Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

[quote name='maxmarri' post='997501' date='Jun 15 2009, 06:08 PM'][quote name='2732enzo' post='997087' date='Jun 14 2009, 07:41 PM']Provata la P81 oggi sulla pista di Gubbio. Ottima guidabilita e percorrenza di curva e sono rimasto molto soddisfatto anche per quanto riguarda la resistenza agli urti :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ..... Da rifinire l assetto. Avevo molto sterzo in rilascio di acceleratore e una piccola tendenza ad allargare sotto acceleratore. Per il resto ripeto molto soddisfatto. Grazie per i consigli .. Se avete suggerimenti o avete trovate soluzioni migliori postatele pure... :rolleyes::rolleyes:[/quote]

rispetto al setup di scatola cosa hai cambiato?
o perlomeno hai il tuo setup per Gubbio?
ciao max
[/quote]

Le mie intenzioni erano quelle di seguire il set uo standard e cosi ? stato per il retrotreno. Per l avantreno colto da raptus rispetto al set up standard ho solo cambiato l off set mettendo piu spessori all interno e ho spostato i mozzi anteriori verso l alto per avere piu sterzo ma forse ho complicato un po le cose. Comunque a parte il leggero allargare sotto acceleratore per il resto sono molto soddisfatto...

  • Risposte 163
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:
molto molto interessante la vostra macchina, ho visto da vicino la p81 del mio amico Marcelloe ha delle cose molto interessanti
sembra simile alla mia m3 ma invece ? molto diversa
e in pi? andava veramente forte
ci sto pensando per prenderla quanto costa??
ciao
Inviato:
[quote name='500toni' post='997612' date='Jun 15 2009, 09:06 PM']molto molto interessante la vostra macchina, ho visto da vicino la p81 del mio amico Marcelloe ha delle cose molto interessanti
sembra simile alla mia m3 ma invece ? molto diversa
e in pi? andava veramente forte
ci sto pensando per prenderla quanto costa??
ciao[/quote]

[url="http://www.electronicdreamsshop.it/scheda_prodotto.php?cod_int=22836"]http://www.electronicdreamsshop.it/scheda_...p?cod_int=22836[/url]
Inviato:
[quote name='harlok' post='997956' date='Jun 16 2009, 03:45 PM'][quote name='500toni' post='997612' date='Jun 15 2009, 09:06 PM']molto molto interessante la vostra macchina, ho visto da vicino la p81 del mio amico Marcelloe ha delle cose molto interessanti
sembra simile alla mia m3 ma invece ? molto diversa
e in pi? andava veramente forte
ci sto pensando per prenderla quanto costa??
ciao[/quote]

[url="http://www.electronicdreamsshop.it/scheda_prodotto.php?cod_int=22836"]http://www.electronicdreamsshop.it/scheda_...p?cod_int=22836[/url]
[/quote]

Credo che nei negozi puoi trovarla anche a meno......
Inviato:
[quote name='maxmarri' post='998157' date='Jun 17 2009, 07:18 AM']domanda con che molle state girando?
in generale
ciao max[/quote]
Di solito le nere motonica ma ultimamente ho provato le nere mugen e mi ci trovo molto bene...
Inviato:
[quote name='2732enzo' post='998823' date='Jun 18 2009, 04:10 PM'][quote name='maxmarri' post='998157' date='Jun 17 2009, 07:18 AM']domanda con che molle state girando?
in generale
ciao max[/quote]
Di solito le nere motonica ma ultimamente ho provato le nere mugen e mi ci trovo molto bene...
[/quote]

ho provato le nere e sinceramente sul posteriore preferisco molle pi? morbide tipo la bianca o la grigia (da non confodere con la argento che ? molto dura)
sull'anteriore la bianca o la nera vanno abbastanza bene effettivamente

ciao Max
Inviato:
[quote name='maxmarri' post='1002028' date='Jun 25 2009, 07:26 PM'][quote name='2732enzo' post='998823' date='Jun 18 2009, 04:10 PM'][quote name='maxmarri' post='998157' date='Jun 17 2009, 07:18 AM']domanda con che molle state girando?
in generale
ciao max[/quote]
Di solito le nere motonica ma ultimamente ho provato le nere mugen e mi ci trovo molto bene...
[/quote]

ho provato le nere e sinceramente sul posteriore preferisco molle pi? morbide tipo la bianca o la grigia (da non confodere con la argento che ? molto dura)
sull'anteriore la bianca o la nera vanno abbastanza bene effettivamente

ciao Max
[/quote]

