Vai al contenuto

problema cosnumo gomme posteriori NT1


Messaggi raccomandati

ciao ragazzi possiedo una NT1 e usando il set-up base , con gomme 37 sia anteriri che posteriori ho notato un eccessivo consumo sulle posteriori.
Cambiando l'inclinazione degli ammo posteriri( mettendoli al secondo buco dal basso), il consumo si ? equilibrato ma stranamente la macchina mi allarga(? sottosterzante) cosa dovrei fare secondo voi?
Usare mescola 40?
Vorrei sapere inoltre se le molle serpent si possono utilizzare sugli ammo della NT1
Grazie! :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

..che molle usi (davanti e dietro)?
dove giri? io, per esempio, quando giro a Leno fatico ad usare le 37..credo che sia proprio la pista a chiedere una mescola pi? dura :)

potresti provare a mettere delle molle pi? morbide davanti o aprire gli ammortizzatori di una buco..
..o tutti e due insieme :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Aprire gli ammortizzatori di 1 buco forse ? esattamente quello che ho fatto ( le ho messe al 2 buco da sotto)ma la macchina ? diventata sottosterzante.
Le molle sono blu davanti della serpent e rosse dietro sempre della serpent.
Effettivamente il problema l'ho avuto quando la pista si ? gom :wacko: mata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se usi la puleggia anteriore laterale da 26 metti quella da 25 (presente come opzione nella scatola di montaggio) ed il consumo diminuisce,
mettendo la 25 per? nasce il problema del tendicinghia che non riesce a tenrdere la cinghia quanto basta, allora hai diverse soluzioni, aumentare l'escusione del tendicinghia lavorando il carbonio del tendicinghia (se lo fai usa assolutamente una maschera per le polveri) se no cerca il ricambio della spec. 09 che ha i supporti della piastra radio ed il tendicinghia aggiornati, oppure se riesci a trovare dei cuscinetti maggiorati per il tendicinghia ? l'uovo di colombo...
Link al commento
Condividi su altri siti

Ricorda che ? naturale che le gomme posteriori si consumino piu delle anteriori,? per questo che le anteriori vanno tornite di piu rispetto alle posteriori;in questo modo a fine gara avrai gomme quasi uguali e non avrai problemi...se invece si consumano in 10 minuti metti direttamente una mescola piu dura e la puleggia da 25 laterale come gia ti hanno consigliato... :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora : la barra anteriore ? da 0.7.
La puleggia ? da 25 infatti il tendi-cinghia ? al massmo e la cinghia rimane lenta.
Lo so che dietro si consumano di pi? ma non ? possbile che in 7 min ho le gomme anteriori quasi identiche a come sono partito e le posteriori di dametro inferiore.
Usare due mescole diverse (37 davanti e 40 dietro) secondo me non ? l'ideale.
Forse dovrei provare a usare 4 40.
Ma ho fatto bene almeno a cambiare la posizione degli ammo posteriori? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='josh' post='956930' date='Mar 16 2009, 09:26 PM']Usare due mescole diverse (37 davanti e 40 dietro) secondo me non ? l'ideale.[/quote]
anche secondo me non ? l'ideale ( una volta ). ma come mai quasi tutti i piloti officiali Xray usano le gomme piu morbide al anteriore? ci sar? un motivo?
guarda il link: [url="http://forum.teamxray.com/xsheets.php"]set up: tutti i piloti officiali XRAY[/url] Modificato da MarvS3
Link al commento
Condividi su altri siti

io sono del parere che usare 4 gomme della stessa mescola sia nettamente migliore che averne 2 differenti...
...se usi gomme pi? morbide davanti (secondo me) vuol dire che hai problemi di assetto, che risolvi con una soluzione non definitiva....io la vdo cos?..

abbassare gli ammortizzatori posteriori dovrebbe portare pi? tenuta nelle curve..soprattutto quelle lunghe e veloci... quindi..potrebbe anche ridurre un po' l'agilit? della macchina.... potresti provare a mettere gli ammo nel 3? buco da sotto..
Link al commento
Condividi su altri siti

ma iIL TERZO BUCO DA SOTTO ? COME DA SCATOLA CIO? PI? IN VERTICALE E CREDO CHE QUESTA SOLUZIONE FACCIA SCIVOLARE MENO IL RETROTRENO e quindi dia meno inserimento o sbaglio?
Scusa se ho scritto tutto maiuscolo
Ma non ? che il mio problema ? dovuto al fatto che ho cambiato le mle silver originali con dele mole rosse della Serpent forse pi? morbide? :huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

l'indicazione "sottosterzante" ? un po vaga, nel senso che dovresti indicare quando, se in entrata di curva, se in uscita, se sotto trazione, se in rilascio.
Sono tutte situazioni che vanno valutate separatamente.
Il consumo eccessivo, secondo me, ? dovuto solo alla mescola troppo morbida; la NT1 per natura ha un posteriore bestiale, che comanda troppo sulla macchina, portando sia problemi di usura eccessiva alle ruote posteriori e sia i problemi di sottosterzo (solitamente in trazione in uscita di curva).

