Vai al contenuto

Come "spalancate" il gas in pista?


Come "spalancate"?  

109 utenti hanno votato

Non hai il permesso di votare in questo sondaggio, né di vedere i risultati del sondaggio. Si deve Accedere oppure Registrarsi per votare in questo sondaggio.

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!
C'e' una cosa che mi incuriosisce...
La teoria piu' diffusa riguardo all'uso dell'acceleratore girando in pista, dice che bisogna riaprire in modo fluido: sembra che un modo per capire se chi guida sia dilettante o meno e' proprio ascoltare come gestisce il gas, se "seghetta" allora viene ritenuto di poca esperienza.
Eppure... noto parecchi piloti, che usano il gas appunto "seghettando", alternando quindi tutto chiuso o tutto aperto, che girano con tempi di rilievo, e restano molto molto veloci.

Tra i grandi che hanno usato la tecnica del gas "telegrafato", ricordiamo per es. Ayrton Senna che, all'epoca dei motori turbo estremamente brutali nell'erogazione, riusciva in questo modo a riaprire un po' prima degli altri creando col gas come una sorta di "traction control" manuale.
Anche nei kart monomarcia si puo' usare una tecnica del genere per sfruttare la frizione centrifuga e tenerla pronta nella risposta (insieme ad altre tecniche tipo acceleratore/freno usati insieme che qui non ci interessano... ;) )

Voi che ne pensate?
E' giusto dire che bisogna comunque cercare di essere fluidi col gas per migliorare il proprio livello di guida... oppure alla fine e' solo il cronometro che c'ha ragione??

Fatevi sentire!
Ciao
;)

Link al commento
Condividi su altri siti

se senti qualcuno seghettare"come dici tu" ? senz'altro perch? ? troppo grasso o lungo o comunque che ha dei problemi "se si parla di pista"...........altrimenti bisogna essere fluidi e per poterlo fare bisogna avere la macchina messa a terra bene, di:rapporti di motore(carburazione)ecc. ecc.
non fare paragoni con la formula 1 o altro,ok!ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='gionni63' post='957172' date='Mar 17 2009, 09:52 AM']se senti qualcuno seghettare"come dici tu" ? senz'altro perch? ? troppo grasso o lungo o comunque che ha dei problemi "se si parla di pista"...........altrimenti bisogna essere fluidi e per poterlo fare bisogna avere la macchina messa a terra bene, di:rapporti di motore(carburazione)ecc. ecc.
non fare paragoni con la formula 1 o altro,ok!ciao[/quote]


guarda che ce chi guida seghettando non essendo grasso....? proprio abitudine :D

Link al commento
Condividi su altri siti

ciaooo!! be,secondo me ognuno ha il suo stile di guida. Partendo da questo presupposto, ti propongo 2 esempi: Fantini e Collari. Fantini ? ON-OFF (anhe se lui dice di no :P ), Collari, come anche Picco, Salemi e tanti altri, apre il gas in modo progressivo, eppure il cronometro da ragione ad entarmbi gli stili! Quindi penso che tu debba trovare il tuo modo di aprire il gas, il modo che ti da pi? sicurezza in uscita di curva. Poi, col tempo, con l'allenamento, col miglioramento del set-up, comincerai anche tu ad aprire sempre prima, sempre prima.. e allora i tempi verranno!!

CIAOOOO

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='smoke' post='957267' date='Mar 17 2009, 12:24 PM']cmq....l'unico vero giudice ? il cronometro...nn importa in che maniera si accellera...basta andar forte...[/quote]
Giusto...... :applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='galla' post='957275' date='Mar 17 2009, 12:34 PM']? ovvio che parla il cronometro... bisogna vedere se a parit? di modelli paga di + un modo o l' altro... ? come avere una guida + pulita o + aggressiva sui cordoli in f1...[/quote]
Innanzi tutto bisognerebbe fare due distinzioni ....nell'off secondo me paga , mentre nell'on non penso ...