Si io parlavo di anteriore. Sul retrotreno uso anch io le bianche o le grigie....Spero che il tempo migliori per poter scendere di nuovo in pista....
Inviato: (modificato)

[quote name='2732enzo' post='1002048' date='Jun 25 2009, 09:46 PM'][quote name='maxmarri' post='1002028' date='Jun 25 2009, 07:26 PM'][quote name='2732enzo' post='998823' date='Jun 18 2009, 04:10 PM'][quote name='maxmarri' post='998157' date='Jun 17 2009, 07:18 AM']domanda con che molle state girando?
in generale
ciao max[/quote]
Di solito le nere motonica ma ultimamente ho provato le nere mugen e mi ci trovo molto bene...
[/quote]

ho provato le nere e sinceramente sul posteriore preferisco molle pi? morbide tipo la bianca o la grigia (da non confodere con la argento che ? molto dura)
sull'anteriore la bianca o la nera vanno abbastanza bene effettivamente

ciao Max
[/quote]

Si io parlavo di anteriore. Sul retrotreno uso anch io le bianche o le grigie....Spero che il tempo migliori per poter scendere di nuovo in pista....
[/quote]


basta scorretto :ph34r:

mettici le molle dei camion :ph34r:

:lol:

Modificato da Asso
Inviato:

[quote name='2732enzo' post='1002048' date='Jun 25 2009, 08:46 PM'][quote name='maxmarri' post='1002028' date='Jun 25 2009, 07:26 PM'][quote name='2732enzo' post='998823' date='Jun 18 2009, 04:10 PM'][quote name='maxmarri' post='998157' date='Jun 17 2009, 07:18 AM']domanda con che molle state girando?
in generale
ciao max[/quote]
Di solito le nere motonica ma ultimamente ho provato le nere mugen e mi ci trovo molto bene...
[/quote]

ho provato le nere e sinceramente sul posteriore preferisco molle pi? morbide tipo la bianca o la grigia (da non confodere con la argento che ? molto dura)
sull'anteriore la bianca o la nera vanno abbastanza bene effettivamente

ciao Max
[/quote]

Si io parlavo di anteriore. Sul retrotreno uso anch io le bianche o le grigie....Spero che il tempo migliori per poter scendere di nuovo in pista....

[/quote]
ciao raga.. io ho provato in una pista con poco grip e ho usato molle serpent (perche avevo quelle disponibili :P ) rosse dietro e blu avanti .. molllllto bene....
ciaoo

Inviato:

[quote name='nico21' post='1002149' date='Jun 26 2009, 08:37 AM'][quote name='2732enzo' post='1002048' date='Jun 25 2009, 08:46 PM'][quote name='maxmarri' post='1002028' date='Jun 25 2009, 07:26 PM'][quote name='2732enzo' post='998823' date='Jun 18 2009, 04:10 PM'][quote name='maxmarri' post='998157' date='Jun 17 2009, 07:18 AM']domanda con che molle state girando?
in generale
ciao max[/quote]
Di solito le nere motonica ma ultimamente ho provato le nere mugen e mi ci trovo molto bene...
[/quote]

ho provato le nere e sinceramente sul posteriore preferisco molle pi? morbide tipo la bianca o la grigia (da non confodere con la argento che ? molto dura)
sull'anteriore la bianca o la nera vanno abbastanza bene effettivamente

ciao Max
[/quote]

Si io parlavo di anteriore. Sul retrotreno uso anch io le bianche o le grigie....Spero che il tempo migliori per poter scendere di nuovo in pista....

