Vai al contenuto

Cuscinetti


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti ragazzi... Ho un'altra domanda da porvi...... secondo voi ogni quanto bisogna pulire i cuscinetti della propria automobbilina???
Io li pulisco dopo circa 1 litro e per prova avevo messo dentro l'ultima volta il grasso grafitato... non lo avessi mai fatto... mi sono diventati come il cemento fortuna che me ne sono accorto subito... ho smontato pulito " e non vi dico quanto tempo ci ho perso per pulirli alla perfezione" ed ho messo dentro un grasso che non so cosa sia per? scorre benessimo.. la mia paura ? che fila via subito rovinandomi i cuscinetti stessi...
ora mi ? venuto un flash :lol: ... mettergli dentro il grasso al bisolfuro di molibdeno .. cio? quello che si mette di solito nei reggispinta.... secondo voi come andrebbe??? ed eventualmente che grasso mi consigliate di mettere ed ogni quanto mi conviene smontare e lubrificare???
Grazie a tutti ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa Bikko, ho letto l'articolo di RCBazar: dice di immergerli nell'olio per pulirli per 24 ore... Quale olio si consiglia? Io sinceramente li metto a mollo nella trielina o nella benzina, poi li soffio e metto 1 goccia di olio al teflon su ogni cuscinetto... Sbaglio? In caso di errore, gradirei che qualcuno mi spiegasse i motivi. Anticipatamente grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mago Zurl?' post='679112' date='Dec 13 2007, 01:44 PM']Scusa Bikko, ho letto l'articolo di RCBazar: dice di immergerli nell'olio per pulirli per 24 ore... Quale olio si consiglia? Io sinceramente li metto a mollo nella trielina o nella benzina, poi li soffio e metto 1 goccia di olio al teflon su ogni cuscinetto... Sbaglio? In caso di errore, gradirei che qualcuno mi spiegasse i motivi. Anticipatamente grazie[/quote]


certo che sbagli i cuscinetti vanno a moll nella DIET COKE e vedrai come scorrono :rolleyes:

.......oppure nell'olio da frittura.......hi hi hi hi hi..........

:applauso::applauso: scherzo ovviamente :applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Giustissimo, il trattamento che fai ? ottimo, che lubrificante al teflon usi?
eventualmente, se non lo conosci gi?, ti consiglio quello Viper che costa un po ma ? in assoluto il miglior trattamento da metalli che si possa fare ai cuscinetti e a tutte le parti con attrito (cinghie, pulegge ecc...)
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ,io li smonto quando grattano ,provo ad ogni rientro stacco il semiasse e sento se grattano ,poi li butto smontati nella vascetta ad ultrasuoni con petrolio bianco ,soffiati e asciutti ,metto grasso per cuscinetti ad alte prestazioni ,un po non ne serve tanto .
ho provato anche l'olio serpent indubbiamente buono ma ti dura una gara poi devi ripulirli .
ciaooooooooooooooooooooooo
Link al commento
Condividi su altri siti

io li pulisco con il wurth spray e li olio con olio serpent bearing oli ...specifico per cuscinetti



visto che ho i prodotti whurt "penso che ormai lo sapete tutti perche ho venduto qua sul forum un pancale di confezioni spray"l'utlima volta che li ho puliti ho voluto fare una prova con lo spray wurt al ptfe teflon.....

dopo averli lavati e oliati ho spruzzato questo ptfe e scorrono il doppio, per testare il prodotto ho fatto 8 cuscinetti normalmente e gli altri 8 con lo spary per poi vedere le differenze quando li avrei puliti di nuovo.
adesso ho smontato l'auto e devo dire che quelli trattati con il ptfe scorrono ancora il doppio degli altri


inoltre questo spray l'ho dato anche sulle puleggie e ho notato che lo sporco si attacca meno e la scorrevolezza anche di queste e' migliorata di gran lunga
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='KlemyJack' post='679115' date='Dec 13 2007, 01:58 PM']Giustissimo, il trattamento che fai ? ottimo, che lubrificante al teflon usi?
eventualmente, se non lo conosci gi?, ti consiglio quello Viper che costa un po ma ? in assoluto il miglior trattamento da metalli che si possa fare ai cuscinetti e a tutte le parti con attrito (cinghie, pulegge ecc...)[/quote]

Anche io uso, da poco, il lubrificante al teflon della Viper. Il costo, rapportato alle dosi da usare nei cuscinetti, secondo me ? accetabilissimo. Anche perch?, se non erro, quello che st? usando ? concentrato: ne basta 1 goccia a cuscinetto e scorre che ? una bellezza! Ho sentito comunque che st? uscendo una nuova versione...

X RAVEX

sulla Diet Coke, non ci scherzerei troppo... Peccato solo restino un p? "appiccicosi"... :lol::lol::lol:

Sempre :wfiga:

Link al commento
Condividi su altri siti

io l'olio serpent lo ho usato sia quello chiamamiamolo trasparente e devo dire che durava pochissimo sia quello nero l'ultimo uscito che se non erro ha principi di grafite.." da qui l'idea di mettere il grasso grafitato... errore madornale" :lol:
La domanda ragazzi ora ???? ma voi che dite che succede se gli metto il grasso al bisolfuro di molibdeno??? questa volta prima di provare chiedo :blush: ....
Per pulirli io invece li metto in un barattolino con dentro dell'olio di vasellina.. ogni tanto scuoto e quando lo vedo sporco cambio olio.. e di nuovo scuoto e cosi via fino a che l'olio nel barattolino dei cuscinetti non rimane pulito.....
Rimedio molto fai da te.. ma fino ad ora ha sempre dato ottimissimi risultati.. i cuscinetti escono come nuovo...
Il problema ora ? cosa mettere dopo tale trattamento.... Bisolfuro di molibdeno???? :D ?????? Ditemi voi....

