Ognino Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 ci sono 2 tipi di corone quelle caricate al carbonio e quelle in plastica normale, se quella da 11 euro era quella caricata e quella a 5 quella normale non ci vedo niente di strano. Citare
Darkstar Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 ragazzi qui il modellismo non c'entra niente ma conta l'economia voi comprate da honk hong o dalla cina oppure dall america da dei negozi che fanno acquisti di massa e dove la vita costa meno...sarebbe un furto se ci fossero gli stessi prezzi....e voi davvero pensate che nel negozio sotto casa troviate gli stessi prezzi dal commerciante che magari ne ordina 1 pezzo e lo fa solo per voi...ma ragionate un po x darkstar: comra dall estero finche vuoi ma non dire che non togli niente a nessuno...non ? assolutamente vero, se di macroeconomia non capisci niente non dire cavolate x ricky: cosa intendevi dire che nel 1989 il treno di gomme costava 60mila?? Ascolta, se l'italiano nn riesci a capirlo nn penso sia affar mio, ergo prover? a spiegarti un'altra volta il concetto, chiss? mai che tu nn riesca ad afferrarlo. Cercher? di essere il pi? chiaro possibile, perch? evidentemente con gente come te bisogna essere semplici. Ho un budget di 300 euro, in Italia quello che voglio ne costa 600; compro all'estero, perch? QUA non me lo posso permettere.Se nn avessi l'alternativa semplicemente NON acquisterei in Italia, perch?....non ho i mezzi economici. NON TOLGO SOLDI A NESSUNO, semplicemente perch? non li ho da spendere.Ce la fai ad assimilare questo piccolo concetto? La macroeconomia vorresti insegnarmela te? Citare
Mr Happy Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Kirk la fattura che hai ricevuto ? al 55% di sconto ma senza IVA... Sveglia! Gli sconti listino di un negozio sono dal 42 al 55% ma non sono comprensivi di IVA. Non st? a menare il torrone pi? di tanto perch? vi ? gi? stato spiegato ma se le cose non sono di vostra conoscenza lasciate perdere. Un negozio di giocattoli compra un peluche a 10? e lo rivende se ? onesto a 18,5? (tabella nazionale di confcommercio); in molti casi specie se ? bello o di marca te lo f? pagare 25? ma tu per fare un "regalino" alla tua morosa lo compri lo stesso.. Si intende che da un prezzo di listino di 400? ipotizzando un 50% di sconto (altissimo) il negoziante ha in casa un oggetto che gli ? costato 240? (comprensivo di IVA). Se lo rivende a 360? (comprensivo di IVA) cio? con lo sconto del 10% (basso ma applicato anche agli sconosciuti) calcolate voi il margine per cui lavora Lasciate perdere per favore... Fate un torto alla vostra intelligenza. NON SAPETE DI COSA STATE PARLANDO E NON CI AVETE MAI PROVATO... E vi rendete ridicoli. Comprate dove vi pare che ? un diritto sacrosanto ma SMETTIAMOLA di dire che i negozianti sono LADRI perch? con una margherita da asporto a 4,70? il pizzaiolo dovrebbe fare 15 anni di galera Ciao. Citare
Kirk Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Kirk la fattura che hai ricevuto ? al 55% di sconto ma senza IVA... Sveglia! Gli sconti listino di un negozio sono dal 42 al 55% ma non sono comprensivi di IVA. Non st? a menare il torrone pi? di tanto perch? vi ? gi? stato spiegato ma se le cose non sono di vostra conoscenza lasciate perdere. Un negozio di giocattoli compra un peluche a 10? e lo rivende se ? onesto a 18,5? (tabella nazionale di confcommercio); in molti casi specie se ? bello o di marca te lo f? pagare 25? ma tu per fare un "regalino" alla tua morosa lo compri lo stesso.. Si intende che da un prezzo di listino di 400? ipotizzando un 50% di sconto (altissimo) il negoziante ha in casa un oggetto che gli ? costato 240? (comprensivo di IVA). Se lo rivende a 360? (comprensivo di IVA) cio? con lo sconto del 10% (basso ma applicato anche agli sconosciuti) calcolate voi il margine per cui lavora Lasciate perdere per favore... Fate un torto alla vostra intelligenza. NON SAPETE DI COSA STATE PARLANDO E NON CI AVETE MAI PROVATO... E vi rendete ridicoli. Comprate dove vi pare che ? un diritto sacrosanto ma SMETTIAMOLA di dire che i negozianti sono LADRI perch? con una margherita da asporto a 4,70? il pizzaiolo dovrebbe fare 15 anni di galera Ciao. secondo me non capisci veramente niente...... e smettila di fare il saputo, applica meno le formule lette sui libri e usa di pi? il cervello bye Citare