[/quote]

per Nico: perch? non le gialle? :P:P:D
:fajepaura:
ciao raga.. io ho provato in una pista con poco grip e ho usato molle serpent (perche avevo quelle disponibili :P ) rosse dietro e blu avanti .. molllllto bene....
ciaoo
[/quote]

Inviato:

Salve a tutti . Provato oggi la P81 ho notato che allarga le curve . Dopo aver messo a punto in modo che non allargasse piu tanto ..direi guidabile , la macchine per? ha perso molto nella sua reattivit? . Non sono stato in grado di equilibrare la macchina al punto che mi mi inserisse bene senza allargare . Ho lavorato sia sull avantreno ( cercando grip ) che anche sull retrotreno ( togliendo grip) . Ho anche abassato il supporto carrozzeria sull posteriore perche la carrozza mi sembrava un tantino troppo alta .

Chi mi sa dare una dritta . Stefano ..se ci sei batti un colpo :)

Ho usato molle bianche Mugen sia davanti che dietro . L?olio dietro un 500 davanti un 300 . Le gomme dopo che non sono riuscito ad ottenere quello che volevo , ho girato con 32 sull anteriore e 35 sull posteriore .
Caster: spessore 3mm davanti . Barra anteriore piatta . Il resto come da Setup scatola .
Volevo provare anche la misura dell gomme come le usavo sulla P8R cio? con 6mm di differenza ( 75/69) ma non mi ? stato piu possibile perche ho centrato in pieno una 1/5 sull rettilineo che stava girando .........Bastardo :lol:

Grazie per qualche esperienza che mi possa aiutare .

Inviato:
dopo 3 mesi di assenza forzata dai forum (mannaggia a ste compagnie telefoniche) torno tra di voi...
in questi ultimi 2 mesi ho avuto modo di macinare un po di lt con la mia p81 e devo dire,che nonostante qualche piccola incertezza iniziale dovuta a un set up di scatola che nn si adattava molto al mio stile di guida ora dopo un po di prove e di gare in cui ho avuto qualche bella soddisfazione sono arrivato ad un set-up che mi soddisfa,anche se ci sono ancora molte cosucce che devo provare...
Uno caratteristica che mi ? piaciuta ? la facilita di messa a punto in quanto almeno per quanto mi riguarda,la trovo molto sensibile alle regolazioni e il fatto che sono riuscito a migliorarmi rispetto a quando giravo con la p80r nn tanto magari come tempo sul giro secco,ma come costanza in quanto faccio meno fatica..
Inviato:

[quote name='smoke' post='1003500' date='Jun 29 2009, 04:17 PM']dopo 3 mesi di assenza forzata dai forum (mannaggia a ste compagnie telefoniche) torno tra di voi...
in questi ultimi 2 mesi ho avuto modo di macinare un po di lt con la mia p81 e devo dire,che nonostante qualche piccola incertezza iniziale dovuta a un set up di scatola che nn si adattava molto al mio stile di guida ora dopo un po di prove e di gare in cui ho avuto qualche bella soddisfazione sono arrivato ad un set-up che mi soddisfa,anche se ci sono ancora molte cosucce che devo provare...
Uno caratteristica che mi ? piaciuta ? la facilita di messa a punto in quanto almeno per quanto mi riguarda,la trovo molto sensibile alle regolazioni e il fatto che sono riuscito a migliorarmi rispetto a quando giravo con la p80r nn tanto magari come tempo sul giro secco,ma come costanza in quanto faccio meno fatica..[/quote]

Nicola sei tu troppo forte!!!
:fajepaura::applauso::applauso::applauso:

