Vai al contenuto

INFO 1/8 PISTA


Messaggi raccomandati

solitamente al contrario di quel che si creda i pi? blasonati piloti 1/8 non usano x la campanatura il set-up...

si guarda solo il consumo della gomma, che solitamente si tiene 1mm di differenza tra il diamtro minore e quello maggiore del cono che la gomma ha...

Non so se mi spiego?

A me hanno insegnato cos?: togli gli ammortizzatori, sia ant che post., metti la macchina sul piano di riscontro alzata con ad esempio lo scalimetro alla sua estensione massima, e porti la campanatura a 0?.

Quindi quando si andr? in pista dpo un paio di giri ci si regola ad okkio... so che molti storgeranno il naso, specialmente quelli che le misure le fanno con il calibro ultramega digitale ed hanno l'ultimo set-up con tweak station...per? se vi dico che questo me lo ha insegnato un 7volte campione del mondo.....

ciao ciao

Modificato da Cris
Link al commento
Condividi su altri siti

Se ho capito bene...

Se alzo i bracetti e porto la campanatura a zero... cos? non ottengo una campanatura positiva anzich? leggermente negativa???

Quoto a mille che il set up per la campanatura non serve a nulla... per lo meno io guardo sempre il consumo delle gomme che si consumino uniformemente visto che alla fine sono anche loro che devo usurarsi in maniera uniforme, e portarci alla fine della gara...

Ciauz...

Link al commento
Condividi su altri siti

solitamente al contrario di quel che si creda i pi? blasonati piloti 1/8 non usano x la campanatura il set-up...

si guarda solo il consumo della gomma, che solitamente si tiene 1mm di differenza tra il diamtro minore e quello maggiore del cono che la gomma ha...

Non so se mi spiego?

A me hanno insegnato cos?: togli gli ammortizzatori, sia ant che post., metti la macchina sul piano di riscontro alzata con ad esempio lo scalimetro alla sua estensione massima, e porti la campanatura a 0?.

Quindi quando si andr? in pista dpo un paio di giri ci si regola ad okkio... so che molti storgeranno il naso, specialmente quelli che le misure le fanno con il calibro ultramega digitale ed hanno l'ultimo set-up con tweak station...per? se vi dico che questo me lo ha insegnato un 7volte campione del mondo.....

ciao ciao

:pollicesu:

Link al commento
Condividi su altri siti

non vorrei contraddire Carlito ma la differenzea tra gomme anteriori e posteriori, definita Roll Out viene determitata dalla rapportatura complessiva della trasmissione tra le varie pulegge, quindi a seconda del modello di auto da pista e quindi delle relative pulegge, varia, inoltre lo stesso modello pu? adottare pulegge opzionali con dentature differenti (ad esempio la Serpent prevede la puleggia opzionale posteriore da 51 invece che 50 e la laterale anteriore da 25 in luogo della 24) andando a modificare il roll out finale che quindi andr? regolato con differenze di altezza diverse.

Se ad esempio tieni le gomme posteriori eccessivamente alte rispetto alle anteriori, poniamo +10mm otterrai un modello sovrasterzante, e hai voglia a corrergli dietro con setup e assetti, la macchina spiger? sulle sole ruote posteriori a causa degli scatti liberi dell'avantreno che non produrranno effetto sulle ruote anteriori.

Se invece utilizzassi un roll out a +5mm posteriore quindi con gomme dietro troppo piccole avrei il 4wd sempre inserito e le gomme davanti che trascineranno le posteriori e quindi grossi problemi di motricit? e stabilit? oltre che di prestazioni.

Bikko

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ho verificato per la Kyosho con puleggia da 26 di scatola l'overdrive corretto ? dato da una differenza di 7,5mm

per Maxpower, le ruote non girano di pi?... le ruote girano sempre uguali, il problema ? "quanta strada percorrono?"

Se aumenti il diametro delle posteriori oltre il corretto overdrive significa che le gomme posteriori ad ogni giro di motore (di motore) percorrono pi? strada di quelle anteriori, questo significa che le ruote anteriori, essendo montate su un cuscinetto unidirezionale, saranno "in folle" e non avranno trazione, che sar? tutta sul posteriore vanificando i vantaggi di avere una 4wd. Nel caso opposto, ad esempio con gomme post 75 e ant 70 le gomme anteriori trascineranno le posteriore che non gireranno a folle poich? non sono su cuscientti unidirezionali.

Ma la trasmissione gira sempre uguale non ? che giran di pi? o di meno

Bikko

Link al commento
Condividi su altri siti

Avere un overdrive troppo maggiore di 1 implica che l'avantreno deve trascinare troppo il retrotreno, ne consegue maggior attrito minore velocita' di punta, maggior sottosterzo e minor scorrimento in curva, l'ideale sarebbe appena sopra 1 esempio 1,001 - 1,006, comunque non male anzi ottimo tra 0,995 ed 1.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perdonatemi se mi intrometto anche se non sono un pilota di 1/8. Mi sembra che tralasciata un fatto importante che tutte le regolazioni sono relative alla qualit? delle gomme e che quindi quando parlato del dislivello da tra anteriore e posteriore dovrest anche specificare la marca della gomma.

O mi sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Le gomme per le macchine da pista vanno tornite, ed il giusto diametro delle stesse dipende dal rapporto di overdrive che voglio ottenere.

Il rapporto di overdrive e' diverso a seconda dei modelli, in quanto e' legato alla trasmissione della macchina es:

Picco pulegge 24/16*23/19=1,815 rapporto avantreno 46/23=2 rapporto retrotreno

Kyosho pulegge 24/16*26/18=2,166 rapporto avantreno 48/20=2,4 rapporto retrotreno

overdrive Picco per gomme 69 ant e 76 post = (69/1,815)/(76/2)=1,000

overdrive Kyosho per gomme 69 ant e 76 post =(69/2,166)/(76/2,4)=1,006

La picco con questi diametri e' un 4wd perfetto, la kyosho ha una leggera trazione in piu' sull'avantreno.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi visto che le mie gomme posteriori hanno una differenza di diametro di 2 mm dovrei diminuire un p? la campanatura?

altra cosa: ho fatto due conti e se nella mia mrx3 metto la puleggia laterale da 26 ottengo che per far si che le ruote ant. e post. percorrano la stessa strada deve esserci una differenza di 7,5 mm circa. ora: le tornisco con questa differenza, le porto a 8 mm di diffreenza o a 7mm?

in teoria con differenza di 7 mm dovrebbe risultare sottosterzante, con 7,5 mm dovrebbe essere neutra e con 8 mm sovrasrerzante? giusto?

come si fa?

Link al commento
Condividi su altri siti

per Giacomz1 - tieni anche presente l'usura, se nella pista dove giri, per esempio, le posteriori si usurano pi? velocemente meglio stare a +8, viceversa stai a +7 se si mangiano prima le anteriori

Per TerrroneDOC - la Marca e la mescola non contano, il rapporto e matematico tra variabili meccaniche e non ha a che vedere con marche o qualit?

Bikko

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...