Richy Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 kirk.. st? giro hai pestato un cacca.... Citare
Kirk Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 kirk.. st? giro hai pestato un cacca.... non ho capito Citare
PINK Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Mr Happy hai ragione ma solo se vedi la cosa in una scatola chiusa nel tempo. Purtroppo i negozianti devono pagare tasse e costi per tappare i buchi di un trentennio di anarchia fiscale. Non mi stanco di ripeterlo, i panettieri, i macellai e quasi tutti gli altri dal 70 al 95 pagavano meno tasse di un'operaio ed era diffuso il pensiero che se non riuscivi a comperarti almeno un'appartamento all'anno non guadagnavi abbastanza. Vi giuro che non parlo per sentito dire. Detto questo potete capire perch? non sar? mai mosso da piet? nei confronti di un commerciante, se non va bene voti qualcuno che recupera i soldi rubati il ventennio prima. Detto questo s? bene che il 50 % compreso IVA non ? un grosso ricarico al giorno d'oggi con le spese che ci sono ma onestamente me lo spieghi come faccio a comperare il Sanwa super Exzes sotto casa a 500 Euro invece che prenderlo in Germania (cos? non frego nemmeno lo stato) a 199 Euro con i due servi che l'importatore preleva compresi? Come faccio a vedere il Max M8 a 280$ che sono 225 Euro venduto a Singapore? Ma come lo fanno in Italia e se lo prendo a Taiwan lo pago meno? Non ? colpa dei negozianti o almeno non tutti, rivolgetevi a chi produce o importa va! Citare
Angelo89 Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 un mio amico doveva riparare la tsn4, la data li a riparare (novellino) e gli ha preso ben 14 euro in pi? perch? ha usato 2 bombolette di aria compressa!!! Citare
Mr Happy Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Kirk... pianino. Prima di commentare acidamente come una vecchia zitella senza fornire argomenazioni pensaci un paio di volte. Se io faccio il "saputo" (e che ???) forse un p? di esperienza pi? di te l'avr?... Il ridicolo non sei certo tu ma tutti quei comunisti in Mercedes che fanno i conti in tasca agli altri e che popolano questo luogo di incontro... Gente che vorrebbe spendere mille lire fuori corso per portarsi a casa una Mz1 come la tua solo per sfidarti e poi abbondonarla in un cesso quando scoprono che per farla andare c'? bisogno di tempo, dedizione e qualche sacrificio economico; ma che non si tira indietro per spendere 570? per avere il telefonino pi? nuovo del mercato da far vedere agli amici per vantarsi un p?... Salvo poi accorgersi di essere stati inCxxlati bellamente perch? dopo due mesi ? fuori a met? prezzo... MA QUEI NEGOZIANTI NON SONO DISONESTI... E' LA LEGGE DEL MERCATO TI DICONO: "MODELLO NUOVO-ANTEPRIMA-TANTI SOLDI-TENGO LO SCONTRINO PER DIMOSTRARE CHE CE L'AVEVO PRIMA IO..." E' il ragionamento che ti fanno... Ma poi ti dicono che il modellismo ? troppo caro ed i negozianti ci guadagnano troppo.. Booh??? Di "minus habens" ? pieno il mondo; di punti di vista diversi anche... Ma se potete scrivere voi credo di poterlo fare anch'io. Citare
Mr Happy Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Pink sei stato molto corretto e circonstanziato... Non fatico a dire che in molti casi hai ragione ma anche nell'altro ventennio non ? che tutti si sono arricchiti come dici tu... ANCHE ALLORA C'ERANO GLI ONESTI cos? come ci sono adesso; purtroppo ? facile vedere le pagliuzze negli occhi degli altri ma si tralasciano le travi conficcate nelle proprie pupille... e non ? una frase mia. Ciao. Citare