Inviato:
[quote name='smoke' post='1003500' date='Jun 29 2009, 04:17 PM']dopo 3 mesi di assenza forzata dai forum (mannaggia a ste compagnie telefoniche) torno tra di voi...
in questi ultimi 2 mesi ho avuto modo di macinare un po di lt con la mia p81 e devo dire,che nonostante qualche piccola incertezza iniziale dovuta a un set up di scatola che nn si adattava molto al mio stile di guida ora dopo un po di prove e di gare in cui ho avuto qualche bella soddisfazione sono arrivato ad un set-up che mi soddisfa,anche se ci sono ancora molte cosucce che devo provare...
Uno caratteristica che mi ? piaciuta ? la facilita di messa a punto in quanto almeno per quanto mi riguarda,la trovo molto sensibile alle regolazioni e il fatto che sono riuscito a migliorarmi rispetto a quando giravo con la p80r nn tanto magari come tempo sul giro secco,ma come costanza in quanto faccio meno fatica..[/quote]

si devo dire che la semplicit? di guida ? la forza di questo modello
che modifiche hai fatto al setup di base?
ciao Max
Inviato:

[quote name='smoke' post='1003500' date='Jun 29 2009, 03:17 PM']dopo 3 mesi di assenza forzata dai forum (mannaggia a ste compagnie telefoniche) torno tra di voi...
in questi ultimi 2 mesi ho avuto modo di macinare un po di lt con la mia p81 e devo dire,che nonostante qualche piccola incertezza iniziale dovuta a un set up di scatola che nn si adattava molto al mio stile di guida ora dopo un po di prove e di gare in cui ho avuto qualche bella soddisfazione sono arrivato ad un set-up che mi soddisfa,anche se ci sono ancora molte cosucce che devo provare...
Uno caratteristica che mi ? piaciuta ? la facilita di messa a punto in quanto almeno per quanto mi riguarda,la trovo molto sensibile alle regolazioni e il fatto che sono riuscito a migliorarmi rispetto a quando giravo con la p80r nn tanto magari come tempo sul giro secco,ma come costanza in quanto faccio meno fatica..[/quote]
Ora ci devi fare una cortesia.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Dovresti indicarci il tuo stile di guida a grandi linee e poi dettagliarci sul tuo set up PER FAVORE ovviamente.......

Inviato:

[quote name='Asso' post='1002132' date='Jun 26 2009, 06:49 AM'][quote name='2732enzo' post='1002048' date='Jun 25 2009, 09:46 PM'][quote name='maxmarri' post='1002028' date='Jun 25 2009, 07:26 PM'][quote name='2732enzo' post='998823' date='Jun 18 2009, 04:10 PM'][quote name='maxmarri' post='998157' date='Jun 17 2009, 07:18 AM']domanda con che molle state girando?
in generale
ciao max[/quote]
Di solito le nere motonica ma ultimamente ho provato le nere mugen e mi ci trovo molto bene...
[/quote]

ho provato le nere e sinceramente sul posteriore preferisco molle pi? morbide tipo la bianca o la grigia (da non confodere con la argento che ? molto dura)
sull'anteriore la bianca o la nera vanno abbastanza bene effettivamente

ciao Max
[/quote]

Si io parlavo di anteriore. Sul retrotreno uso anch io le bianche o le grigie....Spero che il tempo migliori per poter scendere di nuovo in pista....
[/quote]


basta scorretto :ph34r:

mettici le molle dei camion :ph34r:

:lol:
[/quote]
scorrettissimo anche con le molle dei camion farei piu di 8 giri..... :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

Inviato:

