Vai al contenuto

Topic mugen mtx4/r


Messaggi raccomandati

Ciao Fede, non hai risposto a questo, probabilmente ti ? sfuggito viste le decine di Reply.

Cosa intendi con questa affermazione???

[quote]per quanto riguarda il set up abbiamo sempre lavorato in un senso e ci siamo accorti che lavorando dal senso opposto si possono raggiungere traguardi migliori!>>[/quote]

Approfondiamo il discorso... Modificato da Cavallo Pazzo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 220
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

[quote name='Cavallo Pazzo' post='800444' date='Jun 23 2008, 10:47 PM']Ciao Fede, non hai risposto a questo, probabilmente ti ? sfuggito viste le decine di Reply.

Cosa intendi con questa affermazione???

[quote]per quanto riguarda il set up abbiamo sempre lavorato in un senso e ci siamo accorti che lavorando dal senso opposto si possono raggiungere traguardi migliori!>>[/quote]

Approfondiamo il discorso...
[/quote]
secondo me se la macchina la si lascia con il set-up di scatola e la barra anteriore morbida e quella post. a 2mm. con le molle di scatola......va forte da paura......qui da me abbiamo tutti le mucchine e credimi ce chi(consigliato da pilota ufficiale)va forte con la mucca con questo set-up....io la preferisco dura di molle, di barre e aggressiva.......ma non vuol dire che va piu forte......lo visto con i miei occhi....secondo il mio modesto parere dipende dal tipo di guida e la mucchina ci si puo adattarla in qualunque modo la si vuole .......per me ? una signora macchina .....qui da noi molti sono passati dalla kioscio o g4 alla mugen.....tutti molto contenti con riscontri oggettivi .....? una bella macchina.......ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='gionni63' post='800473' date='Jun 23 2008, 11:28 PM'][quote name='Cavallo Pazzo' post='800444' date='Jun 23 2008, 10:47 PM']Ciao Fede, non hai risposto a questo, probabilmente ti ? sfuggito viste le decine di Reply.

Cosa intendi con questa affermazione???

[quote]per quanto riguarda il set up abbiamo sempre lavorato in un senso e ci siamo accorti che lavorando dal senso opposto si possono raggiungere traguardi migliori!>>[/quote]

Approfondiamo il discorso...
[/quote]
secondo me se la macchina la si lascia con il set-up di scatola e la barra anteriore morbida e quella post. a 2mm. con le molle di scatola......va forte da paura......qui da me abbiamo tutti le mucchine e credimi ce chi(consigliato da pilota ufficiale)va forte con la mucca con questo set-up....io la preferisco dura di molle, di barre e aggressiva.......ma non vuol dire che va piu forte......lo visto con i miei occhi....secondo il mio modesto parere dipende dal tipo di guida e la mucchina ci si puo adattarla in qualunque modo la si vuole .......per me ? una signora macchina .....qui da noi molti sono passati dalla kioscio o g4 alla mugen.....tutti molto contenti con riscontri oggettivi .....? una bella macchina.......ciao
[/quote]
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='peppemodel' post='800141' date='Jun 23 2008, 03:54 PM']ciao ragazzi vi chiedo un favore mi servirebbero i 2 bicchierini per montare il differenziale anteriore cod.to202.C'e qualcuno che me li pu? vendere?mi servono urgentemente grazie.[/quote]

Ciao!

Poco tempo fa avevo bisogno di un piccolissimo quantitativo di materiale (due candele) e ho contattato il negozio OSCAR MODEL (tratta Mugen). Una signora gentilissima me le ha spedite la mattina seguente, a differenza di altri negozianti che per piccole quantit? si infastidiscono e non si scomodano minimamente. Mail e telefono: oscarmodel@hotmail.it / 0444 696040

Un altro negozio che tratta Mugen molto fornito e affidabile ? Rcmodelstore (Bross sul forum). Modificato da Cavallo Pazzo
Link al commento
Condividi su altri siti