Kirk Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Kirk... pianino. Prima di commentare acidamente come una vecchia zitella senza fornire argomenazioni pensaci un paio di volte. Se io faccio il "saputo" (e che ???) forse un p? di esperienza pi? di te l'avr?... Il ridicolo non sei certo tu ma tutti quei comunisti in Mercedes che fanno i conti in tasca agli altri e che popolano questo luogo di incontro... Gente che vorrebbe spendere mille lire fuori corso per portarsi a casa una Mz1 come la tua solo per sfidarti e poi abbondonarla in un cesso quando scoprono che per farla andare c'? bisogno di tempo, dedizione e qualche sacrificio economico; ma che non si tira indietro per spendere 570? per avere il telefonino pi? nuovo del mercato da far vedere agli amici per vantarsi un p?... Salvo poi accorgersi di essere stati inCxxlati bellamente perch? dopo due mesi ? fuori a met? prezzo... MA QUEI NEGOZIANTI NON SONO DISONESTI... E' LA LEGGE DEL MERCATO TI DICONO: "MODELLO NUOVO-ANTEPRIMA-TANTI SOLDI-TENGO LO SCONTRINO PER DIMOSTRARE CHE CE L'AVEVO PRIMA IO..." E' il ragionamento che ti fanno... Ma poi ti dicono che il modellismo ? troppo caro ed i negozianti ci guadagnano troppo.. Booh??? Di "minus habens" ? pieno il mondo; di punti di vista diversi anche... Ma se potete scrivere voi credo di poterlo fare anch'io. Mr Happy, bene vediamo di tornare a ragionare come si deve. Se leggi attentamente i miei primi interventi in questo thread noterai che non do assolutamente la colpa ai negozianti, ok? come rivenditore di hardware (e non solo) ti dico che lo sconto per i medi/grossi volumi che abbiamo ? del 15% , ripeto 15%......... e non del 50% Spiegami meglio la faccenda dei comunisti in mercedes che mi ? piaciuta e poi se c'? da prenderli per il culo sono in prima fila..... piccolo commento sulla mz1: nessuno ha notato che ? la pi? economica del settore pro ? anche vero che bisogna perderci non poco tempo per metterla gi? discretamente. vab? piccola parentesi. cmq, mettendo da parte l'astio rileggi quanto ho scritto precedentemente, e consiglio, non rivolgerti nel modo che hai fatto prima: "sveglia", "ridicoli" etc.... cmq, chiusa qu Citare
Mr Happy Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Io rileggo e spero anche tu... Voglio chiarire anch'io: Lo "sveglia" era un modo simpatico di attirare la tua attenzione; se leggi il secondo post ho specificato ben prima del tuo intervento che "ridicolo" non ? riferito a te. Altre persone inveiscono contro i negozianti senza avere le basi per ragionarci s?: Totobobo ha aperto un sondaggio delirante per scoprire a sue spese che chi compra assiduamente on-line (come da lui pubblicizzato) non ? nemmeno lo 0,5% degli iscritti a questa comunit?... Che gli stessi che si rapportano con gli altri mercati sanno che per ottenere benefici bisogna in qualche modo frodare la legge (leggasi "undervalue" "gift" etc...) correndo i rischi del caso che al momento sono nulli perch? il controllo ? piuttosto "lasco" ma ? una situazione in evoluzione. Fondamentalmente non rubano a te ma allo stato; e se vedi (molto pi? in piccolo) ricorrono le stesse accuse imputabili ai commercianti del ventennio incriminato... O sbaglio? Ciao. PS: per il prezzo negoziante lo sconto da listino tuo viene scorporato dell'IVA oppure hai un listino dettaglianti. Il mio riferimento era alla tabella merceologica comunemente in uso specie a chi vende beni di prima e seconda necessit?... Citare
