Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
ciao a tutti mi capita spessissimo che il mio monster si spenga...appena scalda...normalmente si spegneva a met? serbatoio oggi invece dopo neanche un quarto...la carburazione ? sicuramente ok in quanto fatta fare da un esperto(quel toscano che scrive poi in questo forum) e in effetti ho notato subito un grossissimo miglioramento di prestazioni...ora diciamo che vola.Quello che ho notato ? che si crea come del vapore nel tubo che collega lo scarico al serbatoio e in quello che porta la miscela al carburatore sono visibile delle bollicine d'aria credo!!!Premetto che il serbatoio ? sempre ben chiuso in quanto dopo aver riempito spingo sempre col dito in modo da sigillare con la guarnizione nel tappo.
Inoltre si spegne anche una volta che lo rimetto in moto(una delle tantissime volte) e sollevato da terra do dei colpi di gas e in uno di questi si spegne all'improvviso.
Avete qualche idea?La vite del massino ? gi? stata aperta anche piu' dei settaggi di fabbrica e proprio questo ha fatto si che venissero fuori i famosi 5 cavalli che prima non avevo mai visto.
Se vi ? capitato vi sarei grato se poteste darmi una mano visto che fino ad oggi non sono mai riuscito a farlo girare per un pieno intero senza che si spegnesse mai e vista la cilindrata e dato l'avviamento a strappo non vi dico in che condizioni mi si riducono le mani oltre che al notevole giramento di scatole.
grazie a tutti
Inviato:

Guarda,...il Toscano sar? anche bravo,...ma solo su ASFALTO!!!

Sulla TERRA ? un PIOMBO!!! :P

Lui ? abituato a tirare il collo ai suoi motori, mentre tu devi stare MOLTO pi? grasso perch? evidentemente il tuo motore soffre di vapor look da ipertermia.
Da come sei messo adesso con la carburazione, svita di mezzo giro la vite del getto del massimo e poi svita anche di 1/4 di giro quella dl passaggio, perch? ? probabile che il tuo mezzo soffra anche di attacco frizione.

Ovviamente dopo aver fatto queste operazioni ? facile che la battuta del minimo ti si abbassi,...quindi regolala di nuovo.

We,...quando vedi il Toscano digli che il tuo modello non ? veloce come il suo,...n? raffredda come il suo, ...per cui deve girare pi? grasso!!!

Inviato:
[quote name='elbrus77' post='705816' date='Jan 27 2008, 08:08 PM']ciao a tutti mi capita spessissimo che il mio monster si spenga...appena scalda...normalmente si spegneva a met? serbatoio oggi invece dopo neanche un quarto...la carburazione ? sicuramente ok in quanto fatta fare da un esperto(quel toscano che scrive poi in questo forum) e in effetti ho notato subito un grossissimo miglioramento di prestazioni...ora diciamo che vola.Quello che ho notato ? che si crea come del vapore nel tubo che collega lo scarico al serbatoio e in quello che porta la miscela al carburatore sono visibile delle bollicine d'aria credo!!!Premetto che il serbatoio ? sempre ben chiuso in quanto dopo aver riempito spingo sempre col dito in modo da sigillare con la guarnizione nel tappo.
Inoltre si spegne anche una volta che lo rimetto in moto(una delle tantissime volte) e sollevato da terra do dei colpi di gas e in uno di questi si spegne all'improvviso.
Avete qualche idea?La vite del massino ? gi? stata aperta anche piu' dei settaggi di fabbrica e proprio questo ha fatto si che venissero fuori i famosi 5 cavalli che prima non avevo mai visto.
Se vi ? capitato vi sarei grato se poteste darmi una mano visto che fino ad oggi non sono mai riuscito a farlo girare per un pieno intero senza che si spegnesse mai e vista la cilindrata e dato l'avviamento a strappo non vi dico in che condizioni mi si riducono le mani oltre che al notevole giramento di scatole.
grazie a tutti[/quote]
il gst ? un bel mezzo potente e robusto ..devi controllare la temperatura del motore quando si spegne...sicuramente e sopra i 125....ingrassalo lweggermente di 1/8 la volta e vai e controlla la temperatura deve stare sui 110 non di piu e questa regolazione la devi fare con meta serbatoio(perche da pieno a vuoto smagrisce molto),ti risultera che a serbatoio pieno starai sui 95? e a vuoto arriva sui 120,,,,,,,fai come ti dico e sicuramente avrai risolto il problema....importante e che usi una candela con la % di mix adeguata e cioe se metti la 20% usa una 6 (io lo usavo cosi e andava perfettamente)se metti la 25% usa una 7.....segui i miei consigli e non avrai piu giramenti di scatole
Inviato:

