Vai al contenuto

Miscela Mondiale


Messaggi raccomandati

  • Risposte 147
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

[quote name='principe' post='961637' date='Mar 25 2009, 05:55 PM']vuoi sapere le miscele del concorso?
mlc
viper
orion
jet[/quote]


Bello !!!! Io non so se sia vero....Ma se e' vero....capisco parecchie cose.
Certo e' che....la cosa non era conosciuta agli stessi partecipanti.......almeno a noi NESSUNO ci ha informato su quanti fossero i partecipanti.
e sopratutto.....Secondo le regole dettate sulla lettera di richiesta offerta, il club avrebbe scelto 3 miscele sulla base di convenienza economica !!!!

Sai anche quali sono state le 3 miscele presentate alla IFMAR sulla base di una convenienza economica ???
E Poi.....su quale base si e' riferita' l'IFMAR per decidere la qualita' del prodotto che avrebbe dovuto essere offerto a tutti ????? Se non hanno mai chiesto un campione di miscela ?????

Tze tze...certo e' che su 3 produttori di miscela Italiani...e 1 DISTRIBUTORE Jap.......Gli esclusi sono stati tutti e 3 i PRODUTTORI Italiani.....e scelto ( senza criterio ) l'unico che NON PRODUCE miscela !!!!
Mi sa che le Vittorie di Collari hanno attirato le antipatie su noi Italiani ....eheheheh e ne scontiamo il prezzo .....
Vabbe...ma chi se ne frega....Viviamo anche senza IFMAR.....Noi teniamo piu' ai nostri clienti che ai giochi politici e agli intrallazzi...

Elpidio
JET'S
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' post='961640' date='Mar 25 2009, 05:59 PM'][quote name='Elpidio' post='961635' date='Mar 25 2009, 05:54 PM'][quote name='ROB' post='961623' date='Mar 25 2009, 05:39 PM']Forse il problema st? proprio nel prezzo <_<[/quote]

Il prezzo come sai risponde a logiche di convenienza...Sai bene che quello NON e' UN PREZZO, ma che coprirebbe solo le spese per organizzare la fornitura ( tra trasporto, sdoganamento, tassa COV e quant'altro.....).
La logica era: fornire un prezzo che avesse coperto le spese vive per accaparrarsi il mondiale che si spera possa portare pubblicita'.....nella logica ci sta...se il Concorso si fosse svolto REGOLARMENTE !!!!! Avresti potuto offrire un prezzo piu' basso se tu avessi voluto...ognuno fa' le proprie scelte aziendali...ma tali scelte DEVONO basarsi su REGOLE CERTE, non su decisiooni arbitrarie come invece hanno fatto......facendo invece credere il contrario.

Mi sento preso in giro...... :angry: Sopratutto dopo aver letto da qualcuno che " daranno la miscela ad un prezzo politico" a 5 euro al litro...altro che politico...un business in piena regola !!!!! Alla faccia della credulonita' dei modellisti che immaginano che tale miscela sia stata scelta davvero con criteri di qualita', serieta' dell'azienda e quant'altre panzane abbiano rifilato...ma per piacere !!!!! Eppoi vogliono spacciare della miscela avuta praticamente in regalo, come miscela fornita dall'organizzazione a prezzo POLITICO...che sia che qualcuno voglia farci del commercio senza averne diritto ???????

Comunque.....dato che abbiamo un contratto pubblicitario con il club...vediamo come spiegheranno al vincitore del "CONCORSO"che il nostro marchio e' sul rettilineo della pista !!!

Elpidio
[/quote]

Vedi Elpidio, a volte, il prezzo troppo basso, ? chiaramente un'offerta da non considerare.
Comunque sono cose di cui bisogna parlarne a voce.
[/quote]


Vabbe' va...lasciamo perdere...non ho ne' voglia ne' tempo di aprire una simile discussione... l'argomento e' chiuso...PER ORA ! :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mr. Romano,

This week I received the vote from the blocs and the majority has choosen for Merlin fuel.
So Merlin will be used in Portugal for the World Championship.
Thank you very much for your support and hopefully Roga can be a candidate in the future for another IFMAR event.


Regards,
XXXXXXXXXXXXX
IFMAR IC Section Chairman.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' post='961644' date='Mar 25 2009, 06:04 PM']Gi? scritto prima, ripetuto ora

Non abbiamo partecipato alla gara, ma abbiamo dato solo la n/s disponibili?.

l'esperienza di Lisbona ci ? servita.[/quote]


Vedi...io sono ancora uno che ancora crede nell'onesta' delle persone...fino a prova contraria...
Per quello abbiamo partecipato....
Ma sta tranquillo...io sono uno che impara in fretta !!

La prossima volta non daremo neppure la nostra disponibilita'...Se vogliono i miei prodotti LI PAGANO !! Altrimenti il mondo commerciale del modellismo e' pieno di gente che cerca il palcoscenico a pagamento...Si accomodino...Io con il mio LAVORO ci mantengo la mia famiglia e ci pago i miei vizi.....

Elpi
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Elpidio' post='961590' date='Mar 25 2009, 04:43 PM'][quote name='Mr Happy' post='958276' date='Mar 18 2009, 10:14 PM']Prima di fare affermazioni (o domande) come quelle di Leone e di altri utenti bisognerebbe QUANTOMENO conoscere le LOGICHE che governano una scelta.

La miscela ? A CARICO dell'organizzazione dell'evento che la sceglie in base alle PROPRIE convenienze dopo avere ricevuto il beneplacito dall'IFMAR.
Per quei pochi che non avessero compreso quanto espresso SIGNIFICA che durante la manifestazione i piloti NON possono usare nessun altro tipo di combustibile e che questo viene fornito "gratuitamente" (una soprattassa simbolica di 20 euro all'atto dell'iscrizione + 25 euro per ogni latta da 5L prenotata per le prove con garanzia di medesimo lotto e qualit? del componente).

Prima di dare aria ai denti o picchiare inutilmente su una tastiera sarebbe necessario disporre delle "basi" per discutere. La cultura del "sospetto" basta gi? al calcio moderno.