Kirk Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Io rileggo e spero anche tu... Voglio chiarire anch'io: Lo "sveglia" era un modo simpatico di attirare la tua attenzione; se leggi il secondo post ho specificato ben prima del tuo intervento che "ridicolo" non ? riferito a te. Altre persone inveiscono contro i negozianti senza avere le basi per ragionarci s?: Totobobo ha aperto un sondaggio delirante per scoprire a sue spese che chi compra assiduamente on-line (come da lui pubblicizzato) non ? nemmeno lo 0,5% degli iscritti a questa comunit?... Che gli stessi che si rapportano con gli altri mercati sanno che per ottenere benefici bisogna in qualche modo frodare la legge (leggasi "undervalue" "gift" etc...) correndo i rischi del caso che al momento sono nulli perch? il controllo ? piuttosto "lasco" ma ? una situazione in evoluzione. Fondamentalmente non rubano a te ma allo stato; e se vedi (molto pi? in piccolo) ricorrono le stesse accuse imputabili ai commercianti del ventennio incriminato... O sbaglio? Ciao. PS: per il prezzo negoziante lo sconto da listino tuo viene scorporato dell'IVA oppure hai un listino dettaglianti. Il mio riferimento era alla tabella merceologica comunemente in uso specie a chi vende beni di prima e seconda necessit?... adesso quoto.... sarai per? d'accordo con me che un micromotore non ? un bene n? di prima n? di seconda necessit?, o no? Ciao e a presto Citare
F4sty Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 volevo rispondere, ma la pagina si ? caricata pi? lentamente del solito e mi ha dato tempo di pensare, senza esser impulsivo... meglio lasciar perdere. Fate quello che volete!! Citare
ale73 Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 ragazzi la vogliamo smettere una buona volta con questa crociata contro i negozianti? la colpa non ? loro, ? inutile discuterne all'infinito, qui stiamo parlando di "movimenti oscuri" che avvengono moolto pi? in alto, i commercianti sono solo l'ultimo anello della catena che poco conta ? molto pi? ragionevole dire "io compro dove mi conviene" che accanirsi a bestia contro chi non ha molte chance di fare la voce grossa a tavola. lo sanno tutti che la roba fatta in oriente costa meno, ci credo in Italia un operaio che guadagna mille euro al mese ne costa il doppio all'azienda, in Cina un lavoratore per cento euro al mese sarebbe disposto anche a non dormire...fate voi penso di persone che possono permettersi una ferrari ce ne siano poche in giro ma scommetto che a nessuno verrebbe in mente di andare a maranello a gridare che sono dei ladri dai facciamola finita senn? non ne usciamo... Citare
Kirk Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 giusto, chiudiamola qu? ? un circolo vizioso, dai rispondete al mio post sulle gomme da rally bye bye Citare
ale73 Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 e chi se lo ricorda pi? il post delle gomme? Citare
Kirk Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 e chi se lo ricorda pi? il post delle gomme? no, ? nuovo l'ho messo oggi dai su tutti i rallysti rispondano, please bye Citare
Mr Happy Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Quoto... anche perch? quelli che posano le mine "antinegoziante" si sono eclissati.. Non ? bello arteriarsi con chi ha le stesse idee.. Citare
vanninid Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 (modificato) ...ed in paesi come Biella sono a spasso migliaia di famiglie perch? le ditte non sono in grado di fare concorrenza ad un cinese che lavora 18 ore al giorno per 50 euro al mese... Bravo Ricky........... Figurati che io ho la mia attivit? a Biella e sto tirando le quoia.............. E non so come muovermi sul serio...... Se abbasso i prezzi non ci sto dentro con le spese............. Se li alzo perdo il cliente.................... Sono partito con ben 11 dipendenti nel 97, adesso ne ho 4.................... Ma la nostra ? una zona molto particolare, dove l'economia era basata solo ed esclusivamente sul tessile, e il passaggio da questa economia e quella del terziario ? molto molto lento.............. Vedremo che fare...................... Anche se il problema non ? tutto cinese, troppo facile dare le colpe agli altri.... Ma i nostri imprenditori e soprtatutto le banche cosa fanno????????? Modificato 1 Aprile 2005 da vanninid Citare
