Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato: (modificato)

Circa 80 piloti hanno partecipato alla prima prova di C.I. a Milazzo conclusasi domenica scorsa 5 Marzo. Agonismo ai massimi livelli (come era prevedibile...), e vetture arrivate a livelli incredibili, solo se paragonate a quelle di qualche anno fa, con i costruttori (BMT ,Ifenix e Schepis MZ4) che hanno realizzato degli animali da pista. Vince D'Angelo in expert con Ifenix, ma MZ4 gira come un missile facendo registrare con Giaimo, un super tempo da 13.6 sec. durante il weekend. Dico solo che il record del circuito con l'1/8 pista è di Salemi, con 12.5 sec. ,e questo la dice lunga... Allego il video della superpole di D'Angelo. Ciao a tutti.

 

Modificato da Savarc
Inviato:

Ma quanti di questi 80 piloti sono realmente amanti e partecipanti assidui della categoria GT?[emoji16][emoji16][emoji16]
Spero solo che non ci stiamo facendo del male da soli perché in molti sono emigrati in altre categorie[emoji17][emoji17][emoji17]


Sent from my iPhone using New Forum mobile app

Inviato:

Mah , che dire, un tempo tra 1/8 pista e GT c'era un divario di 5 secondi a giro sullo stesso circuito... Ora il GT gira coi tempi dell'1/10 , mentre il divario tra GT e 1/8 onroad è sceso a un secondo e spicci... Ragion per cui, la scelta più logica sarebbe quella di passare al GT, che non ha la rottura di scatole di dover acquistare 300 euro di tornio, di passare ore a portare gomme a misura per finire una manche , etc..

  • Like 1
Inviato:

mi incuriosisce in effetti sapere perché mai in pista ci si dovrebbe appassionare al gt.

io la vedo come esasperare una macchina tipo delta s4 a monza,nella speranza

di non prendere mezzo minuto al giro di paga da un formula 1.

e se poi con l'esasperazione si arriva ad una pseudo formula 1 con le gomme da rally..

comprendo ancora meno il gioco.

veramente non capisco..e la questione del tornio mi pare veramente secondaria..

non è polemica la mia eh.

la mia idea è che se proprio..con la rally si ha una guida piu' realistica che con il pista.

chiudo con la considerazione che,almeno dalle mie parti,la differenza al giro

tra le due cat. è ancora abbondantemente dopra i 2 secondi. (ovviamente a parità di pilota/materiali..)

ciao

 

Inviato: (modificato)

Nessuna polemica, si discute soltanto. Io ho sempre detto che, cambio a parte, la "rallygame" doveva rimanere a trasmissione cardanica e stop, e invece... carrozze dome , cinghie e geometrie da pista. Il GT di oggi non è neanche lontana parente del rallygame, ormai le vetture sono macchine da pista col lattice, inutili su piste corte, e men che meno nei piazzali. La sensazione di avere un "doppione" dell'1/8 pista , ce l'hanno in molti. 

PS: il distacco di 2 secondi tra GT e onroad, dipende esclusivamente dal fatto che le GT pesano ben 1 chilo in più. Vuoi vedere che se un giorno, si abbasserà il peso minimo del  GT, non si possa andare come le spugne? Penso che il futuro riserverà sorprese ;)

Metto un video, Giaimo su MZ4, al minuto 1 ed al minuto 2.02, si vede l'auto capottarsi per troppo grip, con gomme 05 e 07. Non oso immaginare cosa saranno le 01 e 03.. chewing-gum :D

 

Modificato da Savarc
Inviato:

una volta che metteranno le gomme in spugna.... addio GT.

(si perche' credo che le gomme in lattice non reggono..... come mi e' parso di capire).

premettendo che ognuno fa' come gli pare e si diverte come gli pare......

molti si fanno trascinare...... anche verso il burrone. :)

Inviato:

Il problema dello stampaggio dei cerchi delle Pmt è stato già risolto ;) . Alla prossima di campionato le gomme reggeranno. La seconda marcia effettivamente è corta, si tende ad avere un rapporto più di potenza che di allungo, io metterei un dente in più.. Vedremo che riserverà il futuro, i prezzi credo siano allineati all'1/8 pista, solo nel GT risparmi i 300 euro di tornio. Per il resto, vetture, motori e servi, costi identici. Di certo siamo di fronte a due categorie antagoniste, visto che , tra l'altro, il GT è ormai utilizzabile solo in pista.

