Vai al contenuto

STS .12X3 rodato


Messaggi raccomandati

Tra ieri e oggi ho rodato questo bel motorello. La marmitta utilizzata ? sts non efra, marmitta lunga che quindi agevola i bassi.

Il motore a vedersi sembra un Ninja, molto curato, tranne il nottolino per bloccare il carburatore con il dado da 5,5, come sui motori "economici".

Ieri un litro di runner top 16 nella pista di Ciampino. Candela7 economica di una nota marca. Dopo i primi 2 pieni al banco il motore ha mosso i primi passi in pista fino ad arrivare, al quarto serbatoio circa, a tentare brevi allunghi... in questa fase il nuovo sts mi hanno fatto impazzire per una instabilit? di carburazione al minimo... o grassissimo o con il fastidioso doppio minimo. All'inizio penso che il motivo sia proprio nella fase di rodaggio, ovvero il motore incona tanto da farlo surriscaldare troppo... per togliere il doppio minimo devo ingrassare tanto da far sputare una quantit? industriale di olio e fumo dalla marmitta, intossicando quel povero ragazzo che era nel banco di fronte a me (ma quanto olio c'? nella Runner? :wacko:).
Da subito il motore ha evidenziato prontezza ai bassi, anche con carburazione grassa. Al termine del primo litro ho iniziato a essere curioso di saggiare di che pasta ? fatto l' X3, pur essendo ancora comprensibilmente "legato" il motore faticava a prendere giri, complice una carburazione grassoccia. Le impressioni sono state buone, per la prontezza ai bassi, ma non ottime per quanto riguarda gli alti regimi e il minimo instabile... un motore che "spara sopra" lo si vede da subito, ma il piccolo Sts non mi ha dato questa impressione.

Oggi continuo le operazioni per sciogliere il motore, nell'occasione provo anche la miscela V3 lostallo, pista quella di Ferentino.
Il cambio di miscela non comporta stravolgimenti nella carburazione, solo millimetrici ritocchi. Il problema dell'intabilit? di minimo non accenna a sparire :unsure:
Inizio a chiudere leggermente... il motore reagisce bene, con una prontezza nei bassi spettacolare (la frizione era regolata normale), ma difficolt? a salire su. In particolare il motore faticava a far entrare la seconda che era tarata su di un LRP su base Picco Evo 2. Quando entrava la seconda marcia la salita di giri comunque non era esplosiva... Il motore non era fermo, ma neanche un fulmine. Poi quel problema al minimo iniziava a infastidirmi. Pit stop e controllo motore. Smonto la candela e noto il filamento leggermente schiacciato. Normale durante il rodaggio. Cambio candela, altra7 della stessa marca ma qualit? migliore.

Che dire, il motore ? cambiato letteralmente... :blink: Bassi sempre pronti, ma la ora la salita agli alti era immediata. La macchina anticipava addirittura la cambiata rispetto al precedente motore. Anche l'instabilit? al minimo ? quasi sparita, ma non del tutto.
La pista di Ferentino con le sue curve a U era proprio adatta all'erogazione del motore rendendo la guida divertente.

In definitiva, dopo quasi 2,5 litri del Sts X3 posso dire bene. Siamo al livello degli evo 3 sti e del LRP. Grandi bassi, rapidit? nel prendere i giri, anche se con regimi di rotazione massima non al livello degli Orion. (Spero che sia solo una questione di marmitta)
Ottimo lavoro STS, il passo in avanti c'?! Se l'affidabilit? e la durata saranno come da aspettative, siamo davanti davvero ad un ottimo acquisto, gli euro che costa li vale tutti!!! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ranzani' post='734365' date='Mar 9 2008, 05:59 PM']Se mi dici pero' che levo3 ha grandi bassi.... mmmmmmmmmmmmm :rolleyes: ciao.[/quote]

Non mi sembra di averlo detto, intendevo che come prestazioni ed in linea generale siamo ai livelli di un evo3 sti :rolleyes:

Comunque rispetto all'Orion l'evo 3 ha dei gran bassi :rolleyes:

Modificato da miao
Link al commento
Condividi su altri siti

La candela piu fredda ritarda l'accensione della miscela diminuendo l'anticipo di accensione favorendo cos? la resa ai bassi regimi, la candela piu' calda incendia prima la miscela aumentando l'anticipo di accensione che favorisce la resa agli alti regimi.

CORRETTO !!! :rolleyes:

Modificato da ranzani
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Continuata la prova del motore. Le prestazioni ci sono tutte :applauso:

Il motore mi ha accompagnato al Collary day tenutosi in quel di Cassino.

In assetto da qualifica sul rettilineo faceva segnare i 102, in assetto da gara (gomme tornite meno) primo giro 106 e poi 105.

Confermo la carburazione ballerina e rognosetta...

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='miao' post='734481' date='Mar 9 2008, 10:41 PM']Ciao, tra ieri e oggi c'erano quasi 20 gradi e il motore ? in rodaggio, ecco perch? la 7.
Sui motori .12 tendo a usarla quasi sempre, anche quando fa pi? freddo.
Nitro al 16%[/quote]

Personalmente la 7 la ritengo eccessivamente fredda, generalmente va usata una 6 e se si riesce anche una 5, cos? scendono anche i consumi.
Link al commento
Condividi su altri siti

generlamente sts motori vanno benisismo, ottima qualita' e prezzo. il piccolo problema e agli inizi durante il rodaggio e appena dopo, i difetti di carburazione sono dovuti all'eccessiva compressione del motore che spariranno da soli appena slegato. mediamente ci vogliono quasi un paio di litri poi il motore si stabilizza da solo. noi per farlo andare meglio abbiamo lappato la parte inferiore del pistone che risultava molto grande. i vantaggi si so visti subito in coppia e allungo. un :applauso: agli importatori. bel motore veramente

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='mister balck' post='749889' date='Apr 3 2008, 04:53 PM']generlamente sts motori vanno benisismo, ottima qualita' e prezzo. il piccolo problema e agli inizi durante il rodaggio e appena dopo, i difetti di carburazione sono dovuti all'eccessiva compressione del motore che spariranno da soli appena slegato. mediamente ci vogliono quasi un paio di litri poi il motore si stabilizza da solo. noi per farlo andare meglio abbiamo lappato la parte inferiore del pistone che risultava molto grande. i vantaggi si so visti subito in coppia e allungo. un :applauso: agli importatori. bel motore veramente[/quote]

Che intendi per lappato la parte inferiore del pistone?
Hai qualche foto esplicativa?
Per le candele la Sirio ha la conicit? giusta?

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Bikko' post='749871' date='Apr 3 2008, 04:22 PM']Ranzani credo che l'anticipo minore dato da candele fredde favorisca gli alti regimi di rotazione e non i bassi regimi, viceversa ovviamente per le calde

Bikko[/quote]
ti quoto ...avra avuto un lapsus
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...