Saluti[/quote]

[b]La base se vuoi te la posso dare io...[/b]ed e' certa visto che ho partecipato alla ( PER COSI' DIRE ) gara d'appalto !!! Certo la miscela e' a carico dell'organizzazione, che la DOVREBBE scegliere in base alle proprie convenienze.....ma se e' vera la cosa e per far cio' guardano un prezzo del'lofferta......
OMISSIS...
[/quote]


Sig. Elpidio... vedo che mi chiama in causa e sinceramente NON comprendo il perch?... Il mio pensiero "esula" dalle sue esternazioni e richiama gli utenti a parlare di ci? che conoscono e padroneggiano... Ma visto che, non pago, mi ricita durante lo stesso messaggio mi pregio di esporLe una serie di considerazioni... che non sono verit? ma che comunnque vada provengono da qualcuno che frequenta l'ambiente. Partiamo dai fatti:

- le cifre indicate da me si riferiscono all'evento in cui ? stata scelta la Tornado... Nulla a che vedere con quanto sar? chiesto in svizzera (non lo conosco).
- un rimborso ? stato chiesto (all'IFMAR non ai partecipanti) per il materiale non utilizzato, nella stessa occasione.
- non capisco quali siano le sue "prove": una lettera di offerta (per giunta sua non della concorrenza) per lei ? una prova di cosa ??
- lei continua a parlare di IFMAR... ma sull'intestazione leggo "egr. sig. Camponovo..." (mi son perso qualcosa?? Camponovo ? nell'Ifmar??)
- convengo che il prezzo proposto ? "politico"... presumo non sia diverso per gli altri imprenditori interessati.
- valutazione delle offerte: nella proposta ci sono specificate le condizioni. In base a quale criterio lei ritiene di essere stato danneggiato ?

Avendo una discreta pratica nel "procurement" essendo stato responsabile "planning" per una multinazionale mi piacerebbe commentare con lei l'offerta fatta:

1) vincolare una offerta di fornitura ad una condizione "variabile", quando questa non esiste, mi sembra poco opportuno (le allocazioni sono 150 e la miscela deve esserci per tutti); rimarcare chiedendo come si svolger? la gara pone altres? l'offerente in "condizione di inferiorit?" vista la scarsa dimestichezza mostrata

4) altro fattore "altalenante" posto a condizione come l'IVA dovuta... Per "pianificare" un costo servono numeri definiti.

5) commercialmente i termini di pagamento sono criterio preferenziale piuttosto importante; alcune multinazionali hanno economie che farebbero "rabbrividire" l'utente detto "padroncino" (che cerca di "limare" il centesimo) arrivando anche ad accettare maggiorazioni del 50% nel caso la forma sia conveniente (finanziariamente)

6) come sopra... si ripete una "incognita" da aggiungere al costo finale.

Queste sono considerazioni oggettive che non fondano le basi sulla "scorrettezza", sull'immoralit?" ma sul "mercato" vero e proprio. Per attuare una comparativa credibile devo avere bene in mente l'obiettivo da raggiungere e le risorse che ho a disposizione. Qualunque elemento "variabile" ? considerato di "disturbo". Avessi dovuto valutare io questa offerta (partendo dal presupposto che potrei non conoscere la materia di cui stiamo parlando) avrei seguito questi passi:

- feedback del prodotto tramite esperti (potrebbero essere ad esempio alcuni piloti internazionali) e diffusione dello stesso alle competizioni del settore
- delta percentuale risparmio/esborso del denaro
- sondaggio sui problemi accessori che si possono manifestare durante la manipolazione (inteso lo stoccaggio e la somministrazione)
- valutazione dei costi/benefici

Prendendo in esame tutto questo posso anche ammettere che:

- altri produttori/commercianti possano avere proposto un prezzo politico
- fattori quali lo stoccaggio nel paese e l'assenza di "variabili" dovute a tasse e resi possa essere considerato creiterio preferenziale.

Ho cercato di essere obiettivo e di non entrare nel "merito" proprio per evitare di innescare una polemica che considero inutile a priori. Questo per me ? uno sport e non sono favorevole alle accuse non dimostrabili. Capisco il suo risentimento Elpidio ma la invito a riflettere su questi punti che ho riassunto per brevit?; fossimo ad una cena avremmo parlato probabilmente per ore e ore magari rimanendo ognuno sulle proprie posizioni ma avremmo avuto un confronto diretto che spesso lo scritto non riesce a manifestare in tutte le sue accezioni. Quello che non approvo nella sua disamina ? proprio questa voglia di "sensazionalizzare" un evento che l'ha si penalizzata oggi, ma da cui potrebbe trarre un "sospiro di sollievo" domani... Credo fermamente che Merlin (se avesse potuto) sarebbe tornato indietro a costo di rimetterci anche qualche soldo oltre alla miscela...

"Panem et circenses" ? roba da Roma antica che mal si sposa alla societ? di oggi... Lasciamo questo mondo com'? se non siamo proprio sicuri di potere renderlo migliore.

Distinti saluti

PS: un'ultima cosa... se tutto quanto scritto non fosse sufficiente vale ancora il criterio che dovendo comunque pagare io (mi immedesimo nell'organizzazione) scelgo ancora quella che voglio senza condizionamento alcuno. Se non ha ricevuto formale riconoscimento dall'Ifmar (come ha palesato Rob nell'occasione in cui ? toccato a lui essere stato respinto) probabilmente la sua proposta non ? stata presa in considerazione. In base a quale requisito non lo so ma pu? sempre chiedere "ragione" a colui il quale ha inviato offerta... Visto che lei ? uno sponsor del tracciato non credo la deluder
Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente non capisco le perplessit? sulla miscela unica visto che in alcune discipline come l'1/8 pista e l'1/10 la miscela pu? fare la differenza sulle prestazioni, e visto che ? stato appurato che tecnicamente ? molto difficile quantificare la percentuale nitro presente nella miscela: o si mette il quantitativo di nitro libero o si decide per la miscela uguale per tutti, tra le due cose secondo me si ? scelto quello pi? sensato.

La scelta della miscela...se ? stato fatto un invito a produttori, la scelta ? stata fatta in base a criteri che ? difficile sostenere se siano giusti o no, mi sembra per? ingeneroso fare sempre e comunque della dietrologia di fronte a scelte che non ci hanno gratificato.

Dato che di gare me ne intendo (parlo di gare di forniture commerciali ovviamente ... per quelle agonistiche sono un dilettante allo sbaraglio: Giacomo docet ... :P ) il criterio del prezzo non ? l'unica base di scelta, anzi come dice il ROB, spesso il prezzo pi? basso e quello pi? alto non fanno "media", la valutazione viene data in base alla qualit? ed al prezzo con un peso in percentuale che varia a seconda dei casi.

