Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 143
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:
sono un felice pilota di classic e sincermente mi aspettavo una esplosione della categoria.....ci sono dei passi positivi ma mi aspettavo di pi?....trovo la categoria molto divertente, economica e spensierata....divertimento puro insomma.......dopo anni di alternanza fra 1/8 e 1/10 pista ho riscoperto la soddisfazione della guida e del ritmo constante in gara.....
Inviato:

[quote name='Trigger' post='1002759' date='Jun 27 2009, 04:28 PM']sono un felice pilota di classic e sincermente mi aspettavo una esplosione della categoria.....ci sono dei passi positivi ma mi aspettavo di pi?....trovo la categoria molto divertente, economica e spensierata....divertimento puro insomma.......dopo anni di alternanza fra 1/8 e 1/10 pista ho riscoperto la soddisfazione della guida e del ritmo constante in gara.....[/quote]
ciao,anke secondo me la classic doveva prendere di piu considerando quanto meno costa la gestione di questa categoria.. non riesco a capire.forse fa paura la ipotetica difficolta nel guidarla ma(non e li il bello,andare il piu forte possibile ad armi pari e con moderata spesa) o forse ci siamo spinti troppo avanti nella ricerca della prestazione?????? comunque guidarla e sempre una bella sensazzione ciao.. :blink:

Inviato:

Sai qual ? una delle affermazioni pi? gettonate dei miei amici fuoristradisti quando gli ho detto che buttavo l'off e prendevo una classic??

_ MA TE SEI SCEMO, PAGHI 400? UNA MACCHINA IN CUI NON C'E' NIENTE!!

E il bello ? che secondo me hanno ragione -_-

Inviato:

[quote name='Flygio' post='1002775' date='Jun 27 2009, 06:47 PM']Sai qual ? una delle affermazioni pi? gettonate dei miei amici fuoristradisti quando gli ho detto che buttavo l'off e prendevo una classic??

_ MA TE SEI SCEMO, PAGHI 400? UNA MACCHINA IN CUI NON C'E' NIENTE!!

E il bello ? che secondo me hanno ragione -_-[/quote]

[color="#000080"]Purtroppo la CLASSIC qui nel Lazio non ha preso molto...Ma solo perch? si pensa proprio che costa molto e non ci si diverte!!....
Poi sono sicuro che le persone che la denigrano solo perch? hanno paura di provarla e capire che in fondo non si ? cos? fenomeni nella guida!!.. :blink:

La CLASSIC non ? facile da guidare nel senso che essendo una due ruote rigida necessita di guida fine e quelli che non lo capiscono di sicuro farebbero una figuraccia!!..
La 1/8 trazione integrale, ammortizzata, se vuoi ti corregge qualche sbaglio (lieve ovviamente!!)....Se sbagli una curva a volte basta accelerare e la trazione anteriore ti rimette in carreggiata!!....A Cassino quando si imbocca la curva parabolica con una 4x4 si arriva sino alla fine a gas pieno!...Con la rigida sono riuscito a fare quasi la stessa cosa..ma se poco poco prendi un sassolino con le ruote davanti la macchina si scompone e li ? il bello!!! :D

Io corro con la DXF macchina davvero favolosa!!..Mio fratello con la WRC anche quella bella macchina!!

Ciaoo!!![/color]

Inviato:

ciao,

vi do' la mia opinione...non sono un grande esperto, ma sicuramente un super-appassionato. corro fra 1/10, 1/8-4wd e 1/8 classic...anche 1/8 off quando trovo il tempo. ho provato il touring elettrico, che mi garba, ma sono drogato di nitro e del rumore non posso farne a meno..nel salotto di casa mi passo il tempo con una splendida pan car 1/18...
non ho mai provato il rally game, ne altra roba...per cui le mie opinioni non tengono conto del resto...

per quanto riguarda i costi, da fastidio il fatto che debba costare praticamente quasi quanto una 1/8 pista...
ma li probabilmente la ragione e' dovuta al fatto che se ne vendono ancora poche.

per il resto pero', credo che faccia spendere decisamente meno rispetto a 1/10 e 1/8 nitro:

i consumi di carburante sono decisamente minori visto che l'acceleratore si dosa in maniera diversa, e motori ingordi e superperformanti non sono assolutamente necessari, e qui i costi si tagliano in maniera nettissima...