Natuuralmente ? il mio modesto parere ...
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Piro89' post='957265' date='Mar 17 2009, 11:23 AM']ciaooo!! be,secondo me ognuno ha il suo stile di guida. Partendo da questo presupposto, ti propongo 2 esempi: Fantini e Collari. Fantini ? ON-OFF (anhe se lui dice di no :P ), Collari, come anche Picco, Salemi e tanti altri, apre il gas in modo progressivo, eppure il cronometro da ragione ad entarmbi gli stili! Quindi penso che tu debba trovare il tuo modo di aprire il gas, il modo che ti da pi? sicurezza in uscita di curva. Poi, col tempo, con l'allenamento, col miglioramento del set-up, comincerai anche tu ad aprire sempre prima, sempre prima.. e allora i tempi verranno!!

CIAOOOO[/quote]
Ottimo intervento!
Non sapevo che Fantini appartenesse agli ON-OFF!
Allora il discorso e' meno scontato di quello che potesse sembrare in partenza... :lol::lol::lol:;)
:applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='gionni63' post='957172' date='Mar 17 2009, 08:52 AM']se senti qualcuno seghettare"come dici tu" ? senz'altro perch? ? troppo grasso o lungo o comunque che ha dei problemi "se si parla di pista"...........[/quote]
:blink::blink::blink: ???
Passi per il troppo grasso... ma il "troppo lungo" non lo afferro proprio...
Poi, ci sono piloti che "telegrafano" senza avere affatto problemi in pista.

[quote name='gionni63' post='957172' date='Mar 17 2009, 08:52 AM']non fare paragoni con la formula 1 o altro,ok!ciao[/quote]
E perche' mai non dovrei?...
;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la velocit? dei servi di oggi,un minimo di fluidit? all'apertura del gas secondo me ? d'obbligo,
soprattutto per la resa del motore.
Certo che a pista gommata,assetto azzeccato e gomme calde...la tentazione di spalancare viene naturale!
ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Maricord' post='957350' date='Mar 17 2009, 02:28 PM'][quote name='gionni63' post='957172' date='Mar 17 2009, 08:52 AM']se senti qualcuno seghettare"come dici tu" ? senz'altro perch? ? troppo grasso o lungo o comunque che ha dei problemi "se si parla di pista"...........[/quote]
:blink::blink::blink: ???
Passi per il troppo grasso... ma il "troppo lungo" non lo afferro proprio...
Poi, ci sono piloti che "telegrafano" senza avere affatto problemi in pista.

[quote name='gionni63' post='957172' date='Mar 17 2009, 08:52 AM']non fare paragoni con la formula 1 o altro,ok!ciao[/quote]
E perche' mai non dovrei?...
;)
[/quote]allora in piste con rapporti lunghi obbligati ci si trova in curve strette o corte che si sgasa prima, per fare salire di giri il motore .......questo ? il lungo.............la formula 1.....credi che si possa fare paragoni con l'apertura del gas?o altro!!!se si guida seghettando e perch? si e dilettanti con il passare dei mesi in pista per abbassare i tempi rielaborando gli assetti bisogna avere il modello piu fluido possibile a questi livelli se ti perdi a sgasare ai perso un secondo a giro....poi pensala come vuoi quando gareggiari ti renderai conto di quanto dico.....l'assetto e fatto sul tipo di guida e quindi da come uno si trova meglio anche accellerando ...e dipende quindi anche dall'assetto che ti permette di guidare come e stata settata la macchina .....ma a dire che seghettare la macchina f? gli stessi tempi ....