Se la qualit? sia stata valutata giustamente o no non non si sa, ma anche qui ? difficile ed ingeneroso sostenere che sia stata data la fornitura a chi non lo meritava: anche nelle gare commerciali, come in quelle agonistiche, [b]bisogna saper perdere[/b] ... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mauro58' post='961949' date='Mar 26 2009, 11:17 AM']Sinceramente non capisco le perplessit? sulla miscela unica visto che in alcune discipline come l'1/8 pista e l'1/10 la miscela pu? fare la differenza sulle prestazioni, e visto che ? stato appurato che tecnicamente ? molto difficile quantificare la percentuale nitro presente nella miscela: o si mette il quantitativo di nitro libero o si decide per la miscela uguale per tutti, tra le due cose secondo me si ? scelto quello pi? sensato.

La scelta della miscela...se ? stato fatto un invito a produttori, la scelta ? stata fatta in base a criteri che ? difficile sostenere se siano giusti o no, mi sembra per? ingeneroso fare sempre e comunque della dietrologia di fronte a scelte che non ci hanno gratificato.

Dato che di gare me ne intendo (parlo di gare di forniture commerciali ovviamente ... per quelle agonistiche sono un dilettante allo sbaraglio: Giacomo docet ... :P ) il criterio del prezzo non ? l'unica base di scelta, anzi come dice il ROB, spesso il prezzo pi? basso e quello pi? alto non fanno "media", la valutazione viene data in base alla qualit? ed al prezzo con un peso in percentuale che varia a seconda dei casi.

Se la qualit? sia stata valutata giustamente o no non non si sa, ma anche qui ? difficile ed ingeneroso sostenere che sia stata data la fornitura a chi non lo meritava: anche nelle gare commerciali, come in quelle agonistiche, [b]bisogna saper perdere[/b] ... ;)[/quote]

Tutto giusto,

ma io ti chiedo, ammesso che sia il produttore di una miscela superfantastica, perch? evitare di pormi in gioco e di guadagnarmi sul campo un titolo mondiale?
Non parliamo tanto di limitazioni di nitro non controllabili, mentre lo sono a livello nazionale, ma anche di decisioni IFMAR, a mio parere, superficiali.
Non dimentichiamo che l'Off Road non ha limitazioni di nitro, e che in questa disciplina l'utilizzo pesante di nitro non rende, oggi cerchiamo di andare bene con un 20% se non addirittura con un 16%,

Allora perch? nel racing si limita l'utilizzo, quando anni f? era libero e nessuno aveva problemi.
Tutto questo non ha logica.

Se limiti devono esserci, allora perch? non fare anche il monogomma?

Link al commento
Condividi su altri siti

La miscela unica ? una cosa saggia cos? si tolgono mille pensieri.... ma scegliere chi NON ha mai fatto miscele ? quantomeno strano.

E' come se si decidesse per la monogomma e la si facesse fare che so, dico un nome qualsiasi ....alla Novarossi..... :wacko:

Modificato da il-gufo
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' post='961957' date='Mar 26 2009, 11:37 AM']ma io ti chiedo, ammesso che sia il produttore di una miscela superfantastica, perch? evitare di pormi in gioco e di guadagnarmi sul campo un titolo mondiale?[/quote]
Questo fa parte delle pseudo ingiustizie della vita quotidiana con cui conviviamo: anche noi spesso non siamo invitate a gare commerciali a cui ci piacerebbe partecipare e probabilmente potremmo anche vincere... io dico sempre chi non ci sceglie ... peggio per loro ;)

[quote name='ROB' post='961957' date='Mar 26 2009, 11:37 AM']Non parliamo tanto di limitazioni di nitro non controllabili, mentre lo sono a livello nazionale, ma anche di decisioni IFMAR, a mio parere, superficiali.
Non dimentichiamo che l'Off Road non ha limitazioni di nitro, e che in questa disciplina l'utilizzo pesante di nitro non rende, oggi cerchiamo di andare bene con un 20% se non addirittura con un 16%,

Allora perch? nel racing si limita l'utilizzo, quando anni f? era libero e nessuno aveva problemi.
Tutto questo non ha logica.[/quote]
Spesso i regolamenti sono come non "li vorremmo", e forse il nitro libero anche per il pista non sarebbe un gran dramma, ma visto che per ora il regolamento ? cos?, il male minore ? mettere la miscela unica.

[quote name='ROB' post='961957' date='Mar 26 2009, 11:37 AM']Se limiti devono esserci, allora perch? non fare anche il monogomma?[/quote]
La differenza ? che : dato un regolamento, le gomme le puoi controllare se sono a norma o no, la miscela in questo momento non ? controllabile con una buona affidabilit?...

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='il-gufo' post='961962' date='Mar 26 2009, 11:49 AM']La miscela unica ? una cosa saggia cos? si tolgono mille pensieri.... ma scegliere chi NON ha mai fatto miscele ? quantomeno strano.

E' come se si decidesse per la monogomma e la si facesse fare che so, dico un nome qualsiasi ....alla Novarossi..... :wacko:[/quote]

Tu taci , che se fosse per voi "elettricari" ROB dovrebbe mettersi a far batterie ... :P

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mauro58' post='961949' date='Mar 26 2009, 11:17 AM']Sinceramente non capisco le perplessit? sulla miscela unica visto che in alcune discipline come l'1/8 pista e l'1/10 la miscela pu? fare la differenza sulle prestazioni, e visto che ? stato appurato che tecnicamente ? molto difficile quantificare la percentuale nitro presente nella miscela: o si mette il quantitativo di nitro libero o si decide per la miscela uguale per tutti, tra le due cose secondo me si ? scelto quello pi? sensato.

La scelta della miscela...se ? stato fatto un invito a produttori, la scelta ? stata fatta in base a criteri che ? difficile sostenere se siano giusti o no, mi sembra per? ingeneroso fare sempre e comunque della dietrologia di fronte a scelte che non ci hanno gratificato.

Dato che di gare me ne intendo (parlo di gare di forniture commerciali ovviamente ... per quelle agonistiche sono un dilettante allo sbaraglio: Giacomo docet ... :P ) il criterio del prezzo non ? l'unica base di scelta, anzi come dice il ROB, spesso il prezzo pi? basso e quello pi? alto non fanno "media", la valutazione viene data in base alla qualit? ed al prezzo con un peso in percentuale che varia a seconda dei casi.