[quote name='2732enzo' post='1003592' date='Jun 29 2009, 06:55 PM']Ora ci devi fare una cortesia.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Dovresti indicarci il tuo stile di guida a grandi linee e poi dettagliarci sul tuo set up PER FAVORE ovviamente.......[/quote]

partiamo dal fatto che ho uno stile di guida che cerca di essere il piu possibile pulito anche se provo un certo amore per i modelli aggressivi nel tratto iniziale di curva,nn sono poi molte le modifiche che ho apportato al set-up di base...all'anteriore carreggiata 253 convergenza che varia dall 1.5 ai 2? per parte,campanatura 2?,sto usando il passo lungo perche dopo aver provato il corto in varie configurazioni nn ho troveto un feeling ideale,molla gialla mugen caricata 1.5 giri e olio 600.
Dietro invece ho la carreggiata a 263,convergenza 2.5? per parte e campanatura a 2.5? anche se quest'ultimo ? un parametro che vario molto spesso..olio ammo 500 molla grigia mugen scaricata 2.5 giri,sul barilotto posteriore ho spostato l'attacco del braccetto sulla posizione piu interna,attacco tiranti barra sul foro piu esterno...sinceramente nn mi viene in mente altro adesso come adesso,se nn che giro con gomme 32 anteriori e 35 posteriori e la carrozzeria ? una fioranina posizionata a 7 mm. dal bumper (ovviamente la misura nn e presa dal centro del bumper ma dal suo punto piu sporgente)...nn so se manca qualcosa,ma per qualsiasi vostra domanda,se vi fidate (he he he)sono a vostra disposizione,ben felice di potervi essere d'aiuto,ovviamente nel limite delle mie possibilit

Inviato:

[quote name='smoke' post='1003622' date='Jun 29 2009, 06:27 PM'][quote name='2732enzo' post='1003592' date='Jun 29 2009, 06:55 PM']Ora ci devi fare una cortesia.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Dovresti indicarci il tuo stile di guida a grandi linee e poi dettagliarci sul tuo set up PER FAVORE ovviamente.......[/quote]

partiamo dal fatto che ho uno stile di guida che cerca di essere il piu possibile pulito anche se provo un certo amore per i modelli aggressivi nel tratto iniziale di curva,nn sono poi molte le modifiche che ho apportato al set-up di base...all'anteriore carreggiata 253 convergenza che varia dall 1.5 ai 2? per parte,campanatura 2?,sto usando il passo lungo perche dopo aver provato il corto in varie configurazioni nn ho troveto un feeling ideale,molla gialla mugen caricata 1.5 giri e olio 600.
Dietro invece ho la carreggiata a 263,convergenza 2.5? per parte e campanatura a 2.5? anche se quest'ultimo ? un parametro che vario molto spesso..olio ammo 500 molla grigia mugen scaricata 2.5 giri,sul barilotto posteriore ho spostato l'attacco del braccetto sulla posizione piu interna,attacco tiranti barra sul foro piu esterno...sinceramente nn mi viene in mente altro adesso come adesso,se nn che giro con gomme 32 anteriori e 35 posteriori e la carrozzeria ? una fioranina posizionata a 7 mm. dal bumper (ovviamente la misura nn e presa dal centro del bumper ma dal suo punto piu sporgente)...nn so se manca qualcosa,ma per qualsiasi vostra domanda,se vi fidate (he he he)sono a vostra disposizione,ben felice di potervi essere d'aiuto,ovviamente nel limite delle mie possibilit?
[/quote]

Beh per il momento grazie anche x la disponibilita, poi se non va ti prenderemo a legnate...... scherzo ovviamente ... :applauso::applauso::applauso:

Inviato:

[quote name='2732enzo' post='1003593' date='Jun 29 2009, 06:57 PM'][quote name='Asso' post='1002132' date='Jun 26 2009, 06:49 AM'][quote name='2732enzo' post='1002048' date='Jun 25 2009, 09:46 PM'][quote name='maxmarri' post='1002028' date='Jun 25 2009, 07:26 PM'][quote name='2732enzo' post='998823' date='Jun 18 2009, 04:10 PM'][quote name='maxmarri' post='998157' date='Jun 17 2009, 07:18 AM']domanda con che molle state girando?
in generale
ciao max[/quote]
Di solito le nere motonica ma ultimamente ho provato le nere mugen e mi ci trovo molto bene...
[/quote]

ho provato le nere e sinceramente sul posteriore preferisco molle pi? morbide tipo la bianca o la grigia (da non confodere con la argento che ? molto dura)
sull'anteriore la bianca o la nera vanno abbastanza bene effettivamente

ciao Max
[/quote]

Si io parlavo di anteriore. Sul retrotreno uso anch io le bianche o le grigie....Spero che il tempo migliori per poter scendere di nuovo in pista....
[/quote]


basta scorretto :ph34r:

mettici le molle dei camion :ph34r:

:lol:
[/quote]
scorrettissimo anche con le molle dei camion farei piu di 8 giri..... :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
[/quote]


................stardo!!!!!!!!

solo sfortuna!

