Vai al contenuto

Restauro di una "Car 2000" targata 1980


Messaggi raccomandati

Salve a tutti ragazzi! Non ho scritto molto fin'ora sul forum, ma vi leggo molto spesso! Vi dico subito che nasco saltafossi :D attualmente lo pratico con una Losi 2.0... ma ho praticato anche pista per alcuni anni cimentandomi nell'1/5 - rally game e rigida 2wd. Ecco vengo al dunque...
Ieri stavo sistemando la roba gi? in garage per un traslocco che devo fare nella casa nuova. Ho tolto la coperta che avevo su dei modelli vecchi della mia adolescenza...e mosso dalla compassione, mi sono detto...ora li restauro!
Mi salta subito l'occhio sulla rigida che mi fu regalata da mio zio, con la quale correva i campionati italiani dei primi anni '80. La macchina in questione ? una Car 2000 della Mantua Model. L'ho sempre tenuta gelosamente con cura, conscio del suo passato corsaiolo... coperta e riparata, perch? sapevo che prima o poi sto giorno arrivava...
Dalle foto potete notare che lo stato del modello ? molto buono, ? TUTTA originale ed ? funzionante in tutto...il motore ? un OPS fermo da un po' ormai :unsure:, gomme in spugna Ufra, il serbatoio ? in ottone :fajepaura: servocomandi e rx sono della tedesca Simprop....chiss? se funzioner? tutto dando corrente.... :wacko: Ho pure la Radio originale dell'epoca sempre della Simprop.
Allora la mia domanda ? questa: mi sapete indicare prodotti per pulire telaio, braccetti, differenziale, serbatoio...in modo da togliere quelle macchioline di ruggine formatesi nelle parti metalliche con il tempo? Ex: l'ottone con cosa lo pulisco per farlo ritornare in buono stato?
C'? qualcuno pratico di restauro che mi pu? aiutare in questa impresa?

Sta macchina la trovo molto affascinante...come tutte le rc vintage del resto...la sto smontando tutta, odora proprio di vecchie corse e di nitro bruciato...che bella!! :rolleyes:

ecco il modello nelle sue varie parti, spero faccia piacere anche a voi gustarle...:

[img]http://img511.imageshack.us/img511/717/cimg6593rm8.jpg[/img]

[img]http://img511.imageshack.us/img511/8381/cimg6596ry4.jpg[/img]

[img]http://img294.imageshack.us/img294/7760/cimg6597zm8.jpg[/img]

scoperchiamola... :rolleyes:
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6793/cimg6598nu0.jpg[/img]

ecco il glorioso motore...
[img]http://img440.imageshack.us/img440/9330/cimg6599xi5.jpg[/img]

Il serbatoio ? cilindrico ed ha il tappo in gomma tenuto a pressione da una molla ancorata al fondo del serbatoio! :wacko:
[img]http://img440.imageshack.us/img440/8389/cimg6600ns6.jpg[/img]

Link al commento
Condividi su altri siti

avantreno a bilancino oscillante e regolabile per indurire o ammorbidire la flessione
[img]http://img294.imageshack.us/img294/9840/cimg6601cj2.jpg[/img]

Volano ben alleggerito...direi! :applauso:
[img]http://img294.imageshack.us/img294/4725/cimg6602vs0.jpg[/img]

Freno a disco posteriore, calettato a dx del differenziale.
[img]http://img294.imageshack.us/img294/5844/cimg6603nl7.jpg[/img]

Carter motore e differenziale...
[img]http://img440.imageshack.us/img440/2849/cimg6606hk9.jpg[/img]

Telaio alleggerito a dovere...
[img]http://img511.imageshack.us/img511/7710/cimg6607rj8.jpg[/img]

Basculino oscillante regolabile
[img]http://img207.imageshack.us/img207/1345/cimg6609qb7.jpg[/img]

Link al commento
Condividi su altri siti

Corona in nylon pure lei alleggerita
[img]http://img242.imageshack.us/img242/6290/cimg6616wm1.jpg[/img]

Cuscinetti posteriori...
[img]http://img242.imageshack.us/img242/1438/cimg6620bq5.jpg[/img]

Carburatore...
[img]http://img242.imageshack.us/img242/6785/cimg6618si8.jpg[/img]

