AOL Inviato: 13 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2004 Ciao a tutti. Vi scrivo per informarvi che qualche utente ha inviato un virus ad altri utenti. Molto probabilmente il virus si autoinvia, quindi il mittente ne ? assolutamente inconsapevole. Il virus in questione ? W32.Sober.C@mm al sito di symantec http://securityresponse.symantec.com/avcen...sober.c@mm.html sono descritte le caratteristiche e come eliminarlo. Grazie a tutti per l'attenzione. Citare
chicchino Inviato: 13 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2004 su quel sito nn si capisce niente! metti il link dove ti fa scaricare la protezione! GRAZIE Citare
steelblade Inviato: 13 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2004 Se il tuo pc non ? infetto, ti basta aggiornare il tuo antivirus (Norton, Mcfee, etc.) ad oggi. Se invece il tuo PC ? gia infetto, purtroppo qualunque antivirus pur aggiornato non ? capace di eliminarlo. Devi dunque scaricare un programmino per la rimozione (http://securityresponse.symantec.com/avcenter/FixSober.exe), ed eseguire tutta una serie di operazioni descritte a questo link: http://securityresponse.symantec.com/avcen...moval.tool.html Citare
jolao Inviato: 13 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2004 (modificato) Questo virus lo ricevo dal 30 GENNAIO, Ma questa tipologia W32..... mi arriva dal 6/06/2003. Aggiornate norton e non avrete problemi Modificato 13 Gennaio 2004 da jolao Citare
ZioVBC Inviato: 13 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2004 Si, mi sono arrivate e-mail viratedi mia propiet?, questo ? un verme che si mangia la coda, nel gergo. Lo sapevo che giravano, infatti ho le dovute precauzioni. Ciao e puletevi bene i PC Citare
steelblade Inviato: 13 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2004 X Jolao Non ? possibile che ricevi mail con in allegato questo virus dal 30 gennaio (2003 ?), dato che ? stato scoperto il 20 Dicembre 2003, forse volevi dire 30 Dicembre. Per quanto riguarda i virus con nome che iniziano per W32... quasi tutti i virus sotto windows hanno quel nome. Comunque con norton aggiornato non ci sono problemi (se non hai gi? beccato il virus ). Citare
measlab24 Inviato: 13 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2004 ma questo virus che danni fa? come faccio a sapere se l'ho preso? Citare
jolao Inviato: 13 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2004 X Jolao Non ? possibile che ricevi mail con in allegato questo virus dal 30 gennaio (2003 ?), dato che ? stato scoperto il 20 Dicembre 2003, forse volevi dire 30 Dicembre. Per quanto riguarda i virus con nome che iniziano per W32... quasi tutti i virus sotto windows hanno quel nome. Comunque con norton aggiornato non ci sono problemi (se non hai gi? beccato il virus ). Si scusa, ho sbagliato. 30 Dicembre 2003. Citare
micheled80 Inviato: 13 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2004 a me ? arrivata una mail strana..........mi diceva che il mio pc era infetto da 1 virus e in allegato mi dava il file per ripararlo!questo mi ? successo oggi ma la mail l' ho guardata al lavoro e nn mi sono fidato ad aprire il file. In questa mail praticamente il mittente ero io stesso (boh), e mi diceva che qualcuno aveva guardato nel mio computer trovando appunto il virus! Ho appena fatto scansione con Norton ma non mi trova nulla...... chi caXXo si diverte a rompere le palle sul mio computer di casa?sinceramente la mia paura ? quella che qualcuno attivi connessioni indesiderate o altre diavolerie varie! Qualcuno mi aiuta.......se volete (forse) ho ancora il testo della famosa mail... Citare
mikyrace Inviato: 13 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2004 ciao micheled80,ho ricevuto anke io una meil cos? il giorno di natale.Il virus nel pc c'era veramente e con norton sono riuscito ad eliminarlo P.S.ti ricordi il nome del file,almeno ti dico se era come quello ke ? arrivato a me Citare
micheled80 Inviato: 14 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2004 allora anche stamattina un' altra e-mail in inglese con relativo allegato: il testo diceva: scusa, ma ho letto involontariamente la tua e-mail precedente. l' ho subito cancellata ma il mittente aveva indirizzo @libero.it. Per quanto riguarda la mail di ieri,il presunto virus nel mio computer era uno che (traduco a memoria da inglese) della famiglia trojan che praticamente si cambia automaticamente la pagina iniziale di internet explorer.........(almeno cosi' diceva la mail) non ci capisco pi? una mazza, cmq sta situazione non mi piace, e poi non capisco come potrei avere il computer di casa infetto che le mail cmq le apro al lavoro???? se mi stufo formatto tutto e mi faccio una nuova mail! Citare
AOL Inviato: 14 Gennaio 2004 Autore Segnala Inviato: 14 Gennaio 2004 A me ieri ? arrivata una email che mi diceva che usavo software illegale scaricato da internet! Il bello ? che insieme c'era un allegato moltooooo strano! Boh.... Speriamo che un giorno internet diventi un luogo pulito.... (mah... ho detto una stro???ta ) Citare
DanY Inviato: 14 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2004 Una mail del genere ? arrivata anche all mia ragazza, non ? che ? una fesseria che si sono inventati quelli di libero? Visto che mi sembra che sia una cosa che accomuna tutti gli utenti che hanno questo inconveniente? Citare
Fr@Pis Inviato: 14 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2004 A me ieri ? arrivata una email che mi diceva che usavo software illegale scaricato da internet! Il bello ? che insieme c'era un allegato moltooooo strano! Boh.... Speriamo che un giorno internet diventi un luogo pulito.... (mah... ho detto una stro???ta ) Anche a me ogni tanto arriva qualcosa di simile (in lingua inglese), cestino tutto senza aprire alcun allegato Citare
AOL Inviato: 14 Gennaio 2004 Autore Segnala Inviato: 14 Gennaio 2004 Anche io ho cancellato tutto . Citare
steelblade Inviato: 15 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 15 Gennaio 2004 Il problema dei virus ? importante, per? non bisogna fare terrorismo psicologico a questo proposito. Se si ha l'accortezza di tenere aggiornato l'antivirus problemi particolari non ce ne sono. Per alcuni software (vedi norton) ? possibile impostare l'aggiornamento automatico senza bisogno di prendersi la briga di farlo a mano; questa cosa ? particolarmente consigliabile, specialmente se si ha l'adsl e quindi le dimensioni del file di aggiornamento non comportano tempi lunghi per il download. In ogni caso ? sempre buona norma aprire gli allegati che arrivano con le mail con cautela. Altra cosa fondamentale ? comunque l'aggiornamento del sistema operativo e delle applicazioni che usano la rete; anche in questo caso ? sufficiente usare il windows update periodicamente. Citare
micheled80 Inviato: 15 Gennaio 2004 Segnala Inviato: 15 Gennaio 2004 Questo ? il testo di una delle mail INCRIMINATE. L' ho ricevuta 10 minuti f? naturalmente con relativo allegato. Ho cestinato il tutto. questa volta il mittente ? john@yahoo.it _________________________________________________________ Will meet tonight as we agreed, because on Wednesday I don't think I'll make it, so don't be late. And yes, by the way here is the file you asked for. It's all written there. See you. wwkwagia Allegato readnow.zip .zip file Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.