Vai al contenuto

Technokit Spry - modifiche


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti
non posso dire che sono un felice possessore della Technokit Spry perch?, a parte il poco tempo dedicato, non sono mai riuscito a trovare la quadra per far andare bene il mezzo.

Sono sicuro che in molti di voi mi diranno di cambiare macchina, che non ? un modello performante, che ? difficile da mettere in pista, ma per diverse ragioni per il momento devo accontentarmi di lei. Non voglio andare a fare dei campionati o delle gare al di sopra delle mie capacit? e delle macchina, ma per lo meno riuscire ad avere delle piccole soddisfazioni nelle garette organizzate nelle vicinanze.

Per tali motivi sono qui con la fortuna di trovare qualche possessore della Spry per richiedere il vostro aiuto a settare al meglio la macchina.

Posso dirvi che ho fatto una modifica alla macchina per quanto riguarda la parte dello sterzo.
Seguendo un articolo su un sito, che per correttezza non riporto il link, ho eseguito la modifica per poter mettere il servo dello sterzo sdraiato utilizzando lo scattolotto del Vone ( se non ricordo male) fissando alla piastra radio e lasciandolo libero sul telaio, quindi senza fissarlo per la puara di incorrere in rotture.
A mio avviso dovrei fissare lo scatolotto dello sterzo sia sotto che sopra.

Cmq chiedo gentilmente il vostro aiuto per migliorare la mia macchina.

Grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao
? proprio quello l'articolo che dicevo...

Cmq a parte lo sterzo, che mi ha dato dei problemi, in quanto la macchina sembra che sterzando da una parte non torni al centro, e quindi automaticamente in accellerazione dopo aver fatto una curva, la macchina tende ad andarse dove vuole lei...

Ora stavo verificando, che non fossero le uniball troppo nuove...

Tu hai la Spry ed hai provato a fare la modifica riportata in quel articolo?
Perch? non capisco se lo scatolotto ? bloccato sia sopra che sotto.

Grazie bandit400
Link al commento
Condividi su altri siti

:applauso:

Sta sera passo da lui e glielo chiedo...
Devo mettere gi? per benino la macchina per tutti coloro che continuano a criticarmi la Spry....
e poi dato che ho un grandissimo motore ci vuole anche una macchina decente :)

Cmq ti faccio sapere
al massimo me la metti gi? te la macchina :P

Ciaoooooooooooooooo !! Modificato da seven
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Giuseppe

sono passato da Mario sembrerebbe non averla o non riesce a trovarla.
Potresti mandarmi gentilmente tu una scansione dell'articolo, mandarmi un fax o riportarmi le parti salienti del tuo assetto ...

Fammi sapere.

Grazie mille per la gentile interessamento.

Byezzzz
Link al commento
Condividi su altri siti

Non avendo ancora a disposizione la rivista ho provato a fare qualche modifica da me....

Questione sterzo... l'ho sistemato, ho cambiato la squadretta e fermato il servo....
Ora la macchina sembra andare molto meglio, ho anche giocato sulla posizione delle spalline per avere l'inserimento voluto....

Vi sono per? ancora alcune cose che devo sistemare...

La macchina ora sembra essere troppa reattiva, un kart...

Frenando, anche abbastanza violentemente, la macchina tende a girare da una parte, e se la frenata ? troppo brusca tende a girarsi completamente. La corona posterione ? stata messa nuova e anche la cinghia.

Quale potrebbe essere la cuasa di questo problema ?

Come dicevo ? troppo un kart devo stare attento nel dosare la sterza!! Questo potrebbe essere causato dalla macchina troppo rigida? Non so molle ammortizzatori troppo tirati? O cosa ?

Attendo un vosttro gentile aiuto.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...

I bracci erano forati e filettati M3 e c'era un grano per evitare che le sfere si svitassero, il supporto servo della Vone era fissato solo sulla piastra radio come su MZ, Vone ecc. Il problema era il punto di fissaggio della colonnina salvaservo, nel punto dove sarebbe da fissare il telaio ? alleggerito <_<:wacko: di conseguenza l'Ackerman non era proprio corretto.
Si tratta di una macchina bella quanto complessa, diciamo che un modellista alle prime armi potrebbe essere in difficolt?, dovresti riuscire a passare un paio di ore con Giuseppe, potrebbe spiegarti molte cose.
Occhio alle barre, controlla che lavorino bene e non inchiodino i bracci, occhio ai piattelli ammortizzatori che si spezzano, puoi utilizzare i nuovi steli e pompanti MZ, usa pulegge con il passo corretto dei denti, qualche anno f? c'era una gran confusione.
Ne ho viste anche di pi? modificate, un pilota che conosco ne ha una con le cinghie invertite come MZ, Blade, Picco , cinghia lunga nel mezzo e corta davanti. Lui v? fortissimo ma ? un pilota davvero esperto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...