Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

[quote name='phalaecus' post='707078' date='Jan 29 2008, 02:45 PM'][quote name='snaproll' post='707047' date='Jan 29 2008, 02:16 PM']Bandit, complimenti per il banco.
Puoi indicare chiaramente la durata della prova?
La curva di coppia con pi? nitro ? quella bleu o quella azzurra?
Ciao[/quote]
Lo puoi dedurre da questo:
...curva in rosso, naturalmente per la n 6 (filamento + caldo = motore leggermente +anticipato quindi +bassi)
curva in verde candela n.7 e...... differente miscela

Quindi la curva di coppia con pi? nitro ? la bleu, che coincide con la curva verde
[/quote]


Se la scala a sinistra corrisponde a grammi di coppia:

Mi sa che qualcosa non quadra, non ? possibile che i grammi di coppia siano inferiori con miscele pi? nitrate. :blush:

  • Risposte 181
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:
Mi era sfuggita l'ultima parte di questo topic.....

Beh,...per quanto mi riguarda, non ? possibile registrare un incremento rotazionale di ben 7.000 giri cambiando solo una candela e la miscela,....neanche se la prima miscela ? senza nitro e la seconda ? al 50% di nitro.

Ho provato personalmente miscele differentemente nitrate e vi posso dire che il massimo incremento rotazionale l'ho registrato con la NITROGLICERINA PURA direttamente nel motore,...che equivale a qualcosa come l'80% di nitro, ma ...7000 giri di incremento sono solo un'utopia!!!
Inviato: (modificato)

[quote name='Teresa' post='707537' date='Jan 29 2008, 11:05 PM']Ho provato personalmente miscele differentemente nitrate e vi posso dire che il massimo incremento rotazionale l'ho registrato con la NITROGLICERINA PURA direttamente nel motore,...che equivale a qualcosa come l'80% di nitro, ma ...7000 giri di incremento sono solo un'utopia!!![/quote]

ma ssi ciot ??? :fajepaura:

Modificato da Shark1825
Inviato:

[quote name='Teresa' post='707537' date='Jan 29 2008, 11:05 PM']Mi era sfuggita l'ultima parte di questo topic.....

Beh,...per quanto mi riguarda, non ? possibile registrare un incremento rotazionale di ben 7.000 giri cambiando solo una candela e la miscela,....neanche se la prima miscela ? senza nitro e la seconda ? al 50% di nitro.

Ho provato personalmente miscele differentemente nitrate e vi posso dire che il massimo incremento rotazionale l'ho registrato con la NITROGLICERINA PURA direttamente nel motore,...che equivale a qualcosa come l'80% di nitro, ma ...7000 giri di incremento sono solo un'utopia!!![/quote]

prove al limite del possibile... :rolleyes:

Inviato: (modificato)

[quote name='steelblade' post='688249' date='Dec 31 2007, 04:39 PM']Avete fatto la stessa prova cambiando solo un parametro (cio? la gradazione della candela) per valutare le differenze?[/quote]Si ? stato fatto, ma non l'ho registrato e quindi non sono in grado di produrre un grafico. Appena possibile rimedio... :blush:

[quote name='snaproll' post='707047' date='Jan 29 2008, 02:16 PM']Puoi indicare chiaramente la durata della prova?[/quote]
I due lanci hanno avuto durata simile e comunque compresa tra 5.5 sec, circa, e 6.5 secondi, circa. Se vuoi i grafici dei tempi di lancio posso provare a produrli appena ho un attimo libero. ;)
[quote name='snaproll' post='707047' date='Jan 29 2008, 02:16 PM']La curva di coppia con pi? nitro ? quella bleu o quella azzurra?[/quote]Scusate, forse mi sfugge qualcosa: io ho parlato di differente miscela, non di miscela differentemente nitrata. E la differenza ? visibile, credetemi: l'intento di questi lanci, infatti, era quello di dimostrare come un ottimo accoppiamento motore-miscela-grado termico producesse risultati decisamente migliori di un accoppiamento motore-miscela-grado termico "arronzato". E ci siamo riusciti, mi pare...

