Tuonoblu Inviato: 12 Giugno 2009 Segnala Inviato: 12 Giugno 2009 Cerco delle info su questo motore S.21 NOVAROSSI CANGURINO VORREI SAPERE LE CARATTERISTICHE TECNICHE E SE UN MOTORE DA PISTA O DA RALLY VI RINGRAZIO FIN DA ORA PER LA VOSTRA DISPONIBILITA' GRAZIE Citare
EC75 Inviato: 12 Giugno 2009 Segnala Inviato: 12 Giugno 2009 il cangurino ? motore 1:8 pista di cilindrata 3.5 Cilindrata 3,49cc Potenza massima 2,87 hp N. Travasi N. 7 Tipo d'avviamento Starterbox Tipo di candela TURBO Tipo di scarico Rear exhaust Tipo di miscele 25% Nitro Cuscinetto Poster. Rear Ball Bearing Tipo di sfere Ceramica Codice Engine RX21WC [color="#FF0000"][b]Consigli d'uso[/b][/color]: Questa motore ? stato progettato e costruito per funzionare con una miscela con al max il 25% di nitrometano ed una percentuale di olio non inferiore al 7%. Se ne sconsiglia pertanto l'uso con percentuali differenti dalle specifiche precedenti. [color="#FF0000"][b]Candela[/b][/color]: La candela del motore ? un tipo Turbo. Candele Turbo hanno una forma diversa rispetto candele Standard e non sono pertanto in grado di essere usate con i motori che utilizzano candele Standard! [color="#FF0000"][b]Tappo carter[/b][/color]: Il tappo carter presenta una forma circolare per ottimizzare il riempimento riducendo gli spazi morti. [b][color="#FF0000"]Cuscinetto posteriore:[/color][/b] Il cuscinetto posteriore ? del tipo con sfere in ceramica di alta qualit? per garantire una maggiore durata, unita ad una maggiore scorrevolezza; il tutto a vantaggio dell?accelerazione e del consumo di carburante. [b][color="#8B0000"]Cuscinetto anteriore[/color][/b]: Il cuscinetto anteriore presenta uno spessore di 5 mm. Questa modifica ? stata apportata per aumentare la superficie di tenuta fra albero e carter ed evitare perdite di carburante per trafilamento. [color="#FF0000"][b]Consigli di collettori e marmitta[/b][/color]: io personalmente ti consiglio una marmitta Novarossi EFRA 2052 e un Collettore 41017 Collettore [img]http://www.novarossi.it/img/img_products/manifolds/nova/groot/41017.jpg[/img] Marmitta [img]http://www.novarossi.it/img/img_products/exhaust/nova/groot/51011.jpg[/img] Spero sia piu che sufficente come risposta [img]http://img23.imageshack.us/img23/6234/bigliettodavisita.png[/img] Ciaoo Citare
Asso Inviato: 12 Giugno 2009 Segnala Inviato: 12 Giugno 2009 [quote name='nova_rossi' post='996385' date='Jun 12 2009, 07:42 PM']il cangurino ? motore 1:8 pista di cilindrata 3.5 Cilindrata 3,49cc Potenza massima 2,87 hp N. Travasi N. 7 Tipo d'avviamento Starterbox Tipo di candela TURBO Tipo di scarico Rear exhaust Tipo di miscele 25% Nitro Cuscinetto Poster. Rear Ball Bearing Tipo di sfere Ceramica Codice Engine RX21WC [color="#FF0000"][b]Consigli d'uso[/b][/color]: Questa motore ? stato progettato e costruito per funzionare con una miscela con al max il 25% di nitrometano ed una percentuale di olio non inferiore al 7%. Se ne sconsiglia pertanto l'uso con percentuali differenti dalle specifiche precedenti. [color="#FF0000"][b]Candela[/b][/color]: La candela del motore ? un tipo Turbo. Candele Turbo hanno una forma diversa rispetto candele Standard e non sono pertanto in grado di essere usate con i motori che utilizzano candele Standard! [color="#FF0000"][b]Tappo carter[/b][/color]: Il tappo carter presenta una forma circolare per ottimizzare il riempimento riducendo gli spazi morti. [b][color="#FF0000"]Cuscinetto posteriore:[/color][/b] Il cuscinetto posteriore ? del tipo con sfere in ceramica di alta qualit? per garantire una maggiore durata, unita ad una maggiore scorrevolezza; il tutto a vantaggio dell?accelerazione e del consumo di carburante. [b][color="#8B0000"]Cuscinetto anteriore[/color][/b]: Il cuscinetto anteriore presenta uno spessore di 5 mm. Questa modifica ? stata apportata per aumentare la superficie di tenuta fra