Poco tempo fa avevo bisogno di un piccolissimo quantitativo di materiale (due candele) e ho contattato il negozio OSCAR MODEL (tratta Mugen). Una signora gentilissima me le ha spedite la mattina seguente, a differenza di altri negozianti che per piccole quantit? si infastidiscono e non si scomodano minimamente. Mail e telefono: oscarmodel@hotmail.it / 0444 696040

[color="#FF0000"][size=7]e vai ci sono anche io [/size][/color]

ma dai chi te l'ha consigliato ????????????

ho appena finito ieri di montare la mtx4r nuova ,la "vecchia"ottobre 2007 venduta ,per me ? eccezzionale ,io non stravolgo piu di tanto la macchina set up base ,molle bianche davanti e dietro barra anteriore rigida ,scocca mi trovo da dio con la dna ,per lo scoronamento diciamo che non ? 'unica macchina che lo fa ,onestamente non ho mai scoronato ,l'unico consiglio che vi posso dare ? tenere un 2 3 decimi di lasco sull'albero principale ,molti serrano a pacchetto la puleggia della cinghia laterale ,non essendoci lasco con il caldo si blocca tutto ,perche lo scoranamento avviene in rilascio dalla 2 alla 1 .
ciaooooooooooooo Modificato da crasch
Link al commento
Condividi su altri siti

RIECCOMI HO APPENA FINITO DI SMONTARE...PULIRE....E RIMONTARE LA MIA MUGHINA...... SVELATO L'ARCANO.........
NON ERA L'UNIDIREZIONALE MA BENSI..... UN SEMPLICE GRANO DI MER....... DELLA PULEGGIA CENTRALE POSTERIORE.........
E DOMANI IN PISTA E SI PROVA.................. :applauso::applauso::applauso::applauso: ..... CERTO CO 'STO CALLO............... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

Oramai non dovrei scrivere qui, lo so che qualcuno mi dir?, "vai via traditore!" :blush: , ma la mukka (posseduta per tre anni!) mi ? rimasta comunque nel cuore.
Sentire che scorona mi fa star male, anch'io ci sono passato, e molto molto prima di tantissimi altri. E' durato un paio di week end, poi con alcune accortezze non ho mai pi? sgranato.
1) Fate come dice crash :applauso: un po' di gioco dar? anche pi? scorrevolezza.
2) Una fresatina alla compana per ridurre il diametro alla base di 4/5 decimi , se notate la campana della seconda si "fresa" un pochino da nuova, cercare di ridurre il contatto.
3) Sostituire la barretta di plastica che sta sopra il volano e che tiene unito il retrotreno con la piastra radio con una in ergal, non flessibile.
4) Evitare le corone non originali, 3Racing tanto per non fare nomi, in delrin.
5) In caso di uso di motori Sirio, fresare leggermente l'interno dei banchetti motore, limare via il "gradino".
6) In caso di motori Sirio e di telaio da 4mm limare leggermente e in maniera tondeggiante la parte del telaio in mezzo ai banchetti per far s? che la scritta Sirio sotto non tocchi sul telaio stesso (io ho limato anche la scritta!)
7) Sul banchetto sia sotto che sopra uso di viti corte da 8 mm, non da 10mm.

