F4sty Inviato: 29 Novembre 2005 Segnala Inviato: 29 Novembre 2005 come da titolo, x auto 1/8 pista o 1/10 touring... Citare
Bikko Inviato: 29 Novembre 2005 Segnala Inviato: 29 Novembre 2005 no no proprio in vetro, e le pastiglie freno in Glassex !! c'? anche la versione con infissi in alluminio e doppi vetri sul disco per diminuire il rumore I pi? prestigiosi lo hanno in cristallo Swarosky i pi? risparmiosi usano il plexiglass Bikko Citare
F4sty Inviato: 29 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato: 29 Novembre 2005 si si, proprio vetro!! Citare
lelo Inviato: 29 Novembre 2005 Segnala Inviato: 29 Novembre 2005 no no proprio in vetro, e le pastiglie freno in Glassex !! c'? anche la versione con infissi in alluminio e doppi vetri sul disco per diminuire il rumore I pi? prestigiosi lo hanno in cristallo Swarosky i pi? risparmiosi usano il plexiglass Bikko se poi vuoi esagerare allora usi lo scrigno !!!!!!!!! cmq ma xke in vetro ????????? non sarebbe meglio in acciaio ? o in fibra di carbonio ??? come fan tutti !!!!!! :bacio: Citare
supermastino Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Inviato: 30 Novembre 2005 ...il detto " arrampicarsi sui vetri" ce lo stiamo fumando?? e come pastiglie ci usiamo due taglierini ad incidenza variabile per modulare la frenata... ? una soluzione gi? sperimentata in F1 sulle auto di Ralfo socmako, giacco vilnov e tutti quelli che pronti via carambolano in curva 1.... EVIVA!! Citare
Clapton Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Inviato: 30 Novembre 2005 Se volete contatto il mastro vetraio e ve li faccio in vetro di Murano !!! Citare
F4sty Inviato: 30 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato: 30 Novembre 2005 :aer :aer possibile che sono le uniche cose che sapete dire?? e se vi dico che lo st? usando?! Citare
Carlito Brigante Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Inviato: 30 Novembre 2005 Ma in vetro a quale scopo??? e le pastiglie??? in cosa sono??? E poi se ci v? un p? di miscela secondo m? ? peggio... Non credete??? Boh... Citare
LUIGI T Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Inviato: 30 Novembre 2005 E poi se ci v? un p? di miscela secondo m? ? peggio... Non credete??? Boh... Certo, poi si macchiano... e poi chi li pulisce? E con cosa? Col Vetril? Citare
ricpel Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Inviato: 30 Novembre 2005 Col Vetril? zio kanta! mi hai rubato la battuta per 3 decimi di secondo!! grande gigi ciao ric Citare
davidebig Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Inviato: 30 Novembre 2005 ora mi ? sorto un dubbio ma se si inchioda di botto nn si spacca il disco?? se si scalda il disco e a rifornimento finisce miscela sul vetro nn si spacca il disco?? Citare
LUIGI T Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Inviato: 30 Novembre 2005 zio kanta! mi hai rubato la battuta per 3 decimi di secondo!! grande gigi ciao ric Citare
SCHUCO Inviato: 30 Novembre 2005 Segnala Inviato: 30 Novembre 2005 X le pasticche , si usa GRANIL 5400, si ritaglia 4 pezzi con taglierino di uguale misura e si incolla con cianoacrilico. La frenata ? istantanea. Unico neo ? che ogni 10/12 gare va ristretto un poco la frenata. Durano una vita. State tranquilli non si spaccano Provare x credere. Citare
Bikko Inviato: 1 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 1 Dicembre 2005 bene, io pendso di rimanere sul classico, per? bello sapere che esiste anche questa alternativa Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.