Vai al contenuto

MTX 3 Modifica ???


Messaggi raccomandati

Mmmh in pratica ci sono 5 denti in meno al pignone anteriore e 3 in meno al posteriore.

Quindi partendo dalla porporzione originale il pignone anteriore ? un po' pi? piccolo, se non vado errato questo dovrebbe comportare una trazione leggermente maggiore sull'anteriore rispetto al posteriore.

Aspetto comunque conferme o smentite alla mia teoria

Link al commento
Condividi su altri siti

sono io che ho detto 1 stronzata!!! cn + trazione ant la macchina volta di meno ed inserisce anche di meno...rimane il fatto che ? + facile da condurre...

Link al commento
Condividi su altri siti

La domanda mi sorge spontanea e qui credo c voglia il parere di un esperto...

Se in una macchina a 4 ruote motrici e priva di differenziale centrale trasferiamo pi? trazione sull'anteriore (ovvero facciamo fare alle anteriori pi? giri rispetto alle posteriori) questo non provoca uno slittamento delle ruote posteriori??

Questo come incide sul comportamento della macchina? In uscita di curva aumentando il gas non c'? il rischio che quel leggero slittamento scomponga la macchina??

Leggendo qua ? la ho trovato la conferma all'ipotesi che una maggiore trazione sull'anteriore rende la macchina sottosterzante, ma rimane il dubbio sulla differnza del numero di giri fra i due assali. Da quello che so le vetture 1:1 adottano un differenziale centrale, in alcuni casi anche regolabile, come il sofisticatissimo xDrive di casa BMW, ma sulle nostre piccolette non c'? nulla di tutto ci? (parlo di 1/10) quindi siamo sicuri che modificare la ripartizione della trazione sui due assi non sia controproducente???

Opinioni a riguardo cercasi... :P

Link al commento
Condividi su altri siti

su piste veloci tale soluzione non ? da utilizzare in quanto nel rettilineo le ruote anteriori trescinerebbero quelle posteriori, effetto che nel caso contrario non si evidenzia in qunato nell' anteriore troviamo gli scatti liberi (possamo ipotizzare una 2wd).

nelle piste della domenica (ossia con curve strette e poca aderenza) invece potrebbe essere usata tale soluzione in quanto v? ad agevolare la semplicit? di guida e la direzionalit? del mezzo stesso, senza penalizzare troppo la sterzata.

il tutto e da ottimizzare con lascelta delle gomme.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...