Fornisci qualche elemento in pi? e potremo essere pi? chiari.
Link al commento
Condividi su altri siti

F1Tarle..hai ragione..l'NT1 ha proprio un posteriore che comanda su tutto!!
Infatti essendo passato da kyosho a xray me ne sono accorto.... :) la questione ? apire come farla funzionare
Josh..
il problema potrebbe essere un posteriore troppo morbido e quindi troppo attaccato a terra... prova a indurire di molla e di olio (se ? morbido..non ricordo se l'hai gi? detto)
....potresti usare un 500 (o addirittura un 600) con molle xray medie (rosa 30 LB).. per? ? tutto relativo perch? bisognerebbe vedere cosa usi all'anteriore..scatto libero o differenziale?

avere gli ammortizzatori in posizione pi? verticale dovrebbe dare meno grip laterale...quindi pi? agilit? nelle curve...

Link al commento
Condividi su altri siti

F1Tarle..hai ragione..l'NT1 ha proprio un posteriore che comanda su tutto!!
Infatti essendo passato da kyosho a xray me ne sono accorto.... :) la questione ? apire come farla funzionare
Josh..
il problema potrebbe essere un posteriore troppo morbido e quindi troppo attaccato a terra... prova a indurire di molla e di olio (se ? morbido..non ricordo se l'hai gi? detto)
....potresti usare un 500 (o addirittura un 600) con molle xray medie (rosa 30 LB).. per? ? tutto relativo perch? bisognerebbe vedere cosa usi all'anteriore..e poi scatto libero o differenziale?

avere gli ammortizzatori in posizione pi? verticale dovrebbe dare meno grip laterale...quindi pi? agilit? nelle curve...

(scusate la ripetitivit?..ho cliccato 2 volte perch? si era impallato il pc ed ecco il risultato..sorry :) )

Modificato da NikoRacing
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema monto 4 gomme di mescola 37 tornisco anteriori 61,5 e posteriori 63,5 arrivo a fine prove con gomme posteriori che sono 56,5-57 e le anteriori che sono 57,5-58, uso pulegga da 25, dovrei provare anche io a mettere mescola delle gomme posteriori piu dura delle anteriori.
ciao a tutti grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='NikoRacing' post='959396' date='Mar 20 2009, 09:43 PM']bah..come gi? si diceva..? ovvio che le posteriori si consumino di pi? delle anteriori...
..le misure che hai postato tu mi sembrano comunque abbastanza buone..dopo una finale di 30 minuti (?) non ? poi cos? male..[/quote]
X nicoracing
ciao volevo chiederti che differenza hai trovato passando dalla kyosho alla x-ray
pensi che sia migliore piu o meno si equivalgono ?
per sentito dire il problema dell' x-ray e che con pista gommata volta poco lo hai notato ?
Link al commento
Condividi su altri siti

Facciamo un p? di chiarezza.....

Pi? inclini gli ammortizzatori posteriori e pi? la macchina ti scivola il di dietro...non tiene....pi? li alzi e pi? ti tiene il retrotreno.

Per cui in fuzione della guida che prediligi ti regoli....se la macchina inserisce poco, ci sono un sacco di cose da fare per farla inserire.....tra cui usare gomme all'anteriore pi? morbide....consentono di equilibrare parzialmente i consumi e di ottenere un maggior ingresso in curva...inserimento.....

Poi ci sono le molle degli ammortizzatori...pi? le usi rigide pi? la macchina e nervosa e veloce negli inserimenti....diventa pi? sensibile....anche li tutto ? soggettivo...poi ci sono i differenziali....poi c? il passo....poi....poi.....poi.....tanta esperienza e capacit? di rubare il mestiere andando i pista a girare girare girare e guardare cosa fanno e come preparano l'auto quelli pi? veloci di te.....che oltre al dito...ci mettono anche un briciolo di tecnica....

cmq..consiglio a tutti di andare qui e scaricare questo manuale del setup che ? davvero un bibbia del modellismo secondo me, ed ? proprio dedicato alla nostra NT1..

[url="http://www.gmradio.it/downloads.asp"]http://www.gmradio.it/downloads.asp[/url] Setup book NT1 !!! ITA
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Serpent 720' post='959713' date='Mar 21 2009, 07:58 PM']Facciamo un p? di chiarezza.....

