Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Ciao ragazzi,
innanzitutto colgo l'occasione per salutare tutti quanti e per ringraziarvi, in quanto grazie alle vostre discussioni ho avuto la possibilit? di apprendere le nozioni di cui un neofita come me ha bisogno! Non me ne vogliate se apro la solita discussione, ma pur avendo letto pressoch? tutte le discussioni precedenti non sono riuscito a venir a capo del mio problma. Premetto che sono appena entrato in questo mondo, e per questo ho preso un modello non particolarmente performante: la Cougar 4.1 della Reely con motore 4.1cc della Force engines da 2.5 CV. Il problema come avete avuto modo di capire si tratta dell'accensione, la prima accensione di questo benedettissimo motore :armati48: che pi? che causarmi fiacche alle dita non fa!
Il modello era ready to run, e quindi come sarebbe giusto, non ho effettuato nessuna regolazione al carburatore, o semplicemente verificato che col gas al minimo ci fosse la fatidica soglia di 1mm! Ho riempito il serbatoio con mix al 16, ho soffiato nel tubo che collega marmitta e serbatoio per far arrivare la mix al carbu, ho applicato lo "scaldacandele" (di cui ho precedentemente verificato il corretto funzionamento) sulla candela con grado termico 3 (io abito in Svizzera e di questi periodi ci sono tra i 0 e -3 gradi, e poi sul manuale c'? scritto di mettere una candela con un grado termico elevato per il rodaggio), ho scaldato il motore con la pistola termica tenuta a debita distanza e poi ho iniziato la mia danza con lo strappo, che tra bestemmie e tentativi vari ? durata pi? di un'ora!
NIENTE, il motore non ne vuole proprio sapere di partire!
Allora sono andato a rileggermi sul manuale le impostazioni di base del carburatore, settate per il primo avvio del motore, fra le quali ho trovato l'impostazione del MAX, che pi? o meno riflette quello che viene detto in questo forum: ovvero chiudere tutta la vita per poi aprirla di 2/3 giri. Con grande sorpresa ho notato che la regolazione del mio max era letteralmente sfasata, la vite arrivava praticamente a filo della "cornice" color ottone! Allora ho risettato il max e ho riprovato! Ma niente di niente, proprio non ne vuole sapere!!
Ho provato a seguire il procedimento per disingolfare il motore (in quanto la regolazione precedente del max era moooolto grassa), ho svitato la candela e ribaltato l'auto con la testa rivolta verso il basso e tirando lo strappino. Ho riprovato, ma niente! sono veramente a terra! Le ulime informazioni che posso fornirvi sono lo presenza di mix che ho potuto osservare ad un certo punto nel tubo che collega la marmitta e il serbatoio (la mix partiva dalla parte della marmitta, il che mi lascia intendere che il motore sia molto ma molto ingolfato), la presenza di goccioline di mix sul cielo del pistone (cosa che penso sia gi? pi? normale) e da ultimo la candela abbastanza bagnata, quando la svito e l'appoggio su un tovagliolo di carta mi lascia in modo abbastanza marcato il segno!
Non so pi? che fare, salvo andare in un centro di modellismo qua vicino e farmi aiutare da chi ne sa molto pi? di me, ma vorrei riuscirci da solo, mi piacerebbe acquisire le conoscenze necessarie per poi risolvere eventuali problemi futuri!
Ringrazio a tutti per l'attenzione!
Ciao ciao

Inviato:

ciao e benvenuto qui tra noi nitrodipendenti e non :irlandeseubriaco2:
[list]
[*]allora prova a togliere la candela e dai un paio di strappi mettendo magari uno straccio in modo da non lavarti la faccia
[/list][list]
[*]verifica che la candela si accenda
[/list][list]
[*]tieni radio e modello con batterie ben cariche e accese
[/list][list]
[*]verifica la tiranteria del carburatore sia ok 1mm ca
[/list][list]
[*]avvita la candela fino in battuta e svitala di 1/2 giro in modo da togliere un p? di compressione
[/list][list]
[*]dai un paio di strappi decisi e controlla che il motore cominci ad aspirare miscela
[/list][list]
[*]ora metti l'accendicandela e senza accelerare n? avvitare la candela comincia col dare piccoli strappi decisi senza sfilare del tutto la cordicella, ricorda sempre che non stai mettendo in moto una motosega.
[/list]ciao buon divertimento e tanta pazienza

Inviato:

ti ringrazio molto dei tuoi consigli 950r, credo che il mio problema sia tutto nella carburazione, ho provato anche a farla partire sulla "cassettina d'avviamento" ma proprio non da alcun segno di accensione, nemmeno un piccolo "borbotto". Sebbene abbia provato a regolare tutte le viti come indica il manuale, ma l'auto non parte comunque! Mi fa innervosire troppo! :armati13:

Inviato:

[quote name='Fazza87' post='922333' date='Jan 13 2009, 06:51 PM']ti ringrazio molto dei tuoi consigli 950r, credo che il mio problema sia tutto nella carburazione, ho provato anche a farla partire sulla "cassettina d'avviamento" ma proprio non da alcun segno di accensione, nemmeno un piccolo "borbotto". Sebbene abbia provato a regolare tutte le viti come indica il manuale, ma l'auto non parte comunque![b] Mi fa innervosire troppo![/b] :armati13:[/quote]


altro che giardini zen col rastrellino :rolleyes:

ci vuole calma e tanta pazienza

Inviato:

si hai perfettamente ragione, magari stasera scendo sotto in garage al freddo e al gelo e provo a farla partire! dopo come mi ha conciato la mano quell'auto.. ? difficile armarsi di buona pazienza ma ci prover?, ti far? sapere chi vince :armati36:

Inviato:

Io sn neofita... ma se ? tutto a posto prova a metterla al caldo.. magari cos? l'auto si sente meglio e decide di partire....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Il mio vicino x far partire la moto da cross d'inverno la deve lasciare in taverna con la stufa accesa... cos? si scalda... e nn fa i capricci...

Inviato:
? un altro discorso pure con il kart a volte devi dannare per metterlo in moto a freddo e a caldo si accende subito ma questi motori essendo un p? diversi dai normali necessitano di altre circostanze.
ad esempio ho riscontrato che v? in moto pi? facilmente un motore freddo che un motore caldo perch? a freddo ha pi? compressione essendo il cilindro troncoconico.

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...