Vai al contenuto

Trasmissione 720


Messaggi raccomandati

Salve a tutti utenti del forum..
La domanda che sto per porvi spero trover? risposte anche se ne sono sicuro...
Ho una 720 07 ed ho visto da poco persone correre con la stessa mia macchina con pulegge e rapporto di trasmissione cambiatoo.... cio? tale modifica la conoscevo ma non la avevo mai presa in considerazione.. mi sembrava una fesseria...
... da quello che ho capito anno una puleggia da 18 , due e non so quali le hanno invertite ecc ecc..
Mi hanno detto ed in parte osservandoli me ne sono reso conto che la macchina con questa modifica tira di pi? con lanteriore rispetto a prima e fa consumare e sbandare meno il posteriore...
Potete aiutarmi a capire che modifiche hanno fatto??? e quali vantaggi e svantaggi porta tale modifica???
Grazie...
Link al commento
Condividi su altri siti

sulla serpent se non sbaglio si cambia la puleggia centrale interna pero' non vorrei sbagliare proprio per il motivo che hai detto tu ,le 2 puleggie sempre se non vado errato dovrebbero essere di 18 e 19


in genere sulle auto la puleggia che danno in sostituzione e' la esterna centrale
ad esempio mettendo la puleggia esterna centrale piu grande si da piu trazione al posteriore

dipende tutto dalle condizioni della pista ,dal assetto del auto,dallo stile di guida la scelta delle puleggie per dare piu o meno trazione anteriormente o posteriormente

comunque da quello che so serpent dovrebbe anche avere come optional i registri dei cuscinetti in ergal che servono per far lavorare il differenziale leggermente storto e dice che anche questo aiuti il consumo omogeneo delle gomme
questa ultima cosa pero' l'ho sentita dire ma non ho mai capito come un differenziale lavorando storto puo' sia lavorare bene che agire sull consumo delle gomme,questi eccentrici dovrebbero essere sinitri e destri ,anteriori e posteriori tutti diversi l'uno dal l'atro
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='elettroshok' post='677749' date='Dec 10 2007, 11:58 PM']sulla serpent se non sbaglio si cambia la puleggia centrale interna pero' non vorrei sbagliare proprio per il motivo che hai detto tu ,le 2 puleggie sempre se non vado errato dovrebbero essere di 18 e 19


in genere sulle auto la puleggia che danno in sostituzione e' la esterna centrale
ad esempio mettendo la puleggia esterna centrale piu grande si da piu trazione al posteriore

dipende tutto dalle condizioni della pista ,dal assetto del auto,dallo stile di guida la scelta delle puleggie per dare piu o meno trazione anteriormente o posteriormente

comunque da quello che so serpent dovrebbe anche avere come optional i registri dei cuscinetti in ergal che servono per far lavorare il differenziale leggermente storto e dice che anche questo aiuti il consumo omogeneo delle gomme
questa ultima cosa pero' l'ho sentita dire ma non ho mai capito come un differenziale lavorando storto puo' sia lavorare bene che agire sull consumo delle gomme,questi eccentrici dovrebbero essere sinitri e destri ,anteriori e posteriori tutti diversi l'uno dal l'atro[/quote]

Il differenziale con gli eccentrici non lavora storto, solamente viene portato pi? avanti o pi? inditro per tirare la cinghia, a differenza di quelli originali quelli che si montano con la puleggina da 18 centrale, portano anche alla minor tensione il differenziale pi? avanti, per poter compensare la mancanza di un dente di puleggia sulla trasmissione e poter regolare la tensione della cinghia.
Con questa modifica si porta la trasmissione della macchina a 50 e 50 (mentre di scatola ha pi? trazione al posteriore rispetto all'anteriore) ovvero tanto davanti quanto dietro,e quindi la macchina risulta pi? semplice da guidare ed ha un consumo omogeneo delle gomme ant e post.

Le due pulegge laterali sono entrambe 22 denti e si monta anteriorermente la 22T2SP ed al posteriore la 22T MID.