Se la qualit? sia stata valutata giustamente o no non non si sa, ma anche qui ? difficile ed ingeneroso sostenere che sia stata data la fornitura a chi non lo meritava: anche nelle gare commerciali, come in quelle agonistiche, [b]bisogna saper perdere[/b] ... ;)[/quote]

allora chiarisco: a me nulla me ne viene se vendo mlc o tornado o runner ... basta vendere tutte le migliori: tecnicamente continuo a pensare che la logica della miscela unica sia poco chiara e improntata solo a puri criteri commerciali; o vincono le migliori marche in tutti i settori ( per quello ho parlato di miglior compromesso possibile) oppure si ammette candidamente che costa troppo fare tutti i controlli per rispettare le regole, e amen...

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mr Happy' post='961688' date='Mar 25 2009, 07:56 PM'][quote name='Elpidio' post='961590' date='Mar 25 2009, 04:43 PM'][quote name='Mr Happy' post='958276' date='Mar 18 2009, 10:14 PM']Prima di fare affermazioni (o domande) come quelle di Leone e di altri utenti bisognerebbe QUANTOMENO conoscere le LOGICHE che governano una scelta.

La miscela ? A CARICO dell'organizzazione dell'evento che la sceglie in base alle PROPRIE convenienze dopo avere ricevuto il beneplacito dall'IFMAR.
Per quei pochi che non avessero compreso quanto espresso SIGNIFICA che durante la manifestazione i piloti NON possono usare nessun altro tipo di combustibile e che questo viene fornito "gratuitamente" (una soprattassa simbolica di 20 euro all'atto dell'iscrizione + 25 euro per ogni latta da 5L prenotata per le prove con garanzia di medesimo lotto e qualit? del componente).

Prima di dare aria ai denti o picchiare inutilmente su una tastiera sarebbe necessario disporre delle "basi" per discutere. La cultura del "sospetto" basta gi? al calcio moderno.

Saluti[/quote]

[b]La base se vuoi te la posso dare io...[/b]ed e' certa visto che ho partecipato alla ( PER COSI' DIRE ) gara d'appalto !!! Certo la miscela e' a carico dell'organizzazione, che la DOVREBBE scegliere in base alle proprie convenienze.....ma se e' vera la cosa e per far cio' guardano un prezzo del'lofferta......
OMISSIS...
[/quote]


Sig. Elpidio... vedo che mi chiama in causa e sinceramente NON comprendo il perch?... Il mio pensiero "esula" dalle sue esternazioni e richiama gli utenti a parlare di ci? che conoscono e padroneggiano... Ma visto che, non pago, mi ricita durante lo stesso messaggio mi pregio di esporLe una serie di considerazioni... che non sono verit? ma che comunnque vada provengono da qualcuno che frequenta l'ambiente. Partiamo dai fatti:

- le cifre indicate da me si riferiscono all'evento in cui ? stata scelta la Tornado... Nulla a che vedere con quanto sar? chiesto in svizzera (non lo conosco).
- un rimborso ? stato chiesto (all'IFMAR non ai partecipanti) per il materiale non utilizzato, nella stessa occasione.
- non capisco quali siano le sue "prove": una lettera di offerta (per giunta sua non della concorrenza) per lei ? una prova di cosa ??
- lei continua a parlare di IFMAR... ma sull'intestazione leggo "egr. sig. Camponovo..." (mi son perso qualcosa?? Camponovo ? nell'Ifmar??)
- convengo che il prezzo proposto ? "politico"... presumo non sia diverso per gli altri imprenditori interessati.
- valutazione delle offerte: nella proposta ci sono specificate le condizioni. In base a quale criterio lei ritiene di essere stato danneggiato ?

Avendo una discreta pratica nel "procurement" essendo stato responsabile "planning" per una multinazionale mi piacerebbe commentare con lei l'offerta fatta:

1) vincolare una offerta di fornitura ad una condizione "variabile", quando questa non esiste, mi sembra poco opportuno (le allocazioni sono 150 e la miscela deve esserci per tutti); rimarcare chiedendo come si svolger? la gara pone altres? l'offerente in "condizione di inferiorit?" vista la scarsa dimestichezza mostrata

4) altro fattore "altalenante" posto a condizione come l'IVA dovuta... Per "pianificare" un costo servono numeri definiti.

5) commercialmente i termini di pagamento sono criterio preferenziale piuttosto importante; alcune multinazionali hanno economie che farebbero "rabbrividire" l'utente detto "padroncino" (che cerca di "limare" il centesimo) arrivando anche ad accettare maggiorazioni del 50% nel caso la forma sia conveniente (finanziariamente)

6) come sopra... si ripete una "incognita" da aggiungere al costo finale.

Queste sono considerazioni oggettive che non fondano le basi sulla "scorrettezza", sull'immoralit?" ma sul "mercato" vero e proprio. Per attuare una comparativa credibile devo avere bene in mente l'obiettivo da raggiungere e le risorse che ho a disposizione. Qualunque elemento "variabile" ? considerato di "disturbo". Avessi dovuto valutare io questa offerta (partendo dal presupposto che potrei non conoscere la materia di cui stiamo parlando) avrei seguito questi passi:

- feedback del prodotto tramite esperti (potrebbero essere ad esempio alcuni piloti internazionali) e diffusione dello stesso alle competizioni del settore
- delta percentuale risparmio/esborso del denaro
- sondaggio sui problemi accessori che si possono manifestare durante la manipolazione (inteso lo stoccaggio e la somministrazione)
- valutazione dei costi/benefici

Prendendo in esame tutto questo posso anche ammettere che:

- altri produttori/commercianti possano avere proposto un prezzo politico
- fattori quali lo stoccaggio nel paese e l'assenza di "variabili" dovute a tasse e resi possa essere considerato creiterio preferenziale.