:ph34r:

ma ti purgher?

Inviato:

[quote name='smoke' post='1003622' date='Jun 29 2009, 07:27 PM'][quote name='2732enzo' post='1003592' date='Jun 29 2009, 06:55 PM']Ora ci devi fare una cortesia.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Dovresti indicarci il tuo stile di guida a grandi linee e poi dettagliarci sul tuo set up PER FAVORE ovviamente.......[/quote]

partiamo dal fatto che ho uno stile di guida che cerca di essere il piu possibile pulito anche se provo un certo amore per i modelli aggressivi nel tratto iniziale di curva,nn sono poi molte le modifiche che ho apportato al set-up di base...all'anteriore carreggiata 253 convergenza che varia dall 1.5 ai 2? per parte,campanatura 2?,sto usando il passo lungo perche dopo aver provato il corto in varie configurazioni nn ho troveto un feeling ideale,molla gialla mugen caricata 1.5 giri e olio 600.
Dietro invece ho la carreggiata a 263,convergenza 2.5? per parte e campanatura a 2.5? anche se quest'ultimo ? un parametro che vario molto spesso..olio ammo 500 molla grigia mugen scaricata 2.5 giri,sul barilotto posteriore ho spostato l'attacco del braccetto sulla posizione piu interna,attacco tiranti barra sul foro piu esterno...sinceramente nn mi viene in mente altro adesso come adesso,se nn che giro con gomme 32 anteriori e 35 posteriori e la carrozzeria ? una fioranina posizionata a 7 mm. dal bumper (ovviamente la misura nn e presa dal centro del bumper ma dal suo punto piu sporgente)...nn so se manca qualcosa,ma per qualsiasi vostra domanda,se vi fidate (he he he)sono a vostra disposizione,ben felice di potervi essere d'aiuto,ovviamente nel limite delle mie possibilit?
[/quote]

intanto grazie per le tue indicazioni
volevo solo sapere cosa hai notato quando hai spstato l'attaco dei tiranti barra sull'esterno?
mi interessa visto che non l'ho ancora provato
ciao Max

Inviato:
Ciao , ho letto solo ora della richiesta di informazioni da parte di Vortex e mi scuso del ritardo . Sicuramete non ? facile risolvere delle situazioni di set up da dietro una tastiera , per? leggendo quello che descrivi credo che con un olio 400 su tutti e 4 gli ammortizzatori , abbinato a delle molle grige sul posteriore la situazione possa migliorare . Se ti manca sterzo puoi posizionare l'ammortizzatore anteriore nel foro centrale . Molto dipende anche dalla posizione della carrozzeria , ho notato che con la Zytek o con la Blitz la distanza ottimale ? a 10mm dal paraurti . Se abbassi la carrozzeria dietro la macchina "gira " ancora meno perch? si toglie inclinazione anche al profilo aereodinamico anteriore , a volte metto un piccolo spessore fra carrozzeria e supporto posteriore per alzarla e inclinarla ancora di pi? . La P81 ha molteplici possibilit? di settaggio delle sospensioni, per esempio se vuoi un modello pi? reattivo diminuisci il recupero della sospensione posteriore . Ovviamente ogni situazione va valutata singolarmente perch? sono moltissimi i fattori che possono influire come per esempio il grip della pista, l'off-set dei cerchi , il tipo di gomma , lo stile di guida ecc. ecc.
Per Vortex : se non sono stato chiaro o non ho esaudito i Tuoi dubbi non esitare a pormi altre domande.