albero e carter ed evitare perdite di carburante per trafilamento. [color="#FF0000"][b]Consigli di collettori e marmitta[/b][/color]: io personalmente ti consiglio una marmitta Novarossi EFRA 2052 e un Collettore 41017 Collettore [img]http://www.novarossi.it/img/img_products/manifolds/nova/groot/41017.jpg[/img] Marmitta [img]http://www.novarossi.it/img/img_products/exhaust/nova/groot/51011.jpg[/img] Spero sia piu che sufficente come risposta [img]http://img23.imageshack.us/img23/6234/bigliettodavisita.png[/img] Ciaoo[/quote] praticamente....................hai sbagliato motore Citare
EC75 Inviato: 12 Giugno 2009 Segnala Inviato: 12 Giugno 2009 [quote name='Asso' post='996391' date='Jun 12 2009, 07:02 PM'][quote name='nova_rossi' post='996385' date='Jun 12 2009, 07:42 PM']il cangurino ? motore 1:8 pista di cilindrata 3.5 Cilindrata 3,49cc Potenza massima 2,87 hp N. Travasi N. 7 Tipo d'avviamento Starterbox Tipo di candela TURBO Tipo di scarico Rear exhaust Tipo di miscele 25% Nitro Cuscinetto Poster. Rear Ball Bearing Tipo di sfere Ceramica Codice Engine RX21WC [color="#FF0000"][b]Consigli d'uso[/b][/color]: Questa motore ? stato progettato e costruito per funzionare con una miscela con al max il 25% di nitrometano ed una percentuale di olio non inferiore al 7%. Se ne sconsiglia pertanto l'uso con percentuali differenti dalle specifiche precedenti. [color="#FF0000"][b]Candela[/b][/color]: La candela del motore ? un tipo Turbo. Candele Turbo hanno una forma diversa rispetto candele Standard e non sono pertanto in grado di essere usate con i motori che utilizzano candele Standard! [color="#FF0000"][b]Tappo carter[/b][/color]: Il tappo carter presenta una forma circolare per ottimizzare il riempimento riducendo gli spazi morti. [b][color="#FF0000"]Cuscinetto posteriore:[/color][/b] Il cuscinetto posteriore ? del tipo con sfere in ceramica di alta qualit? per garantire una maggiore durata, unita ad una maggiore scorrevolezza; il tutto a vantaggio dell?accelerazione e del consumo di carburante. [b][color="#8B0000"]Cuscinetto anteriore[/color][/b]: Il cuscinetto anteriore presenta uno spessore di 5 mm. Questa modifica ? stata apportata per aumentare la superficie di tenuta fra albero e carter ed evitare perdite di carburante per trafilamento. [color="#FF0000"][b]Consigli di collettori e marmitta[/b][/color]: io personalmente ti consiglio una marmitta Novarossi EFRA 2052 e un Collettore 41017 Collettore [img]http://www.novarossi.it/img/img_products/manifolds/nova/groot/41017.jpg[/img] Marmitta [img]http://www.novarossi.it/img/img_products/exhaust/nova/groot/51011.jpg[/img] Spero sia piu che sufficente come risposta [img]http://img23.imageshack.us/img23/6234/bigliettodavisita.png[/img] Ciaoo[/quote] praticamente....................hai sbagliato motore [/quote] caxxo dici??? Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 12 Giugno 2009 Segnala Inviato: 12 Giugno 2009 Il mio Cangurino NON HA il cuscinetto ceramico!!! Citare
novaracer Inviato: 12 Giugno 2009 Segnala Inviato: 12 Giugno 2009 oltre al cuscinetto in ceramica che non c'?, anche l'albero motore non presenta i pesetti in tungsteno... solo la nuova versione aggiornata presenta queste piccole migliorie. dimmi se sbaglio Egidio!! Citare
Visitatore maximino Inviato: 12 Giugno 2009 Segnala Inviato: 12 Giugno 2009 quando si ? giovani si crede sempre di sapere tutto e il caldarulo ? uno di questi... colui che diverso tempo fa era loggato con altro nick e si firmava: maximino vaffanculo...vabbe' pazienza... anche se poi ancora tale nick ? e risulta attivo anche se non piu usato...vero Emanue'?? Come dice l'amico Egidio ? tutt'altro motore, protagonista del mondiale 1/8 pista a Sidney, "figlio" di Mario Rossi... e chi lo possiede se lo tiene caldamente stretto: praticamenteun grande motore!!! Ancora oggi diversi motori sono copiati allo stesso, vedi lo stesso JP, e tutti i derivati Novarossi 7T , compreso il Max Xl7: motore MITICO!! Citare