Ho cercato di essere obiettivo e di non entrare nel "merito" proprio per evitare di innescare una polemica che considero inutile a priori. Questo per me ? uno sport e non sono favorevole alle accuse non dimostrabili. Capisco il suo risentimento Elpidio ma la invito a riflettere su questi punti che ho riassunto per brevit?; fossimo ad una cena avremmo parlato probabilmente per ore e ore magari rimanendo ognuno sulle proprie posizioni ma avremmo avuto un confronto diretto che spesso lo scritto non riesce a manifestare in tutte le sue accezioni. Quello che non approvo nella sua disamina ? proprio questa voglia di "sensazionalizzare" un evento che l'ha si penalizzata oggi, ma da cui potrebbe trarre un "sospiro di sollievo" domani... Credo fermamente che Merlin (se avesse potuto) sarebbe tornato indietro a costo di rimetterci anche qualche soldo oltre alla miscela...

"Panem et circenses" ? roba da Roma antica che mal si sposa alla societ? di oggi... Lasciamo questo mondo com'? se non siamo proprio sicuri di potere renderlo migliore.

Distinti saluti

PS: un'ultima cosa... se tutto quanto scritto non fosse sufficiente vale ancora il criterio che dovendo comunque pagare io (mi immedesimo nell'organizzazione) scelgo ancora quella che voglio senza condizionamento alcuno. Se non ha ricevuto formale riconoscimento dall'Ifmar (come ha palesato Rob nell'occasione in cui ? toccato a lui essere stato respinto) probabilmente la sua proposta non ? stata presa in considerazione. In base a quale requisito non lo so ma pu? sempre chiedere "ragione" a colui il quale ha inviato offerta... Visto che lei ? uno sponsor del tracciato non credo la deluder?.
[/quote]


Caro Sig.Artusi

Vorrei potermi chiarire su un paio di cose....
Non ho quotato Lei in particolare per problemi oggettivi, ma solo perche' il suo messaggio mi sembrava contenere il link giusto. Ergo, non ho voluto chiamarla in causa direttamente, ma solo entrare nella discussione esternando il mio disappunto.

Tralasciando tutte le elucubrazioni di carattere finanziario sfoderate che ai fini della questione non ci servono, vorrei chiarire solamente che il mio disappunto non verte sul fatto di aver perso o meno un aggiudicazione di un bando di gara.....ma che il bando sia stato spacciato per tale, quando probabilmente avevano gia' deciso.
Ora...non li ho cercati...Ho ricevuto un bando di gara !!! E ho presupposto che la cosa potesse essere di una certa serieta'. Ecco il motivo per cui ho partecipato al Concorso.
Il bando di gara non ha lasciato il tempo necessario di espletare tutte le ricerche e le analisi da Lei suggerite..Non ce n'era il tempo.
Si e' deciso di formulare un offerta sulla base delle informazioni disponibili, riservandoci poi di analizzare a fondo la situazione una volta che fossimo PERLOMENO STATI AVVISATI ( qualora) di aver passato la prima fase che "secondo il bando di concorso" avrebbe dovuto essere la selezione iniziale effettuata dal Club Organizzatore.
Quello che noi rimproveriamo e che ci ha lasciato abbastanza perplessi e' il fatto che tale selezione sia MAI STATA effettuata.....Non rimarco la decisione dell'IFMAR, ma il fatto che una selezione iniziale sia MAI STATA FATTA.....
Andandosi a rileggere il bando, si scopre che AVREBBE dovuto essere fatta una prima selezione dal Club...Selezione alla quale se si fosse acceduto, avrebbe poi comportato tutte le eventuali azioni di marketing, ricerca e analisi che l'evento avrebbe richiesto.
A TUTT'OGGI...A NOI NON E' STATO DATO SAPERE QUALI SIANO STATE LE 3 MISCELE CHE IN TEORIA SIANO STATE PRESENTATE ALL'IFMAR PER LA SELEZIONE FINALE....
Non so se mi spiego...Se sei un club e hai gia' deciso cosa fare..perche' emetti un bando di gara, se poi non tieni informati in maniera TRASPARENTE i partecipanti al bando ?? Contatta direttamente chi hai gia' deciso.

Forse non riesco a spiegarmi ??? A noi ha dato fastidio il fatto di essere stati invitati ad un " CONCORSO" sulla base di determinati criteri che erano: economicita' e qualita'.Secondo il comportamento, tali criteri NON SONO STATI APPLICATI !!! .. A quel punto...come sopra...a che pro fare il concorso ?????
Come fai a stabilire la qualita' di un prodotto se non lo testi ??? Per sentito dire ??? Per sentenza dei piloti ????..Allora a che ti serve il CONCORSO se poi NON RISPETTI i criteri annunciati......Solo a fare una figura meschina !!!

Per il resto, e' naturale che abbiamo chiesto perentoriamente spiegazioni al club, su come e' stata svolta la selezione, non avendo MAI ricevuto nessuna comunicazione in merito. Il concorso e' stato presentato come svolgibile in due fasi, la prima selezione del club su una base economica e una seconda basata sul potere dell'IFMAR. Gia'ma se la prima selezione NON E' MAI STATA FATTA...oppure E'STATA FATTA MA MAI COMUNICATA AGLI INTERESSATI..Hanno solo fatto perder tempo alle aziende.....e naturalmente il club non ha risposto! Cosa le fa' supporre questo ????

Per il resto...alla prossima gara d'appalto, vedro di consultarla, data la sua esperienza. :rolleyes: Pero' mi permetta...anzi consenta... :rolleyes:

[color="#0000FF"]- feedback del prodotto tramite esperti (potrebbero essere ad esempio alcuni piloti internazionali) e diffusione dello stesso alle competizioni del settore
- delta percentuale risparmio/esborso del denaro
- sondaggio sui problemi accessori che si possono manifestare durante la manipolazione (inteso lo stoccaggio e la somministrazione)
- valutazione dei costi/benefici[/color]
..Tutto questo Lei lo fa' in quindici giorni ?????...Tale era il tempo a disposizione.

E comunque..sempre mantenendo un profilo di non polemica...dio ce ne scampi...Le ripeto..non sono amareggiato per il risultato....su una gara ci puo' stare....e'' stata la mancanza di trasprarenza su COME si sia svolta la selezione....
Che poi la Orion...( ditta rispettabilissima ) abbia vinto perche' ha regalato la miscela o ha offerto condizioni migliori ...ci sta!! Ma se partecipo ad una gara, mi aspetto che la gara si svolga come viene presentata e che essendo stata presentata come svolgibile in due fasi...ci aspettavamo perlomeno una mail in cui ci fosse stato scritto..." Spett. Azienda ...il vostro prodotto e' stato ( o NON e' stato ) selezionato per essere sottoposto all'attenzione e al giudizio definitivo dell'IFMAR perche' ritenuta ( o non ritenuta ) idonea per criteri di convenienza...vogliate fornire un campione del vostro prodotto con le stesse caratteristiche di quello oche andra' in vendita per le successive selezioni di ordine qualitativo" ... MAI VISTO NULLA DI TUTTO CIO'....