[quote name='Teresa' post='707537' date='Jan 29 2008, 11:05 PM']Beh,...per quanto mi riguarda, non ? possibile registrare un incremento rotazionale di ben 7.000 giri cambiando solo una candela e la miscela,....neanche se la prima miscela ? senza nitro e la seconda ? al 50% di nitro.[/quote]Il mio numero di telefono lo hai: se [b]carletto[/b] ? d'accordo, tu porta i motori ed i beveroni, io porto il banco ed il caff?, mi liberi da ogni responsabilit? circa l'integrit? del materiale in prova e mi firmi la liberatoria alla pubblicazione dei dati (condizioni a contorno, materiale usato e risultati finali). Il setting del motore sul banco lo fai te (carburazione, scelta miscela, scelta candela, scelta R.C., scelta frizione da usare, ecc.), io mi limito all'esecuzione del lancio ed alla registrazione dei dati. :)

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''

Modificato da bandit400
Inviato:
x Bandit

Non s? se di Sua conoscenza, e credo che questo Le faccia piacere, esistono negli USA due diversi tra loro banchi prova per motori, mentre un'altro di produzione asiatica viene proposto con variazione controllata di carico che permette una definizione cartesiana di coppia esattamente conforme al motore esaminato.

Questo Le potrebbe permettere di comparare le prove da Lei effettuate al fine di avere dei dati espressi da pi? banchi e pertanto pi? vicini alla realt? motoristica.

Sono disponibili i dati di molti motori, naturalmente da prendere, come ogni ricercatore sa, con il dovuto approccio perch? non vengono dichiarati parametri indispensabili di "condizioni della prova", come tipo di candela, di carburante con pi? o meno nitrometano ed altro, naturalmente essi sono disponibili ad effettuare prove a banco a profilo dichiarato nel caso qualcuno ne avesse bisogno.

La saluto

Rob
Inviato:

[b]ROB[/b], mi dai del "Lei"? :mellow:
Si, ne sono a conoscenza e l'utente [b]carletto[/b], reale artefice di tutto questo, ? costantemente in contatto con il produttore di uno di quei banchi (Made in USA) e con almeno altre 5 persone che lo utilizzano. Il confronto dei dati che otteniamo ? costante e, correggendo opportunamente le curve in base alle condizioni della prova (temperatura atmosferica, umidit? relativa ) troviamo dati praticamente sovrapponibili. Il che ci conforta non poco... ;)
Grazie, comunque, per l'informazione: ne far? tesoro... :)

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''

Inviato: (modificato)
Bandit400 mi permetta di precisare un concetto che ritengo rivesta una certa importanza.

riporto questo Suo
[b]E la differenza ? visibile, credetemi: l'intento di questi lanci, infatti, era quello di dimostrare come un ottimo accoppiamento motore-miscela-grado termico producesse risultati decisamente migliori di un accoppiamento motore-miscela-grado termico "arronzato". E ci siamo riusciti, mi pare...[/b]

In effetti, da un'ottica prettamente teorica quasi nulla da disquisire, ma da risultati facilmente perseguibili, come gi? dimostrato da un ricercatore di cui mi sfugge il nome, ma che ha pubblicato su Eco Model i risultati di questa ricerca, esiste una importante differenza prestazionale sull'utilizzo di un solo prodotto ma con la variabile di un solo parametro, il tutto come prima detto, senza nessuna applicazione pratica perch? inapplicabile.

Mi spiego meglio, il numero di giri del motore con conseguente coppia teorica di riferimento, ? variabile alla variabilit? di uno qualsiasi dei paramentri di prova, ovvero se la prova ? effettuata con una qualunque miscela al 10% di olio di ricino acidita pari a 1,5, il 25% di nitrometano di determinate caratteristiche, il rimanente 65% alcool metilico di purezza pari a 100, si ottengono dati che saranno certamente e nettamente diversi da quelli ottenibili cambiando uno qualsiasi di questi parametri di base.

Nella ricerca riportata su Eco model si faceva girare un motore con il 10% di ricino prima e 1% di ricino dopo, i risultati erano nettamente diversi come giri e potenza, pur lasciando inalterati gli altri parametri.