Con un po' di pazienza si fa scorrere anche la mukka ... i cuscinetti Mugen sono ottimi, vanno aperti e puliti totalmente, poi oliati o con olio kyosho o xray ad altissima scorrevolezza , e le cinghie lasciale un po' nel WD40, diventeranno morbidissime ... oppure usa la Kawahara che sono gi? morbide, ma sono altrettanto resistenti ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Domenica a Prato u ragazzo del nostro gruppo scoronava di continuo e non riuscivamo a capire il perch?. Abbiamo sostituito tutto il cambio ma il problema persisteva. In serata abbiamo deciso di montare una frizione diversa, pi? piccola della capricorn e il problema ? scomparso, bench? sulla campana orignale avessimo gi? provveduto a molare qualche decimo. Domenica era un caldo bestiale e prato ? una pista con curvoni in appoggio molto veloci percui il problema potrebbe essere dovuto al calore con una tolleranza tra la campana originale e la campana della seconda troppo ridotta. Spero per noi problema terminato. non credo proprio che il problema sia di viti motore a meno che dopo lo scoronamento non si trovi il motore spostato.
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco
Non ? un problema di spostamento definitivo del motore, il problema ? che se si mettono viti troppo lunghe escono di pochissimo, giusto un decimo, quel che basta perch? sotto sforzo il motore faccia una "flessione" e la campana, come dici giustamente tu troppo "precisa" vicina alla seconda vada a pacco e si scorona ...
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti anche io sono possessore di mugen mtx4r da ben 2 anni, un modello spettacolare mai avuto problemi, forse agli inizi scoronavo e si mangiavano i denti delle cinghie, ma ho risolto mettendo le cinghie in gomma (rubber) e mettendo 2 viti piu corte sul castelletto perche le 2 viti di fissaggio al telaio e le 2 viti che andavano a bloccare il motore si toccavano. Comunque nn so quando spero saranno in arrivo in italia le nuove corone che si possono vedere dal sito mugenseiki e il cambio nuovo con le fere maggiorate da 4 mm, io le prover? gia la prossima gara e poi vi sapro dire come vanno. Secondo me il problema sostanziale della macchina e il cambio che quando va a consumarsi incomincia ad andare fuori regolazione, e le sfere si consumano in fretta, speriamo nel nuovo. Cmq sono molto contento anzi contetissimo di avere questo modello.
Ciao a tutti
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='peppemodel' post='801733' date='Jun 25 2008, 03:33 PM']Ciao raga c'e qualcuno che mi pu? dare un'assetto per la mia mtx4r per vedere come si comporta la macchina.
La pista dove giro ? una pista veloce con una s con un lungo rettilineo di 70 metri e due curvoni veloci.[/quote]
peppe la pista e liscia?e giri con la touring o la lola?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='seikimtx4r' post='801660' date='Jun 25 2008, 02:29 PM']Ciao a tutti anche io sono possessore di mugen mtx4r da ben 2 anni, un modello spettacolare mai avuto problemi, forse agli inizi scoronavo e si mangiavano i denti delle cinghie, ma ho risolto mettendo le cinghie in gomma (rubber) e mettendo 2 viti piu corte sul castelletto perche le 2 viti di fissaggio al telaio e le 2 viti che andavano a bloccare il motore si toccavano. Comunque nn so quando spero saranno in arrivo in italia le nuove corone che si possono vedere dal sito mugenseiki e il cambio nuovo con le fere maggiorate da 4 mm, io le prover? gia la prossima gara e poi vi sapro dire come vanno. Secondo me il problema sostanziale della macchina e il cambio che quando va a consumarsi incomincia ad andare fuori regolazione, e le sfere si consumano in fretta, speriamo nel nuovo. Cmq sono molto contento anzi contetissimo di avere questo modello.
Ciao a tutti[/quote]
scusa ma le viti originali(guarda libbretto montaggio) del castelletto sono le 3x 8 e non toccano e non scoroni al massimo ci metti le 2 viti 3x 10 dal lato pignoni e problemi non se ne hanno a meno che si toccano se metti dal lato cinghia le 3x 10.......il problema e principalmente che con l'usura dei cuscinetti e dei giochi complessivi la campana pignoni va a sfiorare la campana 2? marcia e durante la trazione sfrega anche per la flessione del telaio........e comunque se ci si mette l'accortezza a controllarla x bene non ci si scorona.......
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='gionni63' post='802050' date='Jun 25 2008, 09:58 PM'][quote name='peppemodel' post='801733' date='Jun 25 2008, 03:33 PM']Ciao raga c'e qualcuno che mi pu? dare un'assetto per la mia mtx4r per vedere come si comporta la macchina.
La pista dove giro ? una pista veloce con una s con un lungo rettilineo di 70 metri e due curvoni veloci.[/quote]
peppe la pista e liscia?e giri con la touring o la lola?
[/quote]
pista con grip giro con stratus
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='peppemodel' post='802494' date='Jun 26 2008, 01:39 PM'][quote name='gionni63' post='802050' date='Jun 25 2008, 09:58 PM'][quote name='peppemodel' post='801733' date='Jun 25 2008, 03:33 PM']Ciao raga c'e qualcuno che mi pu? dare un'assetto per la mia mtx4r per vedere come si comporta la macchina.
La pista dove giro ? una pista veloce con una s con un lungo rettilineo di 70 metri e due curvoni veloci.[/quote]
peppe la pista e liscia?e giri con la touring o la lola?
[/quote]
pista con grip giro con stratus
[/quote]
allora parti dalle molle grigie e porta le barre ant. a 90? e post. dai 60? ai 75?....sicuramente ti serviranno le bianche ant. e post....comunque le devi provare non ce un dato di fatto.....io ti consiglio di lasciarla di scatola e prova lo scatto o il palo .....se non va come piace a te ..metti il diff. con lo,scatto libero mettici il 50.000 dietro con il palo il 30.000-40.000;se metti il diff. prova con 100.000 all'anteriore e 30.000 al post...............mettici i fuselli 164 e aumenta al massimo (tutto giu)spostando sotto il recupero di camber...............sono indicazioni base come anche per il dow-stop parti dalla base 3e regolatelo in base alla pista e al tipo di guida.........in una pista del genere avrai come minimo i pignoni i 17-23... corone 58 52.....oppure devi per forza di cose dato il rettilineo i 18 -24....sicuramente ? un ottima pista per le 1/8......ascolta se vuoi un consiglio lascia giu il baricentro e cioe alto e avanti mettilo con lo spessore da 2 mm. cosi lo alzi anteriormente ...........non prendere quello che ti ho detto come arrivo ,ma come partenza......per un assetto tuo personale....ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