toxstoxs Inviato: 12 Giugno 2009 Segnala Inviato: 12 Giugno 2009 [quote name='maximino' post='996503' date='Jun 12 2009, 09:58 PM']quando si ? giovani si crede sempre di sapere tutto e il caldarulo ? uno di questi... colui che diverso tempo fa era loggato con altro nick e si firmava: maximino vaffanculo...vabbe' pazienza... anche se poi ancora tale nick ? e risulta attivo anche se non piu usato...vero Emanue'?? Come dice l'amico Egidio ? tutt'altro motore, protagonista del mondiale 1/8 pista a Sidney, "figlio" di Mario Rossi... e chi lo possiede se lo tiene caldamente stretto: praticamenteun grande motore!!! Ancora oggi diversi motori sono copiati allo stesso, vedi lo stesso JP, e tutti i derivati Novarossi 7T , compreso il Max Xl7: motore MITICO!! [/quote] eccolo qui.. Citare
Mauro58 Inviato: 13 Giugno 2009 Segnala Inviato: 13 Giugno 2009 [quote name='novaracer' post='996497' date='Jun 12 2009, 10:44 PM']oltre al cuscinetto in ceramica che non c'?, anche l'albero motore non presenta i pesetti in tungsteno... solo la nuova versione aggiornata presenta queste piccole migliorie. dimmi se sbaglio Egidio!![/quote] Negativo, il motore originale RX21R1WC edizione 2003 (detto cangurino) di cui sono felice possessore di alcuni esemplari perfettamente funzionanti, ha l'albero equilibrato con gli inserti in tungsteno... Citare
Vortex Inviato: 13 Giugno 2009 Segnala Inviato: 13 Giugno 2009 ? praticamente lo stesso motore come lo era gia nell 99 . Nell 99 cerano due versioni . Il Race ed il Speed Il Race che dopo Sidney gli stamparono il cangurino sopra aveva l?albero come lo ha anche oggi sbilanciato in tungsteno . Il Speed che di concezzione era simile non aveva l?albero sbilanciato e aveva anche il cielo pistone piatto . Oggi il cangurino si puo prendere anche con il cuscinetto ceramico . La Nova a come so io lo offre per tutti i motori . Cmq . Il cangurino ? un gran motore . Come allungo veramente potente mah i nuovi 9 luci ( Plus,Flash ecc ) per? dai bassi rimangono piu potenti . Qui un cangurino non ci arriva . Citare
luchetto Inviato: 13 Giugno 2009 Segnala Inviato: 13 Giugno 2009 [quote name='Vortex' post='996545' date='Jun 13 2009, 04:38 AM']? praticamente lo stesso motore come lo era gia nell 99 . Nell 99 cerano due versioni . Il Race ed il Speed Il Race che dopo Sidney gli stamparono il cangurino sopra aveva l?albero come lo ha anche oggi sbilanciato in tungsteno . Il Speed che di concezzione era simile non aveva l?albero sbilanciato e aveva anche il cielo pistone piatto . Oggi il cangurino si puo prendere anche con il cuscinetto ceramico . La Nova a come so io lo offre per tutti i motori . Cmq . Il cangurino ? un gran motore . Come allungo veramente potente mah i nuovi 9 luci ( Plus,Flash ecc ) per? dai bassi rimangono piu potenti . Qui un cangurino non ci arriva .[/quote] Se parliamo del vero cangurino (epoca Mario rossi) e non di tutte le "ristampe" successive, che nulla hanno a che vedere, aveva l'albero con inserti e non montava il cuscinetto in ceramica che all'epoca non era ancora usato. L'RX21 base invece non montava l'albero con inserti. Per lo speed ricordo invece che fu tra i primi a differenziarsi proprio per la lavorazione sul pistone. Luca Citare
