measlab24 Inviato: 31 Marzo 2005 Segnala Inviato: 31 Marzo 2005 Tutti dicono che bisogna bollire l'alettone nelle 1:8 off. volevo chiedere come fate, cio? metto a bollire l'acqua poi quando bolle la metto dentro o la metto ad acqua fredda e poi quanto la tengo dentro. grazie ma di off non me ne intendo molto Citare
felicefe Inviato: 31 Marzo 2005 Segnala Inviato: 31 Marzo 2005 scua per quale motivo bisogna farlo bollire l'alettone Citare
measlab24 Inviato: 31 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato: 31 Marzo 2005 per fare diventale pi? dolce la plastica e quindi evitare che questa si rompa al primo salto Citare
key Inviato: 31 Marzo 2005 Segnala Inviato: 31 Marzo 2005 nn lo sapevo !!! io con la mia inferno nn l'ho fatto.... conviene farlo? ciao Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 31 Marzo 2005 Segnala Inviato: 31 Marzo 2005 Sembra che dobbiate calare la pasta!!!! Alettone in pentola con un po' d'acqua fin da subito, e via fino all'ebollizione. Citare
winni.it Inviato: 31 Marzo 2005 Segnala Inviato: 31 Marzo 2005 Ragazzi mi s? che siamo furi strada... intanto bollire le plastiche serve a rinforzarle e non ad addolcirle.. e poi non tutte le plastiche sono idonee al trattamento solo quelle con contenuto di grafite (barilotti,bracceti ecc.) Personalmete non lo ho mai fatto anche perch? si si induriscono ma..... per contro sono meno elastiche. quindi a voi la scelta. Non sarebbe meglio montare un "piede" in pi? ??? Citare
Visitatore principe Inviato: 31 Marzo 2005 Segnala Inviato: 31 Marzo 2005 teresa butta la pasta.............ops.....butta l'alettone........la formula metto le plastiche a bollire si usavano gia 20 anni fa? mmsi mi sembra di si.la prima e stata l'associated che utilizzava nylon bianco............tra l'altro molto bello e resistente........le plastiche si potevano colorare di tutti i colori bastava un po' di anelina quella dei vestiti per intenderci........e ci trovavamo plastiche gialle rosse blu etcetc la plastica soggetta a calore in h2o trattiene umidita' rendendole le molecole piu elastiche.di conseguenza.piu morbide......totale?si piegano di piu si rompono meno.....sopratutto con il freddo....... :aer Citare
measlab24 Inviato: 1 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 io ho riportato solo il discorso che molti fanno. in teoria le plastiche dovrebbero diverntare pi? elastiche e non l'incontrario Citare
Visitatore principe Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 winnni sei fuoristrada molto fuoristrada Citare
Mr Happy Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Minchia Winni... com'? st? fatto?? Bollendo le plastiche si induriscono? Allora non serve a niente farlo... Cmq Measlab dipende da che marca di alettone hai.... Di solito Kyosho, Mugen Pro-line e quelli di produzione Taiwan sono utilizzabili senza nessun accorgimento. E chi li butta in pentola lo f? per colorarli ma non ottiene una durata migliore... Gi? provato; ed io di alettoni ne faccio fuori uno a gara. Magari alcuni di altre marche tendono a rompersi e allora pu? essere utile. Se vuoi un consiglio il Pro-line ? il migliore: robusto (ci sono 5-6 attacchi nel biplano) e bellissimo. Purtroppo in Italia ? pressoch? introvabile... Stanno arrivando adesso... Ciao. Citare
iper81 Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Mr, sicuro ke con l'alettone Kyosho non serva questa pratica? Ho notato ke tutti gli alettoni Kyosho si rompono (magari non al primo salto) dove c'? la congiunzione fra le due ali...Magari una bollitina non gli fa male! Citare
Mr Happy Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Non lo escludo Iper... solo che io qualche anno f? li facevo neri (da bianchi con un p? di anilina..) ma mi duravano poco lo stesso.... Citare
Richy Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 La pratica ? un p? vecchiotto ma la eseguo ancora sui braccetti di alcune macchinette... l'alettone personalmente non lo ho mai bollito.... ho semrpe usato Mugen, K e crono e sinceramente di alettoni a met? non ne ho mai visti... Per quando riguarda la bollitura, si abbassano le linee di tensione interne e di "idrata" la plastica... .. conseguenza il materiale risulta pi? resistente agli urti. ciao. Citare
winni.it Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Mr Happy non ho deto che si induriscono ho detto che si irrobbustiscono ? un p? diverso non credi... Citare
measlab24 Inviato: 1 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 la mia ? una king of dirt. serve? Citare
Mr Happy Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Winni... ? sbagliato uguale. La plastica immersa in acqua (in ebollizione il processo si accorcia) acquista elasticit?. Cmq io a leggere sono capace; se tu non sai cosa scrivi te lo riporto... Ciao. Personalmete non lo ho mai fatto anche perch? si si induriscono ma..... per contro sono meno elastiche. quindi a voi la scelta. Non sarebbe meglio montare un "piede" in pi? ??? Citare
winni.it Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Mr Happy se guardavi il post sopra il mio evitavi di perdere tempo Ciao Citare
Mr Happy Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Winni abbiamo scritto insieme... se no mica lo mettevo Citare
measlab24 Inviato: 1 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 ? utile quindi con la king.. cmq lo faccio Citare
Stasky Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 come dice Mr. se li trovate montate i proline, sono indistruttibili o quasi.... io con quelli K non sono mai riuscito a farli durare pi? di due gare, addirittura questo inverno sono riuscito a rompere quello originale della 777 in 3 minuti girando piano mentre rodavo un motore Citare
winni.it Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Ma scusatemi non potete montare una piastrina di carbonio o di plastica (del tipo dell' supporto bumber anteriore) sotto l'alettone che unisca i due piedi ?? oppure montare un terzo piede sulla carrozzeria ?? Citare
Stasky Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 (modificato) secondo me non servirebbe, non ? li che si rompono gli alettoni, la prima parte che si stacca ? l'attacco tra i due profili alari (o come si chaimano...) superiore e inferiore oppure dai buchi di fissaggio parte una crepa che pian piano si allarga. Modificato 1 Aprile 2005 da Stasky Citare
Richy Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Winni... si st? parlando di off... come fai a montare un terzo piede sulla carrozzeria? Il supporto alettone ? ben distinto dalla carrozzeria... se metti un supporto in vetronite o altro che unisce i due piedi, diminuisci la superficie di fermo dato dai bottoni passanti per i fori dell'ala... e si torna da capo.. ciaoooo... Citare
F4sty Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 sorry una cosa happy... allora che facendo bollire le plastiche la plastica si ammorbidisce ok, per? mi hanno detto immergere le plastiche in acqua(quindi senza bollitura) la plastica tende a indurirsi, una specie di tempra. Cmq, c'? anche chi mette le plastiche nuove nel coccolino... non so se funzioni, ma da me c'? qualcuno che lo fa, sempre per ammorbidire! Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.