il consumo delle gomme e' minore...

per non parlare poi della robustezza. c'e' poco che si possa rompere, e quel poco e' di per se robusto. qui le spese sono ridottissime.
un solo pignone...le massette...che altro? manutenzione davvero minima. (a parte certi differenziali a sfere!)
ah, se si rompe qualcosa....e' quasi sempre possibile riarrangiare la macchina pur non avendo il suo ricambio originale!....hanno una tolleranza ai guasti impressionante...

le sensazioni di guida sono cmq a mio avviso la vera ragione per cui adoro la rigida...e' una macchina in cui c'e' molto da guidare. ti spinge a dosare l'acceleratore in maniera perfetta, ti spinge a impostare traiettorie in maniera perfetta...e questo e' un piacere. e uno spettacolo a vedersi.
il bello della rigida/classic, secondo me sta nel fatto che sia una 2 ruote motrici a trazione posteriore, e' questo che la rende spettacolare...
e' il nome della categoria che non mi piace particolarmente...secondo me ne rigida ne classic le si addicono veramente. bisogna sottolineare di piu il fatto che e' una 2wd. formulino mi piacerebbe pero' non si traduce bene... :)

cmq, se riesci a domare una 2wd, tutto il resto e' piu facile. non c'e' scuola guida migliore!

per ragioni di lavoro sono emigrato in spagna e purtoppo qui praticamente nessuno corre con la classic. io la uso sempre e cmq per allenarmi. ma resta il fatto se mi dovessero obbligare a scegliere solo una catagoria...beh, non avrei dubbi. RIGIDA FOREVER!!! a costo di nascondermi fra gli 1/8 pista e...perdere!!! :P

ciao!
Lorenzo

Inviato:

[quote name='Flygio' post='1002775' date='Jun 27 2009, 06:47 PM']Sai qual ? una delle affermazioni pi? gettonate dei miei amici fuoristradisti quando gli ho detto che buttavo l'off e prendevo una classic??

_ MA TE SEI SCEMO, PAGHI 400? UNA MACCHINA IN CUI NON C'E' NIENTE!!

E il bello ? che secondo me hanno ragione -_-[/quote]

infatti secondo me ? questo un problema... sono molto belle e mi piacerebbe provare a prenderne una, ma poi quando si vede quanto costano :wacko: , o meglio, quanto costano in funzione di quanto hanno... :wacko::wacko:

poi certo, il risparmio si ha nell'utilizzo, ma all'inizio...

Inviato:
bisogna anche considerare che la ditta costruttrice non ha il ritorno molto redditizio dei ricambi.........io con la motonica dopo un anno di gare avr? speso 20/30 euro di ricambi.......quando vedo la valigia dei ricambi della 1/10 di mio figlio invece mi rendo conto di quanti soldi sono andati via.....non credo che sia giustificabile dire che non si divulga a causa del prezzo di acquisto della sola auto......ciao
Inviato:

Il primo modello di auto ascoppio 1/8 che ho avuto era una rigida 2wd della SG,spinta da un propulsore Supetigre 3.5, bei tempi, ricordo ancora la sensazione che dava alla guida, una continua suspence mista ad un immediato appagamento per come affrontava la pista.
Ora c'? un Offroad, che non guido neppure io, ed in fondo avrei veramente voglia di rispolverare quelle sensazioni.
In effetti per? il prezzo sembra un po alto e forse ? un freno per molte persone, i punti di forza sono secondo me la semplicit? e la gestione del mezzo sia economica che come tempo da dedicargli per la manutenzione.
Ci sto pensando seriamente :huh:
Ciao mezzo.

Inviato:
la categoria 2wd classi ? molto divertente, io sono 4 mesi che pratico e ho abbandonato tutto il resto.

le macchine sono molto resistenti sia la intrepid sia la motonica moedello 2007 che uso, non si rompe mai nulla, anche dopo i botti pi? grossi tutto regge.
le gomme si consumano molto meno, sopratutto le anteriori e quindi si spende meno. alla fine ci si preoccupa solo delle batterie cariche e della mix, e basta.