Pi? inclini gli ammortizzatori posteriori e pi? la macchina ti scivola il di dietro...non tiene....pi? li alzi e pi? ti tiene il retrotreno.

Per cui in fuzione della guida che prediligi ti regoli....se la macchina inserisce poco, ci sono un sacco di cose da fare per farla inserire.....tra cui usare gomme all'anteriore pi? morbide....consentono di equilibrare parzialmente i consumi e di ottenere un maggior ingresso in curva...inserimento.....

Poi ci sono le molle degli ammortizzatori...pi? le usi rigide pi? la macchina e nervosa e veloce negli inserimenti....diventa pi? sensibile....anche li tutto ? soggettivo...poi ci sono i differenziali....poi c? il passo....poi....poi.....poi.....tanta esperienza e capacit? di rubare il mestiere andando i pista a girare girare girare e guardare cosa fanno e come preparano l'auto quelli pi? veloci di te.....che oltre al dito...ci mettono anche un briciolo di tecnica....

cmq..consiglio a tutti di andare qui e scaricare questo manuale del setup che ? davvero un bibbia del modellismo secondo me, ed ? proprio dedicato alla nostra NT1..

[url="http://www.gmradio.it/downloads.asp"]http://www.gmradio.it/downloads.asp[/url] Setup book NT1 !!! ITA[/quote]
A riguardo dell'inclinazione degli ammortizzatori sapevo il contrario, dal SETUP BOOK della NT1:
Shocks More Inclined ? Makes the spring and damping softer.
? Makes the car more progressive, giving a smoother feel and more lateral grip (side-bite);

Shocks More Upright ? Makes the spring and damping harder.
? Makes the car have a more direct feel, but less lateral grip.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Nikotheone' post='959773' date='Mar 21 2009, 11:38 PM'][quote name='Serpent 720' post='959713' date='Mar 21 2009, 07:58 PM']Facciamo un p? di chiarezza.....

Pi? inclini gli ammortizzatori posteriori e pi? la macchina ti scivola il di dietro...non tiene....pi? li alzi e pi? ti tiene il retrotreno.

Per cui in fuzione della guida che prediligi ti regoli....se la macchina inserisce poco, ci sono un sacco di cose da fare per farla inserire.....tra cui usare gomme all'anteriore pi? morbide....consentono di equilibrare parzialmente i consumi e di ottenere un maggior ingresso in curva...inserimento.....

Poi ci sono le molle degli ammortizzatori...pi? le usi rigide pi? la macchina e nervosa e veloce negli inserimenti....diventa pi? sensibile....anche li tutto ? soggettivo...poi ci sono i differenziali....poi c? il passo....poi....poi.....poi.....tanta esperienza e capacit? di rubare il mestiere andando i pista a girare girare girare e guardare cosa fanno e come preparano l'auto quelli pi? veloci di te.....che oltre al dito...ci mettono anche un briciolo di tecnica....

cmq..consiglio a tutti di andare qui e scaricare questo manuale del setup che ? davvero un bibbia del modellismo secondo me, ed ? proprio dedicato alla nostra NT1..

[url="http://www.gmradio.it/downloads.asp"]http://www.gmradio.it/downloads.asp[/url] Setup book NT1 !!! ITA[/quote]
A riguardo dell'inclinazione degli ammortizzatori sapevo il contrario, dal SETUP BOOK della NT1:
Shocks More Inclined • Makes the spring and damping softer.
• Makes the car more progressive, giving a smoother feel and more lateral grip (side-bite);

Shocks More Upright • Makes the spring and damping harder.
• Makes the car have a more direct feel, but less lateral grip.
[/quote]
in pratica dice che con gli ammo stesi si ha PIU''grip laterale in curva......ma nei curvoni lunghi e veloci (tipo locorotondo),nelle curve strette e nel dritto e nei cambi di direzione rapidi(S) ti assicuro che ha MENO grip Modificato da gionni63
Link al commento
Condividi su altri siti

No mi spiace...se non ci credi prova, inclina tutti gli ammortizzatori, vai in pista e poi mi racconti...la macchina una volta stesi gli ammortizzaotir ti fa drifting, ti parte ovunque, ad ogni curva, veloce o lenta che sia.....poi dipende anche dalla rigidit? delle molle e dalla densit? dell'olio...e dalla durezza delle gomme! Comunque principalmente la tenuta laterale ? generata anche dal tipo di gomma che usi e dalla rigidit? dell'auto in generale, indipendentemente dall'inclinazione degli ammortizzatori che influiscono parzialmente ed in minor percentuale rispetto agli altri elementi..Gomme/durezza ammo...

cmq, ripeto scarica il setup book dal sito che vi ho dato, vi aiuter? molto... Modificato da Serpent 720
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...