cosa che vedo come differenza: io quest anno ho corso per la Radiosistemi, ma alle gare del salame, ai regionali ed anche ai campionati Italiani ho aiutato e aiuter? con soddisfazione chiunque ne abbia bisogno....mugenisti, Kyoshisti ecc. Al Campionato Europeo in Svizzera sotto al palco avevo un ufficiale Lrp e uno che corre con la Gs........per farti capire.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Quante domande....per rispondere a tutte ci vuole una vita. Comunque le Proline si comperano a 35-37 euro per un treno (qualcuno riesce a trovarle anche a meno) ed ? preferibile incollarle da s?. La gomma Proline deve essere montata nel proprio cerchio. Se si acquistano i cerchi Proline originali, questi costano davvero tanto. Ci sono delle ditte che riproducono il cerchio Proline vendendolo sui 5-6 euro la coppia.

Non ho mai scritto n? detto che i piloti ufficiali corrono con le gomme uguali alle mie. Io invece ho scritto :

"Per le gomme poi non credo molto ai materiali "speciali". Usano quasi tutti le Proline, che sono fatte in america. Quanti piloti Italiani possono davvero essere in possesso di gomme costruite appositamente per quella gara di campionato Italiano...ecc.."

Comunque il moderno Off-Road ? cambiato, in meglio rispetto ad una volta e lo s? perch? ci vivo in mezzo tutti i giorni. Non ci credi ? Pazienza !

Prima di rientrare nel giro dopo una sosta di circa 10 anni, anch'io sono andato a vedere un p? di gare come spettatore. Sono rimasto colpito dall'ambiente molto cordiale e sportivo ed ho deciso per il rientro.
Domenica 23 corriamo a S.Maria di Sala, Il 30 a Sacile, il 6/9 ancora Sacile, il 13/9 a Cimavilla, il 20/9 ancora Cimavilla, il 27-28-29 settembre siamo all'Italiano di Sacile. Vieni a trovarci in una di queste gare.
Ciao e buon ferragosto a tutti.
Link al commento
Condividi su altri siti

@ Ivano

Discorso gomme: credimi, le gomme che usa l'ufficiale le ha anche il privato. Ci sono poi casi diversi: puoi trovare un pilota ufficiale con una gomma nuova che te non hai semplicemente perch? in commercio in Italia non ci sono ancora, oppure perch? l'azienda che ti sponsorizza ha avuto uno stock di gomme da provare e che in Italia ancora non ci sono. Ma vedrai che se vieni ad una prova di italiano troverai tutti i privati con le migliori gomme che ci sono in commercio.

Poi sta al meccanico e pilota provare magari diversi riempimenti, uno pi? morbido, uno pi? duro, uno in spugna e uno non.....e magari cerchi pi? morbidi, pi? duri.......
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Team Jamara Jesolo' post='1022239' date='Aug 15 2009, 11:25 PM']Quante domande....per rispondere a tutte ci vuole una vita. Comunque le Proline si comperano a 35-37 euro per un treno (qualcuno riesce a trovarle anche a meno) ed ? preferibile incollarle da s?. La gomma Proline deve essere montata nel proprio cerchio. Se si acquistano i cerchi Proline originali, questi costano davvero tanto. Ci sono delle ditte che riproducono il cerchio Proline vendendolo sui 5-6 euro la coppia.[/quote]



Minkia 40€ per un treno
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='turk77' post='1022169' date='Aug 15 2009, 06:38 PM'][quote name='ravex' post='1021551' date='Aug 13 2009, 06:04 PM']<_<<_< non vedo dov'? lo scoop e poi ....... ma chi interessa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![/quote]


...forse avevi ragione.... questa discussione sembra non sia riguardante questo "scoop".... si va sempre a finire altrove.... <_<<_<<_<:wacko::wacko::wacko:
[/quote]

Con tutto il rispetto che ho per Ravex e lo s? che come amico gli voglio bene, ma se aprite un post del genere ? da pensare che si ricadr? sui soliti discorsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...