Ma la vera nota importante di questa ricerca ? stata quella di dimostrare che pur ottenendo dei dati concreti, (i motori girano e girano pure bene con solo 1% di ricino), si rimane sempre su teorie che non trovano riscontro in pista dove le condizione della "prova" sono nettamente differenti e differenti sono i risultati.

Mi fermo qui.

Rob Modificato da ROB
Inviato: (modificato)
[quote name='ROB' post='707760' date='Jan 30 2008, 10:39 AM']...In effetti, da un'ottica prettamente teorica quasi nulla da disquisire, ma da risultati facilmente perseguibili, come gi? dimostrato da [b]un ricercatore di cui mi sfugge il nome, ma che ha pubblicato su Eco Model i risultati di questa ricerca[/b], esiste una importante differenza prestazionale sull'utilizzo di un solo prodotto ma con la variabile di un solo parametro, il tutto come prima detto, senza nessuna applicazione pratica perch? inapplicabile...[/quote]
...forse parli di Gianni Mattea????
e mi fermo qu Modificato da carletto
Inviato:
[quote name='carletto' post='707789' date='Jan 30 2008, 11:26 AM'][quote name='ROB' post='707760' date='Jan 30 2008, 10:39 AM']...In effetti, da un'ottica prettamente teorica quasi nulla da disquisire, ma da risultati facilmente perseguibili, come gi? dimostrato da [b]un ricercatore di cui mi sfugge il nome, ma che ha pubblicato su Eco Model i risultati di questa ricerca[/b], esiste una importante differenza prestazionale sull'utilizzo di un solo prodotto ma con la variabile di un solo parametro, il tutto come prima detto, senza nessuna applicazione pratica perch? inapplicabile...[/quote]
...forse parli di Gianni Mattea????
e mi fermo qu?.
[/quote]



Credo proprio di si
Inviato: (modificato)

[quote name='snaproll' post='707047' date='Jan 29 2008, 02:16 PM']Puoi indicare chiaramente la durata della prova?[/quote]Ecco qui il grafico relativo alla prova con curva verde: ? visibile in ascisse il tempo, in ordinate la potenza e la coppia.

[img]http://i34.photobucket.com/albums/d140/laterizi/automodel_post_0002.jpg[/img]

La prova relativa alla curva rossa la sto cercando: appena la trovo pubblico anche quella... :blush:

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''

Modificato da bandit400
Inviato:
[quote name='Cris' post='707812' date='Jan 30 2008, 12:12 PM']..Gianni Mattea..Velocit? al pilone...
Requisiti di motore diversi da quelli che vogliamo noi...

mi sbaglio?![/quote]


Analizzando questa affermazione mi rendo conto o di aver buttato parole al vento o di non aver capito nulla.

In entrambi i casi vedo che non sono i concetti che contano ma le persone che le dicono.

Ho letto interventi ben piu quotati del mio fatti da persone che contano, di quelli veri, ben affermati nel settore, per cui ? inutile che io insista.


Rob
Inviato:

Eg? cosa ti costa?! Incontriamoci io, [b]carletto[/b] e te e facciamo delle robuste rullate nelle modalit? che ti ho descritto: che c'? di male? Peccato che ad Alberobello (4a di C.I. OffRoad 2007) ci sia mancato il tempo a tutti e due, ma alla fine che problema c'?? Ci si leva qualche "sfizio" e si passa un po' di tempo assieme... ;)

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''

Inviato: (modificato)

Gianl?,...sai che mi farebbe molto piacere.

Dunque,...noi ci conosciamo bene, ed io conosco benissimo la tua valenza come Ingegnere e le tue capacit? modellistiche che...ATTENZIONE,...non mi permetterei MAI di mettere in discussione,....ma.....nello stesso tempo tu sai perfettamente che io non sto un giorno fermo senza mettere in moto almeno 4 motori,...vuoi perch? in qualche maniera ci lavoro,...vuoi perch? devo sperimentare qualcosa,...vuoi per altri motivi,....ma ? cos?.

Tutto questo dura da tanti anni,...e ti garantisco che in tutto questo tempo ne ho fatte di tutti i colori provando di tutto e di pi?!