Se ci avessero chiesto " Spett. Azienda...vogliate formulare la vostra miglior offerta per la fornitura di miscela " PUNTO.....!! Sarebbe stato meglio...faccio un offerta..non viene ritenuta idonea sulla base di un criterio finanziario..STOP...Finisce Li' !!!!

Se esternalizzo, non e' per creare sensazionalismo...chi mi conosce bene da anni , sa che non e' il mio stile...quando mi decido a parlare e' perche' la faccenda lo merita....Se poi ai modellisti noninteressa la vicenda..pazienza..avremo sprecato qualche Mb del disco che ospita il forum...Ma la JET'S ci tiene a far sapere ai propri clienti che l'assegnazione della miscela monomarca , NON E' BASATA SU CRITERI ASSOLUTI DI QUALITA' E PREZZO. Ci teniamo insomma ad informare i nostri clienti, perche' una falsa credenza innescata dal risultato di quella che NON E' STATA una gara, potrebbe danneggiare la mia azienda.


Un ultima cosa.... Considerando poi che la miscela monomarca dovrebbe per cosi' dire essere fornita a prezzo "politico" o a mero rimborso ( se mi OBBLIGHI ad usarla...mi dovresti mettere in condizione di acquistarla ad un prezzo DECENTE[b]..........[color="#FF0000"]LA RICHIESTA DI 10 EURO AL LITRO PER PARTECIPARE AL MONDIALE, ESSENDO LA STESSA OBBLIGATORIA E' UN FURTO ISTITUZIONALIZZATO !!!!!! [/color][/b].....Perche' tale cifra e' un prezzo di mercato ( e neppure troppo conveniente ) e non un prezzo "politico" o forfettario.

e con questo ho esternalizzato il MIO pensiero....che e' suscettibile di critiche come quello di chiunque scrive sul forum.....cio' non toglie sia mia diritto esprimermi....

Cordialmente
Elpidio


Cordialmente

Elpidio

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mauro58' post='961949' date='Mar 26 2009, 11:17 AM']Sinceramente non capisco le perplessit? sulla miscela unica visto che in alcune discipline come l'1/8 pista e l'1/10 la miscela pu? fare la differenza sulle prestazioni, e visto che ? stato appurato che tecnicamente ? molto difficile quantificare la percentuale nitro presente nella miscela: o si mette il quantitativo di nitro libero o si decide per la miscela uguale per tutti, tra le due cose secondo me si ? scelto quello pi? sensato.

La scelta della miscela...se ? stato fatto un invito a produttori, la scelta ? stata fatta in base a criteri che ? difficile sostenere se siano giusti o no, mi sembra per? ingeneroso fare sempre e comunque della dietrologia di fronte a scelte che non ci hanno gratificato.

Dato che di gare me ne intendo (parlo di gare di forniture commerciali ovviamente ... per quelle agonistiche sono un dilettante allo sbaraglio: Giacomo docet ... :P ) il criterio del prezzo non ? l'unica base di scelta, anzi come dice il ROB, spesso il prezzo pi? basso e quello pi? alto non fanno "media", la valutazione viene data in base alla qualit? ed al prezzo con un peso in percentuale che varia a seconda dei casi.

Se la qualit? sia stata valutata giustamente o no non non si sa, ma anche qui ? difficile ed ingeneroso sostenere che sia stata data la fornitura a chi non lo meritava: anche nelle gare commerciali, come in quelle agonistiche, [b]bisogna saper perdere[/b] ... ;)[/quote]

Concordo con te...ma se partecipi ad una gara...ti accontenti di sapere che NON HAI VINTO ??? Non ritieni opportuno chiedere quali criteri siano stati applicati? E non ritieni opportuno sapere quanto ha offertop il tuo concorrente ??? ::.Non sono esperto di appalti pubblici, ma credo che ad una gara, oltre al vincitore, si renda pubblico anche le condizioni offerte....perlomeno per trasparenza.
Ma se una bando di gara ti da' delle regole, e queste regole , non ti risultano applicate ??? E se a richiesta di cio' non ricevi risposta ????
Ti dici che hai perso e basta?
Io personalmente, me la metto in tasca...ho perso..e va bene.............MA PRETENDO CHIAREZZA !!!!! Non fosse altro per fare esperienza la prossima volta...ti pare ????

Elpidio

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Elpidio' post='962012' date='Mar 26 2009, 01:00 PM'][quote name='Mauro58' post='961949' date='Mar 26 2009, 11:17 AM']Sinceramente non capisco le perplessit? sulla miscela unica visto che in alcune discipline come l'1/8 pista e l'1/10 la miscela pu? fare la differenza sulle prestazioni, e visto che ? stato appurato che tecnicamente ? molto difficile quantificare la percentuale nitro presente nella miscela: o si mette il quantitativo di nitro libero o si decide per la miscela uguale per tutti, tra le due cose secondo me si ? scelto quello pi? sensato.

La scelta della miscela...se ? stato fatto un invito a produttori, la scelta ? stata fatta in base a criteri che ? difficile sostenere se siano giusti o no, mi sembra per? ingeneroso fare sempre e comunque della dietrologia di fronte a scelte che non ci hanno gratificato.

Dato che di gare me ne intendo (parlo di gare di forniture commerciali ovviamente ... per quelle agonistiche sono un dilettante allo sbaraglio: Giacomo docet ... :P ) il criterio del prezzo non ? l'unica base di scelta, anzi come dice il ROB, spesso il prezzo pi? basso e quello pi? alto non fanno "media", la valutazione viene data in base alla qualit? ed al prezzo con un peso in percentuale che varia a seconda dei casi.