Mozzi anteriori...
[img]http://img242.imageshack.us/img242/8314/cimg6625mv9.jpg[/img]

Salvaservo..
[img]http://img223.imageshack.us/img223/7080/cimg6626to3.jpg[/img]

Ultima chicca...la ricevente!! L'ho messa apposta a fianco del box porta rx della Losi per vedere le dimensioni...GIGANTESCA!! :wacko:
[img]http://img242.imageshack.us/img242/4898/cimg6627rb0.jpg[/img]

bene...ora attendo vostri consigli in merito...poi la metter? in una bacheca credo... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

per il serbatoglio utilizzerei del sidol con del cotone idrofilo
per l' alluminio dopo averlo ben sgarassato con benzina utilizzerei del polisch per alluminio per riportarlo all antico splendore
per le plastiche benzina super per pulire e wd40 per nutrirle dopo
per togliere la ruggine piu ostinata o gli sporchi piu coriacei userei la mola a fili di ottone e dopo una mola a stracci per lucidare e finire il tutto

su tutto ti raccomando il massimo della delicatezza lo smontaggio pezzo per pezzo di tutta la macchina e motore e tutto e un oculato assemblaggio con i giusti lubrificanti

buon lavoro e in bocca al lupo
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='REIS' post='924178' date='Jan 16 2009, 03:01 PM']Sono contento vi piaccia ragazzi...? un pezzo di storia ormai!!

Grazie Maffem per i consigli utilissimi...la seguir? con cura. :applauso:

Nik...vattela a riprendere immediatamente!! <_<[/quote]


credo sia irrecuperabile......l'ha mezza distrutta......pensa che la carrozza era la lotus nera con i filetti dorati e adesivi JPS.... se non ricodo male era la lotus che guidava De Angelis in F 1 :(

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='carletto' post='924198' date='Jan 16 2009, 03:40 PM']....bei ricordi
? stata la mia prima macchinina....
la cerco disperatamente,
in giro le trovi pure, ma a prezzi da strozzo... :((((([/quote]

? stata pure la mia prima macchina...ricordo che me la fece provare in un piazzalone. Mi tremavano le mani al pensiero di avanzare lo stick e dargli gas. Appena partito non fu un problema...il problema si present? al ritorno, che mi trovai ovviamente lo sterzo invertito :wacko: ...persi il controllo e la feci schiantare addosso alla rete di protezione del parcheggio. Penso che mio zio quella volta...imprec? di brutto! :rolleyes: Ma da quella prova...me ne innamorai. Per? presi paura e non la provai pi? per un periodo...poi pian piano presi la giusta confidenza.
Non saprei quanto possa valere economicamente un modello cos? datato...ma so che appena mi zio la rivedr? sistemata per bene, gli prender? un colpo! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='nik' post='924201' date='Jan 16 2009, 03:42 PM'][quote name='REIS' post='924178' date='Jan 16 2009, 03:01 PM']Sono contento vi piaccia ragazzi...? un pezzo di storia ormai!!

Grazie Maffem per i consigli utilissimi...la seguir? con cura. :applauso:

Nik...vattela a riprendere immediatamente!! <_<[/quote]


credo sia irrecuperabile......l'ha mezza distrutta......pensa che la carrozza era la lotus nera con i filetti dorati e adesivi JPS.... se non ricodo male era la lotus che guidava De Angelis in F 1 :(
[/quote]

credo proprio di si sai che fosse De Angelis...questa era la replica Piron?! :)
L'ho quasi smontata tutta...ehh ? un bel lavorone di pulizia! :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso dire di averla avuta ... di averci fatto gare ...e anche vinto . ( quando gli altri me lo permettevano )

Bella...molto bella ....e' sempre un piacere misto ad emozione rivedere le foto ....