Devo per? dire che fra "leggere" i dati dichiarati da chicchessia e i dati "reali" dei nostri motori ne passa di acqua sotto i ponti,....cos? come un incremento ponderale di 7.000 giri mi sembra un'utopia,...un valore irraggiungibile....

Con questo non voglio mettere in dubbio il tuo lavoro,...ma dire semplicemente che forse c'? qualcosa che ancora sui banchi prova non funziona come dovrebbe,...e di questo tu saresti "vittima innocente" delle risorse strumentali.

Ma stai tranquillo che prima o poi vorr? capacitarmi personalmente del "modus operandi" del banco prova,...e per i materiali non preoccuparti che ci penso io,...tanto non li paghiamo!!! :P

Proprio l'altro ieri ne ho sfondato uno perch? gli ho messo dentro la nitroglicerina pura...ih, ih, ih,...ma prima di rompersi forse ha fatto per davvero 7.000 giri in pi?!!!

Prima o poi te lo frusto io a dovere questo banco prova,...cos? vediamo se dice la verit? o dice bugie!!!

Modificato da Teresa
Inviato: (modificato)

Guarda, ti posso elencare altre 10 persone (e con almeno 5 di queste siamo in stretto contatto) che usano sistemi inerziali del tutto simili per la misurazione delle potenze dei motori (in USA sono avanti da un pezzo in questo campo) e ti posso assicurare che come rilievi strumentali "ci troviamo" ampiamente.
Grazie a [b]carletto[/b] (che in questo senso non sta davvero fermo un attimo) i dati nostri ed altrui fanno avanti ed indietro attraverso l'Oceano Atlantico in via telematica confortandoci, e non poco, circa l'attendibilit? di questo "attrezzo". Ed allo stesso modo noi confortiamo coloro che, nella terra a "stelle e strisce", cercano conferma costante delle loro prove. E non sono solo i dati a viaggiare: certe volte arrivano pacchi "pesanti" da testare contenenti chicche che ti lascio solo immaginare (e che [b]MRX88[/b], invece, manipola oramai quotidianamente...).
Sicuramente qualche piccola discrepanza c'? ed ? impegno di tutte le volte che lo utilizzo cercare di minimizzare gli errori, ma ti posso garantire che differenze prestazionali "spalmate" su 7000 giri (e spiccioli...) le rileva, eccome!! ;)
Ovviamente questa non vuole sembrare una forzatura: non ho la fortuna ed i mezzi per poter avviare tanti motori al giorno come fai te, ma avviarli anche qua sopra potrebbe tornare utile a te per avere diversi parametri di riferimento, a me per avere dati su cui lavorare ed a tutti per farsi un'idea molto pi? aderente alla realt? di certi valori dichiarati con leggerezza.

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''

P.S.:[quote name='Teresa' post='707989' date='Jan 30 2008, 03:15 PM']Prima o poi te lo frusto io a dovere questo banco prova,...cos? vediamo se dice la verit? o dice bugie!!![/quote]Tranquillo, ha vissuto momenti peggiori... :lol:

Modificato da bandit400
Inviato:

Se posso aggiungere il mio modesto parere (e poco illustre sicuramente al cospetto delle altre persone coinvolte :D ), credo che il problema di fondo dell'attuale discussione sia dovuto al fatto di aver postato un grafico delle prestazioni misurate dal banco prova in due condizioni di prova molto diverse fra loro, e aver inizialmente sottolineato solamente la differenza di gradazione della candela usata (6 e 7).

Vabb? che dopo si correggeva il tiro dicendo che si erano usate anche due mix diverse, ma chiaramente senza specificare oltre, quello che salta all'occhio ? la differenza veramente "abbisale" e francamente "incredibile" di prestazione tra i due test, vedi spostamento di 7000 rpm del numero di giri corrispondente al picco di potenza massima, che porta a pensare che, non avendo mai notato una tale e macroscopica differenza in base alle proprie esperienze empiriche, il banco prova non dia dei risultati ancora del tutto affidabili.

Ecco perch? avevo chiesto se invece fosse stato possibile, sempre rimanendo sull'argomento iniziale e cio? "differenze di prestazione di un micromotore utilizzando gradazioni diverse di candela", rifare i due test e vederne magari i grafici risultanti.

