Vai al contenuto

Serbatoio


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!
Prima di tutto: tenetevi pronti... sto sparando la boiata... non esagerate con pietre e pomodori! :P

... dunque: qualcuno ha mai costruito un serbatoio in casa? Per costruito intendo anche che deve funzionare bene e deve essere affidabile! Quindi non un fermacarte...
Se si, con che materiale? Vetroresina? Plastica? Carbonio? Ergal? Uranio? Cassette della frutta? :wacko:

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

io non ne ho mai costruito uno e non ci ho neanche pensato ....sinceramente...ne ho solo riparati diversi....ma ulla di pi?....cmq credo che :
se non ti interessa la trasparenza il materiale pi? adatto sarebbe l'alluminio....(vedi marmitte...) almeno la mia esperienza nel motocross e nel enduro mi ha dato modo di vederne tanti di serbatoi di aluminio...altrimenti si dovrebbe cercare una plastica non molto rigida e saldabile...in qualche modo...
mahhh....forse se ci penso ancora mi viene in mente qualcosa di pi? sensato....
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='driver engineer 2007' post='931947' date='Jan 29 2009, 04:19 PM']fai prima a comprartelo furbastro!!!! :lol:[/quote]


pensandoci bene neanche questa ? una cattiva idea...ma credo che l'amico ha voglia di fare qualcosa homemade....ma non s? se questo ? il tipo di lavoro giusto.....ci sono tante cose da poter costruire....hihihihi

Modificato da toto DeVita
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='toto DeVita' post='931949' date='Jan 29 2009, 05:22 PM']io non ne ho mai costruito uno e non ci ho neanche pensato ....sinceramente...ne ho solo riparati diversi....ma ulla di pi?....cmq credo che :
se non ti interessa la trasparenza il materiale pi? adatto sarebbe l'alluminio....(vedi marmitte...) almeno la mia esperienza nel motocross e nel enduro mi ha dato modo di vederne tanti di serbatoi di aluminio...altrimenti si dovrebbe cercare una plastica non molto rigida e saldabile...in qualche modo...
mahhh....forse se ci penso ancora mi viene in mente qualcosa di pi? sensato....[/quote]


mmm... in alluminio direi di no... non mi piace e pesa...

Io pensavo alla vetroresina, alla fine ? abbastanza facile da trattare (a parte la puzza immonda).

Cmq... pensa pensa... ^_^

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ritchiedriver' post='931952' date='Jan 29 2009, 04:27 PM'][quote name='toto DeVita' post='931949' date='Jan 29 2009, 05:22 PM']io non ne ho mai costruito uno e non ci ho neanche pensato ....sinceramente...ne ho solo riparati diversi....ma ulla di pi?....cmq credo che :
se non ti interessa la trasparenza il materiale pi? adatto sarebbe l'alluminio....(vedi marmitte...) almeno la mia esperienza nel motocross e nel enduro mi ha dato modo di vederne tanti di serbatoi di aluminio...altrimenti si dovrebbe cercare una plastica non molto rigida e saldabile...in qualche modo...
mahhh....forse se ci penso ancora mi viene in mente qualcosa di pi? sensato....[/quote]


mmm... in alluminio direi di no... non mi piace e pesa...

Io pensavo alla vetroresina, alla fine ? abbastanza facile da trattare (a parte la puzza immonda).

Cmq... pensa pensa... ^_^

Ciao
[/quote]



da buon ex odontotecnico ti posso dire che la resina...internamente mischiata con la mix potrebbe rilasciarti monomero...con probabili danni al propulsore...poi la resina a lungo andare diventa osmotica...cio? inzia a trasudare,cio?....perde l'impermeabilit?....e poi se non viene eseguita una buona cottura pu? essere molto dura e quindi molto fragile alle forti vibrazioni....poi non ? detto che un serbatoio in materiale plastico sia pi? leggero di uno in alluminio..

Modificato da toto DeVita
Link al commento
Condividi su altri siti

Costruire un recipiente ? una cosa, costruire un serbatoio per automodelli ? un'altra cosa.
Io pi? che del materiale mi preoccuperei di come realizzarlo.
E' forse una delle componenti + difficili da realizzare per un modello.
Il serbatoio deve assicurare costanza di carburazione e un' ottimo pescaggio, come si dice, "deve bere anche i fumi" della miscela. Fare tutto ci? ? difficile, molto difficile.. Pensate alle migliori ditte di modellismo quante prove hanno fatto.
Mi viene in mente la Serpent Veteq: il primo serbatoio non era regolare, lo hanno modificato e non era regolare, hanno cambiato il tappo e ancora non era regolare, alla fine ne hanno fatto un'altro ancora ma comunque non funzionava.
Anche sulla serie 950 e 960 ? stato + volte modificato ed ora hanno un ottimo serbatoio;
La Motonica ne ha fatti 3 e anche questi non sono il massimo della vita;
La Kyosho aveva la "vasca da bagno" nella Fantom, poi nella Evolva un serbatoio che su 10 ne tiravi fuori uno, sulla M3 hanno toppato ancora.