ale73 Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 Ciao, non ? un caso isolato il tuo purtroppo Nella mia citt? (Prato) la realt? economica ? pressoch? identica alla tua, quando il tessile va male ? come se all'improvviso calasse la notte...tutta la citt? rimane paralizzata. Poi a leggere la cronaca locale sembra un bollettino di guerra Titoli sparati in prima pagina: Lanificio chiude......la cassa integrazione non basta pi?...in 20 a casa...perdono il posto 15 dipendenti...? tutta una storia cos? ormai ci siamo abituati...peggio di ora non ? mai stato, siamo al limite... Non voglio dare tutta la colpa ai cinesi, la causa sono anche le aziende che hanno emigrato all'estero per guadagnare di pi?, cmq da quando ci sono loro ? iniziato il tracollo. Citare
Luca610 Inviato: 1 Aprile 2005 Segnala Inviato: 1 Aprile 2005 ragazzi qui il modellismo non c'entra niente ma conta l'economia voi comprate da honk hong o dalla cina oppure dall america da dei negozi che fanno acquisti di massa e dove la vita costa meno...sarebbe un furto se ci fossero gli stessi prezzi....e voi davvero pensate che nel negozio sotto casa troviate gli stessi prezzi dal commerciante che magari ne ordina 1 pezzo e lo fa solo per voi...ma ragionate un po x darkstar: comra dall estero finche vuoi ma non dire che non togli niente a nessuno...non ? assolutamente vero, se di macroeconomia non capisci niente non dire cavolate x ricky: cosa intendevi dire che nel 1989 il treno di gomme costava 60mila?? Guarda che nessuno dice che i prezzi del negozio qui devono essere gli stessi del sito americano, si dice solo che sono alti, troppo alti. E penso che ragioniamo abbastanza se arriviamo a capire che comprando all'estero risparmiamo fino al 40-50%. Citare
maxmarri Inviato: 15 Gennaio 2006 Segnala Inviato: 15 Gennaio 2006 Oggi ho comprato la corona di trasmissione del differenziale centrale in plastica per la mia CRONO, ma come pu? costare in un negozio ben 11 euro e in un altro 5 euro??? E' VERAMENTE VERGOGNOSO!!!! hai ragione tu come tutti ... purtroppo il modellismo radiocomandato ? un mercato di nicchia e i numeri sono troppo bassi e quindi i prezzi alti.... .....ma la soluzione potrebbe essere quella di cambiare hobby ......ma non posso ? pi? forte di me Citare
LUIGI T Inviato: 15 Gennaio 2006 Segnala Inviato: 15 Gennaio 2006 Oggi ho comprato la corona di trasmissione del differenziale centrale in plastica per la mia CRONO, ma come pu? costare in un negozio ben 11 euro e in un altro 5 euro??? E' VERAMENTE VERGOGNOSO!!!! Per riderci un po' su e per pensare... Nel mio paese si racconta (a quanto pare ? vero, non ? una leggenda...) di un negoziante che mise in vendita una semplice scopa mettendola appoggiata al muro di fianco alla sua bottega con un cartello recante la scritta: Lire 1.000.000 (un milione)... Quando qualcuno andava da lui a dirgli: "Compa', ma sei pazzo! Una scopa ad 1.000.000 di Lire!" Lui rispondeva: "Io saro' pure pazzo, ma qualcuno piu' pazzo di me, che se la compra, prima o poi arriva...!". Meditate gente... meditate... Citare
lollofenix Inviato: 15 Gennaio 2006 Segnala Inviato: 15 Gennaio 2006 Oggi ho comprato la corona di trasmissione del differenziale centrale in plastica per la mia CRONO, ma come pu? costare in un negozio ben 11 euro e in un altro 5 euro??? E' VERAMENTE VERGOGNOSO!!!! probabilmente non era la stessa....quella in plastica viene 5?,quella in plastica caricata al carbonio 11..........anche se all'aspetto sono identiche son diverse.ciau Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.