c'? anche da dire per? che i prezzi del nuovo sono veramente troppo troppo esagerati, i 400? a mio avviso non sono assolutamente gistificati, anche perch? poi con il tempo capisci che che non c'? mulla su, o meglio nulla che costi tanto, unico pezzo costoso forse ? il differenziale ma ci speculano troppo pure li. se poi si consider? che una 1/8 pista ( molto pi? complessa ) costa sio 500? ci fa capire quanto ci piglinao per il culo, o da una parte o dall'altra..........

in conclusione una bella rigida usata va alla grande, io ne a mantua ne a motonica e a wrc do 400? per na rigida, anche i modelli nuovi alla fine se li esamini bene sono molto simili ai precedenti e per quanto riguarda motonica hanno usato dei pezzi che gi? fanno sulla 1/8......

detto questo la rigida ? FANTASTICA
Inviato:
[quote name='Trigger' post='1002893' date='Jun 28 2009, 10:24 AM']bisogna anche considerare che la ditta costruttrice non ha il ritorno molto redditizio dei ricambi.........io con la motonica dopo un anno di gare avr? speso 20/30 euro di ricambi.......quando vedo la valigia dei ricambi della 1/10 di mio figlio invece mi rendo conto di quanti soldi sono andati via.....non credo che sia giustificabile dire che non si divulga a causa del prezzo di acquisto della sola auto......ciao[/quote]

Vero! Quotatissimo!

Bisognava solo decidere se venderne tante a poco prezzo , o poche ma pagate bene! Evidentemente si ? scelta la seconda. Io se non avessi trovato un usato col cavolo che ne prendevo una! Ho cercato per un anno e infine ho trovato la super occasione. C'era un' altro ragazzo qui del forum che scrisse una cosa simile riguardo mi sembra una DXF. Anche lui cerc? un usato perch? certe cifre sono al limite del ridicolo...

E allora se si cercava il grande rilancio della categoria, con migrazione dal costoso pista, si ? sbagliato approccio. IMHO ovviamente
Inviato:
[quote name='ivano' post='1002752' date='Jun 27 2009, 04:07 PM']cosa ne pensate della categoria CLASSIC (parliamo di costi ,modo di guidarle e varie)[/quote]
Sinceramente credo che il problema della categoria non sia il costo iniziale d'acquisto, ma , tranne che in poche localit?, la mancanza di iscritti a quelle poche gare che vengono organizzate. Chi non vede non crede!!! Sicuramente se si organizza il campionato italiano, sia UISP che AMSCI, nel nord italia, non si pu? pretendere che la categoria prenda piede in tutto lo stivale!
.......comunque la categoria ? stupenda...........guidare una rigida ? fantastico!
Ciao a tutti
Beri Stefano
Inviato:
Anch'io pensavo che prima o poi la categoria avrebbe preso piede. Personalmente ho investito tantissime energie, tempo e anche denaro. Ho tenuto duro per una ventina d'anni, poi mi sono arreso e ho lasciato perdere. Purtroppo senza i numeri adeguati non ? possibile continuare. E' un peccato per?. E' la categoria pi? divertente.

Michele Bison
Inviato:

Il prezzo di acquisto della macchinina a mio parere ? alto in tutte le categorie ma intendo alto per la mia tasca visto che non mi interessa giudicare quanto margine di guadagno ha un costruttore. Diciamo che poi per? a volte si comprano oggetti altrettanto costosi con qualche remora in meno ...... io in primis

Detto questo passo al problema che ho riscontrato con la Classic, non c'? gente alle gare ....... se non ci fai gare o si ? in 4 gatti si perde lo stimolo. Vado alle gare di rally/Gt e siamo in 60 tra esordienti, f2 e f1 mentre nella rigida in 4 e devi ovviamente ringraziare che ti fanno correre.
Altra cosa da dire ? che anche se 20 anni fa si correva nei piazzali adesso la rigida va come un treno e bisogna andare nelle piste per le 4wd con tanto di bel rettilineo e curvoni da fare a gas aperto altrimenti non ti diverti.
Comunque per quanto riguarda la guida secondo me ? quella che ti fa scuola, io sono un chiodo ma anche nel rally se ho migliorato qualcosa ? grazie alla rigida che quando vai ti tiene sempre con il pollice pronto a correggere e quando riesci a riprendere una sbandata della 2wd allora puoi andar tranquillo.
A me piace un casino per? adesso ho deciso di usarla da allenamento visto che costa solo gomme e mix (e qualche carrozza quando esagero :D ) mentre le gare le faccio con la Rally.