Se la qualit? sia stata valutata giustamente o no non non si sa, ma anche qui ? difficile ed ingeneroso sostenere che sia stata data la fornitura a chi non lo meritava: anche nelle gare commerciali, come in quelle agonistiche, [b]bisogna saper perdere[/b] ... ;)[/quote]

Concordo con te...ma se partecipi ad una gara...ti accontenti di sapere che NON HAI VINTO ??? Non ritieni opportuno chiedere quali criteri siano stati applicati? E non ritieni opportuno sapere quanto ha offertop il tuo concorrente ??? ::.Non sono esperto di appalti pubblici, ma credo che ad una gara, oltre al vincitore, si renda pubblico anche le condizioni offerte....perlomeno per trasparenza.
Ma se una bando di gara ti da' delle regole, e queste regole , non ti risultano applicate ??? E se a richiesta di cio' non ricevi risposta ????
Ti dici che hai perso e basta?
Io personalmente, me la metto in tasca...ho perso..e va bene.............MA PRETENDO CHIAREZZA !!!!! Non fosse altro per fare esperienza la prossima volta...ti pare ????

Elpidio
[/quote]

Si in un appalto nella Pubblica Amministrazione tutto ? "pubblico" anche i risultati, se ? una grara di una Ditta privata o altro, la comunicazoni sui risultati ? a discrezione di chi compra, a noi a volte non dicono neppure chi ha vinto... poi ti dicono il perch? ma senza produrre documentazione quindi possono dirti quello che vogliono.

Solitamente bastano minimo tre offerte, e poi chi acquista decide come gli risulta pi? comodo e conveniente, anche per "simpatia" di un prodotto volendo..ma d'altra parte tu quando vai a comprare qualcosa non fai lo stesso ?

In sostaza, inutile affannarsi a vendere o fare le cose "per forza", per forza non viene neppure l'aceto ...

In ogni caso, non sempre aggiudicarsi una fornitura in questi grandi eventi ? fonte di pubblicit?, anzi in alcuni casi ? un'arma a doppio taglio, quando uno rompe un motore da sempre colpa alla miscela ... sai che pubblicit? se per una miscela in "monopolio" c'? una moria di motori al mondiale perche il gruppo I.S.P.A.C. ha deciso di parteciparvi ... :P

[quote name='Elpidio' post='962009' date='Mar 26 2009, 12:54 PM'].....
Tralasciando tutte le elucubrazioni di carattere finanziario sfoderate che ai fini della questione non ci servono, vorrei chiarire solamente che il mio disappunto non verte sul fatto di aver perso o meno un aggiudicazione di un bando di gara.....ma che il bando sia stato spacciato per tale, quando probabilmente avevano gia' deciso.
Ora...non li ho cercati...Ho ricevuto un bando di gara !!! E ho presupposto che la cosa potesse essere di una certa serieta'. Ecco il motivo per cui ho partecipato al Concorso.
......[/quote]

Si certo, la maggior parte delle volte ? proprio cos?...uno sceglie e poi inserisce altre due richieste d'offerta per fare le tre offerte canoniche...sono le regole del mercato, tutte discutibili ma dopo un po uno ci fa l'abitudine...

A volte ti gioca a favore a volte contro.

Modificato da Mauro58
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mauro58' post='962031' date='Mar 26 2009, 01:58 PM'][quote name='Elpidio' post='962012' date='Mar 26 2009, 01:00 PM'][quote name='Mauro58' post='961949' date='Mar 26 2009, 11:17 AM']Sinceramente non capisco le perplessit? sulla miscela unica visto che in alcune discipline come l'1/8 pista e l'1/10 la miscela pu? fare la differenza sulle prestazioni, e visto che ? stato appurato che tecnicamente ? molto difficile quantificare la percentuale nitro presente nella miscela: o si mette il quantitativo di nitro libero o si decide per la miscela uguale per tutti, tra le due cose secondo me si ? scelto quello pi? sensato.

La scelta della miscela...se ? stato fatto un invito a produttori, la scelta ? stata fatta in base a criteri che ? difficile sostenere se siano giusti o no, mi sembra per? ingeneroso fare sempre e comunque della dietrologia di fronte a scelte che non ci hanno gratificato.

Dato che di gare me ne intendo (parlo di gare di forniture commerciali ovviamente ... per quelle agonistiche sono un dilettante allo sbaraglio: Giacomo docet ... :P ) il criterio del prezzo non ? l'unica base di scelta, anzi come dice il ROB, spesso il prezzo pi? basso e quello pi? alto non fanno "media", la valutazione viene data in base alla qualit? ed al prezzo con un peso in percentuale che varia a seconda dei casi.

Se la qualit? sia stata valutata giustamente o no non non si sa, ma anche qui ? difficile ed ingeneroso sostenere che sia stata data la fornitura a chi non lo meritava: anche nelle gare commerciali, come in quelle agonistiche, [b]bisogna saper perdere[/b] ... ;)[/quote]

Concordo con te...ma se partecipi ad una gara...ti accontenti di sapere che NON HAI VINTO ??? Non ritieni opportuno chiedere quali criteri siano stati applicati? E non ritieni opportuno sapere quanto ha offertop il tuo concorrente ??? ::.Non sono esperto di appalti pubblici, ma credo che ad una gara, oltre al vincitore, si renda pubblico anche le condizioni offerte....perlomeno per trasparenza.
Ma se una bando di gara ti da' delle regole, e queste regole , non ti risultano applicate ??? E se a richiesta di cio' non ricevi risposta ????
Ti dici che hai perso e basta?
Io personalmente, me la metto in tasca...ho perso..e va bene.............MA PRETENDO CHIAREZZA !!!!! Non fosse altro per fare esperienza la prossima volta...ti pare ????

Elpidio
[/quote]

Si in un appalto nella Pubblica Amministrazione tutto ? "pubblico" anche i risultati, se ? una grara di una Ditta privata o altro, la comunicazoni sui risultati ? a discrezione di chi compra, a noi a volte non dicono neppure chi ha vinto... poi ti dicono il perch? ma senza produrre documentazione quindi possono dirti quello che vogliono.

Solitamente bastano minimo tre offerte, e poi chi acquista decide come gli risulta pi? comodo e conveniente, anche per "simpatia" di un prodotto volendo..ma d'altra parte tu quando vai a comprare qualcosa non fai lo stesso ?

In sostaza, inutile affannarsi a vendere o fare le cose "per forza", per forza non viene neppure l'aceto ...