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' post='679174' date='Dec 13 2007, 04:25 PM']lasciateli in bagno, una notte, in benzina e olio in parti uguali

risparmiate e sono nuovi[/quote]

Una domanda anch'io..

Ma questo per quanto riguarda la pulizia o anche la lubrificazione?

edit: Quanto costa quello viper? quantit Modificato da Riddick87
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mago Zurl?' post='679180' date='Dec 13 2007, 04:28 PM'][quote name='ROB' post='679174' date='Dec 13 2007, 04:25 PM']lasciateli in bagno, una notte, in benzina e olio in parti uguali

risparmiate e sono nuovi[/quote]
Scusami, ma stessa domanda fatta prima: che olio? :wacko:
[/quote]


Molto probabilmente un semplicissimo olio sintetico 2 tempi.

In parole povere nella miscela del motorino.......eheheheh

Modificato da nicospeed
Link al commento
Condividi su altri siti

bagarospi :lol::lol::lol: ma se metto sto benedetto bisolfuro di molibdeno che cacchio posso combinare... non fatemi fare danno inutilmente perch? ormai mi sono fissato a vedere cosa succede.... rispondetemi gentilmente :( .......

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='SpiderPork' post='679241' date='Dec 13 2007, 05:51 PM']bagarospi :lol::lol::lol: ma se metto sto benedetto bisolfuro di molibdeno che cacchio posso combinare... non fatemi fare danno inutilmente perch? ormai mi sono fissato a vedere cosa succede.... rispondetemi gentilmente :( .......[/quote]


protetti sono protetti, l'unico neo ? che scorrono un p? meno, e se fai off penso si impastino con la terra

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='SpiderPork' post='679246' date='Dec 13 2007, 06:02 PM']il dilemma ? quanto meno scorrono.... il gioco vale la candela???? nessuno ha mai provato sto esperimento??? cmqe non faccio off.... con una 720 non lo si POTREBBE E DOVREBBE fare :fajepaura: ........[/quote]

Ascolta, un consiglio: evita di mettere st? grasso al bisolfuro di bolibdeno e usa un olio per cuscinetti buono o ottimo! Vai sul sicuro e la macchina ? scorrevole! Se poi vuoi fare esperimenti, falli pure e poi casomai ci comunichi il risultato! Non te la avere a male ma, a parte me che son dilettante, ci son "signori pollici" che ti hanno consigliato tante cose tutte valide! Perch? non ascoltare i loro ottimi consigli??? :wfiga::fajepaura:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi riporto questa discussione in tema, ma continuate a rispondere su questa per non riportare a galla due topic identici..

[url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=55876"]LINK VECCHIO TOPIC CUSCINETTI[/url]

Per curiosit? mi mostrate da qualche parte questo lubrificante della viper che con ricerche in internet non riesco proprio a trovar nulla?

1000 grazie..
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao il bisolfuro di molibdeno di solito si dovrebbe usare in particolar modo sul reggispinta perch? ? un grasso che resiste a calore e frizione , sui cuscinetti la cosa migliore ? come ti ?stato detto di utilizzare olio apposito tipo runner time kyosho etc etc ! In questo modo otterrai il massimo della scorrevolezza sulla meccanica a patto che tu ripeta la pulizia e la lubrificazione ad intervalli vicini , se poi vuoi risparmiare e ingrassarli con un prodotto + denso ma che dura di pi? puoi acquistare in una ferramenta del grasso spray in bomboletta a base di ptfe e polimeri adesivanti resiste a centrifuga a calore alto ma essendo viscoso a meno scorrevolezza !
Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo aver tolto le schermature (naturalmente se ci sono) usando un cutter , li immergo nella trielina e li scuoto con un cacciavite e rifaccio l'operazione fino a quando la trielina rimane trasparente (significa che non esiste pi? sporco all'interno).
Li asciugo con il compressore oppure si puo soffiare per asciugare la trielina, poi li spruzzo con il WD 40.
Rimetto gli schermi e li rimonto.
Fino ad ora con questo metodo ne ho cambiati pochissimi e generalmente solo quelli posteriori (nell off road) e scorrono benissimo.
E sono ormai molti anni che utilizzo questo sistema.

Ciao <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='cianoks' post='679257' date='Dec 13 2007, 06:26 PM']Dopo aver tolto le schermature (naturalmente se ci sono) usando un cutter , li immergo nella trielina e li scuoto con un cacciavite e rifaccio l'operazione fino a quando la trielina rimane trasparente (significa che non esiste pi? sporco all'interno).
Li asciugo con il compressore oppure si puo soffiare per asciugare la trielina, poi li spruzzo con il WD 40.
Rimetto gli schermi e li rimonto.
Fino ad ora con questo metodo ne ho cambiati pochissimi e generalmente solo quelli posteriori (nell off road) e scorrono benissimo.
E sono ormai molti anni che utilizzo questo sistema.

Ciao <_<[/quote]

Scusa ma il WD 40, non ? un p? troppo "generico"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...