Qualcuno si mettera' a ridere , ma di quei tempi non c'era di meglio .
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='REIS' post='924141' date='Jan 16 2009, 01:51 PM']Salve a tutti ragazzi! Non ho scritto molto fin'ora sul forum, ma vi leggo molto spesso! Vi dico subito che nasco saltafossi :D attualmente lo pratico con una Losi 2.0... ma ho praticato anche pista per alcuni anni cimentandomi nell'1/5 - rally game e rigida 2wd. Ecco vengo al dunque...
Ieri stavo sistemando la roba gi? in garage per un traslocco che devo fare nella casa nuova. Ho tolto la coperta che avevo su dei modelli vecchi della mia adolescenza...e mosso dalla compassione, mi sono detto...ora li restauro!
Mi salta subito l'occhio sulla rigida che mi fu regalata da mio zio, con la quale correva i campionati italiani dei primi anni '80. La macchina in questione ? una Car 2000 della Mantua Model. L'ho sempre tenuta gelosamente con cura, conscio del suo passato corsaiolo... coperta e riparata, perch? sapevo che prima o poi sto giorno arrivava...
Dalle foto potete notare che lo stato del modello ? molto buono, ? TUTTA originale ed ? funzionante in tutto...il motore ? un OPS fermo da un po' ormai :unsure:, gomme in spugna Ufra, il serbatoio ? in ottone :fajepaura: servocomandi e rx sono della tedesca Simprop....chiss? se funzioner? tutto dando corrente.... :wacko: Ho pure la Radio originale dell'epoca sempre della Simprop.
Allora la mia domanda ? questa: mi sapete indicare prodotti per pulire telaio, braccetti, differenziale, serbatoio...in modo da togliere quelle macchioline di ruggine formatesi nelle parti metalliche con il tempo? Ex: l'ottone con cosa lo pulisco per farlo ritornare in buono stato?
C'? qualcuno pratico di restauro che mi pu? aiutare in questa impresa?

Sta macchina la trovo molto affascinante...come tutte le rc vintage del resto...la sto smontando tutta, odora proprio di vecchie corse e di nitro bruciato...che bella!! :rolleyes:

ecco il modello nelle sue varie parti, spero faccia piacere anche a voi gustarle...:

[img]http://img511.imageshack.us/img511/717/cimg6593rm8.jpg[/img]

[img]http://img511.imageshack.us/img511/8381/cimg6596ry4.jpg[/img]

[img]http://img294.imageshack.us/img294/7760/cimg6597zm8.jpg[/img]

scoperchiamola... :rolleyes:
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6793/cimg6598nu0.jpg[/img]

ecco il glorioso motore...
[img]http://img440.imageshack.us/img440/9330/cimg6599xi5.jpg[/img]

Il serbatoio ? cilindrico ed ha il tappo in gomma tenuto a pressione da una molla ancorata al fondo del serbatoio! :wacko:
[img]http://img440.imageshack.us/img440/8389/cimg6600ns6.jpg[/img][/quote]


Mi ricorda la SG Racing nel mio garage!!Vorrei tanto restaurarla anch'io,ma credo che i pezzi e gli esplosi per rimetterla a posto siamo introvabili!!!O sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ANTHONYG4' post='924472' date='Jan 17 2009, 12:19 AM'][quote name='REIS' post='924141' date='Jan 16 2009, 01:51 PM']Salve a tutti ragazzi! Non ho scritto molto fin'ora sul forum, ma vi leggo molto spesso! Vi dico subito che nasco saltafossi :D attualmente lo pratico con una Losi 2.0... ma ho praticato anche pista per alcuni anni cimentandomi nell'1/5 - rally game e rigida 2wd. Ecco vengo al dunque...
Ieri stavo sistemando la roba gi? in garage per un traslocco che devo fare nella casa nuova. Ho tolto la coperta che avevo su dei modelli vecchi della mia adolescenza...e mosso dalla compassione, mi sono detto...ora li restauro!
Mi salta subito l'occhio sulla rigida che mi fu regalata da mio zio, con la quale correva i campionati italiani dei primi anni '80. La macchina in questione ? una Car 2000 della Mantua Model. L'ho sempre tenuta gelosamente con cura, conscio del suo passato corsaiolo... coperta e riparata, perch? sapevo che prima o poi sto giorno arrivava...
Dalle foto potete notare che lo stato del modello ? molto buono, ? TUTTA originale ed ? funzionante in tutto...il motore ? un OPS fermo da un po' ormai :unsure:, gomme in spugna Ufra, il serbatoio ? in ottone :fajepaura: servocomandi e rx sono della tedesca Simprop....chiss? se funzioner? tutto dando corrente.... :wacko: Ho pure la Radio originale dell'epoca sempre della Simprop.
Allora la mia domanda ? questa: mi sapete indicare prodotti per pulire telaio, braccetti, differenziale, serbatoio...in modo da togliere quelle macchioline di ruggine formatesi nelle parti metalliche con il tempo? Ex: l'ottone con cosa lo pulisco per farlo ritornare in buono stato?
C'? qualcuno pratico di restauro che mi pu? aiutare in questa impresa?