Se poi con una corretta carburazione non dovessi risolvere, svita la testa e controlla il colore del pistone, io ho lo stesso monster e dopo 2 litri di mix al 25% ho dovuto aumentare un rasamento sottotesta perche' era troppo compresso ( cielo del pistone color alluminio) e mi causava spente irregolari, ma dopo l'aggiunta del rasamento ? un mulo non si spegne pi?! ;)
P.S. Se non lo hai gi? fatto apri la marmitta e togli tutti e 2 i componenti interni e rimontala avendo molta cura della guarnizione, sentirai i 5 cavalli imbizzarriti come non mai, pensa che con la mix al 25 il mio impenna di potenda anche in seconda!!!
Ciao

Inviato:

Intanto grazie mille...non pensavo di ricevere risposta cosi' velocemente....siete stati davvero disponibilissimi. ;)

Tornando sull'argomento mi ero scordato di aggiungere un particolare che all'inizio mi si spegneva sempre a met? serbatoio ma girando in off road con candele 5/6 ora lo sto usando con gomme stradali (le Proline serie 40) e col blocco nel differenziale centrale quindi su asfalto e che uso miscela al 25 e la candela ora ? una 4 ma solo perch? quella originale era una 3 e quindi cercavo di riavvicinarmi ai valori di fabbrica per farlo girare correttamente...ma senza successo!!! :(

Allora ho controllato il cielo del pistone e non mi pare di color alluminio....presenta una colorazione dorata con l'inscurimento della combustione che non ? pero' uniforme.
Se togliessi gli elementi nello scarico oltre che aumentare la potenza potrebbe aiutarmi a risolvere i problemi del vapor look?
Poi non mi ? chiaro quale sia la vite "di passaggio" che devo svitare per il problema della frizione.
Se sostituissi i ceppi della frizione con quelli di alluminio come si trovano su ebay(credo siano della Nova) potrebbe aiutarmi?
In definitiva devo ingrassare la carburazione stando attento al minimo meccanico e usare una candela 7?
Scusate se sparo domande a raffica ma ormai sono circa 4 mesi che tento e ritento ma senza venirne fuori.

Inviato:
La vite del passaggio ? quella in orizzontale posta sul pistoncino del carburatore,...dove c'? l'astina che accelera.

La vite del massimo ? quella in verticale sulla colonnina dorata.

La frizione lasciala stare,...io parlavo solo di "attacco frizione",...non di anomalie....e l'attacco della frizione viene condizionato dalla carburazione del passaggio...altrimenti detta "vite di ripresa".

Le gomme non c'entrano...
L'asfalto non c'entra.....
Una candela n. 6 va pi? che bene....

