Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato: (modificato)

se sei alle prime armi come me credo che i migliori siano quelli alla nitro,(personalmente uso i Pactra e un diluente apposito) ....facili da usare e veloci nell'essiccatura....quelli a base s'acqua hanno dalla loro una gamma di colori pi? ampia ma ha detta degli esperti richiedono di tempi lunghi per una perfetta essiccatura , altrimenti dovresti munirti di un piccolo forno dove far asciugare per bene le carrozzerie.....
Spero di non aver detto nulla di errato..... :rolleyes:

Modificato da dracula
Inviato:

[quote name='dracula' post='734863' date='Mar 10 2008, 01:46 PM']se sei alle prime armi come me credo che i migliori siano quelli acrilici,(personalmente uso i Pactra e un diluente apposito) ....facili da usare e veloci nell'essiccatura....quelli a base s'acqua hanno dalla loro una gamma di colori pi? ampia ma ha detta degli esperti richiedono di tempi lunghi per una perfetta essiccatura , altrimenti dovresti munirti di un piccolo forno dove far asciugare per bene le carrozzerie.....
Spero di non aver detto nulla di errato..... :rolleyes:[/quote]

Gli acrilici sono quelli all'acqua..

Modifica il post scrivendo "al nitro" al posto del "acrilici" ed ? tutto a posto..

Inviato:

[quote name='Riddick87' post='734865' date='Mar 10 2008, 01:47 PM'][quote name='dracula' post='734863' date='Mar 10 2008, 01:46 PM']se sei alle prime armi come me credo che i migliori siano quelli acrilici,(personalmente uso i Pactra e un diluente apposito) ....facili da usare e veloci nell'essiccatura....quelli a base s'acqua hanno dalla loro una gamma di colori pi? ampia ma ha detta degli esperti richiedono di tempi lunghi per una perfetta essiccatura , altrimenti dovresti munirti di un piccolo forno dove far asciugare per bene le carrozzerie.....
Spero di non aver detto nulla di errato..... :rolleyes:[/quote]

Gli acrilici sono quelli all'acqua..

Modifica il post scrivendo "al nitro" al posto del "acrilici" ed ? tutto a posto..
[/quote]


uppssss :P ....mi ero confuso grazie .........cmq ora ho corretto

Inviato:
ieri ho provato degli acrilici che non pensavo esistessero..

Diluito in acqua s'e' asciugato [u]immediatamente[/u], mantiene la lucidita' e soprattutto non viene via neanche con le unghie!
Purtroppo non so dirvi la marca, e' un prodotto che vendono in un colorificio qui in zona.
Inviato:
Effettivamente potevo dare anche la mia impressione.

Io ho ancora dei pactra al nitro a casa (quelli che usa dracula) che usavo all'inizio, ora non pi?..

E' vero che, na volta diluiti son molto pi? "facili" perdonano qualche errore nella sovrabbondanza di qualche mano, richiedono molto meno tempo per l'asciugatura e basta una o poche mani.

Per? per me, il fatto che sono "difficilmente maneggiabili" me li ha fatti scartare..

Da un po' uso solo i faskolor.

Non nascondo per? che vorreio portare a casa qualche colore della tamiya per vedere se hanno un pigmento macinato meglio dei faskolor.

Se non ? tuo interesse fare sfumature molto sottili per?, anche con i faskolor non avrai problemi.
Inviato:

Anche io sto' usando i faskolor, sono lavabili, ed anche dopo la vericiatura puoi correggere con uno straccetto e dell'acqua, l'unica cosa che
richiedono come gi? detto diverse mani e tempi di essiccatura un poco lunghi.

Grazie comunque. :rolleyes:

Inviato:
II falskolorr sono difficili da usare, richiedono abilit? nella regolazione dell'aerografo, e nella diluizione con acqua.
Tutto sommato con un poco di pratica la resa ? nettamente superione agli acrilici, a patto che a fine lavoro si ricopre tutto con vernice spray (bianca per esempio).
Inviato:

Scusatemi l'ignoranza in materia, ma a breve volevo prendermi un aerografo (che vende bitty nel suo sito) e 2-3 colori della fastkolor che vende sempre lui). Ma questi colori poi con la nitro non vanno via?


L'Utente Speedyale parlava di ricoprire il tutto con vernice bianca, ma quale? sempre fastkolor o pactra?
Grazie! :rolleyes:

Inviato:

Ragazzi....[b]i Fascolor sono acrilici[/b].......
La difficolt? maggiore ? data dal fatto che sono densi, quasi gelatinosi....e richiedono una discreta abilit? per ottenere buoni lavori...in piu, i pigmenti non sono poi cosi fini...questo perch?, credo, che siano destinati a lavori che non giungeranno mai ai risultati della normale aerografia.