PS Ivano quando ti fai un giro a san polo avvisami che mi preparo, qua adesso siamo in 4 o 5 con la classic .

Inviato:
Michele non abbatterti!! Ricordiamo che nel 2005 eravamo 5 gatti! La categoria sta crescendo, anche se la parola 2 wd mette timori a tutti...Ragazzi non ? una macchina difficile da guidare! La guida della Classic ? magica, provare per credere!
Io della categoria Classic penso il meglio...anche perch? in casa ho solo Classic! 1 Intrepid, 2 Monaco Model e una New Manta!

Il Classic Marche Model Team non si arrende mai! Saremo presenti all'Italiano UISP a Codana, alla Coppa Europa a Montecarlo e alla 4 Ore di Jesolo!
Ci vediamo ragazzi...ed ? sempre un gran piacere incontrarvi e correre con voi!
Inviato:
Salve,

sono stato ad un passo dall'acquisto, ovviamente usata, anche perch? volevo farla guidare a mio figlio che attualmente guida 1/10 e non so se l'avrebbe gradita.

A dire il vero mi affascina e, nel caso specifico, volevo farla guidare a mio figlio proprio perch? convinto che ? una super scuola guida, ma alla fine ho desistito perch? non ne ho mai visto una girare e saremmo stati soli.....

Gi?
Inviato:
Secondo me la "rovina" della categoria classic ? dettata dal fatto che essendo una categoria economica e a prima vista semplice a portato tanta gente neofita o non tanto capace ad affrontarequesto mondo.... risultato: si vedono delle gare classic ridicole, con gente che salta da un a parte all' altra della pista senza alcun controllo!

La classic ? una categoria sicuramente meno costosa delle altre, ma forse la pi? difficile, set up impegnativi se non si ha tanta esperienza e i pollicici vogliono molto buoni!

Io faccio 1:8 "morbida" e secondo me ? pi? facile!

La classic potrebbe essere bellisma, ma nelle gare del salame che si fanno in giro il livello ? bassisimo!

Peccato
Inviato:
Ale, se non ci fossero molti neofiti...la categoria sarebbe morta o quasi come le era 3 anni f?! Diamo tempo anche hai ragazzi che iniziano di farsi le ossa, e poi se uno ? poco capace non penso che sia una rovina per la categoria! Non siamo mica professionisti.
La categoria ? economica del punto di vista dell'usura dei materiali...ce ne sono molti meno di una 4wd!
La Classic ? soltanto "venuta fuori" in poche regioni grazie alla caparbiet? di certi individui!
Inviato:

[quote name='ciancio79' post='1003091' date='Jun 28 2009, 07:41 PM']La classic potrebbe essere bellisma, ma nelle gare del salame che si fanno in giro il livello ? bassisimo!

Peccato[/quote]

Quoto e aggiungo anche che con la scusa che la categoria viene dal passato si vede anche chi tira fuori dei catorci di macchinine con tanto di carrozza e motore dell'epoca quasi fosse la Mille Miglia........ :wacko::wacko:

Inviato:
un fattore che potrebbe mantenere bassi i costi della rigida, e' che, vista la sua semplicita', l'innovazione dovrebbe limitarsi, ed un modello dovrebbe poter durare diversi anni senza far sentire nessuno ne meno competitivo ne fuori moda...le migliorie e l'innovazione ben vengano, sempre, ma non dovrebbero ridurre ad obsolescenza il modello nel giro di un anno...sarebbe ideale proporre piccoli aggiornamenti, senza sconvolgere l'essenza del modello almeno per un po...
Inviato:
io ho cominciato tanti anni fa con la futura 111 e mi divertivo come un matto, anche nei piazzali, poco tempo fa ho ricomprato una rigida ma i motori di oggi da 3.5, anche quelli base, sono troppo potenti per gestirla nei piazzali e anche nelle piste con poco grip ci? la rende una categoria difficile anche se economica. per me le case dovrebbero proporre delle macchine economiche (per esempio senza regolazioni sul post. tipo avant per intenderci) e si dovrebbero fare delle gare Junior magari con motori da 2.5 (2.1) cosi da renderle pi? facili e da poter creare una categoria per neofiti.
Inviato:
Ciao, non vorrei essere frinteso...! Il mio discorso era mirato a cercare una causa per la quale la classic fatica a crescere....!
Attualmente non ? bello vedere gare classic! Ci sono alcuni che pedalano ma la maggior parte ancora guida dei mezzi che non stanno dritti!
E' una categoria molto tosta e ci vuole precisione e tecnica anche per settare il modello....! Non ? una categoria per tutti! E forse questo ha scoraggiato tanta gente!
Io l' ho provata e mi ha messo in crisi!!!!!