Sei solo un p? magro sulla carburazione e dopo un p? il motore si surriscalda,...tutto qui!
Inviato:

[quote name='elbrus77' post='705942' date='Jan 27 2008, 10:51 PM']Intanto grazie mille...non pensavo di ricevere risposta cosi' velocemente....siete stati davvero disponibilissimi. ;)

Tornando sull'argomento mi ero scordato di aggiungere un particolare che all'inizio mi si spegneva sempre a met? serbatoio ma girando in off road con candele 5/6 ora lo sto usando con gomme stradali (le Proline serie 40) e col blocco nel differenziale centrale quindi su asfalto e che uso miscela al 25 e la candela ora ? una 4 ma solo perch? quella originale era una 3 e quindi cercavo di riavvicinarmi ai valori di fabbrica per farlo girare correttamente...ma senza successo!!! :(

Allora ho controllato il cielo del pistone e non mi pare di color alluminio....presenta una colorazione dorata con l'inscurimento della combustione che non ? pero' uniforme.
Se togliessi gli elementi nello scarico oltre che aumentare la potenza potrebbe aiutarmi a risolvere i problemi del vapor look?
Poi non mi ? chiaro quale sia la vite "di passaggio" che devo svitare per il problema della frizione.
Se sostituissi i ceppi della frizione con quelli di alluminio come si trovano su ebay(credo siano della Nova) potrebbe aiutarmi?
In definitiva devo ingrassare la carburazione stando attento al minimo meccanico e usare una candela 7?
Scusate se sparo domande a raffica ma ormai sono circa 4 mesi che tento e ritento ma senza venirne fuori.[/quote]avevo i tuoi stessi problemi....e li ho risolti con molta pazienza ..ascolta:la candela 3 e messa per il rodaggio e basta,ho anche scritto imail alla scorpio e mi hanno detto x alcuni dubbi....senza un termometro non riuscirai mai...e dico mai a farlo andare e non avere mai spente e quasi impossibile percio attieniti a quanto ti ho scritto prima ...la carburazione te la devi fare tu a motore caldo.....purtroppo il monster non riescie a dissipare il calore x che non ha grandi velocit? non lo usi in pista, ha una carrozza che limita molto infatti la devi bucare davanti e ai finestrini laterali ...se hai problemi di inverno questa estate che fai....impazzisci!!!io ho un filmatino in giardino di casa in piena estate e questo [url="http://www.youtube.com/watch?v=Q2VrBGfAPLA"]http://www.youtube.com/watch?v=Q2VrBGfAPLA[/url] vedi che la 25% e buona ma se non fai gare a che ti serve ...io ti consiglio la 20%(la 25% la userai piu in la a motore sponpato)una roga gold va bene perche la mix e importante ...usa sempre la 6 estate e inverno.....vai tranquillo e importante non spostare niente quando e freddo ma solo quando e caldo....riscaldalo con pazienza ....e vai!!! io lo scarico interno (le 2 camere interne)provai a toglierle,va piu forte ma non te lo consiglio perche hai un ulteriore innalzamento brusche di temperatura (io ho spaccato il motore)percio ti consiglio di non toglierlo.....anche perche guadagna solo ai bassi ma togliendo la camera conica influisce sull'affluenza di gas freschi di ritorno...percio non toglierla!ti ripeto i miei sono consigli dati dalla mia esperienza sul gst percio ti conviene seguirli alla lettera ..comprati sto benedetto termometro e impara ad usarlo(costa sui 30 euro)una volta terato perfettamente e il motore va bane non ti si spegne ogni tanto lo controlli se ci sono giornate diverse dalle solite ...altrimenti non lo toccarein continuazione perche una volta che riuscirai con calma in diverse occasioni a tararlo non avrai bisogno di topccarlo piu perche va da :fajepaura: cambia prima la candela e metti quella giusta in base alla mix usata e lascia i rasamenti originali(se guardi la candela ti accorgi se e troppo compresso)..e un motore che se sta bene di carburazione ti risolve anche problemi di cambio .....x la frizione prova a pulirla x bene x che io non lo mai cambiata e va bene ...ciao e facci sapere