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente accelerando in modo fluido e progressivo si va pi? veloci, la macchina ha meno sollecitazioni e meno strappi rispetto ad una guida aggressiva di tipo " a colpetti". Con l'acquisto di esperienza questo "vizio" si elide.
Anche per un fatto estetico, il pubblico se osserva un modello che va a scatti, non entusiasta!!
Fede :rolleyes::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='gionni63' post='957362' date='Mar 17 2009, 01:45 PM']allora in piste con rapporti lunghi obbligati ci si trova in curve strette o corte che si sgasa prima, per fare salire di giri il motore .......questo ? il lungo.............la formula 1.....credi che si possa fare paragoni con l'apertura del gas?o altro!!!se si guida seghettando e perch? si e dilettanti con il passare dei mesi in pista per abbassare i tempi rielaborando gli assetti bisogna avere il modello piu fluido possibile a questi livelli se ti perdi a sgasare ai perso un secondo a giro....poi pensala come vuoi quando gareggiari ti renderai conto di quanto dico.....l'assetto e fatto sul tipo di guida e quindi da come uno si trova meglio anche accellerando ...e dipende quindi anche dall'assetto che ti permette di guidare come e stata settata la macchina .....ma a dire che seghettare la macchina f? gli stessi tempi ....[/quote]
Ti ringrazio delle precisazioni ;)
Nell'inizio del post, ho sottolineato che la consuetudine tra i piu' esperti e' quella di utilizzare fluidita' nelle riaperture di gas.
Io stesso, ben lungi dall'essere un pilotone :D:lol::lol: , mi trovo meglio con le riaperture progressive del gas, mentre appena iniziato mi veniva spontanea la tecnica dell' ON-OFF.
Tuttavia, nelle garette del salame alle quali ogni tanto partecipo, noto che tra i piloti piu' veloci ci sono quelli con tecnica "progressiva" e quelli con tecnica "ON-OFF", che se la giocano spesso tra loro come tempi sul giro.
Se a questo aggiungi, come ci fa notare Piro89, che anche BIG come Fantini usano la tecnica ON-OFF il discorso si fa piu' complesso.
Fantini, come pilota e' un noto poleman e non alle gare del salame.
Non credo si possa affermare in assoluto che sia una tecnica da dilettante... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='parzo93' post='957392' date='Mar 17 2009, 03:10 PM']cerco sempre di essere il + fluido possibile nell'accelerazione....
poi la "fluidit?" dipende da come ? settata la macchina...
girando cn un differenziale posteriore abbastanza duro ? d'obbligo aprire dolcemente o ogni volta ci si gira.....[/quote]
quoto questo ? quanto.........dipende da come ? settata la macchina ....se dalla macchina si vuole qualcosa in piu' anche se non e dura e nervosa bisogna farla scorrere e quindi meno sgasate e frenate possibili e down-stop alti.....insomma bisogna arrivare ad avere la massima prestazione con il set-up che piu' ti appartiene per lo stile di guida personale....ma ti ripeto qualsiasi pilotone avr? un assetto morbido e potr? sbizarrirsi a sgasare ,ma non ha seghettare che e sinonimo di pilota alle prime armi.......
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Fede' post='957366' date='Mar 17 2009, 02:47 PM']Sicuramente accelerando in modo fluido e progressivo si va pi? veloci, la macchina ha meno sollecitazioni e meno strappi rispetto ad una guida aggressiva di tipo " a colpetti". Con l'acquisto di esperienza questo "vizio" si elide.
Anche per un fatto estetico, il pubblico se osserva un modello che va a scatti, non entusiasta!!
Fede :rolleyes::applauso:[/quote]



nn critico certo la tua idea ma......vedere un fantini girare entusiasma......eppure il suo stik fa on/off (almeno a sentire).....e va da paura......quindi nn credo che sia un "vizio" che con l'esperienza si elimina.....? un modo di guidare...

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Fede' post='957694' date='Mar 17 2009, 10:22 PM']Ma, nei video su internet che ho visto di Massimo Fantini, si nota proprio la sua fluidit? di accelerare e di guidare il modello.
Poi forse mi sbaglio! :rolleyes::wacko:[/quote]



visto dal vivo???nnn ho detto che nn affronta le curve in modo fluido.....ho detto che nn mi pare che sia uno che dosa il gas....ben diversa la cosa...che poi...notare la fluidita nell'uso del gas...in un video,magari fatto in una gara dove quindi c'e piu di un modello....bisogna essere dei maghi per notare simili sfumature.... :rolleyes::rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...