Sta macchina la trovo molto affascinante...come tutte le rc vintage del resto...la sto smontando tutta, odora proprio di vecchie corse e di nitro bruciato...che bella!! :rolleyes:

ecco il modello nelle sue varie parti, spero faccia piacere anche a voi gustarle...:

[img]http://img511.imageshack.us/img511/717/cimg6593rm8.jpg[/img]

[img]http://img511.imageshack.us/img511/8381/cimg6596ry4.jpg[/img]

[img]http://img294.imageshack.us/img294/7760/cimg6597zm8.jpg[/img]

scoperchiamola... :rolleyes:
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6793/cimg6598nu0.jpg[/img]

ecco il glorioso motore...
[img]http://img440.imageshack.us/img440/9330/cimg6599xi5.jpg[/img]

Il serbatoio ? cilindrico ed ha il tappo in gomma tenuto a pressione da una molla ancorata al fondo del serbatoio! :wacko:
[img]http://img440.imageshack.us/img440/8389/cimg6600ns6.jpg[/img][/quote]


Mi ricorda la SG Racing nel mio garage!!Vorrei tanto restaurarla anch'io,ma credo che i pezzi e gli esplosi per rimetterla a posto siamo introvabili!!!O sbaglio?
[/quote]
....maledetto hai una sg rigida e non me ne hai mai parlato
:giljotiini:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ANTHONYG4' post='924472' date='Jan 17 2009, 12:19 AM']Mi ricorda la SG Racing nel mio garage!!Vorrei tanto restaurarla anch'io,ma credo che i pezzi e gli esplosi per rimetterla a posto siamo introvabili!!!O sbaglio?[/quote]

Mah...non credo sai che siano introvabili, basta saper cercare. Restaurala e tienila con cura. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='rubelliniracing' post='924324' date='Jan 16 2009, 07:26 PM']Posso dire di averla avuta ... di averci fatto gare ...e anche vinto . ( quando gli altri me lo permettevano )

Bella...molto bella ....e' sempre un piacere misto ad emozione rivedere le foto ....

Qualcuno si mettera' a ridere , ma di quei tempi non c'era di meglio .[/quote]

Non ce l'hai pi?? :huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='REIS' post='924629' date='Jan 17 2009, 12:14 PM'][quote name='ANTHONYG4' post='924472' date='Jan 17 2009, 12:19 AM']Mi ricorda la SG Racing nel mio garage!!Vorrei tanto restaurarla anch'io,ma credo che i pezzi e gli esplosi per rimetterla a posto siamo introvabili!!!O sbaglio?[/quote]

Mah...non credo sai che siano introvabili, basta saper cercare. Restaurala e tienila con cura. :)
[/quote]
ciao se mi dici che pezzi ti servono e il modello della tua sg forse io l'esploso e qualche ricambio.. o la scrivania piena di ricambi sg :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

bellissima sta storica....io ho una AMPS Associated si...degli anni 70 tipo formula uno con telaio in fibra di vetro e le sospensioni regolabili a molla un sistema tipo le molle-supporto scarico delle 1/10 avete presente??e svitando o allentando le brugole si induriscono e si ammorbidiscono ,ha il solo differenziale posteriore,piastra radio in fibra e motore k/b preparato mc Coy....ed ? di mio padre,? smontata se riesco postero' qualche foto anche smontata,io vorrei venderla....se qualche amante del genere ? interessato... :rolleyes:

Modificato da gigiogsr
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='djbad' post='924987' date='Jan 18 2009, 01:12 AM']su Rcbazar c'e' un articolo con foto della mia restaurata...

in questo caso pero' molte parti NON son originali e diverse son state manomesse....piu' che un restauro ti conviene una bella pulita[/quote]

Bad...ma per caso ci siamo conosciuto alla cena venerd? sera al Capital? :blink: ...o sbaglio?

Cmq parli della mia?... che parti non sono originali e diverse sono state manomesse? Mi dici cosa e quali parti in particolare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...