Vai al contenuto

Opel Astra Kyosho


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, sono nuovo nel campo del modellismo, ho quasi terminato la raccolta in edicola della de agostini con l'auto radiocomandata(motore a scoppio). Volevo sapere se qualcuno aveva gi? questo modello e magari poteva darmi qualke dritta su magari delle eventuali modifike o qualke consiglio x farla andare nel miglior dei modi. Ammetto ke nn so da dv cominciare^^'

Grazie a tutti in anticipo

ciauz Ninja86

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 75
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

600 euro circa compreso il motore. Il motore ? un GX-12 2.1cc della kyosho. Se volete posto magari qualke foto del modello ke x? ? ancora privo delle quattro ruote e della carrozzeria e di alcuni particolari dato ke cm ho gi? detto mi mancano alcuni fascicoli ke devono ancora uscire.

X? vorrei richiedere un'altro motore e come scusante dir? ke nn ho preso quel fascicolo, il motore lo hanno venduto a 40 euro circa. secondo voi ? conveniente prenderne magari uno di scorta?stessa cosa volevo fare x la carrozzeria visto ke il fascicolo cmq costa 10 euro circa e la carrozzeria comprata invece in negozio costa sicuramente d +. voi cosa mi consigliate? B)

Link al commento
Condividi su altri siti

per ora fai che prendere un'altro motore, non pensare ancora a modifiche pensa ad imparare a farla andare, successivamente ti daremo consigli su modifiche che valgono o non valgono la pena, cmq se qualcuno vuole aticiparti qualcosa ? liberissimo di farlo! :D

ciao e benvenuto! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, la tua ? un'ottima macchina per un principiante, facile e robusta, quelle veloci e nervose arriveranno in seguito vedrai... Il mio consiglio ? di montarla seguendo alla lettera il manuale, avendo cura di verificare sempre con il calibro che i millimetri suggeriti per le varie barre filettate siano esatti. In questo modo dovresti trovarti un buon assetto neutro ottimo per fare i primi giri e prenderci la mano.

Personalmente non ti consiglio di spendere soldi in upgrade per questa macchina, anche se ci spendi sopra 500 euro rester? sempre una macchina per iniziare... quindi sfruttala per benino cos? com'? e se il giochino ti piace quando avrai preso la mano ne prendi una di livello pi? alto.

Al max,se dalle tue parti c'? un negozio che tratta cuscinetti,potresti sostituire le bronzine che si trovano di serie, la macchina aumenter? notevolmente la sua scorrevolezza.

Per la prima accensione ti serviranno: 12 batterie (8 per la radio e 4 per la ricevente, prendile subito ricaricabili ti conviene), un litro di miscela possibilmente con olio di ricino, un'accendicandela ricaricabile, una chiave esagonale per la candela.

Ricordati che dovrai fare il rodaggio del motore prima di farla correre, quindi quando l'avrai montata del tutto facci un fischio e ti spieghiamo come rodarla nel migliore dei modi, nel frattempo dai un occhiata alle info tecniche sul sito della Novarossi, spiegano correttamente parecchie procedure d'uso dei micromotori.

Salutissimi, Franco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, grazie franco x quello ke mi hai detto, cmq mi sn anke dimenticato d dire ke ho gi? provveduto ad accendere una volta il motore e a farlo girare x un serbatoio intero (75cl) dando ogni tanto qualke colpo d'accellerata; agendo direttamente sulla levetta del carburatore dato ke quest'ultimo nn ? ancora collegato al servo. Ho comprato l'accendicandela, le pile le ho gi? ma nn ricaricabili, ke batt ricaricabili mi consigli?come gi? mi hai detto ce n? vogliono 8 x la radio e 4 x la ricevente x? ho letto nel forum ke esistono vari tipi d batt al nichel e a nn so cosa.... ho preso inoltre due litri d miscela con olio di ricino proprio come hai detto tu e al 10% di nitrometano(la marca dovrebbe essere "runner time", nn so se sia la marca ma suppongo di si dato ke ? scritto a caratteri cubitali, ? una bottiglia da un litro di plastica bianca), mi ? stato consigliato dal negoziante. Poi ho comprato una candela d scorta, olio x filtro dell'aria, frenafiletti, grasso, la miscela cm ho gi? detto, scaldacandela sempre gi? detto e se nn dimentico nient'altro mi sembra basta. Per cambiare i cuscinetti quali intendi?quelli dove scorrono i bikkierini collegati poi alle ruote?

cmq per concludere la makkina pu? gi? mettersi in moto, mancano solo le due astine ke collegano il servo del gas al carburatore e al freno, due ruote con i relativi dadi autobloccanti e alcuni pezzettini x l'attacco della carrozzeria ma diciamo ke il grosso dell'auto ? gi? fatto ora posto qualke foto!

Quindi x il rodaggio magari puoi gi? dirmi qualcosa almeno n? volta terminata posso subito farla correre un p?, sai cm'? dopo n'anno e mezzo sono anke un p? impaziente d vederla sfrecciare:P

Grazie ankora a tutti

ciauz Ninja86

Modificato da Ninja86
Link al commento
Condividi su altri siti

Ultima foto si vede il motore e il servo x il gas e freno ke come si nota nn ? collegato n? al carburatore n? all'uncino del freno posto davanti al differenziale posteriore. Mi scuso per ki ha una connessione lenta come il 56k (sono uno di voi vi capisco anke se a breve passer? all'adsl)ma ho fatto le foto con la mia makkina digitale ke ? veramente dettagliata e anke riducento numero di pixel e finezza risultano cmq abb pesanti(50-60kb a foto) ? il max ke sono riuscito a fare mettendo tutto al minimo.

Spero ke magari cn queste foto riuscirete a farmi capire meglio dove agire, se vi serve qualke zona in particolare ke magari nelle foto nn si vede basta ke me lo dite e in meno d un minuto la foto arriva!

Grazie ankora a tutti

Ciauz Ninja 86 :D

Link al commento
Condividi su altri siti

si i cuscinetti da sostituire son prorpio quelli dove scorrono i bicchierini ma ce ne sono su tuttta la meccanica basta vedere sul manulae dove ti dice di mettere le bronzine e le sostituisci con i cuscinetti...

per il cambio vedi su http://www.jonathan.it e per gli ammortizzatori ad olio vanno bene di qualunque marca basta che siano in alluminio e per 1/10.

Link al commento
Condividi su altri siti

si era gi? messo dalla kyosho, ad ogni modo sono sicuro ke c sia xk? ogni volta ke lo vado a toccare specie la spugnetta interna ke ? quella ke va oliata ? sempre unta, poi quando la far? correre un p? e dovr? pulire il filtro lo lubrificher? di nuovo cn l'olio comprato.

Grazie x i link e la pazienza :lol:

ciauzz Ninja86

Link al commento
Condividi su altri siti

wow il fascicolo con la carrozza costa solo 10?  :o  :o  !!!!! prendine quante + puoi, anche perch? se sono le carrozze kyosho che escono dalle auto "normali" sono fatte abbastanza bene  ;)

ciao

rag? quando esce il fascicolo con carrozza?

l'ho gi? detto, nn appena esce ve lo faccio sapere il giorno stesso! x ora nn lo so purtroppo, inoltre non appena l'avr? tra le mani vi dir? com'? fatta e magari poster? qualke foto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...