In ogni caso, non sempre aggiudicarsi una fornitura in questi grandi eventi ? fonte di pubblicit?, anzi in alcuni casi ? un'arma a doppio taglio, quando uno rompe un motore da sempre colpa alla miscela ... sai che pubblicit? se per una miscela in "monopolio" c'? una moria di motori al mondiale perche il gruppo I.S.P.A.C. ha deciso di parteciparvi ... :P

[quote name='Elpidio' post='962009' date='Mar 26 2009, 12:54 PM'].....
Tralasciando tutte le elucubrazioni di carattere finanziario sfoderate che ai fini della questione non ci servono, vorrei chiarire solamente che il mio disappunto non verte sul fatto di aver perso o meno un aggiudicazione di un bando di gara.....ma che il bando sia stato spacciato per tale, quando probabilmente avevano gia' deciso.
Ora...non li ho cercati...Ho ricevuto un bando di gara !!! E ho presupposto che la cosa potesse essere di una certa serieta'. Ecco il motivo per cui ho partecipato al Concorso.
......[/quote]

Si certo, la maggior parte delle volte ? proprio cos?...uno sceglie e poi inserisce altre due richieste d'offerta per fare le tre offerte canoniche...sono le regole del mercato, tutte discutibili ma dopo un po uno ci fa l'abitudine...

A volte ti gioca a favore a volte contro.
[/quote]

Ehehe...Ok..capita l'antifona...
Era la nostra prima partecipazione....E SARA' L'ULTIMA...Lasceremo che se la giochino le multinazionali del modellismo...a costi LORO almeno finche' non vedremo piu' trasparenza.....
Sai che non ci avevo pensato...per danneggiare la concorrenza potremmo mandare eventuali piloti con motori mezzi rotti... perdiamo il mondiale.... ma cosi' poi diamo la colpa alla miscela.....ehehehehe...

Salute ragazzi.... eheheh

Elpidio

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mauro58' post='961975' date='Mar 26 2009, 12:09 PM'][quote name='il-gufo' post='961962' date='Mar 26 2009, 11:49 AM']La miscela unica ? una cosa saggia cos? si tolgono mille pensieri.... ma scegliere chi NON ha mai fatto miscele ? quantomeno strano.

E' come se si decidesse per la monogomma e la si facesse fare che so, dico un nome qualsiasi ....alla Novarossi..... :wacko:[/quote]

Tu taci , che se fosse per voi "elettricari" ROB dovrebbe mettersi a far batterie ... :P
[/quote]

... prima o poi dovr? farlo

:P:P:P:P:P:P

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='il-gufo' post='962048' date='Mar 26 2009, 02:43 PM'][quote name='Mauro58' post='961975' date='Mar 26 2009, 12:09 PM'][quote name='il-gufo' post='961962' date='Mar 26 2009, 11:49 AM']La miscela unica ? una cosa saggia cos? si tolgono mille pensieri.... ma scegliere chi NON ha mai fatto miscele ? quantomeno strano.

E' come se si decidesse per la monogomma e la si facesse fare che so, dico un nome qualsiasi ....alla Novarossi..... :wacko:[/quote]

Tu taci , che se fosse per voi "elettricari" ROB dovrebbe mettersi a far batterie ... :P
[/quote]

... prima o poi dovr? farlo

:P:P:P:P:P:P
[/quote]

Avrei fatto bene a liberarmi di te a Norimberga. Gufatore :fajepaura::rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' post='962091' date='Mar 26 2009, 04:14 PM'][quote name='il-gufo' post='962048' date='Mar 26 2009, 02:43 PM'][quote name='Mauro58' post='961975' date='Mar 26 2009, 12:09 PM'][quote name='il-gufo' post='961962' date='Mar 26 2009, 11:49 AM']La miscela unica ? una cosa saggia cos? si tolgono mille pensieri.... ma scegliere chi NON ha mai fatto miscele ? quantomeno strano.

E' come se si decidesse per la monogomma e la si facesse fare che so, dico un nome qualsiasi ....alla Novarossi..... :wacko:[/quote]

Tu taci , che se fosse per voi "elettricari" ROB dovrebbe mettersi a far batterie ... :P
[/quote]

... prima o poi dovr? farlo

:P:P:P:P:P:P
[/quote]

Avrei fatto bene a liberarmi di te a Norimberga. Gufatore :fajepaura::rolleyes:
[/quote]
gufare il gufo porta male... attento... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Elpidio' post='962009' date='Mar 26 2009, 12:54 PM']Caro Sig.Artusi

Vorrei potermi chiarire su un paio di cose....

OMISSIS...[/quote]

Sig. Mancinelli,

il mio intervento era volutamente riflessivo e non traeva conclusione alcuna; personalmente non ho mai messo in dubbio le sue capacit? lavorative per cui gradirei che lei non mettesse in dubbio le mie. Ha chiesto un parere ed io gliel'ho fornito, circostanziato con alcune logiche che a lei non sembrano pertinenti semplicemente per il fatto che [u]potrebbero[/u] portare ad un risultato diverso da quello che lei si aspetta. Comprendo il suo risentimento per l'andamento dei fatti ma non credo otterr? giustizia additando a "casaccio" su un forum questo o quel malcostume. I miei spunti erano di riflessione generale adatti anche ad una serena disamina delle motivazioni che portano ad una scelta specie se non ? "nostra"; non credo avr? mai bisogno della mia consulenza semplicemente per il fatto che lei parte dalla base che ha ragione "a prescindere"... Posso concordare con lei sui "modi" che le possano avere lasciato l'amaro in bocca, ma pensare che servano 15gg per produrre l'analisi dettagliata che ho esposto ? volere offendere il buonsenso degli utenti e degli addetti ai lavori. Non ci si devono salvare delle vite con la miscela ma solo fare una gara... che per quanto importante sia (o sar?), gara rimane esattamente come un concorso per l'aggiudicazione di una fornitura.

Spero di non averla offesa in alcun modo; questo ? il mio modo di essere. Non sono dietrologico a priori anche se, come tutti, posso risentire dell'influenza di questa o quella abitudine. Cerco di attenermi ai fatti ma credo mi guarder? bene dall'intervenire ancora su tematiche che coinvolgono direttamente qualche produttore del settore... Nonostante si usi la massima cautela per riuscire ad essere oggettivi rilevo, di fatto, che si viene giudicati, anche sul personale, a seconda se si ? "a favore o meno" e non viene accettata l'ipotesi di fornire dati in modo che ognuno possa farsi una propria idea. Me ne dispiaccio ma visto che per me questo ? un hobby mi faccio volentieri da parte augurando i migliori successi e fortune a tutti.

Cordialmente

Alessandro Artusi
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...