Ciauz
Link al commento
Condividi su altri siti

toglimi una curiosita' sempre riguardo gli eccentrici



sulla 710 gli eccentrici sinistre e destri erano identici ,questi in ergal so che sono marchiati ,se fossero uguali si potrebbero invertire no? a me avevano detto che facevano lavorare appunto il differenziale storto....cosa che mi e' sembrata molto molto strana
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='elettroshok' post='677775' date='Dec 11 2007, 12:29 AM']toglimi una curiosita' sempre riguardo gli eccentrici



sulla 710 gli eccentrici sinistre e destri erano identici ,questi in ergal so che sono marchiati ,se fossero uguali si potrebbero invertire no? a me avevano detto che facevano lavorare appunto il differenziale storto....cosa che mi e' sembrata molto molto strana[/quote]

E' una questione di spallina e fori dove poter posizionere gli eccentrici:
cio? se monti il destro a sinistra e viceversa anche se posizioni il fermo dell'eccentrico al solito foro, ti ritrovi il differenziale pi? in basso della poszione dove deve stare.
Questo perch? avendo da una parte pi? materiale per poter avere il diff pi? aventi per avere la cinghia al solito tiraggio se lo monti come v? montato il differenziale rimane per ipotesi a 6 mm dal telaio, montandoli alla rovescia rimane a 3-4 mm e le reazioni della macchina sono molto diverse.
Cio? sembra che non entri in curva e poi entra di botto, f? delle cose strane, quindi consiglio di montarlo come indicato dal costruttore.

Spero che la spiegazione sia stata chiara, perch? a quest'ora la tastiera diventa un p? pesante.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='volante77' post='677782' date='Dec 11 2007, 12:42 AM'][quote name='elettroshok' post='677775' date='Dec 11 2007, 12:29 AM']toglimi una curiosita' sempre riguardo gli eccentrici



sulla 710 gli eccentrici sinistre e destri erano identici ,questi in ergal so che sono marchiati ,se fossero uguali si potrebbero invertire no? a me avevano detto che facevano lavorare appunto il differenziale storto....cosa che mi e' sembrata molto molto strana[/quote]

E' una questione di spallina e fori dove poter posizionere gli eccentrici:
cio? se monti il destro a sinistra e viceversa anche se posizioni il fermo dell'eccentrico al solito foro, ti ritrovi il differenziale pi? in basso della poszione dove deve stare.
Questo perch? avendo da una parte pi? materiale per poter avere il diff pi? aventi per avere la cinghia al solito tiraggio se lo monti come v? montato il differenziale rimane per ipotesi a 6 mm dal telaio, montandoli alla rovescia rimane a 3-4 mm e le reazioni della macchina sono molto diverse.
Cio? sembra che non entri in curva e poi entra di botto, f? delle cose strane, quindi consiglio di montarlo come indicato dal costruttore.

Spero che la spiegazione sia stata chiara, perch? a quest'ora la tastiera diventa un p? pesante.
[/quote]



;) perfetto
poi la mia era solo una curiosita'.....io non ho serpent anche se il team italia e' il medesimo

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='elettroshok' post='677784' date='Dec 11 2007, 12:45 AM'][quote name='volante77' post='677782' date='Dec 11 2007, 12:42 AM'][quote name='elettroshok' post='677775' date='Dec 11 2007, 12:29 AM']toglimi una curiosita' sempre riguardo gli eccentrici



sulla 710 gli eccentrici sinistre e destri erano identici ,questi in ergal so che sono marchiati ,se fossero uguali si potrebbero invertire no? a me avevano detto che facevano lavorare appunto il differenziale storto....cosa che mi e' sembrata molto molto strana[/quote]

E' una questione di spallina e fori dove poter posizionere gli eccentrici:
cio? se monti il destro a sinistra e viceversa anche se posizioni il fermo dell'eccentrico al solito foro, ti ritrovi il differenziale pi? in basso della poszione dove deve stare.
Questo perch? avendo da una parte pi? materiale per poter avere il diff pi? aventi per avere la cinghia al solito tiraggio se lo monti come v? montato il differenziale rimane per ipotesi a 6 mm dal telaio, montandoli alla rovescia rimane a 3-4 mm e le reazioni della macchina sono molto diverse.
Cio? sembra che non entri in curva e poi entra di botto, f? delle cose strane, quindi consiglio di montarlo come indicato dal costruttore.