Cmq vedere la classic mandata come si deve ? uno spettacolo!!!

Ciao e W le rigide in pieno!!!!
Inviato:
[quote name='ivano' post='1002752' date='Jun 27 2009, 05:07 PM']cosa ne pensate della categoria CLASSIC (parliamo di costi ,modo di guidarle e varie)[/quote]
Secondo me quello che sta letteralmente ammazzando questo hobby ? l'esasperazione delle prestazioni,? successo un po con tutte le categorie anche quelle nate in modo del tutto casereccio come il rally sono andate a finire a livelli assurdi sia a livello tecnico sia per quanto riguarda i costi arrivati a livelli veramente insostenibili ormai costano piu i pezzi per i modellini che quelli per le macchine 1/1.In questo contesto ben venga una riproposizione della classic automodelli probabilmente tra i piu divertenti quanto impegnativi da guidare.Il problema di questa categoria ? che riparte malissimo per quanto riguarda i costi,a mio avviso c'? una speculazione del tutto ingiustificata un differenziale,un paio di braccetti regolabili e un serbatoio non possono costare poco meno di una 1/8 pista 4wd.
Inviato:

[quote name='7ruote' post='1003051' date='Jun 28 2009, 05:03 PM']Il prezzo di acquisto della macchinina a mio parere ? alto in tutte le categorie ma intendo alto per la mia tasca visto che non mi interessa giudicare quanto margine di guadagno ha un costruttore. Diciamo che poi per? a volte si comprano oggetti altrettanto costosi con qualche remora in meno ...... io in primis

Detto questo passo al problema che ho riscontrato con la Classic, non c'? gente alle gare ....... se non ci fai gare o si ? in 4 gatti si perde lo stimolo. Vado alle gare di rally/Gt e siamo in 60 tra esordienti, f2 e f1 mentre nella rigida in 4 e devi ovviamente ringraziare che ti fanno correre.
Altra cosa da dire ? che anche se 20 anni fa si correva nei piazzali adesso la rigida va come un treno e bisogna andare nelle piste per le 4wd con tanto di bel rettilineo e curvoni da fare a gas aperto altrimenti non ti diverti.
Comunque per quanto riguarda la guida secondo me ? quella che ti fa scuola, io sono un chiodo ma anche nel rally se ho migliorato qualcosa ? grazie alla rigida che quando vai ti tiene sempre con il pollice pronto a correggere e quando riesci a riprendere una sbandata della 2wd allora puoi andar tranquillo.
A me piace un casino per? adesso ho deciso di usarla da allenamento visto che costa solo gomme e mix (e qualche carrozza quando esagero :D ) mentre le gare le faccio con la Rally.

PS Ivano quando ti fai un giro a san polo avvisami che mi preparo, qua adesso siamo in 4 o 5 con la classic .[/quote]
propongo una idea.....perche non organizzare un raduno classic. non una gara ma--una giornata dedicata per trovarsi,girare senza assillo,quattro chiacchiere e magari provare qualche modello??????? cosa ne dite,non importa su quale pista,ci si trova magari dove sono in di piu,,,e solo una idea :rolleyes:

Inviato:
[quote name='Team Jamara Jesolo' post='1003007' date='Jun 28 2009, 02:30 PM']Anch'io pensavo che prima o poi la categoria avrebbe preso piede. Personalmente ho investito tantissime energie, tempo e anche denaro. Ho tenuto duro per una ventina d'anni, poi mi sono arreso e ho lasciato perdere. Purtroppo senza i numeri adeguati non ? possibile continuare. E' un peccato per?. E' la categoria pi? divertente.

Michele Bison[/quote]
ciao michele,io continuo a provarci......lancio una idea,un raduno per le classic.cosa ne pensi? ciao ivano

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...