Vortex Inviato: 13 Giugno 2009 Segnala Inviato: 13 Giugno 2009 [quote name='luchetto' post='996623' date='Jun 13 2009, 10:42 AM'][quote name='Vortex' post='996545' date='Jun 13 2009, 04:38 AM']? praticamente lo stesso motore come lo era gia nell 99 . Nell 99 cerano due versioni . Il Race ed il Speed Il Race che dopo Sidney gli stamparono il cangurino sopra aveva l?albero come lo ha anche oggi sbilanciato in tungsteno . Il Speed che di concezzione era simile non aveva l?albero sbilanciato e aveva anche il cielo pistone piatto . Oggi il cangurino si puo prendere anche con il cuscinetto ceramico . La Nova a come so io lo offre per tutti i motori . Cmq . Il cangurino ? un gran motore . Come allungo veramente potente mah i nuovi 9 luci ( Plus,Flash ecc ) per? dai bassi rimangono piu potenti . Qui un cangurino non ci arriva .[/quote] Se parliamo del vero cangurino (epoca Mario rossi) e non di tutte le "ristampe" successive, che nulla hanno a che vedere, aveva l'albero con inserti e non montava il cuscinetto in ceramica che all'epoca non era ancora usato. L'RX21 base invece non montava l'albero con inserti. Per lo speed ricordo invece che fu tra i primi a differenziarsi proprio per la lavorazione sul pistone. Luca [/quote] Booohhhhhhhh . Cmq io li ho avuti tutti . Il speed che avevo io aveva il cielo pistone piatto . Non presentava tungsteno sull albero e sulla testa era serigrafato Speed . Se guardiamo un 21 7-T di oggi direi che ? quell motore . E poi non era affatto male . Io parlo dell lontano 97-98-99 Il 97 aquistai una Vector con motore speed per cui mi ricordo benissimo . Cera il Race che era serigrafato Race e aveva il pistone con fosso e inserti sull albero . Questo Race lo comprai pochi mesi dopo perche andava sull rettilineo da far paura a rispetto al speed. Cuscinetti in ceramica a quell ora se mi ricordo bene ancora non li usava nessuno . Sono venuti anni dopo e se non mi sbaglio era nell 2002 o 2003 che JP adott? come primo il cuscinetto in ceramica . Il Race Mario Rossi se non sbaglio , non aveva ancora il cangurino sopra ..era dopo sidney che usci con il cangurino serigrafato Credo di ricordarmi bene ...ma puo essere anche che da nazione a nazione cambino le versioni . Resta il fatto che il cangurino di oggi ? e resta un gran motore che gli manca qualcosa ai bassi a rispetto dei Motoracci a 9 luci. ma anche su quello si puo lavorare . Sull rettilineo non ha niente da invidiare . Io stesso non uso Plus ecc ma sia XL7 che anche il cangurino WCS e anche un 9 Classico della R&B . Quest ultimo sempre a concezzione da 7 luci direi che va veramente forte . E per solo 220.-euro direi che ? la scelta da fare . Citare
luchetto Inviato: 13 Giugno 2009 Segnala Inviato: 13 Giugno 2009 [quote name='Vortex' post='996756' date='Jun 13 2009, 03:56 PM'][quote name='luchetto' post='996623' date='Jun 13 2009, 10:42 AM'][quote name='Vortex' post='996545' date='Jun 13 2009, 04:38 AM']? praticamente lo stesso motore come lo era gia nell 99 . Nell 99 cerano due versioni . Il Race ed il Speed Il Race che dopo Sidney gli stamparono il cangurino sopra aveva l?albero come lo ha anche oggi sbilanciato in tungsteno . Il Speed che di concezzione era simile non aveva l?albero sbilanciato e aveva anche il cielo pistone piatto . Oggi il cangurino si puo prendere anche con il cuscinetto ceramico . La Nova a come so io lo offre per tutti i motori . Cmq . Il cangurino ? un gran motore . Come allungo veramente potente mah i nuovi 9 luci ( Plus,Flash ecc ) per? dai bassi rimangono piu potenti . Qui un cangurino non ci arriva .[/quote] Se parliamo del vero cangurino (epoca Mario rossi) e non di tutte le "ristampe" successive, che nulla hanno a che vedere, aveva l'albero con inserti e non montava il cuscinetto in ceramica che all'epoca non era ancora usato. L'RX21 base invece non montava l'albero con inserti. Per lo speed ricordo invece che fu tra i primi a differenziarsi proprio per la lavorazione sul pistone. Luca [/quote] Il Race RX-21 ? precedente allo Speed. Booohhhhhhhh . Cmq io li ho avuti tutti . Il speed che avevo io aveva il cielo pistone piatto . Non presentava tungsteno sull albero e sulla testa era serigrafato Speed . Se guardiamo un 21 7-T di oggi direi che ? quell motore . E poi non era affatto male . Io parlo dell lontano 97-98-99 Il 97 aquistai una Vector con motore speed per cui