I colori acrilici non vanno via per colpa del nitro. Al contrario, i veri colori che temono il nitro sono proprio i "nitro della Pactra"....ma ? ovvio...quello ? il loro diluente naturale.

I Parma, invece, temono molto di piu l'acqua (che ? il suo naturale diluente). L'ultima mano che si d? a bomboletta, quando si impiegano gli acrilici come i Parma, ? semplicemente per il fatto che si devono isolare i colori dalla componente "acquosa" della miscela o per esempio l'acqua che si pu? trovare in una competizione....o quando dovete lavare la vostra scocca perch? ? ridotta una "chiavica" (detto papale papale...).....

Tenete conto che la scocca di una vettura elettrica pu? tranquillamente essere fatta esclusivamente con i Parma (risparmiando un bel po di peso) senza dare l'ultima mano di Bomboletta. C'? un perch?: le competizioni dell'elettrico sono spesso svolte al coperto, non si sporcano come lo scoppio (e quindi non vanno lavate come nello scoppio), raramente si corre con la pioggia e un'altro paio di cose che non mi vengono in mente.....

Questo ? quanto s?.....e non ? detto che sia legge...... ;)

  • 2 weeks later...
Inviato:

Riprendo questa discussione interessante....

RUDY, io oggi ho iniziato la mia prima carrozzeria con l'aerografo, per quanto riguarda i colori sto utilizzando i Fastcolor che vende Bitty nel suo sito, ed ho notato due cose:
1) che mi sembra gi? siano diluiti e pronti all'uso;
2) come detto e ridetto si asciugano pi? lentamente, a meno che non si abbia un fornetto per l'asciugatura!

La mia domanda ?:

....finita la mia carrozzeria con i fastcolor...la debbo coprire come ultima mano con qualche bianco particolare o basta il bianco fastcolor?...non ? che poi mentre giro o la lavo mi ritrovo la carrozzeria trasparente tra le mano?
GRAZIE a tutti coloro che mi aiuteranno! :applauso:;)

Inviato: (modificato)

Eccomi....
Allora, i Fascolor sono arilici. Il loro tempo di essiccazione varia da 2 a tre giorni in ambiente caldo...d'inverno anche 4 giorni.
L'unico modo per velocizzare l'asciugatura ? avere a portata di mano un phon per capelli...ad ogni passaggio della lavorazione si asciuga bene (l'asciugatura si nota perch? il colore perde i riflessi e diventa opaco).
La diluizione dei parma ? possibile, ma solo se si vogliono ottenere effetti molto tenui o l? dove la peculiarit? del colore lo ritenga necessario (alcuni colori sono molto piu "densi" o quantomeno, avendo particelle riflettenti o pigmenti piu "duri" si rende necessario diluire il colore per evitare che la duse si intasi. Ricordiamoci che l'aria che fuoriesce dall'aeropenna, tende a seccare rapidamente il leggerissimo velo di colore che si trova all'interno, fra ago e duse.

Quindi, diluire solo se si vogliono ottenere effetti particolari (e ricordiamoci che diluendoli aumenta la difficolt? di posa...il colore si f? piu "viscido" e difficile da posare....si v? incontro all'effetto "ondina"...praticamente il colore viene a depositarsi in anelli concentrici verso l'esterno, a causa della pressione dell'aria).

A fine lavorazione devi passare una mano di vernice spray classica...Jet's, Pactra, LRP....non mi piace la Tamiya.....questo passaggio serve a proteggere i Parma dall'acqua in generale (anche la miscela ? fatta di acqua)....in genere ? preferibile di colore bianco. Se fai elettrico e gareggi all'asciutto, puoi lasciare la scocca direttamente con i colri Parma, senza bisogno del passaggio descritto sopra.

....se ho mancato qualcosa, fammi un fischio.... ;)


Saluti e buon lavoro
Rudy

...ho corretto gli errori di battitura.....

Modificato da rudy
Inviato:

RUDY PERFETTO!! :applauso:

Ieri sera ho finito la parte dei colori FASKOLOR della mia prima carrozzeria con questi colori e mi manca solo l'ultima mano con la vernice bianca spray per proteggere il tutto! Mi sono fatto aiutare per l'asciugatura dallo scaldabagno tenuto ad una distanza di 40 cm dalla carrozzeria e sembra che il lavoro sia venuto bene! Vi poster? la foto appena finita!! :rolleyes:

Ho avuto problemi solo con il colore nero dei filini che dividono un colore dall'altro!...tendeva a formare delle bolle..non so come speigare. E' come quando uno mette dell'olio dentro un bichiere d'acqua!..chissa? come mai?