Ripeto, fare un recipiente ? facile fare un serbatoio molto meno!
Buon lavoro ed auguri! Modificato da Gennarino
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Gennarino' post='931988' date='Jan 29 2009, 06:04 PM']Costruire un recipiente ? una cosa, costruire un serbatoio per automodelli ? un'altra cosa.
Io pi? che del materiale mi preoccuperei di come realizzarlo.
E' forse una delle componenti + difficili da realizzare per un modello.
Il serbatoio deve assicurare costanza di carburazione e un' ottimo pescaggio, come si dice, "deve bere anche i fumi" della miscela. Fare tutto ci? ? difficile, molto difficile.. Pensate alle migliori ditte di modellismo quante prove hanno fatto.
Mi viene in mente la Serpent Veteq: il primo serbatoio non era regolare, lo hanno modificato e non era regolare, hanno cambiato il tappo e ancora non era regolare, alla fine ne hanno fatto un'altro ancora ma comunque non funzionava.
Anche sulla serie 950 e 960 ? stato + volte modificato ed ora hanno un ottimo serbatoio;
La Motonica ne ha fatti 3 e anche questi non sono il massimo della vita;
La Kyosho aveva la "vasca da bagno" nella Fantom, poi nella Evolva un serbatoio che su 10 ne tiravi fuori uno, sulla M3 hanno toppato ancora.

Ripeto, fare un recipiente ? facile fare un serbatoio molto meno!
Buon lavoro ed auguri![/quote]

Questa direi che come risposta copre tutto !

Guarda che fare un serbatoio puoi fare piu danno che bene . I motori di oggi li friggi se non hai un serbatoio buono .

Io proprio con quei serbatoi mongoloide della Motonica ( i primi ) ne ho fatto fuori motori ! Normalmente gli dovrei mandare una fattura alla fastom dei Motori squagliati ! :lol:

Ma lostesso mi ricordo che 20 anni fa ne feci uno per la mia rigida . Lo realizai con delle lastre di resina ( epoxy) che incollai con una colla due componente . Anche le paratie le incollai con questa colla . Dopo aver finito il lavoro interno lo isolai con uno spray . Una specia di catramma . Non ricordo affatto che prodotto era . Ma era resistente a gli acidi e a tanti altri componenti tipo solvente e nitro . Se mi viene in mente lo posto . Poi lo chiusi altretanto con un coperchio che incollai anche questo con il due componente . Dopo aver finito il lavoro gli feci un altra spruzzata di catramma .

Ha funzionato molto bene . Ma oggi non lo farei piu .I tempi sono cambiati .

Link al commento
Condividi su altri siti

Un serbatoio che non garantisce una costanza di rendimento potrebbe smagrire la carburazione quando diminuisce nel serbatoio la quantit? di miscela.
Potrebbe far partire un motore grasso per poi stabilizzarsi quando la miscela raggiunge un certo livello.
Potrebbe partire magro e poi ingrassarsi e ancora smagrire.
Questo io intendevo sopra quando intendevo costanza di carburazione!
Se fosse cos? facile nessuna ditta avrebbe rifatto i propri serbatoi e ogni domenica non dovremmo vedere motori che partono in una maniera e finiscono in un'altra.

Saluti
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok... posso capire una bassa stabilit?... e immaginavo che il problema poteva essere aggirato regolando la carburazione nel giro di un paio di pieni...
Io finora pensavo semplicemente che all'abbassarsi del livello, la carburazione risultava pi? magra (magari troppo)... ma come fa a smagrire... ingrassare... smagrire... non lo capisco.

Sono le vibrazioni della macchina e gli scuotimenti della miscela a creare questi problemi, se non "neutralizzate" da opportune paratie nel serbatoio?

Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao io ti dico la mia, oltre ai vari problemi di carburazione ecc ecc, io mi riferisco alla realizzazione del sebatoio con un si stema di stampi; praticamente fai il calco da un serbatoio vecchio in gesso con un penello fissi la cera a caldo sullo stampo portandolo lo spessore della che ti interessa fare fai ascugare tutto e procedi nello stesso modo con la parte interna del serbatoio, alla fine avrai du parti in gesso con dentro la cera che sovrapponendoli avrai il tuo serbatoio in cera, dopo di che leghi i due stampi tra loro la metti in forno la cera si scioglie e ti rimane il calco del tuo serbatoio adesso qualsiasi liquido che indurisce lo inserisci nella fessura dello stampo alla fine aprendo lo stampo in gesso ti rimar? la plastica del tuo serbatoio, spero di essere stato il pi? chiaro possibile........ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Chiarissimo... il problema ? per? cosa usare e come colarlo, non ho attrezzature in grado di mantenere fusa alla giusta temperatura una certa plastica... E poi essendo di piccolo spessore avrei sicuramente problemi a riempire le cavit? e problemi con il raffreddamento... crepe, ecc...

La fusione l'avevo esclusa a priori proprio per questi motivi...
Tu hai mai provato?

In ogni caso il modello dovrei farlo in legno, ma non ? questo il problema.

Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...