mi ricordo benissimo . Cera il Race che era serigrafato Race e aveva il pistone con fosso e inserti sull albero . Questo Race lo comprai pochi mesi dopo perche andava sull rettilineo da far paura a rispetto al speed. Cuscinetti in ceramica a quell ora se mi ricordo bene ancora non li usava nessuno . Sono venuti anni dopo e se non mi sbaglio era nell 2002 o 2003 che JP adott? come primo il cuscinetto in ceramica . Il Race Mario Rossi se non sbaglio , non aveva ancora il cangurino sopra ..era dopo sidney che usci con il cangurino serigrafato Credo di ricordarmi bene ...ma puo essere anche che da nazione a nazione cambino le versioni . Resta il fatto che il cangurino di oggi ? e resta un gran motore che gli manca qualcosa ai bassi a rispetto dei Motoracci a 9 luci. ma anche su quello si puo lavorare . Sull rettilineo non ha niente da invidiare . Io stesso non uso Plus ecc ma sia XL7 che anche il cangurino WCS e anche un 9 Classico della R&B . Quest ultimo sempre a concezzione da 7 luci direi che va veramente forte . E per solo 220.-euro direi che ? la scelta da fare . [/quote] Il Race RX-21 ? precedente allo Speed. Race RX-21 Wc cangurino ? stato prodotto successivamente. Citare
EC75 Inviato: 13 Giugno 2009 Segnala Inviato: 13 Giugno 2009 [quote name='maximino' post='996503' date='Jun 12 2009, 09:58 PM']quando si ? giovani si crede sempre di sapere tutto e il caldarulo ? uno di questi... colui che diverso tempo fa era loggato con altro nick e si firmava: maximino vaffanculo...vabbe' pazienza... anche se poi ancora tale nick ? e risulta attivo anche se non piu usato...vero Emanue'?? Come dice l'amico Egidio ? tutt'altro motore, protagonista del mondiale 1/8 pista a Sidney, "figlio" di Mario Rossi... e chi lo possiede se lo tiene caldamente stretto: praticamenteun grande motore!!! Ancora oggi diversi motori sono copiati allo stesso, vedi lo stesso JP, e tutti i derivati Novarossi 7T , compreso il Max Xl7: motore MITICO!! [/quote] sisi ? vero ma qllo che ho io il cangurino 7t trstata fuxia ha tutte queste caratteristiche! ho sbagliato di qualche anno... [quote name='Mauro58' post='996544' date='Jun 13 2009, 02:57 AM'][quote name='novaracer' post='996497' date='Jun 12 2009, 10:44 PM']oltre al cuscinetto in ceramica che non c'?, anche l'albero motore non presenta i pesetti in tungsteno... solo la nuova versione aggiornata presenta queste piccole migliorie. dimmi se sbaglio Egidio!![/quote] Negativo, il motore originale RX21R1WC edizione 2003 (detto cangurino) di cui sono felice possessore di alcuni esemplari perfettamente funzionanti, ha l'albero equilibrato con gli inserti in tungsteno... [/quote] io ho questo l'edizione 2003 Citare
ravex Inviato: 13 Giugno 2009 Segnala Inviato: 13 Giugno 2009 a mio modesto parere il migior motore mai prodotto x qualit?,longevit? e prestazioni tutto secondo me sempre dettato dal fatto che i pezzi che componevano quei motori erano di una "composizione" eccelsa . Che contano sono i materiali in primis Citare
umbro72 Inviato: 14 Giugno 2009 Segnala Inviato: 14 Giugno 2009 (modificato) Io ho messo in pensione 3/4 tra RACE e Speed uno firmato da MARIO ROSSI,ed hanno il doppio bilanciamento,comunque ogni tanto li faccio girare non saranno saette ma fanno sempre la loro figura,con uno Speed sono riuscito a fare una gara intera a Somma Vesuviana arrivando 3? rifornendo anche a sette. Ora li conservo nella mia collezione;il cangurino non l'ho provato ma ho preso quello di Baruzzi che ? molto simile ma rivisto,ma devo dire che non ha nulla da invidiare ha quei Nova pi? costosi. Modificato 14 Giugno 2009 da umbro72 Citare
manu Inviato: 14 Giugno 2009 Segnala Inviato: 14 Giugno 2009 io ho appena preso il cangurino nuovo 09 -albero con inserti in tugsteno ma senza ceramico la prossima settimana lo rodo Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.