Inviato:

[b]steelblade[/b], il tuo parere ? illustre al pari di quello di tanti altri!!! :blush:
La critica sollevata alla precisione di questo strumento ? giustissima e potrebbe avere dei fondamenti oggettivamente validi.
Purtroppo, per banali problemi economici, non posso richiedere un certificato di taratura al SIT (si trova a Cassino (FR), presso l'Universit? che ho frequentato) a testimonianza della precisione dello strumento.
In fede, per?, posso dirti di aver tarato il software con l'ausilio di un torsimetro e che i confortanti risultati in termini di ripetibilit? delle prove e valori del tutto confrontabili con altri strumenti simili mi rassicurano circa i risultati ottenuti: posso affermare con ragionevole certezza che questo banco, cos? come lo abbiamo tarato, ? un buono strumento di analisi, con margini di errore piuttosto contenuti e con una pi? che buona sensibilit?.
Ovviamente l'errore di misura ? sempre in agguato e per questo ripetiamo le prove pi? volte prima di tracciare le prime considerazioni sui dati ottenuti.
Lo sbaglio, in effetti, ? stato quello di mostrare il risultato ottenuto sostituendo il tipo di candela ed il tipo di miscela: due parametri di enorme importanza che, di fatto, rendono difficile distinguere gli effetti legati ad una ed all'altra componente.
Certamente, come te dici, per ottenere riferimenti univoci ? necessario variare un paramentro alla volta ed ? per questo che, alla fine, provveder? al pi? presto ad effettuare delle prove con un set di candele di differente gradazione per vedere cosa ne esce.
Quei 7000 giri e rotti che si vedono, per?, credimi che ci sono tutti ed ho ottenuto proprio oggi conferma che due formulazioni tanto differenti di miscela (e credimi che lo erano), possono portare a risultati simili a questi.

:)

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''

Inviato:
Per?.....io spero converrai con me sul fatto delle "tavanate galattiche"!!!

Voglio dire.....
Ultimamente si ? parlato di 3,95 cv di un certo motore,...dato che ? stato poi corretto in 2,95 cv,.....ma io ritengo che UN VERO CAVALLO di potenza reale sia un risutato raggiungibile da pochissimi motori attualmente esistenti!!!

Sul fatto poi dell'incremento dei 7.000 giri,...beh....se le cose ce le dici a rate...ih, ih, ih,...
Prima era la sola candela....
Poi erano candela e miscela...
Adesso erano miscele mooolto diverse fra loro.....e potrebbe trattarsi anche di "zero nitro" contro "40% nitro"....a questo punto....

Beh...con la nitroglicerina anch'io ho registrato un aumento di circa 10.000 giri,...ma poi ho disintegrato il motore!!! Ih, ih, ih,....
Inviato:

Ho provato personalmente miscele differentemente nitrate e vi posso dire che il massimo incremento rotazionale l'ho registrato con la NITROGLICERINA PURA direttamente nel motore,...che equivale a qualcosa come l'80% di nitro, ma ...7000 giri di incremento sono solo un'utopia!!!



Beh...con la nitroglicerina anch'io ho registrato un aumento di circa 10.000 giri,...ma poi ho disintegrato il motore!!! Ih, ih, ih,....

Proprio l'altro ieri ne ho sfondato uno perch? gli ho messo dentro la nitroglicerina pura...ih, ih, ih,...ma prima di rompersi forse ha fatto per davvero 7.000 giri in pi?!!!



:wacko::blink::wacko:

Inviato:
[quote name='Cris' post='708320' date='Jan 30 2008, 10:25 PM']Avviso ufficiale per Bravo

Puoi, cortesemente, evitare dei topic spudoratamente polemici nei confronti di un'altro utente?
Se hai delle divergenze ci sono gli MP...

Ciao[/quote]


non ho detto nulla di male ne di polemico, se tu sei di parte ? un tuo problema, non fare l'errore della volta scorsa a ripulire gli scritti,
ognuno si assume le responsabilita delle proprie azioni, e certamente non sono io che vado a dire parolacce.

sono molto educato e civile e richiamo tutti i lettori della volta scorsa a testimoniare sull'accaduto.
me li ricordo uno per uno.

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...