Di nuovo Grazie RUDY! :rolleyes:

Inviato: (modificato)

Bene...

Si, quel difetto, il nero, lo st? facendo anche a me.....i buchini che dici, sono zone in cui si deposita qualcosa di sporco e quindi tende a "respingere" il colore.....? un p? quello che hai detto.

a questo punto, visti i numerosi riscontri, ritengo che in giro ci siano partite di "neri corrotti".....chiamer? l'importatore e ne parler? con lui.

Saluti e buon lavoro.

P.S.
anche io uso spesso il Caldobagno, per far asciugare la vernice, quando non sono al laboratorio (come di questi tempi)....? ottimo!

P.S.2
non serve una tonnellata di bianco spray alla fine.....una roba regolare, mi raccomando ;)

Modificato da rudy
Inviato:

[quote name='rudy' post='745499' date='Mar 27 2008, 11:37 AM']Bene...

Si, quel difetto, il nero, lo st? facendo anche a me.....i buchini che dici, sono zone in cui si deposita qualcosa di sporco e quindi tende a "respingere" il colore.....? un p? quello che hai detto.

a questo punto, visti i numerosi riscontri, ritengo che in giro ci siano partite di "neri corrotti".....chiamer? l'importatore e ne parler? con lui.

Saluti e buon lavoro.

P.S.
anche io uso spesso il Caldobagno, per far asciugare la vernice, quando non sono al laboratorio (come di questi tempi)....? ottimo!

P.S.2
non serve una tonnellata di bianco spray alla fine.....una roba regolare, mi raccomando ;)[/quote]


...infatti Rudy se hai modo sarebbe meglio che ne parli con qualcuno!!....tra poco le foto della carrozzeria e.....del mio fornetto ARTIGIANALE!!!! :wacko::blink::lol:

Inviato:
ECCO LE FOTO...dopo le innumerevoli richieste e "ROTTURE DI SCATOLE"!!!

...SONO ACCETTI i cattivi giudizi!!

Ho usato i colori Fastkolor e come ultimo colore per la protezione del tutto il pactra bianco spray.
Inviato:
La carrozzeria che vedete in foto ? da pi? di un anno che ci corro, ma fino a ieri l'ho sempre fatta con le bombolette spray della pactra. Sto iniziando con l'aerografo (ma senza sbizzarrirmi troppo....non ho volglia!!) per una questione di peso della carrozzeria e di colori! Ho confrontato il giallo fluo della pactra e questo della Fastkolor.....non ha confronti il fastkolor! Nettamente migliore!!...considera che il grigio ? quello specchiato, non il metallizzato!
Inviato:

[quote name='rudy' post='745617' date='Mar 27 2008, 01:59 PM']Puoi mandarmi delle foto con piu risoluzione?[/quote]

...RUDY dopo i tuoi preziosi consigli come posso non mandartele!!! :rolleyes::applauso::lol:

scrivimi la tua mail...con quale risoluzione ti servono?....ricordati per? che le mie carrozzerie sono coperte da copyright!!!..SCHERZO! :lol::lol:

Inviato:

[quote name='rudy' post='745746' date='Mar 27 2008, 05:02 PM']teamrudy@msn.com

...tranquillo, copyright al sicuro.....hehehehehe..... ;)

piu ? alta la risoluzione e piu potr? vedere meglio.[/quote]

Questo ? anche il tuo contatto MSN? ....una cosa Rudy...te per coprire le zone dove non intervieni con che cosa le copri? Io le ho coperte con del giornale, ma quando sono andato a dare il giallo mi sono accorto di una leggere patina grigia. Sicuramente qualche colore (il nero o il grigio) ? passato attraverso i pori della carta..o non s?! Con le bombolette spray non mi ? mai successo! :mellow:<_<

Inviato:

Sono le tipiche infiltrazioni di colore da aeropenna......l'aeropenna nebulizza molto di piu che una bomboletta....cosi, la miscela di colore riesce molto piu facilmente a passare attraverso gli spazi liberi piu strani....

Io uso mascheratura liquida....

Da come parli, credo che tu sia un'altro che non st? comprando True Model.....hehhehehehe......l? ho scritto e st? scrivendo come lavorare e tutto il resto..... ;)

Aspetto foto ;)

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...