io giro con 17 23 53 59 e la macchina ? ok.
Vorrei provare il differenziale perch? con il palo rigido la macchina mi tende ad allargare e quindi nei curvoni non siesco ad aprire il gas come vorrei.
Per le molle uso le celesti ma vorrei provare le blu notte e le grigie.
Come faccio a dare i gradi alla barra di torsione?E una cosa che non ho mai capito.grazie.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='peppemodel' post='802509' date='Jun 26 2008, 02:19 PM']io giro con 17 23 53 59 e la macchina ? ok.
Vorrei provare il differenziale perch? con il palo rigido la macchina mi tende ad allargare e quindi nei curvoni non siesco ad aprire il gas come vorrei.
Per le molle uso le celesti ma vorrei provare le blu notte e le grigie.
Come faccio a dare i gradi alla barra di torsione?E una cosa che non ho mai capito.grazie.[/quote]
all'anteriore la barra a coltello messa di taglio e la posizione piu dura e l'inclinazione alla post. se hai quella a coltello la metti non proprio a taglio ...le inclinazioni vanno da - 0? a | 90?.......le blu hanno una progressione diversa e non mi piacciono come vanno le sue sono le porpora da 1.6......le celesti da 1.7..........le grigie da 1.8..le bianche da 1.9...........poi io uso le blu da 2 all'ant. e al post. le rosse...........le blu o celesti scure da 1.8 hanno una spira in piu e sono meno progressive......fai prima tutti questi spostamenti di molle e barre e poi provi se gira o meno.......dal lato della curva veloce aumenta post. il camber di 1? (quella esterna)lascia il toe all'ant. a 1 e al post. a 2 ..porta a 3 il camber ant. o meglio a 2.5 alla interna e all'esterna a 3 e quindi post. fai 4-5 di camber e vedrai che ti gira e avrai un buon consumo sulla ruota maggiormente di appoggio ......ti scivoler? il giusto......metti la mescola giusta di gomme...prova con le 40 e se fa molto caldo le 42.....uguale all'ant e al post.!!!!!!!dopo che hai fatto tutte ste piccole modifiche prova e se non ti gira sposta il caster e se non risolvi metti il diff. e bilancialo con quello post. in riguardo alla gradazione dell'olio..............
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...