Inviato:

grazie mille....mi riempite di conforto :)
allora provero' a rimettere su una candela numero 6/7 e a cercare di carburarlo corrattamente e soprattutto con molta calma sperando di riuscire a farlo andare correttamente...intanto ho capito che devo partire con met? serbatoio perch? scalda piu' che a pieno.
Vi chiedo un altro consiglio sul termometro...ne ho ordinato uno della venom di quelli che rimangono fissi sulla macchina e che con un filo intorno alla testa di raffreddamento prende costantemente la temperatura....ho fatto bene a prendere questo tipo?
Poi ho visto il filmato...hai il blocco nel differenziale centrale per farlo impennare?
Ancora grazie a tutti e se riusciro' a farlo andare per piu' di 3 minuti senza che si spenga credo proprio che dovro' invitarvi a cena per festeggiare. :)

Inviato:
? un piacere darti una mano...devi sapere che riscalda di piu quando si sta per svuotarsi... perche smagrisce (in quanto il serbatoio e di 250 cc.).non ha vbisogno di mettere il bloccaggio centrale per impennarsi e se guardi bene il filmato e ascolti l'audio impenna in 1? e in 2?,io ho il differenziale centrale con un olio di 20.000 e avanti di 7.000 e dietro di 3.000,.....e docile facile da guidare ed ha una potenza inaudita....devi regolarlo x bene di carburazione e vedrai come cammina...se montassi il bloccante spaccherei un bicchierino alla volta tanto e la potenza e non riuscirei a gestirlo come vorrei....se fai trial allora va bene il differenziale bloccante e anche un olio molto denso all'ant. e al post.....il termometro che dici non lo conosco ma dovrebbe andare bene uguale l'importante e che sia preciso e una volta regolato saranno cavoli amari gestirlo ...ciao
  • 2 weeks later...
Inviato:
eccomi di nuovo...solo per raccontarvi gli sviluppi...a dir poco negativi!!!!
Metto su candela 7 e miscela al 16.....proprio per essere sicuro che scaldi il meno possibile.....lo faccio carburare a negozio per partire da un funzionamento regolare e vado a provare....morale della favola il motore inizia a scaldare e piu' scalda e piu' ingrasso la miscelazione e lui(il GST malefico) continua a scaldare e spegnersi....col termometro sono arrivato a circa 150 gradi...forse troppi?????
Tra le altre cose ho sentito la scorpio che sarebbe l'importatore per capire come risolvere il problema.Intanto ho scoperto che non tutti i motori NX76 che gli arrivano montano di serie una sola guarnizione sottotesta...e che solo la versione vecchia,quella con la testa rossa, avrebbe avuto di questi problemi....ma ormai non mi pare vero per niente.
cmq mi ? stato consigliato di:
1)agginugere 2 (due) ulteriori guarnizioni sottotesta oltre a quella che gia' ho...ma non saranno troppe ????
2)usare miscela esclusivamente con olio sintetico e di qualit?
3)usare una candela OS 8 che pare sia quella che si usa per gli elicotteri e cmq per motori "difficili" oltre che piu' costosa delle tradizionali
ora oltre ad essere un cliente piu' che deluso da un modello dato come RTR e che invece non lo ? per niente visti i problemi che da ma ? possibile che debba continuare a spendere soldi solo per far prove che continuano a rivelarsi inutili???
Candele le ho provate tutte dalla 3 alla 7...litri e litri di miscela buttati...soldi per il termometro....cordina dell'avviamento rotta per provare e riprovare...olio after run per cercare di tenerlo il meglio possibile...cambiati i tubi al silicone per essere sicuro che non avessero fori....pulita la frizione!!!!
E va beh...cmq tutto cio' solo per fare pubblicit? negativa alla Cen...anzi al motore della Cen...perche' sar? potente ma ? davvero una Sola.
ciao a tutti
Inviato:

Io gia ti avevo detto di aggiungere un rasamento sottotesta, perche' questi motori nascono con un solo rasamento ed ? poco almeno per me che uso mix al 25%, controlla il colore del cielo del pistone e la candela, se il pistone ? color alluminio e la candela mostra il filamento spinto verso l'interno devi aggiungere anche un paio di decimi e vedrai che rimane in moto, io uso candele n?6 e va benone. :wfiga:

Inviato:
grazie...ormai penso proprio che dovro' fare cosi'...aggiungere i sottotesta e sperare!!!!
Certo che ? davvero una rottura dover modificare un motore per farlo funzionare correttamente quando la casa consiglia di usare miscele dal 20 al 30 di nitro e che poi non va per come dovrebbe.
Ma possibile che con i sottotesta aggiuntivi la temperatura passi da quasi 150 gradi a i circa 110 a cui dovrebbe stare???
cmq grazie ancora e vi faro' sapere gli sviluppi...se ci saranno!!!
Inviato: (modificato)
Stranissimo, io con il cen utilizzo mix al 25% candela ancora quella del rodaggio, quindi la tre e dopo pressoch? un litro il motore gira bene non spegne e st? su temperature dell'ordine dei 110?, ho controllato il filamento e non ? compresso, non ho mai aggiunto rasamenti, dalla carburazione di fabbrica ho soltanto dovuto smagrire un filo sotto perch? non cambiava. Modificato da victor72
Inviato:
chissa'....forse sei stato semplicemente fortunato o forse il tuo motore rientra tra quelli che gi? di serie montano piu' di un rasamento sottotesta...magari se ti capita di smontarlo fammi sapere quanti ne ha su.
ciao
Inviato:
scusami ancora ma per caso hai misurato la temperatura da prima a dopo l'aggiunta del rasamento e se si mi dici come erano?
Te lo chiedo perch? vorrei capire quanto puo' influire sul riscaldamento del motore.
Cmq oggi sono passato al negozio e per il fine settimana dovrebbero arrivare i rasamenti e poi vediamo come va.
Inviato:
[quote name='elbrus77' post='716524' date='Feb 11 2008, 09:39 PM']scusami ancora ma per caso hai misurato la temperatura da prima a dopo l'aggiunta del rasamento e se si mi dici come erano?
Te lo chiedo perch? vorrei capire quanto puo' influire sul riscaldamento del motore.
Cmq oggi sono passato al negozio e per il fine settimana dovrebbero arrivare i rasamenti e poi vediamo come va.[/quote]
adesso la temperatura rimane attorno i 110 120 gradi, prma attorno 130....
Inviato:
[quote name='elbrus77' post='716524' date='Feb 11 2008, 09:39 PM']scusami ancora ma per caso hai misurato la temperatura da prima a dopo l'aggiunta del rasamento e se si mi dici come erano?
Te lo chiedo perch? vorrei capire quanto puo' influire sul riscaldamento del motore.
Cmq oggi sono passato al negozio e per il fine settimana dovrebbero arrivare i rasamenti e poi vediamo come va.[/quote]
se metti la mix al 20% non hai bisogno dei rasamenti!!!metti una candela n?6....regola grosso modo la vite del massimo e bene quella del minimo ,ora metti 1/2 serbatoio e fallo andare,controlla la temperatura e appena vedi che sta sopra i 115?ingrassa(svita)la vite del massimo di 1/8 alla volta devi provare e riprovare e aggiungi la miscela e cerca che stia sempre a met? serbatoio quando rieci a stabilizza4lo sui 110-115 a met? serbatoio...il gioco e fatto ....ti ritroverai sui 95? aserbatoio pieno e sui 125 -130? a serbatoio completamente vuoto e andra dall'inizio alla fine della miscela !!!una volta che lo hAI REGOLATO NON LO SPOSTARE PIU A ME VA BENE COSI SIA L'ESTATE CHE L'INVERNO ....CIAO
Inviato:

ci ho provato e riprovato a farlo....solo che tra un po' dovro' aggiungere una prolunga per continuare a svitare le viti visto che quella del massimo tra un po' viene fuori....poi quando diventa troppo grasso inizia ovviamente a non prendere neanche piu' i giri. :)
Cmq per quello che ho capito la cosa ? molto soggettiva e varia da motore a motore.Apprezzo tutti i consigli che mi date ma rimane il fatto che a qualcuno gira senza problemi o modifiche,qualcun altro deve aggiungere un rasamento e poi ci sono io a cui la scorpio a consigliato di aggiungerne 2,usare candele da elicottero e miscele ultra performanti,il negoziante di fiducia di usare semplicemente miscela al 16 o di accorciare il tubo che da pressione al serbatoio per fare pompare piu' miscela....forse non mi resta che provare a montare su un bel sistema di raffreddamento ad azoto liquido!!!!
Dulcis in fundo non credo neanche che esista una forma di garanzia sui motori visto che sarebbe difficile dimostrare il modo in cui ? stato usato...ma la speranza ? l'ultima a morire...visti i quasi 700 euri spesi!!!!

Inviato:

[quote name='elbrus77' post='716862' date='Feb 12 2008, 12:11 PM']ci ho provato e riprovato a farlo....solo che tra un po' dovro' aggiungere una prolunga per continuare a svitare le viti visto che quella del massimo tra un po' viene fuori....poi quando diventa troppo grasso inizia ovviamente a non prendere neanche piu' i giri. :)
Cmq per quello che ho capito la cosa ? molto soggettiva e varia da motore a motore.Apprezzo tutti i consigli che mi date ma rimane il fatto che a qualcuno gira senza problemi o modifiche,qualcun altro deve aggiungere un rasamento e poi ci sono io a cui la scorpio a consigliato di aggiungerne 2,usare candele da elicottero e miscele ultra performanti,il negoziante di fiducia di usare semplicemente miscela al 16 o di accorciare il tubo che da pressione al serbatoio per fare pompare piu' miscela....forse non mi resta che provare a montare su un bel sistema di raffreddamento ad azoto liquido!!!!
Dulcis in fundo non credo neanche che esista una forma di garanzia sui motori visto che sarebbe difficile dimostrare il modo in cui ? stato usato...ma la speranza ? l'ultima a morire...visti i quasi 700 euri spesi!!!![/quote]ascolta ma usi una miscela di qualit? tipo roga gold o runner time ?se usi buona mix di qualit? non dovresti avere problemi ....se non ti scende la temperatura ho stai magro di minimo ..oppure prova a lavare x bene la biella e puluisci con uno spillo il buco della biella di raffeddamento...tienila a bagno (completamente immersa nel petrolio bianco x 24 ore e anche piu e poi puliscila x bene con uno spazzolino morbido o pennello!!!altro puo esserre che ha forza di spostare le viti del carburatore si e rovinato gli o ring in plastica.....allora smonta il carbratore soffialo puliscilo con petrolio bianco e cambia gli o ring ...smonta il motore e lavalo con petrolio bianco e metti a mollo biella con tutto il pistone x 24 ore e puliscili con pennello morbido e pulisci con spillo il buco raffreddamento ....ora compra una mix buona roga o runner time ma o la gold o la top e prova ora con la 6 candela novarossi e per farlo partire regola il massimo a tre giri e poi ingrassa come si deve al punto giusto e fai quanto ti ho detto prima nell'altro post.....se non va vengo io a regolartelo....

  • 3 weeks later...
Inviato:

ciao a tutti...volevo solo aggiornarvi sugli sviluppi del mio motore dagli innumerevoli problemi...dopo tante e tante prove,smontaggio completo con verifica dei vari pezzi, ricarburazioni, termometri, cordina dello strappo rotta, litri e litri di miscela sprecati etc etc alla fine di tutto cio' me lo cambiano con uno nuovo di zecca!!!!
Insomma per fare una cosa del genere credo che di problemi sto maledetto nx76 alla fine ne aveva veramente....cmq grazie di tutte le dritte che mi avete passato e speriamo che col prossimo inizi il vero divertimento. :)

Inviato:
anche io ho avuto problemi con questo motore.
ora uso una candela 4 e mix runner al 20% e mi aiuto con un termometro...? per? difficile da carburare...azzo se ? difficile.
carburo meglio una evolva che questo.

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...