Vai al contenuto

tubo lungo miscela...


Messaggi raccomandati

Ciauz, ieri pomeriggio sono andato a girare insieme a red-devil; ho avuto un problemino subito risolto ke per? vorrei capire il xk?:

Avevo il tubo x la mix lungo, diciamo un 30 cm + o - lo si pu? vedere nelle foto del link della mia firma, dopo un p? ke giravo il motore si ? spento, va beh pu? capitare magari la carburazione nn proprio ottimale, vado x riaccenderlo e vedevo ke la mix nel tubo nn entrava nel carburatore, come se "rimbalzasse" nn appena toccava l'ingresso del carburatore. Ho accorciato il tubo, facendogli fare un giro + corto, ora parte dal serbatoio, gira intorno alla testa del motore dalla parte della piastra radio e si inserisce nel carburatore. Attuando questa modifica il motore ? partito subito e nn s ? + ripetuto il problema d prima... :huh: mi chiedo come mai? E' normale ke capiti una cosa del genere con i tubi lunghi? Premetto ke cm alcuni mi hanno fatto notare il tubo x la pressione ? stato accorciato ora ? di 22.5 cm circa. Per il resto ieri pomeriggio ? andato tutto bene, a parte un piccolo cappottamento dovuto ad una venatura sull'asfalto ke mi ha fatto ribaltare la makkina 2 volte, una si ? rimessa subito sulle 4 ruote, da brivido il 360? mentre la seconda volta la velocit? forse un tantino + alta si ? fermata solo a 180? facendo 15 metri di tetto-asfalto :wacko: Poi il pomeriggio si stava x kiudere in tragedia ma x fortuna niente d grave vero red-devil??? :lol::lol::lol:

Ciauz ciauzzz

Fatemi sapere x il problema!

Link al commento
Condividi su altri siti

baah sar?... un mio amico sulla sua inferno 7.5 ha il tubo ke sar? d mezzo metro... no va beh ora st? esagerando ma cmq supera i 30, sar? sui 35-40 cm eppure nn ha d questi problemi, l'unica differenza ? ke ha il filtro miscela ke io nn ho (ho solo quello integrato nel serbatoio).

Bah la meccanica a volte :ph34r::ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

la mix nn arrivava al carburatore xch? le perdite di carico che incontrava sul tubo era uguale o inferiore alla forza che la spingeva sul tubo.

c'? una formula ben precisa in fluidodinamica x calcolare la lunghezza del tubo

Y = Beta *( Qv2/D5) * L = y * L

L = lunghezza del tratto di tubazione (Metri)

Y = Perdita di carico totale

y = Perdita di una lunghezza unitaria di tubazione

D= Diametro della tubazione(m)

Qv = portata volumetrica (m3/s)

Beta= 164*10-5 + [(4,2 * 10-5 ) *D]

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...