Inviato:

Qui al nord e' stato organizzato un campionato su piazzale in 6 tappe e domenica ci siamo divertiti alla grande.
Io personalmente ho usato due litri di miscela e due treni di gomme...
Dipende sempre come viene organizzato un campionato.
Io quest'anno ho optato per altri tipi di gare e mi spiace molto non partecipare all'italiano amsci.
I costi sono sempre proporzionali al come si corre...se si corre per divertirsi si hanno dei costi mentre se si corre per fare risultati i costi sono altri.


Sent from my iPhone using New Forum mobile app

Inviato:

bruttissima copia dell' 1:8 pista

mancano i bei sorpassi in staccata tipici di questa categoria. Dopo che li vedi girare 5 minuti già ti sei rotto i maroni

i piloti che vanno forte sono tutti campioni di altre categorie tipo 1:10 e pista. I rallisti classici sono in affanno.

lunica nota positiva è quella del mio concittadino che ha dovuto calare le ali dopo che per mesi ha fatto lo sborone su Facebook 😂

Inviato:

sono d'accordo cone te gil ... d'angelo nei primi anni 2000 era secondo me uno dei piloti piu' forti del momento nella 1/8 pista ... per tironi inutile anche parlare ovviamente essendo ai vertici mondiali da anni... 

Inviato:

Quante parole ,il gt  cinghia esiste ormai dal lontano 1998 ed ha avuto un evoluzione continua ,Come il pista e la 1/10 in piu col gt basta togliere il cambio e si va sui piazzali corti  con le altre e improponibile e comunque rimane il fatto che si corre per divertimento quindi ,ogniuno corra con che le pare l importante è divertiamoci :D

  • Like 2
  • 6 months later...
Inviato:

Ciao a tutti,

Premetto che è da un po' che non frequento il forum così come il nostro amato hobby (poco tempo a disposizione).

Mi sono letto in questi giorni un po' di articoli sul Gt 1/8. Non capisco se mi è sfuggito qualcosa o se effettivamente le cose stanno così.

Mentre nel resto d'Europa esiste la categoria GT 1/8 con cambio, trasmissione a cardano e carrozzerie touring; in Italia abbiamo introdotto una nuova categoria che esiste solo da noi con l'illusione di avvicinare nuova gente a questo hobby e dare nuova vita alla categoria GT 1/8.

Ma così facendo non si ottiene l'esatto opposto? permettetemi un paragone è come se da noi ci si inventasse il calcio a 9, mentre nel resto del mondo si continua con quello classico; lo trovo al quanto strano.

Perché non possiamo avere la stessa categoria e relativo regolamento che c'è in Europa?

Se ho detto qualche o troppe inesattezze correggetemi pure.

 

Alessandro

Inviato: (modificato)

Ciao Alessandro, sono discorsi triti e ritriti, tutto nasce dalla totale esasperazione delle prestazioni, che ha portato ad estremizzare i modelli sino al punto attuale e la necessità di girare in pista col cambio per assenza di piazzali. 
Su questo non mi va di commentare, ognuno è libero di spendere come vuole e farsi piacere o no la categoria (che a me piace). 
Però prima di sentire i soliti commenti cerca di contestualizzare il tutto: noi in Italia abbiamo creato il rally, noi lo abbiamo fatto diventare GT.
Quello nato in Europa è assolutamente successivo e frutto della pressione dei grandi marchi, per poter loro sfruttare gli stessi telai off-road con piccole e poche costose modifiche, senza investire in nuovi progetti che sarebbero dovuti partire da 0. 
Per questo le federazioni hanno fissato come standard GT quello proposto dai grandi marchi (in pista il distacco è importante, non potrebbero correre con le nostre GT), quando da noi era già ampiamente in uso da anni il GT a cinghia e iniziava ad esserci il cambio. 
Poi aggiungo che le cause per le quali le persone non si avvicinano all'hobby e magari alla categoria sono molteplici, a partire (mio parere personale) dal non organizzare più su piazzali per difficoltà oggettive; sagre e gare che richiamavano tanta, tantissima gente. Ovviamente anche l'attuale crisi economica influisce parecchio.

Modificato da Enginedo90
Inviato:

Chiedetevi perché alla prima erano in 80 e all'ultima in 30. I problemi del GT stanno anche in questo. Estremizzare questa categoria fa perdere chi ama il GT non fa acquistare niente. Si deve tornare sui piazzali, alla prova unica e vedrete che qualcosa cambia e si torna a crescere. Quanto ai soliti discorsi sui costi si sa benissimo che a parità di competizione l'1/8 pista è più costoso.


Sent from my iPhone using New Forum mobile app

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...