Spero che la spiegazione sia stata chiara, perch? a quest'ora la tastiera diventa un p? pesante.
[/quote]



;) perfetto
poi la mia era solo una curiosita'.....io non ho serpent anche se il team italia e' il medesimo
[/quote]

Si si lo s? che non hai serpent ma NT1 e figurati sempre disponibile per quello che s?.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='SpiderPork' post='677744' date='Dec 10 2007, 11:50 PM']Salve a tutti utenti del forum..
La domanda che sto per porvi spero trover? risposte anche se ne sono sicuro...
Ho una 720 07 ed ho visto da poco persone correre con la stessa mia macchina con pulegge e rapporto di trasmissione cambiatoo.... cio? tale modifica la conoscevo ma non la avevo mai presa in considerazione.. mi sembrava una fesseria...
... da quello che ho capito anno una puleggia da 18 , due e non so quali le hanno invertite ecc ecc..
Mi hanno detto ed in parte osservandoli me ne sono reso conto che la macchina con questa modifica tira di pi? con lanteriore rispetto a prima e fa consumare e sbandare meno il posteriore...
Potete aiutarmi a capire che modifiche hanno fatto??? e quali vantaggi e svantaggi porta tale modifica???
Grazie...[/quote]

penso ti riferisca alla modifica del 26/02/2007 in questa pagina

[url="http://www.sprintrc.it/it/news/default.asp?page=4"]http://www.sprintrc.it/it/news/default.asp?page=4[/url]
Link al commento
Condividi su altri siti

:lol::lol: ... bellissima la battuta di "il-gufo" :lol: ... troppo da ridere.....
Ringrazio tutti per le risp. e finalmente ho capito dal link postato da lukkius la modifica in cosa consiste... e le vostre spiegazioni mi hanno fatto capire anche a cosa serve...
Ma la domanda ora sorge spontanea....Ma voi mi consigliate di apportarla tale modifica????
Grazie 1000,2000,3000 ,4 ecc ecc eeehhhh :wfiga: ..... :lol:
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='SpiderPork' post='677978' date='Dec 11 2007, 12:32 PM']:lol::lol: ... bellissima la battuta di "il-gufo" :lol: ... troppo da ridere.....
Ringrazio tutti per le risp. e finalmente ho capito dal link postato da lukkius la modifica in cosa consiste... e le vostre spiegazioni mi hanno fatto capire anche a cosa serve...
Ma la domanda ora sorge spontanea....Ma voi mi consigliate di apportarla tale modifica????
Grazie 1000,2000,3000 ,4 ecc ecc eeehhhh :wfiga: ..... :lol:[/quote]


veramente........ l'unica cosa interessante di Lukkius ? l'avatar :P:P:P:P

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='SpiderPork' post='677978' date='Dec 11 2007, 12:32 PM']:lol::lol: ... bellissima la battuta di "il-gufo" :lol: ... troppo da ridere.....
Ringrazio tutti per le risp. e finalmente ho capito dal link postato da lukkius la modifica in cosa consiste... e le vostre spiegazioni mi hanno fatto capire anche a cosa serve...
Ma la domanda ora sorge spontanea....Ma voi mi consigliate di apportarla tale modifica????
Grazie 1000,2000,3000 ,4 ecc ecc eeehhhh :wfiga: ..... :lol:[/quote]

La macchina cambia moltissimo con quella modifica e in meglio.
Se poi non sai dove trovarla chiedi pure in pm

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ok.. grazie infinitamente...
Praticamente io devo mettere la puleggia da 18 nell'asse di trasmissione anteriore nella parte interna e poi invertire le due laterali giusto???
Ma quella attuale interna da quanti denti ????17???
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...