Saluti


Stefano Solaroli
Inviato:
OK Grazie Stefano .

Sull fatto della carrozza devo dire che immaginavo un comportamento contrario . Perche inclinata talmente forte pensavo avesse un carico abontante sull posteriore . L?olio lo provo e anche le molle .

Io uso la Blitz09R portandola a 8mm dall paraurti . Gli ammo sull anteriore li ho posizionati sull foro inferiore con l?idea di avere una macchina piu morbida sull anteriore e come consequenza con piu grip .

Ho smorzato molto il grip sull posteriore alzando gli ammo di un foro e ho diminuito l?escursione degli stessi ( downstop) .Poi ho abassato completamente l?alettone .
Come Gomme uso MMT che ritengo le migliori . Non mi hanno mai ingannato o lasciate a piedi per eventuali scollature o strappi . Poi ? una gomma abastanza costante con ottimo grip .

Come guida cerco di essere sempre pulito e apro il gas senza colpetti ma progressivo tenendo la macchina sotto trazzione .Piu la macchina va bene , meglio mi riesce ovviamente .
Poi non ? che non abbia ottenuto dei risultati in punto di setup . Ma non ho ancora una macchina a mia piacimento . Cosa che non vuol dire che la macchina non entra in curva ...ho visto delle P81 che entravano e come senza sottosterzo .

Cmq capisco che non ? facile analizare da dietro la tastiera . Volevo solo qualche spunto per attivare la mente a provare .

Un ultima cosa sullo sterzo mi interessa per? . Ce chi dice che non si puo avere mai abastanza sterzo ce chi dice che troppo sterzo ti provoca sottosterzo .

Come ? la tua teoria ?

Grazie mille

P.S: perche non adadttate il freno della P8R ???? Ho montato questo e non ho avuto problemi . Avevo provato quello di scatola ma non regge il paragone ...sempre secondo me , ma ho sentito gia tanti che usano il freno P8R sulla P81 perci? melo avevo preparato e adesso non lo smonto piu
Inviato:
Ciao Vorex , Se vuoi un modello pi? reattivo e con pi? sterzo Ti consiglio la carrozzera Zytek a 10 mm dal paraurti .
S proverai gli ammortizzatori anteriori nel foro centrale o addirittura in quello pi? alto vedrai che trovi molto pi? sterzo .
Se diminuisci l'escursione della sospensione posteriore avrai un modello pi? "pigro" e con meno sterzo per l'effetto del trasferimento di carico , generalmete questa soluzione la si adotta quando il modello tende a "cappottare " .
Anche alzando di un foro l'attacco degli ammortizzatori posteriori hai ottenuto maggior grip al retrotreno , quindi meno sterzo .
Anche io sono dell'idea che la macchina non ha mai abbastanza sterzo . A volte si confonde "l'avere sterzo " con l'eccessiva sensibilit? di guida , ma sono due cose diverse .
Il modello deve "girare " il pi? possibile ma senza essere nervoso o perdere aderenza inprovvisamente al retrotreno.
Il pilota modula con lo stick la sterzata in proporzione alla curva che sta affrontando , ovviamente meno angolo di sterzo si usa per affrontare una curva e meno attrito si genera con coseguente aumento della velocit? di percorrenza .
Il freno della P08R ? un buon freno ma non ? abbastanza costante , perch? nelle fasi di gara pi? lughe tipo semifinali o finali perde molto della sua efficacia , per effetto della pastiglia in titanio che si consuma e si scalda molto in fretta e costringe il pilota ad aumentare la corsa del servo del gas-freno in continuazione tramite il potenziometro della radio .
La P81 adotta di serie lo stesso ferodo che io usavo sulle mie pastiglie optional che vendo e usavo sulla Mugen. Questo materiale consente una frenata potente e costante anche nelle lunghe fasi di gara .

Saluti


Stefano Solaroli

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...